View Full Version : PS 3: 400 $ per produrre un'unità
Redazione di Hardware Upg
18-01-2008, 11:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/ps-3-400-per-produrre-un-unita_23920.html
Secondo l'analista di mercato Kota Ezawa, il costo di produzione di una singola unità di PlayStation 3 sarebbe diminuito di circa la metà rispetto al momento del lancio.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tutto rosa e fiori insomma :asd:
e questo nonostante la grande ripresa...
trovo cmq che in questa generazione ci sia molta + lotta e ciò è un bene:)
29Leonardo
18-01-2008, 11:22
Sinceramente non ci credo, nessuno produce per andare in perdita...
Se è tutto veritiero non credo che SONY non avesse previsto tutto ciò....a breve tempo rientrerà il margine!
nessuno tranne sony e microsoft :p
extremelover
18-01-2008, 11:26
Sinceramente non ci credo, nessuno produce per andare in perdita...
Si chiama investimento...
x 29leonardo
in questo particolare mercato i profitti si fanno nel medio lungo termine.
patroclo123
18-01-2008, 11:27
comunque ha del paradossale che siamo arrivati a questo punto:
produrre una console non sostenibile nei primi anni di produzione, dovendola quindi vendere pesantemente sottocosto per cercare di guadagnare un buon bacino di utenza e pianificare di iniziare a fare ricavi solo dopo 2 anni dal lancio della console.se qualcosa va storto son cazzi amari!
una rincorsa che alla fine produce solo vittime, i consumatori che troppo spesso si trovano con macchine nate male e i produttori che rischiano di non rientrare nei costi.
guardate che vendere sottocosto che ci crediate o no è una strategia usata da moltissimi produttori, se non mi sbaglio sony aveva venduto anche le ps2 perdendoci un pò nei primi tempi ma poi...beh tutti sanno come è andata con la ps2...:D
Sinceramente non ci credo, nessuno produce per andare in perdita...
si potrebbero fare molti esempi di produzione in perdita... e che rimane comunque in perdita anche nel lungo termine :read:
vedi produzioni per sfavorire il concorrente... o x manterere "alto" il marchio
Comunque sicuramente IBM ci ha guadagnato e ci guadagna....il profitto ultimo quarto 2007 annunciato oggi è di 4 bilioni di dollari.......la tecnologia POWER delle CPU per console credo abbiano contribuito!
diabolik1981
18-01-2008, 11:34
il fatto è che nel mercato console i profitti non si fanno sull'hw ma sul software. Quindi chi produce console ha tutto l'interesse a far diffondere maggiormente possibile la console, anche andandoci a perdere parecchio, perchè poi rientra agevolmente con i giochi venduti.
Per coloro chje vogliono giocare su console spendere 600 euro mi sembra una follia........ Conviene comprare un pc, che si usa anche per altri scopi oltre che al gioco e metterci una buona scheda video es ati radeon 3870 oppure una 8800 gt......
yume the ronin
18-01-2008, 11:38
infatti NON costa 600€ -.-'
grogdunn
18-01-2008, 11:41
Sinceramente non ci credo, nessuno produce per andare in perdita...
IMHO rientrano con la vendita di giochi... masterizzare e distribuire un gioco non costerà 50€ o giù di lì (il lavoro intellettuale del programmatore è spalmato su ogni copia prodotta)... quindi perdono vendendo console... ma + ne vendono + giochi saranno venduti... quindi in un modo o nell'altro rientrano (o almeno vanno in pareggio a lungo andare)...
salvog87
18-01-2008, 11:45
Cmq il Cell dovrebbe essere prodotto a 65 nanometri non 45
è vero che fa parecchio specie vedere un'azienda ricerca, sviluppa e che produce per andare in nettissima perdita..
Ma bisogna ricordare che sony è un colosso che ha mille braccia.. la "perdita" di PS3 in realtà ha aiutato di brutto la guerra blu ray.. una torta tutt'altro che piccola..
senza contare che sony sta di fatto combattendo la guerra delle consoles che mai come in questa generazione si è fatta aspra: anche se in perdita non può permettersi di non partecipare facendo morire la playstation!
PsYcHo 23
18-01-2008, 11:47
prova a pensare quanto ti può costare 1 pc ke offra lo stesso livello di una ps3 o di 1 xbox 360 poi dimmi che ti conviene..... cmq che 600 euro siano troppi questo è vero...io comprato una 360 al lancio,costo 400euro + 2 giochi.... sono tanti e dubito che ripeterò l'esperienza,ma 1 annetto e mezzo dopo il lancio...QUANDO ARRIVANO I GIOCHI!!!!!!!!!!!
extremelover
18-01-2008, 11:49
Per coloro chje vogliono giocare su console spendere 600 euro mi sembra una follia........ Conviene comprare un pc, che si usa anche per altri scopi oltre che al gioco e metterci una buona scheda video es ati radeon 3870 oppure una 8800 gt......
Infatti la PS3, che non costa più quella cifra (presa in promozione a 299 E), non serve solo per giocare. È un centro d'intrattenimento multimediale.
Ci puoi guardare DVD, DivX, WMV, BluRay, ...
Guardare le foto, ascoltare la musica, e vedere i video che hai sul PC in streaming.
Navigare in internet, chattare.
Puoi perfino collegarla ad un grid per far usare la potenza di calcolo del processore alla ricerca!
Puoi installare Linux (operazione supportata dalla stessa Sony).
Ed infine puoi giocare!
Proprio perchè fa troppe cose è stata criticata. Dovrebbe servire solo per giocare (vedi Wii).
Super Nik
18-01-2008, 11:53
Sinceramente non ci credo, nessuno produce per andare in perdita...
guarda che è normalissimo nei primi mesi dal lancio di un nuovo prodotto essere in perdita... ttt i nuovi prodotti sono sempre in perdita all'inizio... è solo quando inizia il momento della maturità del prodotto che cominciano ad entrare i primi utili... i guadagni (sopratutto in mercati molto concorrenziali) si fanno sul medio e lungo termine...
ragazzi e' normale che le console si vendano in perdita.
TUTTI i produttori di giochi devono pagare royalities (si scrive cosi'?) al produttore della console per pubblicare i giochi.
Di ogni confezione di gioco venduta, una parte del costo (relativamente piccola) va direttamente nelle casse di chi ha costruito la console (nella fattispecie SONY) che, quindi, nel lungo termine, riassorbe completamente il fatto di aver venduto "sottocosto".
lorentor
18-01-2008, 11:56
forse saranno anche in perdita, ma chi ha dato un'occhiata alla vendita delle ps2?????
e quello è tutto grasso che cola, li dove si trova microsoft????
e poi dando un'occhiata su "vgc" mi sembra che le vendite del360 non siano andate cosi bene.....io non sono un sony boy, ho solo il pc e il wii
ma mi pare che microsoft ha venduto 16 milioni di console ai soliti 4 milioni di utenti....la versione con hd-dvd poi....supporto morto prima di nascere...
lorentor
18-01-2008, 11:57
mica la mascherina, dopo la bufala hdmi che non serviva, passa al blu-ray?????
vogliono davvero i $? facciano uscire una mod ...
bonzuccio
18-01-2008, 12:07
.. la "perdita" di PS3 in realtà ha aiutato di brutto la guerra blu ray.. una torta tutt'altro che piccola..
..
Di che perdita parli? :asd:
per quanto ne so io nel settore tecnologico vendere in perdita all'inizio è normale, per una serie di motivi sia tecnici che commerciali, certo se poi non fai il botto sono dolori, anche se nel caso di ps3 forse il fatto di essere lettore blue ray potrebbe contare visot che PRE che il BR stia vincendo la gara dei formati HD
Sony, oltre a produrre in perdita per circa 180$ il primo anno e a quasi a zero per quello in corso avrà certamente tenuto conto che il prezzo di PS3 si riduce nel tempo e così anche gli eventuali margini di profitto. Non sono un analista di Sony, ma qui sembra che il medio termine (3-5 anni dal lancio) per rientrare non basti. Sinceramente non credo molto in questi dati...
Sony, oltre a produrre in perdita per circa 180$ il primo anno e a quasi a zero per quello in corso avrà certamente tenuto conto che il prezzo di PS3 si riduce nel tempo e così anche gli eventuali margini di profitto. Non sono un analista di Sony, ma qui sembra che il medio termine (3-5 anni dal lancio) per rientrare non basti. Sinceramente non credo molto in questi dati...
ajeje-brazorf
18-01-2008, 12:13
Proprio perchè fa troppe cose è stata criticata. Dovrebbe servire solo per giocare (vedi Wii).
Quoto, RiQuoto e StraQuoto!!! :D :ciapet: :D
darios81
18-01-2008, 12:16
Guardate ho il PC e la Wii.
400Euro per una consolle sono tanti : non per male tutti abbiamo un PC , basta fare un piccolo Upgrade sui 200Euro e comrari una 8800 / hd3870 e un bel gigozzo di ram per portare il pc a 2ghz (io ne ho 3)per usufruire di giochi all'altezza della ps3 o della xbox360..Sfatiamo questi tabu negli ultimi tempi il PC ha fatto passi fda gigante , la concorrenza ATI/AMD ha portato schede video ottime a prezzi irrisori.
A chi la volgiamo dare a bere????
Dai siamo realisti , il Pcoltretutto lo usi per tutto , la ps3 fa un decimo di quello che fa un PC e quel poco che fa lo fa cosi cosi...
PocotoPocoto
18-01-2008, 12:18
Per coloro chje vogliono giocare su console spendere 600 euro mi sembra una follia........ Conviene comprare un pc, che si usa anche per altri scopi oltre che al gioco e metterci una buona scheda video es ati radeon 3870 oppure una 8800 gt......
Sono 399€ ;)
PocotoPocoto
18-01-2008, 12:19
Guardate ho il PC e la Wii.
400Euro per una consolle sono tanti : non per male tutti abbiamo un PC , basta fare un piccolo Upgrade sui 200Euro e comrari una 8800 / hd3870 e un bel gigozzo di ram per portare il pc a 2ghz (io ne ho 3)per usufruire di giochi all'altezza della ps3 o della xbox360..Sfatiamo questi tabu negli ultimi tempi il PC ha fatto passi fda gigante , la concorrenza ATI/AMD ha portato schede video ottime a prezzi irrisori.
A chi la volgiamo dare a bere????
Dai siamo realisti , il Pcoltretutto lo usi per tutto , la ps3 fa un decimo di quello che fa un PC e quel poco che fa lo fa cosi cosi...
400€ non sono tantissimi se consideri il lettore BR integrato. Ci sono già diversi supporti in HD, quindi non è solo una console, ma anche un lettore bluray da tavolo. Già questo varrebbe il costo.
Chiaro che nel giro di un altro anno sicuramente perderà altri 100€ di prezzo di vendita... chi vuole può sempre aspettare
finalmente qualcuno che mi da ragione......... anche a me piaceva la grafica della ps3 all'inizio ma adesso non è che sia cosi bella dopo aver visto le dx10 in azione come con company of heroes e con crysis. E poi del blu ray che te ne fai se non hai almeno un monitor hd ready da 500 euro in su per non parlare dei prezzi dei full hd
bonzuccio
18-01-2008, 12:23
A chi la volgiamo dare a bere????
Dai siamo realisti , il Pcoltretutto lo usi per tutto , la ps3 fa un decimo di quello che fa un PC e quel poco che fa lo fa cosi cosi...
Non sono daccordo,
un pc di fascia media costa molto di più di una console
se ci metti un lettore br sul pc andresti ampiamente fuori budget (anche perchè oltre a memoria, procio e vg devi aggiungere alimentatore degno e prezzo del monitor visto che in sala non ci vuoi giocare)
se non vuoi il lettore allora il confronto lo fai con xbox e un pc che costa come xbox è un vero cesso che non fa girare niente.
Chi fa i pc non prende i soldi da chi fa software (perlomeno non in modo aperto come per le console) quindi nelle vendite deve guadagnarci mentre per le console si ha un hardware molto più statico (quindi meno aggiornamenti) che costa sempre meno
dipende ovvio che non si produce PER andare in perdita, peró per un certo periodo si può vendere sotto costo per determinati motivi di marketing. Quando PS3 è uscita costava troppo (le prime che ho visto costavano intorno ai 700 euro) e quel prezzo probabilmente rifletteva l'effettivo costo di produzione e quale fu il risultato? Che hanno venduto praticamente niente. nel frattempo XBox 360 continuava a vendere e vendere bene guadagnando sempre più punti (e già era molto avvantaggiato essendo uscito molto prima ed avendo un parco giochi molto più vasto). Se Sony non avesse abbassato sensibilmente il prezzo come ha fatto avrebbe perso la sfida console Perchè poter arrivare a venderla a 400 euro solo nei prossimi mesi avrebbe determinato un numero di XBox360 in giro troppo elevato. Il successo di una console dipende molto strettamente dalla concorrenza perchè sei i produttori di giochi sanno che in giro ci sono 1'000'000 di xbox e 10 PS3 giochi per PS3 non ne producono, non essendoci giochi la gente non compra PS3 e chi vuole una console di ultima generazione compra XBox360 incrementando ulteriormente il gap e così via. Insomma la Sony si sarebbe ritrovata una console già morta al momento in cui avrebbe potuto venderla a prezzi accettabili. Inoltre a tutto questo aggiungi anche la guerra sul formato HD, il lettore blue-ray è stata la fortuna di Playstation 3 e viceversa. Infatti vendendola sotto costo chiunque abbia acquistato la console non solo ha aumentato il bacino di utenza di PS3 ma anche quello blue ray permettendo così a Sony di avanzare contro i suoi rivali in due campi perdendo nella vendita di un solo articolo fisico (PS3)... beh per farla breve non sempre una perdita immediata comporta una perdita, la si fa in previsione di guadagni ben più cospicui in conseguenza :)
nel mondo console si è sempre prodotto in perdita perchè l'hw deve rimanere più anni in vendita quindi i ricavi si cominciano comunque a fare dopo poco tempo con gli interessi grazie alla diminuzione dei costi di produzione ed alle royalties dei giochi.
Non bisogna dimenticare che un gioco per pc grasso che cola se vende 1milione di copie in tutto il mondo nel migliore dei casi, mentre sulle console è la media, si arriva anche a 5-6 milioni a giochi, cifre pazzesche e tanti soldi per i produttori di hw e soft.
un gioco come halo 3 in soli 6 mesi ha venduto 5 milioni di copie a 50 euro fanno 250.000.000 milioni di dollari non so se rendo l'idea tutti in tasca a microsoft per un solo gioco che è costa circa una 10 di milioni.
grifis87
18-01-2008, 12:47
si è una cosa ovvia....succede con tutte le console...ma il fatto che dopo un soo anno i prezzi di produzione si siano praticamente dimezzati....significa che sony c'ha visto giusto con le sue strategie di mercato
Sylvester
18-01-2008, 12:54
Beh, non vi dimenticate che produrre in perdita, a parte essere una cosa normale per i primi periodi, per sony può essere molto remunerativo se, come sembra, il Blu Ray Disc sarà il supporto della nuova generazione: i profitti che l'adozione del BR Disc potrebbe apportare a Sony sono molto più grandi delle perdite che attualamente sta collezionando, imho
per quanto sembri istintivamente inaccettabile, è abbastanza logico che vendano in perdita la ps3, se all'inizio gli costava 800$ era inutile metterla in vendita a 1000$. ricordate che la ps3 ha il blu ray e che sony oltre a essere il principale sostenitore di questa tecnologia produce anche i televisori per l'alta definizione, tutto questo incrementa la diffusione dello standard e i loro profitti negli altri settori... in più i giochi costano uno sproposito rispetto al loro valore. (un po' come le stampanti e le cartucce di ricarica insomma) in più si trovano a combattere con nintendo e M$ per la console, che stanno facendo piuttosto bene e con l'HD-DVD, e se avessero perso questa battaglia per loro sarebbe stata una batosta...
non si può non applaudire nintendo che non ha possibilità di andare in perdita in questo modo eppure con i suoi mezzi è in grado di fare molto meglio, guadagnandoci sopra...
Anche se continuo ad essere scettico sulla bontá di PS3 e Blu Ray e sul fatto se alla fine Sony la spunterá o meno anche io non posso che affiancarmi ed applaudire alla strategia di marketing che Sony ha adottato, se adesso si ritrova in una posizione con una già considerevole quota nel mercato console e buonissima probabilitá di spuntarla sul formato HD è dovuto alle sue scelte di mercato
nintendo non va assolutamente in perdita, sta vendendo milioni di console obsolete e penose a cifre astronimiche per aver azzeccato un controllerino innovativo da due soldi
darios81
18-01-2008, 13:11
400€ non sono tantissimi se consideri il lettore BR integrato. Ci sono già diversi supporti in HD, quindi non è solo una console, ma anche un lettore bluray da tavolo. Già questo varrebbe il costo.
Chiaro che nel giro di un altro anno sicuramente perderà altri 100€ di prezzo di vendita... chi vuole può sempre aspettare
Non sono daccordo,
un pc di fascia media costa molto di più di una console
se ci metti un lettore br sul pc andresti ampiamente fuori budget (anche perchè oltre a memoria, procio e vg devi aggiungere alimentatore degno e prezzo del monitor visto che in sala non ci vuoi giocare)
se non vuoi il lettore allora il confronto lo fai con xbox e un pc che costa come xbox è un vero cesso che non fa girare niente.
Chi fa i pc non prende i soldi da chi fa software (perlomeno non in modo aperto come per le console) quindi nelle vendite deve guadagnarci mentre per le console si ha un hardware molto più statico (quindi meno aggiornamenti) che costa sempre meno
Ancora con questo Blu-Ray???
Io non lo trovo per ora utile , quando si diffonderanno seriamente , e avro' una TV di tutto rispetto e i DVD non offriranno piu la qualita' che desidero comprero un bel BD da tavolo , che costera' 39,90 Euro in offerta ...
Il costo del PC invece e' diverso : il PC non e' una consolle , e' molto di piu , serve per molto altro e tutti e dico tutti pur avendo la PS3 si comprano un PC per forza di cosa e non il contrario invece.
MEntre compri il PC basta che aggiungi una buona scheda video ormai , e hai giochi all'altezza del Pc : spero di avere fatto capire il concetto
Andrews77
18-01-2008, 13:17
Secondo il mio modestissimo parere Sony ancora una volta, la terza, ha azzeccato le strategie di mercato che, al giorno d'oggi, impone un'analisi nel lingo periodo, cosi' come fanno tutte le piu' importanti aziende mondiali.
Sinceramente reputo, e lo dico con assoluta onesta' intellettuale da professionista del Pc, il prodotto di Sony largamente superiore alla conccorrenza, poiche' dotato di tecnologia (vedi CELL) ancora oggi ad appannaggio delle Workstation IBM da 15.000 euro che montano il medesimo processore.
Sony fra due anni avra' nuovamente vinto la battaglia delle console. Quella dei formati l'ha gia vinta da tempo.
Darios81 io invece la penso al modo opposto del tuo.Ho un PC "obsoleto" per i giochi più moderni ma va ancora benissimo per le applicazioni base home (tenendo conto che per lavoro ho fisso-portatile.palmare) e riesco anche a farci acquisizione video (mi devo accontentare di alte tempistiche). Per avere un PC che mi soddisfasse ai tempi (agosto) avrei dovuto spendere almeno 1000-1300 euro, inoltre avendo un VDP HDready in sala avrei dovuto aggiungere i soldi per comprare una scheda grafica decente e far diventare il mio vecchio HW un mediacenter. A questo punto mi sono tenuto il mio degno PC e ho comprato la PS3 con l'HDMI e ho risolto egregiamente la cosa. Volevo giocare a volte, avere un mediacenter e tenermi un PC col suo monitor...ad ognuno il suo non esistono le verità assolute. Ti assicuro che tra un BR a 720P e un DVD a upscalato a 720P la differenza si nota...
Secondo il mio modestissimo parere Sony ancora una volta, la terza, ha azzeccato le strategie di mercato che, al giorno d'oggi, impone un'analisi nel lingo periodo, cosi' come fanno tutte le piu' importanti aziende mondiali.
Sinceramente reputo, e lo dico con assoluta onesta' intellettuale da professionista del Pc, il prodotto di Sony largamente superiore alla conccorrenza, poiche' dotato di tecnologia (vedi CELL) ancora oggi ad appannaggio delle Workstation IBM da 15.000 euro che montano il medesimo processore.
Sony fra due anni avra' nuovamente vinto la battaglia delle console. Quella dei formati l'ha gia vinta da tempo.
non è così semplice però... come dimostra la nintendo ma anche la ps2 la console war non si basa sulle capacità tecniche della macchina, ma su mille altri fattori. tieni conto che i produttori di videogiochi hanno più volte ribadito che non gli va di programmare (bene) per il cell. ovviamente può essere un momento di passaggio. il fatto è che in sony oltre a perdere i soldi sul costo di produzione dovrebbero continuare a buttare soldi per convincere le software house a fare esclusive e titoli bene ottimizzati, dall'altra parte ci sono riusciti senza sforzo...
ketamind
18-01-2008, 13:30
Senza polemiche, mere considerazioni:
Discorso Ps3: La ps3 costava 599€, ora costa 399€. Dobbiamo tenere conto di alcuni piccoli particolari però: prima di questo abbassamento di prezzo, le ps3 a 599€ offrivano 2 joypad wireless, 2 giochi, l'hard disk da 60gb e compatibilità con i giochi ps2 (sempre se non mi sbaglio attraverso emulazione via software) e ancora qualcosina. Ora nella scatola della ps3 si trova: ps3 40gb + 1 sixaxis, normalissimo cavo usb per ricaricare il joypad cavo di alimentazione (e grazie :) ) e cavo composito (insomma quello con i tre rca giallo, rosso e bianco), quest'ultimo una meraviglia per godersi appieno l'alta definizione :) .
Discorso Wii: è vero, la tecnologia alla base della console (e non parlo del wiimote+nunchuck) non vale il prezzo che costa probabilmente. Infatti io pago per divertirmi e credetemi, mi diverto veramente tanto. In relazione a questo posso affermare che Wii vale ogni centesimo speso e per cortesia sfatiamo i luoghi comuni che è una console SOLO per giocatori occasionali e via di questo passo.
Discorso Pc: parteggiare per i pc o per le consoles ci sta, da quando queste piattaforme convivono è sempre stato così. In ogni caso continuo a dire che esistono generi che preferisco giocare su pc e altri su console. Ad esempio Fps, Rpg, avventure grafiche ecc su pc, solitamente platform, beat'em up, sportivi, ecc su console.
Saluto
darios81
18-01-2008, 13:31
Darios81 io invece la penso al modo opposto del tuo.Ho un PC "obsoleto" per i giochi più moderni ma va ancora benissimo per le applicazioni base home (tenendo conto che per lavoro ho fisso-portatile.palmare) e riesco anche a farci acquisizione video (mi devo accontentare di alte tempistiche). Per avere un PC che mi soddisfasse ai tempi (agosto) avrei dovuto spendere almeno 1000-1300 euro, inoltre avendo un VDP HDready in sala avrei dovuto aggiungere i soldi per comprare una scheda grafica decente e far diventare il mio vecchio HW un mediacenter. A questo punto mi sono tenuto il mio degno PC e ho comprato la PS3 con l'HDMI e ho risolto egregiamente la cosa. Volevo giocare a volte, avere un mediacenter e tenermi un PC col suo monitor...ad ognuno il suo non esistono le verità assolute. Ti assicuro che tra un BR a 720P e un DVD a upscalato a 720P la differenza si nota...
Sono modi di pensare , ma e' anche vero un altra cosa.
Dipende dagli stili di vita : io non affitto DVD ,e non uso la TV se non per vedermi i DIVX.Se devo vedere un film che mi piace vado al cinema.
Il Mediacenter in casa per tanto e' relativo , oltre che non per male , ma La TV FULLH HD per ora e poco sfruttata in ITALIA
re_romano_alex
18-01-2008, 13:41
Investire 1 milione per guadagnare 10 milioni in due, tre, cinque anni ...
uesto è il mercato ;)
sì ma c'è da considerare che nel prezzo di vendita che paghiamo noi ci deve stare il margine del negozio (o GD), il margine di chi ne ha fatto la logistica e il trasporto dalla fabbrica al negozio, e tutti gli annessi amministrativi e finanziari (se si intende il costo di produzione solo legato all'attività stessa - così si evince dall'articolo). Quindi Sony prima di iniziare a guadagnare, deve abbassare i costi di produzione ancora di un bel po'....
ciao
Andrews77
18-01-2008, 14:31
Sono pienamente d'accordo con chi dice che la console war non si basa sulle capacita' tecniche della macchina, ma questo discorso in realta' si puo applicare soltanto se analizzato nel breve periodo.
Nel mercato attuale, dove le aziende guardano e investono a per il lungo periodo questa qualita' e' assolutamente essenziale perche' ti da' modo di avere longevita' sempre con lo stesso prodotto che costera' sempre si meno produrlo con il passare degli anni.
La ps2 quando e' uscita (1999) era un esempio di tecnologia, l'EE (Emotion Engine) aveva un'architettura straordinaria rispetto alla gia' evoluta concorrenza, con la quale si era presentato lo stesso problema di oggi, cioe' la difficolta di programmazione. Le software house all'inizio erano scettiche e per i primi due anni non abbiamo visto titoli staordinari su questa console. ma dopo tutti sanno com'e' andata.
Ancora oggi ps2 e' in grado di proporre giochi esaltanti con un hardware ridicolo rispetto alle potenzialita' attuali.
A mio giudizio, sempre da professionista del settore informatico, reputo la macchina di Sony vincente nel suo ciclo di vita di 7/8 anni. Ps3 fra poco scomincera' a riprendersi le quote di mercato perse in questo anno e mezzo e potra' proporre una longevita' e una varieta' di giochi distante da quella che l'ottima Nintendo domani potra' proporre.
Darios volevo farti capire che anche con l'HD ready la PS3 la sfrutti degnamente. Quando si abbasseranno i Full HD ci si farà un pensierino.
Anche io vado al cinema ma adesso i film belli che voglio tenere li compro in BR anzichè in DVD (meno male che sono ancora pochi) e i Divx li vedo sulla PS3 o in streaming o direttamente da CD/Penna USB.
themalox
18-01-2008, 14:48
Vorrei solamente far notare che il prezzo della PS3 in europa è in Euro e 400$ non sono 400€ ma molti di meno (circa 280€).
Quindi forse almeno quì da noi la Sony non ha mai venduto in perdita neanche all'inzio quando costava 600€ cioè 840$! :muro: . (tutto questo senza contare gli altri costi come quelli di ricerca, marketing etc.)
A mio giudizio, sempre da professionista del settore informatico, reputo la macchina di Sony vincente nel suo ciclo di vita di 7/8 anni. Ps3 fra poco scomincera' a riprendersi le quote di mercato perse in questo anno e mezzo e potra' proporre una longevita' e una varieta' di giochi distante da quella che l'ottima Nintendo domani potra' proporre.
su questo hai ragione, però mettetevi in testa che i giochi della nintendo sono da paura, io stesso ero scettico e non mi filavo più la nintendo da tempo, solo recentemente ho visto ocarina of time e gli altri titoli per n64 e gamecube, e devo dire che sono stupefacenti anche se alla fine la maggior parte della gente comprò ps1 e 2. la nintendo è stata sottovalutata, non solo da me, ma dal mercato in generale a mio avviso, e se si giocano bene questa possibilità che hanno ora, allargheranno parecchio la loro utenza...
questa cosa che nintendo è per i casual gamers non è assolutamente vera. provare per credere
Pickwick85
18-01-2008, 15:11
"Con il lancio del modello con hard disk da 40 GB si sono ridotti sensibilmente i costi grazie all'introduzione della CPU a 45 nanometri."
Per la cronaca il processore della 40GB è a 65nm non a 45!
Io non capisco perchè si fanno i paragoni con il pc che per ovvi motivi deve fare tutto.
IL bello della console e quando ti permette anche di fare altro specialmente considerando che spesso risiede in un salotto.
Poi volendo fare un calcolo puramente finanziario io non e' che mi trovo tanto con i prezzi.
Considerando un pc b come baracca tranne bluray.
MB 60 euro (hdmi) cpu 100 euro (per reggere l'hd) 45 euro 1gb, 120 euro un lettore bluray, un case 35 euro una 40 euro un HD e fin qui ci siamo ma si dimentica che il pc ha bisogno del software per funzionare e non pensando a soluzioni "alternative" si deve aggiungere un 80 euro + altre 90 per il software bluray + il controller quindi un leggerissimo margine penso che la ps3 lo abbia ancora
tutti e dico tutti pur avendo la PS3 si comprano un PC per forza di cosa e non il contrario invece.
Deduco tu abbia fatto uno studio di settore su questa cosa vero? ;)
Io ho un pc vecchio e invece di comprarmene uno nuovo (che mi veniva a costare 800€ almeno per qualcosa di decente), mi sono preso la PS3. Gioco con lei e col pc ci vado su internet.
MEntre compri il PC basta che aggiungi una buona scheda video ormai , e hai giochi all'altezza del Pc : spero di avere fatto capire il concetto
Certo, ma se permetti 800€ è il doppio di 400€, il concetto è molto semplice da capire. Certa gente si è comprata il pc ieri e grazie al piffero che basta aggiungerci una scheda da 300€ e avere giochi all'altezza, ma se uno il pc deve farselo da capo? Non credo che convenga a livello di spesa TOTALE, no? ;)
DreamSamurai
18-01-2008, 15:30
Non sono d'accordo con chi pensa che è meglio avere un pc aggiornato che una console. Il mio pc l'ho comprato 4 anni fa a 1000€ ca. con intel PentiumIV 3,6ghz e ati radeon x600pro e non è in grado di far girare decentemente ad esempio oblivion.
Volendo comprare un pc ultimo grido dovrei spendere molto + della somma di 4 anni fa, a questo punto prendo magari una 360 che costa meno e x i prox 4 anni di sicuro i giochi che usciranno x questa console saranno migliori rispetto a quelli che potrei utilizzare su pc.
Cosa da tener conto IMHO è anche il fatto ke i giochi x una 360 ad esempio sfruttano cmq al massimo la console in quanto fatti apposta, mentre x il pc devi fare attenzione alle impostazioni e alle caratteristiche del medesimo (faccio sempre il paragone in questo caso di oblivion).
Pickwick85
18-01-2008, 15:47
Ragazzi purtroppo devo darvi ragione, io sono sempre stato a favore del gaming su pc (sono uno di quelli che passava pomeriggi interi a giocare ad age of empire 2, deus ex e Mafia per citarne alcuni..) ma adesso mi devo ricredere, dopo averci buttatto fior fiore di quattrini mi sono stufato e ho preso una ps3, almeno per i prossimi 5/6 anni sono apposto mentre per giocare col pc ogni 2 anni massimo bisogna rifarne uno da capo e ogni volta non ti bastano 1000 euro per rifarlo.
Io ho gettato la spugna l'anno scorso, dopo aver speso ben 1.800 euro per un e6600 con 2gb di ram e una x1900gt ecc... dopo nemmeno 8 mesi mi sono visto scattare mcrae dirt a dettagli medi e li ho detto basta!!!
Anche se uno dice bò per i giochi su pc c'è sempre "l'alternativa" (cosa non legale e che non ti permette di giocare on-line) secondo me il gioco non vale più la candela...
darios81
18-01-2008, 15:51
Deduco tu abbia fatto uno studio di settore su questa cosa vero? ;)
Io ho un pc vecchio e invece di comprarmene uno nuovo (che mi veniva a costare 800€ almeno per qualcosa di decente), mi sono preso la PS3. Gioco con lei e col pc ci vado su internet.
Certo, ma se permetti 800€ è il doppio di 400€, il concetto è molto semplice da capire. Certa gente si è comprata il pc ieri e grazie al piffero che basta aggiungerci una scheda da 300€ e avere giochi all'altezza, ma se uno il pc deve farselo da capo? Non credo che convenga a livello di spesa TOTALE, no? ;)
Non e' uno studio di settore e' semplicemente la realta' dei fatti.
Se non possiedo nulla che mi compro? il Pc o la Ps3???
Se possiedo solo la ps3 , certamente se non ce l'ho comprero' anche il PC , questo e innegabile.
Se posseggo il PC , un buon Pc , che nn ci volgiono 1000Euro (1000Euro li spende chi li vuole spendere , come WD Raptor , Memorie corsair che costano quando una scheda video e via dicendo) , certamente la spesa di una consolle come Ps3 mi pare un po fuoriluogo...o quantomeno non necessaria.
Per mè il ragionamento pc giochi, per rimanere nei costi/benefici console deve essere indirizzato verso i giochi di precedente generazione.
Nel senso ti fai un pc ora e giochi a hl2 doom4 gtr x3 flightsimulator ecc.. piu' la marea di giochi che esce in edicola.
In questo modo allora ci siamo e si vive piu' sereni senza ansie da prestazioni per gli ultimi giochi.
lucasantu
18-01-2008, 15:55
tutte le + grandi aziende fanno segnare spesso in perdita proprio per le tasse...
Non sono d'accordo con chi pensa che è meglio avere un pc aggiornato che una console. Il mio pc l'ho comprato 4 anni fa a 1000€ ca. con intel PentiumIV 3,6ghz e ati radeon x600pro e non è in grado di far girare decentemente ad esempio oblivion.
Volendo comprare un pc ultimo grido dovrei spendere molto + della somma di 4 anni fa, a questo punto prendo magari una 360 che costa meno e x i prox 4 anni di sicuro i giochi che usciranno x questa console saranno migliori rispetto a quelli che potrei utilizzare su pc.
Cosa da tener conto IMHO è anche il fatto ke i giochi x una 360 ad esempio sfruttano cmq al massimo la console in quanto fatti apposta, mentre x il pc devi fare attenzione alle impostazioni e alle caratteristiche del medesimo (faccio sempre il paragone in questo caso di oblivion).
quoto, pure la storia della scheda grafica è una fuffa, la devi cambiare dopo il primo anno per rimanere nelle prestazioni (quindi da aggiungere al prezzo del pc), ma poi devi cambiare un po' tutto... bisogna essere molto oculati per comprare un pc che duri molto e avere anche molto culo
Guardate ho il PC e la Wii.
400Euro per una consolle sono tanti : non per male tutti abbiamo un PC , basta fare un piccolo Upgrade sui 200Euro e comrari una 8800 / hd3870 e un bel gigozzo di ram per portare il pc a 2ghz (io ne ho 3)per usufruire di giochi all'altezza della ps3 o della xbox360..Sfatiamo questi tabu negli ultimi tempi il PC ha fatto passi fda gigante , la concorrenza ATI/AMD ha portato schede video ottime a prezzi irrisori.
A chi la volgiamo dare a bere????
Dai siamo realisti , il Pcoltretutto lo usi per tutto , la ps3 fa un decimo di quello che fa un PC e quel poco che fa lo fa cosi cosi...
Eh.. direi proprio di no..
io come te sono un purista del pc e in vita mia non ho mai avuto una console ma purtroppo la forza dei fatti è inequivocabile:
Per quanto costosa una console non arriverà mai a costare come un pc da gamer (siamo a 600 euro contro 1200 come minimo, ma proprio minimo, e senza video) senza contare il fatto che un pc devi aggiornarlo un minimo almeno 3 anni dopo e sono altri soldi che vanno.. una console resta quella per tutto il suo ciclo di vita, non c'è paragone. :(
Se oggi partissi da "zero" punterei su una buona console per i giochi ed un pc economico per lavoro, internet, multimedia e così via!
Non e' uno studio di settore e' semplicemente la realta' dei fatti.
Va bene, hai ragione :)
Tutti tutti tutti quelli che hanno la PS3 si comprano il Pc. Mentre chi ha il pc non si compra la PS3.
quoto, pure la storia della scheda grafica è una fuffa, la devi cambiare dopo il primo anno per rimanere nelle prestazioni (quindi da aggiungere al prezzo del pc), ma poi devi cambiare un po' tutto... bisogna essere molto oculati per comprare un pc che duri molto e avere anche molto culo
Soprattutto avere fortuna, fare calcoli sull'hardware attuale (di durata) è praticamente impossibile.
é risaputo che per asvere un buon pc devi fare una scelta giusta per ram scheda madre e processore.....poi è risaputo da tutti che ogni anno se vuoi il massimo per i giochi devi cambiare scheda video ....
il fatto che le consolle siano vendute in perdita non significa non produrre utili...
il business dei videogame gira attorno ai titoli dei giohi in vendità di certo non alla vendita delle consolle, non è la prima volta che una consolle viene venduta in perdita vedi xbox360.
anche se trovo un pò bassino il costo ipotizzato di soli 400$ per consolle, hoidea che sia tuttora più alto...
Darios mi sembra che in molti abbiano ragionato come me in pratica avendo un PC "videoludicamente obsoleto" conviene una PS3/X360 per giocare. Poi per carità subentrano mille fattori logistici o anche ludici (conosco persone che hanno l'idiosincrasia per il pad) per cui prediligono comunque un PC Gamer. E'innegabile però (ed è da tanti anni oramai) che un buon PC con una durata media (2 anni) ti costa il triplo della PS3 (1200 vs 400 euro) poi ognuno è liberissimo di spendere i propri soldi come vuole, l'evidenza però non si può discurre. Per la cronaca per anni ho giocato col PC e ancora oggi non riesco a concepire un FPS su console però economicamente parlando purtroppo non c'è paragone.
extremelover
18-01-2008, 18:11
Il PC qua, la console là...
Il PC fa molte cose ed è indispensabile. Io ne ho tre. Quello principale non è affatto obsoleto (gioco a Bioshock con dettagli alti in DX 10 su Vista e va fluido). Ma gioco su un monitor da 19" con un sufficiente audio 5.1 su diffusori Ozaki.
Ma di là tengo una PS3 collegata con un full hd da 46" e ad un 6.1 Kenwood.
Onestamente non c'è paragone.
E quando il mio PC avrà una grafica migliore (per ora stravince la PS3), potrò sempre beneficiare di un'immagine più grande e coinvolgente. Giocare ad un gioco di auto è tutt'altra cosa.
Meglio il PC o la PS3. Bhe meglio tutti e due. Ma per giocare, per me, meglio la PS3!
bonzuccio
18-01-2008, 18:26
Il PC qua, la console là...
Il PC fa molte cose ed è indispensabile. Io ne ho tre. Quello principale non è affatto obsoleto (gioco a Bioshock con dettagli alti in DX 10 su Vista e va fluido). Ma gioco su un monitor da 19" con un sufficiente audio 5.1 su diffusori Ozaki.
Ma di là tengo una PS3 collegata con un full hd da 46" e ad un 6.1 Kenwood.
Onestamente non c'è paragone.
E quando il mio PC avrà una grafica migliore (per ora stravince la PS3), potrò sempre beneficiare di un'immagine più grande e coinvolgente. Giocare ad un gioco di auto è tutt'altra cosa.
Meglio il PC o la PS3. Bhe meglio tutti e due. Ma per giocare, per me, meglio la PS3!
:fiufiu:
Fourier82
18-01-2008, 18:58
Sony vende le consolle sottoprezzo per creare una vasta base di clienti (basi di installazioni). I profitti derivano dalle royalty che percepiscono dalle aziende che sviluppano videogame.
Questo tipo di strategia è stato introdotto già nel 1985 quando Nintendo lanciò il suo NES (Nintendo Entertainment System).
io dico che questa perdita frutterà una montagna di soldi. non dimentichiamoci che avere in mano un supporto che sosituirà i dvd , fà guadagnare miliardi di dollari da parte delle case cinematografiche. (soprattutto se pornazzi :D )
x 29leonardo
in questo particolare mercato i profitti si fanno nel medio lungo termine.
Finalmente un commento sensato e non da fanboy. Dico sul serio:cincin:
Sinceramente non ci credo, nessuno produce per andare in perdita...
Perchè hai un concetto di realtà veramente ristretto. Il concetto di investimento è proprio questo: anticipare dei soldi per carpirne i frutti in futuro. Credi che quando un'azienda ne acquisti un'altra per un miliardo di euro vada in profitto da subito?
Poi la perdita è relativa alla sola vendita dell'unità. Perdita che probabilmente si recupera già con la vendita di 5 o 6 giochi....
Infatti la PS3, che non costa più quella cifra (presa in promozione a 299 E), non serve solo per giocare. È un centro d'intrattenimento multimediale.
Ci puoi guardare DVD, DivX, WMV, BluRay, ...
Guardare le foto, ascoltare la musica, e vedere i video che hai sul PC in streaming.
Navigare in internet, chattare.
Puoi perfino collegarla ad un grid per far usare la potenza di calcolo del processore alla ricerca!
Puoi installare Linux (operazione supportata dalla stessa Sony).Ed infine puoi giocare!
Proprio perchè fa troppe cose è stata criticata. Dovrebbe servire solo per giocare (vedi Wii).
per giocare hai dovuto comprare l'xbox 360? :D
tutte cose che fà anche l'xbox 360 a parte il bluray però almeno ci puoi giocare ;)
400€ non sono tantissimi se consideri il lettore BR integrato. Ci sono già diversi supporti in HD, quindi non è solo una console, ma anche un lettore bluray da tavolo. Già questo varrebbe il costo.
Chiaro che nel giro di un altro anno sicuramente perderà altri 100€ di prezzo di vendita... chi vuole può sempre aspettare
e per chi non gli fotte niente del bluray?:mbe:
PocotoPocoto
19-01-2008, 09:42
e per chi non gli fotte niente del bluray?:mbe:
Compra l'xbox 360 :D
Però è lo standard di riferimento ormai, dopo l'abbandono di Warner Bros ad HD-DVD il cerchio si chiude, magari ora non t'interessa, aspetta uno o due anni e vedrai se non torna utile quel lettore.
Proprio una settimana fa in edicola è uscita la prima raccolta di film in bluray...
Vorrei solamente far notare che il prezzo della PS3 in europa è in Euro e 400$ non sono 400€ ma molti di meno (circa 280€).
Quindi forse almeno quì da noi la Sony non ha mai venduto in perdita neanche all'inzio quando costava 600€ cioè 840$! :muro: . (tutto questo senza contare gli altri costi come quelli di ricerca, marketing etc.)
Io rimarco questo intervento!!!
Produrre una ps3 costa 400 $---->400 $ = 273 €
^TiGeRShArK^
19-01-2008, 11:10
Secondo il mio modestissimo parere Sony ancora una volta, la terza, ha azzeccato le strategie di mercato che, al giorno d'oggi, impone un'analisi nel lingo periodo, cosi' come fanno tutte le piu' importanti aziende mondiali.
Sinceramente reputo, e lo dico con assoluta onesta' intellettuale da professionista del Pc, il prodotto di Sony largamente superiore alla conccorrenza, poiche' dotato di tecnologia (vedi CELL) ancora oggi ad appannaggio delle Workstation IBM da 15.000 euro che montano il medesimo processore.
Sony fra due anni avra' nuovamente vinto la battaglia delle console. Quella dei formati l'ha gia vinta da tempo.
...che professionista saresti per affermare una cosa del genere? Si é già discusso ampiamente su questo forum sulla perfetta equivalenza di ps3 e xbox360 dato che il cell non è assolutamente il processore miracoloso che tu e qualche altro vorreste far credere...:rolleyes:
bonzuccio
19-01-2008, 11:57
Non sarà miracoloso ma è un approccio diverso, affascinante e promettente
oltre che superiore :Prrr:
...che professionista saresti per affermare una cosa del genere? Si é già discusso ampiamente su questo forum sulla perfetta equivalenza di ps3 e xbox360 dato che il cell non è assolutamente il processore miracoloso che tu e qualche altro vorreste far credere...:rolleyes:
anche io credo che il cell non sia miracoloso, ma penso pure che questa strategia di aumentare la frequenza mettendo raffreddamenti a liquido e aumentare i core dei processori sia un modo abbastanza malato di procedere. bisogna fare qualcosa in termini di architettura e convincere i programmatori ad accettare la sfida...
non riesco a capire come si fa, tutt'oggi, a preferire la 360 alla PS3!
dunque, la PS3 è venduta da MW a 349 euro, la XboX360 hdmi allo stesso prezzo, pero':
- ps3 ha il controller sixaxis, xbox no
- con ps3 puoi cricare il controller mentre giochi, xbox no, devi comprare un cavo a parte del costo di 20 euro
- ps3 ha il bluetooth, il chè significa che come cuffia puoi usare qualisasi auricolare bluetooth per cellulare, xbox esce con la cuffia col filo, e se vuoi l'auricolare wireless devi sganciare altri 50 euro
- ps3 LEGGE BLUERAY in FULL HD, xbox legge solo DVD, se proprio gli vuoi far leggere il molto meno diffuso HD DVD, devi comprare un aggeggio a parte, e sono altre 150 euro almeno
- ps3 ha il Wi-Fi, XboX NO, se vuoi il Wi-Fi devi comprare un altro aggeggio che costa 80 euro da collegare alla console
- ps3 ha un hard disk da 40 GB, XboX ha un hard disk da 20 GB
- ps3 legge i DivX, XboX NO
- ps3 memorizza musica, converte cd in mp3, memorizza video,memorizza foto, anche scaricandoli dall'hard disk del computer, xbox no, al massimo esegue streaming dal pc... e non è la stessa cosa.
- ps3 avrà Metal gear solid, Gran turismo e god of war, xbox no
- Solo l'1% delle ps3 è difettosa contro il 33% delle xbox !!!!! (vedi il link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1506878)
- i giochi in esclusiva ps3 (vedi uncharted) possono sfruttare una quantità maggiore di spazio (e quindi texture, grafica, suoni più dettagliati) visto che il blu ray contiene molti più dati di un dvd9 (blu ray = 54 GB, DVD = 9 GB)
- con Ps3 giohi in rete GRATIS, con XboX devi pagare l'abbonamento (20 euro ogni 3 mesi o 60 euro per 12 mesi)
a chi diceva che playstation rischiava di morire Sony ha risposto con questa grande console. Se poi volete regalare soldi a Gates e impugnare quello schifo di joypad bianco, fate pure.
- ps3 legge i DivX, XboX NO
Li legge, ha introdotto il supporto prima di Sony.
Non vorrei andare offtopic però vorrei dire la mia...
Sono un utente PC da circa 20 anni, appassionatissimo di videogiochi, e con il PC ci lavoro.
Ho uno Shuttle con 2gb di ram core duo 2.1ghz e una Gf 7900Gt, una Ps2 ed un DS, ho seguito la Console War nextgen da vicino avendo diversi amici "fissati" consollari e devo dire che mi piacerebbe la PS3 ma attenderò ancora un pò...
A malincuore però non posso che essere a favore del gaming su console, i Pc da parecchi anni, già dalle storiche 3dfx Voodoo hanno marcato una evoluzione tecnologica mostruosa ma una regressione commerciale altrettanto mostruosa, compri una scheda video top di gamma la paghi quanto una console di nuova generazione e dopo pochi mesi è già obsoleta e non venite a dirmi che le SV intermedie vanno più che bene!!!
Vediamo recensioni di giochi con grafica mozzafiato e poi siamo costretti a giocarci a risoluzioni modeste e settaggi della qualità meno che modesti, le console per loro natura sono molto più longeve ed il loro Hardware esattamente al contrario di quello dei PC si rivaluta nel tempo in quanto i giochi sono sempre più ottimizzati (vedi gli ultimi Giochi PS2).
Ho giocato ad Oblivion sin dalla sua uscita ed essendo appassionato di rpg ho praticamente costruito il mio nuovo PC sulla base delle caratteristiche Hw richieste, scattava fin da subito, ho atteso patch che hanno migliorato solo sensibilmente le prestazioni e ho dovuto eliminare quasi del tutto dettagli come l'erba ecc...
IMHO il PC è indispensabile per milioni di motivi ma per giocare le console sono tutt'altra cosa!!!
Li legge, ha introdotto il supporto prima di Sony.
beh, scusate, dimenticavo che Microsoft si era decisa a sganciare qualche soldino per leggere i DivX. Comunque sia non ha introdotto il supporto prima di Sony perchè è stato introdotto (per lo meno in Italia) nel mese scorso, a ben 2 anni dal lancio della console e solo per non perdere troppi punti rispetto a ps3. Tuttavia rimane sempre il difetto che non si può leggere dall'hard disk.
Comunque tra le ESCLUSIVE ps3 dimenticavo Final Fantasy XIII, Uncharted (stupendo) ed il suo secondo capitolo in produzione.
SniperZero
21-01-2008, 11:55
e grazie che ha abbassato i costi di produzione... hd dimezzato, retrocompatibilità (che apparentemente utilizza schede aggiuntive e quindi costose...) eliminata... magari per ridurre ulteriormente il prezzo tolgono il joypad...
imho questo non è un modo di abbassare i costi di produzione, qui si parla di un prodotto praticamente diverso!!!
i costi di produzione si abbassano come ha fatto m$, migliorando i materiali (come il procio o l'alimentazione che "pare" facesse danni...) e mantenendo il prezzo!!
oppure addirittura (sempre come m$...) non solo migliorare i materiali, ma abbassare i prezzi!!
sinceramente pagare di meno una cosa alla quale hanno tolto un boato di robe confronto all'originale mi irrita un pochino... mi sa proprio di presa per le chiappe...
Non vorrei andare offtopic però vorrei dire la mia...
Sono un utente PC da circa 20 anni, appassionatissimo di videogiochi, e con il PC ci lavoro.
Ho uno Shuttle con 2gb di ram core duo 2.1ghz e una Gf 7900Gt, una Ps2 ed un DS, ho seguito la Console War nextgen da vicino avendo diversi amici "fissati" consollari e devo dire che mi piacerebbe la PS3 ma attenderò ancora un pò...
A malincuore però non posso che essere a favore del gaming su console, i Pc da parecchi anni, già dalle storiche 3dfx Voodoo hanno marcato una evoluzione tecnologica mostruosa ma una regressione commerciale altrettanto mostruosa, compri una scheda video top di gamma la paghi quanto una console di nuova generazione e dopo pochi mesi è già obsoleta e non venite a dirmi che le SV intermedie vanno più che bene!!!
Vediamo recensioni di giochi con grafica mozzafiato e poi siamo costretti a giocarci a risoluzioni modeste e settaggi della qualità meno che modesti, le console per loro natura sono molto più longeve ed il loro Hardware esattamente al contrario di quello dei PC si rivaluta nel tempo in quanto i giochi sono sempre più ottimizzati (vedi gli ultimi Giochi PS2).
Ho giocato ad Oblivion sin dalla sua uscita ed essendo appassionato di rpg ho praticamente costruito il mio nuovo PC sulla base delle caratteristiche Hw richieste, scattava fin da subito, ho atteso patch che hanno migliorato solo sensibilmente le prestazioni e ho dovuto eliminare quasi del tutto dettagli come l'erba ecc...
IMHO il PC è indispensabile per milioni di motivi ma per giocare le console sono tutt'altra cosa!!!
il tuo discorso lo condivido però rendiamoci conto anche del fatto che i giochi per console scattano pure loro ormai... giusto ieri un mio amico mi ha fatto vedere gta vice city stories su psp e scattava tranquillamente.... su ps2 pure ho qualche gioco che scattava in casi particolari... le console sono diventate dei pc a tutti gli effetti, su cui hai un minimo di garanzia che i giochi verranno ottimizzati un po' meglio e hai la garanzia che tutti hanno più o meno le stesse prestazioni, però il mito del gioco che non scatta non ha modo di esistere, è una leggenda metropolitana a mio avviso.
e grazie che ha abbassato i costi di produzione... hd dimezzato, retrocompatibilità (che apparentemente utilizza schede aggiuntive e quindi costose...) eliminata... magari per ridurre ulteriormente il prezzo tolgono il joypad...
imho questo non è un modo di abbassare i costi di produzione, qui si parla di un prodotto praticamente diverso!!!
i costi di produzione si abbassano come ha fatto m$, migliorando i materiali (come il procio o l'alimentazione che "pare" facesse danni...) e mantenendo il prezzo!!
oppure addirittura (sempre come m$...) non solo migliorare i materiali, ma abbassare i prezzi!!
sinceramente pagare di meno una cosa alla quale hanno tolto un boato di robe confronto all'originale mi irrita un pochino... mi sa proprio di presa per le chiappe...
l'unico errore di sony è stato fornire una cosa più fica all'inizio, per poi dover togliere... questo da a molti la sensazione di una console "castrata" tuttavia il conseguente abbassamento di prezzo ha aumentato le vendite considerevolmente... perciò forse non è stato un errore così grave. la gente vuole solo il prezzo più basso, ormai mi sembra chiaro
il tuo discorso lo condivido però rendiamoci conto anche del fatto che i giochi per console scattano pure loro ormai... giusto ieri un mio amico mi ha fatto vedere gta vice city stories su psp e scattava tranquillamente.... su ps2 pure ho qualche gioco che scattava in casi particolari... le console sono diventate dei pc a tutti gli effetti, su cui hai un minimo di garanzia che i giochi verranno ottimizzati un po' meglio e hai la garanzia che tutti hanno più o meno le stesse prestazioni, però il mito del gioco che non scatta non ha modo di esistere, è una leggenda metropolitana a mio avviso.
E' vero non ho mai trovato un gioco che non scattasse in alcun modo...
Però un conto è un leggero scatto, un altro è trovarsi dopo 6 mesi ad avere un pc che fà girare il gioco del momento in 800x600 con dettagli a dir poco vomitevoli magari a 16 Fps... Diventa ingodibile a tutti gli effetti.
:stordita:
il tuo discorso lo condivido però rendiamoci conto anche del fatto che i giochi per console scattano pure loro ormai... giusto ieri un mio amico mi ha fatto vedere gta vice city stories su psp e scattava tranquillamente.... su ps2 pure ho qualche gioco che scattava in casi particolari... le console sono diventate dei pc a tutti gli effetti, su cui hai un minimo di garanzia che i giochi verranno ottimizzati un po' meglio e hai la garanzia che tutti hanno più o meno le stesse prestazioni, però il mito del gioco che non scatta non ha modo di esistere, è una leggenda metropolitana a mio avviso.
Io ho 26 giochi originali per PSP, compreso Vice City e non ho mai visto uno scatto in vita mia. Probabilmente il tuo amico aveva:
1) Una copia farlocca avviata da memoy stick.
2) Un settaggio di frequenza/bus della CPU inferiore allo standard.
3) Una memory stick fake in ogni caso.
Io ho 26 giochi originali per PSP, compreso Vice City e non ho mai visto uno scatto in vita mia. Probabilmente il tuo amico aveva:
1) Una copia farlocca avviata da memoy stick.
2) Un settaggio di frequenza/bus della CPU inferiore allo standard.
3) Una memory stick fake in ogni caso.
questo non lo so. l'ho visto solo per cinque minuti e non sono stato a sindacare. sinceramente sono rimasto deluso ma se mi dici che non scatta allora tiro un sospiro di sollievo...
perchè se carica da una memory stick dovrebbe scattare non lo capisco però, perchè poi debba avere un settaggio inferiore non lo comprendo... bho...
comunque ho visto un paio di giochi su quella stessa psp, uno di skateboard (tipo tony hawk), che girava benissimo, mentre vice city aveva un framerate piuttosto basso. non è che scattasse tanto da fermarsi, ma non era proprio fluido... non ho proprio pensato che potesse essere la console...
perchè se carica da una memory stick dovrebbe scattare non lo capisco però,
Perchè non tutti i giochi caricano un livello in memoria e ti fanno giocare. Ce ne sono alcuni che fanno i caricamenti mentre giochi, a maggior ragione giochi come Vice City dove gli ambienti sono enormi e il livello in cui giochi non sta tutto in memoria. I caricamenti quindi sono una specie di "streaming". Se i caricamenti sono lenti a causa di una MS fake, il gioco ne risente. Ma non è un problema di come è programmato il gioco o della console in se.
perchè poi debba avere un settaggio inferiore non lo comprendo... bho...
Perchè capita di dimenticarsi di settare i valori di cpu/bus di default dopo averli toccati. :D
Con i CF si possono cambiare questi valori. Magari in un uso che non preveda i giochi, si abbassa qualcosa per favorire la batteria, dimenticandosi di ripristinarli al momento di lanciare un gioco.
Io Vice City ce l'ho e da UMD il framerate è sempre rock solid :sofico:
darios81
22-01-2008, 11:27
non riesco a capire come si fa, tutt'oggi, a preferire la 360 alla PS3!
dunque, la PS3 è venduta da MW a 349 euro, la XboX360 hdmi allo stesso prezzo, pero':
- ps3 ha il controller sixaxis, xbox no
- con ps3 puoi cricare il controller mentre giochi, xbox no, devi comprare un cavo a parte del costo di 20 euro
- ps3 ha il bluetooth, il chè significa che come cuffia puoi usare qualisasi auricolare bluetooth per cellulare, xbox esce con la cuffia col filo, e se vuoi l'auricolare wireless devi sganciare altri 50 euro
- ps3 LEGGE BLUERAY in FULL HD, xbox legge solo DVD, se proprio gli vuoi far leggere il molto meno diffuso HD DVD, devi comprare un aggeggio a parte, e sono altre 150 euro almeno
- ps3 ha il Wi-Fi, XboX NO, se vuoi il Wi-Fi devi comprare un altro aggeggio che costa 80 euro da collegare alla console
- ps3 ha un hard disk da 40 GB, XboX ha un hard disk da 20 GB
- ps3 legge i DivX, XboX NO
- ps3 memorizza musica, converte cd in mp3, memorizza video,memorizza foto, anche scaricandoli dall'hard disk del computer, xbox no, al massimo esegue streaming dal pc... e non è la stessa cosa.
- ps3 avrà Metal gear solid, Gran turismo e god of war, xbox no
- Solo l'1% delle ps3 è difettosa contro il 33% delle xbox !!!!! (vedi il link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1506878)
- i giochi in esclusiva ps3 (vedi uncharted) possono sfruttare una quantità maggiore di spazio (e quindi texture, grafica, suoni più dettagliati) visto che il blu ray contiene molti più dati di un dvd9 (blu ray = 54 GB, DVD = 9 GB)
- con Ps3 giohi in rete GRATIS, con XboX devi pagare l'abbonamento (20 euro ogni 3 mesi o 60 euro per 12 mesi)
a chi diceva che playstation rischiava di morire Sony ha risposto con questa grande console. Se poi volete regalare soldi a Gates e impugnare quello schifo di joypad bianco, fate pure.
Bello commento , tanta obiettività e sostanza : l'italia il paese dove c'e la media piu' alta di persone che si fanno abbindolare da cio' che gli viene detto.
Cmq non per male allora xbox360 :
- E' bianca ed e' piu shick
- Riscalda di piu e si puo usare come stufa ( tu con la ps3 nn puoi farlo)
Di tutte le cose che hai detto sopra , una cosa servisse per giocare ...
Ti sei scordato la cosa piu importante , la xbox360 ha piu giochi della ps3
la xbox360 ha il live che e MEGLIO ( e non di poco) del PSN...
Con la PS3 se nn hai un bella TV ti attacchi al tram e via dicendo
Si piu obiettivo
Con la PS3 se nn hai un bella TV ti attacchi al tram e via dicendo
Si piu obiettivo
Da obiettivo dico che se non avevo una bella TV, mi facevo una PS2. Che discorsi. E poi gli accessori che PS3 ha e XboX no che "non servono per giocare" te li fanno comunque pagare. E profumatamente pure. E non venirmi a dire che il BT e il WI-FI oggi non sono accessori indispensabili, per godersi al meglio una console. Poi che le console servono solo per giocare ormai è una scusa vecchia. Abbiamo i cellulari iper multimediali, non vedo perchè si debba prendere sempre la solita scusa. A giocare giochi con tutte e due. Sono determinate cose che le fai solo con PS3.
darios81
22-01-2008, 12:19
Da obiettivo dico che se non avevo una bella TV, mi facevo una PS2. Che discorsi. E poi gli accessori che PS3 ha e XboX no che "non servono per giocare" te li fanno comunque pagare. E profumatamente pure. E non venirmi a dire che il BT e il WI-FI oggi non sono accessori indispensabili, per godersi al meglio una console. Poi che le console servono solo per giocare ormai è una scusa vecchia. Abbiamo i cellulari iper multimediali, non vedo perchè si debba prendere sempre la solita scusa. A giocare giochi con tutte e due. Sono determinate cose che le fai solo con PS3.
Ogni cosa che compri , la compri per un motivo ben preciso , percio siamo piu chiari e onesti sulle cose che si dicono.
E' da imbecilli comprarsi la ps3 per vedersi i film???o Qualcuno , dimmi te , se la compra per vedersi i BD???
Credo che se i giochi fossereo bellissimi , e il BD funzinasse male nessuno direbbe niente , il contrario invece nn mi pare...
Obiettivita' non sapete amcno dove sta di casa.
Poi prendi l'esempio dei cellulari : non per male , ma hai preso l'esempio , di come le cose inutili si facciano credere importanti.
Sn fissato anche io con i cellulari , ma onestamente , ti fanno pagare l'inutile , e poi la cosa principale , ossia ricezione chiamate e via dicendo nn funzionano bene.
Ci sn integrate fotocamere , giochi , cosi che usi per i primi 5 minuti e poi nn usi piu
bonzuccio
22-01-2008, 12:24
Io io.. ci ho visto qualche bd da un amico e devo dire che se provi poi non torni indietro..
a casa mia che non ho full hd mi si integra con la rete e il nas e il mulo con 2 hd da 500gb col wi-fi e un altro mezzo tera via usb..
ah poi ci gioco pure, pensa te :doh:
darios81
22-01-2008, 12:36
Io io.. ci ho visto qualche bd da un amico e devo dire che se provi poi non torni indietro..
a casa mia che non ho full hd mi si integra con la rete e il nas e il mulo con 2 hd da 500gb col wi-fi e un altro mezzo tera via usb..
ah poi ci gioco pure, pensa te :doh:
Bonzuccio dici che hai comprato la ps3 per vederci i BD allora? Sei messo bene
Ogni cosa che compri , la compri per un motivo ben preciso , percio siamo piu chiari e onesti sulle cose che si dicono.
E' da imbecilli comprarsi la ps3 per vedersi i film???o Qualcuno , dimmi te , se la compra per vedersi i BD???
Credo che se i giochi fossereo bellissimi , e il BD funzinasse male nessuno direbbe niente , il contrario invece nn mi pare...
Obiettivita' non sapete amcno dove sta di casa.
Poi prendi l'esempio dei cellulari : non per male , ma hai preso l'esempio , di come le cose inutili si facciano credere importanti.
Sn fissato anche io con i cellulari , ma onestamente , ti fanno pagare l'inutile , e poi la cosa principale , ossia ricezione chiamate e via dicendo nn funzionano bene.
Ci sn integrate fotocamere , giochi , cosi che usi per i primi 5 minuti e poi nn usi piu
Tu vuoi essere obiettivo e imporre le cose che per te sono inutili come se lo siano in termini assoluti, come se fossero inutili per tutti. Io senza un cellulare che non naviga in Internet decente non posso vivere. E poi se sapessi quante ne vendono di PS3 solo per il bluray.... Da quando gli hanno dato il premio EISA come miglior lettore BR-D da tavolo... Un esempio lampante è proprio qui sopra.
Inutile casomai è comprarsi una console da 400€ e poi andare a spenderne altri 500 per un lettore blu-ray...
Bonzuccio dici che hai comprato la ps3 per vederci i BD allora? Sei messo bene
Non hai idea di quanta gente lo fa. E parlo con cognizione di causa perchè ho lavorato dentro un MW. La gente veniva a chiedere la PS3 al reparto TV, mica al reparto musica....
Poi scusa, tu chi sei per dire a una persona sei messo bene? Ma scherziamo?
bonzuccio
22-01-2008, 12:41
Bonzuccio dici che hai comprato la ps3 per vederci i BD allora? Sei messo bene
Ma anche fosse te che avresti da ridire?
Per vedere i bd la ps3 attualmente è il lettore migliore che si possa prendere
e non è che uno può confutare quello che dice gente ben più esperta in campo a/v,
inoltre ti ho detto che io non ho un full hd, ho un crt ma l'ho presa per altri motivi e non mi va di scriverli tutti
bonzuccio
22-01-2008, 12:45
..
Poi scusa, tu chi sei per dire a una persona sei messo bene? Ma scherziamo?
:ahahah:
l'atmosfera è tesa :fiufiu:
leoneazzurro
22-01-2008, 12:47
darios81, ammonizione.
E per piacere, niente consolewar o scattano le sanzioni.
darios81
22-01-2008, 12:49
Edito , tutto , anzi nn scrivo piu qua , perche ogni cosa che si dice ' offensiva , o chissa che ...
Cmq bel forum , non si puo dire nenache una parola , che interviene qualcuno a riprenderti...
leoneazzurro
22-01-2008, 12:52
Beh, magari rileggersi il regolamento fa bene.
E se altri utenti trovano offensivi certi commenti, magari ci si potrebbe porre il dubbio che magari proprio "simpatico" il commento non era...
darios81
22-01-2008, 12:58
Beh, magari rileggersi il regolamento fa bene.
E se altri utenti trovano offensivi certi commenti, magari ci si potrebbe porre il dubbio che magari proprio "simpatico" il commento non era...
C'e gente che ne dice di peggio e altre che manco gli dici qualcosa si sentono toccati nell'orgoglio.
Fammi capire il commento poco simpatico dove sta , e rileggi con attenzione la discussione e cio che si dice...
diabolik1981
22-01-2008, 13:42
Non hai idea di quanta gente lo fa.
Meno di quanto possa sembrare e i dati di vendita dei film in BD lo dimostrano, a dimostrazione del fatto che la PS3 non traina la vendita dei BD come ci si aspettava, ma era anche ovvio, è una console e la gente la reputa tale.
leoneazzurro
22-01-2008, 14:04
C'e gente che ne dice di peggio e altre che manco gli dici qualcosa si sentono toccati nell'orgoglio.
Fammi capire il commento poco simpatico dove sta , e rileggi con attenzione la discussione e cio che si dice...
A) dire ad un'altra persona "tu si che sei messo bene" non è simpatico.
B) Se hai problemi con i messaggi di altri utenti si clicca il tastino "segnala" che è messo lì apposta e non si risponde per le rime o si partecipa ad un flame. Su questo forum vengono postati migliaia di messaggi al giorno ed i moderatori (che non sono pagati e magari hanno un lavoro) non possono smazzarseli tutti. Ergo, se venite segnalati, è inutile andare a dire "eh ma altre volte ho visto...". Se altre volte vedete, segnalate (e basta).
C) Le contestazioni al moderato degli operatori si fanno in forma privata, come da regolamento che so non fa piacere leggere ma di cui consiglio vivamente una ripassata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.