PDA

View Full Version : Temperature dischi rigidi


iobi
18-01-2008, 13:20
Ciao a tutti, premetto che non ho trovato nulla a riguardo, e spero quindi di non duplicare altri post.

Avendo cambiato case e valutando l'installazione di tre ventole indirizzate verso gli hard disk, mi chiedevo se ciò è realmente necessario.

Già col case vecchio la differenza non mi sembrava grandissima, anzi, una differenza minima per una spesa di non pochi euro per l'acquisto delle ventole...

Ho trovato che Google ha fatto una statistica sui dischi dei loro server, ottenendo come risultato che i dischi "freschi" non fanno sempre binomio con affidabilità e vita lunga, e che talvolta i dischi stressati e con temperature sopra la media siano stati più affidabili...(anche HardwareUpgrade parlò di ciò un annetto fa)
Ora, io non voglio dire che li voglio riscaldare, ma se ciò fosse vero, e non so quanto sia applicabile il loro studio su server ai nostri casi "casalinghi", sarebbe inutile, o quanto meno antieconomico spendere soldi in ventolame per un aumento percentuale della vita dei dischi irrisorio...

Per farla breve, vorrei sapere, e penso possa essere utile anche agli altri, quali sono mediamente le temperature dei drive, ed entro quali valori vanno tenute....

Presento il mio caso:

- Disco 1 Maxtor 6V160E0 ---> 26°

- Disco 2 Western Digital WD2500KS ---> 31°

- Disco 3 Maxtor 6L250S0 ---> 27°

Tutti posti ad una distanza tra loro di due hdd, e considerando che in questo momento ho 20° in camera, circa, mi paiono delle temperature non male, tranne quella del WD che anche avendo una ventola da 92mm puntata, è ed è sempre stato caldo, compreso il suo predecessore che mi hanno sostituito in garanzia con questo.

Ora vorrei un pò dei vostri pareri per fare una "statistica" diciamo di quali sono le temperature dei drive, e se conviene effettivamente raffreddarli.

Spero la discussione possa essere d'interesse oltre che d'aiuto, e che mi possiate dare dei consigli. :)

Ciao

CRL
18-01-2008, 13:52
Qui sono col portatile, quindi non posto il mio valore perchè cambia precchio rispetto ai pc.

Il discorso dell'analisi di google ha un po' ribaltato altri studi, ad esempio alcuni studi credo della seagate mostavano un grafico in cui si vedeva che con 15°C in più, da 30 a 45, la vita media dei dischi è praticamente dimezzata.

Credo sia buona norma raffreddare dischi caldi, anche se il fatto di google è significativo perchè basato su una statistica di 100.000 dischi, la più estesa mai fatta.

In ogni caso le tue temperature sono ottime, non necessiti di ventole aggiuntive.

- CRL -

iobi
18-01-2008, 14:03
Innanzitutto grazie della risposta :)

Infatti secondo me è normale che una maggior temperatura porti maggiori danni, almeno nelle cose soggette a logorio meccanico...Non penso al logorio meccanico "a freddo" perchè dovremmo parlare di temperature basse...suppongo...

Se le mie temperature sono a posto :yeah: Sono un risparmio di almeno 15€ per 3 ventole (Xilence da 92mm) che posso mettere da parte :D

CRL
18-01-2008, 16:57
Fai anche una prova anche in full load, lancia un defrag e vedi fino a quanto sale.

- CRL -

DomCaruso
18-01-2008, 19:15
utilizzo questo 3d per chiedere un consiglio, con everest vedo questo
Elemento Valore
SAMSUNG SP2004C 33 °C (91 °F)
Elemento Valore
Maxtor 6Y120L0 36 °C (97 °F)

vanno bene come temperature, fino a che temp possono arrivare prima che debba iniziare a preoccuparmi?

Ve lo chiedo perchè ho portato ad aggiustare il pc, e venivano in continuazione schermate blu con errori, il tecnico, ha visto che una memoria era ciucca, e che la ventola della cpu non era attaccata bene, è possibile che dipendano da ciò le schermate di errore?