PDA

View Full Version : Scoperta la vera identità di Northern Antarctica!!! :shock:


franklar
18-01-2008, 10:45
http://img149.imageshack.us/img149/6725/bradwilliamstg1.jpg

L' uomo nella foto si chiama Brad Williams, ha 51 anni ed è chiamato l' Uomo-Google. Il motivo è piuttosto semplice: questo signore sa tutto. Tutto quello che gli viene detto. Tutto quello che legge. Tutto quello che ascolta inavvertitamente. Non è in grado di dimenticare niente.

Ricorda ogni evento, nome o numero con cui ha avuto a che fare, persino le condizioni meteo di quasi tutti i giorni della sua vita. La sua condizione si chiama scientificamente ipertinesia ed è così rara che Google (il motore di ricerca) ne fornisce solo 2 risultati :-)

Per chi sa l' inglese (basta anche saperne qualcosa) sono riuscito a scovare un documentario della ABC news sul caso Brad Williams. Per chi non lo comprendesse vengono descritte le sue abilità e la sua vita. Gli vengono poste domande del tutto casuali, senza la benchè minima pertinenza. Brad risponde su ogni argomento, purchè ne abbia fatto esperienza.
La frase più eloquente è "I suoi amici usano lui, non Google".

VIDEO -> http://abcnews.go.com/Video/playerIndex?id=4136537



FONTE -> http://ilrock.blogspot.com/2008/01/l-uomo-google.html


:eek: :eek: :eek:

nemodark
18-01-2008, 10:48
Ecco perché sà tutto. :asd:

~ZeRO sTrEsS~
18-01-2008, 10:55
Forse nn lo sapete ma google é stato creato fondendo delle cellule celebrali di Northen con una cpu 386... il server ancora oggi gestisce tutte le ricerche e si é evoluto in una super macchina... :O

ora alla fiat stanno cercando di applicare quelle stesse cellule ad una macchina per creare kit :O

ryo
18-01-2008, 11:24
i bambini hanno paura dell'uomo nero, l'uomo nero ha paura di Chuck Norris, Chuck Norris ha paura di Northern Antarctica :eek:

Redux
18-01-2008, 11:32
ecco dove son finiti i miei neuroni: ladro!

Qrama
18-01-2008, 11:41
Ma si satura o può immagazzinare all'infinito? :stordita: respect northern :ave:

Fides Brasier
18-01-2008, 11:42
quell'uomo non puo' essere northern :O
si capisce da qui:
Brad risponde su ogni argomento, purchè ne abbia fatto esperienza.
northern invece sa tutto a prescindere dall'esperienza personale :O

~ZeRO sTrEsS~
18-01-2008, 11:43
Ma si satura o può immagazzinare all'infinito? :stordita: respect northern :ave:

che domanda insulsa... aspettati una punizione divina :O

Redux
18-01-2008, 11:48
Ma si satura o può immagazzinare all'infinito? :stordita: respect northern :ave:

Hai presente
http://www.artie.com/3d/mnem.jpg

basta installare delle memorie esterne

franklar
18-01-2008, 11:50
quell'uomo non puo' essere northern :O
si capisce da qui:

northern invece sa tutto a prescindere dall'esperienza personale :O


:sofico:

Duke.N.4ever
18-01-2008, 12:03
Hai presente
http://www.artie.com/3d/mnem.jpg

basta installare delle memorie esterne

no per me è uno di loro
http://wsuccess.typepad.com/photos/uncategorized/borg_1.jpg

sotto mentite spoglie :asd:

momo-racing
18-01-2008, 12:31
questo potrebbe diventare medico, ingegnere, architetto, programmatore, il tutto in un paio d'anni. E magari fa l'operaio!

Preddy
18-01-2008, 12:46
Ma avere memoria significa anche avere una pari capacità di logica? Perchè a questo punto sarebbe come paragonare una chiavetta usb da 32Gb a un processore.

Nicky
18-01-2008, 12:49
Ma avere memoria significa anche avere una pari capacità di logica? Perchè a questo punto sarebbe come paragonare una chiavetta usb da 32Gb a un processore.

Non credo che memoria e capacità logica siano strettamente collegate, onestamente. :what:
Da come è messo giù l'articolo, pare che lui riesca ad immagazzinare quantità notevoli di nozioni, non che sappia elaborare altro partendo da esse... [non so come spiegarmi :stordita:]

ryo
18-01-2008, 12:51
Non credo che memoria e capacità logica siano strettamente collegate, onestamente. :what:
Da come è messo giù l'articolo, pare che lui riesca ad immagazzinare quantità notevoli di nozioni, non che sappia elaborare altro partendo da esse... [non so come spiegarmi :stordita:]

altrimenti avrebbe conquistato il mondo

zerotre
18-01-2008, 13:00
Io l'ho sempre detto!
CIao.
Zerotre.

limpid-sky
18-01-2008, 13:26
altrimenti avrebbe conquistato il mondo

chi ti dice che non lo stia facendo.:fagiano: :D

ryo
18-01-2008, 13:44
chi ti dice che non lo stia facendo.:fagiano: :D

Effettivamente è un ipotesi da non scartare :stordita:

~ZeRO sTrEsS~
18-01-2008, 15:09
e noi che diamo la colpa a berlusconi o a prodi mentre é lui che ci sta conquistando :cry: :cry:

non abbiamo speranze

Irenina
18-01-2008, 20:39
E' una patologia la sua.

frankie
18-01-2008, 20:50
Ma avere memoria significa anche avere una pari capacità di logica? Perchè a questo punto sarebbe come paragonare una chiavetta usb da 32Gb a un processore.

Purtroppo è un HD da un tera e poco più

E' una patologia la sua.

Da un certo punto di vista si è patologia la sua. Su alcuni testi, come ad esempio Cornoldi C., (1995) Metacognizione e apprendimento, il mulino Bologna, Cornoldi cita il caso di un certo mnemonista Forno, capacità di memoria assurde, ma addirittura troppe, ogni ricordo richiamava altri 10 ricordi vividi in modo che addirittura era difficile cancellarli. Inoltre in altre capacità era addirittura carenti. Da mnemonista che faceva spettacoli seri, si era risotto a bar di infima categoria e poi a fare il portiere.

In effetti si, di logica era molto carente.

Difatti questi soggetti hanno una notevole memoria episodica ma carente nelle altre soprattutto in quella semantica.

Datelo in pasto ad un buon neuropsicologo e vedrete cosa riesce a tirar fuori di bello :cool: (Come dicevamo oggi, siamo dei sadici a dire che bello questo caso qua e la (quello di oggi aveva un tumore sottocorticale :mbe: ))

Sono casi interessanti, il che dimostra la modularità del nostro sistema cognitivo.

Altri casi invece dimostrano le possibilità di plasticità della corteccia cerebrale:
1/10 di cervello http://www.ncbi.nlm.nih.gov/sites/entrez?Db=pubmed&Cmd=ShowDetailView&TermToSearch=17658396&ordinalpos=1&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_RVDocSum

limpid-sky
18-01-2008, 20:53
E' una patologia la sua.

si faceva per scherzare.:)
cmq l'avatar di northen antarctica mette soggezione.:sofico: :sofico:
anche se non è lui.

nemodark
18-01-2008, 21:10
Più che altro mette soggezione le conoscenze di Northen Antarctica. :eek:

trokij
18-01-2008, 22:26
si faceva per scherzare.:)
cmq l'avatar di northen antarctica mette soggezione.:sofico: :sofico:
anche se non è lui.

Per lungo tempo ho pensato fosse lui:D

Digit@l
18-01-2008, 22:34
sicuramente non dimentica le chiavi dell'auto... :fagiano:

Kharonte85
18-01-2008, 23:29
Purtroppo è un HD da un tera e poco più



Da un certo punto di vista si è patologia la sua. Su alcuni testi, come ad esempio Cornoldi C., (1995) Metacognizione e apprendimento, il mulino Bologna, Cornoldi cita il caso di un certo mnemonista Forno, capacità di memoria assurde, ma addirittura troppe, ogni ricordo richiamava altri 10 ricordi vividi in modo che addirittura era difficile cancellarli. Inoltre in altre capacità era addirittura carenti. Da mnemonista che faceva spettacoli seri, si era risotto a bar di infima categoria e poi a fare il portiere.

In effetti si, di logica era molto carente.

Difatti questi soggetti hanno una notevole memoria episodica ma carente nelle altre soprattutto in quella semantica.

Datelo in pasto ad un buon neuropsicologo e vedrete cosa riesce a tirar fuori di bello :cool: (Come dicevamo oggi, siamo dei sadici a dire che bello questo caso qua e la (quello di oggi aveva un tumore sottocorticale :mbe: ))

Sono casi interessanti, il che dimostra la modularità del nostro sistema cognitivo.

Altri casi invece dimostrano le possibilità di plasticità della corteccia cerebrale:
1/10 di cervello http://www.ncbi.nlm.nih.gov/sites/entrez?Db=pubmed&Cmd=ShowDetailView&TermToSearch=17658396&ordinalpos=1&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_RVDocSum

Non si vede nulla dal tuo link...era il francese col cervello sparpagliato ai bordi della scatola cranica? :stordita:

Si comunque fate schifo...:O appena c'è "il caso" tutti ad esaltarvi :D

In effetti pero' c'è da ammettere che alcuni casi patologici e particolari hanno dato una spinta allo sviluppo delle neuroscienze...;)

columbia83
19-01-2008, 02:04
Se è furbo sarà già andato a qualche quiz televisivo...

Vash88
19-01-2008, 02:25
Sono casi interessanti, il che dimostra la modularità del nostro sistema cognitivo.

Altri casi invece dimostrano le possibilità di plasticità della corteccia cerebrale:
1/10 di cervello http://www.ncbi.nlm.nih.gov/sites/entrez?Db=pubmed&Cmd=ShowDetailView&TermToSearch=17658396&ordinalpos=1&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_RVDocSum

In uno bisogna registrarsi gratis e nell' altro pagare, ci fai un ctrl-c ctrl-v :D

frankie
19-01-2008, 11:30
In uno bisogna registrarsi gratis e nell' altro pagare, ci fai un ctrl-c ctrl-v :D

Oramai sono abituato al proxy :D
Si comunque era il tipo con il cervello appiccicato alla scatola cranica (che termini orrendi ma rendono l'idea). Era solo una ventricolomegalia secondaria a idrocefalo

http://img509.imageshack.us/img509/8797/undecimotz2.jpg (http://imageshack.us)

Sto tizio secondo me dovrebbe praticamente vivere in un magnete di una fMRI e diventare un caso storico tipo HM. Non ho nemmeno l'idea dei paradigmi da applicare tanti sono.

Link:
http://en.wikipedia.org/wiki/HM_%28patient%29
http://en.wikipedia.org/wiki/Fmri

Kharonte85
19-01-2008, 11:35
si' è lui...a suo tempo sospettai il fake :D ...ma la fonte era attendibile :eek:

Pait
22-06-2010, 14:15
Ragazzi ma questo tizio che vita fa? Cioè... il volume effettivo dell'encefalo è praticamente zero e le circonvoluzioni credo siano appiattite un pò dappertutto, si vedono bene solo nel parietale sinistro. E poi altra cosa... il corpo calloso? Ha qualche aspetto di agenesia credo...

E' assurdo!