PDA

View Full Version : Filosofia dell'assemblaggio


Francesco_1
18-01-2008, 12:49
Ciao a tutti, vorrei chiedervi qualche consiglio su quale possa essere la migliore filosofia di assemblaggio di un pc al fine di superare o magari arginare il solito problema della troppo veloce innovazione tecnologica.

Intendo dire:

ho sempre comprato personal computer assemblati proprio con l'idea di poterli aggiornare quando risultavano obsoleti, ma in realtà mi sono sempre ritrovato a cambiare interamente il pc, perdendo quindi la possibilità di upgrade che la scelta di un assemblato mi avrebbe invece dato.
Il problema è che spesso ci si ritrova di fronte a nuove tecnologie. Faccio un esempio: compro un pc con 1 gb di ram pensando: tanto tra un anno e mezzo, se ne ho bisogno, ne aggiungo un altro.
Effettivamente, dopo un anno e mezzo, hai bisogno di altra ram, però ti accorgi che non sono più DDR, ma che adesso ci sono le DDR2 o addirittura le DDR3; e che intanto anche l'hard disk è vecchio. Ci sono i SATA o i SATA2 e magari quindi anche la schedra madre non li supporta.

Ecco che a quel punto invece di fare l'upgrade, magari sembra più conveniente comprare un pc nuovo, perché magari con la stessa spesa hai una nuova tecnologia.

Vi chiedo quindi: qual'è il giusto approccio e il giusto modo di pensare un acquisto?

Mettiamo di non aver problemi di budget. Eliminiamo cioè il problema costi.
Se si cerca la longevità, conviene fare una spesa enorme subito o magari conviene di più comprare intanto ciò che soddisfa le proprie esigenze, e magari progettare un upgrade previsto per una x data?

Per esempio: adesso potrei comprare un core2. Potrei scegliere un e6600 oppure un q6600, che è migliore del primo.
Se la mia esigenza del momento è un e6600, mi conviene comunque comprare il q6600 per motivi di longevità, oppure no?
Il mio timore è che se compro il q magari poi fra un bel pò di tempo esce un altra tecnologia di processori, e allora in quel caso conviene fare l'upgrade e cambiare tecnologia. In questo caso, l'aver preso il q6600 al posto dell' e6600 si è rivelata una scelta sbagliata in quanto, nel tempo in cui ho avuto il q non l'ho sfruttato veramente perché la mia esigenza era su un processore e.
E non mi ha dato neppure longevità, perché poi è uscita un'altra tecnologia e con quello che avrei potuto risparmiare avrei ottimizzato la spesa per un eventuale upgrade di tecnologia.

Quello che voglio dire è: è proprio vero che, se non si hanno problemi di budget, conviene sempre puntare al top del momento, anche se va oltre le proprie esigenze? Forse no, che ne dite?

Il problema, secondo me, è che spesso, anche leggendo i forum, sembra che non si punti al massimo per problemi di budget e che invece, se si potesse, sarebbe la scelta migliore. E' veramente così, oppure effettivamente si può andare incontro a paradossi come quello che ho espresso sopra?

Io ho fatto l'esempio con i processori, ma magari aveva più senso scegliere un altro componente. Prendetelo solo come un esempio, per capire il concetto.

Vi ringrazio tutti anticipatamente,
Francesco

cabernet
18-01-2008, 13:18
secondo me,uno devo prendere il pc in base a queste considerazioni:

1)utilizzo
2)buget
3)possibilità di aggiornamento

Spesso puntare al top del momento butti il 60% dei soldi (esempio adesso,dato che ci saranno interessanti novità)..ma è anche vero che ci sono particolari momenti in cui si può spendere di piu (consolidamento dell'hardware)

Francesco_1
18-01-2008, 14:50
Infatti era mia intenzione fare un assemblaggio tale da permettere eventuali possibili upgrade. Qualche consiglio per questo?

Per quanto riguarda i 3 punti che hai elencato, se eliminiamo il problema budget, come possono cambiare le scelte?
Immagino che resti comunque inutile spendere oltre le proprie esigenze. Meglio risparmiare e casomai poi fare un upgrade immagino.

cabernet
18-01-2008, 15:08
Infatti era mia intenzione fare un assemblaggio tale da permettere eventuali possibili upgrade. Qualche consiglio per questo?

Per quanto riguarda i 3 punti che hai elencato, se eliminiamo il problema budget, come possono cambiare le scelte?
Immagino che resti comunque inutile spendere oltre le proprie esigenze. Meglio risparmiare e casomai poi fare un upgrade immagino.

esatto..

secondo me quelli che spendono 2500 euro fanno gare di gameplay o robe simili..

purtroppo pur spendendo poco e avere un sistema aggiornabile, nel 2009 cambierà socket e cmq se vorrai aggiornare la cpu ,prendendo i futuri nehalem,non lo portai fare.

detto questo se fai gameplay e punti su crysis,aspetta le nuove serie nvidia e ati,se ti accontenti di un buon gameplay che fa girare tutto e bene,prendi o la 8800gt o la 8800gts g92.

Per la cpu aspetta che in ogni caso ci saranno ulteriori ribassi dei prezzi..(degli attuali core 2 duo e quandcore)

Francesco_1
18-01-2008, 16:11
Certo, ho capito.
Io vorrei collegare il pc al tv lcd che sto per prendere, che è un full hd, e farci girare video codificati in x264.
Per questo tipo di lavoro è importante la cpu ma, in solo decoding (cioè senza post-processing) non è che ci voglia una cpu potentissima.
L'importante è che sia dual-core, per un utilizzo tipo mediacenter.

Inoltre, vorrei anche giocarci. E non sarei molto esigente in quanto a risoluzioni per i giochi. Il problema è che ho paura di non poter usare risoluzioni basse su un tv full hd, perché rischio di veder accentuati gli artefatti (problemi di downscaling). Che ne pensi?

Come scheda avrei quindi scelto, per esempio, una Sapphire Hd3850 512m Ddr3.
Perché devo collegarla in hdmi al tv lcd.

Per le mie esigenze mi è stato consigliato quindi di risparmiare sia sulle ram (non mi servirebbero ram molto costose) sia sulla scheda madre.

In fondo, forse potrei risparmiare qualcosa anche sul processore, in quanto, se non ho capito male, i giochi sfruttano soprattutto le gpu delle schede grafiche, e anche per quanto riguarda la lettura di blu-ray e di filmati in hd non ci vuole un processore esageratamente potente.

Viste le mie esigenze, che consigli mi daresti?
Grazie ancora

cabernet
18-01-2008, 18:24
Certo, ho capito.
Io vorrei collegare il pc al tv lcd che sto per prendere, che è un full hd, e farci girare video codificati in x264.
Per questo tipo di lavoro è importante la cpu ma, in solo decoding (cioè senza post-processing) non è che ci voglia una cpu potentissima.
L'importante è che sia dual-core, per un utilizzo tipo mediacenter.

Inoltre, vorrei anche giocarci. E non sarei molto esigente in quanto a risoluzioni per i giochi. Il problema è che ho paura di non poter usare risoluzioni basse su un tv full hd, perché rischio di veder accentuati gli artefatti (problemi di downscaling). Che ne pensi?

Come scheda avrei quindi scelto, per esempio, una Sapphire Hd3850 512m Ddr3.
Perché devo collegarla in hdmi al tv lcd.

Per le mie esigenze mi è stato consigliato quindi di risparmiare sia sulle ram (non mi servirebbero ram molto costose) sia sulla scheda madre.

In fondo, forse potrei risparmiare qualcosa anche sul processore, in quanto, se non ho capito male, i giochi sfruttano soprattutto le gpu delle schede grafiche, e anche per quanto riguarda la lettura di blu-ray e di filmati in hd non ci vuole un processore esageratamente potente.

Viste le mie esigenze, che consigli mi daresti?
Grazie ancora

be..dipende che monitor prendi..se è un 42" con la 3850 fai fatica a reggere risuluzioni alte con i giochi..cmq una risoluzione in full hd è 1920x1080..sarebbe bene avere una hd3870..

Discorso processori:
secondo me per quello che costa prenderei un quad-core q6600,lo trovi a 230euro..cosi sei a posto anche in futuro..
Se vuoi un dual core prendi l'e6750,150 euro

I giochi sfruttano anche la cpu..non in maniera eccessiva ma è importante avere a anche una buona base..senò rischi di essere cpu limited..

Piuttosto è importante avere degli hd veloci e un sistema raid

Francesco_1
19-01-2008, 00:02
Forse prendevo addirittura un 46".
Sì, probabilmente mi conviene il q6600 (anche se dovrebbe venire circa 290 euro e non 230, mi pare).

Credi che alcuni giochi potrebbero trovare il limite in una cpu e6750?
Forse intendevi tra un paio di anni? O già anche nel presente?

Mi consigli il RAID per via della velocità, giusto? Avevo pensato anche alla possibilità di prendere un Raptor da 15000 rpm, anche se mi pareva un pò esagerato. Non sapevo che la velocità del disco rigido così importante anche per i giochi. E' davvero così?

Inoltre ero un pò indeciso tra prendere un case normale oppure un barebone.
Ho paura però che un barebone non sia adatto alla configurazione che si sta delineando, non trovi? Un mediacenter, a regola, dovrebbe essere possibilmente piccolo e silenzioso, ma forse queste caratteristiche sono un pò in contrasto con l'esigenza dei giochi.

Ah, domanda importante. Per quanto riguarda la scheda madre, quale mi potrebbe convenire secondo te? Mi conviene risparmiare un pò su quella?
E per quanto riguarda l'alimentatore?

Grazie ancora per i preziosi consigli.

cabernet
19-01-2008, 08:39
Forse prendevo addirittura un 46".
1)Sì, probabilmente mi conviene il q6600 (anche se dovrebbe venire circa 290 euro e non 230, mi pare).

2)Credi che alcuni giochi potrebbero trovare il limite in una cpu e6750?
Forse intendevi tra un paio di anni? O già anche nel presente?

3)Mi consigli il RAID per via della velocità, giusto? Avevo pensato anche alla possibilità di prendere un Raptor da 15000 rpm, anche se mi pareva un pò esagerato. Non sapevo che la velocità del disco rigido così importante anche per i giochi. E' davvero così?

4)Inoltre ero un pò indeciso tra prendere un case normale oppure un barebone.
Ho paura però che un barebone non sia adatto alla configurazione che si sta delineando, non trovi? Un mediacenter, a regola, dovrebbe essere possibilmente piccolo e silenzioso, ma forse queste caratteristiche sono un pò in contrasto con l'esigenza dei giochi.

5)Ah, domanda importante. Per quanto riguarda la scheda madre, quale mi potrebbe convenire secondo te? Mi conviene risparmiare un pò su quella?
E per quanto riguarda l'alimentatore?

Grazie ancora per i preziosi consigli.


1)No,il q6600 va da 215 a 240euro
2)per ora i giochi NON sfruttano i quad core,ma in seguito lo faranno.
3)Un raid va meglio di un raptor, quelli lasciali perdere.Nei giochi è importante xke tutti i dati vengono letti nell hd (mappe,texture,suoni,ecc)
4)Il case piu è spazioso e areato meglio è
5)la scheda madre è importante,non sottovalutarla.

bisogna vedere prima del case,essendo micro atx non è facile trovare le compoenti che si vuole..

cabernet
19-01-2008, 09:18
cmq lascerei perdere i barebone..hai mille casini..piuttosto prendi un cooler master elite 330..e ci butti cio che vuoi dentro..

CASE:cm elite 330-30e
ALI:corsair hx520w--100e
MOBO:msi p35 neo 2 fr--100e

Francesco_1
19-01-2008, 09:23
Potrei anche prendere un atx invece che un micro-atx, per risparmiare e per avere più spazi per eventuali aggiunte di schede che potrei voler fare in futuro.
L'importante è trovare un bel mobile per la sala in cui poter inserire un case grande.

Che scheda madre potrei prendere? Intorno a che prezzo secondo te?
E come alimentatore? (Tutto non microatx).
Se prendo un atx (non micro) posso fare a meno di particolari impianti per il raffreddamento?

Grazie,
ciao

Francesco_1
19-01-2008, 09:36
cmq lascerei perdere i barebone..hai mille casini..piuttosto prendi un cooler master elite 330..e ci butti cio che vuoi dentro..

CASE:cm elite 330-30e
ALI:corsair hx520w--100e
MOBO:msi p35 neo 2 fr--100e


Avevo risposto praticamente la stessa cosa mentre scrivevi anche tu.
Sì, credo sia meglio la scelta di un normale ATX.
Dovrò stare attento magari anche all'estetica, visto che metto il pc in sala.

Mi manca solo la scelta della ram. Conviene prenderne di molto costosa, o su quella posso risparmiare? Quantità? Meglio due banchi in dual-channel?
Che modello mi consigli?


Grazie ancora,
ciao

cabernet
19-01-2008, 10:01
Avevo risposto praticamente la stessa cosa mentre scrivevi anche tu.
Sì, credo sia meglio la scelta di un normale ATX.
Dovrò stare attento magari anche all'estetica, visto che metto il pc in sala.

Mi manca solo la scelta della ram. Conviene prenderne di molto costosa, o su quella posso risparmiare? Quantità? Meglio due banchi in dual-channel?
Che modello mi consigli?


Grazie ancora,
ciao


2 gb ddr2 "geil","corsair" pc6400 800mhz..dai un occhiata alle configurazioni che vengono proposte negli altri post..ci sono varie proposte..valuta quella che costa meno..

cmq non sono le ram "dual channel" ma è la scheda madre che supporta il "dual channel"..utilizzando 2 banchi di RAM uguali, raddoppia la bandwith disponibile...

in sostanza posta la config completa

quanto vuoi spendere x un case?
te lo trovo io uno bello da mettere in sala :-))

cabernet
19-01-2008, 10:10
questo in un salotto spacca:

LIAN LI PC G7-90euro

http://img525.imageshack.us/img525/9981/lianlipcg7ht6.jpg

Francesco_1
19-01-2008, 11:50
2 gb ddr2 "geil","corsair" pc6400 800mhz..dai un occhiata alle configurazioni che vengono proposte negli altri post..ci sono varie proposte..valuta quella che costa meno..

cmq non sono le ram "dual channel" ma è la scheda madre che supporta il "dual channel"..utilizzando 2 banchi di RAM uguali, raddoppia la bandwith disponibile...

in sostanza posta la config completa

quanto vuoi spendere x un case?
te lo trovo io uno bello da mettere in sala :-))


Davvero un bel case il lian, di un bel nero elegante.

Potrebbe essere:

Scheda Madre: msi p35 neo 2 fr 100 €
Processore: Core2 q6600 230 €
Ram (2x1Gb): Geil Corsair Pc6400 800 Mhz 80 €
Alimentatore: corsair hx520w 100 €
Scheda Video: Radeon hd3870 512 Mb DDR3 200 €
Hdd: Seagate 500 Gb Sata2 109 €
Masteriz (2): Pioneer Sata 58 € (2x29)
Case: Lian Li PC G7 90 €


Per un totale di 967 €

Ma, ora che ci penso, credo che prenderò una scheda madre da 200 euro circa, perché volevo lasciarmi aperta la possibilità di un eventuale crossfire con una scheda video aggiuntiva, per il futuro.

Per il RAID, credo che lo farò in un secondo momento, visto che sono sempre in tempo per farlo dopo.
Ah, e poi devo sempre aggiungerci tastiera e mouse bluetooth :-)

Per quanto riguarda il sistema di ventilazione, mi consigli di prendere qualche componente in più, o va bene così?

cabernet
19-01-2008, 13:03
Davvero un bel case il lian, di un bel nero elegante.

Potrebbe essere:

Scheda Madre: msi p35 neo 2 fr 100 €
Processore: Core2 q6600 230 €
Ram (2x1Gb): Geil Corsair Pc6400 800 Mhz 80 €
Alimentatore: corsair hx520w 100 €
Scheda Video: Radeon hd3870 512 Mb DDR3 200 €
Hdd: Seagate 500 Gb Sata2 109 €
Masteriz (2): Pioneer Sata 58 € (2x29)
Case: Lian Li PC G7 90 €


Per un totale di 967 €

Ma, ora che ci penso, credo che prenderò una scheda madre da 200 euro circa, perché volevo lasciarmi aperta la possibilità di un eventuale crossfire con una scheda video aggiuntiva, per il futuro.

Per il RAID, credo che lo farò in un secondo momento, visto che sono sempre in tempo per farlo dopo.
Ah, e poi devo sempre aggiungerci tastiera e mouse bluetooth :-)

Per quanto riguarda il sistema di ventilazione, mi consigli di prendere qualche componente in più, o va bene così?


Controlla nel sito del produttore quante ventole ti danno nel case in dotazione..poi decidi..dovrebbero essere 2..

adesso che ci penso sarebbe meglio avere un case con la ventola frontale in aspirazione..ci sono modelli sobri anche con la ventola frontale(li riconosci dall pannello in basso bucherellato)

la msi che ti ho consigliato supporta il cossfire..vai tranquillo

il resto va benissimo