PDA

View Full Version : Configurazione wireless particolare


roiter
19-01-2008, 13:42
Ho letto qua e la, ma non ho trovato una situazione simile a quella che avrei bisogno di fare da un amico.

Allora, lui ha un router wifi un po' lontano da dove ha il pc (fisso, non notebook) e con gli adattatori USB non ci arriviamo. Allora ho provato a metterci una scheda PCI, ma uno stranissimo (e misteriosissimo) problema blocca il pc al boot non appena inserisco la scheda. Ho provato con due schede completamente diverse, che tra l'altro risultano perfettamente funzionanti su altri pc, ma non c'è verso... il pc si blocca prima ancora di caricare windows.

Siccome non ho nessunissima intenzione di cambiare pezzi nel pc, che tolta la scheda PCI funziona benissimo, ho pensato di mettere in collegamento il pc con il router attraverso un access point, collegato al pc attraverso la porta ethernet.
Il mio dubbio è: ma poi, funziona? :D Dando per scontato di avere una copertura sufficiente, la rete fatta in questo modo mi da accesso ad internet al pc collegato in ethernet all'access point? Devo scegliere un access point con qualche caratteristica in particolare?

Grazie a tutti :)

white.hat91
19-01-2008, 15:22
Ho letto qua e la, ma non ho trovato una situazione simile a quella che avrei bisogno di fare da un amico.

Allora, lui ha un router wifi un po' lontano da dove ha il pc (fisso, non notebook) e con gli adattatori USB non ci arriviamo. Allora ho provato a metterci una scheda PCI, ma uno stranissimo (e misteriosissimo) problema blocca il pc al boot non appena inserisco la scheda. Ho provato con due schede completamente diverse, che tra l'altro risultano perfettamente funzionanti su altri pc, ma non c'è verso... il pc si blocca prima ancora di caricare windows.

Siccome non ho nessunissima intenzione di cambiare pezzi nel pc, che tolta la scheda PCI funziona benissimo, ho pensato di mettere in collegamento il pc con il router attraverso un access point, collegato al pc attraverso la porta ethernet.
Il mio dubbio è: ma poi, funziona? :D Dando per scontato di avere una copertura sufficiente, la rete fatta in questo modo mi da accesso ad internet al pc collegato in ethernet all'access point? Devo scegliere un access point con qualche caratteristica in particolare?

Grazie a tutti :)
Basta che l'access point abbia modalità 'client wireless'. Io ti consiglio il Linksys WRT54GL v 1.1 con firmware dd-wrt. Io ne ho 2. Uno lo uso come router e l'altro in modalità 'Repeater Bridge'. Al secondo sono collegati 2 computer in ethernet e 3 in wifi e funziona tutto alla grande.
http://www.speedimages.org/img/26537/jnjhkj.JPG (http://www.speedimages.org)
ciauzz

roiter
20-01-2008, 12:03
Grazie della risposta. ;)

Quel firmware, ce lo devo mettere io nel router, giusto? Se si, con il suo fw base, non la fa da repeater bridge?

white.hat91
20-01-2008, 18:36
Grazie della risposta. ;)

Quel firmware, ce lo devo mettere io nel router, giusto? Se si, con il suo fw base, non la fa da repeater bridge?

Si, il firmware lo devi mettere te; il suo firmware originale ha solo la modalità gateway.

ciauzz

Alfonso78
21-01-2008, 00:10
anche il 2100ap non è male in modalità client...