kelendil
18-01-2008, 23:32
Salve a tutti.
Dopo la lettura di svariate guide sull'overclock ho deciso di cimentarmi per la prima volta in questo ambito. Avanzando per gradi sono arrivato ad un punto di stallo. Ho un c2d e6300 e P5B liscia. Ho portato l'FSB a 400 (2,8ghz) con un vcore di 1.2. Le ram stanno a 800mhz. Per impostarle a quella frequenza, nel bios ho selezionato la frequenza più bassa. Ora il mio problema è: se alzo ulteriormente l'fsb, mi si alza per forza anche la frequenza delle ram, andando oltre specifica, cosa che non vorrei fare, soprattutto perchè non sono ram da overclok (sebbene dissipate e testate stabili a 933mhz con 2.1V). Come faccio a fare in modo da poter salire ancora con l'fsb ma rimanere a 800mhz con le ram? Grazie
Dopo la lettura di svariate guide sull'overclock ho deciso di cimentarmi per la prima volta in questo ambito. Avanzando per gradi sono arrivato ad un punto di stallo. Ho un c2d e6300 e P5B liscia. Ho portato l'FSB a 400 (2,8ghz) con un vcore di 1.2. Le ram stanno a 800mhz. Per impostarle a quella frequenza, nel bios ho selezionato la frequenza più bassa. Ora il mio problema è: se alzo ulteriormente l'fsb, mi si alza per forza anche la frequenza delle ram, andando oltre specifica, cosa che non vorrei fare, soprattutto perchè non sono ram da overclok (sebbene dissipate e testate stabili a 933mhz con 2.1V). Come faccio a fare in modo da poter salire ancora con l'fsb ma rimanere a 800mhz con le ram? Grazie