PDA

View Full Version : mettere un Ultra nei nuovi MacPro


Wikkle
18-01-2008, 17:23
Per voi è fattibile la cosa ora che hanno messo le 8800 gt?
I driver sono gli stessi....

patanfrana
18-01-2008, 17:42
Non credo: a quanto ricordo la differenza tra le schede video da Pc e da Mac sta nel bios della scheda stessa.

Quindi è capace che non te la riconosca semplicemente.

Wikkle
18-01-2008, 21:17
Non credo: a quanto ricordo la differenza tra le schede video da Pc e da Mac sta nel bios della scheda stessa.

Quindi è capace che non te la riconosca semplicemente.

hanno fatto le nvidia per pc e per mac?

anche le vga hanno il bios?

ma sei sicuro?

:eek:

ShadowThrone
18-01-2008, 21:28
hanno fatto le nvidia per pc e per mac?

anche le vga hanno il bios?

ma sei sicuro?

:eek:

certo... ricordo che per occare la mia leadtek su pc ho dovuto flasharle un bios di una revisione più vecchia... poi andò come una spada! :D

magari la board è la stessa ma il bios è completamente diverso da quello di una scheda per pc...

Wikkle
18-01-2008, 21:31
ma dai.... :muro:

come faccio a sapere se la mia ultra funziona sui nuovi mac pro???

Massimo87
18-01-2008, 21:34
ma dai.... :muro:

come faccio a sapere se la mia ultra funziona sui nuovi mac pro???

la compri dal sito apple :asd:

_mr_
18-01-2008, 21:34
ma dai.... :muro:

come faccio a sapere se la mia ultra funziona sui nuovi mac pro???

quando la compri ti dicono se può essere usata su mac o su pc...in ogni caso non penso che esistano ultra con bios per mac

Wikkle
18-01-2008, 21:54
quando la compri ti dicono se può essere usata su mac o su pc...in ogni caso non penso che esistano ultra con bios per mac

ho letto sulla scatola e in effetti nei requisiti parla di xp/vista....

Ma potrebbe anche essere perchè quando hanno fabbricato le scatole non esistevano ancora i mac pro che montavano le 8800.

Certo che più si và avanti e più semplificano, eh??? :muro:

FAM
19-01-2008, 03:36
Quando accendi un comune PC e vedi la schermata del BIOS è grazie al fatto che la scheda video ha un firmware compatibile con BIOS.
Per questo, al tempo dei PowerPC, non si potevano montare sui PowerMac delle schede video generiche, perché era richiesta la compatibilità con OpenFirmware.
Non che fosse difficile, perché nel 2005 ATi produsse una scheda video basata sul Radeon 9600 Pro che adottava un firmware compatibile sia con BIOS che con OpenFirmware, e grazie a ciò quella scheda video funzionava sia sui PC che sui PowerMac. :)
Peccato che nel 2005 la 9600 fosse una GPU ormai superata, e perdipiù ATi la vendeva a 195$ ! (questo anche perché montava due DVI-I Dual-Link, ovvero era capace di gestire due monitor fino a 2560*1600. Ma ve l’immaginate una povera 9600 Pro alle prese con un’area di lavoro di 5120*1600 :asd:)

Adesso che i MacIntel adottano EFI, il problema è trovare una scheda video che lo supporti... se sul Mac Pro monti una scheda video compatibile solo con BIOS, dovrebbe comunque essere possibile utilizzarla in XP/Vista, ed altri OS che si avviano su BIOS. (o almeno, ricordo che qualche utente di questo forum l’aveva proprio fatto).

Senza farsi illusioni, nVidia e ATi non hanno interesse a fare il doppio firmware per qualche (pochi) MacPro, la svolta arriverà solo con la massiccia diffusione di Vista 64 (che finalmente supporta EFI).
Allora e solo allora ci sarà la diffusione di massa di schede ibride BIOS/EFI ;)

Wikkle
19-01-2008, 11:16
Quando accendi un comune PC e vedi la schermata del BIOS è grazie al fatto che la scheda video ha un firmware compatibile con BIOS.
Per questo, al tempo dei PowerPC, non si potevano montare sui PowerMac delle schede video generiche, perché era richiesta la compatibilità con OpenFirmware.
Non che fosse difficile, perché nel 2005 ATi produsse una scheda video basata sul Radeon 9600 Pro che adottava un firmware compatibile sia con BIOS che con OpenFirmware, e grazie a ciò quella scheda video funzionava sia sui PC che sui PowerMac. :)
Peccato che nel 2005 la 9600 fosse una GPU ormai superata, e perdipiù ATi la vendeva a 195$ ! (questo anche perché montava due DVI-I Dual-Link, ovvero era capace di gestire due monitor fino a 2560*1600. Ma ve l’immaginate una povera 9600 Pro alle prese con un’area di lavoro di 5120*1600 :asd:)

Adesso che i MacIntel adottano EFI, il problema è trovare una scheda video che lo supporti... se sul Mac Pro monti una scheda video compatibile solo con BIOS, dovrebbe comunque essere possibile utilizzarla in XP/Vista, ed altri OS che si avviano su BIOS. (o almeno, ricordo che qualche utente di questo forum l’aveva proprio fatto).

Senza farsi illusioni, nVidia e ATi non hanno interesse a fare il doppio firmware per qualche (pochi) MacPro, la svolta arriverà solo con la massiccia diffusione di Vista 64 (che finalmente supporta EFI).
Allora e solo allora ci sarà la diffusione di massa di schede ibride BIOS/EFI ;)

ecco il perchè.... grazie della spiegazione ;)

Wikkle
19-01-2008, 11:17
Ma ve l’immaginate una povera 9600 Pro alle prese con un’area di lavoro di 5120*1600 :asd:)


questa è tremenda poi...
Quelli sono delinquenti che dovrebbero farsi qualche mese di galera!

:muro: :muro: :muro: