View Full Version : Apple MacBook Air: anteprima e video
Redazione di Hardware Upg
18-01-2008, 17:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-macbook-air-anteprima-e-video_23937.html
Presentato ufficialmente alla stampa il nuovo portatile MacBook Air: abbiamo potuto toccare con mano il portatile che Apple declama come il più sottile al mondo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Faster_Fox
18-01-2008, 17:52
stupendo....ma ho paura che sarà molto fragile.....
paulus69
18-01-2008, 18:00
bellino....anzi...di più!
Pinco Pallino #1
18-01-2008, 18:01
E' molto difficile giudicare da un video ma l'uniformità dell'immagine da diverse angolazioni sembra notevole.
Solitamente Apple si affida a pannelli LG.Philips.
Il che spiegherebbe anche l'effetto glossy mitigato.
Vale una piccola indagine...
paulus69
18-01-2008, 18:07
ma ho paura che sarà molto fragile.....
mah...non direi:
se osservi il video,quando il tipo lo chiude...noterai che lo chiude premendo sulla parte bassa posteriore...dove la resistenza è maggiore,se lo schermo ed il suo relativo telaio fossero scadenti o fragili...gli sarebbe rimasto in mano.;)
semmai...mi associo alla redazione nell'esprimere dubbi sull'unica porta usb...:muro:
Vince198299
18-01-2008, 18:10
ad essere bello è bello...qualche porta in più però!!! non potevano creare un dock con altre porte? così a casa lo si poteva attaccare alla telecamera o che so io. va bene che non faccio parte del target di questo prodotto, ma avessero messo solo una porta firewire in più l'avrei comprato...MAH, secondo me hanno sbagliato strategia: non venderà più di tanto, se non ai fanatici Apple e si manager spreconi
ma quanto cosa un hub USB ???
non sarebbe una soluzione facile per espandere il n. di device collegabili?
paulus69
18-01-2008, 18:24
ma quanto cosa un hub USB ???
non sarebbe una soluzione facile per espandere il n. di device collegabili?
sarebbe una soluzione....ma se poi quell'unica porta ti molla?
cacchione
18-01-2008, 18:41
una cosa che non si capisce è se la porta ethernet è stata esclusa perchè non ci sarebbe entrata o per qualche altro motivo?
bah, in un portatile da 1799$, almeno la firewire ci poteva stare (quella senza alimentazione è piccolissima), così anche la hdmi (al posto della dvi), la ethernet e altre 2 usb.
giustificata l' assenza della vga e il card reader (però... quello per secure digital non è così grosso..)
sicuramente la prossima versione monterà la ethernet, magari sfruttando il brevetto delle porte che si espandono (cfr: http://www.appleinsider.com/articles/07/08/16/apple_designing_collapsable_connection_receptacle_for_ultra_portable_systems.html )
paulus69
18-01-2008, 18:42
In effetti a mie spese ho scoperto che le porte usb non sono per niente robuste!
infatti....sul mio muletto,di 2 usb...una s'è fanculizzata 18 mesi dopo,allora per dormir tranquillo presi una pcmca con ulteriori 2 porte....;)
Xadhoomx
18-01-2008, 18:42
Scusami Andrea Bai, sono un assiduo lettore, se hai avuto l'occasione di tenere in mano la macchina: scalda molto?
Mi stupisce molto una CPU dual core a 1,6GHz o 1,8Hz in così poco spazio.
mah...non direi:
semmai...mi associo alla redazione nell'esprimere dubbi sull'unica porta usb...:muro:
quoto, tra qualche anno vivremo in un mondo 'air' di wi-max, wi-fi etc etc, ma x ora una rj45 e qualche porta usb in + sarebbero servite.
peccato anche x la batteria non sostituibile... :(
Bello, molto bello. E basta. Lo prenderei solo se avessi tanti soldi da buttare come secondo o terzo notebook.
Inutile rivolgere critiche alla batteria integrata, alla sola porta usb, etc; apple conosce il suo target: se deve vendere, venderebbe molto anche senza usb e con batteria che dura un'ora.
Ciao
Sinceramente mi aspettavo qualcosa di più! Ok, è bellissimo ma non mi convince troppo. con 1300 ti prendi un mac book che sicuramente è migliore anche se nn è una sottiletta cm questo. Capisco che sono 2 prodotti totalmente differenti ma gli schermi sono entrambi da 13 giusto? Quindi spessore a parte un book nn dovrebbe essere molto più ingombrante. Se avesse avuto uno schermo da 9 o 10" e un prezzo minore forse avrebbe avuto più senso, ma così cm è per 1700 eurozzi nn penso che avrà un garn successo.
lostguardian
18-01-2008, 19:37
gomax, il target è sicuramente fuori dalla nostra portata, visto la scarsa innovazione tecnologia che abbiamo fuori dalla porta.
ma in una realtà dove il wireless è veramente accessibile quasi ovunque (e non ci vorrebbe molto se la massa conoscesse FON) questo portatile è una bomba.
velocità, grazie al processore, visione di un 13 pollici che con osx risulta comunque comodo da leggere, non come xp a 1280 su uno schermo da 13.
per come è pensato, sicuramente prematuramente rispetto a quello che la realtà odierna ha da offrire è un portatile che ha tutte le carte in regola per sfondare.
ma come al solito apple tira fuori belle idee e gente come te evidentemente non le riesce ad apprezzare... e non c'è nulla di male, sicuramente te compreresti un altro tipo di portatile, come ho fatto io, ma almeno bisogna avere la correttezza di ammettere che le scelte di cupertino sono sempre più avanti rispetto alla concorrenza.
ci ho pensato.
devo provare la usb. se è decente lo prendo. altrimenti, se fa la schizzinosa come sulla metà dei mac, lo lascio dov'è.
deve quanto meno reggere una hub.
[velocità, grazie al processore, visione di un 13 pollici che con osx risulta comunque comodo da leggere, non come xp a 1280 su uno schermo da 13.
quindi , stai dicendo che con osx i caratteri sarebbero più grossi? mi interessa sta cosa... per esempio sapevo che vista aveva migliorato la gestione dei dpi rispetto a xp..
mi puoi dire qualcosa di più?
grazie
Nemesis2
18-01-2008, 19:57
Hdd da 4200rpm? Solo?
Disco a stato solido a 800 euro? Solo?
Di fatto allo stato attuale non trovereste frustante un sistema così poco interfacciabile e tra l'altro temo, molto lento. Anche il processore video usato non è che sia un fulmine di guerra.
Decisamente preferisco la scelta del low cost di casa Asus, questo ha un prezzo superiore ad un IMac.
Haran Banjo
18-01-2008, 20:28
Riassumo il succo dei commenti al precedente post su 'sto Apple:
"Questa è una macchina sexy per chi va in giro a sfogliare pagine Web, mandare le mail, scrivere testi o fare presentazioni e sa che esibire un oggetto di questo genere è seducente. Tutto il resto è meglio che se lo scordi".
siamo alle solite:
apple riesce a vendere prodotti che hanno meno funzionalita' di altri e ad un prezzo maggiore, ovviamente puntando sul "fashion"
ok e' bello, ok e' ultra sottile, cosa non da poco.
Ma 1 porta usb e niente ethernet ne' firewire???
Ah ah, se ne accorgeranno gli acquirenti dopo averlo comprato cosa vorra' dire...
Si dovranno collegare 1 sdoppiatore di porta usb, un cavo usb to ethernet, il cavo ethernet... si avranno cosi' tanti fronzoli che rimpiangeranno un portatile leggermente + spesso, ma + completo e magari meno costoso!
serious.max
18-01-2008, 21:05
:p
farli così sottili... a che serve? alla fine lo devi sempre portare in una borsa, che ha sempre il suo spessore, cambierà ben poco...
riscalderà! troppo fino e troppa poca aria circola
un ultima cosa... mi capita di tanto in tanto di sedermi sopra un acer, lasciato da mio fratello sul divano... nonostante la mia stazza, <90Kg, è sempre intero.
questo lo vedo a forma di fondoschiena dopo 2 volte!
leddlazarus
18-01-2008, 21:20
siamo alle solite:
apple riesce a vendere prodotti che hanno meno funzionalita' di altri e ad un prezzo maggiore, ovviamente puntando sul "fashion"
ok e' bello, ok e' ultra sottile, cosa non da poco.
Ma 1 porta usb e niente ethernet ne' firewire???
Ah ah, se ne accorgeranno gli acquirenti dopo averlo comprato cosa vorra' dire...
Si dovranno collegare 1 sdoppiatore di porta usb, un cavo usb to ethernet, il cavo ethernet... si avranno cosi' tanti fronzoli che rimpiangeranno un portatile leggermente + spesso, ma + completo e magari meno costoso!
esatto bell'oggetto di design come ci ha abituato apple ultimamene.
pero' con quello che costa qualcosina insieme come bundle potevano mettercela per esempio il 1) lettore ottico usb (89€ sul sito ufficiale; anche perchè qualcuno comprerà solo questo e non ha a disposizione una unità ottica condivisibile) 2) l'adattatore ethernet (29€) e magari un hubettino usb
invece no:rolleyes:
poi forse la cosa + rognosa è la batteria:confused: :confused: . cavolo tra 1 anno devi andare a fartela cambiare in assistenza e magari te lo tengono 15 gg. comodo:D
Nemesis2
18-01-2008, 21:20
farli così sottili... a che serve? alla fine lo devi sempre portare in una borsa, che ha sempre il suo spessore, cambierà ben poco...
riscalderà! troppo fino e troppa poca aria circola
un ultima cosa... mi capita di tanto in tanto di sedermi sopra un acer, lasciato da mio fratello sul divano... nonostante la mia stazza, <90Kg, è sempre intero.
questo lo vedo a forma di fondoschiena dopo 2 volte!
Il discorso è lo stesso dell'Iphone... però di fatto vende.
Credo che sia per un mercato di impostazione non italiano, ma un percato come quello USA fatto di giovanissimi lavoratori, spesso imprenditori di max 25 anni in carriera e di gente per cui restare in corsa per una carriera equivale ad essere ai passi con la moda, chi è stato almeno una volta in città come NY avrà capito... basta guardare la gente che gira alle 8.00 per le metropoli. A quel punto questo portatile associato ad un'ottima wireless può avere un senso... credo.
Ma ripeto l'EEE lo vedo come un progetto molto più portato per dare una svolta radicale.
Ma poi se devi masterizzare un cd per una presentazione o vuoi ascoltare della musica mentre finisce la relazione che fai... chiedi al vicino se ti presta il masterizzatore del suo fisso?
Il mondo è già pronto a far a meno di ogni forma di supporto esterno? Magari ti scarichi tutto sull'ipod o sull'iphone! :D :D
Rubberick
18-01-2008, 21:32
non va bene solo il wireless non va bene... si va facilmente in interferenza... mettiamo che uno sta masterizzando e ti salta la rete... o_O
veramente stupendo ma grave la mancanza di USB : almeno 2 sono assolutamente indispensabili....
Psychnology
18-01-2008, 22:50
nonostante sia già ready per questo notebook, avendo stampante multifunzione wireless, hard disk di rete wireless, router wireless, mouse blueooth, 2 nokia bluetooh, ritengo che almeno un'altra porta usb ci dovesse essere.
La scelta della batteria integrata non mi piace semplicemente perché bisogna dipendere da uno sfigatissimo centro Apple...
Più esaltante il piccolo e inespensivo Asus
Hmmmm mi domando se mediamente cambiano 10 volte la batteria di un portatile ?? Comunque parlare di questo notebook come se dovesse sostituire il Macbook pro Oo
Kilkenny
18-01-2008, 23:10
quando avrà uno schermo oled, allora ci farò un pensierino.
E magari per allora avranno anche miniaturizzato un processore che faccia girare leopard senza sudori freddi...
Fino ad allora :Prrr:
Stargazer
18-01-2008, 23:29
Da apple mi sarei più aspettato una cosa di questo tipo ma ufficiale
http://www.axiotron.com/
non una brutta copia del foleo
Quando Apple presentò il primo iMac senza lettore floppy e con la porta usb tutti si stracciarono le vesti e pronosticarono un rapido fallimento.
La storia ha dimostrato che Jobs aveva visto giusto e grazie a quel computer la Apple tornò ad essere un industria innovativa.
Con questo Mac la sfida è lanciata un altra volta, vedremo fra qualche qualche anno dove il mercato dei portatili si dirigerà.
erano anni che mi chiedevo perchè nessuno pensava a togliere sto benedetto lettore cd/dvd.
per vario tempo ne ho fatto a meno anche sul pc fisso.
la batteria integrata la vedo un po' obbligatoria per raggiungere uno spessore così ridotto.
2 porte usb le ho sul macbook e non le ho mai usate tutte e 2 contemporaneamente. dispiace la mancanza dell'ethernet ma essendo un dispositivo orientato al wireless è una scelta appoggiabile.
la potenza di calcolo non è molto meno di quella del mio macbook.
secondo me è un prodotto abbastanza azzeccato e il prezzo è in linea con i concorrenti...che poi concorrenti proprio non sono dato che mac os x lo si può avere solo su apple. e non è poco (anzi è quasi tutto)
insomma a parte l'ethernet potrei fare le stesse identiche cose che faccio ora sul mio macbook. però con meno peso da portarmi in giro. unico dubbio da toccare con mano è la solidità.
blindwrite
19-01-2008, 01:35
manca una eth (e magari anche un 56k che può tornare sempre utile), mancano almeno un altro paio di usb (volendo andare proprio stretti), una firewire (strano per apple)... il design che tutti reputano superbo per me non è nulla d'eccezionale (troppo sottile e troppo grande) fosse stato un 8-9 pollici sarebbe stato perfetto con quello spessore... ma così è sgraziato... sembra un giornale piegato in due e la tastiera nera è una botta negli occhi (come gli sarà venuto in mente di fare un'accoppiata del genere???).
non parliamo poi della batteria integrata (IMHO cavolata madornale)...
rimane solo il fatto di essere un portatile da fighetti e un prezzo spropositato...
il macbook (per rimanere in casa apple) normale per me rimane 10 spanne sopra questo oggetto.. da tutti i punti di vista
minchia che prezzo !!!
ha senso spendere così tanto per un notebook ultrasottile ?
veramente stupendo ma grave la mancanza di USB : almeno 2 sono assolutamente indispensabili....
Tutti dicono che basta un hub, ma molti si scordano che un hub va alimentato al contrario delle porte usb incluse nel notebook. Quindi si perde mobilità con un hub ;)
Quindi ad esempio non è possibile utilizzare una penna usb ed un modem 3G contemporaneamente in mobilità (tutte periferiche che richiedono alimentazione usb).
Imho potevano studiare un hub che con un connettore ad hoc (magari dall'usb stesso) per estendere il numero di porte.
pingalep
19-01-2008, 08:16
comunque esistono hub particolari come la dynadock di toshiba che capiterebbero proprio a fagiolo: da una porta usb tirano duori lan, parallela e seriale, monitor dvi o vga, 6 usb, spdif out e ingresso mivrodfono....basterebbero solo i drivers per apple!
io la dynadock la vollvo perchè il mio portatile fa fatica a gestire un monitor esterno, poi ho scoperto che non supporta la risoluzione 1680x1050 in nessuno dei modelli proprosti.
diabolik1981
19-01-2008, 08:21
Tutti dicono che basta un hub, ma molti si scordano che un hub va alimentato al contrario delle porte usb incluse nel notebook. Quindi si perde mobilità con un hub ;)
Esistono anche HUB non alimentati che usano la corrente della porta a cui si attaccano.
In ogni caso l'assenza della Firewire evidenzia il fatto che forse si va verso la morte dello standard per uso di massa, cosa ampiamente prevedibile.
Un grosso errore l'assenza della ethernet, perchè fare grossi trasferimenti file tramite reti wireless è una tortura.
Esistono anche HUB non alimentati che usano la corrente della porta a cui si attaccano.
Certo, ma che ti possono anche bruciare la porta se esageri con il carico ;)
Fermi tutti....bello questo MAC...ma in ambito PC andate a vedere le caratteristiche del nuovo notebook LENOVO X300......
diabolik1981
19-01-2008, 08:28
Certo, ma che ti possono anche bruciare la porta se esageri con il carico ;)
è la prima volta che lo sento, anche se mi sembra davvero un caso limite... ma molto limite.
Nemesis2
19-01-2008, 08:32
è la prima volta che lo sento, anche se mi sembra davvero un caso limite... ma molto limite.
Non è così difficile!
diabolik1981
19-01-2008, 08:34
Non è così difficile!
spero allora che non capiti mai a nessuno
spero allora che non capiti mai a nessuno
Per questo dicevo che avrebbero potuto fornire o una USB sovralimentata con il suo bel hubbettino autoalimentato o un connettore USB modificato (compatibile sempre con le altre periferiche USB) ad hoc per trasferire anche l'alimentazione aggiuntiva all'hub.
MesserWolf
19-01-2008, 08:48
fantastico , veramente .
Due i difetti grossi però
1) USB , come stato detto è risolvibile con un hub, però l'air è super sottile per essere portatile alla n-esima potenza, e poi cosa faccio ? mi porto dietro l' hub? l'unica soluzione è prendersi il mouse BT, così almeno l'unica porta rimane libera.
2) Batteria saldata ! noooooooo. ma perchè ? così ho la certezza che dopo 2 anni devo spedere 130€ al centro assistenza apple. :(
Cmq ciò che mi piace di questo prodotto è che spingerà i competitors a muoversi per offrire soluzioni analoghe o almeno che vadano nella stessa direzione. Come sta un po' avvenendo in campo cellulari, dove tutti stanno cercando di offrire una interfaccia migliore , proprio per non rimanere indietro .
Il mio portatile ha un anno solo, quindi non lo cambierò a breve , confido quindi che la futura revisione di questo air sia ancora migliore (magari schermo OLED ... chissà), e in questo caso comprerò il mio primo Apple.
MesserWolf
19-01-2008, 08:58
Esistono anche HUB non alimentati che usano la corrente della porta a cui si attaccano.
In ogni caso l'assenza della Firewire evidenzia il fatto che forse si va verso la morte dello standard per uso di massa, cosa ampiamente prevedibile.
Un grosso errore l'assenza della ethernet, perchè fare grossi trasferimenti file tramite reti wireless è una tortura.
Il discorso è che se hai bisogno di certe prestazioni, come ad esempio il trasferimento di file di grosse dimensioni , velocemente ,allora l'Air non fa per te. Ha chiaramente un target diverso.
Aggiungo che in realtà pesa talmente poco che nulla ti vieta di prenderlo e metterlo in parte all'access point , e lì hai cmq delle prestazioni wireless accettabili .... certo se lo fai spesso non va bene, ma allora ritorniamo al punto che semplicemente non è per un target del genere: target professionale con necessità di prestazioni buone [e per questo target , ancora più grave , credo , la mancanza di poter usare una seconda batteria quando sei in giro, dal momento che è saldata.].
Cmq ciò che mi piace di questo prodotto è che spingerà i competitors a muoversi per offrire soluzioni analoghe o almeno che vadano nella stessa direzione. Come sta un po' avvenendo in campo cellulari, dove tutti stanno cercando di offrire una interfaccia migliore , proprio per non rimanere indietro .
.
gli ultrasottili esistono già da tempo pure nel mondo PC e non hanno avuto molto successo... prezzo troppo alto e limitati nelle porte.
l'iPhone ha venduto molto per via dell'interfaccia innovativa e non credo accadrà la stesso pure con questo MacBook Air: è identico nelle dimensioni dello schermo al Macbook standard e ha troppi limiti .
MesserWolf
19-01-2008, 09:16
gli ultrasottili esistono già da tempo pure nel mondo PC e non hanno avuto molto successo... prezzo troppo alto e limitati nelle porte.
l'iPhone ha venduto molto per via dell'interfaccia innovativa e non credo accadrà la stesso pure con questo MacBook Air: è identico nelle dimensioni dello schermo al Macbook standard e ha troppi limiti .
è vero che esistevano già , ma erano chiaramente orientati al mercato business [vedi lettori d'impronta, costi enormi etc],e non consumer come questo air.
Secondo me potrebbe davvero portare una ventata d'aria nuova (battuta X) :sbonk: )
Nemesis2
19-01-2008, 09:26
è vero che esistevano già , ma erano chiaramente orientati al mercato business [vedi lettori d'impronta, costi enormi etc],e non consumer come questo air.
Secondo me potrebbe davvero portare una ventata d'aria nuova (battuta X) :sbonk: )
Consumer?
Sai della classe consumer o poco superiore che portatile ti porti via con 1900 euro al dettaglio circa?
Mettici che poi se non sei furbetto avverti il cliente che dopo 2 anni non può andare a cercare una batteria a basso costo, dato che dopo 2 anni il valore del mac sarà 6 volte minore, ma dovrà cmq andare al centro assistenza ufficiale.
Dall'altonde mac ha fatto già così con i suoi telefoni... forse e dico forse questo dell'evitare l'uso di sottomarche è l'unico modo di sfuggire alla condatta di soccombere all'economia cinese. Non saprei... forse alla fine la batteria non mi disturba più di tanto, ma resto dell'idea che l'ethernet doveva doveva esserci. Configurare un wireless non è come attaccarsi all'ethernet e via e sicuramente non è altrettanto efficiente.
Ed infine... ormai tutti hanno questi moduli usb che fanno di tutto anche internet in umts a costo minore delle pmcia, ma poi che fai se devi trasferirti un file scaricato da un'email ad una penna usb o se devi passare un file su una rete ethernet con l'adattatore usb-ethernet che ti danno. Ti scolleghi da internet e riattacchi l'altro adattatore? Comodo e soprattutto felice chi ti vende la connessione umts.
Due porte usb e una ethernet andavano messe, a meno che non si voglia far tendenza e far capire al mercato che il futuro è solo wireless. E allora giù di batterie per mouse e compagnia bella.
MesserWolf
19-01-2008, 09:35
Consumer?
Sai della classe consumer o poco superiore che portatile ti porti via con 1900 euro al dettaglio circa?
Mettici che poi se non sei furbetto avverti il cliente che dopo 2 anni non può andare a cercare una batteria a basso costo, dato che dopo 2 anni il valore del mac sarà 6 volte minore, ma dovrà cmq andare al centro assistenza ufficiale.
Dall'altonde mac ha fatto già così con i suoi telefoni... forse e dico forse questo dell'evitare l'uso di sottomarche è l'unico modo di sfuggire alla condatta di soccombere all'economia cinese. Non saprei... forse alla fine la batteria non mi disturba più di tanto, ma resto dell'idea che l'ethernet doveva doveva esserci. Configurare un wireless non è come attaccarsi all'ethernet e via e sicuramente non è altrettanto efficiente.
Ed infine... ormai tutti hanno questi moduli usb che fanno di tutto anche internet in umts a costo minore delle pmcia, ma poi che fai se devi trasferirti un file scaricato da un'email ad una penna usb o se devi passare un file su una rete ethernet con l'adattatore usb-ethernet che ti danno. Ti scolleghi da internet e riattacchi l'altro adattatore? Comodo e soprattutto felice chi ti vende la connessione umts.
Due porte usb e una ethernet andavano messe, a meno che non si voglia far tendenza e far capire al mercato che il futuro è solo wireless. E allora giù di batterie per mouse e compagnia bella.
non ho capito secondo te non è cosumer ? e allora cosè? Business ? questo senza connessioni e con la batteria saldata ?
se non è business e neppure consumer che cos'è?
Qui hai meno dotazioni di serie rispetto ad altri portatili , ma hai un design accattivante , un peso e dei materiali quasi unici , per non parlare dell'ottimo monitor a led e di leopard. Non ti interessa leopard o il fatto che sia leggerissimo ? bhe ad altri si , e gente come me gli dà un valore più dell'avere un'inutile uscita S-video o il modem 56k come ho sul mio portatile.
Apple fa pagare l'esclusività della marca e dei suoi prodotti ? sì è palese , l'ha sempre fatto , al cliente finale stabilire se alla fine vale la pena pagare quell'extra.
Io ci sto pensando seriamente, ora come ora ho un'eccellente vaio che reputo un buon compromesso come materiali, design , qualità costruttiva (peso, case in magnesio etc) e caratteristiche tecniche tra i prodotti apple e i pc "normali", al momento di cambiarlo credo che valuterò questo air , o il suo successore, molto seriamente.
D3stroyer
19-01-2008, 09:49
il futuro non sono sti fake portatili non completi, ma una sorta di pc del genere però con un lettore/masterizzatore dvd. Troveranno un modo per farlo stare in 1 cm di spessore..prima o poi.
In ogni caso l'assenza della Firewire evidenzia il fatto che forse si va verso la morte dello standard per uso di massa, cosa ampiamente prevedibile.
quoto, ormai persino l'ultimo baluardo (videocamere digitali) vacilla... l'avvento poi di USB 3.0 darà il colpo di grazia finale.
patanfrana
19-01-2008, 10:30
quoto, ormai persino l'ultimo baluardo (videocamere digitali) vacilla... l'avvento poi di USB 3.0 darà il colpo di grazia finale.
Eh già, con il FireWire S3200 in lavorazione poi.. e con la discontinuità di trasferimento che caratterizza da sempre l'USB..
Cmq, restando IT, è inutile che critichiamo la logica su cui è basato questo MBA, dal paese sottosviluppato in cui ci troviamo.. La Apple ha sempre visto come suo mercato principale gli USA, come ha dimostrato anche con l'iPhone, e lì è tutto un altro mondo per quanto riguarda le connessioni e gli utilizzi dell'informatizzazione.. Se nella pausa pranzo o nei trasferimenti devo continuare a lavorare, mi attacco ad uno degli innumerevoli hotspot wireless e lo faccio, rimanendo magari sincronizzato con il server della ditta. E questo è solo un'esempio.
quando avrà uno schermo oled, allora ci farò un pensierino.
E magari per allora avranno anche miniaturizzato un processore che faccia girare leopard senza sudori freddi...
Fino ad allora :Prrr:
Xk, secondo te un C2D a 1,6Ghz fa fatica a far girare Leopard? :rolleyes:
si ma 1 porta usb non è pochina......meglio a questo punto per quella cifra optare per altri prodotti in commercio senza avere questo tipo di limitazione
AceGranger
19-01-2008, 12:13
non ho capito secondo te non è cosumer ? e allora cosè? Business ? questo senza connessioni e con la batteria saldata ?
se non è business e neppure consumer che cos'è?
Qui hai meno dotazioni di serie rispetto ad altri portatili , ma hai un design accattivante , un peso e dei materiali quasi unici , per non parlare dell'ottimo monitor a led e di leopard. Non ti interessa leopard o il fatto che sia leggerissimo ? bhe ad altri si , e gente come me gli dà un valore più dell'avere un'inutile uscita S-video o il modem 56k come ho sul mio portatile.
Apple fa pagare l'esclusività della marca e dei suoi prodotti ? sì è palese , l'ha sempre fatto , al cliente finale stabilire se alla fine vale la pena pagare quell'extra.
Io ci sto pensando seriamente, ora come ora ho un'eccellente vaio che reputo un buon compromesso come materiali, design , qualità costruttiva (peso, case in magnesio etc) e caratteristiche tecniche tra i prodotti apple e i pc "normali", al momento di cambiarlo credo che valuterò questo air , o il suo successore, molto seriamente.
è per la classe FASHION, uno che compra questo portatile lo compra per farlo vedere, non per altro, lo usera per andare in internet in posti con rete wi-fi e scrivere le e-mail, basta. e il prezzo è in linea con quel tipo di persone, spendi solo per essere alla moda. cazzo fra un po fa di piu un palmare
In ogni caso l'assenza della Firewire evidenzia il fatto che forse si va verso la morte dello standard per uso di massa, cosa ampiamente prevedibile.
Non l'hanno messa perché solo un pazzo farebbe video editing su un 4200rpm o un ssd, o comunque su un portatile votato alla portabilità :D
Chi fa video usa la firewire perché la USB non è in grado di garantire un flusso costante di dati in trasferimento. E' una motivazione tecnica, non c'è di mezzo nessuna guerra di standard. Ad esempio sul mio MBP ho anche la FW800....certo, io non faccio video e non me ne faccio una mazza, ma questa è un'altra storia :D
La firewire è comunque comoda per i dischi esterni in quanto è in grado di fornire 7W; la USB 2.0 fornisce invece 500mA con una tensione di 5V, quindi la potenza massima è 2.5W.
Certo, ma che ti possono anche bruciare la porta se esageri con il carico ;)
Perché mai dovrebbe fondersi? Non stai erogando corrente superiore al previsto, ma il dispositivo assorbe la corrente massima della porta usb, quindi la porta non può fondere.
Certo, lo standard usb non prevede disconnessione in caso di sovraccarico: quindi la conseguenza è che, per tutto il tempo in cui tieni collegato il dispositivo ciuccia-corrente, la porta usb erogherà il massimo di corrente disponibile.
blindwrite
19-01-2008, 12:28
Perché mai dovrebbe fondersi? Non stai erogando corrente superiore al previsto, ma il dispositivo assorbe la corrente massima della porta usb, quindi la porta non può fondere.
Certo, lo standard usb non prevede disconnessione in caso di sovraccarico: quindi la conseguenza è che, per tutto il tempo in cui tieni collegato il dispositivo ciuccia-corrente, la porta usb erogherà il massimo di corrente disponibile.
e ti pare una corretta condizione d'uso??
tempo pochi mesi e una porta usata in quel modo brucia...
Perché mai dovrebbe fondersi? Non stai erogando corrente superiore al previsto, ma il dispositivo assorbe la corrente massima della porta usb, quindi la porta non può fondere.
Certo, lo standard usb non prevede disconnessione in caso di sovraccarico: quindi la conseguenza è che, per tutto il tempo in cui tieni collegato il dispositivo ciuccia-corrente, la porta usb erogherà il massimo di corrente disponibile.
Guarda, mi è successo personalmente su un portatile e so di altri casi simili.
Se si connette più di un dispositivo che si alimenta dall'usb (praticamente tutti tranne quelli che hanno un alimentatore esterno) allora conviene sempre alimentare l'hub.
In ogni caso anche se non si bruciasse resta il solito problema: un hub usb non alimentato dall'usb lo metti in ginocchio anche solo con due periferiche.
e ti pare una corretta condizione d'uso??
tempo pochi mesi e una porta usata in quel modo brucia...
Assolutamente; però se un dispositivo richiede più di 500mA, non si accende nemmeno...o si è così "furbi" da voler insistere giorno e notte... :D
Inoltre, testato personalmente su windows xp e un pc mini-itx, quando c'è elevato assorbimento windows va in crash.
Guarda, mi è successo personalmente su un portatile e so di altri casi simili.
Se si connette più di un dispositivo che si alimenta dall'usb (praticamente tutti tranne quelli che hanno un alimentatore esterno) allora conviene sempre alimentare l'hub.
Sul fatto che la USB la metti in ginocchio soltanto guardandola siamo tutti d'accordo.
Sul fatto che fondano quando sovraccaricate...boh, secondo me era la porta stessa ad avere un difetto già di suo. Per fonderla devi tenerla sotto stress massimo centinaia di ore consecutive.
BlackBug
19-01-2008, 13:06
Io farei notare che un a sola porta usb è un gran culo! Perchè sovente capita quando metti un multihub che l'alimentazione della singola porta si rivela insufficiente quindi diventa difficile mettere tutte le periferiche...mettete di aver un hd esterno da 2,5" + una stampante autoalimentata o non so una chiavetta modem (vedi vodafone key)...e la batteria integrata? e se voglio usare una seconda batteria?
blindwrite
19-01-2008, 13:09
Assolutamente; però se un dispositivo richiede più di 500mA, non si accende nemmeno...o si è così "furbi" da voler insistere giorno e notte... :D
Inoltre, testato personalmente su windows xp e un pc mini-itx, quando c'è elevato assorbimento windows va in crash.
Sul fatto che la USB la metti in ginocchio soltanto guardandola siamo tutti d'accordo.
Sul fatto che fondano quando sovraccaricate...boh, secondo me era la porta stessa ad avere un difetto già di suo. Per fonderla devi tenerla sotto stress massimo centinaia di ore consecutive.
se mi danno una usb e ho un hd usb esterno è normale che lo voglio usare ogni volta che mi serve... se poi per accenderlo devo mettermi a fare calcoli di quante altre cose ci posso attaccare prima di sovraccaricare la porta... stiamo proprio messi bene..
è una grave limitazione avere una sola porta disponibile... ma non è questo il problema per le vendite di questo pc... non è indirizzato a chi il computer lo usa per lavoro, o per necessità... è solo un bel (questione di gusti) oggetto costoso da mettere in mostra.
continuo a non capire chi dice che l'Air nn si può usare lavoro perchè manca di porte esterne ... imho (come in tutti i 3d sull'Air) chi lo critica lo fa in maniera assoluta rapportandolo alle proprie esigenze, senza pensare che nn sono rappresentative di tutti gli utenti ...
nel mio caso specifico l'Air sarebbe perfetto: uso un macbook come companion pc, e quando magari sono un paio di giorni da un cliente (es per l'integrazione finale di un'applicazione, faccio il web developer) il dvd, la firewire, l'ethernet e più d una usb non mi servono ... mentre mi tornerebbe comodo il kg in meno dell'Air, le 5 ore di autonomia con wifi on e lo spessore ridotto (quando sono in treno ad esempio)
poi siamo tutti d'accordo che potevano sprecarsi e includere nel prezzo base anche il connettore ethernet usb ed il superdrive :)
chiudo con un citazione da macrumors che secondo me è molto veritiera sulle critiche all'AIR:
"Volevano un Macbook Pro nel case di un Macbook Air al prezzo di un Macbook"
Per quanto riguarda il discorso usb, una è poca per le mie esigenze, ma non per quelle di chi se lo comprerà (suppongo). In ogni caso Apple già sul macbook ha portato la massima corrente erogabile da 500mA a 1.1A, cioè più del doppio.
Probabilmente (direi quasi sicuramente) ha fatto lo stesso su questo portatile, annullando di fatto tutti i problemi di cui si è parlato finora, se non nel numero di porte :)
per chi ha visto il keynote
Jobs faceva il confronto diretto con gli ultraportatili:
-di solito hanno processori poco performanti
-display di piccole dimensioni 11\12 pollici
-tastiere molto ridotte e non proprio confortevoli
-spessore tra 0.8 e 1,2 inches
dicendo che i conpromessi in questi 4 punti erano troppi
difatti il MBA
-ha un ottimo processore
-display grande
-tastiera full size e non quelle stile sapientino clementoni
-spessore più ridotto
ovviamente qualche rinuncia l'ha dovuta fare
1 usb è poco, almeno un' altra ci voleva
2 l'hard disk è lento ma fortunatamente Mac OS non è Vista
3 non c'è l'ethernet, P.S ma l'adattatore ethernet in generale ti fa perdere
molto di banda massima?
Anche se l'assenza ethernet l'ha spiegata dicendo che per il discorso backup
c'è Time Capsule che in accoppiata con Time Machine fa tutto wi-fi
blindwrite
19-01-2008, 15:08
per chi ha visto il keynote
Jobs faceva il confronto diretto con gli ultraportatili:
-di solito hanno processori poco performanti
-display di piccole dimensioni 11\12 pollici
-tastiere molto ridotte e non proprio confortevoli
-spessore tra 0.8 e 1,2 inches
dicendo che i conpromessi in questi 4 punti erano troppi
difatti il MBA
-ha un ottimo processore
-display grande
-tastiera full size e non quelle stile sapientino clementoni
-spessore più ridotto
ovviamente qualche rinuncia l'ha dovuta fare
1 usb è poco, almeno un' altra ci voleva
2 l'hard disk è lento ma fortunatamente Mac OS non è Vista
3 non c'è l'ethernet, P.S ma l'adattatore ethernet in generale ti fa perdere
molto di banda massima?
Anche se l'assenza ethernet l'ha spiegata dicendo che per il discorso backup
c'è Time Capsule che in accoppiata con Time Machine fa tutto wi-fi
ovvio che jobs porti acqua al suo mulino...
la trasportabilità di un note non la fa solo il peso ma anche la dimensione...
apple ha puntato solo sul peso e ha lasciato un form factor generoso 13.3"... questo potrebbe andare bene ad alcuni ma per altri potrebbe essere meglio qualche mm in più di spessore e svariati cm in meno di lunghezza e larghezza..
(quindi essere 13.3" non è in assoluto un pregio e non è neppure un difetto... dipende da quello che si cerca)
infine IMHO non esiste nessuna motivazione che giustifichi una sola porta usb e la mancanza di scheda di rete e soprattutto la batteria saldata... nessuno avrebbe gridato allo scandalo se avessero fatto il pc 5mm più spesso e avessero messo tutte queste connessioni/comodità (vedi questione batteria)... L'idea che mi sono fatto è che hanno puntato tutto sul fatto di stupire la gente per il ridotto spessore che all'effettiva utilizzabilità di questo pc..
p.s. l'adattatore fa perdere un po' di banda in condizioni di carico max... ma soprattutto fa perdere l'unica usb... quindi le due scelte insieme si dimostrano doppiamente sbagliate...
poi se si cerca leggerezza e trasportabilità, bisognerebbe integrare tutto...
hanno risparmiato 1kg ma se poi devo portare con me hub usb adattatori eth non dico che recuperiamo il kg perso, ma sicuramente il tutto diventa decisamente scomodo da portare in giro poichè bisogna ricordarsi di prendere tutto ciò che può servire anticipatamente
Bello, molto bello.
Se costasse unpo meno lo comprerei volentieri.
p.s. l'adattatore fa perdere un po' di banda in condizioni di carico max... ma soprattutto fa perdere l'unica usb... quindi le due scelte insieme si dimostrano doppiamente sbagliate...
Anche perché non credo che l'inserimento del connettore ethernet e di un'altra usb avrebbe fatto guadagnare troppo peso ad un PC del genere.
Se è una questione di connettore (in effetti quello Ethernet è abbastanza grande) sarebbe bastato un adattatore ad hoc da mettere esternamente in caso di necessità.
Sicuramente il chipset integra già una usb aggiuntiva ed il controller ethernet, un po' come si fa con alcune schede ethernet PCMCIA.
farli così sottili... a che serve? alla fine lo devi sempre portare in una borsa, che ha sempre il suo spessore, cambierà ben poco...
riscalderà! troppo fino e troppa poca aria circola
un ultima cosa... mi capita di tanto in tanto di sedermi sopra un acer, lasciato da mio fratello sul divano... nonostante la mia stazza, <90Kg, è sempre intero.
questo lo vedo a forma di fondoschiena dopo 2 volte!
meno male che non sono tuo fratello...:D
Se lo trovo a 500€ lo compro...
...anche se con una sola porta usb poi mi devo portare dietro un hub e avere robe volanti poi diventa scomodo.
Ma si dai se lo trovo a 500€ ci penso un po' su. Dite che lo trovo a quel prezzo? :D
meno male che non sono tuo fratello...
Meno male che non siamo il computer del fratello!
Se lo trovo a 500€ lo compro...
...anche se con una sola porta usb poi mi devo portare dietro un hub e avere robe volanti poi diventa scomodo.
Ma si dai se lo trovo a 500€ ci penso un po' su. Dite che lo trovo a quel prezzo? :D
su ebay sicuramente sì......
oppure se aspetti 3 anni e lo comperi usato
Master_T
20-01-2008, 09:59
Non capisco che senso ha fare un portatile così sottile, che quindi punta sulla "portabilita' " quando poi devi portarti dietro hub usb, adattatore usb-eth, unità ottica esterna.... diventa meno portatile dei portatili normali!
Sempre ammesso che una usb regga l'hub.... altrimenti.... bah apple poteva fare di meglio...
Stupendo, ma utile solamente per chi viaggia veramente tanto e necessita di un Portatile leggerissimo da usare per Posta, Web, Office e soprattutto presentazioni (ecco perchè la mini.dvi).
carlo2003beta
20-01-2008, 21:31
Per chi si preoccupa della sostituzione della batteria in assistenza posso dire la mia esperienza: lo scorso anno ho comprato a Singapore (!) un iBook ricondizionato con garanzia 1 anno. Arrivato a casa non funzionava lo speaker sinistro. Portato in assistenza (a Bologna) mi hanno cambiato TUTTA la scheda madre, GRATIS e SOLO in 1 giorno lavorativo. Forse ho avuto culo.
bello però penso ci sia molto meglio nel store della apple
Si, stupendo, ma se fosse 10-11" sarebbe meglio. In aereo e' inutilizzabile e in un EuroStar si utilizza male.
non esageriamo. un 13" va bene in aereo e in treno si va alla grande....non ho mai avuto problemi col 15"!
Non ho ben capito cos'è sto BLUEFOOT di cui si parla nel video :-)
LucaTortuga
21-01-2008, 12:38
Per tutti coloro che insistono con la storia "ti devi portare dietro l'hub, l'adattatore, il lettore cd..."
No, non ti devi portare dietro un bel niente: devi solo comprare un prodotto diverso.
Questo è fatto per chi non ha bisogno di hub, mouse, lettore ottico e rete cablata (se non del tutto eventualmente e molto, molto raramente) OK???
Saremo pochi (e questo, al massimo, può essere un problema per S. Jobs, non certo per voi), ma esistiamo.
Per caso la Apple vi ha spedito a casa un Air al posto del MBPro che avevate ordinato e non vuole ridarvi i soldi sostenendo che i 2 prodotti sono equivalenti?
Se non è così, di che cavolo vi lamentate?
Bello, maneggevole ecc...ma io non lo comprerei.
Effettivamente è un prodotto molto di nicchia ma del resto una volta lo erano tutti i mac.
Le esigenze personali sono indiscutibili (se fondate), spero sia utile a qualcuno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.