PDA

View Full Version : Mi serve una Motherboard che supporti i bus a 800mhz


American horizo
19-01-2008, 13:25
Che modello mi consigliate??
Il mio processore è un P4 2,4 ghz con bus a 800 e in seguito a questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20573474#post20573474) problema, devo cambiare la MB

joeda
19-01-2008, 13:46
ho in vendita questa ........fammi sapere Ciao
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1644000

randomxx
19-01-2008, 13:58
Non conoscendo gli altri componenti del tuo pc è un pò difficile esserti d'aiuto:)
Cmq una qualsiasi mobo con socket 478, che supporti bus a 800mhz ti andrà benone.
Ti consiglio di acquistare qualcosa di usato in internet o asrock che rientrano nei 50€, per esempio: Asrock - Skt. 478 P4VM900 o Asrock P4VM890.
Cerca qualcosa a basso prezzo perchè spendere troppo con una configurazione basata su un procio così datato non è conveniente.:D

cherokee80
19-01-2008, 14:02
asrock pai65g...
ce l'avevo fino ad una settimana fa...
ce ne sono di nuove in giro...

American horizo
19-01-2008, 14:06
Non conoscendo gli altri componenti del tuo pc è un pò difficile esserti d'aiuto:)


che componenti devo dirti per stabilire quale MB vada bene per me?

randomxx
19-01-2008, 14:12
Che scheda video hai adesso (agp immagino), che disco rigido,
cmq le mobo che ho elencato prima ti andranno bene al 99%

American horizo
19-01-2008, 14:17
La scheda video è un ATI radeon 9600pro
Il disco rigido è un MAXTOR 250GB di tipo SATA

Poi ho una scheda di rete e una scheda audio creative SB LIVE! 5.1

Poi siccome ho intenzione di prelevare il processore dal PC di mia sorella, precisamente questo
http://img183.imageshack.us/img183/4699/procioannajx5.jpg
dite che è fattibile il passaggio ? a quanti FSB va questo ? come lo considerate come processore?

Mr Burns
19-01-2008, 16:06
dite che è fattibile il passaggio ? a quanti FSB va questo ? come lo considerate come processore?

133Mhz x 4 ---> 533Mhz FSB

Ciao! :)

Mimmo17
19-01-2008, 16:10
La scheda video è un ATI radeon 9600pro
Il disco rigido è un MAXTOR 250GB di tipo SATA

Poi ho una scheda di rete e una scheda audio creative SB LIVE! 5.1

Poi siccome ho intenzione di prelevare il processore dal PC di mia sorella, precisamente questo
http://img183.imageshack.us/img183/4699/procioannajx5.jpg
dite che è fattibile il passaggio ? a quanti FSB va questo ? come lo considerate come processore?



Attento che se vuoi usare questo processore devi avere una scheda madre con Socket 775 e non 478!

American horizo
19-01-2008, 16:16
ah :(

ma scusate l'ignoranza, in un socket 775, posso mettere un processore che richiede socket 478?

Mimmo17
19-01-2008, 16:24
ah :(

ma scusate l'ignoranza, in un socket 775, posso mettere un processore che richiede socket 478?

No non è possibile...

Questo è il 775

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/cd/Socket_775.png

Mentre questo il 478

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/39/Socket_478.jpg/300px-Socket_478.jpg

American horizo
19-01-2008, 16:25
Ma perchè tutte ste varianti?
uno per cambiare una cosa deve cambiare tutto l'ambaradam <_<

Ci sono diversi "socket" anche per i vari modelli di RAM?

Mimmo17
19-01-2008, 16:37
Ma perchè tutte ste varianti?
uno per cambiare una cosa deve cambiare tutto l'ambaradam <_<

Ci sono diversi "socket" anche per i vari modelli di RAM?

E' sempre stato così, in media ogni 3-4 anni vengono cambiati i socket...

Riguardo gli slot delle ram, cambiano tra DDR e DDR2

Normalmente le nuove schede madri per intel 775 hanno solo slot DDR2, non compatibili con le vecchie DDR...
(qualche scheda madre supporta entrambi)

American horizo
19-01-2008, 16:42
Bhe, facendo una scannerizzazione con CPU-Z sul PC che sto usando ora dalla qualee ho tratto lo screen del processore, c'è scritto nella sezione MEMORY, alla voce TYPE: DDR ....

quindi dovrebbe essere della ram DDR, no DDR 2 giusto?

strano visto che il socket del processore è 775

Mimmo17
19-01-2008, 16:58
Bhe, facendo una scannerizzazione con CPU-Z sul PC che sto usando ora dalla qualee ho tratto lo screen del processore, c'è scritto nella sezione MEMORY, alla voce TYPE: DDR ....

quindi dovrebbe essere della ram DDR, no DDR 2 giusto?

strano visto che il socket del processore è 775

E' possibile:

Alcune case produttrici hanno sviluppato soluzioni socket 775 con supporto alle vecchie ram DDR, ed anche versioni con supporto AGP/PCIExpress, in particolare la Asrock...

Queste versioni (DDR) venivano usate spesso in pc di fascia economica tempo fa, mentre le schede madri "dual" sono ancora prodotte dalla asrock. :)

Speedy L\'originale
19-01-2008, 18:24
Se t'interessa una mobo x skt. 775 che ti permetta di montare sia agp sia pci-express ke ddr1 ke ddr2 c'è la asrock 4core dual-sata. A defualt va benissimo ;)

American horizo
20-01-2008, 05:55
ma prima vorrei capire che ram sono sul pc di mia sorella...

dal test di cpu-z esce scritto DDR, se fossero state DDR2, sarebbe uscito scritto il 2?

Mimmo17
20-01-2008, 06:10
ma prima vorrei capire che ram sono sul pc di mia sorella...

dal test di cpu-z esce scritto DDR, se fossero state DDR2, sarebbe uscito scritto il 2?

Si ti avrebbe detto ddr2 :)

Inoltre sempre con CPUZ andando su "SPD", trovi i dettagli di ogni modulo e la relativa frequenza.

American horizo
20-01-2008, 11:41
Quini l'unica cosa a cui devo stare attento per sapere se le ram sono compatibili con la scheda madre è se sono DDR o DDR2, oppure c'è dell'altro che dovrei sapere ?

Mimmo17
20-01-2008, 12:30
Quini l'unica cosa a cui devo stare attento per sapere se le ram sono compatibili con la scheda madre è se sono DDR o DDR2, oppure c'è dell'altro che dovrei sapere ?

Si, principalmente se sono ddr o ddr2 o ddr3 :)

Speedy L\'originale
20-01-2008, 12:39
Se t'interessa una mobo x skt. 775 che ti permetta di montare sia agp sia pci-express ke ddr1 ke ddr2 c'è la asrock 4core dual-sata. A defualt va benissimo ;)

Mi auto-quoto..:rolleyes:

American horizo
06-02-2008, 18:00
Ma si trova una scheda madre per questi componenti?

http://img511.imageshack.us/img511/6334/cpuziz8dp7.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=cpuziz8dp7.jpg)

al negozio mi hanno detto che è difficile reperirne una...... :eek:

Speedy L\'originale
06-02-2008, 18:35
non hanno tutti i torti, il skt 478 è da parecchio tempo fuori commercio ed è effettivamente difficile trovare qualcosa d buono ad un prezzo onesto.

Ti restano solo 2 vie:

- Ti dai al mercatino dell'usato, sperando in qualcosa d buono al giusto prezzo.
- Spendi qualcosina d +, non eccessivamente e t'aggiorni il sistema, anke senza spendere moltissimo (150-200€) otterresti un netto aumento prestazionale.

Io sarei + x la seconda soluzione.

American horizo
09-02-2008, 07:12
a me non fregano le prestazioni per come lo uso il PC........

Ma per "qualcosa di buono" che intendi?? La trovo su ebay?

Mimmo17
09-02-2008, 08:52
a me non fregano le prestazioni per come lo uso il PC........

Ma per "qualcosa di buono" che intendi?? La trovo su ebay?

Forse riesci a trovare una scheda madre compatibile e decente su ebay, comunque secondo me non ne vale la pena (specialmente se ti deve costare più di 25 euro), anche perchè con meno di 150 euro puoi cambiare scheda madre cpu e ram...

American horizo
10-02-2008, 04:21
Forse riesci a trovare una scheda madre compatibile e decente su ebay, comunque secondo me non ne vale la pena (specialmente se ti deve costare più di 25 euro), anche perchè con meno di 150 euro puoi cambiare scheda madre cpu e ram...

i soldi scarseggiano :stordita:

American horizo
11-02-2008, 14:57
ma poi a quel prezzo che computer mi farei ??

Speedy L\'originale
11-02-2008, 20:29
ma poi a quel prezzo che computer mi farei ??

Sicuramente cmq + veloce di quello ke hai te ora, io farei una cosa del genere:

E2160 70€
Asrock 4core dual-vsta

Per il resto riutilizzi quello ke hai tutt'ora, l'incremento di prestazioni si nota sicuramente.

American horizo
12-02-2008, 06:50
Asrock 4core dual-vsta

In poche parole è un dual o quad core??
premetto che non ne capisco proprio niente, ma da quel che ho letto su wikipedia, queste nuove schede madri che utilizzano più processori, richiedono anche programmi che siano compatibili... non è che vado incontro a problemi di incompatibilità con i programmi che finora utilizzavo tranquillamente????

E2160

Questo invece da quel che ho capito è un dual core, ma se proprio devo fare il grande passo, non mi conviene prendere direttamente un quad core? o forse il prezzo è ancora proibitivo ??

Speedy L\'originale
12-02-2008, 12:53
In poche parole è un dual o quad core??
premetto che non ne capisco proprio niente, ma da quel che ho letto su wikipedia, queste nuove schede madri che utilizzano più processori, richiedono anche programmi che siano compatibili... non è che vado incontro a problemi di incompatibilità con i programmi che finora utilizzavo tranquillamente????


Questa è la sk. madre, da dove puoi montare un p4 3.0 ghz su skt 775 al quad core extreme + potente, quindi supporta tutti i processori single, dual e quadcore ke c'entrano in quel skt.

Lascia perdere i programmi, se il programma sfrutta i dualcore ci metterà ca la metà del tempo a fare il suo lavoro, se nn lo sfrutta ci mette quanto la stessa cpu con un solo core ci metterebbe o poco meno.
Di programmi ke danno problemi coi dualcore nn c'è ne sono molti, la maggior parte sono sw molto vecchi.

Questo invece da quel che ho capito è un dual core, ma se proprio devo fare il grande passo, non mi conviene prendere direttamente un quad core? o forse il prezzo è ancora proibitivo ??
[/QUOTE]

Valuta te, x un quadcore bisogna spendere + di 200€ e ora tranne certe applicazioni specifiche è ancora ben poco sfruttato, ma in futuro sicuramente la cosa cambierà..

American horizo
12-02-2008, 17:02
Ok, quindi siccome punto al risparmio, con la configurazione da te consigliata andrei a spendere meno di 150 euro?

TOrnando al discorso della compatibilità dei programmi, bhe, ci sarebbe uno che uso e che ormai non è più aggiornato da tempo quindi è abbastanza vecchiotto, si tratta di sygate personal firewall, che è l'unico firewall con cui mi sono trovato bene e che non sono disposto a sostituire con un altro alternativo, quindi mi interessa che sia compatibile

randomxx
19-03-2008, 20:15
Ok, quindi siccome punto al risparmio, con la configurazione da te consigliata andrei a spendere meno di 150 euro?

TOrnando al discorso della compatibilità dei programmi, bhe, ci sarebbe uno che uso e che ormai non è più aggiornato da tempo quindi è abbastanza vecchiotto, si tratta di sygate personal firewall, che è l'unico firewall con cui mi sono trovato bene e che non sono disposto a sostituire con un altro alternativo, quindi mi interessa che sia compatibile

Certo, anche se magari non sfrutta al 100% il dual core ti funziona.
Per intenderci con un dualcore mentre in background ti gira il firewall, l'antivirus e servizi vari sul core "0", sul core "1" ci puoi far lavorare altre applicazioni, e a come gestire il tutto ci pensa il sistema!:D