PDA

View Full Version : Telefonate indesiderate a casa di FastWeb & Co.


<^MORFEO^>
19-01-2008, 00:07
Salve a tutti... :D

A voi capitano spesso le telefonate delle varie compagnie telefoniche, agenzie immobiliari o sondaggi vari per pubblicità durente le ore dei pasti perchè così sono abbastanza sicuri di trovarvi a casa???
Io ricevo circa sulle 2 chiamate al giorno a casa, ore pasti e devo dire che mi sono abbastanza rotto gli zebedei!!! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
In un certo senso mi proteggo perchè vedendo il numero che mi sta chiamando, e quando sono loro compare l'anonimo o sconosciuto, so che sono loro e quindi non rispondo alle chiamate...
Nonostante questo però loro continuano a chiamare sempre ed ogni santo giorno! :muro:
Esiste qualche modo per bloccare questo assedio pubblicitario???
Dire che non sono interessato non funziona, mandarli a quel paese neanche... altre soluzioni? :mbe:

Sbam
19-01-2008, 00:22
Credo che con le nuove norme sulla privacy u possa negare il tuo consenso a questo tipo di chiamate e nel caso continuassero ti puoi rivolgere alle autorità competenti...

aprovel
19-01-2008, 00:23
Io sarò maleducato perchè poverini anche loro lavorano ma faccio così:

squilla il telefono, rispondo e appena alzo la cornetta sento prima della voce dell'operatore un "tu tu", in quel momento attacco giù. non chiamano più:D .

<^MORFEO^>
19-01-2008, 00:24
Credo che con le nuove norme sulla privacy u possa negare il tuo consenso a questo tipo di chiamate e nel caso continuassero ti puoi rivolgere alle autorità competenti...

Ok,ma come si fa?
Se dico a un operatore che non mi chiami più, domani arriva uno nuovo che non sapeva che io avevo probito quella chiamata e così via... :mc:
Tutto come prima...
Ma a voi succede???

Sbam
19-01-2008, 00:45
Non mi sono spiegata bene: è una cosa a livello di numero telefonico, il tuo viene tolto dagli elenchi che questi operatori usano. Adesso vedo se trovo un riferimento http://www.repubblica.it/2005/a/sezioni/cronaca/nuovielenchi/nuovielenchi/nuovielenchi.html
Dopo guarda un po' in giro perchè sinceramente non mi sono molto interessata della cosa, sapevo solo dell'esistenza di una legge...

<^MORFEO^>
19-01-2008, 00:50
Io ho trovato questa info invece:

http://www.mediamente.rai.it/docs/approfondimenti/001211_01.asp

<^MORFEO^>
19-01-2008, 00:56
In pratica devo richiedere che i miei dati vengano cancellati dal loro data base...
Speriamo bene! :sperem: