PDA

View Full Version : Problema Amule


The Penguin
18-01-2008, 16:57
Ciao a tutti sono nuovo...
Allora il problema è questo: mi sono dimenticato di chiudere amule prima di riavviare il pc...:doh: ) e ora nn parte piu...se provo da terminale mi dice:

Initialising aMule
Checking if there is an instance already running...
There is an instance of aMule already running
Raising current running instance.


se provo ad avviarlo con sudo (nn so cosa possa servire ma io ci provo...)

sudo amule
Initialising aMule
Checking if there is an instance already running...
No other instances are running.

--------------------------------------------------
Warning! You are running aMule as root.
Doing so is not recommended for security reasons,
and you are advised to run aMule as an normal
user instead.
--------------------------------------------------

The program 'amule' received an X Window System error.
This probably reflects a bug in the program.
The error was 'BadAlloc (insufficient resources for operation)'.
(Details: serial 1031 error_code 11 request_code 146 minor_code 5)
(Note to programmers: normally, X errors are reported asynchronously;
that is, you will receive the error a while after causing it.
To debug your program, run it with the --sync command line
option to change this behavior. You can then get a meaningful
backtrace from your debugger if you break on the gdk_x_error() function.)



Nel dire che nn parte piu intendo che se clicco sull'icona il pc nn fa una piega...
Alcune precisazioni: io uso Ubuntu 7.10 Gutsy Gibbon...

spero di essere stato chiaro e grazie in anticipo!

:help: :help:

palmy
18-01-2008, 17:03
Ciao a tutti sono nuovo...
Allora il problema è questo: mi sono dimenticato di chiudere amule prima di riavviare il pc...:doh: ) e ora nn parte piu...se provo da terminale mi dice:

Initialising aMule
Checking if there is an instance already running...
There is an instance of aMule already running
Raising current running instance.


se provo ad avviarlo con sudo (nn so cosa possa servire ma io ci provo...)

sudo amule
Initialising aMule
Checking if there is an instance already running...
No other instances are running.

--------------------------------------------------
Warning! You are running aMule as root.
Doing so is not recommended for security reasons,
and you are advised to run aMule as an normal
user instead.
--------------------------------------------------

The program 'amule' received an X Window System error.
This probably reflects a bug in the program.
The error was 'BadAlloc (insufficient resources for operation)'.
(Details: serial 1031 error_code 11 request_code 146 minor_code 5)
(Note to programmers: normally, X errors are reported asynchronously;
that is, you will receive the error a while after causing it.
To debug your program, run it with the --sync command line
option to change this behavior. You can then get a meaningful
backtrace from your debugger if you break on the gdk_x_error() function.)



Nel dire che nn parte piu intendo che se clicco sull'icona il pc nn fa una piega...
Alcune precisazioni: io uso Ubuntu 7.10 Gutsy Gibbon...

spero di essere stato chiaro e grazie in anticipo!

:help: :help:

Non è un problema del mulo lo fa anche Filezilla, credo sia un bug su qualcosa dell'Xorg, ma non sono riuscito a trovare notizie, spero che lo sistemino presto con qualche aggiornamento che Filezilla mi serve!!

sandman972
18-01-2008, 17:04
Ciao!
Prova ad entrare nella cartella nascosta .amule nella tua home...verifica se c'è un file chiamato "mulelock" o qualcosa del genere. Se c'è rimuovilo, io ho avuto il tuo stesso problema e ho risolto cosi.:)

palmy
18-01-2008, 17:08
Ciao!
Prova ad entrare nella cartella nascosta .amule nella tua home...verifica se c'è un file chiamato "mulelock" o qualcosa del genere. Se c'è rimuovilo, io ho avuto il tuo stesso problema e ho risolto cosi.:)


sudo amule
Initialising aMule
Checking if there is an instance already running...
No other instances are running.


questo significa che non ci sono lock sul mulo dovuti ad altre istanze attive!!
Purtroppo è un problema di qualche altro tipo e non relativo al solo aMule.

sandman972
18-01-2008, 17:14
Dici? Ma il primo messaggio di errore non dice proprio

"There is an instance of aMule already running" ?

Non per contestare quello che hai detto, solo per capire, perchè a me dava esattamente questo messaggio.:)

palmy
18-01-2008, 17:16
no dice:

Checking if there is an instance already running....

che tradotto significa:

Controllo se c'è una istanza già attiva.....

se ti riferisci a questa:

Initialising aMule
Checking if there is an instance already running...
There is an instance of aMule already running
Raising current running instance.

alla fine dice anche:

Raising current runnig instance

sandman972
18-01-2008, 17:20
Si, quello lo avevo capito...:) però mi riferivo al primo messaggio di errore che ha riportato, non al secondo, quello dove dice:

"Initialising aMule
Checking if there is an instance already running...
There is an instance of aMule already running
Raising current running instance."

Alla terza riga non dice proprio che "C'è un altra istanza gia in esecuzione"? Come mai se lo esegue da utente normale gli dice una cosa mentre se lo fa da root un altra? :mc:

EDIT: Esatto...mi riferivo proprio a quella. :)

palmy
18-01-2008, 17:24
Si, quello lo avevo capito...:) però mi riferivo al primo messaggio di errore che ha riportato, non al secondo, quello dove dice:

"Initialising aMule
Checking if there is an instance already running...
There is an instance of aMule already running
Raising current running instance."

Alla terza riga non dice proprio che "C'è un altra istanza gia in esecuzione"? Come mai se lo esegue da utente normale gli dice una cosa mentre se lo fa da root un altra? :mc:

EDIT: Esatto...mi riferivo proprio a quella. :)

perchè ogni utente (il root è comunque un utente) può istanziare un suo aMule, il punto è che se anche lui rimuove la precedente istanza e tenta di lanciare di nuovo il programma otterrà lo stesso errore che ha ottenuto come root.
Te lo dico perchè ho lo stesso problema e non solo con aMule! ecco perchè credo che non sia un problema del mulo

sandman972
18-01-2008, 17:31
Sono di coccio, porta pazienza...ne approfitto per farti un altra domanda al riguardo, scusami!

Proprio per via del fatto che ogni utente può aprire una sua sessione di amule, non è che dice

"No other instances are running."

Riferendosi ad istanze aperte proprio dall'utente root, visto che gli da questa risposta quando da il comando con sudo?
Mentre invece quando cerca di avviare amule come utente normale vede una istanza già aperta come utente e quindi

"There is an instance of aMule already running" ?

Non so se sono riuscito a spiegarti il mio dubbio...:mc:

The Penguin
18-01-2008, 17:42
morale della favola?mi devo tenere amule cosi o c'è una soluzione?:(

sandman972
18-01-2008, 18:00
Da quello che mi sembra di aver capito riflettendo su ciò che ha scritto palmy, i due errori che ti da eseguendo amule come utente normale e come utente root sono differenti:
eseguendo amule come utente normale dice che hai già un istanza di amule attiva come utente, problema che avevo avuto anche io ed avevo risolto eliminando appunto il file "mulelock".
Avviando una istanza di amule come root, invece, non vede istanze già attive (come root) e quindi dovrebbe procedere ad avviare amule normalmente...invece non lo fa a causa di un errore da X windows, quindi da xorg come ha detto palmy. :mc:
Su questo mi fermo, però...novellino anche io...:(
Aspettiamo notizie da qualcuno piu ferrato...

palmy
18-01-2008, 18:22
Sono di coccio, porta pazienza...ne approfitto per farti un altra domanda al riguardo, scusami!

Proprio per via del fatto che ogni utente può aprire una sua sessione di amule, non è che dice

"No other instances are running."

Riferendosi ad istanze aperte proprio dall'utente root, visto che gli da questa risposta quando da il comando con sudo?
Mentre invece quando cerca di avviare amule come utente normale vede una istanza già aperta come utente e quindi

"There is an instance of aMule already running" ?

Non so se sono riuscito a spiegarti il mio dubbio...:mc:

Ogni utente ha le sue istanze, altrimenti sarebbe un sistema mono utente! Ed è dai tempio del DOS non esistono più sistemi monoutente.

Ogni utente è indipendente dagli altri: tu, io, una terza persona e via dicendo possono lavorare contemporaneamente sullo stesso sistema ognuno con i suoi programmi che per coincidenza potrebbero essere gli stessi, ad esempio aMule o OpenOffice o Gimp.
Il fatto che io stia usando Gimp non significa che tu non lo possa fare contemporaneamente sullo stesso sistema (ovviamente con il tuo login)!!

Scoperchiatore
18-01-2008, 19:05
Hai provato a cancellare il file

muleLock

presente nella cartella .aMule degli utenti?

Prova questi due comandi:
sudo rm -rf /home/p2p/.aMule/muleLock
rm -rf ~/.aMule/muleLock

Il primo va lanciato con sudo perchè, nel caso tu abbia una distro che crea l'utente p2p appositamente per lanciare aMule, quell'utente è diverso da te e quindi non hai i permessi per modificarne la home. Root, ovviamente, può

Il secondo comando è lo stesso, soltanto che fatto nella tua home.

Se ho capito il problema dovresti risolvere... ;)


In generale, i file che si chiamano lock (spesso nascosti, quindi .*lock), e che spesso non hanno nulla dentro, o al massimo un numero, servono a rendere unica la copia di un programma che gira. Programmi come amule, ma anche dpkg, apt-get, adept, etc... non devono girare in più di una istanza per ogni macchina: se succede, sovrascriveranno i loro file con esiti più che nefasti!!
Quindi il programma crea, all'inizio, un file "fittizio" che rappresenta il fatto che adesso gira lui, e che quindi "locka" i files che lui stesso usa. Sempre il programma, all'inizio, controlla l'esistenza di questo file, e solo se non esiste, lo crea e poi parte.
Se nel file è presente un numero, come nel caso di muleLock, è il PID del processo che rappresenta l'istanza del programma.

Se ti si dovesse presentare un programma del genere con Adept o apg-get o simili, fai una ricerca in /var di questi file e cancellali. A me succede spesso:

sudo find /var | grep -i "lock"
sudo rm [i file trovati...]


Quindi, se il post non serve per amule, almeno serve per spiegare i file di lock! :D:D

Tra l'altro, mi sono sempre chiesto, perchè non danno un supporto a livello di sistema operativo per questa feature? L'artificio dei file di lock è scomodissimo, rischioso e manipolabile dall'utente!!! Boh??? :boh:

Scoperchiatore
18-01-2008, 19:17
se provo ad avviarlo con sudo (nn so cosa possa servire ma io ci provo...)

...


Come ti hanno detto, farlo partire come root serve eccome, nel senso che, se aMule è tutto apposto, sicuramente deve partire, dato che l'instanza di un solo utente è bloccata. Ovviamente, partirà senza i download che hai intrapreso con l'altro utente, con le preferenze settate come fossero di default, insomma: a tutti gli effetti come se fosse la prima volta che lo fai girare.

NON SETTARE LA DIR DI DOWNLOAD (vale anche per i TEMPORANEI) UGUALE A QUELLA CHE AVEVI CON L'ISTANZA DI AMULE CHE ORA NON TI FUNZIONA: rischi non di fare danni, ma di avere problemi di permessi inutili.

Cmq, il motivo per cui non te lo avvia, ed anche qui rientro in un caso generale per dare senso al post nel caso mi sia sbagliato :D, è che non puoi far partire, in Ubuntu, qualcosa che ha bisogno di X, se vai via shell con sudo. La cosa è complicata ma vedila così: se X (quindi il server grafico) viene aperto dall'utente Pippo, solo l'utente Pippo potrà farvi girare programmi dentro (ciò vuol dire che solo l'utente Pippo può usare la grafica)

Dato che tu, con quel comando, hai provato a far aprire un programma grafico con root, Ubuntu si ribella.

Non ho mai esaminato i perchè di questa scelta, dovrebbe essere un problema di sicurezza e di privacy, ma, sinceramente, non mi convince molto. Inoltre è sicuramente aggirabile :D

Comunque sia la soluzione è semplicissima: se hai KDE, e vuoi far partire un programma (grafico) come root:
kdesu <nome programma>

se hai GNOME non lo so :D mi pare si chiami
gtk-su <nome programma>


ma comunque sia è una cosa simile.Se hai gnome e vuoi provare, prova a fare la ricerca:

find /usr/bin | grep su

per vedere tutti gli eseguibili con la sillaba "su" che hai. Sicuramente troverai cose che non c'entrano nulla, ma anche il programma giusto.

Una cosa molto comoda è far partire il file manager da root, per vedere graficamente qualche file leggibile solo da superutente.

Ricordati, però, che sei root, puoi fare danni e altri possono fare danni per te! ;)

palmy
18-01-2008, 20:01
CERTO CHE LI LEGGETE PROPRIO I POST È?!

Ho detto che io ho lo stesso problema senza avere nessuna sessione di aMule aperta o bloccata e che il problema si verifica anche con altri programmi tipo Filezilla!!!!

Il che significa che NON è un problema di aMule!!

per la cronaca per far partire un programma "grafico" di un utente su una sessione X di un altro utente basta dare il comando:

xhost +

Nembokid81
18-01-2008, 22:20
Uso Ubuntu gutsy gibbon 7.10,Gnome.Allora premetto che ho letto la soluzione da un'altra parte.Il problema è che non partono alcuni programmi,a me non partiva amule adunanza e vlc.Ho risolto seguendo quello che dicevano in un altro forum

Sono andato nel gestore dei pacchetti (Sistema-->Amministrazione--->Gestore pacchetti synaptic)

Tramite l'opzione cerca ho cercato xserver-xorg-core
Ho selezionato il pacchetto xserver-xorg-core 1.3.0.0.dfsg-12ubuntu8.1
Sono andato nel menù Pacchetto-->Forza versione
e ho forzato la versione precedente selezionandola dal menù a tendina e poi cliccando su Forza versione
Ho cliccato su applica e ho installato il pacchetto precedente

Al termine ho riavviato il sistema e il mulo e tutti i suoi simili sono tornati a funzionare

ATTENZIONE
Il gestore degli aggiornamenti mi segnala che c'è un aggiornamento da fare ma NON va FATTO!!!!

Pippo46
18-01-2008, 22:24
State parlando di questo (http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,155202.msg1028118.html#msg1028118)?

Nembokid81
18-01-2008, 22:34
Si'.Quindi c'erano diversi modi per ovviare comunque in questo momento è uscita la versione 8.2 che dovrebbe aver risolto il bug.Quindi tutto ok.Adesso ho aggiornato anch'io

Scoperchiatore
18-01-2008, 23:54
CERTO CHE LI LEGGETE PROPRIO I POST È?!

Ho detto che io ho lo stesso problema senza avere nessuna sessione di aMule aperta o bloccata e che il problema si verifica anche con altri programmi tipo Filezilla!!!!

Il che significa che NON è un problema di aMule!!

per la cronaca per far partire un programma "grafico" di un utente su una sessione X di un altro utente basta dare il comando:

xhost +

Prego, non c'è di che. Ti sottolineo che non hai capito nulla del mio post, ma non è che me ne freghi molto, a me amule funziona.

E' bello vedere come gli utenti si ricordino che il forum non è un giocattolo a loro uso e consumo, ma un posto in cui ci si scambiano favori, e soprattutto un posto in cui ogni risposta che non sia polemica (come questa) è sempre da accettare per quello che è, ovvero tempo speso da un utente per cercare di aiutarne un altro.


Tanto per rimarcare una cosa:
XHOST(1)

NAME
xhost - server access control program for X

SYNOPSIS
xhost [[+-]name ...]

DESCRIPTION
The xhost program is used to add and delete host names or user names to the list allowed to make connections to the X server. In the case of hosts, this provides a
rudimentary form of privacy control and security. It is only sufficient for a workstation (single user) environment, although it does limit the worst abuses. Environ‐
ments which require more sophisticated measures should implement the user-based mechanism or use the hooks in the protocol for passing other authentication data to the
server.

OPTIONS
Xhost accepts the following command line options described below. For security, the options that effect access control may only be run from the "controlling host".
For workstations, this is the same machine as the server. For X terminals, it is the login host.

-help Prints a usage message.

[+]name The given name (the plus sign is optional) is added to the list allowed to connect to the X server. The name can be a host name or a user name.

-name The given name is removed from the list of allowed to connect to the server. The name can be a host name or a user name. Existing connections are not broken,
but new connection attempts will be denied. Note that the current machine is allowed to be removed; however, further connections (including attempts to add it
back) will not be permitted. Resetting the server (thereby breaking all connections) is the only way to allow local connections again.

+ Access is granted to everyone, even if they aren’t on the list (i.e., access control is turned off).

- Access is restricted to only those on the list (i.e., access control is turned on).

nothing If no command line arguments are given, a message indicating whether or not access control is currently enabled is printed, followed by the list of those
allowed to connect. This is the only option that may be used from machines other than the controlling host.




Con xhost+ hai capito cosa fai?

palmy
19-01-2008, 01:38
....


La polemica nasce dal fatto che se avessi letto i miei post precedenti al tuo ti saresti reso conto che avevo già fatto presente (aiutando) che il problema non era relativo ad aMule, ma probabilmente non li hai neppure letti...comunque poco importa.
Con xhost+ disabiliti il controllo utenti sul esportazione di display da un user ad un altro (detta in soldoni), non è che ho letto da qualche parte sto comando e l'ho riportato, sapevo cosa serviva.

palmy
19-01-2008, 01:41
Uso Ubuntu gutsy gibbon 7.10,Gnome.Allora premetto che ho letto la soluzione da un'altra parte.Il problema è che non partono alcuni programmi,a me non partiva amule adunanza e vlc.Ho risolto seguendo quello che dicevano in un altro forum

Sono andato nel gestore dei pacchetti (Sistema-->Amministrazione--->Gestore pacchetti synaptic)

Tramite l'opzione cerca ho cercato xserver-xorg-core
Ho selezionato il pacchetto xserver-xorg-core 1.3.0.0.dfsg-12ubuntu8.1
Sono andato nel menù Pacchetto-->Forza versione
e ho forzato la versione precedente selezionandola dal menù a tendina e poi cliccando su Forza versione
Ho cliccato su applica e ho installato il pacchetto precedente

Al termine ho riavviato il sistema e il mulo e tutti i suoi simili sono tornati a funzionare

ATTENZIONE
Il gestore degli aggiornamenti mi segnala che c'è un aggiornamento da fare ma NON va FATTO!!!!

Quindi come dicevo non è un problema relativo a aMule ma a Xorg.....e non è neppure la prima volta che il core di Xorg da problemi (d'altra parte stiamo parlano di versioni che su Debian sono considerate unstable).
La soluzione quindi, come giustamente fai notare, è il downgrade o l'attesa di una nuova versione che sistemi il problema.
Grazie per la segnalazione.

Pippo46
19-01-2008, 08:08
Quindi come dicevo non è un problema relativo a aMule ma a Xorg.....e non è neppure la prima volta che il core di Xorg da problemi (d'altra parte stiamo parlano di versioni che su Debian sono considerate unstable).
La soluzione quindi, come giustamente fai notare, è il downgrade o l'attesa di una nuova versione che sistemi il problema.
Grazie per la segnalazione.

L'attesa è finita perchè già ieri sera è uscita la versione -------12ubuntu8.2 che ho provato subito e che fa funzionare tutto senza problemi...

EDIT: è uscita anche la versione -------12ubuntu8.3 che va benissimo

palmy
19-01-2008, 11:39
L'attesa è finita perchè già ieri sera è uscita la versione -------12ubuntu8.2 che ho provato subito e che fa funzionare tutto senza problemi...

EDIT: è uscita anche la versione -------12ubuntu8.3 che va benissimo

Si confermo! anche su Debian con gli aggiornamenti della notte il problema si è risolto (xserver-xorg-core versione 2:1.4.1~git20080118-1).
Meno male che l'hanno sistemato subito :yeah:

Scoperchiatore
19-01-2008, 12:49
Quindi, se il post non serve per amule, almeno serve per spiegare i file di lock! :D:D


La polemica nasce dal fatto che se avessi letto i miei post precedenti al tuo ti saresti reso conto che avevo già fatto presente (aiutando) che il problema non era relativo ad aMule, ma probabilmente non li hai neppure letti...


Ho letto i post precedenti cercando traccia della soluzione che io credevo plausibile; non avendone trovato traccia, ho scritto il primo post. Il secondo post è stato scritto per chiedere all'utente una prova: spiegandogli come avviare un comando come root in X, gli chiedevo implicitamente di verificare se il problema fosse ristretto ad amule o fosse di tutto X.

Ti faccio notare, comunque, che se tu avessi letto la parte quotata del mio post, avresti capito come la soluzione da me proposta sembrava troppo semplice troppo a me, e per questo mi sono messo a fare "la filippica" sui file di lock, proprio per dare un senso al post nel caso in cui non servisse per la soluzione di questo specifico problema.


Con xhost+ disabiliti il controllo utenti sul esportazione di display da un user ad un altro (detta in soldoni), non è che ho letto da qualche parte sto comando e l'ho riportato, sapevo cosa serviva.

Con xhost + permetti a tutti gli utenti di esportare il display. La cosa è "leggermente" più forte di eseguire un solo comando che necessita di X come altro utente. In una postazione client con un solo utente, poco importa; in una postazione server, un settaggio di questo tipo è da pazzi.

palmy
19-01-2008, 13:41
....
Con xhost + permetti a tutti gli utenti di esportare il display. La cosa è "leggermente" più forte di eseguire un solo comando che necessita di X come altro utente. In una postazione client con un solo utente, poco importa; in una postazione server, un settaggio di questo tipo è da pazzi.

Assolutamente d'accordo, ma credo che sul proprio PC di casa si possa usare senza troppe preoccupazioni.