View Full Version : cache 2 livello
]Fl3gI4s[
18-01-2008, 19:42
salve a tutti. sul mio futuro pc vorrei mettere 4 gb di memoria ram che dalla scheda madre vengono supportati con il processore AMD Athlon64 X2 4000+ 2.1GHz L2-1Mb
ho sentito dire che il processore potrebbe non supportare tutti i 4 gb di ram sia per la sua frequenza che per la cache di secondo livello che risulta di solo 1 mb
voi che ne dite mi conviene mettere un processore piu' potente con almeno 2 mb di L2 o va bene anche quello scritto sopra?
il fatto è che se opto per qualcosa piu potente di amd aumentano anche drasticamente i consumi portandosi fino a 125 watt (forse dovuto alla tecnologia di costruzione che arriva a 90 nm), cosa che non succede con intel che mantiene sui 65nm, anche se amd costa qualcosina in meno
Speedy L\'originale
18-01-2008, 21:06
Il processore supporta ben d + d 4gb di cache, al max sono i SO da 32bit a non supportarla..
Che senso avrebbe vendere una sk. madre ke supporta 4gb, mentre i processori ke può montare non lo fanno?
Capellone
18-01-2008, 21:24
Fl3gI4s[;20641863']
ho sentito dire che il processore potrebbe non supportare tutti i 4 gb di ram sia per la sua frequenza che per la cache di secondo livello che risulta di solo 1 mb
è falso, dimmi dove l'hai sentito.
Fl3gI4s[;20641863']
il fatto è che se opto per qualcosa piu potente di amd aumentano anche drasticamente i consumi portandosi fino a 125 watt (forse dovuto alla tecnologia di costruzione che arriva a 90 nm)
il TDP di 125 W non è il consumo della cpu nell'esercizio reale ma il massimo teorico che potrebbe dissipare con ogni stadio di eleborazione impegnato continuativamente alla massima frequenza di esercizio per cui è stato concepito il core (siutazione difficilmente avvicinabile nell'uso pratico). di fatto gli Athlon 64, integrando anche il controller di memoria, sono quasi sempre più parchi nei consumi rispetto agli Intel.
]Fl3gI4s[
18-01-2008, 22:06
è falso, dimmi dove l'hai sentito.
l'ho sentito da amici
il TDP di 125 W non è il consumo della cpu nell'esercizio reale ma il massimo teorico che potrebbe dissipare con ogni stadio di eleborazione impegnato continuativamente alla massima frequenza di esercizio per cui è stato concepito il core (siutazione difficilmente avvicinabile nell'uso pratico). di fatto gli Athlon 64, integrando anche il controller di memoria, sono quasi sempre più parchi nei consumi rispetto agli Intel.
piu' parchi vuol dire che consumano di piu?
e per quanto riguarda la cache mi conviene optare per un processore che ne abbia almeno 2mb?
il fatto è che mi seve un pc prestante anche per giocare pero' allo stesso tempo deve restare acceso per molto tempo anche di notte perchè scarico molto e non so ancora su cosa buttarmi se intel per il risparmio energetico o amd che costa qualcosina in meno
ho avuto 8gb di ram con un 4200 x2 funzionanti senza problemi.. cmq x i giochi più che la ram (ne bastano 2gb) pensa alla scheda video
Capellone
18-01-2008, 23:10
Fl3gI4s[;20644147']piu' parchi vuol dire che consumano di piu?
vuol dire il contrario
Speedy L\'originale
19-01-2008, 12:42
Fl3gI4s[;20644147']piu' parchi vuol dire che consumano di piu?
e per quanto riguarda la cache mi conviene optare per un processore che ne abbia almeno 2mb?
il fatto è che mi seve un pc prestante anche per giocare pero' allo stesso tempo deve restare acceso per molto tempo anche di notte perchè scarico molto e non so ancora su cosa buttarmi se intel per il risparmio energetico o amd che costa qualcosina in meno
In idle, quindi quando acceso solo a scaricare i processori AMD consumano meno e fino al prezzo d'acquisto dell'E6750 circa offrono generalmente prestazioni superiori, oltre ke a costare meno come sk. madre,
Come processore visto ke t'interessano le prestazioni ti consiglio un 5200+, ottime prestazioni e bassi consumi, dire ke è un nuon compromesso x entrambe..
Il problema maggiore stà nel consumo della sk. video in idle..
]Fl3gI4s[
19-01-2008, 14:33
[QUOTE=SpeedyCome processore visto ke t'interessano le prestazioni ti consiglio un 5200+, ottime prestazioni e bassi consumi, dire ke è un nuon compromesso x entrambe..
Il problema maggiore stà nel consumo della sk. video in idle..[/QUOTE]
per il 5200+ immagino ti riferisca a quello da 65 watt perche sul sito amd ho visto che sta anche quello da 89 watt, cioè ne sono 2 tipi di 5200+ , a parte la frequenza di 2500mhz o 2600mhz cambia anche il consumo di appunto 65 watt 89 watt e differiscono anche per lo stepping (f1 f2_) che nn so cosa sia
http://amdcompare.com/it-it/desktop/Default.aspx
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.