PDA

View Full Version : 3 nuovi chipset integrati nel 2008 per Intel


Redazione di Hardware Upg
18-01-2008, 10:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/3-nuovi-chipset-integrati-nel-2008-per-intel_23918.html

G45, G43 e G41 sono i nomi delele future soluzioni chipset dotate di video integrato, attese al debutto dal secondo trimestre 2008

Click sul link per visualizzare la notizia.

que va je faire
18-01-2008, 10:44
eccoli quà i chipset ottimali da htpc

fukka75
18-01-2008, 10:54
questi sono i chipset della famiglia Eaglelake con ICH10? ma di quelli senza grafica integrata (i P4x e X4x) si sa nulla?

PATOP
18-01-2008, 11:45
Cosa ha di nuovo il southbridge ICH10?

que va je faire
18-01-2008, 11:46
mi pare che ha il wifi integrato tra le innovazioni d'interesse

MiKeLezZ
18-01-2008, 11:55
ellamaronna che popo' di vga integrata
da quanto ho letto sembra intel metterà allo stesso prezzo p45 e g45
imho le principali innovazioni di p45 e ich10 saranno lo step produttivo
finalmente da 90nm e 130nm (rispettivamente p35 e ich9) si passerà ai 65nm! con risparmi notevoli (penso e spero) nel consumo, e conseguenti dissipatori "umani" (non come il rollercoaster di msi :D )
ich10 butta nel cesso le ps2 (oltre pata)
comunque mi interessano moltissimo, il buon corsini dovrebbe scandagliare un po' e farci un sunto a riguardo... su questi nuovi chipset si sa ancora poco

McGraw
18-01-2008, 12:27
Del G35 annunciato 2 anni fa si sa qualcosa?
Doveva integrare il sottosistema video X3500 (DirectX 10) ma a questo punto non verrà prodotto!?!?

CHE FINE HA FATTO?

Polvere
18-01-2008, 12:58
Beh, il G35 c'è già... Sto scrivendo da questo.. :D
Nel caso specifico ASUS P5E-VM HDMI.

Non so se supporti le DX 10, non uso al momento la grafica integrata..

hackaro75
19-01-2008, 00:32
Del G35 annunciato 2 anni fa si sa qualcosa?
Doveva integrare il sottosistema video X3500 (DirectX 10) ma a questo punto non verrà prodotto!?!?

CHE FINE HA FATTO?

lo sto usando io adesso ASUS P5E-VM HDMI, e si, supporta le directX 10 (sono sotto Windows Vista) e dovrebbe (non ho un monitor full hd) arrivare fino al 1920*1200.:cool:

MenageZero
19-01-2008, 11:24
Del G35 annunciato 2 anni fa si sa qualcosa?
Doveva integrare il sottosistema video X3500 (DirectX 10) ma a questo punto non verrà prodotto!?!?

CHE FINE HA FATTO?

Beh, il G35 c'è già... Sto scrivendo da questo.. :D
Nel caso specifico ASUS P5E-VM HDMI.

Non so se supporti le DX 10, non uso al momento la grafica integrata..

lo sto usando io adesso ASUS P5E-VM HDMI, e si, supporta le directX 10 (sono sotto Windows Vista) e dovrebbe (non ho un monitor full hd) arrivare fino al 1920*1200.:cool:

:D

McGraw, se ti interessava/interessa il g35 basta per es andare su trovaprezzi.it e digitare "g35" nel riquadro di ricerca ;)

MenageZero
19-01-2008, 11:28
imho intel per il prox giro di chipset dovrebbe (o avrebbe dovuto) inventarsi qualcosa tipo hybrid-sli/cf (quantomeno per spegenre le gpu su scheda video) e comprarsi in qualche modo la licenza sli, per non rimanere indietro a livello di features nella fascia top chipset/mobo

MenageZero
19-01-2008, 11:30
ellamaronna che popo' di vga integrata
da quanto ho letto sembra intel metterà allo stesso prezzo p45 e g45
imho le principali innovazioni di p45 e ich10 saranno lo step produttivo
finalmente da 90nm e 130nm (rispettivamente p35 e ich9) si passerà ai 65nm! con risparmi notevoli (penso e spero) nel consumo, e conseguenti dissipatori "umani" (non come il rollercoaster di msi :D )
ich10 butta nel cesso le ps2 (oltre pata)
comunque mi interessano moltissimo, il buon corsini dovrebbe scandagliare un po' e farci un sunto a riguardo... su questi nuovi chipset si sa ancora poco

già che c'erano potevano strizzarli da subuto a 45nm :O :sofico:

P.M.
06-03-2009, 11:00
06.03.2009

Sto valutando l'acquisto di un notebook che monta una scheda video Intel GMA X4500HD.

Chiedo a chi ne sa più di me: la compatibilià della scheda con le librerie DirectX10 è condizione sufficiente per il funzionamento del modellatore solido Autodesk Inventor Professional 2009?

Il fatto è che praticamente nessuna scheda video fra quelle montate sui portatili più diffusi (Toshiba, Fujitsu Siemens, HP, SONY) risulta "certificata" da Autodesk per l'impiego di Inventor (vedi http://www.inventor-certified.com/graphics/).
Siccome la circostanza mi sembra inverosimile, sto cercando informazioni più aggiornate di quelle ufficiali...

Ringrazio fin d'ora chi mi saprà aiutare.

P. Marchesi