PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Proibizionismo nei videogiochi - Disegno di Legge n. 3014


L-dopa
18-01-2008, 11:50
E' arrivato il momento di far conoscere ai videogiocatori italiani di PC e consolle il Disegno di Legge n. 3014, che in parole povere si traduce in "proibizionismo" e "censura" dei videogames.

Colgo quindi l'occasione per riportare quanto scritto sul sito www.multiplayer.it che si sta mettendo in mostra con l'ottima idea di una PETIZIONE (RACCOLTA DI FIRME) contro questa legge.

"Il Disegno di Legge n. 3014 in materia di tutela dei minori nella visione di film e videogiochi, attualmente all’esame del Commissione Cultura della Camera, propone di creare un Comitato nazionale con il compito di “controfirmare” la classificazione del videogioco attribuita a livello europeo dal sistema PEGI.

L’Italia potrebbe diventare l’unico paese in Europa, dove viene imposto un macchinoso sistema di doppia valutazione dei giochi.

Se passerà il Disegno di Legge così ci saranno due conseguenze:

1. discriminazione dei videogiocatori italiani da quelli europei, allungando inutilmente i tempi nei quali gli italiani potranno giocare con i videogiochi, non soltanto quelli “controversi”, visto che la procedura di deposito e di eventuale riclassificazione nazionale è prevista per tutti i titoli senza distinzioni;

2. potrebbe comunque mettere a repentaglio la stessa tutela dei minori, perché la procedura alimenterebbe la pirateria, specie su Internet, e spingerebbe lo sviluppo delle importazione parallele – perfettamente legali – da altri paesi europei dove non vige il sistema del doppio controllo."

www.multiplayer.it

Che dire, anche a noi giocatori "adulti" vogliono decidere cosa è adatto e cosa no, proprio nell'ambito videoludico dove si lavora esclusivamente con la fantasia e virtualmente, anche fossero temi forti o scottanti, nel mondo dei videogiochi che ci lasciava liberi di agire e scegliere... ma sembra che vogliano imporre limiti anche su questo. Il concetto di "gioco violento" come è visto da un parlamentare si sa, è ben diverso da quello di un ragazzo. Infine, rispetto agli amici europei giocheremo a molti titoli ben dopo che loro lo avranno sugli scaffali.

Oltre a citare la raccolta di firme di multiplayer.it potete postare qualunque iniziativa a riguardo vi sembri opportuna.
http://www.multiplayer.it/petizione/index.php


- Thread già presente in altra sezione del forum -
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1644880&highlight=Petizione

Alberto Falchi
18-01-2008, 12:39
E' arrivato il momento di far conoscere ai videogiocatori italiani di PC e consolle il Disegno di Legge n. 3014, che in parole povere si traduce in "proibizionismo" e "censura" dei videogames.

Colgo quindi l'occasione per riportare quanto scritto sul sito www.multiplayer.it che si sta mettendo in mostra con l'ottima idea di una PETIZIONE (RACCOLTA DI FIRME) contro questa legge.

"Il Disegno di Legge n. 3014 in materia di tutela dei minori nella visione di film e videogiochi, attualmente all’esame del Commissione Cultura della Camera, propone di creare un Comitato nazionale con il compito di “controfirmare” la classificazione del videogioco attribuita a livello europeo dal sistema PEGI.

L’Italia potrebbe diventare l’unico paese in Europa, dove viene imposto un macchinoso sistema di doppia valutazione dei giochi.

Se passerà il Disegno di Legge così ci saranno due conseguenze:

1. discriminazione dei videogiocatori italiani da quelli europei, allungando inutilmente i tempi nei quali gli italiani potranno giocare con i videogiochi, non soltanto quelli “controversi”, visto che la procedura di deposito e di eventuale riclassificazione nazionale è prevista per tutti i titoli senza distinzioni;

2. potrebbe comunque mettere a repentaglio la stessa tutela dei minori, perché la procedura alimenterebbe la pirateria, specie su Internet, e spingerebbe lo sviluppo delle importazione parallele – perfettamente legali – da altri paesi europei dove non vige il sistema del doppio controllo."

www.multiplayer.it

Che dire, anche a noi giocatori "adulti" vogliono decidere cosa è adatto e cosa no, proprio nell'ambito videoludico dove si lavora esclusivamente con la fantasia e virtualmente, anche fossero temi forti o scottanti, nel mondo dei videogiochi che ci lasciava liberi di agire e scegliere... ma sembra che vogliano imporre limiti anche su questo. Il concetto di "gioco violento" come è visto da un parlamentare si sa, è ben diverso da quello di un ragazzo. Infine, rispetto agli amici europei giocheremo a molti titoli ben dopo che loro lo avranno sugli scaffali.

Oltre a citare la raccolta di firme di multiplayer.it potete postare qualunque iniziativa a riguardo vi sembri opportuna.

Non ne capisco le critiche: si parla esplicitamente di
" a) ai commi 1 e 2 si intende innanzitutto riconoscere e dare valore al sistema di classificazione europeo dei videogiochi PEGI, che si applica a tutti i videogiochi"

Non lo si vuole certo superare, ma rendere obbligatorio su ogni gioco la presenza del bollino, e proibire la vendita ai minori dell'età prescritta.
Praticamente, invece di essere un semplice codice di autoregolamentazione, il PEGI diventerebbe legge, cosa che sarebbe buona e giusta.

Viene confermato anche più avanti:

"I produttori, gli importatori e i distributori, anche attraverso le loro associazioni di categoria, provvedono alla classificazione dei videogiochi, off line od on line, utilizzando il sistema di autoregolamentazione europeo riconosciuto".


Poi, non è vero che in EU c'è solo il PEGI: la Germania, follemente, si autoregolamenta in maniera ridicola e severissima, per esempio.

Per quanto riguarda la riclassificazione, si tratta semplicemente di stabilire se i criteri del PEGI sono conformi a quelli della legge italiana, e non saranno i politici a decidere, ma sembra che sarà l'AESVI, quindi i produttori, non qualche miope governatore.

Cmq, le solite petizioni idiote lanciate da chi non ha capito niente di quanto ha letto. Il solito dramma della democrazia su Internet, che permette a qualsiasi inetto di dire la sua.


Pape

Jon Irenicus
18-01-2008, 12:48
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1644880&highlight=Petizione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1648273&highlight=Petizione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1647734&highlight=Petizione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1647452&highlight=Petizione

L-dopa
18-01-2008, 12:49
Stando a quanto riportato, non è semplicemente l'applicazione del bollino o la vendita vietata ai minori - cose che GIA' sono in vigore! -. Si parla di "censura", non sappiamo se esagerata come quella tedesca, ma con il rischio di dover rinunciare a titoli giudicati "violenti" da chi i videogames neanche sa cosa siano, e potrà capitare di dover aspettare settimane rispetto ad altri paese prima che un "esame" sia stato fatto e che il gioco sia in vendita...

Alberto Falchi
18-01-2008, 12:52
Stando a quanto riportato, non è semplicemente l'applicazione del bollino o la vendita vietata ai minori - cose che GIA' sono in vigore.


Falso. In italia, attualmente no esiste legge sulla classificazione dei VG. Il PEGI è, attualmente, solo un codice di autoregolamentazione da parte delgi editori, non è soggetto ad alcuna legge.


Si parla di "censura", non sappiamo se esagerata come quella tedesca, ma con il rischio di dover rinunciare a titoli giudicati "violenti" da chi i videogames neanche sa cosa siano, e potrà capitare di dover aspettare settimane rispetto ad altri paese prima che un "esame" sia stato fatto e che il gioco sia in vendita...


Dove sta scritto questo? Si sta semplicemente valutando se il PEGI sia conforrme alle leggi italiane. Considerato che i film in Italia, per la classificazione, sono decisamente di manica più larga degli USA (dove una tetta nuda è scandalo), direi che possiamo stare tranquilli, checché ne dica qualche disinformatore.

Pape

L-dopa
18-01-2008, 13:03
Il PEGI è "solo" una auteregolazione degli editori, allora mi verrebbe da pensare alla parte opposta. Se ci fosse (dubito) qualche editore che classificasse "alla leggera" un suo videogioco, dall'altra parte ci potrebbe essere un parlamentare, o chicchessia, anziano, scandalizzabile, di "vecchie maniere"... e non è giusto che sia lui - o loro - a classificare oggetti che per il 90% sono uso di ragazzi da 14 a 30 anni. Ed infatti nella petizione di www.multiplayer.it si legge a grandi righe: " non sono interpellati i giocatori ", e - in parte - si riferisce a questo. Certo non è che voi di GMC o noi del Forum o qualunque altro giocatore sia chiamato in Camera o Parlamento a decidere, questo è chiaro...!

Ah, in Italia è l'opposto degli USA: tette di fuori nei cartoni animati per bambini? Tutto OK, anzi... Un videogioco con macchie di sangue? Viaaa, censuriamolo che siamo tutti perbenisti...

Alberto Falchi
18-01-2008, 13:19
Il PEGI è "solo" una auteregolazione degli editori, allora mi verrebbe da pensare alla parte opposta. Se ci fosse (dubito) qualche editore che classificasse "alla leggera" un suo videogioco, dall'altra parte ci potrebbe essere un parlamentare, o chicchessia, anziano, scandalizzabile, di "vecchie maniere"... e non è giusto che sia lui - o loro - a classificare oggetti che per il 90% sono uso di ragazzi da 14 a 30 anni. Ed infatti nella petizione di www.multiplayer.it si legge a grandi righe: " non sono interpellati i giocatori ", e - in parte - si riferisce a questo. Certo non è che voi di GMC o noi del Forum o qualunque altro giocatore sia chiamato in Camera o Parlamento a decidere, questo è chiaro...!

Ah, in Italia è l'opposto degli USA: tette di fuori nei cartoni animati per bambini? Tutto OK, anzi... Un videogioco con macchie di sangue? Viaaa, censuriamolo che siamo tutti perbenisti...

leggiti la legge: sarà l'AESVI, secondo la proposta, a valutare, insieme al governo. E l'AESVI mi sembra un organismo che ci tiene al mercato dei VG e a a una corretta e intelligente regolamentazione ^_^

Pape

L-dopa
22-01-2008, 16:47
allora non c'è continuità tra il concetto di "videogame violento" e "film o telefilm violento". a dimostrazione che il business ci mette del suo... lasciamoli in pace i videogames, che per molti ragazzi rappresentano "TUTTO"...

http://www.multiplayer.it/petizione/index.php

L-dopa
22-01-2008, 16:49
bha, le scappatorie ai reali problemi dello stato...

wiltord
23-01-2008, 00:27
thread già aperto. usare la ricerca.