noodles
19-01-2008, 09:43
Salve, ho preso un nuovo notebook e mi ritrovo ad avere a che fare con Vista.
Siccome non lo conosco, faccio a voi alcune domande:
1) Windows Media Player da fastidio riguardo licenze per gli mp3? Cioè si collega a internet di sua iniziativa a cercare licenze o roba del genere? (avevo avuto esperienze tempo fa, ma non ci avevo capito nulla su cosa volesse fare)
2) Basta il firewall di Vista o servono protezioni aggiuntive? (è consigliabile mettere Seagate Personall Firewall?)
3) Quelle storie sul Trusting Computing sono vere? Mi ha detto un ragazzo all'università che aveva installato Nero in maniera illegale e Vista ha bloccato il programmma dicendogli che era una copia contraffatta (NON devo fare nulla di ciò, è solo per sapere quanto invade la mia privacy Vista)
4) Mi ritrovo Office installato, ma ho solo un tot di utilizzi, poi devo comprarlo altrimenti mi ritrovo il programma nella versione limitata: quanto limita l'utilizzo?
ci sono versioni di Office per studenti gratuite? (OpenOffice secondo me non è allo stesso livello della suite di Microsoft)
grazie per le eventuali risposte
Siccome non lo conosco, faccio a voi alcune domande:
1) Windows Media Player da fastidio riguardo licenze per gli mp3? Cioè si collega a internet di sua iniziativa a cercare licenze o roba del genere? (avevo avuto esperienze tempo fa, ma non ci avevo capito nulla su cosa volesse fare)
2) Basta il firewall di Vista o servono protezioni aggiuntive? (è consigliabile mettere Seagate Personall Firewall?)
3) Quelle storie sul Trusting Computing sono vere? Mi ha detto un ragazzo all'università che aveva installato Nero in maniera illegale e Vista ha bloccato il programmma dicendogli che era una copia contraffatta (NON devo fare nulla di ciò, è solo per sapere quanto invade la mia privacy Vista)
4) Mi ritrovo Office installato, ma ho solo un tot di utilizzi, poi devo comprarlo altrimenti mi ritrovo il programma nella versione limitata: quanto limita l'utilizzo?
ci sono versioni di Office per studenti gratuite? (OpenOffice secondo me non è allo stesso livello della suite di Microsoft)
grazie per le eventuali risposte