View Full Version : Portatile Everex CloudBook da 9 pollici
Redazione di Hardware Upg
18-01-2008, 15:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/portatile-everex-cloudbook-da-9-pollici_23928.html
Everex entro fine anno proporra un notebook a basso prezzo con display da 9 pollici
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
18-01-2008, 15:42
sì ok, fine 2008... è la classica mossa per dire "non comprate l'eee, tra un po' esce il nostro che è pure meglio!"
e per fine 2008 probabilmente ci sarà anche un eee più performante, al pari di questi della Everex, a un prezzo inferiore
dottorpalmito
18-01-2008, 15:48
già l'eeepc non sò quanto sia conveniente a 299€ è si un subnotebook si stiloso, pratico senza dubbio bello..ma è anche vero che 100€ in più compri un pc "vero"...secondo me un giusto prezzo e per tutti sarebbero 199€...poi questo da 499$ se arriva da noi a 499€ la convenienza va a farsi friggere
ignatech
18-01-2008, 15:50
io credo che i modelli standard 12' con disco e lettore ottico siano preferibili.
Secondo me l'unica caratteristica indispensabile che si richiede a questi prodotti è un prezzo nettamente + basso di quello di un portatile da 15" low-cost.
Non mi sembra sulla strada giusta, se parlano di una stima di circa 499 dollari, anche xchè l'asus Eee è stato inizialmente proclamato come il portatile da 199 dollari, diventati 299 euro sugli scaffali italiani.
io credo che i modelli standard 12' con disco e lettore ottico siano preferibili.
sono prodotti appartenenti a una diversa fascia di prezzo
ignatech
18-01-2008, 16:02
è vero... ma almeno 10' per non cavarsi gli occhi lasciameli :-)
Si ok che adesso escono mille pc super economici che fanno gola un po' a tutti xchè ci fai mille cosette quando sei in giro ma quello che mi preme di più è la possibilità di personalizzazione:
Il sistema preinstallato è carino ma se voglio metterci ubuntu posso o sono casini?? e winXP ci gira??
Si ok che adesso escono mille pc super economici che fanno gola un po' a tutti xchè ci fai mille cosette quando sei in giro ma quello che mi preme di più è la possibilità di personalizzazione:
Il sistema preinstallato è carino ma se voglio metterci ubuntu posso o sono casini?? e winXP ci gira??
su eee ci stanno entrambi
già l'eeepc non sò quanto sia conveniente a 299€ è si un subnotebook si stiloso, pratico senza dubbio bello..ma è anche vero che 100€ in più compri un pc "vero"...secondo me un giusto prezzo e per tutti sarebbero 199€...poi questo da 499$ se arriva da noi a 499€ la convenienza va a farsi friggere
non capisco proprio questi discorsi...
neanche il nokia n82 allora conviene contando che con 500€ ti prendi un notebook 15".
extremelover
18-01-2008, 17:19
L'eee costa decisamente meno di un palmare, ci gira XP, ed è decisamente più versatile. Diciamo che se al prezzo di 299 euro avesse avuto 1 GB di RAM e almeno 8 GB di storage, non ci avrei pensato un attimo a prenderlo!
gainax75
18-01-2008, 17:43
Mi hanno detto che sul DS gira linux e va alla grande...quindi per me l'eee Asus va benissimo a 199€ dal momento che ha delle limitazioni fastidiose per un usufruitore classico di pc...Calcolando poi che prendendo un vecchio notebook, ma vecchio, ci installi Fluxbuntu ad esempio e vai ancora avanti per parecchio ^^ Aspettare significa vedere modelli più colorati e performanti...e DS sempre più convenienti ...ihihihih
guardate che i portatili che hanno quel peso partono da 2000 euro come il soni da 11" e il toshiba r500 , capisco che non ci sono paragoni ma ce ne comprate 7 di eeepc
Robby Naish
18-01-2008, 17:50
Gia c'è una grande community intorno al Eee, lo hanno moddato di brutto... dal memoria di 32GB al gps interno, al touch sulo schermo, BT, usb host, vista, xp, e dual SO etc etc.....
tutto qui
http://forum.eeeuser.com/index.php
Per 299 euro, lo prenderò al 20000%
ciao ciao
Alex
Robby Naish
18-01-2008, 17:53
Aggiungo:
- risoluzione portata a 1024 e qualità driver migliorata di continuo
- testate vari Distro Linux
- 3G HSDPA - Internal Mod
- Fm Trasmitter
ciao ciao
Alex
Mi hanno detto che sul DS gira linux e va alla grande...
mi hanno detto che anche sul palmare ci gira linux, e che gira praticamente su tutto, ma visto che linux e' solo un kernel, non un OS completo di applicativi (quelle sono le distribuzioni), dal mettercelo al poterlo usare con una buona funzionalita' ci sta' tutto il mare...
per quanto riguarda l'eeePC, quella venduta in italia e' la versione piu' performante che c'e', venduta a 350$ in USA, e facendo la conversione ed aggiungendo l'iva, il prezzo e' lo stesso che in Italia.
probabilmente hanno deciso di distribuire solamente questo modello per il mercato italiano perche' gli altri sarebbero stati decisamente meno appetibili, visto che gia' ci sono cosi' tante critiche gia' con il piu' completo, ed anche perche' il mercato italiano si conosce bene (tutti vogliono il non plus ultra, anche se non sanno cosa farci).
il 21 verra' distribuito; tempo 2 mesi e diventera' un oggetto di moda, e non si trovera' piu' sugli scaffali...
un prezzo superiore per un ultraportatile e' metterlo fuori mercato, anche se ultimamente non vedo piu' i super-economici da meno di 450 euro; tutti partono da 550 minimo, con una media a 750; probabilmente i produttori hanno eliminato questa categoria dai listini, perche' il margine di guadagno e' praticamente nullo.
tatarimoke
18-01-2008, 19:55
Se ti bastano le funzioni da bash, mail e un browser malfunzionante con poca ram il DS va bene con linux :D
lucusta, se ho ben capito quello di mediaworld e' quello con webcam, quindi e' addirittura il modello da 399$ ^^
Trovo questo portatile molto interessante, spero arrivi in italia pure quello minore che in america costa 299$, pure 210€ mi andrebbero bene :D
Non capisco ancora il paragone coi portatili 15" da 4kg della coop...
MiKeLezZ
18-01-2008, 20:09
io credo che i modelli standard 12' con disco e lettore ottico siano preferibili.se continuano su questa strada a breve i modelli da 12" li troverai al supermercato in mezzo alle merendine (come ora succede con i 15,4"!)
Un 9" ha una potenzialità enorme (vedi es. GPS e Wi-Fi con Google Maps) vediamo se sapranno sfruttarlo (per ora l'EeePC non lo fa)
marchigiano
18-01-2008, 21:33
sì ok, fine 2008... è la classica mossa per dire "non comprate l'eee, tra un po' esce il nostro che è pure meglio!"
e per fine 2008 probabilmente ci sarà anche un eee più performante, al pari di questi della Everex, a un prezzo inferiore
non probabilmente, è sicuro
non capisco proprio questi discorsi...
neanche il nokia n82 allora conviene contando che con 500€ ti prendi un notebook 15".
lascia perdere non ci sono abbastanza risorse per far capire a certa gente... io alzo bandiera bianca
Aggiungo:
- risoluzione portata a 1024 e qualità driver migliorata di continuo
e come fanno? il monitor non è a 800 nativo?
299 euro e sarebbe quello il sistema piu' performante???
4gb di sdd...256mb di memoria....processore e scheda video da terzo mondo che scalda come un forno perche' non ha dissipatore....schermo da accecarsi dopo un mese di uso?????
Ma per favore....
negli Iper si trovano laptop seri a 350-400 euro....con hdd serio....memoria seria.....DVD.....e dissipatori sui processori!!!
E' un giocattolo della Mattel ...punto!
Il Commodore 64....quello si!!!
sara' pure un giocattolo della mattel, ma Asus, con questo modello, ha praticamente eliminato la classe degli UMPC, che come idea erano ottimi per la mobilita', ma che, per via del prezzo, sono destinati ad avere un mercato di nicchia.
ho ricontrollato i listini, e questo e' il modello intermedio, poi c'e' quello a 399$ con 8GB/1GB ram/webcam.
per 299euro si puo' avere un ottimo compromesso, contando che i portatili a baso costo hanno in piu' solo uno schermo piu' grande da 15.4 (che in quanto a mobilita' e' un po' ingombrante), ed al massimo una CPU leggermente piu' performante. c'e' da dire pero' che in ambito mobile i 630/900 mhz del dothan non sono affatto da buttare via.
per chi ha bisogno di un notebook che abbia funzioni di sostituto del desktop, per navigare e operare con un word processor, i laptop da iper a 400 euro vanno piu' che bene (poi pero' non lamentatevi che sono difettati, in quanto gli ipermercati sono i canali preferenziali per i lotti ad alto indice di guasto), ma se si deve andare in giro, e si ha gia' un buon desktop a casa o in ufficio, credo che l'eeePC sia il compromesso migliore.
placido2
19-01-2008, 11:11
Mettiamola cosi': i computer da 499 euro in vendita negli ipermercati pesano molto di piu' di un EEE.
Io ho gia' un portatile da 15 pollici che fa tutto quello che mi serve e pesa 2,5 kg. Ma se me lo porto dietro per tre giorni di fila insieme a carte, libri e altre cose necessarie alla mia occupazione mi ritrovo col mal di schiena.
Un ultraportatile da 1,2 kg mi permette di avere sotto mano tutti i documenti con cui lavoro e di visualizzarli, modificarli e scambiarli in modo piu' comodo e pratico che col palmare.
La questione è un'altra :
IL RAPPORTO EURO / DOLLARO
Non è possibile che tutti i prodotti americani importati in Italia abbiano un cambio 1:1 (199 Usd = 199 Euro ), ma siamo impazziti !!!
Ci sono due soluzioni:
1) Quello che è il cambio ufficiale non è vero perchè il dollaro è forte quanto l'euro, ma viene deprezzato per giustificare l'uso dei prodotti interni us, facendola in barba al WTO ed attuando il protezionismo;
2) Siamo così tanto ricchi che acquistare un bene con una perdita media minima del 45 - 48 per cento è un fenomeno marginale.
A Voi la scelta...
in realta' il portatile che distribuiranno in italia (il 701 4G, che differisce dal surf a 349.99 per camera integrata e per batteria da 5200 invece che 4400) costa 399.99$ in USA, senza tasse, e al cambio sono 273.95 euro, che con l'iva diventerebbero 328.74 euro.
quindi, in effetti, ho metteranno una batteria da 4400, per abbassare il prezzo, o lo paghi ben 29 euro in meno.
in realta' lo paghi come quello americano compreso di tasse (valore medio).
il costo e' di 11,655$ tawanesi, comprese tasse, che corrispondono a 357$ USA o 244 euro (che diventano 295 euro con l'iva), quindi e' presumibile che la politica di vendita e' di piazzarlo allo stesso valore per tutti i mercati, in modo da evitare importazioni parallele.
xxiaprile753
21-01-2008, 10:37
Io l'ho trovato a 99 euro l'eepc che dite lo prendo? mi conviene?
Ciao,
Io ho comprato il mio eeepc su un sito inglese, quando ancora qui non era in vendita... Cosa posso dire? che e' bello e utile.
Quello che tutti criticano, schermo piccolo, poco disco ecc, sono in realtà i suoi punti di forza...
Su 4GB di disco, ci sta tutto un SO (io ho eeexubuntu) e mi avanza quasi metà disco...
Lo schermo piccolo, permette un minor peso e un minor consumo di corrente...
Non scalda eccessivamente, comunque molto meno di altri portaili...
Ha una ventolina sul processore, ma e' silenziosissima.
Se lo paragonate con un portatile da 15 pollici, e' perche' non vi serve.
Se avete domande chiedete pure!
marchigiano
21-01-2008, 11:38
Io l'ho trovato a 99 euro l'eepc che dite lo prendo? mi conviene?
cos'è quel venditore tedesco? l'avevo visto pure io ma non capendo bene il tedesco non mi sono fidato vedendo troppe condizioni tra le righe, forse ti obbliga a un contratto telefonico non so...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.