Antiriad
18-01-2008, 11:32
Salve a tutti :)
premesso che la mia configurazione hardware è la seguente:
- Monitor Samsung SyncMaster 2032 MW 20" 16:10
- Scheda video Nvidia GeForce 8800 GTS 320MB
Da quando ho installato Vista 64 Bit non riesco a settare il monitor ad una risoluzione decente che abbia una frequenza sopra i 60Hz. Su XP, per esempio, con una risoluzione 1280x800 (a 16:10) arrivavo tranquillamente a 75Hz mentre su Vista con la stessa risoluzione non vado oltre i 60Hz, per averla a 75hz sono obbligato a impostarla su 1280x1024 (che è + alta...mah), ma non è proporzionata e vedo tutto "stirato".
Se provo a mettere risoluzioni più basse si vede malissimo (a 75hz ma tutto sfocato), mentre con risoluzioni più alte non vado oltre i 60Hz e si vede troppo piccolo, e dopo un pò la combinazione "bassa frequenza + caratteri piccoli" risulta molto fastidiosa per gli occhi, con conseguente mal di testa.
Ho provato diverse soluzioni:
-driver aggiornati 169.25 ufficiali, beta 169.28 e di terze parti (omega, extreme)
-rivatuner 2.06: ho provato a creare diverse risoluzioni custom a 16:10, all' interno del programma mi visualizzava come disponibili anche frequenze di 70 e 75 Hz, ma dopo il riavvio del pc rimaneva il limite dei 60Hz senza modo di andare oltre :mbe:
E' un problema dei driver nvidia a 64bit? e se fosse così, possibile che dopo un anno ancora non siano riusciti a fare dei driver al passo con quelli per XP? Una prova è il fatto che nel pannello di controllo nvidia non sia ancora presente la voce per creare delle risoluzioni personalizzate...
Oppure è un problema del monitor? del sistema operativo (non so se su Vista 32 bit ci sia lo stesso problema)?
Per favore aiutatemi a capire :doh:
premesso che la mia configurazione hardware è la seguente:
- Monitor Samsung SyncMaster 2032 MW 20" 16:10
- Scheda video Nvidia GeForce 8800 GTS 320MB
Da quando ho installato Vista 64 Bit non riesco a settare il monitor ad una risoluzione decente che abbia una frequenza sopra i 60Hz. Su XP, per esempio, con una risoluzione 1280x800 (a 16:10) arrivavo tranquillamente a 75Hz mentre su Vista con la stessa risoluzione non vado oltre i 60Hz, per averla a 75hz sono obbligato a impostarla su 1280x1024 (che è + alta...mah), ma non è proporzionata e vedo tutto "stirato".
Se provo a mettere risoluzioni più basse si vede malissimo (a 75hz ma tutto sfocato), mentre con risoluzioni più alte non vado oltre i 60Hz e si vede troppo piccolo, e dopo un pò la combinazione "bassa frequenza + caratteri piccoli" risulta molto fastidiosa per gli occhi, con conseguente mal di testa.
Ho provato diverse soluzioni:
-driver aggiornati 169.25 ufficiali, beta 169.28 e di terze parti (omega, extreme)
-rivatuner 2.06: ho provato a creare diverse risoluzioni custom a 16:10, all' interno del programma mi visualizzava come disponibili anche frequenze di 70 e 75 Hz, ma dopo il riavvio del pc rimaneva il limite dei 60Hz senza modo di andare oltre :mbe:
E' un problema dei driver nvidia a 64bit? e se fosse così, possibile che dopo un anno ancora non siano riusciti a fare dei driver al passo con quelli per XP? Una prova è il fatto che nel pannello di controllo nvidia non sia ancora presente la voce per creare delle risoluzioni personalizzate...
Oppure è un problema del monitor? del sistema operativo (non so se su Vista 32 bit ci sia lo stesso problema)?
Per favore aiutatemi a capire :doh: