View Full Version : Napoli,ragazza sequestrata e violentata per un mese in un campo nomadi.
LotharInt
19-01-2008, 13:43
Napoli, romena sequestrata e violentata
per un mese in un campo nomadi
NAPOLI (19 gennaio) - Una giovane donna romena è stata sequestrata e sottoposta a ripetuta violenza sessuale di gruppo, per oltre un mese, in un campo nomadi di Scampia, alla periferia di Napoli. La polizia ha liberato la giovane ed arrestato tre persone - padre, madre ed un figlio minorenne - appartenenti ad una famiglia serba che viveva nel campo. Sono accusate di sequestro di persona e di violenza sessuale di gruppo.
La donna era stata rapita, la vigilia di Natale, nella zona del quartiere Ponticelli a Napoli da un diciassettenne, aiutato dai suoi genitori e condotta in un campo che sorge a Scampia. Il giovane voleva, a tutti i costi, contrarre matrimonio con la ragazza che, peraltro, è già sposata ed è madre di tre bambini. Alla vittima, secondo la polizia, sarebbe stato impedito di avere qualsiasi contatto con l'esterno ed era guardata a vista.
Durante la segregazione, durata oltre un mese, la donna - secondo quanto emerge dalle indagini - era stata costretta a subire numerosi episodi di violenza sessuale anche in presenza dei genitori del rapitore. La ragazza, che è stata costantemente malmenata e minacciata, approfittando di una disattenzione dei suoi carcerieri, è riuscita a contattare un familiare che ha allertato la polizia. I presunti sequestratori - padre, madre e figlio - rispettivamente di 44, 37 e 17 anni, sono stati sottoposti a fermo di indiziati di delitto per i reati di sequestro di persona, violenza sessuale di gruppo, lesioni personali e minaccia ed accompagnati nelle case circondariali di Poggioreale e Pozzuoli, e nel Centro di prima accoglienza del tribunale dei minorenni ai Colli Aminei.
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=17239&sez=HOME_INITALIA
semplicemente agghiacciante quello che puo' succederti ancora nel 2008 , nelle grandi città,perfino il giorno della vigilia di Natale.Episodi di tale portata, con sequestri e sevizie per decine di giorni in una città italiana, dovrebbero essere impensabili in un paese che si dica civilizzato. Non è possibile ridurre le nostre periferie in condizioni da guerra civile africana , lo stato deve dare una risposta decisa o la popolazione non lo sopporterà piu' . E' vero che il degrado sociale si basa sulla povertà e l'ignoranza, ma i tagli dei finanziamenti alle forze dell'ordine non aiutano certo la situazione.Inoltre situazioni di questa portata scuotono giustamente l'opinione pubblica e danneggiano doppiamente il paese distraendola da problemi economici e amministrativi altrettanto seri, essendo le due cose collegate.Se non ci garantiscono la sicurezza del territorio il clima di disagio crescerà e si svilupperanno pericolose derive xenofobe, come già testimoniano ripetuti attacchi a questi campi rom con molotov avvenuti ad esempio a Roma. Preoccupante..
La legislazione è troppo poco severa. L'applicazione lo è ancor meno. La prevenzione (controllo del territorio da parte delle forze dell'ordine) è inesistente.
Finché si continuerà a portare avanti la storia dell'origine sociale di tali crimini (e più in generale dei crimini) con tale cecità non potrà mai cambiare nulla.
Tra 15 gg saranno di nuovo liberi di fare cio che vogliono.
Willy McBride
19-01-2008, 14:02
Il titolo del thread è fuorviante. Non si tratta di "violenza del branco" ma di un meccanismo altrettanto riprovevole ma diverso: la frase da evidenziare è "il giovane voleva, a tutti i costi, contrarre matrimonio con la ragazza." Storie simili erano "normali" in alcune regioni del nostro paese al punto di meritare una forma di riconoscimento giuridico, il "matrimonio riparatore" è stato cancellato dal codice penale solo nel 1981.
http://it.wikipedia.org/wiki/Franca_Viola
LotharInt
19-01-2008, 14:09
Il titolo del thread è fuorviante. Non si tratta di "violenza del branco" ma di un meccanismo altrettanto riprovevole ma diverso: la frase da evidenziare è "il giovane voleva, a tutti i costi, contrarre matrimonio con la ragazza." Storie simili erano "normali" in alcune regioni del nostro paese al punto di meritare una forma di riconoscimento giuridico, il "matrimonio riparatore" è stato cancellato dal codice penale solo nel 1981.
http://it.wikipedia.org/wiki/Franca_Viola
no, come puoi leggere dall'articolo si tratta di violenza sessuale di gruppo , altro che fuorviante, l'hanno sequestrata e se la sono passata a piacimento.
Willy McBride
19-01-2008, 14:12
no, come puoi leggere dall'articolo si tratta di violenza sessuale di gruppo , altro che fuorviante, l'hanno sequestrata e se la sono passata a piacimento.
Come puoi leggere dall'articolo sono state arrestate tre persone, padre, madre e figlio. Padre e madre in alcune occasioni erano presenti mentre il figlio violentava la donna. Non si parla di violenze dirette da parte del padre o della madre né di coinvolgimento di altre persone.
no, come puoi leggere dall'articolo si tratta di violenza sessuale di gruppo , altro che fuorviante, l'hanno sequestrata e se la sono passata a piacimento.
Lo fanno anche gli italiani.
Credo che un qualsiasi mio commento non sia passibile di sanzioni da parte dei mod, ma proprio legali.
Indi, mi basta un:
Non ho parole.
LotharInt
19-01-2008, 14:14
Lo fanno anche gli italiani.
quindi? altrettanto spregevole, non vedo lo scopo di puntualizzarlo.
Futura12
19-01-2008, 14:15
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
no comment
quindi? altrettanto spregevole, non vedo lo scopo di puntualizzarlo.
E' da puntualizzare in quanto ogni volta che esce unpost come questo, questa è la frase di rito. Era a fine ironico. Se non si è capito mi dispiace.
Willy McBride
19-01-2008, 14:20
E' da puntualizzare in quanto ogni volta che esce unpost come questo, questa è la frase di rito. Era a fine ironico. Se non si è capito mi dispiace.
Nel caso in questione la tua frase era pienamente centrata e per nulla ironica: lo facevano (e probabilmente fanno ancora) anche gli italiani e fino a non troppo tempo fa la legge lo consentiva.
Nel caso in questione la tua frase era pienamente centrata e per nulla ironica: lo facevano (e probabilmente fanno ancora) anche gli italiani e fino a non troppo tempo fa la legge lo consentiva.
Quindi? è meno grave?
Willy McBride
19-01-2008, 14:27
Quindi? è meno grave?
No, fa schifo, ma il titolo del thread non c'entra una mazza con i fatti.
nomeutente
19-01-2008, 14:30
No, fa schifo, ma il titolo del thread non c'entra una mazza con i fatti.
Obiezione fondata: ho editato il titolo togliendo il riferimento al "branco", per chiarezza.
non è il branco?
a be allora...
Come puoi leggere dall'articolo sono state arrestate tre persone, padre, madre e figlio. Padre e madre in alcune occasioni erano presenti mentre il figlio violentava la donna. Non si parla di violenze dirette da parte del padre o della madre né di coinvolgimento di altre persone.
Caro Willy. :
Forse ti sfugge che la violenza sessuale sussiste anche quando viene perpetrata da una sola persona.
Un consiglio : prima di disquisire, prova a riflettere sui 3 figli di questa donna.
Willy McBride
19-01-2008, 14:35
Caro Willy. :
Forse ti sfugge che la violenza sessuale sussiste anche quando viene perpetrata da una sola persona.
Un consiglio : prima di disquisire, prova a riflettere sui 3 figli di questa donna.
Ma hai letto quello che ho scritto?
Ma hai letto quello che ho scritto?
Si ,e palesemente se ne deduce che tu tenti di dare una giustificazione del tipo "ma anche abbiamo le stesse usanze"
Non so dove tu abiti, ma di sicuro a casa mia questi fatti non avvengono e non sono mai avvenuti.
E se avvengono vi e' una condanna penale e in direttissima tot anni di prigione.
Il titolo del thread è fuorviante. Non si tratta di "violenza del branco" ma di un meccanismo altrettanto riprovevole ma diverso: la frase da evidenziare è "il giovane voleva, a tutti i costi, contrarre matrimonio con la ragazza." Storie simili erano "normali" in alcune regioni del nostro paese al punto di meritare una forma di riconoscimento giuridico, il "matrimonio riparatore" è stato cancellato dal codice penale solo nel 1981.
Willy McBride
19-01-2008, 14:41
Si ,e palesemente se ne deduce che tu tenti di dare una giustificazione del tipo "ma anche abbiamo le stesse usanze"
Quale parte di "fa schifo" e "altrettanto riprovevole" non capisci? Accusarmi di giustificare gli stupri perché non sei in grado di capire l'italiano scritto è fuori dal mondo.
Non so dove tu abiti, ma di sicuro a casa mia questi fatti non avvengono.
Ho messo tanto di link che dimostrano che queste cose non solo succedevano ma fino al 1981 erano quasi legali.
Quale parte di "fa schifo" e "altrettanto riprovevole" non capisci? Accusarmi di giustificare gli stupri perché non sei in grado di capire l'italiano scritto è fuori dal mondo.
Ho messo tanto di link che dimostrano che queste cose non solo succedevano ma fino al 1981 erano quasi legali.
Tanto legali da mandare in galera chi provava a perpetrarle : probabilmente non hai letto sino in fondo l'articolo : credo sia l'unica scusante.
Filippo Melodia verrà condannato a 11 anni di carcere, ridotti a 10 e a anni di soggiorno obbligato nei pressi di Modena e pesanti condanne verranno inflitte dal tribunale di Trapani anche ai suoi complici; uscirà dal carcere nel 1976 e morirà di lupara il 13 aprile 1978.
Willy McBride
19-01-2008, 14:48
Tanto legali da mandare in galera chi provava a perpetrarle.
Filippo Melodia verrà condannato a 11 anni di carcere, ridotti a 10 e a anni di soggiorno obbligato nei pressi di Modena e pesanti condanne verranno inflitte dal tribunale di Trapani anche ai suoi complici; uscirà dal carcere nel 1976 e morirà di lupara il 13 aprile 1978.
Perché la vittima ha rifiutato di sposarlo! La prima donna in Sicilia a rifiutarsi di sposare il proprio stupratore in una situazione analoga a quella di cui si parla nell'articolo! Se l'avesse sposato, puff, niente più reato, auguri e figli maschi!
Perché la vittima ha rifiutato di sposarlo! La prima donna in Sicilia a rifiutarsi di sposare il proprio stupratore in una situazione analoga a quella di cui si parla nell'articolo! Se l'avesse sposato, puff, niente più reato, auguri e figli maschi!
visto che non sei l'unico a cui piace puntualizzare :
La prima donna in sicilia che subisce violenza e accetta matrimonio riparatore quando ha tre figli ed e' sposata???.
Tu hai portato un episodio che c'entra come i cavoli a merenda e che nulla ha a che vedere con la situazione descritta : il tanto famigerato codice 544 del Codice Civile è stato abrogato con l'articolo 1 della legge 442, emanata il 5 agosto 1981 che abolisce la facoltà di cancellare una violenza sessuale tramite un successivo matrimonio.
nomeutente
19-01-2008, 15:04
Perché la vittima ha rifiutato di sposarlo! La prima donna in Sicilia a rifiutarsi di sposare il proprio stupratore in una situazione analoga a quella di cui si parla nell'articolo! Se l'avesse sposato, puff, niente più reato, auguri e figli maschi!
E peraltro è stato condannato per reato contro la morale.
Ricordiamo che è solo dal 1996 che lo stupro in Italia è considerato reato contro la persona perseguibile anche in assenza di querela della parte offesa.
Schifo.
Willy McBride
19-01-2008, 15:14
visto che non sei l'unico a cui piace puntualizzare :
La prima donna in sicilia che subisce violenza e accetta matrimonio riparatore quando ha tre figli ed e' sposata???.
No caro, tu stai adducendo ad episodi che c'entrano come i cavoli a merenda e che nulla hanno a che vedere con la situazione descritta : il tanto famigerato codice 544 del Codice Civile è stato abrogato con l'articolo 1 della legge 442, emanata il 5 agosto 1981 che abolisce la facoltà di cancellare una violenza sessuale tramite un successivo matrimonio.
Dove ho scritto che la cosa è legale? Ho scritto che il meccanismo è lo stesso a cui il codice penale dava parvenza di legalità fino al 1981 (e si può sapere perché me lo ripeti dopo che ho già scritto in ogni mio post che non è più legale?): il diciassettenne serbo ha rapito la donna romena (presumo che entrambi fossero rom a prescindere dalla cittadinanza), l'ha segregata e violentata per obbligarla a sposarlo o a fronteggiare l'ostracismo della comunità.
La donna era sposata e con tre figli? Chiaramente il diciassettenne e i suoi genitori non lo sapevano o non le credevano o se ne fregavano, non riconoscendo la validità di quel matrimonio.
Fa schifo? Sì. Ma non è quello che veniva descritto nel titolo del thread prima della modifica, non è una "violenza del branco" in cui un gruppo di persone hanno rapito una donna per "passarsela a piacimento."
Dove ho scritto che la cosa è legale? Ho scritto che il meccanismo è lo stesso a cui il codice penale dava parvenza di legalità fino al 1981 (e si può sapere perché me lo ripeti dopo che ho già scritto in ogni mio post che non è più legale?):
Perche' hai scritto un enorme imprecisione :
Una risposta era gia arrivata dalla Corte Costituzionale che aveva sancito con due sentenze - una del 1968 e l’altra del 1969 - l’incostituzionalità dell’articolo 559 del codice penale il quale prevedeva la punizione del solo adulterio della moglie e NON anche del marito e del concubinato del marito.
nomeutente
19-01-2008, 15:29
Perche' hai scritto un enorme imprecisione :
Una risposta era gia arrivata dalla Corte Costituzionale che aveva sancito con due sentenze - una del 1968 e l’altra del 1969 - l’incostituzionalità dell’articolo 559 del codice penale il quale prevedeva la punizione del solo adulterio della moglie e NON anche del marito e del concubinato del marito.
Questo è un altro discorso: l'incostituzionalità c'era solo laddove i coniugi non erano su posizioni paritarie. La corte lasciò al parlamento (ovviamente) la facoltà di decidere se l'adulterio doveva essere depenalizzato oppure doveva essere reato in ogni caso.
Willy McBride
19-01-2008, 15:40
Perche' hai scritto un enorme imprecisione :
Una risposta era gia arrivata dalla Corte Costituzionale che aveva sancito con due sentenze - una del 1968 e l’altra del 1969 - l’incostituzionalità dell’articolo 559 del codice penale il quale prevedeva la punizione del solo adulterio della moglie e NON anche del marito e del concubinato del marito.
Mi sfugge il nesso.
Questo è un altro discorso: l'incostituzionalità c'era solo laddove i coniugi non erano su posizioni paritarie. La corte lasciò al parlamento (ovviamente) la facoltà di decidere se l'adulterio doveva essere depenalizzato oppure doveva essere reato in ogni caso.
Assolutamente Falso :
Le decisioni della Corte costituzionale sone di sua natura costitutive, negli atti di un processo, avendo quindi efficacia ex nunc.
Altrimenti tutti i processi basati su precedenti decisioni della corte costituzionale vedrebbero decaduta all'istante la loro valenza.
nomeutente
19-01-2008, 15:55
Assolutamente Falso :
Le decisioni della Corte costituzionale sone di sua natura costitutive, negli atti di un processo, avendo quindi efficacia ex nunc.
Altrimenti tutti i processi basati sulle decisioni della corte costituzionale decadrebbero all'istante.
Non trattandosi di sentenza di rigetto ma di accoglimento, non ha affatto effetti costitutivi ex nunc in quanto solo le sentenze di rigetto (espressa sul caso specifico) ha queste caratteristiche.
L'accoglimento può avvenire sotto forma di decisione interpretativa (interpretazione della norma in senso costituzionalmente valido) o di sentenza manipolativa (modifica della norma).
In quel caso i miei ricordi sono che la corte chiese al parlamento di intervenire in quanto nemmeno con una sentenza manipolativa sostitutiva poteva dirimere la questione, in quanto l'incostituzionalità poteva risolversi, appunto, secondo due linee divergenti e contrapposte e non stava alla corte decidere l'indirizzo politico.
Futura12
19-01-2008, 15:59
non so se fossi uno dei figli di questa donna cosa potrei combinare in questo preciso istante....sicuramente non sarò lucido...ma farei una strage:mad:
Duke.N.4ever
19-01-2008, 17:44
umm gli darei 20 frustate di quelle te ti fanno saltare via la pelle e x i due guardoni che non facevano nulla 10 sempre di quelle che ti staccano la pelle e tutto questo in piazza che cosi il popolo veda la punizione inflitta a certa gente
LotharInt
19-01-2008, 19:55
NAPOLI, POLIZIA LIBERA RAGAZZA RAPITA E VIOLENTATA PER UN MESE
Napoli, 19 gen. (Apcom) - Per oltre un mese hanno sequestrato e violentato una giovane romena. Il fatto è accaduto nel campo rom del quartiere Scampia di Napoli. Nel pomeriggio di ieri gli uomini della Sezione criminalità extracomunitaria della Squadra Mobile partenopea hanno fatto irruzione nel campo nomadi e hanno liberato la ragazza che era stata rapita da una famiglia serba e costretta a subire innumerevoli episodi di violenza sessuale di gruppo, per circa un mese.
In manette sono finiti padre, madre e figlio minorenne.
http://notizie.alice.it/notizie/cronaca/2008/01_gennaio/19/napoli_polizia_libera_ragazza_rapita_e_violentata_per_un_mese,13852863.html?pmk=rss
Napoli, romena sequestrata e violentata per un mese
Di Fabio Fabiano, sabato 19 gennaio 2008
12:39:52 Una giovane romena è stata sequestrata da una famiglia serba a Napoli e per oltre un mese sottoposta a stupro di gruppo. La giovane è stata liberata dalla polizia mentre si trovava rinchiusa in un campo nomadi di Scampia, periferia a nord di Napoli. Gli agenti hanno arrestato madre, padre e figlio serbi
La vittima, 21 anni, era stata rapita nel giorno della vigilia di Natale a Ponticelli, quartiere periferico situato a nord di Napoli, da un minore di 18 anni di nazionalità serba. Il giovane malvivente con l'aiuto dei genitori era riuscito a far entrare con la forza la romena in un furgone a trasferirla poi nel campo nomadi di Scampia. All'origine del gesto, il desiderio del nomade di contrarre a tutti i costi matrimonio con la ragazza, per altro già sposata e madre di tre figli. Alla romena sarebbe stato impedito di avere contatti telefonici con l'esterno.
Durante la sua 'reclusione' la ragazza è stata tenuta d'occhio dai suoi carcerieri mentre, nel frattempo i genitori del nomade avevano persino organizzato il banchetto nuziale per i due. Ma la segregazione si è trasformata anche in violenza per la romena che è stata più volte stuprata anche in presenza dei genitori del nomade. Una sola volta, approfittando di una disattenzione dei suoi carcerieri, la romena è riuscita a contattare telefonicamente un familiare che a sua volta ha poi dato l'allarme alla polizia. Quando la polizia l'ha liberata la romena è esplosa in un pianto liberatorio.
I tre fermati sono accusati di sequestro persona e violenza sessuale di gruppo, lesioni personali e minacce. Il giovane nomade è stato condotto presso il centro di prima accoglienza dei Colli Aminei, il padre al carcere di Poggioreale e la madre al carcere femminile di Pozzuoli.
http://www.agrigentoweb.it/index.php?option=com_content&task=view&id=2998&Itemid=182
come già evidenziato nel primo post la notizia è confermata anche da altre fonti, quindi la correzione del titolo è sbagliata, e non rende giustizia alla povera vittima, visto che tutte le fonti riportano che la violenza è stata fatta da piu' persone.Ormai avete editato pazienza, ma il titolo era corretto..
umm gli darei 20 frustate di quelle te ti fanno saltare via la pelle e x i due guardoni che non facevano nulla 10 sempre di quelle che ti staccano la pelle e tutto questo in piazza che cosi il popolo veda la punizione inflitta a certa gente
Secondo me è niente... uno stupro va punito ma uno stupro continuato che ti da il tempo di riflettere su quello che stai facendo denota una personalità, un modo di pensare che difficilmente può cambiare con un po' frustate.
Sarei molto favorevole all'ergastolo.
Jamal Crawford
19-01-2008, 20:13
:eek: aprite a fare ste discussioni che tanto si sa che gli italiani comunque, in passato e pure nel presente fanno le stesse cose
NAPOLI, POLIZIA LIBERA RAGAZZA RAPITA E VIOLENTATA PER UN MESE
Napoli, 19 gen. (Apcom) - Per oltre un mese hanno sequestrato e violentato una giovane romena. Il fatto è accaduto nel campo rom del quartiere Scampia di Napoli. Nel pomeriggio di ieri gli uomini della Sezione criminalità extracomunitaria della Squadra Mobile partenopea hanno fatto irruzione nel campo nomadi e hanno liberato la ragazza che era stata rapita da una famiglia serba e costretta a subire innumerevoli episodi di violenza sessuale di gruppo, per circa un mese.
In manette sono finiti padre, madre e figlio minorenne.
http://notizie.alice.it/notizie/cronaca/2008/01_gennaio/19/napoli_polizia_libera_ragazza_rapita_e_violentata_per_un_mese,13852863.html?pmk=rss
Napoli, romena sequestrata e violentata per un mese
Di Fabio Fabiano, sabato 19 gennaio 2008
12:39:52 Una giovane romena è stata sequestrata da una famiglia serba a Napoli e per oltre un mese sottoposta a stupro di gruppo. La giovane è stata liberata dalla polizia mentre si trovava rinchiusa in un campo nomadi di Scampia, periferia a nord di Napoli. Gli agenti hanno arrestato madre, padre e figlio serbi
La vittima, 21 anni, era stata rapita nel giorno della vigilia di Natale a Ponticelli, quartiere periferico situato a nord di Napoli, da un minore di 18 anni di nazionalità serba. Il giovane malvivente con l'aiuto dei genitori era riuscito a far entrare con la forza la romena in un furgone a trasferirla poi nel campo nomadi di Scampia. All'origine del gesto, il desiderio del nomade di contrarre a tutti i costi matrimonio con la ragazza, per altro già sposata e madre di tre figli. Alla romena sarebbe stato impedito di avere contatti telefonici con l'esterno.
Durante la sua 'reclusione' la ragazza è stata tenuta d'occhio dai suoi carcerieri mentre, nel frattempo i genitori del nomade avevano persino organizzato il banchetto nuziale per i due. Ma la segregazione si è trasformata anche in violenza per la romena che è stata più volte stuprata anche in presenza dei genitori del nomade. Una sola volta, approfittando di una disattenzione dei suoi carcerieri, la romena è riuscita a contattare telefonicamente un familiare che a sua volta ha poi dato l'allarme alla polizia. Quando la polizia l'ha liberata la romena è esplosa in un pianto liberatorio.
I tre fermati sono accusati di sequestro persona e violenza sessuale di gruppo, lesioni personali e minacce. Il giovane nomade è stato condotto presso il centro di prima accoglienza dei Colli Aminei, il padre al carcere di Poggioreale e la madre al carcere femminile di Pozzuoli.
http://www.agrigentoweb.it/index.php?option=com_content&task=view&id=2998&Itemid=182
come già evidenziato nel primo post la notizia è confermata anche da altre fonti, quindi la correzione del titolo è sbagliata, e non rende giustizia alla povera vittima, visto che tutte le fonti riportano che la violenza è stata fatta da piu' persone.Ormai avete editato pazienza, ma il titolo era corretto..
fatto orribile, come tutte le violenze.
la questione gruppo nell'articolo non la capisco.. nello stesso da te evidenziato parlano di padre madre e figlio accusati di violenza sessuale di gruppo, m aè stato il ragazzo a stuprarla e i genitori a guardare (così mi pare di capire)...
Ma poi i genitori preparavano il banchetto di nozze?? :mbe: :confused:
LotharInt
19-01-2008, 20:33
fatto orribile, come tutte le violenze.
la questione gruppo nell'articolo non la capisco.. nello stesso da te evidenziato parlano di padre madre e figlio accusati di violenza sessuale di gruppo, m aè stato il ragazzo a stuprarla e i genitori a guardare (così mi pare di capire)...
Ma poi i genitori preparavano il banchetto di nozze?? :mbe: :confused:
da come lo dicono sembra sia stata stuprata da piu' di una persona, forse anche dal padre stesso o da altri non so..
gli italiani comunque, in passato e pure nel presente fanno le stesse cose
concordo !
Cmlamlzmla
Non trattandosi di sentenza di rigetto ma di accoglimento, non ha affatto effetti costitutivi ex nunc in quanto solo le sentenze di rigetto (espressa sul caso specifico) ha queste caratteristiche.
L'accoglimento può avvenire sotto forma di decisione interpretativa (interpretazione della norma in senso costituzionalmente valido) o di sentenza manipolativa (modifica della norma).
In quel caso i miei ricordi sono che la corte chiese al parlamento di intervenire in quanto nemmeno con una sentenza manipolativa sostitutiva poteva dirimere la questione, in quanto l'incostituzionalità poteva risolversi, appunto, secondo due linee divergenti e contrapposte e non stava alla corte decidere l'indirizzo politico.
Guarda che stai dicendo cose errate :consultando qualche altro testo di legge, scopriresti che :)
sentenze di accoglimento
con le quali la Corte Costituzionale, dopo aver compiuto una valutazione sulla questione di costituzionalità, la accoglie, dichiarando pertanto incostituzionale la legge in esame.
Queste sentenze hanno efficacia erga omnes, ovvero nei confronti di tutti dal giorno successivo alla pubblicazione della sentenza [G] sulla Gazzetta Ufficiale. Ciò implica che qualunque altro giudice che si trovi ad applicare quella norma per decidere una controversia non potrà più utilizzarla, essendo stata ritenuta incostituzionale.
Di regola l’efficacia delle sentenze di accoglimento è irretroattiva, ossia incide solo sui rapporti che nasceranno da quel momento in poi.
Quindi cio che affermi e' errato a priori.
dantes76
19-01-2008, 22:02
:eek: aprite a fare ste discussioni che tanto si sa che gli italiani comunque, in passato e pure nel presente fanno le stesse cose
Art. 609 bis Violenza sessuale
Chiunque, con violenza o minaccia o mediante abuso di autorita', costringe taluno a compiere o subire atti sessuali e' punito con la reclusione da cinque a dieci anni
VS.
Decreto urbani
lettera a) comma 2 dell'articolo 171-ter che prevede il carcere da uno a quattro anni
shambler1
19-01-2008, 22:54
visto che non sei l'unico a cui piace puntualizzare :
La prima donna in sicilia che subisce violenza e accetta matrimonio riparatore quando ha tre figli ed e' sposata???.
Tu hai portato un episodio che c'entra come i cavoli a merenda e che nulla ha a che vedere con la situazione descritta : il tanto famigerato codice 544 del Codice Civile è stato abrogato con l'articolo 1 della legge 442, emanata il 5 agosto 1981 che abolisce la facoltà di cancellare una violenza sessuale tramite un successivo matrimonio.
Si è ovvio che non centra nulla come esempio ma bisogna gettare fumo per impedire che gli italiani traggano le dovute conclusioni.
Duke.N.4ever
20-01-2008, 03:30
Secondo me è niente... uno stupro va punito ma uno stupro continuato che ti da il tempo di riflettere su quello che stai facendo denota una personalità, un modo di pensare che difficilmente può cambiare con un po' frustate.
Sarei molto favorevole all'ergastolo.
ergastolo = albrergo a 4 stelle pagato dai contribuenti
no no le frustate se le ricorda va :asd: se gli si stacca la pelle ad ogni frustata che si da nn credo che gli passi neanke nell anticamera del cervello di rifare quello ke hanno fatto :D
---edited---
20-01-2008, 07:39
quando cominceremo a smetterla con questi discorsi alla cazzo?
ma cosa volete dire quanto dite ANCHE GLI ITALIANI LO FANNO?:mad: :mad: :mad: :eek: che cavolo c'entra?
ecco perchè in italia la situazione è questa , grazie a questi sinistroidi che difendono prima lo zingaro che l'italiano, povero non riesce a trovarsi la morosa perchè puzza o chissà che altre scuse:eek:
Jamal Crawford
20-01-2008, 08:13
quando cominceremo a smetterla con questi discorsi alla cazzo?
ma cosa volete dire quanto dite ANCHE GLI ITALIANI LO FANNO?:mad: :mad: :mad: :eek: che cavolo c'entra?
ecco perchè in italia la situazione è questa , grazie a questi sinistroidi che difendono prima lo zingaro che l'italiano, povero non riesce a trovarsi la morosa perchè puzza o chissà che altre scuse:eek:
si ma da che mondo e' mondo, la sinistra e' intellettualmente superiore :)
basta leggere i commenti di utenti di sx qui dentro e se ne ha la conferma
cvxcvbxcvbcgfbsd
:asd:
~ZeRO sTrEsS~
20-01-2008, 08:48
quando cominceremo a smetterla con questi discorsi alla cazzo?
ma cosa volete dire quanto dite ANCHE GLI ITALIANI LO FANNO?:mad: :mad: :mad: :eek: che cavolo c'entra?
ecco perchè in italia la situazione è questa , grazie a questi sinistroidi che difendono prima lo zingaro che l'italiano, povero non riesce a trovarsi la morosa perchè puzza o chissà che altre scuse:eek:
la questione é diversa... tu dici GLI ZINGARI sono tutti criminali, mentre ci sta chi dice che ci sono zingari criminali e zingari non criminali. TU fai di tutta un erba un fascio... Guarda che molte notizie non le senti, se volessi basarti su quello che succede in italia solo leggendo i giornali stai fresco...
la questione é diversa... tu dici GLI ZINGARI sono tutti criminali, mentre ci sta chi dice che ci sono zingari criminali e zingari non criminali. TU fai di tutta un erba un fascio... Guarda che molte notizie non le senti, se volessi basarti su quello che succede in italia solo leggendo i giornali stai fresco...
non hai capito tu
chissene se ce ne sono di buoni
non è necessario che stiano qui per scoprire i buoni e icattivi
nomeutente
20-01-2008, 10:26
Guarda che stai dicendo cose errate :consultando qualche altro testo di legge, scopriresti che :)
sentenze di accoglimento
con le quali la Corte Costituzionale, dopo aver compiuto una valutazione sulla questione di costituzionalità, la accoglie, dichiarando pertanto incostituzionale la legge in esame.
Queste sentenze hanno efficacia erga omnes, ovvero nei confronti di tutti dal giorno successivo alla pubblicazione della sentenza [G] sulla Gazzetta Ufficiale. Ciò implica che qualunque altro giudice che si trovi ad applicare quella norma per decidere una controversia non potrà più utilizzarla, essendo stata ritenuta incostituzionale.
Di regola l’efficacia delle sentenze di accoglimento è irretroattiva, ossia incide solo sui rapporti che nasceranno da quel momento in poi.
Quindi cio che affermi e' errato a priori.
Non capisco il motivo di questa confusione.
La sentenza di rigetto non afferma che una legge è sicuramente costituzionale, ma solo che la questione di costituzionalità non sussiste nella maniera in cui è stata posta.
La sentenza di accoglimento invece può determinare che il giudice a quo non ha interpretato la legge nella maniera corretta oppure può determinare che la legge è incostituzionale. L'efficacia in quest'ultimo caso è ovviamente ex nunc, ma limitatamente è anche ex tunc eccezion fatta per i processi chiusi e ancora ad eccezione del penale.
Sintetizzando se la legge è incostituzionale:
- se devo ancora svolgere il processo, non vale più;
- se un processo civile è già stato chiuso, pazienza;
- se un processo penale è già stato chiuso e sto scontando la pena, non vale perché la costituzione era già vigente e quindi la mia condanna è viziata.
Non capisco quale punto non ti torni.
nomeutente
20-01-2008, 10:34
si ma da che mondo e' mondo, la sinistra e' intellettualmente superiore :)
basta leggere i commenti di utenti di sx qui dentro e se ne ha la conferma
cvxcvbxcvbcgfbsd
:asd:
Si tratta solo di apprendere che la responsabilità penale è personale e non si estende ai membri della tua etnia: non occorre alcuna superiorità intellettuale, è sufficiente un minimo di buon senso.
---edited---
20-01-2008, 11:34
la questione é diversa... tu dici GLI ZINGARI sono tutti criminali, mentre ci sta chi dice che ci sono zingari criminali e zingari non criminali. TU fai di tutta un erba un fascio... Guarda che molte notizie non le senti, se volessi basarti su quello che succede in italia solo leggendo i giornali stai fresco...
Si tratta solo di apprendere che la responsabilità penale è personale e non si estende ai membri della tua etnia: non occorre alcuna superiorità intellettuale, è sufficiente un minimo di buon senso.
di sicuro non mi faccio influenzare dai giornali, anzi se dicono qualcosa è ben pensare che sia il contrario
lo so perchè a me interessa quello che succede quì da me e cioè che arrivano nei paesetti con i loro carrozzoni, derubano tutte le villette limitrofe e poi se ne vanno
io voglio conoscere persone che vivono in campi nomadi e lavorano onestamente
presentatemeli sono aperto al dialogo :D :)
-kurgan-
20-01-2008, 11:52
io voglio conoscere persone che vivono in campi nomadi e lavorano onestamente
presentatemeli sono aperto al dialogo :D :)
non è difficile, basta fare un pò di volontariato e di gente povera che vive in roulotte ma onesta ne incontri a palate, solo che fa poco notizia ;)
---edited---
20-01-2008, 12:09
non è difficile, basta fare un pò di volontariato e di gente povera che vive in roulotte ma onesta ne incontri a palate, solo che fa poco notizia ;)
non riesco a capire...
nei campi nomadi vivono anche i poveri?
o parliamo di rom poveri?:confused:
-kurgan-
20-01-2008, 12:22
non riesco a capire...
nei campi nomadi vivono anche i poveri?
o parliamo di rom poveri?:confused:
si, ci sono pure quelli.. d'altra parte fatico a comprendere come uno potrebbe desiderare volontariamente di vivere in quelle condizioni.
si, ci sono pure quelli.. d'altra parte fatico a comprendere come uno potrebbe desiderare volontariamente di vivere in quelle condizioni.
Poi mi spieghi perchè girano con certe macchine che sommandone il costo di 3-4 ci compri un appartamento :doh:
Perchè conviene, perchè fin quando stanno in quelle condizioni prendono sovvenzioni statali/regionali/provinciali/comunali.
Mi par chiaro.
Non capisco il motivo di questa confusione.
La sentenza di rigetto non afferma che una legge è sicuramente costituzionale, ma solo che la questione di costituzionalità non sussiste nella maniera in cui è stata posta.
La sentenza di accoglimento invece può determinare che il giudice a quo non ha interpretato la legge nella maniera corretta oppure può determinare che la legge è incostituzionale. L'efficacia in quest'ultimo caso è ovviamente ex nunc, ma limitatamente è anche ex tunc eccezion fatta per i processi chiusi e ancora ad eccezione del penale.
Sintetizzando se la legge è incostituzionale:
- se devo ancora svolgere il processo, non vale più;
- se un processo civile è già stato chiuso, pazienza;
- se un processo penale è già stato chiuso e sto scontando la pena, non vale perché la costituzione era già vigente e quindi la mia condanna è viziata.
Non capisco quale punto non ti torni.
Mi pare di capire che tu abbia un po di confusione nel definire se tali sentenze siano di rigetto oppure di accoglimento. :)
(nel tuo primo post viene infatti citata la definizione di accoglimento, nel frattempo in questo citi la definizione di rigetto e contemporaneamente quella di accoglimento.
Se posso permettermi di farti chiarezza :), la sentenza N. 147 del anno 1969 e la sentenza n. 126 del 16 dicembre 1968 sono entrambe sentenze di accoglimento .
Questi sono i testi :
http://www.giurcost.org/decisioni/1969/0147s-69.html
http://www.giurcost.org/decisioni/1968/0126s-68.html
Per definizione questa e' l'applicabilita' di tali sentenze
Queste sentenze hanno efficacia erga omnes, ovvero nei confronti di tutti dal giorno successivo alla pubblicazione della sentenza [G] sulla Gazzetta Ufficiale. Ciò implica che qualunque altro giudice che si trovi ad applicare quella norma (legge n.d.a.) per decidere una controversia non potrà più utilizzarla (la legge stessa, n.d.a.), essendo stata ritenuta incostituzionale.
Dal testo stesso viene d'altronde la logica conclusione :
(Cut)
sentenza 126
PER QUESTI MOTIVI
LA CORTE COSTITUZIONALE
dichiara l'illegittimità costituzionale del primo e del secondo comma dell'art. 559 del Codice penale.
Così deciso in Roma, in camera di consiglio, nella sede della Corte costituzionale, Palazzo della Consulta, il 16 dicembre 1968.
---------------------
sentenza 149
(CUT)
PER QUESTI MOTIVI
LA CORTE COSTITUZIONALE
dichiara la illegittimità costituzionale degli artt. 559, comma terzo, e 560, comma primo, del Codice penale;
ai sensi dell'art. 27 della legge 11 marzo 1953, n. 87, dichiara la illegittimità costituzionale delle seguenti disposizioni dello stesso Codice: 1) art. 559, comma quarto; 2) articolo 560, commi secondo e terzo; 3) art. 561; 4) art. 562, primo comma, nella parte relativa alla perdita dell'autorità maritale per effetto della condanna per il delitto di concubinato; 5) art. 562, commi secondo e terzo; 6) art. 563.
-----------------------------
detto questo, a partire dal 4 dicembre 1969 l'articolo 559 e parte dell'articolo 560 sono stati dichiarati incostituzionali e non piu applicabili. E dunque l'articolo 559 non e' stato abolito dal 1983, ma bensi molto prima
Altrimenti non potrebbe essere : ammettendo anche per assurdo che entrambe le sentenze vogliano essere definite di rigetto :
la sentenza di rigetto
con le quali la Corte Costituzionale, dopo aver effettuato il giudizio sulla questione di costituzionalità della legge, ritiene il problema non fondato e pertanto riconosce che la legge rispetta la Costituzione.
E qui non mi pare proprio che dalle conclusioni citate dai due decreti ,emerga che la corte costituzionale ritiene il problema non fondato.
-kurgan-
20-01-2008, 17:33
Poi mi spieghi perchè girano con certe macchine che sommandone il costo di 3-4 ci compri un appartamento :doh:
Perchè conviene, perchè fin quando stanno in quelle condizioni prendono sovvenzioni statali/regionali/provinciali/comunali.
Mi par chiaro.
mica tutti girano con macchine così, c'è anche gente che fa una vita da bidonville brasiliana.. e non sono neanche pochi. Ma mica devo spiegartelo, sai pure te che una roulotte ti costa un decimo di appartamento.
ovvio che in quell'ambiente fiorisce la criminalità, essendo cresciuto in un quartiere che faceva letteralmente schifo le conosco bene queste dinamiche.
tornando in topic mi piacerebbe sapere ora che pena verra' applicata a queste persone.
P.S : chiedo scusa per i toni nei miei primi post : mi rendo conto di aver usato toni molto accesi. Queste cose purtroppo (ovviamente non il caso in questione) mi hanno visto partecipe da vicino.
LotharInt
20-01-2008, 18:40
tornando in topic mi piacerebbe sapere ora che pena verra' applicata a queste persone.
P.S : chiedo scusa per i toni nei miei primi post : mi rendo conto di aver usato toni molto accesi. Queste cose purtroppo (ovviamente non il caso in questione) mi hanno visto partecipe da vicino.
bella domanda, solitamente la pena prevista dovrebbe essere dai 5 ai 10 anni, in Italia da quel che ho sentito il tempo di reclusione medio per stupro è di 3 anni.Uno schifo..
Dcromato
20-01-2008, 19:00
Lo fanno anche gli italiani.
Se lo facessero a tua moglie nn faresti commentini assurdi.
Se lo facessero a tua moglie nn faresti commentini assurdi.
Se leggi sopra scopri il motivo per cui l'ho fatto.
nomeutente
21-01-2008, 09:19
Mi pare di capire che tu abbia un po di confusione nel definire se tali sentenze siano di rigetto oppure di accoglimento. :)
Ma anche no ;)
detto questo, a partire dal 4 dicembre 1969 l'articolo 559 e parte dell'articolo 560 sono stati dichiarati incostituzionali e non piu applicabili. E dunque l'articolo 559 non e' stato abolito dal 1983, ma bensi molto prima
Credo che questo sia la causa dell'equivoco, visto che nessuno qui ha sostenuto che il 559 fosse ancora vigente nell'83: l'hai tirato in ballo tu e non se ne capisce il motivo. :boh:
Il 559 fu oggetto di ripetute valutazioni: dapprima, nel '61, la corte dichiarò l'infondatezza della questione e poi, nel '69, ne dichiarò l'incostituzionalità.
A partire da quel punto, spettò al parlamento intervenire sul vuoto legislativo creatosi a causa della dichiarazione di incostituzionalità dell'articolo: poteva scrivere un nuovo 559 in cui l'adulterio fosse considerato sempre reato e invece non intervenne, quindi l'adulterio non è in alcun caso reato visto che non lo è mai stato per gli uomini e non lo è più nemmeno per le donne in seguito a quella sentenza della corte.
L'articolo riguardante la vicenda di Franca Viola era invece il 544 (e non il 559)
Causa speciale di estinzione del reato.
Per i delitti preveduti dal capo primo e dall'articolo 530, il matrimonio, che l'autore del reato contragga con la persona offesa, estingue il reato, anche riguardo a coloro che sono concorsi nel reato medesimo; e, se vi è stata condanna, ne cessano l'esecuzione e gli effetti penali.
Ed è stato abrogato con la legge 442 del 5 agosto 1981, n. 442
Con questo, credo si possa chiudere l'equivoco ;)
Bhè questo fa sicuramente capire che bisogna intervenire nel sistema giudiziario (anche sotto questo aspetto), le pene per questo genere di reato dovrebbero essere MOLTO più severe. Si parla tanto di diritti per le donne, festeggiamo la festa della donna come fosse una delle feste più importanti dell'anno, chiediamo più donne in politica e parità di diritti rispetto agli uomini,ma questi fatti fanno veramente capire che sia tutta ipocrisia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.