PDA

View Full Version : [JAVA] Meglio usare un applet o una servlet?


xxdavide84xx
18-01-2008, 21:40
Io ho un programma che per ora mi memorizza in 2 classi degli oggetti (Stile, Body)

Per ora ho fatto il parser dom...

Io alla fine devo confrontare alcune stringhe della classe Body con quelle della classe Stile.
E devo fare dei controlli es. il testo deve essere in Times New Romans e di carattere 12 e 13.
Se è tutto a posto devo generare un qualcosa (non so se sia megli un file.html o qualcos'altro) che mi dice che il file in questione rispetta tutti i vincoli.
Se invece non li rispetta dico. il file non rispetta questo o quel vincolo...

Se avete capito più o meno cosa intendo, ora che ho fatto il parser e prima di passare al confronto delle stringhe dovrei rendere il programma eseguibile da internet tramite una applet o una servlet....

Io non so quale delle 2 soluzioni sia la migliore, potete darmi una mano nella scelta e anche spiegarmi come fare a modificare il mio programma?
Questo è per ora il mio programma:
import java.io.*;
import java.util.*;
import javax.xml.parsers.*;
import org.w3c.dom.*;

public class ParserDom {
Vector styleNodes = new Vector();

Vector styleObjects = new Vector();

Vector bodyNodes = new Vector();

Vector bodyObjects = new Vector();

public ParserDom() {
DocumentBuilderFactory factory = DocumentBuilderFactory.newInstance();
DocumentBuilder builder = null;
try {
builder = factory.newDocumentBuilder();
}
catch (ParserConfigurationException e) {
e.printStackTrace();
System.exit(1);
}
Document document = null;
try {

PrintWriter pw = new PrintWriter(new BufferedWriter(new FileWriter("Giovedì 17.txt", false)));
document = builder.parse(new File("C:\\Documents and settings\\Administrator\\Desktop\\DAVIDE\\tesi.xml"));
findStyleNodes(document);
createStyleObjects();
printStyles(pw);
findBodyNodes(document);
createBodyObjects();
printBody(pw);
pw.close();
}
catch (Exception e) {
e.printStackTrace();
System.exit(1);
}
}

private void findStyleNodes(Node startingNode) {
NodeList childNodes = startingNode.getChildNodes();
for ( int i = 0; i < childNodes.getLength(); i++) {
Node actualNode = childNodes.item(i);
if ( isStyleNode(actualNode) )
styleNodes.addElement(actualNode);
if ( actualNode.hasChildNodes() )
findStyleNodes(actualNode);
}
}

private boolean isStyleNode(Node node) {
return node.getNodeName().equals("w:style");
}

private void createStyleObjects() {
for ( int i = 0; i < styleNodes.size(); i++) {
Node styleNode = (Node)styleNodes.elementAt(i);
Style style = new Style();
style.name = getAttributeValue(styleNode, "w:styleId");
Node basedNode = getChildNode(styleNode, "w:basedOn");
if ( basedNode != null )
style.based = getAttributeValue(basedNode, "w:val");
Node pPrNode = getChildNode(styleNode, "w:pPr");
if ( pPrNode != null ) {
Node pstileNode = getChildNode(pPrNode, "w:pStyle");
if ( pstileNode != null )
style.pstile = getAttributeValue(pstileNode, "w:val");
Node jcNode = getChildNode(pPrNode, "w:jc");
if ( jcNode != null )
style.jc = getAttributeValue(jcNode, "w:val");
}
Node paragraphNode = getChildNode(styleNode, "w:rPr");
if ( paragraphNode != null ) {
Node fontNode = getChildNode(paragraphNode, "wx:font");
if ( fontNode != null )
style.font = getAttributeValue(fontNode, "wx:val");
else {
Node rfontNode = getChildNode(paragraphNode, "w:rFonts");
if ( rfontNode != null )
style.font = getAttributeValue(rfontNode, "w:cs");
}
Node sizeNode = getChildNode(paragraphNode, "w:sz");
if ( sizeNode != null )
style.size = getAttributeValue(sizeNode, "w:val");
Node grassettoNode = getChildNode(paragraphNode, "w:b");
if ( grassettoNode != null )
style.grassetto = getAttributeValue(grassettoNode, "w:val");
Node italicoNode = getChildNode(paragraphNode, "w:i");
if ( italicoNode != null )
style.italico = getAttributeValue(italicoNode, "w:val");
Node sottolineatoNode = getChildNode(paragraphNode, "w:u");
if ( sottolineatoNode != null )
style.sottolineato = getAttributeValue(sottolineatoNode, "w:val");
}
styleObjects.addElement(style);
}
}

private String getAttributeValue(Node node, String attributeName) {
NamedNodeMap attributes = node.getAttributes();
if ( attributes == null )
return "";
Node item = attributes.getNamedItem(attributeName);
if ( item == null )
return "";
return item.getNodeValue();
}

private Node getChildNode(Node node, String nodeName) {
NodeList childNodes = node.getChildNodes();
for ( int i = 0; i < childNodes.getLength(); i++) {
Node childNode = childNodes.item(i);
if ( childNode.getNodeName().equals(nodeName) )
return childNode;
}
return null;
}

private void printStyles(PrintWriter pw) {
for ( int i = 0; i < styleObjects.size(); i++) {
Style style = (Style)styleObjects.elementAt(i);
System.out.println(style);
pw.println(style);
}
}

public static void main(String args[]) {
new ParserDom();
}

class Style {
String name;

String based;

String pstile;

String jc;

String font;

String size;

String grassetto;

String italico;

String sottolineato;

public String toString() {
StringBuffer buffer = new StringBuffer();
if ( name != null ) {
buffer.append("Stile: " + name + "\n");
if ( based != null )
buffer.append(" Basato su: " + based + "\n");
if ( pstile != null )
buffer.append(" pStyle: " + pstile + "\n");
if ( jc != null )
buffer.append(" Jc: " + jc + "\n");
if ( font != null )
buffer.append(" Font: " + font + "\n");
if ( size != null )
buffer.append(" Dimensione: " + size + "\n");
if ( grassetto != null )
buffer.append(" Grassetto " + grassetto + "\n");
if ( italico != null )
buffer.append(" Italico " + italico + "\n");
if ( sottolineato != null )
buffer.append(" Sottolineato: " + sottolineato + "\n");
}
return buffer.toString();
}
}

private void findBodyNodes(Node startingNode) {
NodeList childNodes = startingNode.getChildNodes();
for ( int i = 0; i < childNodes.getLength(); i++) {
Node actualNode = childNodes.item(i);
if ( isBodyNode(actualNode) )
bodyNodes.addElement(actualNode);
if ( actualNode.hasChildNodes() )
findBodyNodes(actualNode);
}
}

private boolean isBodyNode(Node node) {
return node.getNodeName().equals("w:p");
}

private void createBodyObjects() {
String stile = new String();
String jc = new String();
for ( int i = 0; i < bodyNodes.size(); i++) {
Node bodyNode = (Node)bodyNodes.elementAt(i);
stile = null;
jc = null;
Node paragraphNode = getChildNode(bodyNode, "w:pPr");
if ( paragraphNode != null ) {
Node stileNode = getChildNode(paragraphNode, "w:pStyle");
if ( stileNode != null )
stile = getAttributeValue(stileNode, "w:val");
Node jcNode = getChildNode(paragraphNode, "w:jc");
if ( jcNode != null )
jc = getAttributeValue(jcNode, "w:val");
}
NodeList pNode = getAllChildNode(bodyNode, "w:r");
for ( int j = 0; j < pNode.getLength(); j++) {
Body body = new Body();
body.stile = stile;
body.jc = jc;
Node rNode = (Node)pNode.item(j);
Node rPrNode = getChildNode(rNode, "w:rPr");
if ( rPrNode != null ) {
Node rstileNode = getChildNode(rPrNode, "w:rStyle");
if ( rstileNode != null )
body.stile = getAttributeValue(rstileNode, "w:val");
Node grassettoNode = getChildNode(rPrNode, "w:b");
if ( grassettoNode != null )
body.grassetto = getAttributeValue(grassettoNode, "w:val");
Node italicoNode = getChildNode(rPrNode, "w:i");
if ( italicoNode != null )
body.italico = getAttributeValue(italicoNode, "w:val");
Node sottolineatoNode = getChildNode(rPrNode, "w:u");
if ( sottolineatoNode != null )
body.sottolineato = getAttributeValue(sottolineatoNode, "w:val");
Node sizeNode = getChildNode(rPrNode, "w:sz");
if ( sizeNode != null )
body.size = getAttributeValue(sizeNode, "w:val");
}
Node pictNode = getChildNode(rNode, "w:pict");
if ( pictNode != null ) {
Node shapeNode = getChildNode(pictNode, "v:shape");
if ( shapeNode != null ) {
Node imagedataNode = getChildNode(shapeNode, "v:imagedata");
if ( imagedataNode != null ) {
body.titolopict = getAttributeValue(imagedataNode, "o:title");
body.formatopict = getAttributeValue(imagedataNode, "src");
}
}
}
Node wtNode = getChildNode(rNode, "w:t");
if ( wtNode != null ) {
Node testoNode = getChildNode(wtNode, "#text");
if ( testoNode != null )
body.testo = testoNode.getNodeValue();
}
bodyObjects.addElement(body);
}
}
}

private void printBody(PrintWriter pw) {
for ( int i = 0; i < bodyObjects.size(); i++) {
Body body = (Body)bodyObjects.elementAt(i);
System.out.println(body);
pw.println(body);
}
}

class Body {
String stile;

String jc;

String rstile;

String grassetto;

String italico;

String sottolineato;

String size;

String testo;

String titolopict;

String formatopict;

public String toString() {
StringBuffer buffer = new StringBuffer();
if ( stile != null )
buffer.append("Stile body: " + stile + "\n");
if ( jc != null )
buffer.append(" Jc body: " + jc + "\n");
if ( rstile != null )
buffer.append(" Rstile body " + rstile + "\n");
if ( grassetto != null )
buffer.append(" Grassetto body " + grassetto + "\n");
if ( italico != null )
buffer.append(" Italico body " + italico + "\n");
if ( sottolineato != null )
buffer.append(" Sottolineato body: " + sottolineato + "\n");
if ( size != null )
buffer.append(" Dimensione body: " + size + "\n");
if ( testo != null )
buffer.append(" Testo body: " + testo + "\n");
if ( titolopict != null )
buffer.append(" Nome immagine body: " + titolopict + "\n");
if ( formatopict != null )
buffer.append(" Formato immagine body: " + formatopict + "\n");
return buffer.toString();
}
}

private NodeList getAllChildNode(Node node, String nodeName) {
ArrayNodeList arrNodeList = new ArrayNodeList();
NodeList childNodes = node.getChildNodes();
for ( int i = 0; i < childNodes.getLength(); i++) {
Node childNode = childNodes.item(i);
if ( childNode.getNodeType() == org.w3c.dom.Node.ELEMENT_NODE && childNode.getNodeName().equals(nodeName) ) {
arrNodeList.add(childNode);
}
}
return arrNodeList;
}

class ArrayNodeList implements NodeList {
private ArrayList nodesArray = new ArrayList();

public void add(Node n) {
nodesArray.add(n);
}

public int getLength() {
return nodesArray.size();
}

public Node item(int index) {
try {
return (Node)nodesArray.get(index);
}
catch (IndexOutOfBoundsException e) {
return null;
}
}
}
}

^TiGeRShArK^
18-01-2008, 21:56
ehmm,...
sono due cose concettualmente opposte :fagiano:
le applet girano lato client (e tra l'altro sono ormai sconsigliate, a meno di requisiti stringenti sull'embedding del risultato in una pagina web, a favore di Java Web Start) mentre le servlet girano lato server.
L'utente deve elaborare i dati in locale o è meglio che li mandi al server che li elaborerà e li restituirà in una pagina web opportunamente formattata? (o in quello che vuoi :p)
Una normalissima scelta architetturale che però mi sa che puoi fare solo tu dato che conosci i requisti del problema :p

xxdavide84xx
19-01-2008, 00:12
Se come sembra a parer tuo e di altri che ho sentito..dovessi creare una servlet.
Come dovrei comportarmi?
C'è molto codice da modificare???

^TiGeRShArK^
19-01-2008, 12:54
La logica del tuo programma ad occhio non dovresti toccarla, però dovresti creare uan pagina JSP che permetta all'utente di interfacciarsi con il tuo programma e che poi gli permetterà di visualizzare il file xml generato dopo aver fatto l'upload del file sul server per essere rielaborato.
In pratica non devi modificare quasi nulla ma devi aggiungere un bel pò di cose..

xxdavide84xx
20-01-2008, 00:33
Difficile creare una pagina JSP???
QUanto ci vuole per farne una semplice?

^TiGeRShArK^
20-01-2008, 01:52
Difficile creare una pagina JSP???
QUanto ci vuole per farne una semplice?
...sapendola fare e avendo gli strumenti adatti è un'emerita cavolata.
Roba di un paio di orette con un ambiente configurato.
...se però non hai mai fatto niente del genere mi sa che un pò di tempo lo perdi per entrare nell'ottica :stordita:
forse l'ideale è andare nel tutorial di Java enterprise edition e guardare la parte relativa alle JSP.
Usare una servlet, se non hai alcun requisito ben preciso che ti istruisce a fare così, è solo tempo sprecato dato che una JSP in realtà viene compilata automaticamente in una servlet in seguito alla prima visita.
Ma scrivere una JSP è MOLTO + umano che scrivere una servlet :p
Quindi concludendo:
scaricati tomcat (che per quello che devi fare è anche troppo), leggi il tutorial di Java Enterprise Edition e prova a scrivere la tua JSP che fa l'upload del file da elaborare e restituisce in output una pagina HTML prodotta dalla logica business che hai implementato e che elabora il file appena uploadato :p

DioBrando
20-01-2008, 04:33
JSP?

:Puke:


link (http://weblogs.java.net/blog/zarar/archive/2007/04/are_jsps_dead.html) :D

xxdavide84xx
20-01-2008, 10:01
JSP?

:Puke:


link (http://weblogs.java.net/blog/zarar/archive/2007/04/are_jsps_dead.html) :D

Non so a me serve una mano da voi...io avevo parlato di Servlet (che poi + collegato con JSP)...
La mia pagina non deve contenere tanta roba...praticamente basta un bottone che faccia partire il mio programma java e basta!!! e poi una pagina finale da aggiungere al mio programma in cui scrivo delle cose io ed alcune me le deve scrivere il programma...

^TiGeRShArK^
20-01-2008, 12:54
JSP?

:Puke:


link (http://weblogs.java.net/blog/zarar/archive/2007/04/are_jsps_dead.html) :D

è normale che per un progetto serio non si usino le JSP pure....
ma per quello che deve fare lui 2 pagine JSP bastano ed avanzano..
E mi pare sicuramente + pulito che scrivere direttamente una servlet :mbe:

^TiGeRShArK^
20-01-2008, 12:55
Non so a me serve una mano da voi...io avevo parlato di Servlet (che poi + collegato con JSP)...
La mia pagina non deve contenere tanta roba...praticamente basta un bottone che faccia partire il mio programma java e basta!!! e poi una pagina finale da aggiungere al mio programma in cui scrivo delle cose io ed alcune me le deve scrivere il programma...
Ti serve una pagina che fa l'upload del file da elaborare sul server e che faccia partire il programma e una pagina che presenti l'ouput del programma così ad occhio.

xxdavide84xx
20-01-2008, 13:30
Ti serve una pagina che fa l'upload del file da elaborare sul server e che faccia partire il programma e una pagina che presenti l'ouput del programma così ad occhio.

ESATTO! Hai ragione, ma è difficile farle? Ho 1 settimana di tempo...

^TiGeRShArK^
20-01-2008, 13:56
ESATTO! Hai ragione, ma è difficile farle? Ho 1 settimana di tempo...

non credo che avrai problemi.. Casomai prova ad usare netbeans che dovrebbe già avere tutto l'occorrente per ja versione JEE e puoi scegliere in fase di installazione se usare glassfish o tomcat che vengono caricati in maniera embedded. Per quello che devi fare tu tomcat basta ed avanza...

xxdavide84xx
20-01-2008, 16:33
non credo che avrai problemi.. Casomai prova ad usare netbeans che dovrebbe già avere tutto l'occorrente per ja versione JEE e puoi scegliere in fase di installazione se usare glassfish o tomcat che vengono caricati in maniera embedded. Per quello che devi fare tu tomcat basta ed avanza...

Grazie per i consigli, mi dai per favore il link da dove scaricare questi programmi???

E poi mi potresti dare anche un manuale (possibilmente in italiano) per eseguire queste operazioni?

Se avrò bisogno di una mano chiederò con te...

Per il momento GRAZIE!

^TiGeRShArK^
20-01-2008, 21:00
Www.netbeans.org per il manuale in italiano non ho idea però...

xxdavide84xx
21-01-2008, 08:15
Mi diresti le librerie dove sono contenuti javax.servlet.*
e dove potrei scaricarle?
GRAZIE...

Quando io compilo questo:
import javax.servlet.*;
import javax.servlet.http.*;
import java.io.*;
import com.oreilly.servlet.*;

public class ControllerFiles extends HttpServlet
{
public void service(HttpServletRequest request, HttpServletResponse response) throws ServletException, IOException
{
// Istanziamo le variabili
// Il ServletContext sevirà per ricavare il MIME type del file uploadato
ServletContext context = getServletContext();
String forw = null;
try
{
// Stabiliamo la grandezza massima del file che vogliamo uploadare
int maxUploadSize = 50000000;
MultipartRequest multi = new MultipartRequest(request, ".", maxUploadSize);
String descrizione = multi.getParameter("text");
File myFile = multi.getFile("myFile");
String filePath = multi.getOriginalFileName("myFile");
String path = "C:\\files\\";
try
{
// ricaviamo i dati del file mediante un InputStream
FileInputStream inStream = new FileInputStream(myFile);
// stabiliamo dove andrà scritto il file
FileOutputStream outStream = new FileOutputStream(path + myFile.getName());
// salviamo il file nel percorso specificato
while ( inStream.available() > 0 )
{
outStream.write(inStream.read());
}
// chiudiamo gli stream
inStream.close();
outStream.close();
}
catch (FileNotFoundException fnfe)
{
fnfe.printStackTrace();
}
catch (IOException ioe)
{
ioe.printStackTrace();
}
forw = "/done.jsp";
// mettiamo nella request i dati così da poterli ricavare dalla jsp
request.setAttribute("contentType", context.getMimeType(path + myFile.getName()));
request.setAttribute("text", descrizione);
request.setAttribute("path", path + myFile.getName());
request.setAttribute("size", Long.toString(myFile.length()) + " Bytes");
RequestDispatcher rd = request.getRequestDispatcher(forw);
rd.forward(request, response);
}
catch (Exception e)
{
e.printStackTrace();
}
}
}


Mi da quest'errore...come risolverlo?
C:\Documents and Settings\Utente\Desktop\ControllerFiles.java:21: cannot find symbol
symbol : method getOriginalFileName(java.lang.String)
location: class com.oreilly.servlet.MultipartRequest
String filePath = multi.getOriginalFileName("myFile");
^
1 error

^TiGeRShArK^
21-01-2008, 09:15
Mi diresti le librerie dove sono contenuti javax.servlet.*
e dove potrei scaricarle?
GRAZIE...

Quando io compilo questo:
import javax.servlet.*;
import javax.servlet.http.*;
import java.io.*;
import com.oreilly.servlet.*;

public class ControllerFiles extends HttpServlet
{
public void service(HttpServletRequest request, HttpServletResponse response) throws ServletException, IOException
{
// Istanziamo le variabili
// Il ServletContext sevirà per ricavare il MIME type del file uploadato
ServletContext context = getServletContext();
String forw = null;
try
{
// Stabiliamo la grandezza massima del file che vogliamo uploadare
int maxUploadSize = 50000000;
MultipartRequest multi = new MultipartRequest(request, ".", maxUploadSize);
String descrizione = multi.getParameter("text");
File myFile = multi.getFile("myFile");
String filePath = multi.getOriginalFileName("myFile");
String path = "C:\\files\\";
try
{
// ricaviamo i dati del file mediante un InputStream
FileInputStream inStream = new FileInputStream(myFile);
// stabiliamo dove andrà scritto il file
FileOutputStream outStream = new FileOutputStream(path + myFile.getName());
// salviamo il file nel percorso specificato
while ( inStream.available() > 0 )
{
outStream.write(inStream.read());
}
// chiudiamo gli stream
inStream.close();
outStream.close();
}
catch (FileNotFoundException fnfe)
{
fnfe.printStackTrace();
}
catch (IOException ioe)
{
ioe.printStackTrace();
}
forw = "/done.jsp";
// mettiamo nella request i dati così da poterli ricavare dalla jsp
request.setAttribute("contentType", context.getMimeType(path + myFile.getName()));
request.setAttribute("text", descrizione);
request.setAttribute("path", path + myFile.getName());
request.setAttribute("size", Long.toString(myFile.length()) + " Bytes");
RequestDispatcher rd = request.getRequestDispatcher(forw);
rd.forward(request, response);
}
catch (Exception e)
{
e.printStackTrace();
}
}
}


Mi da quest'errore...come risolverlo?
C:\Documents and Settings\Utente\Desktop\ControllerFiles.java:21: cannot find symbol
symbol : method getOriginalFileName(java.lang.String)
location: class com.oreilly.servlet.MultipartRequest
String filePath = multi.getOriginalFileName("myFile");
^
1 error
com.oreilly.servlet non sono le servlet ufficiali java ma saranno qualche implementazione fatta dalla oreilly, che direi che non ti serve proprio....
Con netbeans se apri un progetto Java EE hai già tutto l'occorrente, librerie e application server incluso.

xxdavide84xx
21-01-2008, 09:27
Va bene NetBeans 5.5.1?
Mi dici come fare per l'upload e fare funzionare il mio programma???
E poi stampare il risultato col secondo JSP..
GRAZIE!

ally
21-01-2008, 09:58
JSP?

:Puke:


link (http://weblogs.java.net/blog/zarar/archive/2007/04/are_jsps_dead.html) :D

...e l'alternativa quale sarebbe?...

...ciao...

xxdavide84xx
21-01-2008, 10:08
...e l'alternativa quale sarebbe?...

...ciao...
Non so...io devo semplicemente caricare un file .xml parsarlo col mio programma java e restituire dopo l'esecuzione del programma una pagina (o finestra) che dica se sono o no rispettati dei parametri STANDARD nello specifico file

ally
21-01-2008, 10:17
Non so...io devo semplicemente caricare un file .xml parsarlo col mio programma java e restituire dopo l'esecuzione del programma una pagina (o finestra) che dica se sono o no rispettati dei parametri STANDARD nello specifico file

...scusami...era una domanda riferita al link postato da DioBrando...

...ciao...

^TiGeRShArK^
21-01-2008, 13:15
Va bene NetBeans 5.5.1?
Mi dici come fare per l'upload e fare funzionare il mio programma???
E poi stampare il risultato col secondo JSP..
GRAZIE!

scarica la versione 6 che è meglio.

xxdavide84xx
21-01-2008, 13:53
scarica la versione 6 che è meglio.

Quale fra queste versioni è meglio scaricare per fare quello che devo fare io?
(Indicami in MB così capisco subito)
http://img254.imageshack.us/img254/1456/netbeanbs0.png
A me serve solo che per questo progetto con JSP(Servlet e Java) e non per altro

^TiGeRShArK^
21-01-2008, 14:00
la prima..
web & Java EE

xxdavide84xx
21-01-2008, 14:33
la prima..
web & Java EE

Io ho TomCat già installato...mi conviene disinstallarlo prima di installare questo NetBean???

A vedere dai puntini nella prima sembra già incluso...

xxdavide84xx
21-01-2008, 15:12
Per quello che devo fare io mi spieghi un pò come usare NEtBeans???
GRazie...
Per ora upload file e fare partire il programma...