PDA

View Full Version : Problema con Ati Radeon 9550 (ma questo è irrisolvibile!)


Yulaiho
18-01-2008, 16:22
Scrivo questo post sull'orlo della disperazione, prima che il pc mi si riavvii da solo per l'ennesima volta. Premetto che sto combattendo contro questa scheda video da Settembre 2007.

La mia configurazione:
Scheda madre: ASUS A7N8X-X
Processore: AMD Athlon XP 3000+ 2.16 GHz
RAM: 512 MB
Scheda video: la dannata Ati Radeon 9550 (256 MB) AGP
Ditemi se vi serve sapere qualcosa di più specifico...

Tutto funzionava più o meno bene, fino a un giorno maledetto, quando all'improvviso (ora non ricordo, ma credo fosse dopo una formattazione) installo dei driver aggiornati rispetto a quelli che avevo (6.12) e iniziano i problemi.

Sintomi (compaiono in modo e con frequenza casuali):
- A volte il pc prende e si riavvia da solo, senza motivo, in situazioni casuali (mentre gioco, guardo video, ascolto musica o navigo su internet);
- Ogni tanto, mentre lavoro in ambiente windows (sono su internet, o uso Office etc), lo schermo diventa tutto nero, poi si riprende e torna tutto normale. Lo fa una seconda volta, ma ora se sposto una finestra, si muove lentamente, e tutto funziona come se non avesse dei driver installati (impossibile tentare di far partire giochi etc in questi casi, addirittura fare lo scroll di una pagina è un'operazione lunga e lenta);
- A seconda dei driver che gli installo, o non mi fa partire giochi che usano i DirectX, o me li fa partire e dopo un po' va tutto in crash, o semplicemente si riavvia da solo.
- Con alcuni driver (7.11 mi pare) dopo l'installazione riavvio il PC, come richiesto. All'accesso di Windows, la scheda video mi viene riconosciuta col suo nome, ma lo schermo è 640x480 a 16 colori, e non posso cambiare queste impostazioni.

Troubleshooting:
- E' un problema di calore? No, perché il dissipatore di questa ati è sempre a temperatura quasi ambiente, grazie a delle ventole aggiuntive nel case proprio vicine alla scheda;
- E' un problema di DirectX? No, perché quando tutto funzionava avevo la 9.0C, la stessa che ho adesso (per sicurezza disinstallata e reinstallata più volte, tanto per provare);
- E' un problema di drivers? Forse. Sto facendo la collezione dei drivers di questa scheda video: ho provato con le versioni: 6.12 (quella che ho nel suo cd di installazione), 7.5, 7.7, 7.9, 7.10, 7.11, 7.12, e la nuova arrivata 8.1. Beh, se vi dico che ho provato ad installare tutte queste versioni e mi dà sempre problemi? (sempre pulendo tutto con Driver Cleaner etc etc);
- E' un problema di singoli files dei driver? Forse, ma ho provato anche a copiare quel famoso file in system32, che ovviamente non ha risolto il problema;
- E' un problema di conflitti hardware? Forse, ma quando tutto funzionava bene avevo la stessa identica configurazione hardware di adesso;
- E' un problema di SO? No, perché ho formattato più volte installando Win XP Pro SP2 e SP3-non-ufficiale, ma il risultato è sempre lo stesso;
- E' un problema di settaggi del BIOS? Forse, ma ho provato tutte le combinazioni possibili (forse non tutte, ma ho perso il conto di quelle che ho provato): ho caricato i settaggi di default e niente, ho attivato e disattivato il FastWrite e le altre opzioni (con diversi driver installati), ma niente.

Orbene, sfido l'intera community a trovare il vero problema e a proporre una soluzione funzionante!! Regalerò al vincitore....... questa bellissima Ati Radeon 9550!!!!

EDIT: Vi prego di non dirmi di buttarla via e/o di cambiarla, perché sto risparmiando per prendermi un portatile -_-

Mazda RX8
18-01-2008, 21:40
hai letto qui? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1281418

Yulaiho
19-01-2008, 13:04
Certo che ho letto!
Ho provato per l'ennesima volta a seguire tutte le indicazioni di quel bel post. Ti (vi) dico com'è andata, in breve:
- Ho formattato tutto e reinstallato Win XP Pro SP2
- Come da istruzioni, ho installato la versione consigliata del driver Chipset nFroce2, la 5.10 originale
- Ho seguito da lì un link ad un forum in Inglese e ho seguito la procedura:
- Ho installato il driver ATi 7.7, ho backuppato il file ati3duag.dll
- Ho eliminato ogni traccia di quel driver con Driver Cleaner
- Ho riavviato e installato il driver 7.11, copiando e sovrascrivendo il file ati3duag.dll nella cartella system32.
- Ho installato il DirectX 9.0c
- Ho riavviato, tutto regolare. Ho fatto tutti i test con dxdiag e hanno funzionato tutti alla perfezione... prima volta in vita mia!

Stamattina accendo il pc, navigo su internet etc, tutto regolare per circa 4 ore, poi il monitor si spegne e si blocca tutto (nessun movimento dei LED della tastiera etc), quindi resetto. Provo adesso a fare i test dxdiag, ma durante il test DirectX8, il pc si riavvia da solo. :muro:
Ricordo che le impostazioni del BIOS sono corrette come da post consigliato. Ho provato a cambiare la "Graphic Aperture Size" da 256 a 128, ma il risultato è assolutamente identico: quel dannato test mi fa riavviare il pc.
A questo punto:
1) Perché tutto mi funzionava bene stamattina, e ha smesso improvvisamente?
2) Cosa posso fare, oltre che legarmi il pc alle caviglie e buttarmi in un fiume?

domyre
19-01-2008, 17:41
prova a settare la scheda ad agp 4x da bios. forse il driver nuovo ha modificato le impostazioni. io prima avevo una 9550 e ho avuto problemi simili. è un problema che danno quasi tutte le 9550

Yulaiho
19-01-2008, 18:58
Già fatto. O almeno, il mio BIOS (non esistono versioni più aggiornate di quella che ho, fonte sito ufficiale ASUS) non mi permette di sceglierlo proprio: mi chiede solo "AGP 8x support", ho provato sia con ENABLED che con DISABLED, i problemi ci sono comunque...
Piuttosto, lo posso cambiare dal Catalyst Control Center, ma ovviamente non vedo differenze :fagiano:

EDIT: Ecco, l'ha fatto di nuovo. Dall'ora di pranzo ad ora non mi ha dato problemi (nel mentre un po' sono stato al pc, un po' sono uscito etc, ma il pc è rimasto sempre acceso). Ora invece, mentre scrivevo il post... schermo nero! Poi torna a windows, ma senza più driver installati (finestre che si spostano lentamente, dxdiag mi dice che non c'è acceleratore 3D installato etc). Riavviando, i driver tornano magicamente, ma dopo 5-6 ore farà di nuovo questo scherzetto (se non si riavvia da solo -_-)

Yulaiho
20-01-2008, 16:11
Non vi bastavano questi problemi? Perfetto, eccone altri due freschi freschi, comparsi una volta ciascuno qualche minuto fa:

1) Schermata blu senza alcun preavviso.
PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA
Ho letto qualcosa a riguardo, dovrebbe avere in qualche modo a che fare con hardware recentemente installato, giusto? Scheda video, probabilmente, ma chissà cosa voleva...

2) Altra schermata blu senza preavviso.
DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
Ho letto qualcosa anche su questo, che sembra più grave e sembra riguardare la RAM, ma chissà a cosa si riferiva di preciso...

Sono definitivamente disperato.

ATi7500
20-01-2008, 18:58
scarica goldmemory e fai un test delle ram

bYeZ!

Mazda RX8
20-01-2008, 20:26
scarica goldmemory e fai un test delle ram

bYeZ!

oppure usa memtest...

Yulaiho
21-01-2008, 00:14
Scaricato Goldmemory e anche usato memtest: nessun problema riscontrato. Ma gli errori blu me li ha dati solo quella volta.
Prima ho provato a giocare a Constantine e ad NBA Live 08. Le prestazioni erano molto buone, tutto funzionava a meraviglia.
Mentre giocavo ad NBA Live 08 però, a un certo punto lo schermo è diventato nero. In preda al panico ho premuto Alt+F4, e ha chiuso normalmente il gioco. Provo però a spostare una finestra e mi fa di nuovo quel maledetto scherzo!!
La cosa più fastidiosa è che non c'è preavviso per questi sbalzi...

EDIT: Evvai! Signore e signori, si aggiunge un altro sintomo alla lista infinita! Avevo appena finito di postare che lo schermo diventa nero. La lucina del monitor lampeggia per qualche secondo, poi si riaccende lo schermo, e... magia! 640x480 a 4 bit!! E ha pure la faccia tosta di farmi comparire una finestrella d'errore citando il famoso file ati2dvag.dll!!
Beh, dopo tutte queste storie affascinanti, secondo me questa scheda video degli orrori è pronta da mettere all'asta come oggetto magico... prezzo base: 20 €... -_-

Mazda RX8
21-01-2008, 11:42
Scaricato Goldmemory e anche usato memtest: nessun problema riscontrato. Ma gli errori blu me li ha dati solo quella volta.
Prima ho provato a giocare a Constantine e ad NBA Live 08. Le prestazioni erano molto buone, tutto funzionava a meraviglia.
Mentre giocavo ad NBA Live 08 però, a un certo punto lo schermo è diventato nero. In preda al panico ho premuto Alt+F4, e ha chiuso normalmente il gioco. Provo però a spostare una finestra e mi fa di nuovo quel maledetto scherzo!!
La cosa più fastidiosa è che non c'è preavviso per questi sbalzi...

EDIT: Evvai! Signore e signori, si aggiunge un altro sintomo alla lista infinita! Avevo appena finito di postare che lo schermo diventa nero. La lucina del monitor lampeggia per qualche secondo, poi si riaccende lo schermo, e... magia! 640x480 a 4 bit!! E ha pure la faccia tosta di farmi comparire una finestrella d'errore citando il famoso file ati2dvag.dll!!
Beh, dopo tutte queste storie affascinanti, secondo me questa scheda video degli orrori è pronta da mettere all'asta come oggetto magico... prezzo base: 20 €... -_-

prova driver OMEGA...

Yulaiho
21-01-2008, 23:57
Incredibile! L'ho provato oggi e non avevo ancora letto il tuo post! :P
Però, indovina? Nulla! Anzi, al riavvio dopo l'installazione, risoluzione infima e visualizzazione a 4 bit, e non c'è modo di cambiarla...
La configurazione più stabile per ora è: (cioè non si riavvia da solo quando)
- Accendo il PC
- Dopo un tanto casuale di tempo mi fa lo schermo nero con relativa disintegrazione ( ? ) dell'accelerazione hardware
- Lo schermo torna normale e tutto è lento, ma almeno non si riavvia...

PS - E' possibile che resettando (non riavviando, proprio resettando) 6-7 volte al giorno, dopo un po' la RAM mi abbandoni? Ho sinceramente paura che tutto mi esploda tra le mani da un momento all'altro...

Mazda RX8
22-01-2008, 08:56
Incredibile! L'ho provato oggi e non avevo ancora letto il tuo post! :P
Però, indovina? Nulla! Anzi, al riavvio dopo l'installazione, risoluzione infima e visualizzazione a 4 bit, e non c'è modo di cambiarla...
La configurazione più stabile per ora è: (cioè non si riavvia da solo quando)
- Accendo il PC
- Dopo un tanto casuale di tempo mi fa lo schermo nero con relativa disintegrazione ( ? ) dell'accelerazione hardware
- Lo schermo torna normale e tutto è lento, ma almeno non si riavvia...

PS - E' possibile che resettando (non riavviando, proprio resettando) 6-7 volte al giorno, dopo un po' la RAM mi abbandoni? Ho sinceramente paura che tutto mi esploda tra le mani da un momento all'altro...

hai 2 banki di ram?

Yulaiho
22-01-2008, 18:23
Sì, due banchi da 256 MB DDR ciascuno (lavorano a 200MHz, mi dice Everest, con timing 3-3-3-8), marca Nanya.
Ieri ho provato a smontare tutto il pc, memoria compresa, ma ovviamente è stato inutile. Ho anche provato a scambiare di posto i due banchi di memoria, inutile pure questo... ma la memoria per adesso non dà problemi... è il "per adesso" che mi preoccupa...

domyre
22-01-2008, 20:30
cmq il memtest lo devi far girare per 3 orette, + testi meglio è

Mazda RX8
22-01-2008, 20:47
Sì, due banchi da 256 MB DDR ciascuno (lavorano a 200MHz, mi dice Everest, con timing 3-3-3-8), marca Nanya.
Ieri ho provato a smontare tutto il pc, memoria compresa, ma ovviamente è stato inutile. Ho anche provato a scambiare di posto i due banchi di memoria, inutile pure questo... ma la memoria per adesso non dà problemi... è il "per adesso" che mi preoccupa...

prova un banco alla volta...

domyre
22-01-2008, 21:19
prova un banco alla volta...
ave cesare, sei il mio punto di riferimento su questo forum

Mazda RX8
22-01-2008, 21:26
ave cesare, sei il mio punto di riferimento su questo forum

:D :D

Yulaiho
23-01-2008, 20:11
Piccolo cambiamento della situazione (non vi spiegherò come e dove ho trovato queste cose...).
Ora ho una scheda madre ASUS P5PE-VM con un processore Intel Celeron D 346 a 3066 MHz, e monitor diverso. Il resto è uguale: stessa scheda video maledetta, stessa RAM etc.
Senza che abbia cambiato nulla di superficiale (non ho cambiato driver della scheda video, né impostazioni del BIOS etc), in ambiente windows è tutto regolare: nessuno spegnimento, nessun riavviamento etc.
Il problema inizia quando inizio a far lavorare questa bestiaccia di pc: dopo aver giocato un quarto di partita ad NBA Live 2008 (5 minuti), il gioco si è chiuso. Ok, allora ho provato Need For Speed Pro Street (con i dettagli al minimo), ma prima che mi carichi una gara, lo schermo diventa tutto blu, completamente blu. Nessun errore come i precedenti, il blu totale :mbe:
Che diavolo sta succedendo al mio computer? E' posseduto??
Ormai non me la sento più di chiedervi consigli: vi ho stressato per giorni con una storia irrisolvibile in partenza... senza speranze!!

Mazda RX8
23-01-2008, 20:30
Piccolo cambiamento della situazione (non vi spiegherò come e dove ho trovato queste cose...).
Ora ho una scheda madre ASUS P5PE-VM con un processore Intel Celeron D 346 a 3066 MHz, e monitor diverso. Il resto è uguale: stessa scheda video maledetta, stessa RAM etc.
Senza che abbia cambiato nulla di superficiale (non ho cambiato driver della scheda video, né impostazioni del BIOS etc), in ambiente windows è tutto regolare: nessuno spegnimento, nessun riavviamento etc.
Il problema inizia quando inizio a far lavorare questa bestiaccia di pc: dopo aver giocato un quarto di partita ad NBA Live 2008 (5 minuti), il gioco si è chiuso. Ok, allora ho provato Need For Speed Pro Street (con i dettagli al minimo), ma prima che mi carichi una gara, lo schermo diventa tutto blu, completamente blu. Nessun errore come i precedenti, il blu totale :mbe:
Che diavolo sta succedendo al mio computer? E' posseduto??
Ormai non me la sento più di chiedervi consigli: vi ho stressato per giorni con una storia irrisolvibile in partenza... senza speranze!!


sono sempre + convinto ke sia la ram...

Yulaiho
23-01-2008, 20:50
Bene, allora spero che il modulo che ho ordinato arrivi presto, così mi sbarazzo di questi... farò nel mentre test su test e vi dirò... grazie ancora

Mazda RX8
23-01-2008, 20:52
Bene, allora spero che il modulo che ho ordinato arrivi presto, così mi sbarazzo di questi... farò nel mentre test su test e vi dirò... grazie ancora

facci sapere...:)

Yulaiho
25-01-2008, 21:12
Ancora niente... ma c'è qualche peggioramento. Ogni tanto, anzi, sempre, le applicazioni prendono e si chiudono da sole, senza dirmi nulla. Siano esse giochi, Mozilla, Word o Notepad: mentre le uso, dopo un po' (ovviamente a intervalli di tempo casuali) si chiudono, senza avvisare, senza chiedere niente. Mah.
La RAM nuova dovrebbe arrivare Lunedì... speriamo bene...

Mazda RX8
25-01-2008, 21:14
Ancora niente... ma c'è qualche peggioramento. Ogni tanto, anzi, sempre, le applicazioni prendono e si chiudono da sole, senza dirmi nulla. Siano esse giochi, Mozilla, Word o Notepad: mentre le uso, dopo un po' (ovviamente a intervalli di tempo casuali) si chiudono, senza avvisare, senza chiedere niente. Mah.
La RAM nuova dovrebbe arrivare Lunedì... speriamo bene...

sempre di più penso ke sia la ram...:stordita:

domyre
25-01-2008, 21:18
sisi infatti a me con la ram danneggiata mi chideva i giochi

Yulaiho
26-01-2008, 09:44
Mannaggia! Come minimo appena mi arriva la RAM, la scheda video riprende a funzionare come non mai... ma sicuramente nascerà un altro problema... '_'
Grazie della pazienza, ragazzi, vi farò sapere =)

E vai! Solo oggi ho collezionato altre due temibili schermate blu diverse! Una mi dava l'errore nel file win32k.sys, l'altra nel file atikvmag.dll!! Sempre peggio! Se non mi arriva subito la RAM nuova, questa macchina-automatica-crea-problemi mi esploderà in faccia!!! Sì!! -_-'

Yulaiho
31-01-2008, 22:01
Ecco qui, è arrivata la RAM nuova... premetto che ho provato sia usando solo quella nuova, sia usando quella nuova + una vecchia (per un totale di 768mb)... in ambiente windows sembra tutto stabile, da questa mattina. Se però gioco ad NBA Live 2008, dopo il primo quarto di gioco (o giù di lì) il gioco mi si chiude senza dir niente :( e ho provato anche coi dettagli al minimo, fa sempre così :cry:

Mazda RX8
01-02-2008, 14:02
Ecco qui, è arrivata la RAM nuova... premetto che ho provato sia usando solo quella nuova, sia usando quella nuova + una vecchia (per un totale di 768mb)... in ambiente windows sembra tutto stabile, da questa mattina. Se però gioco ad NBA Live 2008, dopo il primo quarto di gioco (o giù di lì) il gioco mi si chiude senza dir niente :( e ho provato anche coi dettagli al minimo, fa sempre così :cry:

puoi provare a fare uno SMART cn HDTUNE?

Meo!!
01-02-2008, 16:35
anni or sono 16mb di EDO mi hanno fatto impazzire..... stessi tuoi sintomi, spegnimeti e riavvii improssvisi giochi che si chiudevano errori driver windows e della scheda video (una cirrus logic da 1mb). Risolto cambiandola, e poi polverizzando il modulo danneggiato

Valeria74
28-03-2008, 17:25
Premetto che sto combattendo contro questa scheda video da Settembre 2007.

La mia configurazione:
Scheda madre: ASUS A7N8X-X
Processore: AMD Athlon XP 3000+ 2.16 GHz
RAM: 512 MB
Scheda video: la dannata Ati Radeon 9550 (256 MB) AGP -_-

Ciao Yulaiho, ho seguito con molto interesse questa discussione da te aperta per 2 buoni motivi:

anche io ho un PC simile al tuo (sotto riporto i componenti!)
anche io ho avuto dei problemi molto simili ai tuoi; continui e imprevedibili riavvii del PC e schermate nere/blu a volontà

Ti dico subito che da quando ho sostituito l'alimentatore con uno nuovo e più potente, il mio PC non ha dato più problemi fatta eccezione di qualche limitato fenomeno di spegnimento solo durante i videogiochi FIFA 2005 e FIFA 08 (stò continuando a fare vari tentativi per risolvere questi spegnimenti); dai che ti racconto cosa ho fatto :) !
Pensando che potesse essere l'alimentatore, prima di acquistarne un nuovo, ho provato a sostiture il mio con quello di un amico (controllando le eventuali compatibilità tra i 2 PC!) ed ho constatato che effettivamente la causa era proprio il vecchio (ed economico; 24 euro nel 2005!) alimentatore.
Quindi, dopo una attenta informazione su internet ed in base alle disponibilità del rivenditore, l'ho rimpiazzato con un COOLER MASTER da 550 w (70 euro).
Una volta sostituito, ho testato i componenti hardware usando in particolare le comode Utility Memtest (per la RAM) e Prime95 (per la stabilità del sistema); ho scoperto che il vecchio alimentatore mi aveva danneggiato un modulo RAM ed il mouse USB (se vuoi, puoi visionare la discussione Conseguenze di un alimentatore difettoso da me aperta!) :read: .

Quindi, prima di impazzire, ti invito a prendere in considerazione che il tuo alimentatore non fornisca più i giusti voltaggi e che sia quindi da sostituire; a detta di molti non è consigliato l'acquisto di alimentatori economici o di marche non affidabili perchè alla lunga possono creare danni!
Se puoi, prova a far funzionare il PC con un altro alimentatore, magari di un tuo secondo PC o di un amico, e poi dì com'è andata.

Saluti.

IL MIO PC:
alimentatore - Allied PREMIER (max. 350 w)
sistema operativo - Windows XP Professional + SP2
processore - AMD Athlon XP 3000+
scheda madre - ASUS A7N8X v2.0 Deluxe
chipset scheda madre - nVIDIA nForce2 Ultra 400
memoria RAM - 2 DIMM DDR SDRAM da 256 MB 400 MHz (184 pin)
scheda video - ATI Radeon Gecube 9550 VPU AGP 8x 128 MB
periferica audio - nVIDIA MCP2
hard disk - IBM/HITACHI 160 GB (2 partizioni interne)
masterizzatore CD - PLEXTOR CD-R
masterizzatore DVD - PIONEER DVD-RW
floppy - standard
modem (esterno) - PIRELLI ADSL

Tony 75
28-03-2008, 21:10
Ciao Yulaiho, ho seguito con molto interesse questa discussione da te aperta per 2 buoni motivi:

anche io ho un PC simile al tuo (sotto riporto i componenti!)
anche io ho avuto dei problemi molto simili ai tuoi; continui e imprevedibili riavvii del PC e schermate nere/blu a volontà

Ti dico subito che da quando ho sostituito l'alimentatore con uno nuovo e più potente, il mio PC non ha dato più problemi fatta eccezione di qualche limitato fenomeno di spegnimento solo durante i videogiochi FIFA 2005 e FIFA 08 (stò continuando a fare vari tentativi per risolvere questi spegnimenti); dai che ti racconto cosa ho fatto :) !
Pensando che potesse essere l'alimentatore, prima di acquistarne un nuovo, ho provato a sostiture il mio con quello di un amico (controllando le eventuali compatibilità tra i 2 PC!) ed ho constatato che effettivamente la causa era proprio il vecchio (ed economico; 24 euro nel 2005!) alimentatore.
Quindi, dopo una attenta informazione su internet ed in base alle disponibilità del rivenditore, l'ho rimpiazzato con un COOLER MASTER da 550 w (70 euro).
Una volta sostituito, ho testato i componenti hardware usando in particolare le comode Utility Memtest (per la RAM) e Prime95 (per la stabilità del sistema); ho scoperto che il vecchio alimentatore mi aveva danneggiato un modulo RAM ed il mouse USB (se vuoi, puoi visionare la discussione Conseguenze di un alimentatore difettoso da me aperta!) :read: .

Quindi, prima di impazzire, ti invito a prendere in considerazione che il tuo alimentatore non fornisca più i giusti voltaggi e che sia quindi da sostituire; a detta di molti non è consigliato l'acquisto di alimentatori economici o di marche non affidabili perchè alla lunga possono creare danni!
Se puoi, prova a far funzionare il PC con un altro alimentatore, magari di un tuo secondo PC o di un amico, e poi dì com'è andata.

Saluti.

IL MIO PC:
alimentatore - Allied PREMIER (max. 350 w)
sistema operativo - Windows XP Professional + SP2
processore - AMD Athlon XP 3000+
scheda madre - ASUS A7N8X v2.0 Deluxe
chipset scheda madre - nVIDIA nForce2 Ultra 400
memoria RAM - 2 DIMM DDR SDRAM da 256 MB 400 MHz (184 pin)
scheda video - ATI Radeon Gecube 9550 VPU AGP 8x 128 MB
periferica audio - nVIDIA MCP2
hard disk - IBM/HITACHI 160 GB (2 partizioni interne)
masterizzatore CD - PLEXTOR CD-R
masterizzatore DVD - PIONEER DVD-RW
floppy - standard
modem (esterno) - PIRELLI ADSL

Sei ingamba però;)

domyre
28-03-2008, 21:14
questo dimostra quanto è importante un ali all'altezza

Yulaiho
29-03-2008, 08:39
Ciao Valeria! Grazie di aver risposto :)
In effetti ho risolto il problema cambiando un modulo di RAM: ne avevo due da 256mb, ne ho comprato uno (usato su ebay) da 512. Ne ho lasciato uno da 256 e ho aggiunto questo nuovo da 512 (purtroppo ho solo 2 slot). Risultato: niente più schermate nere, riavvii inaspettati o crash dei giochi... certo, 768 sono ancora pochi per far girare come si deve Crysis, per esempio, però mi accontento :D
Grazie a tutte e a tutti! :fagiano: