PDA

View Full Version : Come realizzare un waterblock in casa?


Redazione di Hardware Upg
27-11-2001, 14:05
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5088.html">http://news.hwupgrade.it/5088.html</a>

Nei primi giorni di Ottobre a <a HREF="http://news.hwupgrade.it/4722.html" target="_blank">questo indirizzo</a> segnalammo un articolo pubblicato dal sito Overclockers.com dove si spiegava come costruirsi un waterblock in rame utilizzando come strumento un banale trapano a colonna; i risultati ottenuti con questo waterblock non sono stati ottimi, ma comunque seguendo le istruzioni dell'articolo si avrebbe potuto costruire un buon waterblock certamente più performante di moltissimi dissipatori ad aria.<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/so8.jpg"><br><i>Foto del primo waterblock realizzato</i></center><br><br>Lo stesso autore di questo primo waterblock ha ora realizzato un altro modello sempre servendosi di un trapano a colonna: per realizzare questo nuovo waterblock ha sempre scelto la via della canalina interna, ma questa volta ha optato per una soluzione a spirale.<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/ows21.jpg"></center><br><br>Come potete vedere dalla foto, come nel primo caso il creatore del waterblock ha innanzitutto segnato sul waterblock una traccia da seguire durante la lavorazione della lastra di rame.<br>Dopo aver praticato i vari fori questi sono stati uniti cercando di rendere la canalina quanto più regolare possibile; i risultati ottenuti da quest'ultimo modello si sono rivelati abbastanza buoni, infatti si è ottenuto un abbassamento della temperatura di 2° C rispetto alla temperatura fatta segnare utilizzando il primo modello.<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/ows25.jpg"></center><br><br>

Keffo
27-11-2001, 17:50
vorrei provare pure io ma nn riesco a reperire un pezzettone di rame :-(

Frankino
27-11-2001, 22:02
mah io direi che un lamierino di rame piegato su una base + spessa e saldato vada meglio e sia estremamente + semplice da fare

overall
27-11-2001, 22:30
certo che con una fresatrice verticale faceva meglio :-)

intel men
28-11-2001, 19:01
ma è un wb??? a me sembra na skifezza.....

ENGINE
28-11-2001, 19:42
una porcheria

complimenti per l'impegno cmq ;)

sgnafus
28-11-2001, 21:39
..mai visto una ciofeca simile in vita mia...mio figlio di 10 anni farebbe di meglio,la realizzazione e' pessima, e l'esecuzione e' da dilettanti....insomma e' una vera porcheria mal eseguita. Trovo strano che abbia messo le foto in rete....chiunque,con un briciolo di manualita' saprebbe fare meglio. Cqm il rame e' di buona qualita...eheheheh!

buzz
29-11-2001, 00:12
perdonate l'ignoranza, ma cosa è un water block?
mi sembra di capire che sia un dissipatore di calore, ma l'acqua?

icer75
29-11-2001, 08:38
non mi sembra venuto molto bene.
bisogna rivedere la progettazione della condotta e il metodo di perforazione

guglielmit
29-11-2001, 12:03
Che ORRORE!!!!
bLEAAAAAAAAAAAAAA

quantumspace
13-12-2001, 14:45
Onestamente per essere stato fatto solo con il trapano a colonna devo dire che non è venuto affatto male, certo con una fresa da 80mila veniva meglio ma il risultato in prestazioni non sarebbe stato molto diverso. Alla fine conta solo che funzioni e che non perda acqua!! :-)
Complimenti per l'iniziativa

Mario Gilera
18-12-2001, 13:11
buaaaaaaaaaaaaaaaa!!! sblortch!! Merda ho vomitato sulla tastiera!!

pyromatic
05-01-2003, 08:12
tutti dicono schifo, che merda, vomito... Prendete un trapano a colonna e provate su un pezzo di rame... vi assicuro che senza usare una fresa di piu on farete... una fresatrice costa svariati milioni, quindi come risultato non mi sembra malvagio... è facileparlare vedendo i waterblock fatti con le macchine a controllo numerico, tutti lucidati..., provate voi stessi su un pezzzo di rame o di alluminio.... poi mi direte... il dremmel ci fa una sega a un pezzo di rame cosi, ho provato... lo lucida si e no..... io sinceramente, ho provato a farlo, e faccio solo i complimenti all'autore, non è bello come wb se lo paragonate a quelli di lunasio, ma visti i mezzi da comune mortale sembra un risultato discreto