PDA

View Full Version : Installare su USB


noodles
19-01-2008, 10:38
Ciao, vorrei installare Linux su una penna USB ma vorrei fare un'installazione vera e propria, ovvero non voglio avere Linux come se fosse una live.

E' possibile fare ciò?

cOREvENICE
19-01-2008, 10:46
Esempio con KNOPPIX ma funge con qualsiasi distro:

1. Copiare dal CD la cartella KNOPPIX nella chiavetta
2. Copiare dalla cartella boot\isolinux tutti i files nella
cartella radice della chiavetta
3. Rinominare i file isolinux.cfg e isolinux.bin in
syslinux.cfg e syslinux.bin
4. Scaricare il file syslinux*.* dall'indirizzo qui sotto
http://freshmeat.net/redir/syslinux/10177/url_zip/syslinux-3.11.zip
ed estrarre il file syslinux.exe (se sei in Windows)
5. Eseguire da dos --> syslinux.exe E: <-- se la chiavetta
è, ad esempio, in E:
6. Riavviare ed impostare nel BIOS il boot da dispositivo
USB...

Poi ci sono le opzioni nelle varie distro per salvare su penna di più non sò...

Un Ex utilizzatore di Linux :stordita:

noodles
19-01-2008, 10:53
ma in quel modo io però non posso salvare documenti, installare nuovi programmi, etc. etc. giusto??


aiutatemi o rischio di diventare un Ex utilizzatore anche io (ho il pc nuovo con vista, ieri ho provato a mettere linux ma ho fatto i danni con il bootloader, praticamente non mi partiva più vista dando un errore in winloader.exe o qualcosa del genere; siccome il pc me lo hanno pagato i miei e lo usiamo tutti in famiglia volevo evitare di fare casini, ma misà che mi sto dilungando troppo :D )

perchè hai smesso di usare linux?:mbe:

gash
19-01-2008, 11:20
Per Debian (http://eccelinux.org/wiki/index.php?title=Debian_su_supporto_USB)
Mentre per ArchLinux ho esperienza diretta, basta collegare il disco esterno e quando avvia con il cd di Arch quando scegli dove installare il sistema scegli il disco usb, se hai solo un Hd interno e quello esterno, allora sarà sdb, se ne hai due interni sarà sdc, insomma l'ultimo.
Poi hai due opzioni o metti il grub sul mbr di quello esterno e quindi quando andrai a scegliere dove mettere grub devi scegliere il disco sdb o sdc senza numeri dopo la lettera identificativa (no sdc1 o sdb1 ma sdc o sdb), in questo modo non intaccherai il bootloader di vista, ma tutte le volte che vorrai avviare Arch dovrai entrare nel bios e impostare l'HD esterno come primario.
Altra possibilità mettere il grub nel MBR dell'HD interno così avrai la scelta tra vista sul'HD interno e Arch su queloo esterno, però così rischi di avere gli stessi problemi che hai riportato nel primo post.

DOCXP
19-01-2008, 13:28
ma in quel modo io però non posso salvare documenti, installare nuovi programmi, etc. etc. giusto??


aiutatemi o rischio di diventare un Ex utilizzatore anche io (ho il pc nuovo con vista, ieri ho provato a mettere linux ma ho fatto i danni con il bootloader, praticamente non mi partiva più vista dando un errore in winloader.exe o qualcosa del genere; siccome il pc me lo hanno pagato i miei e lo usiamo tutti in famiglia volevo evitare di fare casini, ma misà che mi sto dilungando troppo :D )


Usi Slax su pendrive usb. LA procedura è la stessa che ti ha spiegato Corevenice, oppure dai un'occhiata al thread dedicato che c'è in questa sezione.
Con quella potrai installare programmi semplicemente copiando i moduli già preparati nell'apposita cartella, e si può tranquillamente salvare file, impostazioni, ecc.

noodles
19-01-2008, 18:53
ho installato slax, ma non mi ha riconosciuto nè la scheda di rete (realtek) nè la scheda wireless (broadcom). posso fare in modo che vengano riconosciuti?
come installo i programmi?