PDA

View Full Version : Abit IN9 32x MAX - Aiutatemi... Uccidetemi...


Zoanoid
18-01-2008, 12:45
Ciao a tutti!

Sono nuovo di questo forum ma sono anche avvezzo a scrivere threads anche se sono passati ormai diversi anni...

Mi riespongo nel mondo dei forum chiedendo un'aiuto ad un problema che sembra non avere soluzione...

Cominciamo con la configurazione:

Intel Q6600 G0 SLACR
Abit IN9 32x MAX (sul binario 12v1 a 30a)
Enermax Infinity 780 Watt (12v1@30a12v2@28a12v3@28a)
2 x 1GB Corsaire 8500 SLI EPP
2 x XFX GeForce 8800 GTS 640 MB (corrispettivamente sui binari 12v2 a 28a e 12v3 a 28a)
Creative SB X-Fi Fatality
1 x Western Digital 320 GB
4 x Western Digital 160 GB in RAID 0

Raffreddamento a liquido con doppio radiatore MORA-2 e waterblock su CPU e relative GPU...
temperature di esercizio 45° in full load sulla CPU con o senza overclock e circa 43° in full load sulle relative schede video...
temperature della scheda madre intorno ai 40°-50° (la temperatura di sistema é sui 30° ma sicuramente non si riferisce al chipset) a seconda se overvoltata e se overcloccata e raffreddata ad aria con ventola da 12 che soffia su chipset e le ram...
gli hdd sono raffreddati in un adattatore lian li con ventola da 12...

insomma... il sistema é relativamente congelato...

i consumi rilevati dalla scheda madre oscillano da un minimo di 28a ad un massimo massimo di 43a a seconda se c'é overvolt e overclock

=== scusate la pappardella presentativa ===

concludendo confermo che tutti i connettori di alimentazione sono correttamente collegati su qualsiasi cosa riciedesse dell'energia sulla scheda madre (tutti e 3 i connettori compreso la 12v supplementare per lo SLI)



IL PROBLEMA?

Bios A12 e relativi Beta o Bios A13 (che é di fatto quasi identico) se attivo la modalità SLI l'audio va in clipping e sfrigola pesantemente nel 90% dei giochi... con il Bios A11 e relativi beta non posso utilizzare il PC perché da sempre "checksum error... default bios is loaded" senza motivo mentre con il Bios A10 il problema dell'audio non c'é ma il sistema non é proprio stabile e non riconosce per nulla ne il mio quad core ne i quad core in generale credo...

Oltretutto il problema si presenta anche con la scheda audio integrata o con una scheda audio esterna USB quindi direi che é sul flusso dati PCI dato che lo SLI avviene tra una porta PCIe 16x del NB e una PCIe del SB...

???...Comportamento proprio a presa per il cu@o é che se flasho l'A10 e quindi l'audio funziona, poi flasho l'A13 e attivo lo SLI, l'audio non presenta problemi e ho finalmente sotto mano il PC funzionante che volevo, stabile, veloce, fresco e con l'audio funzionante... rimane perfetto così per ore, direi anche giorni anche se lo riavvio... ma se lo spengo proprio e lo riaccendo ecco comparire il problema... come se le impostazioni del bios A13 si inizializzassero solo alla successiva riaccensione...???

!!!...Provato a cambiare entrambe le schede video... provato a cambiare le ram... provato a overvoltare come un forsennato il chipset... provato a spippolare ogni sorta di impostazione nel bios diabilitando e downloccando ogni cosa... provato a contattare la Abit che non mi ha ancora risposto... ah! e il problema si presentava anche con l'intel E6320 che vedeva benissimo...!!!


A nessuno é mai capitato? cosa devo fare? scrivermi da solo un driver apposito? scrivermi un bios apposito? oppure accenderlo, flashare l'A10, provarlo, rifleshare l'A13, impostare tutto e NON SPEGNERLO MAI PIU'?


:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: ............ Aiutatemi... Uccidetemi!!!

gugoXX
18-01-2008, 14:54
Qualche consiglio, nessuna certezza.
All'accensione il sistema puo' richiedere piu' energia che ad normale reset a caldo, e tipicamente lo fa.
ES: Molte motherboard forzano le ventole a girare a piena potenza, per poi essere pilotate dai valori letti da BIOS e magari rallentate.
Immagino che la tua MB si comporti allo stesso modo.
A questo punto la prima ipotesi sarebbe che l'alimentatore, nonostante sia 3/4KW, non sia sufficiente per lo spunto inziale, considerate anche tutte le bestioline che ci hai montato dentro.
Come fare per verificare? Prova ad attaccare temporaneamente alcune delle periferiche (tipo gli hard disk) ad un altro alimentatore, anche vecchio, sempre se lo possiedi. Anche le schede video, se riesci.
Lascierei solo la motherboard al nuovo. Se dovesse funzionare, poiche' comunque non e' buona cosa avere 2 alimentazioni (che potrebbero avere voltaggi diversi, anche se lievemente), dovrai pensare a cambiare alimentazione.

Un'altra considerazione: Dove hai montato le schede video in SLI? Intendo, s quali porte PCI-Express? Magari hai scelto quelle sbagliate, anche se non penso.

Zoanoid
18-01-2008, 15:34
dunque...

i 4 hdd montati all'interno sono stati messi di recente e settimane fa provai anche, pensando allo stesso problema, a downcloccare tutto compreso le schede video, usare una sola RAM, staccare il lettore dvd e tutte le ventole (che anche se poche servono solo caso mai alla scheda madre che per la prova raffreddai comunque con un ventilatore casalingo) diminuendo quanto più possibile i consumi ma potendo rendere possibili le prove con SLI attivo e scheda audio e disattivando ovviamente sempre da bios tutto ciò che non serviva e link boost e quant'altro tenendoli disattivati oltre che i timing delle ram alti... sembra proprio che la cosa non gli faccia ne caldo... ne freddo... di fatto funzionando allo stesso modo, con consumi e calore bassi o alti, bene con l'A10 (male per comportamenti generali del sistema in stabilità data la prematurità della versione bios stesso) e male con l'A13...

potrei anche provare a comprare un'altro alimentatore ma date le prove i rischi di spesa inutile sarebbero abbastanza alti oltre che con la precedente Striker Extreme di problemi del genere non me ne dava...

Striker Extreme cambiata due volte per problemi avuto dopo il flashing del bios dove la scheda non partiva più anche se il bios non era minimamente corrotto... Coincidenza? so solo che forse era il caso di flashare da dos e non da Asus Update e che di riffa o di raffa c'é qualcosa nei bios della Abit che non stanno funzionando egregiamente oppure c'é qualcosa che rimane anche dopo il passaggio dalla A10 alla A11-12-13... Tanto per dirne un'altra i profili che faccio delle impostazioni del bios rimangono da un flash all'altro...

:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

Ah e ribadisco che il problema c'é solo se lo SLI é attivo... altrimenti tutto ok con l'A13... ma cavolo! ho pagato per avere lo SLI a liquido, quindi...... VOGLIO! VOGLIO! VOGLIO! MIO! MIO! MIO! IO! IO! IO! :P :P :P

gugoXX
18-01-2008, 17:34
Riprendo.
Un'altra considerazione: Dove hai montato le schede video in SLI? Intendo, su quali porte PCI-Express? Magari hai scelto quelle sbagliate, anche se non penso.
Che sarebbe, mica hai montato una qualsiasi delle 2 schede cideo sullo slot PCI-e blu?

...And finally, we see our three PCI-e graphics slots. Abit wisely chose blue for the single 8x slot while sticking with black for the two 16x slots. I guess they thought we might put a card in the wrong slot, fully expecting it to work...

Non avrebbe comunque dovuto creare i problemi che riscontri, ma non si sa mai...

Pulse
18-01-2008, 18:31
no assolutamente... le ho messe in quelle giuste che per inciso sono quelle nere... ad ogni modo il bridge sli che fornisce la abit é un rigido PCB quindi per distanze non ci si può sbagliare

Pulse
18-01-2008, 18:32
OPS :D non mi ricordavo di essermi iscritto secoli fa con l'utente Pulse... ad ogni modo sono sempre io... Zoanoid ;)

Pulse
21-01-2008, 10:32
OTTIME NEWS!!!



Risolto problema!



Un gentilissimo membro del forum Abit Usa mi ha risposto dandomi il seguente post http://forums.uabit.com/showthread.php?t=122393 e indicandomi la disponibilità del bios A14 Beta 04 che per l'appunto risolve questi problemi...



Quindi per chiunque si trovi in questo piano spazio temporale e disponga di questa scheda madre e una configurazione SLI consiglio vivamente in caso di problemi di flashare (da Floppy o Pen Drive con MS-DOS) quest bios che funziona perfettamente ed é ottimo in quanto a stabilità e overclock oltre a non dare più fastidiosissimi problemi hardware...



Ufficialmente il bios da quel che ho capito e da news uscite tempo fa, risolve problemi con configurazioni SLI e schede audio Creative X-Fi ma vi posso garantire che il problema si riflette non solo su queste schede... trattasi quindi di un'aggiornamento importante...



Vi ringrazio a tutti per la disponibilità!!!:D :D :D

NetHak
23-02-2008, 10:16
provo a chiedere qua...
sto assemblando un pc cn questa scheda e ho un problema con un masterizzatore sata, il sistema ha 2 dischi in raid e quando avvio windows vista dopo averlo installato si blocca il caricamento cn riavvio continuo del sistema...
sicuramente è un problema di driver raid, ma caricando quelli forniti col cd della mobo nn cambia nulla, mentre caricando gli ultimi ufficiali nvidia o quelli consigliati sul sito abit ho schermata blu durante il caricamento del driver stesso

come devo fare ??