PDA

View Full Version : Nuovi attacchi da parte dei Cybercriminali


Bandolero Dj
19-01-2008, 15:46
Salve a tutti...
Con questa nuova discussione intendo far sapere, a chi ancora non ne è a conoscenza, che ultimamente stanno aumentando e si stanno facendo sempre più vari e pericolosi i metodi usati dai Cybercriminali per compiere atti contro legge....

Veniamo al dunque....
Ultimamente si sente parlare molto di una nuova specie di Trojan denominato "Ransomware".
Esso presenta delle caratteristiche molto strane, ovvero si installa sul pc del malcapitato come un normalissimo Trojan.... dopodichè viene visualizzato un messaggio sul desktop che avvisa la vittima di avere il proprio sistema operativo infetto.
La cosa più strana è che questo Trojan va a criptare una parte di dati del proprio Hard Disk e nel messaggio che compare vengono visualizzate le modalità per ottenere i codici di sblocco per riavere accesso ad essi, insomma un vero e proprio PAGAMENTO DI RISCATTO.In realtà questo tipo di trojan non è nuovo infatti fino ad oggi sono stati usati tipi di crittografia molto semplici da rompere, ma si stanno evolvendo sempre più rapidamente...

Io consiglio d'installare sul proprio Pc un antivirus oppure una Suite che offra una protezione se non ottimale "accettabile",in modo da poter tenere il più lontano possibile queste minacce dal nostro adorato Pc :D
Fidarsi di un Antivirus Free non è un'azione da compiere a mio parere in quanto ho provato Avast Home Edition,che ho disinstallato da poco e nonostante mi controllasse le mail che riceveva il mitico Thunderbird mi ha fatto beccare un E-mail.Worm.32.Runonce.B che è stato rilevato da A-Squared Free 3.0
Consiglio a tutti l'utilizzo di Kaspersky Internet Security o Antivirus... lo so costa un pochino ed è anche più pesante degli altri,ma non molto!!Anche perchè il mio pc con soli 512 MB di memoria Ram va benissimo e posso assicurare che come protegge questo mitico prodotto non protegge nessun' altro antivirus.

Eccovi il link per le versioni Trial di Kaspersky:

http://www.kasperskystore.it/eval.html


Spero di esservi stato d'aiuto e che commentiate in molti per aggiungere sempre più informazioni alla discussione...
Sapete ho solo 15 anni e la mia esperienza non è molto elevata,ma sono appassionato matto :)

sampei.nihira
19-01-2008, 16:01
Bandolero,ben venga la passione.....sei nel posto giusto !! ;) :D

Sai io ho un opinione personale per gli antivirus.
Sono un pò come gli orologi. :D :D

Il mio orologio deve avere 2 requisiti fondamentali:

1) Automatico tutto acciao.
2) Subacqueo.

Magari per un altro utente "l'orlogio" che preferisce deve avere altre caratteristiche........quindi c'è veramente spazio per i gusti personali sempre tenendo conto le caratteristiche dell'antivirus testate da AV-Comparatives.

Bandolero Dj
19-01-2008, 16:05
Bandolero,ben venga la passione.....sei nel posto giusto !! ;) :D

Sai io ho un opinione personale per gli antivirus.
Sono un pò come gli orologi. :D :D

Il mio orologio deve avere 2 requisiti fondamentali:

1) Automatico tutto acciao.
2) Subacqueo.

Magari per un altro utente "l'orlogio" che preferisce deve avere altre caratteristiche........quindi c'è veramente spazio per i gusti personali sempre tenendo conto le caratteristiche dell'antivirus testate da AV-Comparatives.

Si hai ragione!!Un Av deve essere scelto in base alle esigenze dell'utente che ne fa uso.. però credo che una persona con del buon senso non va ad installare un Av che si trova nelle ultime posizioni dell Av-Comparatives :D :D
Comunque voglio sapere una cosa.. ma Winzozz non poteva essere com Linux? :cry: :cry: :cry:

juninho85
19-01-2008, 16:16
se windows fosse come linux ora staremmo a parlarne di quest'ultimo come una ciofeca :D

Bandolero Dj
19-01-2008, 16:42
se windows fosse come linux ora staremmo a parlarne di quest'ultimo come una ciofeca :D

:D :D :D Bella questa!! Purtroppo non è così :muro: :muro: :doh:

Bandolero Dj
20-01-2008, 10:53
Per quanto riguarda Linux, a mio parere, il vantaggio è quello di non avere fastidiosi Virus e Spyware in giro per la rete che lo possano contagiare...
Soprattutto è meno buggato di Winzozz!!! Purtroppo come disse il mio prof di Informatica.... "Se Zio Bill non avesse avuto tutti quei bei $ :D a quest'ora sul mercato e sui pc ci sarebbe preinstallato il pinguino Tux :D "
Ah dimenticavo!! Poi dico io, perchè la Microsoft deve far fare degli antivirus da altre case di produzione che magari rallentano anche il sistema operativo??????????
Secondo la mia logica.....

Io Microsoft= proprietaria di Xp e compagnia bella!!!
Quindi io Microsoft devo essere in grado di proteggere le mie creature :D :D

Chukie
20-01-2008, 12:28
Il nuoto è uno sport completo e si stava meglio quando si stava peggio :rolleyes: :)

xcdegasp
20-01-2008, 12:58
il ransomware non è di certo una novità, certo unito ad altre tecnologie può sicuramente fare la differenza...
quello che deve far riflettere è il meccanismo con cui agisce, analizziamo bene come fa:
partiamo con una situazione veramente critica e la peggiore delle ipotesi
_ utente ignaro visita un pagina con script maligni opportunamente nascosti
_ lo script tenta di scrivere nella pagina un iframe che prova a far scaricare silenziosamente codice maligno nel pc della vittima
_ ogni malware scaricato fa collegare il pc-vittima ad altri server per ulteriore malware inoculando codice maligno nei servizi già attivi questo renderà molto più difficile per un firewall bloccare le connessioni non volute e per l'utente risulterà difficile capire cosa avvenga nel pc
_ da questo momento il ransomware cripta determinati contenuti per chiedere il riscatto all'utente

l'antivirus è l'unico importante o una configurazione con solo antivirus e firewall è ampiamente insufficente? ed eventualmente come migliorare?

Bandolero Dj
20-01-2008, 13:06
il ransomware non è di certo una novità, certo unito ad altre tecnologie può sicuramente fare la differenza...
quello che deve far riflettere è il meccanismo con cui agisce, analizziamo bene come fa:
partiamo con una situazione veramente critica e la peggiore delle ipotesi
_ utente ignaro visita un pagina con script maligni opportunamente nascosti
_ lo script tenta di scrivere nella pagina un iframe che prova a far scaricare silenziosamente codice maligno nel pc della vittima
_ ogni malware scaricato fa collegare il pc-vittima ad altri server per ulteriore malware inoculando codice maligno nei servizi già attivi questo renderà molto più difficile per un firewall bloccare le connessioni non volute e per l'utente risulterà difficile capire cosa avvenga nel pc
_ da questo momento il ransomware cripta determinati contenuti per chiedere il riscatto all'utente

l'antivirus è l'unico importante o una configurazione con solo antivirus e firewall è ampiamente insufficente? ed eventualmente come migliorare?

Ciao e grazie del commento!!!
Comunque io uso Kaspersky Internet Security 7 e ho messo il firewall a livello Modalità Apprendimento e ad ogni connessione di un eventuale programma mi chiede l'autorizzazione però come dici tu oggi come oggi è tutto criptato!
I firewall difficilmente bloccano e gli antivirus difficilmente riconoscono eventuali minacce!!!Ormai, parlando con decenza, possono anche controllare quante volte andiamo al gabinetto durante la giornata!!!:D
Io non so fino a che punto si arriverà in futuro, ma nonostante navighi solamente da 2 anni mi sono reso conto che...
ad esempio su Irc, la famosissima chat, prima si stava meglio... meno imbecilli, meno sporcaccioni e meno lamer!!!
Ora non fai nemmeno in tempo a connetterti al server che un altro po' già ti dossano! Cose da pazzi...

xcdegasp
20-01-2008, 15:09
io irc l'ho abbandonato da molti anni.. è si un ottimo sistema multipiattaforma ma a prescinder dai canali chat lo vedo un po' antiquato...
del resto ancje l'occhio vuole la sua parte.

come ben dici è covo di lammer e perdi tempo, ora sicurtamente più che mai visto che in passato aveva sicuramente più vigore dei giorni attuali...
troppi sistemi di chat e poca convergenza :p

murack83pa
20-01-2008, 15:36
Fidarsi di un Antivirus Free non è un'azione da compiere a mio parere in quanto ho provato Avast Home Edition,che ho disinstallato da poco e nonostante mi controllasse le mail che riceveva il mitico Thunderbird mi ha fatto beccare un E-mail.Worm.32.Runonce.B che è stato rilevato da A-Squared Free 3.0


se come metro di giudizio degli antivirus free usi Avast......ovvio che la soluzione sono gli antivirus a pagamento.....:muro: :muro:

Avast è diffuso solo xchè è in italiano.....

Bandolero Dj
20-01-2008, 17:48
se come metro di giudizio degli antivirus free usi Avast......ovvio che la soluzione sono gli antivirus a pagamento.....:muro: :muro:

Avast è diffuso solo xchè è in italiano.....

Forse è vero!!Diffuso solo perchè in Italiano... però ad esserti sincero ho provato:
Avira Pe Classic,Avast Home Edition,Avg Free 7.5 e dopo un bel po' che ho tolto questi (che non mi rilevavano neanche la traccia di un virus) ho installato sia Nod 32 2.70.39 e sia KIS 7... Ebbene sì... KIS è stato quello che mi ha rilevato ed ha rimosso la maggior parte di Virus.. Spyware,Trojan e chi più ne ha più ne metta :D (da premettere che gli antivirus free non me li avevano mai rilevati e soprattutto che dopo una scansione profonda con KIS mi va tutto meglio).

leolas
20-01-2008, 17:56
Forse è vero!!Diffuso solo perchè in Italiano... però ad esserti sincero ho provato:
Avira Pe Classic,Avast Home Edition,Avg Free 7.5 e dopo un bel po' che ho tolto questi (che non mi rilevavano neanche la traccia di un virus) ho installato sia Nod 32 2.70.39 e sia KIS 7... Ebbene sì... KIS è stato quello che mi ha rilevato ed ha rimosso la maggior parte di Virus.. Spyware,Trojan e chi più ne ha più ne metta :D (da premettere che gli antivirus free non me li avevano mai rilevati e soprattutto che dopo una scansione profonda con KIS mi va tutto meglio).

potrei sapere cosa ci fai, col tuo povero pc?? :wtf: :asd:

Bandolero Dj
20-01-2008, 17:59
potrei sapere cosa ci fai, col tuo povero pc?? :wtf: :asd:
:Prrr: :Prrr: :D Me lo dicono tutti =)
Sai però non sono Beta Tester, ma mi piace molto provare le novità del mercato informatico ahahahah:D
Ringraziando il cielo, faccio sempre un'ottima pulizia del registro con il mio fedele C-Cleaner!!!

le_
20-01-2008, 19:58
Se uno casca in una cosa del genere se lo merita, non e` possibile avere della roba in un computer per cui si e` disposti a pagare, e non averne fatta una copia di sicurezza da un'altra parte.

xcdegasp
20-01-2008, 23:39
Forse è vero!!Diffuso solo perchè in Italiano... però ad esserti sincero ho provato:
Avira Pe Classic,Avast Home Edition,Avg Free 7.5 e dopo un bel po' che ho tolto questi (che non mi rilevavano neanche la traccia di un virus) ho installato sia Nod 32 2.70.39 e sia KIS 7... Ebbene sì... KIS è stato quello che mi ha rilevato ed ha rimosso la maggior parte di Virus.. Spyware,Trojan e chi più ne ha più ne metta :D (da premettere che gli antivirus free non me li avevano mai rilevati e soprattutto che dopo una scansione profonda con KIS mi va tutto meglio).

è evidente che Avira Antivire PE non lo hai settato a dovere... se lo avessi fatto avrebbe sicuramente individuato più cose di NOD32 ;)
uso entrambi in diversi campi e appunto per questo li conosco abbastanza bene per sapere come reagiscono se stimolati..

Bandolero Dj
21-01-2008, 18:30
è evidente che Avira Antivire PE non lo hai settato a dovere... se lo avessi fatto avrebbe sicuramente individuato più cose di NOD32 ;)
uso entrambi in diversi campi e appunto per questo li conosco abbastanza bene per sapere come reagiscono se stimolati..

Bene o male Avira e Nod32 qualcosa pur sempre la rilevavano... infatti non erano questi due a darmi problemi rilevanti... anche perchè, dopo circa una settimana che avevo installato Avira mi sono accinto a fare una scansione con A-Squared....... nulla di preoccupante.. però 2 spyware li aveva trovati.. Rischio Medio...
Il problema più grosso è stato Avast!!
A finale, occupa solo memoria :sofico: e soprattutto non protegge a dovere, visto che mi ha fatto passare il Worms da me sopra elencato...

murack83pa
21-01-2008, 18:59
Il problema più grosso è stato Avast!!
A finale, occupa solo memoria :sofico: e soprattutto non protegge a dovere, visto che mi ha fatto passare il Worms da me sopra elencato...

no comment....:O

Bandolero Dj
21-01-2008, 20:28
no comment....:O

AAAAAAA :D E come capisco il tuo "No Comment"....
Tutti lo rendono un antivirus potente e completo con le parole... secondo me buttate a caso....
Secondo me il grado di protezione e qualsiasi altra cosa di un antivirus rispetto ad un altro si riesce a valutare meglio in situazioni come la mia.... cioè disinstallare il primo dopo un periodo di circa 1 mese e installare il secondo antivirus....
Bhè se con il secondo si trova qualcosa (però a mio avviso il primo deve essere free e il secondo una trial di un blasonato antivirus) fa schifo :D
Bhè questo ovviamente anche al contrario in modo da verificare entrambe gli antivirus :)

xcdegasp
21-01-2008, 21:13
AAAAAAA :D E come capisco il tuo "No Comment"....
Tutti lo rendono un antivirus potente e completo con le parole... secondo me buttate a caso....
Secondo me il grado di protezione e qualsiasi altra cosa di un antivirus rispetto ad un altro si riesce a valutare meglio in situazioni come la mia.... cioè disinstallare il primo dopo un periodo di circa 1 mese e installare il secondo antivirus....
Bhè se con il secondo si trova qualcosa (però a mio avviso il primo deve essere free e il secondo una trial di un blasonato antivirus) fa schifo :D
Bhè questo ovviamente anche al contrario in modo da verificare entrambe gli antivirus :)

senza offesa per nessuno..
ma chi pubblicizzava in quel modo era chi proveniva dal Norton ;)

prova a far cambiare antivirus a un utente che possiede il Norton e non sa' d'essere infetto :asd:

Bandolero Dj
21-01-2008, 21:16
senza offesa per nessuno..
ma chi pubblicizzava in quel modo era chi proveniva dal Norton ;)

prova a far cambiare antivirus a un utente che possiede il Norton e non sa' d'essere infetto :asd:
:rotfl: :rotfl: E' vero!!! Secondo me il Norton stesso è un virus per la sua pesante zza
:asd: :asd:

matteo1
21-01-2008, 21:26
Guarda non c'è nulla di nuovo;qui sul forum abbiamo assistito al primo attacco ormai più di un anno fa,forse 2.Un utente si era connesso via instant messagging con una persona russa che gli aveva fatto scaricare un exe che una volta avviato mostrava una finestra con la quale tentava di estorcere soldi per liberarlo dal malware.L'exe è stato isolato e ci hanno lavorato diverse persone tra cui Eraser allora mod di questa sezione.Da quel momento lui,il nostro forum e i siti-forum italiani sono entrati nel mirino di quella gang che sembra sia Ucraina.

xcdegasp
21-01-2008, 21:42
ora evoluti in un network vero e proprio organizzato a fini di lucro per via infettiva da malware..
pieno sviluppo in così poco tempo e ogni giorno d'attesa sono nuove problematiche da debellare e superare :)

Bandolero Dj
21-01-2008, 21:59
Guarda non c'è nulla di nuovo;qui sul forum abbiamo assistito al primo attacco ormai più di un anno fa,forse 2.Un utente si era connesso via instant messagging con una persona russa che gli aveva fatto scaricare un exe che una volta avviato mostrava una finestra con la quale tentava di estorcere soldi per liberarlo dal malware.L'exe è stato isolato e ci hanno lavorato diverse persone tra cui Eraser allora mod di questa sezione.Da quel momento lui,il nostro forum e i siti-forum italiani sono entrati nel mirino di quella gang che sembra sia Ucraina.

Mizzica!!!Che grandissimi pezzi di pupu :D :D
A Miseriaccia!!!