PDA

View Full Version : Industria videogiochi: cifre record nel 2007


Redazione di Hardware Upg
19-01-2008, 11:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/industria-videogiochi-cifre-record-nel-2007_23938.html

The NPD Group ha fornito le statistiche di vendita per quanto concerne gli Stati Uniti in relazione al mese di dicembre 2007 e a tutto l'anno solare.

Click sul link per visualizzare la notizia.

okorop
19-01-2008, 11:29
Scelta azzeccata per halo 3.....Ha veramente lanciato le vendite delle xbox360

giaelo
19-01-2008, 11:45
c'è da dire ke tra ps2 e ps3 la sony ha sbaragliato, cmq impressionante il DS

pierpixel
19-01-2008, 11:54
E proprio la sony è l'unica in corsa con 3 consolle.. (PS3-PS2-PSP)
Sarei curioso di sapere qualcosa di più sull'europa....

CYRANO
19-01-2008, 11:57
Beh ps2+ps3 non raggiungono le vendite del solo Wii...
per non parlare del Ds che vende più del doppio del psp...
direi proprio che nintendo rulez...


cpoapzpa

x.vegeth.x
19-01-2008, 12:10
Beh ps2+ps3 non raggiungono le vendite del solo Wii...
per non parlare del Ds che vende più del doppio del psp...
direi proprio che nintendo rulez...


cpoapzpa

probabilmente non sai fare i conti: ps2+ps3=6,53 milioni di copie, WII 6,29 copie...se comunque il paragone che hai fatto non ha senso, visto che la ps2 è una console vecchia di 7 anni è normale che le vendite non siano più a livelli record :rolleyes: vogliamo invece contare le persone che hanno la ps2 e quelle ce hanno il wii? :rolleyes:

il wii è una console per la famiglia o per i bambini, non certo da gamer nel vero senso della parola :read:

e poi ma dai, il DS :doh: ma sarà ben una console per bambini! che giochi seri ci sono per DS? nintendogs? cooking mama? brain training? :mbe:

Barra
19-01-2008, 12:13
I numeri dicono invece che ps2 (3,97) + ps3 (2,56) > WII (6,29).

Poi so che è un confronto da poco ma la cosa da sottolineare è: sembrano tutti felici ma mi sembra che microsoft sia messa maluccio. Ha sfornato la cartuccia + grossa che aveva (halo) ma non ha fatto il botto. E conoscendo Microsoft credo che ormai siano già a pensare a una x720.....

Kappaloris
19-01-2008, 12:19
il wii è una console per la famiglia o per i bambini, non certo da gamer nel vero senso della parola :read:

e poi ma dai, il DS :doh: ma sarà ben una console per bambini! che giochi seri ci sono per DS? nintendogs? cooking mama? brain training? :mbe:

E beh, perchè le console si che sono per professionisti del gaming :doh:
Il PC è per il gamer assoluto, quello che gioca a qualsiasi tipo di gioco esistente sul globo.

Le console sono fatte proprio per i ragazzini e per chi vuole avere un sistema dove inifili il disco e parti a giocare.
E questi ultimi non sono gamer nel vero senso della parola.

dema86
19-01-2008, 12:24
Scusa Barra, ma l'hai letto che Halo 3 è il gioco più venduto dell'anno?
A me sembra francamente che ci sia spazio per tutti in questo settore, e la dimostrazione è il fatto che DS e Wii vendono bene, PSP PS2 vendono bene, PS3 sta cominciando a vendere bene, XBOX360 è un successo... il fatturato di tutti cresce, quindi meglio così per noi gamers!

zakko
19-01-2008, 12:25
il wii è una console per la famiglia o per i bambini, non certo da gamer nel vero senso della parola


ahahahah
sti gamer :D:D:D

dema86
19-01-2008, 12:27
E beh, perchè le console si che sono per professionisti del gaming :doh:
Il PC è per il gamer assoluto, quello che gioca a qualsiasi tipo di gioco esistente sul globo.

Le console sono fatte proprio per i ragazzini e per chi vuole avere un sistema dove inifili il disco e parti a giocare.
E questi ultimi non sono gamer nel vero senso della parola.

Il gamer in assoluto se potesse prenderebbe tutte le piattaforme, sfiga vuol che molti di noi non si possano permettere questa soluzione. Anche io sono un utente PC convinto da moltissimi anni, e fino ad ora ho avuto solo due console, perché me le ha regalate mio cugino, altrimenti non me le sarei neppure prese, però per esempio se vuoi giocare seriamente a dei PICCHIADURO, non esiste soluzione diversa dal farsi una console, su pc è un deserto.

Max_R
19-01-2008, 12:28
Il wii è una console per la famiglia o per i bambini, non certo da gamer nel vero senso della parola :read:

e poi ma dai, il DS :doh: ma sarà ben una console per bambini! che giochi seri ci sono per DS? nintendogs? cooking mama? brain training? :mbe:Solo perchè a livello multimediale non possono competere con le altre console? Per quanto riguarda i giochi, che siano "seri" o meno, il loro scopo è divertire ed intrattenere (giochi appunto) ed a quanto pare ci riescono perfettamente. Ho felicemente acquistato qualche mese fa un DS ed ho ritrovato il vero piacere nel giocare a titoli dal sapore di una volta seppure difficilmente io riesco a immergermi nel mondo console.

Mr.Gamer
19-01-2008, 12:29
leggete bene, queste sono le solite statistiche marcate US.

probabilmente in giappone la console che ha venduto di più è stato il Wii in assoluto, e sicuramente la PS3 sopra l'xbox.... l'europa è una via di mezzo, ma in ogni caso queste statistiche non sono veritiere per l'EU, questo volevo sottolineare

grifis87
19-01-2008, 12:39
va anche detto che Xbox 360 è da più tempo sul mercato...quindi che venda meno è conseguenza del fatto che molti già cel'hanno...benissimo Wii e DS..la storia dei gamer è un'emerita S*******A perchè il gamer gioca a tutti i generi...e tutti i generi si trovano sparsi per tutte le console...su PC oltre FPS, MMORPG e STATEGICI giochi a Solitario e Flipper!!!!
Il gamer sceglie la piattaforma più inerente al suoi gusti di gioco!! Ma qualunque sia la scelta...PC, DS, PSP, Xbox360 ecc ecc...la cosa nn cambia...anche perchè per giocare su PC si parla di migliaia di euro...per giocare su console bastano poche centinaia

grifis87
19-01-2008, 12:43
PS3 secondo me va molto bene...ma credo che l'anno della rivincita sia questo...prezzo concorrenziale, lettore Blu-ray e giochi di un certo livello (finalmente) porteranno la console sony ai primi posti della classifica

Mr.Gamer
19-01-2008, 12:44
si ma anche no, un pc da 440 euro può far girare tutti i giochi del momento disponibili sul mercato in modo decente (si, anche crysis)

con 440 euro non ci compri un monitor, ma anche se compri una PS3 hai almeno bisogno di un tv che non sia 14"
inoltre i giochi PC non costano tutti 60euro; punto molto importante, che mi ha fatto riconsiderare l'acquisto di determinate console già più di una volta

edit:
giusto per aggiungere qualche esempio
Gears Of War: PC EUR 30.99 (http://www.play.com/Games/PC/4-/3438861/Gears-Of-War/Product.html), XBOX EUR 61.99 (http://www.play.com/Games/Xbox360/4-/667153/Gears-Of-War/Product.html)
Unreal Tournament 3: PC EUR 38.99 (http://www.play.com/Games/PC/4-/601818/Unreal-Tournament-III/Product.html), XBOX EUR 61.99 (http://www.play.com/Games/Xbox360/4-/872857/Unreal-Tournament-III/Product.html), PS3 EUR 61.99 (http://www.play.com/Games/PlayStation3/4-/1021979/Unreal-Tournament-III/Product.html)

Barra
19-01-2008, 12:44
non mi riferivo al gioco che è stato un vero successo ma alla console. Con l'uscita di msg imho ps3 avrà 1 grosso incremento nelle vendite della console cosa che non si è verificata con la console microsoft.

axel619
19-01-2008, 12:59
Le statistiche dicono che c'è pappa per tutti. L'unica che ha sofferto è stata Sony, ma è bastato abbassare i prezzi e ha venduto pure lei. Sarebbe bello che adesso la ps3 vendesse un botto, così nintendo e m$ farebbero scendere un pò i prezzi, soprattutto dei giochi.
Se però il mercato cresce del 43% in un solo anno (è questa secondo me la news davvero sconvolgente) effettivamente mi chiedo chi glielo faccia fare, ciucceranno finchè potranno. :(
Ah, ho visto un presunto gamer accoltellare in volo carpiato a call of duty 4 e bruciare miseramente un banalissimo riso con patate a cooking mama perchè non erano buono ad amalgamare. Ora continua a piallarci come gli pare a call of duty, ma rosica di brutto perchè ogni volta che alza la testa lo bastoniamo per il riso bruciato. Mai sottovalutare un giochino 'per bambini'!

Tasslehoff
19-01-2008, 13:09
Ma qualunque sia la scelta...PC, DS, PSP, Xbox360 ecc ecc...la cosa nn cambia...anche perchè per giocare su PC si parla di migliaia di euro...per giocare su console bastano poche centinaiaNon volevo intervenire perchè la discussione sta tendendo al classico trito e ritrito flame "console vs pc" :(

Sulla questione dei costi però vorrei far presente alcuni dettagli

Dire che per giocare su pc servano "migliaia di euro" è palesemente falso. E' falso perchè un sistema completo per giocare non richiede assolutamente di adottare i componenti più costosi ne più blasonati.
Al solito i componenti di fascia media sono quelli che garantiscono il miglior rapporto prezzo/prestazioni offrendo giocabilità massima e una buona rivendibilità.
Tanto per fare un esempio io con il pc in sign (valore si e no 100 €) ho giocato con 30 fps fissi a Bioshock in 1280x1024 con dettagli al massimo, provare per credere.
E' chiaro che per giocare su pc serve anzitutto informazione, acquistare ora un Quad Core per giocare a Crysis è una scelta discutibile, significa svenarsi per ottenere vantaggi pari a zero, un banalissimo E2140 sparato a dovere ottiene gli stessi risultati.
Ci tengo a precisare un dettaglio, informazione vuol dire sia conoscere qual'è il componente con il miglior rapporto prezzo/prestazione, ma anche saper sfruttare a dovere il componente che si acquista (ad es è un crimine non spingere un E2140).
I componenti per pc hanno un tasso di rivendibilità piuttosto elevato, ovviamente il fattore "informazione" influisce parecchio anche su questo (leggasi "occorre saper valutare correttamente il valore del componente che si vende, più lo si tiene in casa più si svaluta")
Un giocatore imho si definisce appassionato se nell'arco di un anno acquista un numero consistente di titoli, diciamo da 10 in su
I titoli per pc hanno un prezzo che varia tra 25 e 31 € con un passaggio alle fascia economica piuttosto veloce
I titoli per console hanno un prezzo che varia tra le 55 e le 65 €, ma con una % di titoli dai prezzi folli decisamente più corposa e con un passaggio in fascia economica piuttosto lento


Date queste premesse, per una decina di titoli all'anno si spendono:
pc --> 310 €
console --> 650 €
differenza --> 340 €
Tolta una spesa di circa 250 € (sono stato largo eh, una HD3870 ora si trova anche a 160€) per una buona scheda video di fascia media, avanzano quasi 100 €, teniamole in saccoccia per l'anno successivo.
L'anno dopo si decide di cambiare scheda madre, cpu e ram, sommando la cassa di 100 € circa alle solite 340 € si hanno ben 440 €. Sfido chiunqe a non tirar fuori un buon pc con quella cifra... :rolleyes:
Tutto questo poi senza considerare un ritorno dato dalla vendita dell'hw vecchio, cosa tutt'altro che difficile...

La console invece? invecchia... invecchia... invecchia...
L'anno del lancio sembra il non plus ultra della ipergrafica, man mano che passano gli anni invece diventa sempre più "normale" sempre meno avveniristica, sempre più mediocre mentre gli engine avanzano, mentre il pc si migliora (ovviamente per la stessa natura dell'architettura).
Alla fine dopo 3 o 4 anni si rivende a 50 € con il solito baule di giochi in bundle.

Ah dimenticavo poi il fattore di rivendibilità del giochi, certamente si rivendono anche i giochi per console, ma mentre il prezzo di questi ultimi è pressochè allineato ovunque nel mondo, i prezzi dei giochi per pc hanno differenze anche notevoli.
Comprare online un titolo a 31 € quando in italia viene venduto a 50 o più euro fa si che sia possibile addirittura rivenderlo al prezzo di acquisto.

Insomma la scelta della console può avvenire per mille ragioni, per comodità, perchè non si ha voglia/tempo di informarsi o perchè si ritiene troppo impegnativo mettersi alla scrivania al pc dopo magari 8h di lavoro al pc; tutte ragioni sacrosante che comprendo benissimo.
Però sulle ragioni economiche imho si sta facendo della grossa disinformazione, si stanno creando miti e leggende metropolitane assolutamente infondate :rolleyes:

Uriziel
19-01-2008, 13:17
probabilmente non sai fare i conti: ps2+ps3=6,53 milioni di copie, WII 6,29 copie...se comunque il paragone che hai fatto non ha senso, visto che la ps2 è una console vecchia di 7 anni è normale che le vendite non siano più a livelli record :rolleyes: vogliamo invece contare le persone che hanno la ps2 e quelle ce hanno il wii? :rolleyes:

il wii è una console per la famiglia o per i bambini, non certo da gamer nel vero senso della parola :read:

e poi ma dai, il DS :doh: ma sarà ben una console per bambini! che giochi seri ci sono per DS? nintendogs? cooking mama? brain training? :mbe:

guarda...torna a giocare con la "plaistescio" va...non mi pari abbastanza ferrato ed obiettivo per giudicare dati di vendita.

ps:criticare il ds LOL, la migliore console sulla piazza sia come numeri(ma tipo che vende piu lui di tutte e 3 le console fisse) che come quantità di giochi...e con un futuro piu roseo di tutte le altre console.
LOL, gamer nel vero senso della parola...

per chi fosse davvero interessato al mercato hardware dia un'occhiata qui per vedere davvero chi comanda attualmente il mercato console:
http://www.vgchartz.com/

x.vegeth.x
19-01-2008, 13:33
PS3 secondo me va molto bene...ma credo che l'anno della rivincita sia questo...prezzo concorrenziale, lettore Blu-ray e giochi di un certo livello (finalmente) porteranno la console sony ai primi posti della classifica

difficile non quotare :read:

Uriziel
19-01-2008, 13:38
Non volevo intervenire perchè la discussione sta tendendo al classico trito e ritrito flame "console vs pc" :(

Sulla questione dei costi però vorrei far presente alcuni dettagli

Dire che per giocare su pc servano "migliaia di euro" è palesemente falso. E' falso perchè un sistema completo per giocare non richiede assolutamente di adottare i componenti più costosi ne più blasonati.
Al solito i componenti di fascia media sono quelli che garantiscono il miglior rapporto prezzo/prestazioni offrendo giocabilità massima e una buona rivendibilità.
Tanto per fare un esempio io con il pc in sign (valore si e no 100 €) ho giocato con 30 fps fissi a Bioshock in 1280x1024 con dettagli al massimo, provare per credere.
E' chiaro che per giocare su pc serve anzitutto informazione, acquistare ora un Quad Core per giocare a Crysis è una scelta discutibile, significa svenarsi per ottenere vantaggi pari a zero, un banalissimo E2140 sparato a dovere ottiene gli stessi risultati.
Ci tengo a precisare un dettaglio, informazione vuol dire sia conoscere qual'è il componente con il miglior rapporto prezzo/prestazione, ma anche saper sfruttare a dovere il componente che si acquista (ad es è un crimine non spingere un E2140).
I componenti per pc hanno un tasso di rivendibilità piuttosto elevato, ovviamente il fattore "informazione" influisce parecchio anche su questo (leggasi "occorre saper valutare correttamente il valore del componente che si vende, più lo si tiene in casa più si svaluta")
Un giocatore imho si definisce appassionato se nell'arco di un anno acquista un numero consistente di titoli, diciamo da 10 in su
I titoli per pc hanno un prezzo che varia tra 25 e 31 € con un passaggio alle fascia economica piuttosto veloce
I titoli per console hanno un prezzo che varia tra le 55 e le 65 €, ma con una % di titoli dai prezzi folli decisamente più corposa e con un passaggio in fascia economica piuttosto lento


Date queste premesse, per una decina di titoli all'anno si spendono:
pc --> 310 €
console --> 650 €
differenza --> 340 €
Tolta una spesa di circa 250 € (sono stato largo eh, una HD3870 ora si trova anche a 160€) per una buona scheda video di fascia media, avanzano quasi 100 €, teniamole in saccoccia per l'anno successivo.
L'anno dopo si decide di cambiare scheda madre, cpu e ram, sommando la cassa di 100 € circa alle solite 340 € si hanno ben 440 €. Sfido chiunqe a non tirar fuori un buon pc con quella cifra... :rolleyes:
Tutto questo poi senza considerare un ritorno dato dalla vendita dell'hw vecchio, cosa tutt'altro che difficile...

quoto e riquoto.

ora come ora basta un qualsiasi dual core (anche un athlon x2 3800 che credo le regalino ormai anche nuovo) e una radeon hd 3850 da 120 euro per far andare alla grande tutti i giochi in circolazione(dovendo abbassare qualche dettaglio solo in crysis e qualche altro gioco che resta cmq godibile).

Costa
19-01-2008, 13:46
io invece pensavo che il gamer giocasse al pc...
mha.

leoneazzurro
19-01-2008, 13:48
probabilmente non sai fare i conti: ps2+ps3=6,53 milioni di copie, WII 6,29 copie...se comunque il paragone che hai fatto non ha senso, visto che la ps2 è una console vecchia di 7 anni è normale che le vendite non siano più a livelli record :rolleyes: vogliamo invece contare le persone che hanno la ps2 e quelle ce hanno il wii? :rolleyes:

il wii è una console per la famiglia o per i bambini, non certo da gamer nel vero senso della parola :read:

e poi ma dai, il DS :doh: ma sarà ben una console per bambini! che giochi seri ci sono per DS? nintendogs? cooking mama? brain training? :mbe:

Evitiamo di dare "categorie", grazie. Qualcuno potrebbe offendersi per queste generalizzazioni poco appropriate.

guarda...torna a giocare con la "plaistescio" va...non mi pari abbastanza ferrato ed obiettivo per giudicare dati di vendita.

ps:criticare il ds LOL, la migliore console sulla piazza sia come numeri(ma tipo che vende piu lui di tutte e 3 le console fisse) che come quantità di giochi...e con un futuro piu roseo di tutte le altre console.
LOL, gamer nel vero senso della parola...

per chi fosse davvero interessato al mercato hardware dia un'occhiata qui per vedere davvero chi comanda attualmente il mercato console:
http://www.vgchartz.com/

E viceversa evitiamo di dare corda a un eventuale flame.

Lucamax
19-01-2008, 13:50
Il gaming su PC (r)esiste solo perchè la gente ha il muletto a casa, non fate gli ipocriti .

Comunque tornando al topic , c'è da dire che malgrado un aumento delle vendite di PS3 , a Sony rimangono "solo" 6.000.0000 consolle da vendere in più di Microsoft per recuperare lo svantaggio accumulato .:) :)

Lucamax
19-01-2008, 13:57
X Tasslehoff

Dici delle cose anche vere ma dimentichi un dettaglio:
se uno non ha una mazza da fare nella vita può anche perdere tempo a cercare l'hardware al minor prezzo, litigare con drivers ed overclock per spremere il massimo dall'HW, tenersi sempre aggiornato sulle ultime novità di mercato in modo da vendere il proprio hardware prima che si deprezzi troppo, litigare con corrieri che non consegnano, compratori che non pagano e sperare che non si rompa nulla o che non esca la nuova DirectX 22, in sostanza un bello sbattimento che và bene se uno ha MOLTO tempo da buttar via.

in alternativa potete comprare una consolle !

x.vegeth.x
19-01-2008, 13:58
Il gaming su PC (r)esiste solo perchè la gente ha il muletto a casa, non fate gli ipocriti .

non sono d'accordo, e non per ipocrisia...non penso che la gente che gioca su pc lo fa solo perchè è più facile piratare i giochi :rolleyes: e poi la pirateria esiste anche per le console...

@chi dice che i gamer giocano al pc:

penso sia solo una questione di fanboyismo (non parlo di superpro) perchè i capolavori ci sono anche su console...vedi god of war...e rinunciarci solo perchè è un esclusiva console...:rolleyes:

x.vegeth.x
19-01-2008, 14:01
X Tasslehoff

Dici delle cose anche vere ma dimentichi un dettaglio:
se uno non ha una mazza da fare nella vita può anche perdere tempo a cercare l'hardware al minor prezzo, litigare con drivers ed overclock per spremere il massimo dall'HW, tenersi sempre aggiornato sulle ultime novità di mercato in modo da vendere il proprio hardware prima che si deprezzi troppo, litigare con corrieri che non consegnano, compratori che non pagano e sperare che non si rompa nulla o che non esca la nuova DirectX 22, in sostanza un bello sbattimento che và bene se uno ha MOLTO tempo da buttar via.

in alternativa potete comprare una consolle !

se ho interpretato bene il post, non sono d'accordo. non è necessario avere sempre l'ultimo pezzo di hw e nemmeno avere un laboratorio di oc estremo nel case per giocare decentemente...

TheCola
19-01-2008, 14:09
Dico la mia.
Possiedo wii, x360 e un pc di buon livello e ho 25 anni.

Alla WII ci gioco veramente poco, giusto qualche volta in compagnia perchè i giochi sono al 90% per giovini e richiedono una curva di apprendimento/skill veramente bassa. Bello quanto vuoi il potersi muovere ma limita veramente tanto in ambito di livello di difficoltà.

La 360 sull'hdtv che ho in salotto graficamente è veramente bella. Ci sono giochi che ti girano da dio a 1080i cosa infattibile su pc.
Il Live è stupendo e secondo me è validissima per giochi di auto e sportivi (vedi forza motorsport, virtua tennis, pes, nba 2k8 e simili)

Il pc oggettivamente è quello che da più soddisfazioni per gli fps.
Dite quel che vi pare ma la coppia MOUSE+TASTIERA non la può certo battere il pad della 360. Non si può fare il freelook con il pollice. Non si può avere la stessa precisione del mouse.
Quindi giochi tipo call of duty rendo veramente tanto di più su PC. Sommateci il fatto che su pc hai programmi tipo xfire e msn per i contatti, puoi noleggiarti il tuo server con il tuo clan ecc ecc.. ti fai i tornei tipo ESL e CB.
Questa roba te la sogni con le console.

Il PC è più per un gaming serio, la console è più di relax.
Questo è il mio punto di vista.


ps.
il problema è uno: il mercato dell'hardware per pc sta diventando troppo frenetico e costoso.

M4R1|<
19-01-2008, 14:57
@ Kappaloris: Quoto!!!!

@ dema86: vero ma devi tener presente che è l'unico campo scarso (inesistente) del pc

Kappaloris
19-01-2008, 16:31
Il gamer in assoluto se potesse prenderebbe tutte le piattaforme, sfiga vuol che molti di noi non si possano permettere questa soluzione. Anche io sono un utente PC convinto da moltissimi anni, e fino ad ora ho avuto solo due console, perché me le ha regalate mio cugino, altrimenti non me le sarei neppure prese, però per esempio se vuoi giocare seriamente a dei PICCHIADURO, non esiste soluzione diversa dal farsi una console, su pc è un deserto.

Concordo, cmq è una questione riguardante i produttori di giochi, non della console come target a cui è destinata.

Io per esempio vorrei giocare mgs4 solo che se mai uscirà per pc ci saranno i miei nipoti :asd:
Quindi è il produttore che vende l'esclusiva e ti obbliga se vuoi giocare ad un dato gioco a comprare la console.

La console resta sempre un mezzo di intrattenimento per un pubblico che vuole giocare 'al volo'.

Ligos
19-01-2008, 18:04
si ma anche no, un pc da 440 euro può far girare tutti i giochi del momento disponibili sul mercato in modo decente (si, anche crysis)

con 440 euro non ci compri un monitor, ma anche se compri una PS3 hai almeno bisogno di un tv che non sia 14"
inoltre i giochi PC non costano tutti 60euro; punto molto importante, che mi ha fatto riconsiderare l'acquisto di determinate console già più di una volta

edit:
giusto per aggiungere qualche esempio
Gears Of War: PC EUR 30.99 (http://www.play.com/Games/PC/4-/3438861/Gears-Of-War/Product.html), XBOX EUR 61.99 (http://www.play.com/Games/Xbox360/4-/667153/Gears-Of-War/Product.html)
Unreal Tournament 3: PC EUR 38.99 (http://www.play.com/Games/PC/4-/601818/Unreal-Tournament-III/Product.html), XBOX EUR 61.99 (http://www.play.com/Games/Xbox360/4-/872857/Unreal-Tournament-III/Product.html), PS3 EUR 61.99 (http://www.play.com/Games/PlayStation3/4-/1021979/Unreal-Tournament-III/Product.html)




IO ho il notebook in signature e mi son preso il botolo proprio per non spendere una fortuna per giocare.
Ora, mi faresti un esempio di 440€ per un pc dove posso giocare a tutto ? Nelle 440€, ovviamente devi metterci il prezzo di un Windows Vista e anche del monitor, perchè per giocare al botolo, uso il tv, che in casa abbiamo tutti.

x.vegeth.x
19-01-2008, 18:52
Dico la mia.
Possiedo wii, x360 e un pc di buon livello e ho 25 anni.

Alla WII ci gioco veramente poco, giusto qualche volta in compagnia perchè i giochi sono al 90% per giovini e richiedono una curva di apprendimento/skill veramente bassa. Bello quanto vuoi il potersi muovere ma limita veramente tanto in ambito di livello di difficoltà.

questa immagine descrive alla perfezione quello che intendevo io...nessuna offesa per nessuno ;)

Uriziel
19-01-2008, 18:53
IO ho il notebook in signature e mi son preso il botolo proprio per non spendere una fortuna per giocare.
Ora, mi faresti un esempio di 440€ per un pc dove posso giocare a tutto ? Nelle 440€, ovviamente devi metterci il prezzo di un Windows Vista e anche del monitor, perchè per giocare al botolo, uso il tv, che in casa abbiamo tutti.

vabe scusa...pero' non dimentichiamoci che cmq con il pc ci fai di tutto...voglio dire...uno un pc se lo deve fare(perche non credo proprio che una console sia adeguata alle esigente multimediali dell'utente medio) e se al pc di 600 euro da supermercato ci metti pure una radeon hd 3850 da 120 euro ci giochi pure a tutto...

le console hanno qualche funzione extragioco ma non confondiamo gli scopi delle macchine.
il pc serve anche a giocare...e oltre alla spesa per un pc non da gioco la differenza per giocare non è abissale.
inoltre il parco giochi pc è infinito se si considerano i giochi vecchi(e tra di essi ci sono capolavori degni di essere giocati anche 10-15 dopo)

anche perche senno alla cosnole devi unire il prezzo della tv e i prezzi lievitano anche li...visto che una tv lcd decente costa sui 600 euro.


ps:se vuoi giocare non devi avere vista semmai xp e l'oem dell'home costava se non ricorso male 80 di euri.

CYRANO
19-01-2008, 19:10
probabilmente non sai fare i conti: ps2+ps3=6,53 milioni di copie, WII 6,29 copie...se comunque il paragone che hai fatto non ha senso, visto che la ps2 è una console vecchia di 7 anni è normale che le vendite non siano più a livelli record :rolleyes: vogliamo invece contare le persone che hanno la ps2 e quelle ce hanno il wii? :rolleyes:

il wii è una console per la famiglia o per i bambini, non certo da gamer nel vero senso della parola :read:

e poi ma dai, il DS :doh: ma sarà ben una console per bambini! che giochi seri ci sono per DS? nintendogs? cooking mama? brain training? :mbe:

mazza pure i fan boys rosiconi delle consoles ci stanno... mah...


coapzpa

x.vegeth.x
19-01-2008, 19:19
mazza pure i fan boys rosiconi delle consoles ci stanno... mah...


coapzpa

io non rosiko e non sono fanboy di nulla, visto che ho sia pc sia console :read: solo che osannare in questo modo il wii e il ds mi sembra un tantino esagerato

CYRANO
19-01-2008, 19:31
io non rosiko e non sono fanboy di nulla, visto che ho sia pc sia console :read: solo che osannare in questo modo il wii e il ds mi sembra un tantino esagerato

osannare? io ho riportato solo i numeri... anche se ho sbagliato sul totale delle ps2+ps3 ... ma comunque e' un ottimo risultato per il Wii essere alla pari ( decimali a parte ) della somma delle consoles sony.
il successo del Ds si commenta da solo penso...
Ed io ho avuto sia Ds che Psp ( e' uscito Gt mobile? no perche' me l'ero presa per quello 2 anni fa e lo sto ancora aspettando ) ...


cpapzpa

Ligos
19-01-2008, 19:58
vabe scusa...pero' non dimentichiamoci che cmq con il pc ci fai di tutto...voglio dire...uno un pc se lo deve fare(perche non credo proprio che una console sia adeguata alle esigente multimediali dell'utente medio) e se al pc di 600 euro da supermercato ci metti pure una radeon hd 3850 da 120 euro ci giochi pure a tutto...

le console hanno qualche funzione extragioco ma non confondiamo gli scopi delle macchine.
il pc serve anche a giocare...e oltre alla spesa per un pc non da gioco la differenza per giocare non è abissale.
inoltre il parco giochi pc è infinito se si considerano i giochi vecchi(e tra di essi ci sono capolavori degni di essere giocati anche 10-15 dopo)

anche perche senno alla cosnole devi unire il prezzo della tv e i prezzi lievitano anche li...visto che una tv lcd decente costa sui 600 euro.


ps:se vuoi giocare non devi avere vista semmai xp e l'oem dell'home costava se non ricorso male 80 di euri.

Si ma il tv, lcd che sia, è una cosa che usi sempre, non solo per giocare. La usi come una tv e "anche" per giocare.

Se mi prendo un pc da supermercato da 600€ ci devo mettere altre 120€ per una hd 3850 ( che poi non so come mi possano girare i giochi ultima generazione su sta scheda, a meno di non abbassare i dettagli ) , e siamo a 720€, poi mi serve un lcd e siamo a 900€ .
Tu dirai : " vendi il notebook a 500€ e ci aggiungi la rimanenza". Giusto, ma non rinuncio alla comodità del notebook, che posso portare con me ovunque vado e avere internet sempre ( dove la 3 ha segnale )
I gusti son gusti, per me il botolo è la seconda consolle dopo la mitica psone , se escludo la brevissima parentesi col cubo. Ho sempre giocato col pc, ma ho speso veramente un botto di soldi per poterlo fare, perchè giocare sopratutto online al massimo dettaglio con un frame rate solido, vuol dire avere quasi sempre il top come vga e la 3850 non credo sia il top.

Barra
19-01-2008, 20:10
tutti a parlare di quanto sono belli i giochi su pc, di come girano bene ecc ma chi realmente li acquista???

Giusto 2 esempi: crysis è x ora 1 flop dal punto di vista delle vendite. E x fortuna che nvidia ne ha pagato buona parte dello sviluppo altrimenti sarebbero stati casini

X quanto riguarda unreal tournament 3? scommetto che ci sono i server pieni di gente ma alla fine il gioco nella settimana del debutto ha venduto 80.000 copie x pc e 100.000 x ps3.

Il bello del giocare sul pc è che si spende x l'hardware e poi emule viene in soccorso x risparmiare sui videogiochi!!!

Ligos
19-01-2008, 21:28
Il bello del giocare sul pc è che si spende x l'hardware e poi emule viene in soccorso x risparmiare sui videogiochi!!!



Ma che c'entra scusa? Perchè, se ti fai modificare il botolo, emule non può venire in soccorso ugualmente? E un discorso che non sta in piedi

Kappaloris
19-01-2008, 22:05
tutti a parlare di quanto sono belli i giochi su pc, di come girano bene ecc ma chi realmente li acquista???

Giusto 2 esempi: crysis è x ora 1 flop dal punto di vista delle vendite. E x fortuna che nvidia ne ha pagato buona parte dello sviluppo altrimenti sarebbero stati casini

X quanto riguarda unreal tournament 3? scommetto che ci sono i server pieni di gente ma alla fine il gioco nella settimana del debutto ha venduto 80.000 copie x pc e 100.000 x ps3.

Il bello del giocare sul pc è che si spende x l'hardware e poi emule viene in soccorso x risparmiare sui videogiochi!!!

Dimentichi le console moddate...

Uriziel
20-01-2008, 00:30
tutti a parlare di quanto sono belli i giochi su pc, di come girano bene ecc ma chi realmente li acquista???

Giusto 2 esempi: crysis è x ora 1 flop dal punto di vista delle vendite. E x fortuna che nvidia ne ha pagato buona parte dello sviluppo altrimenti sarebbero stati casini

X quanto riguarda unreal tournament 3? scommetto che ci sono i server pieni di gente ma alla fine il gioco nella settimana del debutto ha venduto 80.000 copie x pc e 100.000 x ps3.

Il bello del giocare sul pc è che si spende x l'hardware e poi emule viene in soccorso x risparmiare sui videogiochi!!!

scusa ma hai preso come esempio 2 giochi che non vanno per motivi evidenti:

il primo(crysis) gira al max solo sui computer della nasa...perche su quelli dei privati anche da mille mila euro non va bene al max della grafica ed essendo la grafica il suo punto forte dimmi quanti lo comprano.

ut3 è uscito su tutte le piattaforme e su pc ha un concorrenza bestiale da battlefield i vecchi ut,counterstrike america's army call of duty ecc...
e siccome non è tutta questa innovazione non vedo perche abbandonare giochi che gia si hanno per mettere su questo...senza contare che il discorso della grafica in parte vale pure per questo.

perche non parliamo di WOW, starcraft, the sims la serie half life e vediamo quanto hanno venduto e se la gente li ha comprati?

facciamo discorsi non di parte please.

Uriziel
20-01-2008, 00:32
Si ma il tv, lcd che sia, è una cosa che usi sempre, non solo per giocare. La usi come una tv e "anche" per giocare.

Se mi prendo un pc da supermercato da 600€ ci devo mettere altre 120€ per una hd 3850 ( che poi non so come mi possano girare i giochi ultima generazione su sta scheda, a meno di non abbassare i dettagli ) , e siamo a 720€, poi mi serve un lcd e siamo a 900€ .
Tu dirai : " vendi il notebook a 500€ e ci aggiungi la rimanenza". Giusto, ma non rinuncio alla comodità del notebook, che posso portare con me ovunque vado e avere internet sempre ( dove la 3 ha segnale )
I gusti son gusti, per me il botolo è la seconda consolle dopo la mitica psone , se escludo la brevissima parentesi col cubo. Ho sempre giocato col pc, ma ho speso veramente un botto di soldi per poterlo fare, perchè giocare sopratutto online al massimo dettaglio con un frame rate solido, vuol dire avere quasi sempre il top come vga e la 3850 non credo sia il top.
si ma che discorso è scusa:

l'lcd lo usi anche per giocare ok , come però usi anche per navigare, scrivere, vedere dvd sentire musica e altre 100 cose il pc da 600 euro a cui devi solo aggiungere una scheda da 120 euro ,mentre per giocare con l'lcd che usi come tv devi aggiungere il pieno prezzo del botolo(che ora è decente poco tempo fa era proibitivo...peggio ancora la ps3)!

altro discorso le psp e ds che costano solo loro e giochi senza sovrapprezzi.

x.vegeth.x
20-01-2008, 00:39
tutti a parlare di quanto sono belli i giochi su pc, di come girano bene ecc ma chi realmente li acquista???

Giusto 2 esempi: crysis è x ora 1 flop dal punto di vista delle vendite. E x fortuna che nvidia ne ha pagato buona parte dello sviluppo altrimenti sarebbero stati casini

X quanto riguarda unreal tournament 3? scommetto che ci sono i server pieni di gente ma alla fine il gioco nella settimana del debutto ha venduto 80.000 copie x pc e 100.000 x ps3.

Il bello del giocare sul pc è che si spende x l'hardware e poi emule viene in soccorso x risparmiare sui videogiochi!!!

la disinformazione si espande a macchia d'olio...ma c'è da dire che le news ultimamente sono state poco precise: le stime che ci ha riportato hwu i primi di dicembre erano indicativi per le vendite solo negli usa: il fatto che il gioco vada male negli usa non significa che vada male in tutto il mondo, infatti le stime totali riportano 716.000 copie vendute per crysis, e questo prima del periodo natalizio (e senza considerare le copie scaricate e acquistate legalmente dallo store EA online). non è una cifra paragonabile a quelle delle copie vendute su console, ma per un gioco per pc non è niente male ;)

Tasslehoff
20-01-2008, 00:48
tutti a parlare di quanto sono belli i giochi su pc, di come girano bene ecc ma chi realmente li acquista???
Giusto 2 esempi: crysis è x ora 1 flop dal punto di vista delle vendite. E x fortuna che nvidia ne ha pagato buona parte dello sviluppo altrimenti sarebbero stati casini
X quanto riguarda unreal tournament 3? scommetto che ci sono i server pieni di gente ma alla fine il gioco nella settimana del debutto ha venduto 80.000 copie x pc e 100.000 x ps3.
Il bello del giocare sul pc è che si spende x l'hardware e poi emule viene in soccorso x risparmiare sui videogiochi!!!Scusa ma qui non si sta discutendo su quanto vendano i giochi per pc o per console, questi sono dati differenti che vanno presi considerando tanti fattori e tante variabili.
Considerandole come piattaforme di gioco, è un dato di fatto che le console siano più vendute rispetto ai pc, in parte questo è sicuramente dovuto al marketing asfissiante dei produttori console (cosa che su pc è impossibile da fare non avendo un interlocutore unico), in parte è dovuto alla facilità di utilizzo, in parte alla completa disinformazione sui prezzi (che pure sono sotto gli occhi di tutti... ci si scandalizza dei prezzi dell'hw per pc ma di fronte ai folli prezzi del sw per console nessuno fiata :rolleyes: )

Il citare emule poi è totalmente fuori luogo imho, visto che la pirateria non è semplicemente un'opzione imho :rolleyes:

Il gaming su PC (r)esiste solo perchè la gente ha il muletto a casa, non fate gli ipocriti.Ipocriti?
Io ho fatto esempi concreti verificabili da chiunque, postando prezzi reali.
Come ho detto la pirateria ovviamente non è un'opzione, anche su questo basta semplicemente informarsi per acquistare dove conviene, la scusa della carta di credito ormai non esiste per nessuno.

x.vegeth.x
20-01-2008, 00:55
Considerandole come piattaforme di gioco, è un dato di fatto che le console siano più vendute rispetto ai pc,

beh se come "piattaforma di gioco" intendiamo i pc con una scheda video almeno di settore performance forse hai ragione...ma comunque ho degli amici che giocano a oblivion con la 7400 :rolleyes: quindi non so quanto questo paragone sia fattibile...se consideriamo i giochi venduti però non ci sono dubbi su cosa preferisca (o sia costretta a preferire) la massa

Tasslehoff
20-01-2008, 01:06
X Tasslehoff

Dici delle cose anche vere ma dimentichi un dettaglio:
se uno non ha una mazza da fare nella vita può anche perdere tempo a cercare l'hardware al minor prezzo, litigare con drivers ed overclock per spremere il massimo dall'HW, tenersi sempre aggiornato sulle ultime novità di mercato in modo da vendere il proprio hardware prima che si deprezzi troppo, litigare con corrieri che non consegnano, compratori che non pagano e sperare che non si rompa nulla o che non esca la nuova DirectX 22, in sostanza un bello sbattimento che và bene se uno ha MOLTO tempo da buttar via.

in alternativa potete comprare una consolle !E' chiaro che si sta parlando di un hobby che va riempire il proprio tempo libero. Se uno non ha tempo allora non ce l'ha nemmeno per una console...

Ti faccio notare una cosa però, se per te l'informarti sull'hw, il cercare l'ultimo driver e leggerti il relativo changelog, piuttosto che litigare con overclock etc etc è un peso allora già rientri in quella categoria di persone che fanno benissimo a farsi una console, è una scelta sacrosanta e corretta.
Il vero "sacrificio" dovuto per giocare con il pc non sta nei soldi (che come ho mostrato sono tutto sommato equivalenti per un videogiocatore appassionato) ma nel tempo investito per mantenere la propria macchina sulla cresta dell'onda, per vendere il vecchio hw, per cercare il rivenditore adatto, informarsi etc etc...
In definitiva quello che dici non è diverso da quello che ho detto io nel mio post, per me, appassionato di pc e di videogiochi, tutte le attività noiose di cui parli sopra sono parte del divertimento.
Se dovessi eliminare le attività cosidette collaterali (ma che collaterali non sono...) annesse all'uso del pc come piattaforma di gioco, io perderei il 50% del divertimento; io sono più che disposto a sacrificare parte delle ore di gioco per mantenere il mio pc, informandomi, leggendo, documentando e cercando online, anche se questo significa un'ora in meno a The Witcher, CoD4 o Bioshock :)

Barra
20-01-2008, 07:50
l'x360 è modificabile? ps3 lo è? sinceramente non lo so e cmq credo che se le mod funzionano come sulla vecchia xbox la modifica non serve a nulla.

Ci sono mod che permettono di giocare on line? con 1a copia di 1 gioco x pc si fa tutto non credo sia la stessa cosa x su console!

TheCola
20-01-2008, 08:25
la x360 rischia il ban dal live se modificata. Col PC non giochi a tutto tutto online... solo alcuni giochi.
Per es. cod2 e cod4 nei server cracked si, ma pro evolution soccer te lo scordi.

Comunque mi stupisco che nessuno abbia sollevato problematiche relative a tornei tipo ESL e CB che sono fattibili solo tramite PC.

Poi.. fatemelo voi un 5on5 in sd a cod2 o cod4 in console.

Crux_MM
20-01-2008, 09:04
A parte qualche commento, la prima pagina sarebbe da cestinare..che significa il VERO gamer?ma scherziamo? sono commenti davvero senza senso!!

Non ci posso credere davvero..il VERO Gamer..
Poi si chiede anche se Wii ha lo stesso numero di utenti di quelli che ha ps2..ma che confronto è?
Se Nintendo con la sola Wii avesse fatto le stesse vendite di ps2 in qualche anno di vita, ora avremmo Super Mario presidente del Giappone:!:sofico:

Bovaz
20-01-2008, 11:21
con 440 euro di pc non giochi allo stesso livello di una console.
ho provato a costruirmelo valutando i prezzi di qua e di là del nuovo e dell'usato: nel primo caso un medio livello (minimo) ti costa sui 700 euro, nel secondo poco più di 500. Entrambe i costi con schermo escluso. la 360 te la tirano dietro in mille offerte gamestop etc. per cui se ti informi ti trovi una falcon con halo 3 e hd da 20gb a 150 euro + tv hd ready base altri 150. 300 euro con risparmio di 200.

si è vero ci sono pc da anhce meno di400 euro. ci gira pure crysys giocabile.corretto. però voglio vedervi a giocare in 800x600 senza effetti. bella schifeza. er attvarne un pò almeno serve la cifra che ho indicato io. almeno.

per giochi su console. se ti informi bene e non fai il fesso da mediaworld o robe simili, scoprirai che in rete i giochi per 360 ti vengono in torno MASSIMO ai 45 euro, esclusi quelli giapponesi.
Inoltre esiste un VASTISSIMO mercato dell'usato anche per le console, di accessori e soprattutto giochi. ANche novità appena uscite le trovi nuove di pacca a 20 euro di meno.

Secondo me qui dentro c'è la solita noiosa elitaria PC-centricità da, scusatemi, ignoranti di una scena videoludica PRO (perchè voglio vedervi sul live quante mazzate vi prendete a GoW ;) ). I ragazzetti ci sono....perchè non venitemi a dire che su CS e AA non c'erano le voci bianche a urlare la loro pubertà... :doh:

ah, dico tutto questo da smanettone PC che gioca tutora con mouse e tastiera agli fps.

Lonherz
20-01-2008, 12:07
Il pc oggettivamente è quello che da più soddisfazioni per gli fps.
Dite quel che vi pare ma la coppia MOUSE+TASTIERA non la può certo battere il pad della 360. Non si può fare il freelook con il pollice. Non si può avere la stessa precisione del mouse.
Quindi giochi tipo call of duty rendo veramente tanto di più su PC. Sommateci il fatto che su pc hai programmi tipo xfire e msn per i contatti, puoi noleggiarti il tuo server con il tuo clan ecc ecc.. ti fai i tornei tipo ESL e CB.
Questa roba te la sogni con le console.

Il PC è più per un gaming serio, la console è più di relax.
Questo è il mio punto di vista.


ps.
il problema è uno: il mercato dell'hardware per pc sta diventando troppo frenetico e costoso.


quoto tutto, e vorrei aggiungere un paio di esempi pratici per confermare:

1 esempio - gioco "serio", diciamo a livello pro: call of duty

tralasciando il fatto che ovviamente va obbligatoriamente giocato con mouse e tastiera, che è la differenza più rilevante, in cod mi sono ritrovato a:

- fare lan party! non sono molto aggiornato sulle ultime consolle, ma se un tot di persone si ritrova a casa di qualcuno con tot consolle, le possono collegare in lan con uno switch e giocare in lan? Se no, non si pone nemmeno il problema, i lan party sono la "modalità" più divertente che si possa fare con giochi pc, e le consolle rimangono escluse.
Se invece si, rimane comunque la scarsa trasportabilità, visto che oltre a tot consolle servono anche tot televisori :fagiano: (io ho il portatile quindi è proprio tutta un altra cosa, gioco anche in treno se voglio, ma comunque per i lan rimarrebbe più comodo trasportare uno schermo per computer che un televisore... ).
Tutto questo ovviamente senza considerare l'assenza di mouse e tastiera (cosa comunque arginata dal fatto che le consolle odierne supportano anche mouse e tastiera, anche se ad esempio voglio vedere qualcuno installare i driver razer su una consolle :asd: )

- dare comandi testuali via console, spesso più comodo e veloce che usare il menu di gioco

- avendo un razer, usare le funzionalità dei driver razer come la on the fly sensitivity

- dover aggiungere bind e impostazioni al file .cfg (niente cose lamer, eh, solo bind innocui tipo frasi per la chat, un riscontro grafico quando faccio uno screenshot, prendere e stoppare demo, e cose del genere)

- scaricare mappe non ufficiali da internet e copiarle nella cartella di cod

- dopo aver selezionato le mappe migliori, creare un mappack con un archivio autoestraente da passare agli amici

- prendere demo (comodamente grazie ai bind del .cfg), e riguardarle con programmi tipo seismovision

- prendere screenshot, e una volta usciti dal gioco dare in pasto gli screenshot a irfanview per comprimerli, poi darli in pasto a imagebot che li uppa in automatico su imageshack, e infine inserirli in forum/siti

- backuppare la cartella di gioco con tutte queste personalizzazioni, in modo che se devo reinstallare, posso reinstallare tutto da capo, e poi sostituire la cartella installata di fresco con quella backuppata

- usare xfire (visto che col pc si ha sotto al gioco un sistema operativo, che può eseguire altri programmi in concorrenza. Anche ps3 può far girare linux, ma in quel caso O si gioca O si usa linux, non possono girare insieme (oppure si gioca con un gioco per linux o per windows con wine/cedega, ma allora non ha senso usare la ps3 per farlo, sempre che ce la faccia come potenza..)

- seguire le proprie statistiche e quelle altrui sul sito di xfire

- usare teamspeak

- usare hamachi per creare server lan su internet

- usare programmi di instant messaging per comunicare prima/dopo le partite (vedere quali amici sono online in un certo momento e proporre una partita, cosa fattibile e anzi più comoda con xfire, ma non ce l'ho sempre aperto al contrario degli im )

- più sicuramente altre situazioni simili che non mi sono venute in mente



2 esempio - gioco "for fun" multiplayer: flatout

essendo un gioco di auto, qui il problema di mouse e tastiera non si pone, anzi i pad delle consolle sono più comodi, ma nonostante questo:

- sempre la questione lan party come per cod

- sempre la questione hamachi come per cod

- sempre la questione im/xfire come per cod

- ho installato una mod amatoriale che aggiunge un casino di nuove auto e mappe

- avendo due monitor con risoluzione diversa (quello del portatile + quello fisso) invece che cambiare risoluzione ogni volta che apro il gioco, mi sono scritto due script batch che avviano il gioco nelle due risoluzioni giuste, in modo da poter usare sempre l'uno o l'altro per lanciare il gioco alla risoluzione voluta



3 esempio - gioco "for fun" singleplayer: oblivion

ecco, in un gioco solo singleplayer come oblivion vengono a cadere tutte le questioni legate a multiplayer, lan, hamachi, ecc, inoltre essendo il sistema di controllo ottimizzato per i pad delle consolle, è giocabile bene sia con mouse e tastiera, che con un pad (magari un po' meno, ma la differenza non è grande come per un fps), ma:

- primi 5 minuti: immagine del gioco montata su periferica virtuale per non dover inserire il dvd (NB: originale eh! l'ho comprato il giorno stesso dell'uscita sul mercato, conservo ancora lo scontrino. E, per rispondere a chi diceva che i giochi per pc non li compra nessuno, come tanti altri l'ho comprato nonostante non ce ne fosse nessun bisogno, visto che è singleplayer e che basta l'immagine del dvd per farlo partire)

- prime 2 ore (il tempo di uscire dal dungeon iniziale e vedere quanto schifo faceva l'acqua dei laghi, che era più bella in morrowind piuttosto): uscito dal gioco, installato il plugin better water, rientrato nel gioco: tutta un'altra cosa, mi vien da ridere a pensare alla grafica sparata al massimo su x360, e poi un'acqua del genere :asd: )

- già dopo qualche giorno avevo un casino di plugin essenziali tipo una decina almeno (e sono uno che ci va leggero coi plugghi, c'è gente che ne ha messi a centinaia)

- dopo un po' già ero sempre lì a modificarmi col tes editor il gioco a mio piacimento, modificavo quest che volevo fossero diverse, modificavo plugin scaricati, e presa la giusta confidenza ho cominciato a crearmi i miei plugin dal nulla, ad esempio il sotterraneo della mia casa, in cui tenere tutti gli oggetti raccolti. (comunque niente robe cittose, con le mie modifiche cercavo solo di migliorare il gioco, non di avvantaggiarmi)

- arrivato ad avere le armi più potenti del gioco, mi sono reso conto che non mi piacevano, e quindi mi sono creato il mio spadone personalizzato modificando direttamente il file del modello 3d di uno spadone, e l'ho anche ritexturizzato con un apposito programma amatoriale.
Importato il nuovo modello nell'editor, e creato un plugin con il suddetto spadone lasciato da qualche parte nel mondo, ecco che ne gioco ho potuto avere finalmente il mio spadone personalizzato.

- qualche mese fa ho reinstallato oblivion perchè mi sono accorto di due plugin incredibili: uno rende le citta aperte, quindi come in morrowind dove potevi arrivare in città anche volando o passando dal portone senza nessun barriera/caricamento, e l'altro è ancora meglio, permette di evocare draghi volanti cavalcabili, quindi sostanzialmente permette di volare.
Questi due plugin, essendo amatoriali, si possono mettere sulla versione consolle? ne dubito, come per tutti quelli amatoriali del resto.




Ora, tutte queste cose che ho citato sono solo una parte delle situazioni in cui mi sono trovato, sono sicuro di essermi dimenticato qualcosa, ma è giusto per fare un esempio del tipo di operazioni legate al gaming che con una consolle non è possibile fare..



Comunque mi stupisco che nessuno abbia sollevato problematiche relative a tornei tipo ESL e CB che sono fattibili solo tramite PC.
Sono perfettamente d'accordo, ma in questo caso c'è l'eccezione che conferma la regola :D :
alle selezioni per i WCG '06 a monza, ho visto che i tornei di halo venivano fatti su consolle e con il pad, essendo la piattaforma ufficiale del gioco (che poi immagino che i gamer avrebbero preferito mouse e tastiera, infatti per quanto forti e allenati col pad, immagino avrebbero fatto fatica a competere con uno che usa mouse e tastiera.
Cioè per evitare flame: miravano a una velocità IMPRESSIONANTE considerando che giocavano col pad, ci sono rimasto di stucco guardandoli giocare, ma nonostante questo non erano comunque veloci come un "pro medio" con mouse e tastiera)

x.vegeth.x
20-01-2008, 12:18
l'x360 è modificabile? ps3 lo è? sinceramente non lo so e cmq credo che se le mod funzionano come sulla vecchia xbox la modifica non serve a nulla.

Ci sono mod che permettono di giocare on line? con 1a copia di 1 gioco x pc si fa tutto non credo sia la stessa cosa x su console!

lo sono entrambi, e su xbox esiste una modifica che permette di essere attivata o disattivata, cos' da poter essere disattivata se si vuol giocare online con i giochi originali, o attivata per giocare i giochi single player (che non sono per nulla da buttare)...e comunque nemmeno coi pc i giochi crackati (la maggior parte) funzionano online...

P.S ovviamente tutto quello che ho detto è solo al livello informativo

Tasslehoff
20-01-2008, 13:09
con 440 euro di pc non giochi allo stesso livello di una console.
ho provato a costruirmelo valutando i prezzi di qua e di là del nuovo e dell'usato: nel primo caso un medio livello (minimo) ti costa sui 700 euro, nel secondo poco più di 500. Entrambe i costi con schermo escluso. la 360 te la tirano dietro in mille offerte gamestop etc. per cui se ti informi ti trovi una falcon con halo 3 e hd da 20gb a 150 euro + tv hd ready base altri 150. 300 euro con risparmio di 200.Quello che dici è verissimo, e infatti io non parlavo di una spesa di 440 €, la mia stima era sulle 600-650 € circa ogni 2 anni, con un turnover tra scheda video e cpu/mainboard/ram.
Quello che devi considerare poi è proprio questa alternanza nell'upgrade dei componenti, che alla fin fine è il vero vantaggio del pc.
E' ovvio che partendo da un upgrade massivo e completo la convenienza vada a farsi friggere, quello di cui io parlo e che conviene sfruttare è questo ciclo "virtuoso" di upgrade, per cui tu non dovresti mai arrivare a porti il problema del rinnovo pc completo.

Nel mio post poi ho volutemente non considerato le periferiche, i display hanno una vita media molto lunga, idem le televisioni per le console, quindi esulano un po' da queste considerazioni sul ciclo di upgrade; però sappiamo benissimo che mentre un discreto lcd per pc ha un costo piuttosto accessibile(190-200€), una tv discreta con ingresso digitale a cui attaccare una console non ha un prezzo altrettanto accessibile.
I motivi poi possono essere mille, vuoi perchè la console in genere si tiene in soggiorno, vuoi perchè la console si sceglie anche per la comodità di giocare spaparanzati sul divano, insomma la console in genere è più visibile rispetto al pc e quindi personalmente la vedo un po' dura cavarsela con 150 € per una tv hd-ready, io metterei in conto almeno 7-800 € per una tv discreta (non certo il top eh...)

si è vero ci sono pc da anhce meno di400 euro. ci gira pure crysys giocabile.corretto. però voglio vedervi a giocare in 800x600 senza effetti. bella schifeza. er attvarne un pò almeno serve la cifra che ho indicato io. almeno.Beh qui stai considerando un esempio specifico che fa un po' specie, dato che si tratta di un titolo che fa da vero e proprio spartiacque in termini di pesantezza grafica (mentre in termini di giocabilità ci sarebbe molto da discutere e da criticare :rolleyes: ), un titolo che se fosse convertito anche bene non so come girerebbe nemmeno sulle attuali console "next gen" :)
Al di la di queste considerazioni si tratta di un titolo che gira egregiamente (=>30fps) in 1024x768 con dettagli medi, su un pc (quello che ho in sign) che ormai non è nemmeno etichettabile come entry lever, e che se dovessi vendere usato (esclusi psu, case e display naturalmente) mi sentirei un ladro chiedendo più di 100-130 €

per giochi su console. se ti informi bene e non fai il fesso da mediaworld o robe simili, scoprirai che in rete i giochi per 360 ti vengono in torno MASSIMO ai 45 euro, esclusi quelli giapponesi.
Inoltre esiste un VASTISSIMO mercato dell'usato anche per le console, di accessori e soprattutto giochi. ANche novità appena uscite le trovi nuove di pacca a 20 euro di meno.Riguardo all'usato io invito a lasciar perdere perchè è un mercato altrettanto fiorente anche per i titoli pc, io ad esempio in genere compro a 31-35 € i titoli e li rivendo a 20 € :)


Secondo me qui dentro c'è la solita noiosa elitaria PC-centricità da, scusatemi, ignoranti di una scena videoludica PRO (perchè voglio vedervi sul live quante mazzate vi prendete a GoW ;) ). I ragazzetti ci sono....perchè non venitemi a dire che su CS e AA non c'erano le voci bianche a urlare la loro pubertà... :doh:
ah, dico tutto questo da smanettone PC che gioca tutora con mouse e tastiera agli fps.No dai per favore, una volta tanto in cui si riesce a fare un ragionamento vagamente pacato su un argomento estremamente esposta ai flame, non scadiamo nella solita rissa.
Anch'io gioco su pc (o meglio "solo su pc") e non mi sembra che stia facendo una lotta integralista contro le console, io stesso ho preso le difese delle console più volte e anche nei miei post precedenti le ho giustificate in alcuni scenari.
Semplicemente mi sembra inutile e stupido inveire contro l'una o l'altra architettura a prescindere, senza considerare i pro e i contro, ad esempio dando per scontato che le console siano più convenienti economicamente del pc, piuttosto che considerare il pc la piattaforma da gioco definitiva.

Poi lasciatemi dire una cosa, che significato ha l'etichetta "PRO"? Chi è PRO?
Chi spende di più e ha l'hw più pompato?
Chi è più veloce a premere dei tasti su un pad?
Tolti alcuni personaggi statisticamente irrilevanti che campano giocando, a me sembra che questa sia una delle tante etichette inutili nate quasi apposta per discriminare e far nascere flame...
Io gioco dal 1987, frequento usenet e il panorama dei crpg dagli anni '90, ho lavorato sia come traduttore che come giornalista per riviste e per alcuni tra i principali siti italiani, quotidianamente frequento un gruppo di carissimi amici che hanno rappresentato il vero e proprio senato di uno dei più bei newsgroup italiani di sempre, dove si arrivava anche a discutere di argomenti filosofici partendo da un apparentemente banale videogioco. Come mi dovrei definire? Come dovrei definire quelle incredibili discussioni e quelle fantastiche persone che ho conosciuto?
Io mi definisco semplicemente videogiocatore appassionato, le etichette PRO o LAMER le lascio da parte per chi ne sente il bisogno, sia che giochi su pc che su console... :rolleyes:

Sajiuuk Kaar
20-01-2008, 16:32
uoto solo una cosa:
Il Commodore 64 rompe il culo al Pc
Il Commodore 64 è più di Xp o Osx
Col Commodore 64 ora ci giocano gli dei
E il Commodore 64 si è inculato anche la Play

:asd:

mjordan
20-01-2008, 17:41
e poi ma dai, il DS :doh: ma sarà ben una console per bambini! che giochi seri ci sono per DS? nintendogs? cooking mama? brain training? :mbe:

E perchè quei capolavori come i pokemon e my secret diary dove li metti? :asd:
Killer applications... :D

Monoaural
20-01-2008, 17:44
I pokemon sono Killer App, visto che vendono più di tutto il mercato PC messo assieme ;)

x.vegeth.x
20-01-2008, 20:21
Poi lasciatemi dire una cosa, che significato ha l'etichetta "PRO"? Chi è PRO?
Chi spende di più e ha l'hw più pompato?
Chi è più veloce a premere dei tasti su un pad?
Tolti alcuni personaggi statisticamente irrilevanti che campano giocando, a me sembra che questa sia una delle tante etichette inutili nate quasi apposta per discriminare e far nascere flame...
Io gioco dal 1987, frequento usenet e il panorama dei crpg dagli anni '90, ho lavorato sia come traduttore che come giornalista per riviste e per alcuni tra i principali siti italiani, quotidianamente frequento un gruppo di carissimi amici che hanno rappresentato il vero e proprio senato di uno dei più bei newsgroup italiani di sempre, dove si arrivava anche a discutere di argomenti filosofici partendo da un apparentemente banale videogioco. Come mi dovrei definire? Come dovrei definire quelle incredibili discussioni e quelle fantastiche persone che ho conosciuto?
Io mi definisco semplicemente videogiocatore appassionato, le etichette PRO o LAMER le lascio da parte per chi ne sente il bisogno, sia che giochi su pc che su console... :rolleyes:

qui ci sta uno stramegaquotone...a tutto il tuo discorso, ma in particolare a quest'ultima parte...

"io pensavo che i gamer giocassero al pc"...ma che discorsi sono! :doh: :rolleyes:

Sire_Angelus
20-01-2008, 20:56
vuoi una definizione di pro ? oppure dire "chi é pro"? bene..
i n1ce sono pro...
Xylos, campione europeo di et e con cui ho avuto il piacere di battermi su cod UO in lanparty con altri amici, è decisamente pro.

per lo meno, la definizione di "professionist" che io dò, quella di un giocatore di un clan in battlefield 2, é questa.. persone veramente impressionanti, che riescono a fare imprese mirabolanti( nel tempo in cui io miravo a lui, lui si era, nell'ordine: abbassato, switchato arma, ricaricato, rialzato e poi mi ha oneshottato con un'headshot.)

persone veramente ma veramente skillate.

cmnque.. per la questione consolle vs pc.. non riuscirei mai a comprarmi una consolle(oltre alla nintendo ds)... primo motivo: vedo la psp in mano a ragazzini di 7 anni che giocano dalla mattina alla sera allucinati...

almeno, con il pc, si spendi 700€ ma poi, primo, lo può usare tutta la famiglia, secondo, può essere produttivo, terzo, non devi pagare un'abbonamento per giocare online OLTRE al costo del gioco OLTRE al costo di una buona adsl OLTRE al fatto che già paghi i giochi 30€ in più,quarto, cavolo, un bambino non può passare tutto il tempo a giocare davanti al pc xke li davanti i genitori diventano improvvisamente "responsabili" mentre con le consolle ci passano più facilmente sopra non chiedetemi xke
quinto, andatevi a vedere le texture di cod4 su ps3 e sul pc e vi rendete conto di quanto siano anni luce lontane da quest'ultime(sebbene ultimamente tutti gli engine stanno lasciando a desiderare sotto questo punto di vista-vedasi gli effetti di ut3 quando ripari un veicolo, sembra di essere tornati indietro di 5 anni con i quadrettoni)

giocatore PRO sono persone. oltretutto, che si impegnano in competizioni ufficiali.. apparte le riunioni che non sono molte(i tornei quelli dove la gente va li e gioca) sopratutto in italia, l'online game delle competizioni ufficiali é completamente pc, da pes a UT a Cod a Bf2.

io certamente non mi ritengo un giocatore pro, ma quando vedo gente che si ammazza a cercare di giocare a cod4 su xbox o ps3 mi viene da ridere...

domanda personale.. raga ma i server per cod4 per i giocatori di consolle... sono solo per loro??? ovvero, se io col pc voglio giocare con uno che ha la consolle... non si può vero?? ghghghghgh se non si può, meglio.. xke se io capitassi una situazione del genere butterei consolle gamepad e gioco dalla finestra dopo 5 minuti che mi sono reso conto che vuol dire giocare veramente online... la ps3 e xbox? la lascio a chi o ha voglia di spendere un sacco di soldi oppure a chi vuole giocare a nfs online... grazie. io preferisco tenermi il mio bel pc portatile che con 800€ fa girare crysis tutto a medio a 1280*800, e tutti gli altri giochi(cod4 e ut3) a palla senza scattare minimamente.ciao ciao!

x.vegeth.x
20-01-2008, 22:18
cmnque.. per la questione consolle vs pc.. non riuscirei mai a comprarmi una consolle(oltre alla nintendo ds)... primo motivo: vedo la psp in mano a ragazzini di 7 anni che giocano dalla mattina alla sera allucinati...

e perchè il DS sarebbe un eccezzione? i ragazzini con il DS non ci giocano? :mbe:

rokis
20-01-2008, 22:27
quoto tutto, e vorrei aggiungere un paio di esempi pratici per confermare:

1 esempio - gioco "serio", diciamo a livello pro: call of duty

tralasciando il fatto che ovviamente va obbligatoriamente giocato con mouse e tastiera, che è la differenza più rilevante, in cod mi sono ritrovato a:

- fare lan party! non sono molto aggiornato sulle ultime consolle, ma se un tot di persone si ritrova a casa di qualcuno con tot consolle, le possono collegare in lan con uno switch e giocare in lan? Se no, non si pone nemmeno il problema, i lan party sono la "modalità" più divertente che si possa fare con giochi pc, e le consolle rimangono escluse.Se invece si, rimane comunque la scarsa trasportabilità, visto che oltre a tot consolle servono anche tot televisori :fagiano: (io ho il portatile quindi è proprio tutta un altra cosa, gioco anche in treno se voglio, ma comunque per i lan rimarrebbe più comodo trasportare uno schermo per computer che un televisore... ).
Tutto questo ovviamente senza considerare l'assenza di mouse e tastiera (cosa comunque arginata dal fatto che le consolle odierne supportano anche mouse e tastiera, anche se ad esempio voglio vedere qualcuno installare i driver razer su una consolle :asd: )

- dare comandi testuali via console, spesso più comodo e veloce che usare il menu di gioco

- avendo un razer, usare le funzionalità dei driver razer come la on the fly sensitivity

- dover aggiungere bind e impostazioni al file .cfg (niente cose lamer, eh, solo bind innocui tipo frasi per la chat, un riscontro grafico quando faccio uno screenshot, prendere e stoppare demo, e cose del genere)

- scaricare mappe non ufficiali da internet e copiarle nella cartella di cod

- dopo aver selezionato le mappe migliori, creare un mappack con un archivio autoestraente da passare agli amici

- prendere demo (comodamente grazie ai bind del .cfg), e riguardarle con programmi tipo seismovision

- prendere screenshot, e una volta usciti dal gioco dare in pasto gli screenshot a irfanview per comprimerli, poi darli in pasto a imagebot che li uppa in automatico su imageshack, e infine inserirli in forum/siti

- backuppare la cartella di gioco con tutte queste personalizzazioni, in modo che se devo reinstallare, posso reinstallare tutto da capo, e poi sostituire la cartella installata di fresco con quella backuppata

- usare xfire (visto che col pc si ha sotto al gioco un sistema operativo, che può eseguire altri programmi in concorrenza. Anche ps3 può far girare linux, ma in quel caso O si gioca O si usa linux, non possono girare insieme (oppure si gioca con un gioco per linux o per windows con wine/cedega, ma allora non ha senso usare la ps3 per farlo, sempre che ce la faccia come potenza..)

- seguire le proprie statistiche e quelle altrui sul sito di xfire

- usare teamspeak

- usare hamachi per creare server lan su internet

- usare programmi di instant messaging per comunicare prima/dopo le partite (vedere quali amici sono online in un certo momento e proporre una partita, cosa fattibile e anzi più comoda con xfire, ma non ce l'ho sempre aperto al contrario degli im )

- più sicuramente altre situazioni simili che non mi sono venute in mente



2 esempio - gioco "for fun" multiplayer: flatout

essendo un gioco di auto, qui il problema di mouse e tastiera non si pone, anzi i pad delle consolle sono più comodi, ma nonostante questo:

- sempre la questione lan party come per cod

- sempre la questione hamachi come per cod

- sempre la questione im/xfire come per cod

- ho installato una mod amatoriale che aggiunge un casino di nuove auto e mappe

- avendo due monitor con risoluzione diversa (quello del portatile + quello fisso) invece che cambiare risoluzione ogni volta che apro il gioco, mi sono scritto due script batch che avviano il gioco nelle due risoluzioni giuste, in modo da poter usare sempre l'uno o l'altro per lanciare il gioco alla risoluzione voluta



3 esempio - gioco "for fun" singleplayer: oblivion

ecco, in un gioco solo singleplayer come oblivion vengono a cadere tutte le questioni legate a multiplayer, lan, hamachi, ecc, inoltre essendo il sistema di controllo ottimizzato per i pad delle consolle, è giocabile bene sia con mouse e tastiera, che con un pad (magari un po' meno, ma la differenza non è grande come per un fps), ma:

- primi 5 minuti: immagine del gioco montata su periferica virtuale per non dover inserire il dvd (NB: originale eh! l'ho comprato il giorno stesso dell'uscita sul mercato, conservo ancora lo scontrino. E, per rispondere a chi diceva che i giochi per pc non li compra nessuno, come tanti altri l'ho comprato nonostante non ce ne fosse nessun bisogno, visto che è singleplayer e che basta l'immagine del dvd per farlo partire)

- prime 2 ore (il tempo di uscire dal dungeon iniziale e vedere quanto schifo faceva l'acqua dei laghi, che era più bella in morrowind piuttosto): uscito dal gioco, installato il plugin better water, rientrato nel gioco: tutta un'altra cosa, mi vien da ridere a pensare alla grafica sparata al massimo su x360, e poi un'acqua del genere :asd: )

- già dopo qualche giorno avevo un casino di plugin essenziali tipo una decina almeno (e sono uno che ci va leggero coi plugghi, c'è gente che ne ha messi a centinaia)

- dopo un po' già ero sempre lì a modificarmi col tes editor il gioco a mio piacimento, modificavo quest che volevo fossero diverse, modificavo plugin scaricati, e presa la giusta confidenza ho cominciato a crearmi i miei plugin dal nulla, ad esempio il sotterraneo della mia casa, in cui tenere tutti gli oggetti raccolti. (comunque niente robe cittose, con le mie modifiche cercavo solo di migliorare il gioco, non di avvantaggiarmi)

- arrivato ad avere le armi più potenti del gioco, mi sono reso conto che non mi piacevano, e quindi mi sono creato il mio spadone personalizzato modificando direttamente il file del modello 3d di uno spadone, e l'ho anche ritexturizzato con un apposito programma amatoriale.
Importato il nuovo modello nell'editor, e creato un plugin con il suddetto spadone lasciato da qualche parte nel mondo, ecco che ne gioco ho potuto avere finalmente il mio spadone personalizzato.

- qualche mese fa ho reinstallato oblivion perchè mi sono accorto di due plugin incredibili: uno rende le citta aperte, quindi come in morrowind dove potevi arrivare in città anche volando o passando dal portone senza nessun barriera/caricamento, e l'altro è ancora meglio, permette di evocare draghi volanti cavalcabili, quindi sostanzialmente permette di volare.
Questi due plugin, essendo amatoriali, si possono mettere sulla versione consolle? ne dubito, come per tutti quelli amatoriali del resto.




Ora, tutte queste cose che ho citato sono solo una parte delle situazioni in cui mi sono trovato, sono sicuro di essermi dimenticato qualcosa, ma è giusto per fare un esempio del tipo di operazioni legate al gaming che con una consolle non è possibile fare..



Sono perfettamente d'accordo, ma in questo caso c'è l'eccezione che conferma la regola :D :
alle selezioni per i WCG '06 a monza, ho visto che i tornei di halo venivano fatti su consolle e con il pad, essendo la piattaforma ufficiale del gioco (che poi immagino che i gamer avrebbero preferito mouse e tastiera, infatti per quanto forti e allenati col pad, immagino avrebbero fatto fatica a competere con uno che usa mouse e tastiera.
Cioè per evitare flame: miravano a una velocità IMPRESSIONANTE considerando che giocavano col pad, ci sono rimasto di stucco guardandoli giocare, ma nonostante questo non erano comunque veloci come un "pro medio" con mouse e tastiera)

mi dispiace ma i lan party si possono fare tranquillamente almeno con l'xbox 360:O

mjordan
20-01-2008, 22:32
e perchè il DS sarebbe un eccezzione? i ragazzini con il DS non ci giocano? :mbe:

Perchè è l'unica che ha lui, di conseguenza avendola lui è una console fantastica mentre tutto il resto è merda: ovvero il classico atteggiamento degli under 16, proprio il target del DS, tra l'altro. :D

mjordan
20-01-2008, 22:37
I pokemon sono Killer App, visto che vendono più di tutto il mercato PC messo assieme ;)

Ed è proprio questo il problema... Problema che tra l'altro spiega come le console Nintendo non dovrebbero nemmeno stare nelle classifiche insieme alle altre console... Del resto non vediamo mai classifiche di vendita fra fumetti e riviste per adulti... :D

Lonherz
20-01-2008, 22:43
mi dispiace ma i lan party si possono fare tranquillamente almeno con l'xbox 360:O
ehm subito sotto alla parte evidenziata avevo appunto anche considerato il caso in cui si potessero fare:

- fare lan party! non sono molto aggiornato sulle ultime consolle, ma se un tot di persone si ritrova a casa di qualcuno con tot consolle, le possono collegare in lan con uno switch e giocare in lan? Se no, non si pone nemmeno il problema, i lan party sono la "modalità" più divertente che si possa fare con giochi pc, e le consolle rimangono escluse.
Se invece si, rimane comunque la scarsa trasportabilità, visto che oltre a tot consolle servono anche tot televisori :fagiano: (io ho il portatile quindi è proprio tutta un altra cosa, gioco anche in treno se voglio, ma comunque per i lan rimarrebbe più comodo trasportare uno schermo per computer che un televisore... ).
Tutto questo ovviamente senza considerare l'assenza di mouse e tastiera (cosa comunque arginata dal fatto che le consolle odierne supportano anche mouse e tastiera, anche se ad esempio voglio vedere qualcuno installare i driver razer su una consolle :asd: )

Max_R
20-01-2008, 23:00
Perchè è l'unica che ha lui, di conseguenza avendola lui è una console fantastica mentre tutto il resto è merda: ovvero il classico atteggiamento degli under 16, proprio il target del DS, tra l'altro. :DSono un '84, pcista convinto e con il DS mi ci sto' ammazzando. Che vuol dire? :D
Ho un passato a base di Nes e Snes ed il DS mi riporta a quei bei tempi, voi nei miei panni non la riterreste una console definitiva? E pensare che tutto il resto non lo considero nemmeno. Comunque conosco un sacco di gentaglia che apprezza il DS per i miei stessi motivi: non siate precipitosi se dovete dare giudizi ;)

Uriziel
20-01-2008, 23:21
Perchè è l'unica che ha lui, di conseguenza avendola lui è una console fantastica mentre tutto il resto è merda: ovvero il classico atteggiamento degli under 16, proprio il target del DS, tra l'altro. :D

bello non avere idea di cio che si dice.

consoco 6 persone che hanno il ds...1 sola ha meno di 16 anni le altre over 24.

Uriziel
20-01-2008, 23:23
Ed è proprio questo il problema... Problema che tra l'altro spiega come le console Nintendo non dovrebbero nemmeno stare nelle classifiche insieme alle altre console... Del resto non vediamo mai classifiche di vendita fra fumetti e riviste per adulti... :D

le console nintendo non dovrebbero stare nelle classifiche con le altre console per la gioia della gente malata fanboy sony o ms che non si da pace a vedere che le loro fatastiche macchine ultra high resolution sono bastonate da console piu economiche e innovative?

29Leonardo
20-01-2008, 23:30
Sono un '84, pcista convinto e con il DS mi ci sto' ammazzando. Che vuol dire? :D
Ho un passato a base di Nes e Snes ed il DS mi riporta a quei bei tempi, voi nei miei panni non la riterreste una console definitiva? E pensare che tutto il resto non lo considero nemmeno. Comunque conosco un sacco di gentaglia che apprezza il DS per i miei stessi motivi: non siate precipitosi se dovete dare giudizi ;)

Quoto, uppo e carico a bastoni :D

Non è oro tutto quello che fa luce, e non è tutta mXXXX quella che non piace ;)

Max_R
20-01-2008, 23:48
Oltretutto,
dimenticavo di citare lo stesso predecessore del DS, il carissimo Gameboy. Si nominava il gioco dei Pokemon qui sopra: premetto che per DS non l'ho visto manco di striscio e l'idea non mi alletta ma è altrettanto vero che anni orsono mio fratello di 6 anni più piccolo mi ha fatto conoscere un gioco tanto odioso (a causa degli altrettanto odiosi mostriciattoli) quanto interessante tecnicamente. Le meccaniche del pokemon rosso che mi è stato mostrato in quegli anni mi hanno preso, ci ho giocato fino a completarlo e mi è pure piaciuto nonostante i Pokemon mi facciano ribrezzo.
Ci tengo ad aggiungere che ho giocato e amato i due Ultima Runes of Virtue e Zelda Links's Awakening oltre a diversi titoli di indubbio spessore. Non sono uno sprovveduto in campo videoludico. Modestamente :D

mjordan
21-01-2008, 03:59
Sono un '84, pcista convinto e con il DS mi ci sto' ammazzando. Che vuol dire? :D
Ho un passato a base di Nes e Snes ed il DS mi riporta a quei bei tempi, voi nei miei panni non la riterreste una console definitiva? E pensare che tutto il resto non lo considero nemmeno. Comunque conosco un sacco di gentaglia che apprezza il DS per i miei stessi motivi: non siate precipitosi se dovete dare giudizi ;)

Classe '79, stesso passato con l'aggiunta del Commodore 64. PCista convinto pure io, ma nel letto prima di dormire gioco con una console portatile. Le emozioni di allora le rivivo adesso con emulatori PSP per Nes, Snes, GBA, N64, NeoGeo, CPS1, CPS2, MasterSystem, C64, Megadrive. Talmente PCista che con DosBox, sempre su PSP, emulo anche il primissimo ed originalissimo Prince of Persia, correva l'anno 1989, ben 19 anni fa. Ricordo ancora l'emozione e la rivivo tutt'ora comodamente dentro a un letto. Il tutto senza scomodare il Nintendo DS.
Il denaro lo spendo in giochi attuali, che emulerò sulla console portatile del futuro quando avrò 60 anni :D
E allora dirò:"Sulla PSP 15 emulo Bioshock, Crysis e Unreal Tournament III... Correva l'anno 2007..." :asd:

Sempre che non mi prenda un'accidente prima, s'intende... :asd:

D3stroyer
21-01-2008, 09:47
e la profezia si avverò, come avevo scritto 1 anno fa (ameeen): ps2 fa concorrenza a ps3 , wii spinge i produttori a continuare a convertire anche per ps2 (e viceversa) -> wii ammucchia un monte di titoli anche garbage (ma all'utonto non importa) e ps2 idem -> continuano a vendere entrambi.

Sony per spingere bene la ps3 doveva cancellare ps2 dalla faccia della terra..così la gente non è nemmeno ben cosciente della differenza ps2/ps3.

Mde79
21-01-2008, 12:00
Non riuscite proprio a spiegarvi il successo di Nintendo e dovete per forza dare appellativi ? Ma vi fa stare meglio?

Cmq è molto bello essere o tornare bambini

Bovaz
21-01-2008, 12:28
E' ovvio che partendo da un upgrade massivo e completo la convenienza vada a farsi friggere, quello di cui io parlo e che conviene sfruttare è questo ciclo "virtuoso" di upgrade, per cui tu non dovresti mai arrivare a porti il problema del rinnovo pc completo.

avevo capito male io allora.
in questo sono d'accordo con te, anche se ripeto che molte cose sono cambiate con le ultime due generazioni di giochi su console. ci sono titoli i cui controlli sono giunti a una perfezione magistrale (mass effect e halo 3 in primis). persino gli RTS ora avranno una ragione d'essere (Endwar, Tiberium), anche se forse è ancora presto per dirlo.


Nel mio post poi ho volutemente non considerato le periferiche, i display hanno una vita media molto lunga, idem le televisioni per le console, quindi esulano un po' da queste considerazioni sul ciclo di upgrade; però sappiamo benissimo che mentre un discreto lcd per pc ha un costo piuttosto accessibile(190-200€), una tv discreta con ingresso digitale a cui attaccare una console non ha un prezzo altrettanto accessibile.

per giocare alle console basta uno schermo per PC e cavo vga.
la grande cosa dell'HDmi sono i colori, paragonabili a quelli dell'RGB e una definizione ovviamente molto superiore.
Il vga invece, come ben saprai, definisce tutto in maniera perfetta ma slava un pochettino via i colori.
il meglio è opvvio che sarebbe un full HD in modo da guadagnare in definizione: ma quelle TV ti costano minimo 1500 euro. e sinceramente non ne vale la pena quando puoi prenderti il vga + un bel 29 pollici 16:9 per pc a poco più di 200 euro.
comunque di fofferte in giro se ne trovano. TV hd ready da 24" le trovi benissimo sui 200 o poco meno. basta informarsi.


Beh qui stai considerando un esempio specifico che fa un po' specie, dato che si tratta di un titolo che fa da vero e proprio spartiacque in termini di pesantezza grafica (mentre in termini di giocabilità ci sarebbe molto da discutere e da criticare :rolleyes: ), un titolo che se fosse convertito anche bene non so come girerebbe nemmeno sulle attuali console "next gen" :)

non funzionerebbe . di certo non su 360.
comunque anche qui hai ragione. Solo che era stato usato prima come esempio e mi ero un attimo alterato, perchèp dire che con un pc da 500 euro ci giochi è una cagata, visto che si basa tutto sulla fisica e sul dettaglio!


Al di la di queste considerazioni si tratta di un titolo che gira egregiamente (=>30fps) in 1024x768 con dettagli medi, su un pc (quello che ho in sign) che ormai non è nemmeno etichettabile come entry lever, e che se dovessi vendere usato (esclusi psu, case e display naturalmente) mi sentirei un ladro chiedendo più di 100-130 €

ci ho giocato alle varie demo sul pc che ho in sign e anche io vado fisso a 35 a dettagli medi. Ovviamente ho problemi con gli shaders. Però io sono un fottuto maniaco del pc :D cioè smanetto, configuro, overclocco, edito i vari config.ini, ottimizzo tutto l'ottimizzabile.....
se dai in mano pc come i nostri all'utente medio, ci installa vista che all'avvio ti alza un dito medio mandandoti a cagare e poi dice che deve cambiare computer ;)
Insomma bisogna fare secondo me le proporzioni tra i diversio consumatori...


Riguardo all'usato io invito a lasciar perdere perchè è un mercato altrettanto fiorente anche per i titoli pc, io ad esempio in genere compro a 31-35 € i titoli e li rivendo a 20 € :)

bhe io intendevo 45€ nuovi. e 20-25 usati. :)


No dai per favore, una volta tanto in cui si riesce a fare un ragionamento vagamente pacato su un argomento estremamente esposta ai flame, non scadiamo nella solita rissa.

hai ragione ma leggendo i primi commenti mi ero incazzato parecchio.
insomma sono un tente pc incallito ma veder sparare a zero sulle console da gente che evidentemente non ne sa un cavolo mi dà sui nervi.

se volete una console, prendetevi la 360 e vedrete che non ve ne pentirete: è un altro mondo!


Poi lasciatemi dire una cosa, che significato ha l'etichetta "PRO"? Chi è PRO?

guarda vengo da 3 anni di World of Warcraft e prima la pensavo come te.
Ora no. C'è una netta distinzione tra pro e non pro. e non è maoi peggio non essserlo. Comunque se non lo sei in certi giochi proprio non vai avanti e perdi e basta: è un dato di fatto. Archimonde non lo tiri giù se non giochi più di 4 ore al giorno.

Quindi "pro" è il giocatore, secondo me, che dedica molto tempo ad uno stesso gioco e che quindi aumenta la sua abilità sullo stesso in modo da diventare il migliore o comqunue molto molto bravo.


ciao :)

Uriziel
21-01-2008, 12:55
Sony per spingere bene la ps3 doveva cancellare ps2 dalla faccia della terra..così la gente non è nemmeno ben cosciente della differenza ps2/ps3.
e perche dovevano distruggere l'unica cosnole fissa che riescono a vendere?

per chiudere?:Prrr:

Uriziel
21-01-2008, 12:58
Quindi "pro" è il giocatore, secondo me, che dedica molto tempo ad uno stesso gioco e che quindi aumenta la sua abilità sullo stesso in modo da diventare il migliore o comqunue molto molto bravo.


ciao :)

pero' sbagli imho...wow non è il gioco giusto per definire il pro.
in wow i piu forti sono i giocatorei che non hanno vista sociale che in una settimana tirano su un pg di 60esimo livello...
archiIMMONDE lo tiri giu anche se sei scrauso(come tecnica diciamo normale) e stai in un party con i controcazzi.

perche è piu forte chi piu gioca...invece in certi giochi puoi giocare quanto vuoi ma se non hai talento non vai avanti(non diventi pro in pratica)...vedi starcraft e warcraft 3...e sparatutto da torneo...
in cui puoi giocare 5 ore al giorno ma se l'altro ha un cervello piu strategico o reattivo non ci sono caxxi.
ho visto replay di warcraft 3 in cui sembrava di vedere una partita a scacchi.

Max_R
21-01-2008, 13:04
Classe '79, stesso passato con l'aggiunta del Commodore 64. PCista convinto pure io, ma nel letto prima di dormire gioco con una console portatile. Le emozioni di allora le rivivo adesso con emulatori PSP per Nes, Snes, GBA, N64, NeoGeo, CPS1, CPS2, MasterSystem, C64, Megadrive. Talmente PCista che con DosBox, sempre su PSP, emulo anche il primissimo ed originalissimo Prince of Persia, correva l'anno 1989, ben 19 anni fa. Ricordo ancora l'emozione e la rivivo tutt'ora comodamente dentro a un letto. Il tutto senza scomodare il Nintendo DS.
Il denaro lo spendo in giochi attuali, che emulerò sulla console portatile del futuro quando avrò 60 anni :D
E allora dirò:"Sulla PSP 15 emulo Bioshock, Crysis e Unreal Tournament III... Correva l'anno 2007..." :asd:

Sempre che non mi prenda un'accidente prima, s'intende... :asd:Ho un paio di Sinclair Zx Spectrum, tutt'ora funzionanti, con i quali è iniziata la mia avventura (Warlock, Cauldron, Pssst etc etc) che però non ho nominato avendo poco a che fare con Nes, Gameboy e successori (che ho tenuto). Ho poi diversi sistemi pc fissi e varie console con le quali faccio ogni genere di retrogaming. Il DS serve a tutto il resto. In tutti, tuttissimi i casi gli acquisti li faccio pressochè sempre nell'ambito dell'usato per evitare di dissanguarmi.
Non posso che quotare in termini assoluti il tuo piacere nel giocare a letto con la console portatile: il DS l'ho preso per lo stesso motivo (viaggio poco nulla) :D

x.vegeth.x
21-01-2008, 14:17
le console nintendo non dovrebbero stare nelle classifiche con le altre console per la gioia della gente malata fanboy sony o ms che non si da pace a vedere che le loro fatastiche macchine ultra high resolution sono bastonate da console piu economiche e innovative?

:mbe: ma vi rendete conto di cosa state dicendo? secondo te un possessore di x360 o ps3 si dovrebbe pentire solo perchè vede milioni di persone che preferiscono super mario ai capolavori che sono usciti per xbox e che usciranno per ps3?

ma poi non riesco proprio a concepire l'idea di un nintendaro che da del fanboy a qualcun' altro!!! fatevi un giro sui forum di nintendarea51, allora si che capirete il significato di

gente malata fanboy

:doh:

Mde79
21-01-2008, 14:25
Non si dovrebbe pentire ma sembra che gli dia molto fastidio altrimenti le tue uscite sui bambini te le potresti tenere.
Guarda su gamerankings chi ha prodotto i giochi più belli per console o fatti un giro per siti e riviste per vedere qual'è il gioco dell'anno 2007 e capirai quanti bambini ci sono nel mondo.
Sui siti nintendo Ms o Sony è normale ci siano fanboy qui non è normale e non ne vogliamo, quindi se non lo siete evitate di emularne le battute tipiche.

x.vegeth.x
21-01-2008, 14:39
Non si dovrebbe pentire ma sembra che gli dia molto fastidio altrimenti le tue uscite sui bambini te le potresti tenere.
Guarda su gamerankings chi ha prodotto i giochi più belli per console o fatti un giro per siti e riviste per vedere qual'è il gioco dell'anno 2007 e capirai quanti bambini ci sono nel mondo.
Sui siti nintendo Ms o Sony è normale ci siano fanboy qui non è normale e non ne vogliamo, quindi se non lo siete evitate di emularne le battute tipiche.


:mbe: e quali sarebbero i siti e le riviste che dicono che il gioco del 2007 è un gioco nintendo? forse sono io che non mi rivolgo alle fonti adatte, ma io sento parlare più spesso di roba tipo cod4, mass effect, crysis, bioshock...poi è normale che nella sezione wii si parli del miglior gioco wii, ma in una classifica universale quando mai si è visto un gioco nintendo in prima posizione? :confused:

P.S se anche il papa in persona preferisse SMG ai giochi sopra elencati, io continuerei a considerare le console nintendo (per i miei gusti) inferiori alle altre next-gen e al pc (ripeto, per i miei gusti)

P.P.S il mio ultimo riferimento ai bambini risale alla prima pagina, quando ho detto che a mio parere questo è il target a cui è maggiormente indirizzato il wii...ma la mia non voleva essere un offesa (se è per questo, io ho il gbc e tutti i giochi dei pokemon fino al cristallo). quello che mi da fastidio invece è l'utente di turno che salta su a ogni report dei dati di vendita e dice "AH! IL WII VENDE IL DOPPIO DELLA PS3! LA SONY NON HA CAPITO UN CA**O, MS NON HA CAPITO UN CA**O, NINTENDO SI CHE è UN AZIENDA CON LE PA**E", quando penso che il motivo per cui il wii vende di più sia scontato (prezzo e target)

Max_R
21-01-2008, 14:39
:mbe: ma vi rendete conto di cosa state dicendo? secondo te un possessore di x360 o ps3 si dovrebbe pentire solo perchè vede milioni di persone che preferiscono super mario ai capolavori che sono usciti per xbox e che usciranno per ps3?

ma poi non riesco proprio a concepire l'idea di un nintendaro che da del fanboy a qualcun' altro!!! fatevi un giro sui forum di nintendarea51, allora si che capirete il significato di



:doh:Al riguardo, mi spiace dirlo, c'è da separare il gioco bello e divertente dal gioco capolavoro. Il gioco capolavoro è definibile arte: Super Mario Bros è ormai definibile tale, saltando alla psx posso nominare Metal Gear Solid e la serie Final Fantasy (che piacciano o meno). Mi spiace dirlo ma di capolavori non se ne vedono poi tanti (su tutti i fronti!).

P.s.
Come gioco dell'anno ho votato Bioshock ;)

Mde79
21-01-2008, 14:59
Gamerankings fa la media delle recensioni dei principali siti web e ci sono parecchi giochi Nintendo in testa(era solo per dire che anche Nintendo crea capolavori non solo giochini).
Super Mario Galaxy è GOTY 2007 per Gamespot, IGN,Gametrailers, Multiplayer.it, e tanti altri siti e testate che ora non mi vengono in mente, quindi uno può aver prefito il Wii perchè gli piace più Mario che Halo3.
Questo per dire che i capolavori ci sono per tutte le piattaforme e che è solo una questione di gusti e scelta.

Il modo in cui hai definito il target Nintendo non sembra una considerazione sul target, nominare 2 giochi casual per generalizzare sembra un tentativo di flame, poi forse ho interpretato male io.
Anche su PS2 ci sono buzz, singstar e eyetoy quindi vuol dire che è una console casual?

Bovaz
21-01-2008, 20:50
archiIMMONDE lo tiri giu anche se sei scrauso(come tecnica diciamo normale) e stai in un party con i controcazzi.


ehm qui scusami ma sbagli.

se uno crepa prima del 50% resetti, non si scappa. e devi o avere una fortuna sfacciata o essere bravo non si scappa ;)

comuqnue va bhe forse wow è sbagliato, ma il concetto rimane. i demoni di wc3 o sc sono gente che ha passato una vita a quei giochi. stessa cosa per le mappe di gow o cs o AA o qualsiasi sparatuttospaccaculo...

mjordan
21-01-2008, 21:39
Il modo in cui hai definito il target Nintendo non sembra una considerazione sul target, nominare 2 giochi casual per generalizzare sembra un tentativo di flame, poi forse ho interpretato male io.
Anche su PS2 ci sono buzz, singstar e eyetoy quindi vuol dire che è una console casual?

Bhè, nominarli magari un tentativo di flame, vederli fra le killer app Nintendo come fra i titoli piu' venduti, forse il target te lo fa capire veramente. Su Gamespot, andare nella sezione DS, cliccare su TopGames, poi cliccare su Most Rated ed infine andare nella sezione "All time". Questo ci darà praticamente i titoli piu' apprezzati dalla nascita della console.

Troviamo al 4 posto Nintendogs: Chiuaua and friends, al 5 posto Nintendogs: Dachshund and friends, 6 posto Nintendogs: Labrador and friends, 17 esimo posto Pokemon Diamonds e 18esimo posto Pokemon Pearl, 21esimo posto Animal Crossing. Togli i vari super mario in tutte le salse fra mario stesso, luigi e yoshi, togli gli altri titoli che non si sa nemmeno perchè uno dovrebbe giocarli su DS, si può tranquillamente affermare che il DS è la piattaforma gaming scelta principalmente da bambini e soggetti di sesso femminile.

Si, su PS2 ci sono i giochi casual, ma non è che compaiono nelle classifiche di gradimento di tutti i tempi, insomma. :D

Mi domando perchè si faccia cosi fatica ad accettare questo dato di fatto.

Fai la stessa cosa su PSP e vedi che giochi escono: fa piacere vedere al primo posto Syphon Filter Logan's Shadow (se lo merita eccome, un titolone), Castelvania, StarWars Battlefront, Jeanne D'Arc, FIFA 2008, SOCOM, Manhunt 2, Tomb Raider Anniversary, Medal of Honor Heroes 2... A giudicare dai titoli sembra si stia 18 anni di piu' con l'età media insomma e una prevalenza di un pubblico decisamente maschile (su PSP i giochi di cucina e di diari segreti fortunatamente non fanno ancora comparsa... )

Insomma a me paragonare le vendite di DS con la PSP sembra di stare a fare paragoni fra la vendita di bambole e i robot... :asd:

Max_R
21-01-2008, 23:18
Castlevania, quello vero, è il DS (assieme al GBA) a poterlo vantare ;) Devo però spezzare una lancia a favore del bellissimo Symphony of the Night, ovvero l'unico gioco che mi ha tenuto davanti alla PSX. So che hanno fatto un remake per PSP ed avevo mezza intenzione di acquistarli assieme.
Quello che voglio dire è che non si può generalizzare così tanto come viene fatto in questa sede. Il DS potrà avere anche un fascino ingenuo che alcuni potranno giudicare infantile ma questo non ne fa un oggetto esclusivamente per teenager: Il DS ha classe e lo stà dimostrando, questo indipendentemente dai giochi che possono piacere o meno (dei Pokemon ho già parlato, Nintendogs non l'ho considerato, Animal Crossing nemmeno ed idem per Brain Training).

La preferisco non alla sola PSP ma anche alle varie PSX, PS2, PS3, X-Box e X-Box 360!

Mde79
22-01-2008, 00:57
Bhè, nominarli magari un tentativo di flame, vederli fra le killer app Nintendo come fra i titoli piu' venduti, forse il target te lo fa capire veramente. Su Gamespot, andare nella sezione DS, cliccare su TopGames, poi cliccare su Most Rated ed infine andare nella sezione "All time". Questo ci darà praticamente i titoli piu' apprezzati dalla nascita della console.

Troviamo al 4 posto Nintendogs: Chiuaua and friends, al 5 posto Nintendogs: Dachshund and friends, 6 posto Nintendogs: Labrador and friends, 17 esimo posto Pokemon Diamonds e 18esimo posto Pokemon Pearl, 21esimo posto Animal Crossing. Togli i vari super mario in tutte le salse fra mario stesso, luigi e yoshi, togli gli altri titoli che non si sa nemmeno perchè uno dovrebbe giocarli su DS, si può tranquillamente affermare che il DS è la piattaforma gaming scelta principalmente da bambini e soggetti di sesso femminile.

Si, su PS2 ci sono i giochi casual, ma non è che compaiono nelle classifiche di gradimento di tutti i tempi, insomma. :D

Mi domando perchè si faccia cosi fatica ad accettare questo dato di fatto.

Fai la stessa cosa su PSP e vedi che giochi escono: fa piacere vedere al primo posto Syphon Filter Logan's Shadow (se lo merita eccome, un titolone), Castelvania, StarWars Battlefront, Jeanne D'Arc, FIFA 2008, SOCOM, Manhunt 2, Tomb Raider Anniversary, Medal of Honor Heroes 2... A giudicare dai titoli sembra si stia 18 anni di piu' con l'età media insomma e una prevalenza di un pubblico decisamente maschile (su PSP i giochi di cucina e di diari segreti fortunatamente non fanno ancora comparsa... )

Insomma a me paragonare le vendite di DS con la PSP sembra di stare a fare paragoni fra la vendita di bambole e i robot... :asd:

Non dico che non ci sono e so che vendono tanto anche perchè c'è appunto un mercato più ampio, ma ci sono anche Zelda, FFXII, Contra, Advance Wars, Hotel Dusk, Dragon Quest, Elite Beat Agents, Trauma Center, metroid e anch'io potrei continuare per ore senza citare Mario, per dirti semplicemente che un rating M non distingue un gioco per gli adulti, anzi ti svelerò un segreto: i vari GTA e Manhunt sono i giochi preferiti dagli adolescenti perchè considerati trasgressivi.

mjordan
22-01-2008, 04:22
i vari GTA e Manhunt sono i giochi preferiti dagli adolescenti perchè considerati trasgressivi.

Infatti quelli sono i giochi piu' idioti mai congeniati in questo settore. Adesso se ne aggiunge un altro; Bully: Scholarship Edition, guarda caso sempre di Rockstar.
In un periodo in cui il bullismo sta diventando un problema sociale, adesso ci facciamo pure i videogiochi sopra.

La Rockstar Games mi è cascata sulle balle in una maniera incredibile.

Tasslehoff
23-01-2008, 23:14
Riemergo ora da alcuni giorni di ritiro "spirituale" (è da lunedì che faccio notte fonda) con un gingillino apparentemente banale ma che banale proprio non è :)
Mi scuso per la disconnessione perchè la discussione mi interessa, finalmente si riesce a parlare di queste cose senza guerre di religione totali.

avevo capito male io allora.
in questo sono d'accordo con te, anche se ripeto che molte cose sono cambiate con le ultime due generazioni di giochi su console. ci sono titoli i cui controlli sono giunti a una perfezione magistrale (mass effect e halo 3 in primis). persino gli RTS ora avranno una ragione d'essere (Endwar, Tiberium), anche se forse è ancora presto per dirlo.A pelle mi verrebbe da contraddirti sui controlli, però essendo allergico ai joypad (mi vengono in crampi ai pollici dopo 5 min netti) mi rendo conto che il mio sarebbe un giudizio estremamente di parte quindi evito :)
Cmq sono perfettamente d'accordo quando parli di profondi cambiamenti nei titoli per console, non ne possiedo nessuna ma ho la fortuna di essere in contatto giornaliero (o meglio ogni 2 minuti netti, dato che spesso superiamo le 100-150 mail al giorno) con un gruppo di carissimi amici di grande esperienza videoludica quasi tutti migrati al mondo console per varie ragioni, dalla comodità, alla apparente minor spesa (e su questo si dibatte parecchio :D) e molto altro ancora.
Insomma non tocco con mano le console ma ho costanti aggiornamenti, ma soprattutto commenti e my2cents fidati che mi hanno convinto di questa effettiva evoluzione del mondo console :)

per giocare alle console basta uno schermo per PC e cavo vga.
la grande cosa dell'HDmi sono i colori, paragonabili a quelli dell'RGB e una definizione ovviamente molto superiore.
Il vga invece, come ben saprai, definisce tutto in maniera perfetta ma slava un pochettino via i colori.
il meglio è opvvio che sarebbe un full HD in modo da guadagnare in definizione: ma quelle TV ti costano minimo 1500 euro. e sinceramente non ne vale la pena quando puoi prenderti il vga + un bel 29 pollici 16:9 per pc a poco più di 200 euro.
comunque di fofferte in giro se ne trovano. TV hd ready da 24" le trovi benissimo sui 200 o poco meno. basta informarsi.Probabilmente partiamo da presupposti totalmente differenti, per come la vedo io la console va in soggiorno per giocare spaparanzati sul divano, l'oggetto "da scrivania" è storicamente il pc.
Sulla diagonale e le scelte qualitativa ovviamente tutto dipende da quanto si è disposti a spendere, diciamo però che io partirei come minimo da 32", meglio 37" o 42", ma sotto i 32" proprio non scenderei come televisione "da divano".
Riguardo alla risoluzione dipende tutto come si esce dalla console, la PS3 ad es so che scala molto bene in 720p e già questa risoluzione permette di godere forte rispetto alla classica PAL, se si punta alla 1080p si deve mettere in conto una spesa naturalmente maggiore, imho cmq non cambia la vita tanto quanto il passaggio da PAL a 720.
Ad es imho un'ottimo compromesso potrebbe essere un bel pannellone Panasonic della precedente generazione HDReady (PV60, parliamo dell'anno scorso eh, non certo un secolo fa), si trovano 37" e 42" a ottimi prezzi, i 42" dovrebbero trovarsi anche a prezzi molto bassi, nell'ordine delle 600-700 €
Al di sotto di quella cifra però io non scenderei, piuttosto che prendere un LCD da 200 € mi compro un buon Philips con il nuovo tubo crt di ridotta profondità.

non funzionerebbe . di certo non su 360.
comunque anche qui hai ragione. Solo che era stato usato prima come esempio e mi ero un attimo alterato, perchèp dire che con un pc da 500 euro ci giochi è una cagata, visto che si basa tutto sulla fisica e sul dettaglio!Beh 500 no, però con poco più ci puoi arrivare eh.
Certamente non devi partire dai pc da supermercato a 499 €, devi scegliere accuratamente i componenti, ad es se ti prendi un E2140, una mainboard con P35 e una HD3870 o una 8800GT, non sei molto distante da quella cifra e Crysis gira, eccome se gira.

se dai in mano pc come i nostri all'utente medio, ci installa vista che all'avvio ti alza un dito medio mandandoti a cagare e poi dice che deve cambiare computer ;)
Insomma bisogna fare secondo me le proporzioni tra i diversio consumatori...D'accordissimo, infatti ritengo che i requisiti fondamentali per giocare col pc siano prima di tutto la voglia di informarsi, e di arrabattarsi con hw e sw, e poi l'hw adatto preso di conseguenza.

bhe io intendevo 45€ nuovi. e 20-25 usati. :)No no, io quando parlavo di 31€ intendevo giochi nuovi spedizione inclusa eh :)

hai ragione ma leggendo i primi commenti mi ero incazzato parecchio.
insomma sono un tente pc incallito ma veder sparare a zero sulle console da gente che evidentemente non ne sa un cavolo mi dà sui nervi.No problem, fa piacere vedere che c'è qualcuno che ha ancora l'umiltà di ammettere di aver sbagliato, e questa non è cosa da poco :)

guarda vengo da 3 anni di World of Warcraft e prima la pensavo come te.
Ora no. C'è una netta distinzione tra pro e non pro. e non è maoi peggio non essserlo. Comunque se non lo sei in certi giochi proprio non vai avanti e perdi e basta: è un dato di fatto. Archimonde non lo tiri giù se non giochi più di 4 ore al giorno.

Quindi "pro" è il giocatore, secondo me, che dedica molto tempo ad uno stesso gioco e che quindi aumenta la sua abilità sullo stesso in modo da diventare il migliore o comqunue molto molto bravo.Credo che la parte del mio post precedente sull'etichetta di player "PRO" sia stata fraintesa.
Io non mi riferivo tanto al definire un giocatore PRO o FUN in base alle proprie skill, ma all'uso improprio e un po' flammatore che si fa di questi termini, proprio come etichette da appiccicare addosso alla gente, cosa che giustamente da sempre fastidio e fa nascere inutili inca$$ature.
Anch'io mi sono fatto la mia bella trafila multiplayer, sono appassionato da sempre di crpg ma non ho mai sopportato i mmorpg (ci ho provato seriamente a UO, a Eve Online e a Lotro ma sono sempre rimasto fortemente deluso, ho trovato solo powerplayers e "giochi singleplayer giocati online"); al contrario online mi sono sempre trovato molto bene con gli fps, prima CS (ancora con 56Kbps raggiungendo latenze miracolose, fino a 110-130 ms eh :D) e poi BF2 per un lungo e intenso periodo.
Credo di essermi trovato più volte a giocare con personaggi con skill imho di livello PRO (ricordo il mitico [FCA]AttilaX a CS o il mio ex compagno di clan a BF2 Stermayer), magari cominciando a giocare quando l'evoluzione della comunità di quel gioco specifico era davvero già molto avanti (e quindi la concorrenza non era certo di basso profilo), però non sono mai arrivato a pensare che fosse impossibile andare avanti.
Pian piano ci si skilla e se si ha costanza si emerge, dopo tanti anni di esperienza dietro a un pc per giocare sono giunto alla conclusione che sicuramente ci sono esempi di persone dotate di qualche innata skill (riflessi? coordinazione? Fate voi), ma la stragrande maggioranza dell'essere "PRO" dipende semplicemente dall'allenamento che influenza sia la performance in se che la conoscenza di mappe/armi/tattiche etc etc...
Insomma di marziani ne ho visti proprio pochi, di gente che ha tanto tempo da investire (attenzione al termine, molti avrebbero detto "buttare" ;) ) nel gioco ne ho vista tanta