PDA

View Full Version : policy win xp


windswalker
19-01-2008, 11:44
Per lavoro utilizzo un pc inserito in un dominio, ricevendo costantemente aggiornamenti di antivirus e patch di windows tramite policy settate dalla "sede centrale" (roma).
Avendo la gestione dei pc della mia sede (bologna), mi ritrovo a utilizzare pc settati da altri colleghi con varie limitazioni (policy), diverse dagli aggiornamenti che invece ricevo da roma.
Il mio problema è che non condivido alcune delle limitazioni impostate dai miei predecessori (che, torno a ripetere, nulla hanno a che vedere con la gestione centralizzata da roma) e quindi vorrei eliminare alcune delle policy presenti. Il guaio è che non voglio fare casini con quelle invece centralizzate, andando quindi a compromettere i vari aggiornamenti ricevuti.
La maggior parte delle limitazioni è relativa al cambio desktop, stile win xp classiso, impossibilità di cancellare stampanti e così via.... Il guaio è che queste limitazioni sono impostate anche per account con privilegi da amministratore, tramite disabilitazioni delle chiavi di registro (ad esempio sono stati disattivivi i temi settando l'avvio su "manuale" al posto di "automatico")!
La mia domanda: esiste qualche software per una gestione "semplificata" delle policy settate, in modo da non spulciare il registro di sistema chiave per chiave rischiando di combinare disastri? Un software che mi permetta di fare un confronto tra policy impostate su un altro pc o differenze rispetto alle opzioni base attivate di win xp?

Spero di essere stato chiaro.... :stordita:

pingu79
19-01-2008, 11:57
Per lavoro utilizzo un pc inserito in un dominio, ricevendo costantemente aggiornamenti di antivirus e patch di windows tramite policy settate dalla "sede centrale" (roma).
Avendo la gestione dei pc della mia sede (bologna), mi ritrovo a utilizzare pc settati da altri colleghi con varie limitazioni (policy), diverse dagli aggiornamenti che invece ricevo da roma.
Il mio problema è che non condivido alcune delle limitazioni impostate dai miei predecessori (che, torno a ripetere, nulla hanno a che vedere con la gestione centralizzata da roma) e quindi vorrei eliminare alcune delle policy presenti. Il guaio è che non voglio fare casini con quelle invece centralizzate, andando quindi a compromettere i vari aggiornamenti ricevuti.
La maggior parte delle limitazioni è relativa al cambio desktop, stile win xp classiso, impossibilità di cancellare stampanti e così via.... Il guaio è che queste limitazioni sono impostate anche per account con privilegi da amministratore, tramite disabilitazioni delle chiavi di registro (ad esempio sono stati disattivivi i temi settando l'avvio su "manuale" al posto di "automatico")!
La mia domanda: esiste qualche software per una gestione "semplificata" delle policy settate, in modo da non spulciare il registro di sistema chiave per chiave rischiando di combinare disastri? Un software che mi permetta di fare un confronto tra policy impostate su un altro pc o differenze rispetto alle opzioni base attivate di win xp?

Spero di essere stato chiaro.... :stordita:

puo' essere che trovi un sw che faccia al caso tuo, pero' permettimi di farti notare che se hanno deciso di fare cosi', un motivo ci sara' :D
anche nel ced dove lavoro io facciamo la stessa cosa per gli utenti.
il mio consiglio è di farti i caxxi tuoi ;)
e te lo dico anche perchè se la cosa è fatta per bene, loro se ne accorgono e potresti passare i guai per una cavolata del genere.
lascia stare...

windswalker
19-01-2008, 12:57
puo' essere che trovi un sw che faccia al caso tuo, pero' permettimi di farti notare che se hanno deciso di fare cosi', un motivo ci sara' :D
anche nel ced dove lavoro io facciamo la stessa cosa per gli utenti.
il mio consiglio è di farti i caxxi tuoi ;)
e te lo dico anche perchè se la cosa è fatta per bene, loro se ne accorgono e potresti passare i guai per una cavolata del genere.
lascia stare...

grazie per il consiglio, ma la situazione forse è un po' diversa da quella che puoi aver immaginato: all'atto pratico il CED sarei io.....
Il problema è che mi è stato dato un nuovo pc al posto di quello vecchio, ma il cd di installazione preconfigurato è stato fatto per gli utenti "comuni". Onde evitare di formattare e installare una copia ex novo di win xp (cosa che peraltro posso fare, ma vorrei evitare per non perdere gli aggiornamenti sulla sicurezza) mi ritrovo a dover spulciare il file di registro anche solo per mettere un desktop decente!

windswalker
21-01-2008, 07:36
up.....

pingu79
21-01-2008, 08:51
grazie per il consiglio, ma la situazione forse è un po' diversa da quella che puoi aver immaginato: all'atto pratico il CED sarei io.....
Il problema è che mi è stato dato un nuovo pc al posto di quello vecchio, ma il cd di installazione preconfigurato è stato fatto per gli utenti "comuni". Onde evitare di formattare e installare una copia ex novo di win xp (cosa che peraltro posso fare, ma vorrei evitare per non perdere gli aggiornamenti sulla sicurezza) mi ritrovo a dover spulciare il file di registro anche solo per mettere un desktop decente!

per non sottomettere il tuo nuovo pc alle policy restrittive degli utenti, devi operare sul server di dominio.