PDA

View Full Version : AMD64 3700+ o AMD64 4000+


bimbumbay
18-01-2008, 15:05
Ciao ragazzi, ho la possibilità di scegliere una di queste 2 cpu:


AMD Athlon64 3700+ (core San Diego)
Ottima anche questa... Arrivata a 3 GHz con un leggero overvolt... Utilizzata per MESI senza MAI un problema a 2900 MHz (ovvero 290*10)..


AMD 64 4000+ 939 San Diego
Mai overcloccato quindi non si sa nulla


La CPU monterà su DFI LP UT NF4ULTRA-D

Il 4000+ lo preferirei per il moltiplicatore fino al 12X, vorrei mettere tutto a 240X12 con timing ram bassi, però non so se reggerà i 2,9Ghz.
Mediamente i 4000+ arrivano a 2,9Ghz senza overvolt?
Quale mi consigliate?
Grazie

ATi7500
18-01-2008, 15:06
non ha senso passare da un single core ad un altro single core.

bYeZ!

bimbumbay
18-01-2008, 15:09
non ha senso passare da un single core ad un altro single core.

bYeZ!

Avevo un 3200+ 754 , lo so che ha poco senso ma per adesso essendo passato alla DFI LP UT NF4ULTRA-D ho la possibilità di montare una di queste 2 cpu.

Appena avrò la possibilità passerò al dual core

Dieguito85
18-01-2008, 15:12
Avevo un 3200+ 754 , lo so che ha poco senso ma per adesso essendo passato alla DFI LP UT NF4ULTRA-D ho la possibilità di montare una di queste 2 cpu.

Appena avrò la possibilità passerò al dual core

senza dubbio il 4000+ è superiore perchè ha 1 mega di cache L2 contro 512kb del 3700+...però occhio a quanto li prendi...non valgono molto!

bimbumbay
18-01-2008, 15:16
Entrambi hanno 1Mb di cache, cambia solo la frequenza da 2,2Ghz a 2,4Ghz, vedo che sei poco informato :-D

senza dubbio il 4000+ è superiore perchè ha 1 mega di cache L2 contro 512kb del 3700+...però occhio a quanto li prendi...non valgono molto!

Dieguito85
18-01-2008, 17:47
Entrambi hanno 1Mb di cache, cambia solo la frequenza da 2,2Ghz a 2,4Ghz, vedo che sei poco informato :-D

hai ragione!:doh: un vuoto di memoria:D con tutte le cose che ho da ricordare...

Speedy L\'originale
18-01-2008, 20:04
Entrambi hanno 1Mb di cache, cambia solo la frequenza da 2,2Ghz a 2,4Ghz, vedo che sei poco informato :-D

Quoto e generalmente hanno in comune lo stesso limite, x andare oltre i 2.8 ghz è dura x entrambe..

Meglio quella che costa meno..

ps. Il mio opteron testato su una dfi lanparty arriva a 1.55v a 3.06ghz stabili, ma preferisco tenermelo sulla mia asrock a soli 200mhz di meno con temperature molto basse e aver pagato la sk. madre 1/3, oltre a poter fare cose non possibile con la dfi.

Capellone
18-01-2008, 20:27
a parità di core e in prospettiva di oc, meglio quello col moltiplicatore più alto.

bimbumbay
19-01-2008, 00:07
Grazie a tutti, ho scelto il 4000 :)