Entra

View Full Version : Store & Play PackardBell 3500 da 500gb


manuelino
18-01-2008, 13:53
Ciao a tutti ragazzi,
sono nuovo! Mi sono iscritto in questo forum con la speranza che qualcuno di esperto (e con esperienza) mi possa suggerire o meno l'acquisto del hard disk multimediale Packard Bell Store & Play 3500 da 500 GB csoto 189€. Ho letto dalle caratteristiche che legge moltissimi formati persino il nuovo divx6 e i soliti divx + xvid + dvd + iso etc... Per il prezzo non c'è problema l'unica cosa è che volevo essere sicuro dell'acquisto (premesso che ho appena riportato indietro un HD multimediale da 500gb della Extreme Technology a causa della sua incapacità di riprodurre i vari filmati divx, nonostante ci fosse scritto che leggeva i divx3.x-5.x).
Detto ciò mi farebbe piacere conoscere la vostra opinione sul prodotto e i vostri pareri se ne siete gia possessori.
Ho visto che ci sn problemi col telecomando e qualcuno invece con il surriscalamento (a dire il vero anche qlcs riguardo all'aggiornamento del firmware)...voi che mi dite??
Il mio vero dubbio è anche quello che ho trovato pareri piuttosto contrastanti, c'è chi si dice pienamente soddisfatto, altri proprio no.
Nel caso, cosa mi consigliate?? (fascia di prezzo 150-200€)
Aspetto notizie grazie 1000 a tutti quelli che mi aiuteranno nella scelta!
Ciaoo

manuelino
19-01-2008, 14:29
raga nessuno che possa aiutarmi???
:cry: :muro: :help: :help: :muro: :cry:

ziomaso
28-01-2008, 08:13
Ciao! Guarda io l'ho acquistato sabato scorso ... Fino ad ora soddisfatto! L'unico problema è stato il seguente: non funzionava il telecomando! Poi ho scoperto che la pila contenuta nel telecomando era scarica! Fortunatamente c'era una pila di ricambio inclusa nella confezione!

EnriTronic
03-02-2008, 19:47
anche io sono alla ricerca di un hd multimediale: questo legge i sottotitoli?

Silversnake
04-02-2008, 20:05
anche io sono alla ricerca di un hd multimediale: questo legge i sottotitoli?
Si li legge.

Siccome sono davvero molto interessato

Per chi ce l'ha avrei delle domande:

1) Scalda molto? Tipo dopo due ore è caldo da consigliarne lo spegnimento?

2) I sottotitoli sono chiari? Si possono ingrandire e spostare? (Guardo molte serie TV sottotitolate in italiano).

3) I DVD funzionano bene? I menù di questi vengono letti?

4) Avete riscontrato qualche problema con qualche tipo di file video(per es. con divx con bitrate troppo alto o risoluzioni alto/basse)?

5) Se un divx ha per esempio una risoluzione bassa è possibile ingrandire l'immagine sullo schermo?

6) Il telecomando bisogna per forza puntarlo dritto all'apparecchio? (Sapete se esistono i codici per comandi universali?)

7) La funzione di rewind e forward(mandare indietro e avanti) è fluida?

8) Fa rumore(se si è sopportabile)?

9) Eventuali cose che dovrei sapere...

Grazie di tutto in anticipo :)

mandalaybay
06-02-2008, 15:49
ciao io ho quello da 320 gb da quasi un anno e penso che ne prendero un altro
a breve perche mi serve spazio,pero mi lascia perplesso il prezzo.....io il 320 quasi un anno fa l'ho pagato 179 e adesso costa ancora quasi lo stesso prezzo
sono abbastanza soddisfatto del mio anche se il telecomando ho dovuto aprirlo
perche non faceva contatto e non cambiava,ogni tanto qualche divx si blocca
e il menu e molto scomodo se hai tanti film perche non puoi andare avanti 10 alla volta ma solo 1 alla volta.........pero alternative non ne vedo.....pensavo di prendere una x360 e collegargli un hd ma costa ancora tanto

Silversnake
06-02-2008, 17:24
ciao io ho quello da 320 gb da quasi un anno e penso che ne prendero un altro[..]

Puoi rispondermi gentilmente alle mie domande?
Hai capito perchè i divx ti si bloccano? E' dovuto a qualche fattore(tipo risoluzione o bitrate,etc..)?

mandalaybay
07-02-2008, 15:35
non so perche certi divx si blocchino,comunque sono 4-5 su 342;)
cosa intendi per vede i dvd ......usa un lettore dvd se vuoi vedere un dvd
questo e fatto per i divx e lo puoi usare come normale hard disk (e abbastanza veloce e puoi inst giochi)

MendoZZa
08-02-2008, 11:32
Una domanda questi HD si possono aggiornare nel caso di nuovi codec??

Silversnake
08-02-2008, 12:11
Una domanda questi HD si possono aggiornare nel caso di nuovi codec??

Esiste un firmware che non è prodotto da packard bell ma da un'altra società e va perfettamente su questo apparecchio(perchè montano la stessa scheda madre) e rilasciano spessissimo firmware aggiornati(basta pensare che l'ultimo risale al 4 febbraio di questo anno).

Ti posso dire solo questo...

$eaman
08-02-2008, 20:01
anch'io pensavo di comprare qusto hard disk multimediale ma volevo sapere se è possibile utilizzarlo come un normale disco esterno e se per trasferire i video dal pc bisogna usare un programma specifico, grazie in anticipo per le risposte

Silversnake
08-02-2008, 20:46
anch'io pensavo di comprare qusto hard disk multimediale ma volevo sapere se è possibile utilizzarlo come un normale disco esterno e se per trasferire i video dal pc bisogna usare un programma specifico, grazie in anticipo per le risposte

si lo puoi tulizzare come discoe esterno e non ha bisogno di particolari programmi(è come una penna usb da 500gb)

rasbeetle
12-02-2008, 23:15
Ciao a tutti, anch'io ho pensato di prendere quello da 500 gb..
una domanda per chi c'è l'ha:
Ha la connessione ethernet? per poterlo collegare in rete col pc così da non spostarlo sempre?
grazie

ironmanu
12-02-2008, 23:27
una domanda, questi lettori e in particolare questo del 3d, come si comportano con uscite analogiche tipo rgb o s-video???? si vede bene sulle tv crt come con un tradizionale lettore dvd da tavolo?

Silversnake
13-02-2008, 10:45
una domanda, questi lettori e in particolare questo del 3d, come si comportano con uscite analogiche tipo rgb o s-video???? si vede bene sulle tv crt come con un tradizionale lettore dvd da tavolo?

Si comporta benissimo, te lo posso confermare.

Ciao a tutti, anch'io ho pensato di prendere quello da 500 gb..
una domanda per chi c'è l'ha:
Ha la connessione ethernet? per poterlo collegare in rete col pc così da non spostarlo sempre?
grazie

cosa pretendi per 170€ ? :oink:

rasbeetle
13-02-2008, 12:57
Scusa se sono stato esagerato, Silver, ce ne sono altri che costano anche meno che hanno addirittura l'hdmi, era una domanda tutto qui.
Dalla tua risposta non ce l'ha.
Questo mi piaceva e mi faceva piacere prenderlo.

Silversnake
13-02-2008, 13:16
Scusa se sono stato esagerato, Silver, ce ne sono altri che costano anche meno che hanno addirittura l'hdmi, era una domanda tutto qui.
Dalla tua risposta non ce l'ha.
Questo mi piaceva e mi faceva piacere prenderlo.

e magari hanno pure l'hd integrato di 500gb :rolleyes:

rasbeetle
13-02-2008, 13:37
e magari hanno pure l'hd integrato di 500gb :rolleyes:
Ne hai qualcuno da propormi?:D

Silversnake
13-02-2008, 14:07
Ne hai qualcuno da propormi?:D

Tu hai detto che per meno di 170€ si trovamo mediacenter con hdmi e attacco ethernet ma ti assicuro che non lo troverai con l'hd interno. Quindi secondo me il confronto che hai fatto tu è insensato.

A sto punto vatti a compare il medley che ha sì l'attacco ethernet e hdmi ma costa 225€ e non ha manco un hd....

Alessandro Sabatino
13-02-2008, 17:58
Una domanda questi HD si possono aggiornare nel caso di nuovi codec??


Io l'ho avuto il Packard Bell Store%Play 3500 e sono rimasto deluso.
Inizialmente sembrava un ottimo prodotto, mi leggeva quasi tutto e diciamo che tutto sommato andava bene anche se quando lo tenevo in orrizzontale surriscaldav e quindi spesso si bloccava mentre riproduceva i DVX. Il telecomando non prendeva, bisognava orientarlo propio di fronte. Ma adesso arriva il bello: Dopo averlo riempito di films e averli cancellati dal computer avendo appurato che il dispositivo andava bene, lo scollego e lo spengo, vado a mangiare e al mio ritorno lo ricollego al pc e non mi riconosceva più un azz... e anche collegadolo al TV mi diceva che all'interno non c'era nulla.
Recandomi al Media World mi sono fatto ridare indietro i soldi e finì l'avventura.
Comunque io sono indeciso se prendere il Trekstor o lo iomega.
Alcuni parlano bene del Trekstor, altri dello Iomega
Ditemi quacosa ve ne prego!!:cry: Se sto sullo Iomega cosa mi consigliate quello da 500 o da 750 GB? Vale a dire la versione pro.
Ciao e grazie molte delle informazione che eventualmente mi fornirete

rasbeetle
13-02-2008, 18:12
Ma che bello il medley!!!!
Silver...mi si è aperto un mondo nuovo....
BELLISSIMO!!!!
Secondo me vale la pena investire qualcosa in più..Alessandro vallo a vedere..
http://www.youbuy.it/artzoom.asp?ID=4873
Ora vado sulla baia a cercarlo...
Grazie

rasbeetle
13-02-2008, 18:40
Ma il medley legge anche se collegato al pc senza HD all' interno?
scusate l'OT..

Silversnake
13-02-2008, 19:02
Ma che bello il medley!!!!
Silver...mi si è aperto un mondo nuovo....
BELLISSIMO!!!!
Secondo me vale la pena investire qualcosa in più..Alessandro vallo a vedere..
http://www.youbuy.it/artzoom.asp?ID=4873
Ora vado sulla baia a cercarlo...
Grazie

Si guarda conviene tantissimo :rolleyes:

Alessandro Sabatino
13-02-2008, 23:04
Bhe effettivamente leggendo le caratteristiche di quello che può fare è davvero bello ma anche 230€ senza hardisk interno sono anche belli...

rasbeetle
14-02-2008, 16:49
Preso! a 199 euri compreso di HD 500 GB sata 2 seagate 32 MB di buffer..
Chi cerca trova...:D

Alessandro Sabatino
14-02-2008, 18:02
Scusa ma dove l'hai preso? a quel prezzo lo prendo anch'io, dai dammi la tua email che ti scrivo così mi puoi dire dove l'hai preso

Alessandro Sabatino
14-02-2008, 18:03
Aspetta...che scemo ti do io la mi

Silversnake
14-02-2008, 19:11
Preso! a 199 euri compreso di HD 500 GB sata 2 seagate 32 MB di buffer..
Chi cerca trova...:D

Sono curioso pure io di saperlo, spero non ti riferisca a ebay o simili ...

MendoZZa
15-02-2008, 08:58
Ora vado sulla baia a cercarlo...
Grazie

Mi sa di si. Rimango orientato sull HP. Per i firmware di cui parlavi sono di facile reperibilità o no??
In generale consigli il prodotto, mi servirebbe sia per i film che per storage, permette per caso pure di registrare??

Silversnake
15-02-2008, 09:34
Mi sa di si. Rimango orientato sull HP. Per i firmware di cui parlavi sono di facile reperibilità o no??
In generale consigli il prodotto, mi servirebbe sia per i film che per storage, permette per caso pure di registrare??

I firmware sono di una facilità incredibile sia da reperire che da installare.
E' ottimo per lo storage e io te lo consiglio. Per il telecomando ha il difetto che devi premere forte e molto diretto ma io ho risolto con un telecomando programmabile da 9€ :D

I film io ne ho molti e me li ha letti tutti(comprende anche l'ultimissimo divx6), ma ora i film ce li metto in qualità dvd e legge benissimo infatti le iso e i files .vob :D

PippoAncHio
15-02-2008, 09:54
scusate l'OT

anche io sono in cerca di uno di questi prodotti e vorrei saperne di piu' prima di acquistarne uno

girando in rete ho trovato questo :

http://www.emtec-international.com/it/produit.php?categorie=STMOB&gamme=DISQUES%20DURS&ss_gamme=MOVIECUBE-R

sembrerebbe un ottimo prodotto se nn fosse per questo "piccolo" problema ossia la effettiva quantità di memoria visibile da pc

http://www.emtec-international.com/PDF/manuels/MOVIECUBE-R/partition_IT.pdf

è un problema che riguarda tutti i lettori o solo questo?? no perchè sai comprare un 500Gb e poi ritrovarsi 358Gb di memoria perchè i restanti 142Gb sono riservati alle funzioni del lettore mi sembrano un po troppi

ringrazio anticipatamente chi risponderà al mio quesito

MendoZZa
15-02-2008, 16:25
Grazie Silver per le informazioni penso che domani andrò a prenderlo, un ultima cosa funziona con tutte le tv vero basta che abbiano o scart o composito o svideo.
Grazie mille per la disponibilità ^^

rasbeetle
15-02-2008, 17:52
Sono curioso pure io di saperlo, spero non ti riferisca a ebay o simili ...
Si sulla baia da un privato...spedisce lunedi poichè ho pagato con bonifico..
Appena arriva vi faccio sapere se interessa....

Silversnake
15-02-2008, 19:10
Grazie Silver per le informazioni penso che domani andrò a prenderlo, un ultima cosa funziona con tutte le tv vero basta che abbiano o scart o composito o svideo.
Grazie mille per la disponibilità ^^

Si funziona su tutte le tv senza nessun problema :)

ziomaso
16-02-2008, 09:34
Esiste un firmware che non è prodotto da packard bell ma da un'altra società e va perfettamente su questo apparecchio(perchè montano la stessa scheda madre) e rilasciano spessissimo firmware aggiornati(basta pensare che l'ultimo risale al 4 febbraio di questo anno).

Ti posso dire solo questo...

Ciao, dove posso trovare questo firmware?

simonebruno
17-02-2008, 15:08
Salve
io ho preso il modello con HD da 750GB. Ma una domanda...il vostro telecomando che raggio di azione ha?!?!?!?!? Il mio fa schifo un metro forse anche meno....ho provato a cambiare pila ma niente da fare in pratica se sei sul divano e vuoi stoppare il film devi alzarti e andare davanti al BOX..:cry:

MendoZZa
17-02-2008, 18:30
sapresti dirci dove scaricare le ultime versione dei firmware??

simonebruno
17-02-2008, 18:37
sapresti dirci dove scaricare le ultime versione dei firmware??

...ciao senti ma il tuo telecomando che raggio di azione ha?

Alessandro Sabatino
17-02-2008, 19:35
Se stai parlando del Packard Bell non è questione di telecomando ma di sensore del dspositivo. La Packard Bell sta mettendo questi dispositivi in offerta in tutti i Media World proprio per levarseli da torno in quanto sono m,olto difettosi e non solo per il telecomando, quello è il minimo. Potresti provare con un telecomando universale. Comunque io avrei preso o il Conceptronic o il Lacie anche se costano un pochino di più. Anzi se c'è qualcuno a proposito che li ha prvati se perfavore mi potrebbe dire come si trova perchè sono indeciso tra i due modelli.

simonebruno
17-02-2008, 21:10
Se stai parlando del Packard Bell non è questione di telecomando ma di sensore del dspositivo. La Packard Bell sta mettendo questi dispositivi in offerta in tutti i Media World proprio per levarseli da torno in quanto sono m,olto difettosi e non solo per il telecomando, quello è il minimo. Potresti provare con un telecomando universale. Comunque io avrei preso o il Conceptronic o il Lacie anche se costano un pochino di più. Anzi se c'è qualcuno a proposito che li ha prvati se perfavore mi potrebbe dire come si trova perchè sono indeciso tra i due modelli.

...capisco in effetti io ho pagato questo da 750gb 169euro (sinceramente potrei tenerlo proprio come Store per i miei dati). Questi due prodotti citati fanno anche da lettore video per i divx e foto?!?

Alessandro Sabatino
17-02-2008, 23:02
Certamente, leggono di sicuro meglio del Packard bell, non dico che il Packard Bell non legge bene i files multimediali, perchè io l'ho avuto (la versione da 500GB) e mi leggeva quasi tutti i DVX, anche se qualcuno rallentava ma poco male. Il problema erano altri:
Il telecomando che non prendeva niente e perdeva i dati archiviati, a me ha perso più di 250Gb di films, l'ho comprato a posta per liberare spazio su ardisk e tenermi i films dentro un dispositivo multimediale e mi sono ritrovato con l'hardisk vuoto e senza films, se sapevo li cancellavo tutti di mia spontanea volontà senza spendere i soldi per il dispositivo:mad:
Quei modelli che ho citato prima non ho avuto ancora modo di provarli ma ho letto le opinioni di chi li ha avuto e ne parlano bene e oltre questo me li hanno consigliati anche dei venditori di negozi, addirittura sabato scorso sono andato da Mediaworld e c'èra il Pckard Bell e il Conceptronic e il venditore di media world mi ha messo subito tra le mani il Conceptronic e io gli ho chiesto come mai, facendo finta di non sapere che il Packard Bell mi aveva già deluso e lui mi ha rsposto che ne hanno riportati già una decina in dietro.
Comunque a quel prezzo che l'hai pagato non hai fatto un brutto affare perchè tutto sommato al prezzo che costa un hardisc solo Storage hai avuto anche un lettore Play.
Ma per curiosità: Dove l'hai preso? Ciao

Alessandro Sabatino
17-02-2008, 23:14
L'ideale sarebbe prendere quelli che si possono collegare anche in rete così puoi leggere direttamente i files dal computer ache restando comodamente seduti sul divano.
Io so che per esempio il Freecom non è male come hardisk multimediale di rete e anche il conceptronic non è sicramente male perchè al lavoro c'è i tecnico dei computer che mi ha detto che lui li fornisce e li installa a tutti i suoi clienti per uso professionale e sono dei prodotti molto validi. Certo che per usarli professionalmente devono essere degli apparecch affidabili altrimenti ci sarebbero delle lamentele mica da ridere.
Però io non volevo spendere tanti soldi perchè tutto sommato il mio scopo è quello di fare un po' di spazio su l'hardisk del pc e per non metere tutti i films su DVD (e sono tanti tanti) li lascio in un dispositivo collegato direttamente alla TV. PErò cercocomunque un dispositivo che prima di tutto non mi perda i dati, e poi che mi legga la agior parte dei files, e questo potrebbe esserere o il Conceptroni grab'n go 500GB (e alla fine sarà questo il mio qcquisto) o il Lacie Lacinemapremier sempre da 500GB, e con 200€ circa risolvo il problema archiviazionefolms.

simonebruno
18-02-2008, 06:53
Certamente, leggono di sicuro meglio del Packard bell, non dico che il Packard Bell non legge bene i files multimediali, perchè io l'ho avuto (la versione da 500GB) e mi leggeva quasi tutti i DVX, anche se qualcuno rallentava ma poco male. Il problema erano altri:
Il telecomando che non prendeva niente e perdeva i dati archiviati, a me ha perso più di 250Gb di films, l'ho comprato a posta per liberare spazio su ardisk e tenermi i films dentro un dispositivo multimediale e mi sono ritrovato con l'hardisk vuoto e senza films, se sapevo li cancellavo tutti di mia spontanea volontà senza spendere i soldi per il dispositivo:mad:
Quei modelli che ho citato prima non ho avuto ancora modo di provarli ma ho letto le opinioni di chi li ha avuto e ne parlano bene e oltre questo me li hanno consigliati anche dei venditori di negozi, addirittura sabato scorso sono andato da Mediaworld e c'èra il Pckard Bell e il Conceptronic e il venditore di media world mi ha messo subito tra le mani il Conceptronic e io gli ho chiesto come mai, facendo finta di non sapere che il Packard Bell mi aveva già deluso e lui mi ha rsposto che ne hanno riportati già una decina in dietro.
Comunque a quel prezzo che l'hai pagato non hai fatto un brutto affare perchè tutto sommato al prezzo che costa un hardisc solo Storage hai avuto anche un lettore Play.
Ma per curiosità: Dove l'hai preso? Ciao

...preso al MW lucca. Era l'ultimo e sicuramente già provato visto che mancava la pellicola e forse ci deve essere stato una sbaglio e anno confuso tra il mod. da 500 e quello da 750. Cmq posso pure portarli in dietro visto che è un'acquisto di 2gg, il fatto che perda i dati questo mi fa preoccupare:confused: ...e non poco. Allora tu dici che sia poco affidabile anche come Store???

mar81
18-02-2008, 13:09
ma c'è un hdd multimediale su cui posso installare un distribuzione linux che mi permetta di usare il telecomando e attaccarci poi un wifi usb per essere sempre in rete?

grazie

Alessandro Sabatino
18-02-2008, 16:34
In quanto al Packard Bell, se a me a fatto quel difeto di perdere i dati non credo che sia un problema di hardisk ma di tools solo che io dopo quell'esperienza negativa non mi fido più.
In quanto ad un lettore di rete c'è il freecom oppure il conceptronic che puoi andare a vederlo nel sito direttamente ed è sul mercato a circa 200€.
Ciao a tutti e due

simonebruno
18-02-2008, 22:10
In quanto al Packard Bell, se a me a fatto quel difeto di perdere i dati non credo che sia un problema di hardisk ma di tools solo che io dopo quell'esperienza negativa non mi fido più.
In quanto ad un lettore di rete c'è il freecom oppure il conceptronic che puoi andare a vederlo nel sito direttamente ed è sul mercato a circa 200€.
Ciao a tutti e due

...io ho smontato per vedere che HD monta è un SEAGATE IDE. Cosa intendi per Tools???

Alessandro Sabatino
20-02-2008, 19:38
é un softwer da installare nella directory dell'Hardisk del Packard Bell che ti fornisce il sito direttamente ella Packard Bell, solo cheper fartelo dare devi contattare la Packard Bell via Email e dirgli che ti è successo di aver perso i dati sull'Hardisk

catt
22-02-2008, 16:54
ciao , forse sono in ritardo sulla discussione ma visto che e' tuytto il giorno che ci smanetto devo pur sfogarmi : lo store & play va bene per la musica . e con questo ho detto tutto . I film ? dopo un mese di lavoro a trasferire vhs e filmati digitali vari e provato di tutto ( avi mpg mp4 3gp wmv asf flv mov e divx xvid ) devo dire che ogni tanto qualcosa legge , quando gli pare a lui senza troppa logica , ho convertito esattamente filmati e avendo le stesse caratteristiche alcuni li legge e...altri no ! C'e' da impazzire , ho scaricati il firmware originale , lo vede ma parte l'aggiornamento ( indica ' 1 minuto circa..' ) dopo un'ora e' sempre a zero . ho caricato un firmware di un'altra ditta ( come ho visto suggerito sopra ) IDEM , qui mi da aggiornamento fallitop ( ho modificato date e player nel file .fuf , niente da fare . Un consiglio...aiutatemi e soprattutto se volete i film pensate ad altro ( ho un piccolo LCD da 3,5 solo '8' giga che mi mangia qualsiasi cosa senza problemi e lo collego allo stereo e all' autoradio , Mega ! purtoppo non si connette al TV .Non e' la marca blasonata che pensate e infatti costa solo 110 euro ma va meglio ed e' tascabile . ) Cosa me ne faccio di 500 giga invisibili ! Buon Acquisto !

ziomaso
22-02-2008, 21:31
Ciao a tutti,
vedo che il mio topic ha preso il largo in fatto di risposte e commenti!
Io vi dico la mia personale opinione dopo circa un mesetto di utilizzo: il packard bell è perfetto; zero problemi (se escludiamo che la pila in dotazione era scarica e ho dovuto usare quella di ricambio presente nella confezione).

Fino ad ora ho copiato oltre 200gb di dati senza riscontrare problemi di sorta!
Non so che dirvi, o sono fortunatissimo (stando a tutti i commenti negativi scritti) oppure prima o poi qualche difetto emergerà!

Vi terrò aggiornati!

Ciao!

Alessandro Sabatino
22-02-2008, 22:16
Finalmente dopo tanto tempo D'attesa mi sono deciso, All'ipercoop Ho preso L'adapter Conceptronic Gab'n Go.
Praticamente è solo un adattatore a cui s possono inserire degli hardisk esterni USB e elle memory card e visto che io ho un hardisk esterno da 250GB e non sapevo che cavolo farne di questo hardisk adesso lo sfrutto per collegarlo a questo meraviglioso adattatore che si collega al TV in S.Video o in Video composito ho in Scart o in VGA al Televisore o al monitor.
E' a dir poco fantastico, legge qualsiasi cosa, puoi pure creare delle cartelle all'interno dell'ardisck "Viedo,Photo,Music" e con di tasti diretti sul telecomando puoi accedere direttamente a una di queste directory create.
Il telecomando non è il massimo ma tutto sommato svolge il suo lavoro quasi alla perfezione. Puoi anche cancellare direttamente dal dispositivo i files che non ti servono senza dover collegare l'apparecchio al Pc per cancellarli, puoi anche rinominarli o addirittura creare delle nuove cartelle. Puoi leggere le foto e contemporaneamente ascoltare la musica mentre si visionano lefoto. A un sacco di funzioni, è veramente un prodotto che non cosata un cacchio è risolve veramente dei ran problemi a livello di archiviazione.
Naturalmente bisogna avere un hardisk esterno. Io sono rimasto veramente contento perchè è un prodotto che costa meno di 60€ e ti da sodisfazioni.:)

catt
23-02-2008, 08:45
Ciao , devo dire che sono un po' invidioso e incredulo quando qualcuno dice che ' va bene ' Tutto sommato il mio telecomando va , ma e' al limite , qualsiasi telecomando va meglio , praticamente bisogna prendere la mira e controllare spesso la pila e stare attenti a non schiacciare troppo o troppo poco ( !?) Mettevano una manovella era + comodo . Scalda ..attenti al mobile antico che si segna , e' rumoroso + del mio pc , la lucetta blu , dall'apparenza innocua , abbaglia , provate a metterlo in camera sul mobile di fronte al letto ...un vero laser ( c'e' n'era bisogno ? ) le connessioni non sono le + geniali , solo un finta hd con inserimento tutt'altro che immediato . Se poi vuoi cacciarci dentro tutti i video che ti capitano , ed e' per questo che lo compri , sappi che ne vedi il 30% , poi ci perdi le giornate ha convertire e smanettare e qualcosa recuperi secondo principi che non ho ancora ben inteso , il resto te li scordi . Inoltre come si puo' pubblicare un aggiornamento con la data sbagliata ... se ne sono accorti tutti tranne loro (!?) . Buon riposo . Per fortuna non ancora ho perso dati e , visto che lo uso anche per lavoro ( e nessuno lo proibisce ) e lo uso correttamente , e ho visto che capita , si potrebbe pensare di fare una cordata e ibrigliare la produzione , forse si svegliano . Secondo me si sono impegnati a fare con cura solo la confezione poi hanno cambiato lavoro .Dev'essere diventata un ditta pubblicitaria .Io non sono un genio dell' informatica , mi arrangio , e questi prodotti dovrebbero essere per quelli come me . Seguiro' il tuo consiglio , se lo trovo lo compero , e spero non mi dia problemi con i video . Store e play diventera' solo store ( in fondo la funzione play mi e' costata solo circa 30 euro in piu' ) Ti ringrazio per la dritta , ciao Catt :D

Alessandro Sabatino
23-02-2008, 13:49
A quanto ho capito tu possidi lo Store & Play della Pakard Bell....
.....noooooooooooooo!!!! Povero te......
Scusami...non è sarcasmo ma dico davvero, io il PB l'ho avuto, la versione da 500 GB e il giorno dopo l'ho riportato dove l'ho comprato.
Sembrava quasi leggesse un po' d tutto, anche se non ho provato tantissimi files, ma scaldava tantissimo, andava spesso in palla, specialmente quando andavo avanti veloce mentre riproducevo un DVX, il telecomando non prendeva un c......o, non si potevano cancellare i films direttamente dal dispositivo (ogni volta per cancellare un DVX dovevo ricollegare il dispositivo al pc...che p.....le), e per finire mi ha perduto 250 GB di DVX dame procurati faticosamente..:muro:
Insomma...l'ho riportato indietro inc....to come una bestia. Il bello che non mi volevano nemmeno restituire i soldi ma dopo avergli ricordato la legge soddisfatti o rimborsati me li hanno ridati.
Prova il conceptronic, te lo consiglio, è molto più completo per tutte le cose che ho scritto nel messaggio precedente.
Però se non possiedi un hardisk esterno ti conviene prendere la versione con hardisk all'interno (199€ da Mediaworld di Fulvio Testi).
Ciao, e più di questo non so che dirti.

Alessandro Sabatino
23-02-2008, 13:52
Scusa dimenticavo, il Conceptronic Adaptec si trovsa alla Coop dell'Acquario di Vignate a 59€ in offerta nei cestoni, quindi se ti va ti conviene fare presto altrimenti non ne trovi più.

Kewell
23-02-2008, 15:28
Spostato in portable media center. Segnalo anche questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582801
:)

N3ssuN0
27-02-2008, 14:50
Premetto che possiedo uno Store&Play da 500GB da un mesetto ed uno Store&Play 2500 da 120 Gb da un annetto e mezzo (e che avevo pagato come quello da 500...)

1) Scalda molto? Tipo dopo due ore è caldo da consigliarne lo spegnimento?
Per me scalda abbastanza...se guardo un paio di film lo spengo per compassione...

2) I sottotitoli sono chiari? Si possono ingrandire e spostare? (Guardo molte serie TV sottotitolate in italiano).
Pochissime opzioni per i sottotitoli...giusto la selezione senza necessità dell'omonimia tra file video e sub...font a mio giudizio non molto leggibile...

3) I DVD funzionano bene? I menù di questi vengono letti?
Legge le ISO senza particolari problemi e la navigazione ha il solo handicap del cosidetto telecomando...

4) Avete riscontrato qualche problema con qualche tipo di file video(per es. con divx con bitrate troppo alto o risoluzioni alto/basse)? Tutto quello che gli ho dato in pasto (quindi evitando supporti esplicitamente non supportati MKV ecc) me l'ha letto tra il bene ed il dignitoso.

5) Se un divx ha per esempio una risoluzione bassa è possibile ingrandire l'immagine sullo schermo? Ha una funzione di zoom se intendi questo...ma la qualità è medio-bassa.

6) Il telecomando bisogna per forza puntarlo dritto all'apparecchio? (Sapete se esistono i codici per comandi universali?) Qui arriviamo all'aspetto veramente tragico: solo chi ha provato questo presunto telecomando di cartone sa quanto può essere esasperante :muro: . Alcune volte è praticamente inutilizzabile... Devo avere delle pulsioni masochistiche dato che con lo Store&Play 2500 avevo avuto la sventura di provarlo e ci sono ricascato...Ho cercato telecomandi universali ma non ne ho trovati di soddisfacenti/funzionanti...Chiunque abbia una marca ed un modello lo posti ed avrà la mia riconoscenza eterna.

7) La funzione di rewind e forward(mandare indietro e avanti) è fluida? Ha dei rate predefiniti (da 2x a 20x) ti porta dove vuoi arrivare ma "fluida" non è l'aggettivo che userei. Ad alcuni interessa vedere il "mentre" a me interessa solo arrivare al punto dove voglio riprendere la visione...

8) Fa rumore(se si è sopportabile)? Assolutamente non eccessivo.

9) Eventuali cose che dovrei sapere... Cosa per me fastidiosissima, dato che lo tengo attaccato al PC e all'ingresso del Monitor LCD e lo uso appunto sia per lo Store che per il Play, per vedere la riproduzione mi tocca STACCARLO dalla presa USB...:confused:

Aggiungo che pur non essendo un fanatico della rimozione sicura dell'hardware non mi ha mai perso un dato. E neppure lo Store&Play 2500, pur se utilizzato praticamente come un ferro da stiro anche da mia madre, ha mai perso un file. Piuttosto lo trovo un po' lentino come transfer rate in scrittura.

Alessandro Sabatino
27-02-2008, 22:21
Allora lo sfigato sono soltanto io!:mad:
Io l'ho acquistato e dopo due giorni l'ho riportato indietro incazzato come una bestia per la perdita di ben 250GB di films in DVX:muro:
Dopoaverlo riempito di films e aver cancellato i files dal pc...:doh: l'ho collegato al TV e tutto bene. Sono andato a mangiare e l'ho ricollegato al PC per trasferirgli un'altro paio di films e......:eek: non mi ha riconosciuto più la periferica:"disco vuoto formattare disco"......:cry: ...ma come disco vuoto!!!
e tutti i films??? che fine hanno fatto li ha digeriti tutti??? L'ho ricollegato al TV e.... "Not found".
Volevo quasi prendere l'hardisk e sbatterlo contro il muro, non l'ho fatto solo perchè dovevo ritornare da Mediaworld a farmi ridare indietro i soldi, ma giuro che se non fosse stato dentro gli otto giorni lo avrei sbattuto sulla testa di uno del reparto dei computers.
Comunque a parte questa esperienza negativa adesso posseggo un'adaptec della Conceptronic e va che è una figata.
Ciao

enrigondorf
09-09-2008, 14:15
Non ho mai scritto qui ma ho sempre letto i vari consigli dei forumisti.
Oggi passando da Saturn ho visto in offerta il famigerato Store & Play PackardBell 3500 da 320 giga a 99.9€
Allettante come offerta ma fortunatamente non l'ho preso, mi sono detto magari poi ripasso.
Ho fatto bene visto i commenti sia qui che in giro per la rete.

grasul
18-09-2008, 19:01
Infatti ho visto che al MediaWorld costa 129 € il PB da 500GB, io che faccio? L'ho preso, cojone che sono, neanche il tempo di attaccarlo che:

a) telecomando difettoso
b) lo inserisco alla TV e dopo 1 minuto se ne va l'immagine, pare morto.
c) aggiorno il firmware ed è tutt'ok
d) lo riattacco, si vede in bianco e nero oppure non si vede (o l'immagine balla).

Domani torno al MW e... non voglio il buono, MA I SOLDI!!

Non voglio spendere più di 140 €, che posso fare?

lifecross
25-09-2008, 21:18
:stordita: ho letto solo ora questo 3d... e le vostre parole mi hanno un po' allarmato perchè, circa 6 ore fa, ho comprato da MediaWorld a 129 € lo Store & Play 3500 da 500GB della Packard Bell. :rolleyes:

per adesso ho caricato solo due file.avi ed uno (quando l'ho collegato alla TV) non lo legge... dice che non lo riconosce :muro: cominciamo bene... il 50% è una bella media.

per il resto spero almeno che non mi perda i dati (e sto facendo gli scongiuri... :cool: )

PS: è normale che scaldi così tanto ???

endriulove
27-09-2008, 18:08
Ragazzi, ho trovato sul sito della packard questo cavo che promette l'alta definizione... cosa ne pensae?

http://www.packardbell.it/products/storage/store-and-play/Cavo+HD+per+Store+%26+Play/productsheet-A000410000-477.html

Secondo voi serve a qualcosa o la qualità e uguale identica?

enrigondorf
06-10-2008, 11:38
A quanto ho capito tu possidi lo Store & Play della Pakard Bell....
.....noooooooooooooo!!!! Povero te......
Scusami...non è sarcasmo ma dico davvero, io il PB l'ho avuto, la versione da 500 GB e il giorno dopo l'ho riportato dove l'ho comprato.
Sembrava quasi leggesse un po' d tutto, anche se non ho provato tantissimi files, ma scaldava tantissimo, andava spesso in palla, specialmente quando andavo avanti veloce mentre riproducevo un DVX, il telecomando non prendeva un c......o, non si potevano cancellare i films direttamente dal dispositivo (ogni volta per cancellare un DVX dovevo ricollegare il dispositivo al pc...che p.....le), e per finire mi ha perduto 250 GB di DVX dame procurati faticosamente..:muro:
Insomma...l'ho riportato indietro inc....to come una bestia. Il bello che non mi volevano nemmeno restituire i soldi ma dopo avergli ricordato la legge soddisfatti o rimborsati me li hanno ridati.
Prova il conceptronic, te lo consiglio, è molto più completo per tutte le cose che ho scritto nel messaggio precedente.
Però se non possiedi un hardisk esterno ti conviene prendere la versione con hardisk all'interno (199€ da Mediaworld di Fulvio Testi).
Ciao, e più di questo non so che dirti.

Offerta saturn conceptronic da 640 a 129€ ... mi sembra un buon acquisto visti i commenti.

golfturbo
04-12-2008, 22:11
ho la versione da 500gb da oltre un anno...non mi ha mai dato nessun problema :D

quoto solo il fatto che il telecomando è un po scomodo,ma il mioprende anche dal letto (2 metri e mezzo) basta direzionarlo bene...

scalda un pochino,ma nulla di chissà cosa...a volte mi guardo film di 3 ore,tutto ok,mai un problema..non è per niente rumoroso,non ho mai perso dati ecc...

non so se ho beccato il modello fortunato :D

soddisfattissimo dell'acquisto...ps,non ho mai aggiornato il firmwire :cool:

ora volevo prendere il cavo HD per collegarlo al monitor in hdmi..esiste un adattatore?perchè il cavo venduto dalla packard bell termina con degli rca :confused:

grazie

catt
18-12-2008, 21:04
Lo Store & Play Packard Bell e' un anno che lo uso , dopo gli esaurimenti e nervosismi vari dei primi tempi lo uso solo come Store perche' in quanto a play , come avevo gia' detto , e' incredibile commercializzare un prodotto cosi' , un consiglio , il mio legge solo i file mpeg 1 cioe' i video cd o super video cd , quindi se volete vedere qualcosa in tv con lo store & play convertite ...buon divertimento , e' una certezza che mi e' costata notti insonni a studiare file e formati e convertire in ogni modo . Ancora Un suggerimento , ottima soluzione e' lo Grab'n Go della Conceptronic , mangia di tutto , ci infili la SD con i tuoi file o nella usb un lettore memorie multiplo per sfruttare le flash che hai , non ho trovato nulla che non legga e non costa molto.Io faccio store nell'hard disk packard e poi trasferisco sulla sd . Il grab 'n'go per chi non lo sapesse non ha memoria interna , e' solo un lettore , piccolo e maneggevole lo sposti e colleghi facilmente al tv e ti godi lo spettacolo ..... Poi mi sono accorto che il Tv tanto non lo guardo MAI ... PERCHE STO SEMPRE AL COMPUTER . :doh:

Kewell
30-12-2008, 10:55
Discussione spostata nella nuova sezione "Sistemi NAS e HDD Multimediali"

Bob Masiero
12-11-2009, 08:24
Ciao a tutti, a un mio collega si è fottuto l'hard disk interno e in conseguenza ha perso tutti i dati (divx ma soprattutto files di configurazione)... non è che qualche anima pia che possiede lo Store'n Play 500 potrebbe inviarmeli (intendo le cartelle all'interno stile "firmware" e non so cos'altro) oppure uploadarli su un sito di hosting stile rapidshare? Grazie!!!

maximux81
27-11-2009, 20:39
Anche a me è morto l'hd. Le ho provate tutte ma non si riesce ad accedere. :cry: Come faccio a recuperare il software/firmware interno? Qualcuno può mandarmeli?

catt
27-11-2009, 21:00
Il firmware lo trovi sul sito della packard .... sempre che non sia difettoso:D

maximux81
01-12-2009, 23:21
Grazie ma ho già scaricato il firmware dal sito e ho visto che è un aggiornamento, quindi è impossibile fare l'aggiornamento del fw se non ho già un fw installato. è la storia del cane che si morde la coda...

sp1marco
16-12-2009, 19:09
Ho il S&P 500Gb da piu di un anno, nessun problema con i file iso e Dvx, logicamente non legge i quicktime e quelli in hd .mkv
sarebbe bello che Packard Bell rilasciasse un aggiornamento a riguardo, ma mi sembra proprio che abbia abbandonato il supporto su questo lettore.

Ho sentito parlare di firmware di terze parti ma non riesco a trovarli...:muro: qualcuno mi puo' dare una mano? Grazie! :help:



ps
ho provato un lettore della Emtec (http://www.emtec-international.com), era un modello senza hard disk ma con 2 porte usb (ad una era collegata una pendrive e all'altra un hard disk esterno): legge di tutto, compreso i quiktime e i file Mkv, costa poco 79euro, peccato che questo modello non aveva l'hard disk interno.:p

sp1marco
12-01-2010, 08:16
Ho il S&P 500Gb da piu di un anno, nessun problema con i file iso e Dvx, logicamente non legge i quicktime e quelli in hd .mkv
sarebbe bello che Packard Bell rilasciasse un aggiornamento a riguardo, ma mi sembra proprio che abbia abbandonato il supporto su questo lettore.

Ho sentito parlare di firmware di terze parti ma non riesco a trovarli...:muro: qualcuno mi puo' dare una mano? Grazie! :help:

Riprovo ad uppare... qualcuno conosce se esistono firmware alternativi? grazie :help:

stelu77
27-01-2010, 03:56
Anch'io sono ansioso di sperimentare percorsi alternativi :D

lagunaa
05-02-2010, 15:32
Esiste un firmware che non è prodotto da packard bell ma da un'altra società e va perfettamente su questo apparecchio(perchè montano la stessa scheda madre) e rilasciano spessissimo firmware aggiornati(basta pensare che l'ultimo risale al 4 febbraio di questo anno).

Ti posso dire solo questo...

Visto che qualcuno chiedeva e anch'io ho dovuto cercare questo fantomatico firmware alternativo, penso che il prodotto "cugino" del PB sia questo "iZak™ Portable Multimedia Center".
L'ho scoperto leggendo questo (fonte: http://friendfeed.com/tranq72/d5c77244/izaktm-portable-multimedia-center-update):
iZak™ Portable Multimedia Center: update firmware
18, Gennaio, 2009

the store & play 2500 and 3500 have equal firmware Vers. 2.0.15.52 you can flash a newer and faster and more futures firmware on store & play 2.5"/3.5" series download from: http://www.unibrain.com/Products/iZak/iZak_win.htm. Chipset UB8519 (unibrain) = sigma design em8511 chipset.

1. download the last firmware: 2.0.0.55 and unzip
2. make new directory on Store & play name: firmware
3. copy unziped files: romfs.bin, loader.bin and flash.fuf to firmware directory
4. open the file flash.fuf ( edit) and search txt : 2.0.0.55 and rename to 2.0.15.53 save file ok
5. start the box on tv and go to firmware update flash the new firmware up to 5min and restart the box

- Nico

A me risulta che l'ultimo firmware rilasciato da Packard Bell sia il 2.0.15.67 (19-05-2008 12:05:53) e quello rilasciato da Unibrain sia il 2.0.0.79 (Oct 29 2009).
Resta da capire se questi nuovi firmware Unibrain aggiornano i codec audio/video -e quindi il "firmware update" ne vale la pena- e trovare qualcuno di voi che faccia da cavia... :D

sp1marco
09-02-2010, 08:53
ci penso io a fare da cavia...pero' devo capire se l'aggiornamento del firmware implica la cancellazione :cry: dei file copiati sull'hard disk!
Inoltre leggendo le caratteristiche dell' iZak http://www.unibrain.com/download/pdfs/iZak/iZak_Details.pdf e l'elenco "Firmware Update History" non vedo aggiunta di codec oltre quelli già supportati :(

Silversnake
09-02-2010, 10:57
Io è da più di un anno che utilizzo il firmware Izak, andate tranquilli. e' sicuramente meglio di quello della packard bell. Non aggiunge codecs (non potrebbe farlo) ma solo piccole migliorie che male non fanno.
Inoltre se si vuole si può ritornare al firmware della packard bell (testato personalmente).

lagunaa
09-02-2010, 11:11
e' sicuramente meglio di quello della packard bell. Non aggiunge codecs (non potrebbe farlo) ma solo piccole migliorie che male non fanno.
Aggiungere codec no, ma aggiornare quelli esistenti magari sì...
Quali sono le migliorie più evidenti rispetto al firmware Packard Bell?

Inoltre se si vuole si può ritornare al firmware della packard bell (testato personalmente).
Gran bella cosa! Oggi provo allora.

Una cosa che non ho mai capito: dopo aver effettuato l'upgrade del firmware, la cartella "Firmware" posso cancellarla oppure deve rimanere lì?

Silversnake
09-02-2010, 11:17
Aggiungere codec no, ma aggiornare quelli esistenti magari sì...
Quali sono le migliorie più evidenti rispetto al firmware Packard Bell?
Nella pagina dove si scarica il firmware Izak in fondo ci sta il changelog. L'ultimo aggiornamento risale a ottobre 2009 ma in realtà hanno solo aggiunto il supporto per un nuovo hard disk.


Gran bella cosa! Oggi provo allora.

Una cosa che non ho mai capito: dopo aver effettuato l'upgrade del firmware, la cartella "Firmware" posso cancellarla oppure deve rimanere lì?
Deve rimanere, pechè dovresti cancellarla?
...

lagunaa
09-02-2010, 12:03
Sì, avevo letto i changelog degli iZak, ma mi parevano tutti cambiamenti di poco conto, nessun fix per cui vale la pena aggiornare. Volevo sapere da chi l'ha montato le migliorie evidenti...

La cartella "Firmware" volevo cancellarla perché, dopo aver aggiornato il firmware nel chipset, a che serve tenerla? :D

Silversnake
09-02-2010, 12:06
Sì, avevo letto i changelog degli iZak, ma mi parevano tutti cambiamenti di poco conto, nessun fix per cui vale la pena aggiornare. Volevo sapere da chi l'ha montato le migliorie evidenti...

La cartella "Firmware" volevo cancellarla perché, dopo aver aggiornato il firmware nel chipset, a che serve tenerla? :D
Io l'ho aggiornato l'ultima volta a febbraio dell'anno scorso (data del penultimo firmware se non ricordo male). Frequentavo il forum internazionale della packard bell.
Ora non ricordo quali migliore apporta ma sicuramente non può fare miracoli. Se la vuoi cancellare cancellala, puoi sempre rimetterla. Non ho mai fatto prove però perchè tanto quella cartella occupa pochi MB mi sembra.

sp1marco
09-02-2010, 13:41
Ma facendo l'aggiornamento del firmware, si cancellano i file sul'hard disk?

Silversnake
09-02-2010, 13:44
Ma facendo l'aggiornamento del firmware, si cancellano i file sul'hard disk?
No

Pipe
19-02-2010, 14:43
ma è in grado di leggere video in h264?

sp1marco
19-02-2010, 15:54
ma è in grado di leggere video in h264?

purtroppo no

Pipe
19-02-2010, 20:11
:muro: nemmeno con il firmware aggiornato...mhà! Cmq è possibile riconvertire un film da h264 in un formato compatibile e decente?

Pipe
19-02-2010, 20:48
http://www.mp4converter.net/tips/how-to-convert-h.264-to-divx.html
non mi sembra malaccio... ho fatto una prova e mi sembra molto fedele la conversione, sarà che non ne capisco per niente ... :D

Silversnake
19-02-2010, 21:01
:muro: nemmeno con il firmware aggiornato...mhà! Cmq è possibile riconvertire un film da h264 in un formato compatibile e decente?
E' completamente da matti pensare che con un aggiornamento firmware si possano ripordurre filmati in H264. :mbe:
La riproduzione di quest'ultimi può avvenire in questo apparecchio solo con una modifica del chip (quindi a livello hardware).
Ora come ora i chips che riproducono i filmati in H264 costano poco meno di tutto lo store & play...

Persino i netbook usciti da poco fanno molta fatica a riprodurre un filmato in HD addirittura 720p, e si pretende che un apparecchio uscito almeno 2 anni fa, ad un prezzo molto economico (considerando che ha pure un hard disk abbastanza capiente) li riproduca senza problemi. :muro:

Se volete convertire filmati in xvid vi consiglio due programmi. Format factory o handbrake(la penultima versione però la 0.9.3).
Ovviamente se fate la conversione di un filmato in HD non lo vedrete in HD anche sullo store & play, ma ad una qualità di molto ridotta.

LINUS_98_2000
20-02-2010, 09:46
I firmware sono di una facilità incredibile sia da reperire che da installare.
E' ottimo per lo storage e io te lo consiglio. Per il telecomando ha il difetto che devi premere forte e molto diretto ma io ho risolto con un telecomando programmabile da 9€ :D

I film io ne ho molti e me li ha letti tutti(comprende anche l'ultimissimo divx6), ma ora i film ce li metto in qualità dvd e legge benissimo infatti le iso e i files .vob :D

Ciao Silver, in riferimento al telecomando, potresti dirmi quale marca hai acquistato? Anch'io ho problemi con il telecomando, la prima volta mi è stato sostituito ora mi dicono che non è più in garanzia e funziona malissimo. Poi potresti anche dirmi come fare a leggere i files iso e vob? A me dei vob riproduce il primo, poi torna alla schermata con i films, devo selezionare il secondo e così via per l'intero film.
Puoi darmi una mano.
Grazie.

lagunaa
20-02-2010, 09:52
Se volete convertire filmati in xvid vi consiglio
Io invece uso Avidemux, potente ma facile, mi trovo molto bene.

Ovviamente se fate la conversione di un filmato in HD non lo vedrete in HD anche sullo store & play, ma ad una qualità di molto ridotta.
E' possibile convertire un filmato x.264 (.mkv) in Xvid HD (.avi) e quindi mantenere l'alta definizione (ma il file sarà molto più pesante...). Ovviamente, il lettore deve essere collegato al tv via component per godere dell'alta definizione.

Silversnake
20-02-2010, 10:05
Ciao Silver, in riferimento al telecomando, potresti dirmi quale marca hai acquistato? Anch'io ho problemi con il telecomando, la prima volta mi è stato sostituito ora mi dicono che non è più in garanzia e funziona malissimo. Poi potresti anche dirmi come fare a leggere i files iso e vob? A me dei vob riproduce il primo, poi torna alla schermata con i films, devo selezionare il secondo e così via per l'intero film.
Puoi darmi una mano.
Grazie.
Basta che compri un qualsiasi telecomando programmabile. Ce ne sono un'infinità. Funzionano così: metti il telecomando dello store & play davanti al telecomando programmabile e assegni un tasto del telecomando dello store & play a uno del telecomando programmabile. Piano piano te li fai tutti.

A me i files .iso me li legge tranquillamente e non capisco che problema hai tu. Non ho mai avuto problemi e non faccio nulla di particolare.

Io invece uso Avidemux, potente ma facile, mi trovo molto bene.
Anche io uso avidemux su Linux, ma ho consigliato gli altri due che sono più intuitivi.

E' possibile convertire un filmato x.264 (.mkv) in Xvid HD (.avi) e quindi mantenere l'alta definizione (ma il file sarà molto più pesante...). Ovviamente, il lettore deve essere collegato al tv via component per godere dell'alta definizione.
Non penso che questo apparecchio sia in grado di produrre filmati in xvid HD, ma se quello che dici tu è verificato allora ci posso credere.

lagunaa
20-02-2010, 11:15
Anche io uso avidemux su Linux, ma ho consigliato gli altri due che sono più intuitivi.

Ognuno usa quello con cui si trova meglio. :D Io Avidemux, comunque, lo uso anche su Windows.

Non penso che questo apparecchio sia in grado di produrre filmati in xvid HD, ma se quello che dici tu è verificato allora ci posso credere.
Avevo provato una volta per curiosità a convertire x.264/mkv in Xvid/avi: funzionava, ma per mantenere l'HD mi era venuto fuori un file enorme...! :stordita: Ergo, non ne valeva la pena.

LINUS_98_2000
22-02-2010, 16:00
Funzionano così: metti il telecomando dello store & play davanti al telecomando programmabile e assegni un tasto del telecomando dello store & play a uno del telecomando programmabile. Piano piano te li fai tutti.

Grazie, ma scusami per l'ignoranza. Ma sul telecomando dello S&P non devo fare niente?

LINUS_98_2000
22-02-2010, 16:01
[QUOTE=LINUS_98_2000;30986419]Funzionano così: metti il telecomando dello store & play davanti al telecomando programmabile e assegni un tasto del telecomando dello store & play a uno del telecomando programmabile. Piano piano te li fai tutti.

Grazie, ma scusami per l'ignoranza. Ma sul telecomando dello S&P non devo fare niente?

Scusate ma non riesco ad eliminare il messaggio precedente.

Silversnake
22-02-2010, 17:00
Funzionano così: metti il telecomando dello store & play davanti al telecomando programmabile e assegni un tasto del telecomando dello store & play a uno del telecomando programmabile. Piano piano te li fai tutti.

Grazie, ma scusami per l'ignoranza. Ma sul telecomando dello S&P non devo fare niente?

Era sottointeso che devi premere un tasto del telecomando dello store & play e nello stesso tempo il tasto che vuoi assegnare nel telecomando programmabile.
In questo modo la frequenza di quel tasto viene copiata anche nel tasto del telecomando programmabile.

Spero di esser stato chiaro.

LINUS_98_2000
22-02-2010, 17:16
Era sottointeso che devi premere un tasto del telecomando dello store & play e nello stesso tempo il tasto che vuoi assegnare nel telecomando programmabile.
In questo modo la frequenza di quel tasto viene copiata anche nel tasto del telecomando programmabile.

Spero di esser stato chiaro.

Chiaro. Ma come si fa se il mio telecomando funziona una volta si ed una no?:muro: :muro:

Silversnake
22-02-2010, 17:17
Chiaro. Ma come si fa se il mio telecomando funziona una volta si ed una no?:muro: :muro:
Provi fino a quando non vedi che il tasto è stato memorizzato. Non posso dirti più di tanto.

LINUS_98_2000
22-02-2010, 17:23
Grazie, molto gentile proverò.

sp1marco
23-02-2010, 07:43
Chiaro. Ma come si fa se il mio telecomando funziona una volta si ed una no?:muro: :muro:
Ho notato che il telecomando funziona bene ma la batteria deve essere NUOVA.
All' inizio pensavo che fosse difettoso, in realtà avevo cambiato due batterie ( comprate nuove) ma che non erano completamente cariche. Probabilmente mi avevano venduto delle batterie che stavano in magazzino da chissà quanto tempo.

lagunaa
23-02-2010, 09:53
Ho notato che il telecomando funziona bene ma la batteria deve essere NUOVA.
All' inizio pensavo che fosse difettoso, in realtà avevo cambiato due batterie ( comprate nuove) ma che non erano completamente cariche. Probabilmente mi avevano venduto delle batterie che stavano in magazzino da chissà quanto tempo.
Vi confermo questa cosa, anche a me è capitato uguale.

LINUS_98_2000
23-02-2010, 10:04
Ho notato che il telecomando funziona bene ma la batteria deve essere NUOVA.
All' inizio pensavo che fosse difettoso, in realtà avevo cambiato due batterie ( comprate nuove) ma che non erano completamente cariche. Probabilmente mi avevano venduto delle batterie che stavano in magazzino da chissà quanto tempo.

Posso essere daccordo, ma allora ogni quanto tempo bisognerebbe cambiare la batteria? Secondo me è un problema della mollettina interna (se avete provato ad aprirlo).

lagunaa
23-02-2010, 14:35
Posso essere daccordo, ma allora ogni quanto tempo bisognerebbe cambiare la batteria?
Io lascio lo sportellino aperto, così che la batteria non faccio contatto, quando non uso il telecomando. Da oltre un anno non l'ho più cambiata. :)

LINUS_98_2000
02-03-2010, 16:15
[QUOTE=Silversnake;30957255]A me i files .iso me li legge tranquillamente e non capisco che problema hai tu. Non ho mai avuto problemi e non faccio nulla di particolare.

Rieccomi Silver, per il telecomando ho risolto acquistandone uno sostitutivo che mi arriverà tra qualche giorno (non riuscivo a reperire su piazza quelli programmabili). Ritornando ai files .iso, il mio problema è la dimensione, mi sembra che non si riescano a copiare files di oltre 4giga. Come si risolve? Devo formattare?

Ciao e sempre grazie.

sp1marco
02-03-2010, 16:26
[QUOTE]

Rieccomi Silver, per il telecomando ho risolto acquistandone uno sostitutivo che mi arriverà tra qualche giorno (non riuscivo a reperire su piazza quelli programmabili). Ritornando ai files .iso, il mio problema è la dimensione, mi sembra che non si riescano a copiare files di oltre 4giga. Come si risolve? Devo formattare?

Ciao e sempre grazie.

mi sembra che il mio sia formattato NTFS e non ha nessun problema con i file .iso maggiori di 4 Gb

Silversnake
02-03-2010, 16:28
[QUOTE]

Rieccomi Silver, per il telecomando ho risolto acquistandone uno sostitutivo che mi arriverà tra qualche giorno (non riuscivo a reperire su piazza quelli programmabili). Ritornando ai files .iso, il mio problema è la dimensione, mi sembra che non si riescano a copiare files di oltre 4giga. Come si risolve? Devo formattare?

Ciao e sempre grazie.
Il problema sarà quello allora. Il tuo HD sarà formattato in FAT32 e devi formattarlo in NTFS. Io ora non ricordo se il mio l'ho formattato in NTFS (se l'ho fatto sarà stato subito dopo quando l'acquistai).
Stai attento se fai la formattazione di copiarti la struttura delle cartelle e dei files.

Waldos
02-03-2010, 17:09
Se il problema è quello (ed è probabile) non è necessario formattare... in Win XP c'è il comando convert che consente la conversione da FAT32 a NTFS.
Leggi la documentazione per l'uso.

Avvertenze:
- questo comando NON cancella i file, ma un backup non fa mai male ...
- il processo ha bisogno di un po' di spazio a disposizione, non farlo con un HD pieno a tappo...
- il processo non è reversibile...

bye

Fabio

LINUS_98_2000
03-03-2010, 15:52
[QUOTE=LINUS_98_2000;31092257]
Stai attento se fai la formattazione di copiarti la struttura delle cartelle e dei files.

Ma dove si trova la cartella con il firmware? E' nascosta? Non mi sembra di averla mai vista.

lagunaa
03-03-2010, 16:09
Ma dove si trova la cartella con il firmware? E' nascosta? Non mi sembra di averla mai vista.
La cartella del firmware ce l'hai solo se fai l'aggiornamento, ovvero sei tu che la copi nel lettore! ;)

sp1marco
03-03-2010, 16:22
infatti la cartella firmware, dopo aver fatto l'aggiornamento, puo' essere cancellata

LINUS_98_2000
03-03-2010, 18:03
La cartella del firmware ce l'hai solo se fai l'aggiornamento, ovvero sei tu che la copi nel lettore! ;)

Scusate per l'ignoranza, potreste allora spiegarmi come procedere nel caso decidessi di formattare?
E per quanto riguarda l'aggiornamento del firmware (che non ho mai fatto evidentemente) dove è possibile reperirlo e che migliorie apporta?

sp1marco
04-03-2010, 08:24
Scusate per l'ignoranza, potreste allora spiegarmi come procedere nel caso decidessi di formattare?
E per quanto riguarda l'aggiornamento del firmware (che non ho mai fatto evidentemente) dove è possibile reperirlo e che migliorie apporta?
Se ne è già parlato nei post precedenti.
In ogni modo il firmware ufficiale si scarica da qui
http://support.packardbell.com/it/item/index.php?i=7439200100&pi=platform_storeandplay3500&dhepn=C051670000
dove ci sono anche le istruzioni.
colleghi lo Store&play al pc, scarichi il fw, lo scompatti e lo copi in una cartella chiamata firmware sul lettore, poi stacchi lo s&play dal pc e lo ricolleghi al tv ed entri nel menu "aggiornamento firmware". Una volta aggiornato il fw puoi anche cancellare la cartella appena creata. L'aggiornamento non è distruttivo, ossia non cancella il contenuto dell'hard disk (ma è sempre meglio fare un backup).
Migliorie? alla fine niente di rilevante.

Anche il firmware alternativo, postato sempre qualche post fà, non comporta nessuna miglioria. I file leggibili sono sempre gli stessi.

devha07
19-09-2010, 13:33
Buongiorno a tutti. Ho un problema con il Packard Bell Store & Play 3500, e spero che qualcuno di voi mi possa indicare una soluzione.
L'hd, una volta caricati i files e collegato alla tv, non trova niente, dicendomi "FILES NOT FOUND!".
L'hd è stato formattato in diversi formati (NTFS, FAT32..), ho ripristinato le cartelle come di default (Movies, Music e Pictures), ma senza alcun risultato.

Ovviamente, non riconoscendo o non trovando i files sull'HD, non posso neanche flashare il firmware. :muro:

Qualcuno ha esperienza di un problema simile? Vi ringrazio per qualunque aiuto potrete darmi.

SSSDVD
27-11-2010, 17:49
ciao a tutti
ho letto i post precedenti ma non mi sembra di aver trovato risposta al mio problema.
qualche giorno fa mi è passoto per la mente di rinominare la cartella movies bene da allora quando collego il mio hd 2,5" al tv e vado nel menù mi vede tutte le cartelle come al solito, ma quando apro la cartella movies mi dice che non ci sono file allì'interno. stessa coa è successa quando ho provato a mettere un film nella cartella music aprendola niente files. è una cosa che posso risolvere aggiornando? se si dove trovo l'aggiornamento? se aggiorno devo salvare i dati o non c'è bisogno?
vi ringrazio in anticipo.

Endriu83
31-01-2011, 10:52
Buongiorno a tutti. Ho un problema con il Packard Bell Store & Play 3500, e spero che qualcuno di voi mi possa indicare una soluzione.
L'hd, una volta caricati i files e collegato alla tv, non trova niente, dicendomi "FILES NOT FOUND!".
L'hd è stato formattato in diversi formati (NTFS, FAT32..), ho ripristinato le cartelle come di default (Movies, Music e Pictures), ma senza alcun risultato.

Ovviamente, non riconoscendo o non trovando i files sull'HD, non posso neanche flashare il firmware. :muro:

Qualcuno ha esperienza di un problema simile? Vi ringrazio per qualunque aiuto potrete darmi.

Stesso identico problema, era da più di 1 anno che non collegavo il disco alla TV, le altre volte aveva funzionato tranquillamente! Qualcuno nel frattempo ha trovato un soluzione??????:help:

killerloop91
31-01-2011, 17:17
ciao a tutti ragazzi.Oggi, dopo un volo di circa 50 cm, il mio store &play 2500 ha smesso di funzionare.Sicuramente è partito l'hard disk,perche collegandolo alla tv dice, posso navigare nel menu,ma dice files not found quando invece l'hd era pieno di roba.In più,collegandolo al pc, fa dei rumori strani , e non viene rilevato.Smontandolo ho visto che monta un Seagate momentus 5400.3.Ho pensato di sostituirlo, così da riportarlo in vita.Su internet ho trovato solo momentus 5400.6, cambia qualcosa? Prima di installarlo sul chassis dell packard bell, devo formattarlo in qualche maniera? per l'aggiornamento, visto che il software packard bell è sparito dal loro sito, pensavo di mettere l'izak.Che dite, provo a rianimarlo o son soldi buttati?

killerloop91
02-02-2011, 11:26
up per la domanda precendente

Carioca25
25-02-2011, 14:48
ciao a tutti ragazzi.Oggi, dopo un volo di circa 50 cm, il mio store &play 2500 ha smesso di funzionare.Sicuramente è partito l'hard disk,perche collegandolo alla tv dice, posso navigare nel menu,ma dice files not found quando invece l'hd era pieno di roba.In più,collegandolo al pc, fa dei rumori strani , e non viene rilevato.Smontandolo ho visto che monta un Seagate momentus 5400.3.Ho pensato di sostituirlo, così da riportarlo in vita.Su internet ho trovato solo momentus 5400.6, cambia qualcosa? Prima di installarlo sul chassis dell packard bell, devo formattarlo in qualche maniera? per l'aggiornamento, visto che il software packard bell è sparito dal loro sito, pensavo di mettere l'izak.Che dite, provo a rianimarlo o son soldi buttati?

Ciao,

pur non essendomi caduto, anche il mio store&play 2500 la scorsa settimana ha smesso dopo 2 anni tutto d'un tratto di funzionare, sia collegato al PC (con win xp, non riusciva piu' a montarlo, e si sentiva un continuo ticchettio) che al televisore (dopo la videata iniziale selezionando VIDEO o altro mi diceva che non erano presenti files).

Decido quindi di riformattarlo NTFS ma con grandi difficolta' (non ci riuscivo ne' con gli strumenti winxp e neppure con partitionmagic xche' continuava a dare errori su errori) e alla fine ce l'ho fatta con DISKWIZARD che e' un tool sviluppato da Acronis e reso disponibile gratuitamente sul sito web di Seagate.

A seguire ho installato il fw unibrain (cosi' come anche indicato in questo topic) e il tutto ora funziona di nuovo perfettamente !

Ivano

Caronte47
15-04-2011, 13:02
Buongiorno a tutti. Sono nuovo di questo forum, anzi è il primo forum a cui mi iscrivo. Perdonatemi quindi se commetterò qualche errore di comunicazione. Ho anch'io da circa 6 mesi uno Store & Play 3500 che ha sempre funzionato benissimo. L'ho portato con me in camper nell'ultimo viaggio che ho fatto in Spagna, da gennaio a domenica scorsa. Ha sempre funzionato bene collegato ad un televisore LED Sunkay tramite porta USB. Ogni tanto lo collegavo al PC per cancellare o spostare i film visti. Tornato a casa l'ho nuovamente collegato al PC per mettere ordine nei files e, sorpresa, non è stato possibile entrare nell'HD in quanto esce un messaggio che dice "impossibile accedere a I: La directory o il file è danneggiato e illeggibile" Poi si presenta un altro messaggio: "E' necessario formattare il disco nell'unità I: per poterlo utilizzare. Formattarlo?" Evidentemente ho risposto "Annulla" visto che l'HD è pieno come un uovo di film! La stranezza, per un incompetente come me, è che tutto il contenuto è perfettamente visibile sul televisore, però solo attraverso l'uscita A/V. Qualcuno in grado di capire questo mistero è così gentile da aiutarmi? Io spero che si possa fare qualcosa, perchè, secondo me il filesystem no è danneggiato in quanto il software contenuto nell'HD è in grado di accedere ai files. Potrebbe essere un problema di hardware: magari la presa USB danneggiata. A qualcuno è già successo? Grazie.

Carioca25
15-04-2011, 23:06
Stesso identico problema, era da più di 1 anno che non collegavo il disco alla TV, le altre volte aveva funzionato tranquillamente! Qualcuno nel frattempo ha trovato un soluzione??????:help:

Idem : ora, tutto d'un tratto, quando collegato alla TV non trova piu' nessun files (sia video, sia audio , sia pictures) ... :cry:

Sul PC invece tutto ok (tutte le directory - Movies, Video e Pictures - sono esistenti e contengo files)

E pensare che proprio un paio di mesi fa (vedasi mio prec post) ero riuscito a "riesumarlo" ...

AIUTOOOOOOOOOOOOO ! :help:

Ciao e grazie in anticipo,
Ivano

Carioca25
18-04-2011, 12:42
Vabbe' , pazienzina ...

Vorra' dire che usero' il mio store&play2500 solo come hd esterno ... :cry:

Ciao,
Ivano

lagunaa
01-05-2011, 12:00
Smontandolo ho visto che monta un Seagate momentus 5400.3.Ho pensato di sostituirlo, così da riportarlo in vita.Su internet ho trovato solo momentus 5400.6, cambia qualcosa? Prima di installarlo sul chassis dell packard bell, devo formattarlo in qualche maniera? per l'aggiornamento, visto che il software packard bell è sparito dal loro sito, pensavo di mettere l'izak.Che dite, provo a rianimarlo o son soldi buttati?
Va bene un qualsiasi disco con interfaccia IDE. Meglio se come l'originale (Seagate Barracuda, mi pare) così sei sicuro che risulta compatibile col chip del lettore.
Devi formattarlo in NTFS (così puoi copiare file più grandi di 4 GB. Sennò va bene anche FAT32, ma chi lo usa più questo filesystem? :D).
L'aggiornamento del firmware non è necessario in sé, in quanto non viene scritto sull'HDD, bensì sul chip del lettore.

quando collegato alla TV non trova piu' nessun files (sia video, sia audio , sia pictures) ... :cry:

Sul PC invece tutto ok (tutte le directory - Movies, Video e Pictures - sono esistenti e contengo files)
Se con il lettore collegato alla TV non vedi nulla è perché ti si è fottuto il chip... Sul PC vedi tutto perché l'HDD non ha problemi, è solo il chip di decodifica che li ha.

Carioca25
02-05-2011, 10:49
Se con il lettore collegato alla TV non vedi nulla è perché ti si è fottuto il chip... Sul PC vedi tutto perché l'HDD non ha problemi, è solo il chip di decodifica che li ha.

OK grazie.

Che "culo" ... :cry:

Ma quale puo' essere la motivazione ? e' successo cosi' da un gg all'altro ... :incazzed:

Ciao,
Ivano

lagunaa
02-05-2011, 17:58
Ma quale puo' essere la motivazione ? e' successo cosi' da un gg all'altro ... :incazzed:

Boh, sbalzo di corrente? (Pensa che a me si è fottuto l'HDD, invece... :mad:)

Carioca25
03-05-2011, 07:57
Boh, sbalzo di corrente?

Thanks !

Ma :

1) come posso verificare se effettivamente il chip ci e' cimito ?

2) non c'e' modo per cercare di riesumarlo ?

Ciao,
Ivano

killerloop91
03-05-2011, 11:39
beh è difficile da capire se il chip è andato..l'unica sarebbe smontare l'HD e montarne un altro prelevandolo magari da un notebook in disuso..Dopodichè formattarlo, installare i driver e vedere se funziona.Se funziona significa che è andato l'HD.Magari il chip è più "schizzinoso" rispetto al pc,nel senso che se il disco rigido non è perfettamente funzionante, non riesce a leggere i files all'interno.

killerloop91
03-05-2011, 11:40
io comunque ho sepolto il mio packard e ho preso un lacie La cinema..con quel che costano ora gli hd multimediali, non conviene una riparazione.

Carioca25
03-05-2011, 14:39
beh è difficile da capire se il chip è andato..l'unica sarebbe smontare l'HD e montarne un altro prelevandolo magari da un notebook in disuso..Dopodichè formattarlo, installare i driver e vedere se funziona.Se funziona significa che è andato l'HD.Magari il chip è più "schizzinoso" rispetto al pc,nel senso che se il disco rigido non è perfettamente funzionante, non riesce a leggere i files all'interno.

Ok grazie.

Mo' ci provo ...

E senno' mi compro anche io un Lacie (ed uso lo S&P2500 solo come hd esterno) e buonanotte ai suonatori !

Ciao,
Ivano

lagunaa
04-05-2011, 20:35
con quel che costano ora gli hd multimediali, non conviene una riparazione.
Beh, su questo siamo tutti d'accordo penso, eh eh. ;)
Anche effettuare una prova con altro HDD male non fa. (Attenzione, però, che non tutti i device sono riconosciuti/supportati dal firmware PB.)

killerloop91
06-05-2011, 14:28
si, secondo me vale la pena fare la prova solo se uno ha già un hd..se lo deve comprare son già minimo 30 euro che partono :mbe:

dvgio_1204
18-07-2011, 21:49
salve ragazzi...è da un po' che possiedo il packardbell store and play 3500...purtroppo con l'avvento dei nuovi codec audio per i divx questo lettore multimediale mi sta danto molte problemi:nela maggior parte dei film l'audio non si sente...ora voi avete detto che l'aggiornamento del firmware non include i codec audio...allora quale soluzione a questo grattacapo??

lagunaa
21-07-2011, 14:52
Quale soluzione pensi ci sia, scusa? :mbe: O compri un nuovo media player che supporti i nuovi codec audio/video oppure ricodifichi l'audio a manina da PC per fare "digerire" quei filmati al Packard Bell...
Ciao!

davant71
21-07-2011, 23:28
Scusate, sono nuovo del forum, come si aggiorna il firmware per lo store play 3500 con il firmware alternativo dell'Izak?
Quando provo ad aggiornare mi dà come errore "aggiornamento fallito".
Ho scaricato il firmware Izak e creato sull'hard disk la cartella firmware, ma non riesco a aggiornare.
Chi mi aiuta.

p.s. ho sul mio store play ho lìultimo firmware packardbell.

klirpy
05-09-2011, 17:36
Ciao a tutti,
ho lo s&p 3500, il led blu ha iniziato a lampeggiare ad intermittenza regolare e non riesco a farlo partire dal pc ne dalla tv... è partito l'HDD secondo voi?
Grazie per l'attenzione

lordofdarkness2006
20-05-2012, 12:21
Salve,per errore ho formattato tale hd.Avrei bisogno del software interno per collegarlo alla tv che cn la formattazione è scomparso..ma nn lo trovo, qualcuno sarebbe così gentile da trovarlo???