PDA

View Full Version : art. 78 del codice civile...


BTS
18-01-2008, 10:35
L’affinità è il vincolo tra un coniuge e i parenti dell’altro coniuge.
Nella linea e nel grado in cui taluno è parente di uno dei coniugi, egli è affine dell’altro coniuge.


Ok.... allora per il marito di mia sorella io sono affine, essendo io parente di mia sorella, sua coniuge.

Ma l'affinità è reversibile? Ovvero, lui è mio affine se io lo sono per lui?
In teoria no... poichè lui non è parente del mio coniuge...
La mia ragazza fa giurisprudenza, ma non sa come rispondermi... aiutatemi che ho in ballo uno sconto sull'assicurazione della moto :)

nomeutente
18-01-2008, 10:42
Ok.... allora per il marito di mia sorella io sono affine, essendo io parente di mia sorella, sua coniuge.

Ma l'affinità è reversibile? Ovvero, lui è mio affine se io lo sono per lui?
In teoria no... poichè lui non è parente del mio coniuge...
La mia ragazza fa giurisprudenza, ma non sa come rispondermi... aiutatemi che ho in ballo uno sconto sull'assicurazione della moto :)

Siete cognati.
Uno è il cognato dell'altro :mbe:
"Reversibile" sì, se tua sorella divorzia.

BTS
18-01-2008, 10:44
però se leggi la definizione... non è proprio così
o quantomeno... avrebbero dovuto metterci un "viceversa" finale

comunque, secondo me... siamo affini entrambi

nomeutente
18-01-2008, 10:45
Anzi, no. Nemmeno se divorzia, solo se è annullato. Ma comunque non intendevi questo.

nomeutente
18-01-2008, 10:48
però se leggi la definizione... non è proprio così
o quantomeno... avrebbero dovuto metterci un "viceversa" finale

comunque, secondo me... siamo affini entrambi

Trattandosi di un vincolo, mi parrebbe sottointeso: il vincolo unisce me ai miei suoceri (sono il loro genero) e ai fratelli di mia moglie (sono il loro cognato e loro sono i miei cognati).
Poi alcuni hanno nomi specifici (suocero, genero, cognato), mentre ad esempio mio zio credo che per mia moglie sia semplicemente un affine senza ulteriori specificazioni.

BTS
18-01-2008, 10:52
anche secondo me la cosa è scontata... però se qualcuno ha altri punti di vista, parliamone

lukeskywalker
18-01-2008, 12:57
Ok.... allora per il marito di mia sorella io sono affine, essendo io parente di mia sorella, sua coniuge.

Ma l'affinità è reversibile? Ovvero, lui è mio affine se io lo sono per lui?
In teoria no... poichè lui non è parente del mio coniuge...
La mia ragazza fa giurisprudenza, ma non sa come rispondermi... aiutatemi che ho in ballo uno sconto sull'assicurazione della moto :)
letteralmente la norma direbbe proprio questo ovvero che l'affinità corra solo in un senso ovvero il parente è affine al coniuge e non viceversa.
ma non mi pare che la affinità e la parentela possa essere unilaterale.


Anzi, no. Nemmeno se divorzia, solo se è annullato. Ma comunque non intendevi questo.

si parla di coniuge legalmente separato l'annullamento non centra.

nomeutente
18-01-2008, 13:30
si parla di coniuge legalmente separato l'annullamento non centra.

Però non tutti gli effetti del matrimonio vengono meno con il divorzio (vedi ad es. gli obblighi di assistenza o la reversibilità della pensione nei confronti dell'ex coniuge).

lukeskywalker
18-01-2008, 13:48
Però non tutti gli effetti del matrimonio vengono meno con il divorzio (vedi ad es. gli obblighi di assistenza o la reversibilità della pensione nei confronti dell'ex coniuge).

no, infatti. ma nemmeno occorre sempre l'annullamento ad esempio (art. 434) l'obbligazione alimentare del suocero o della suocera e quella del genero e della nuora cessano quando la persona che ha diritto agli alimenti è passata a nuove nozze.

di contro in taluni casi l'annullamento non basta ad esempio nel caso:

dell'Art. 87 Parentela, affinità, adozione e affiliazione

Non possono contrarre matrimonio fra loro:

l) gli ascendenti e i discendenti in linea retta, legittimi o naturali;

2) i fratelli e le sorelle germani, consanguinei o uterini;

3) lo zio e la nipote, la zia e il nipote;

4) gli affini in linea retta; il divieto sussiste anche nel caso in cui l'affinità deriva dal matrimonio dichiarato nullo o sciolto o per il quale è stata pronunciata la cessazione degli effetti civili;


comunque in via generale, rileggendo l'art. 78 parla di cessazione degli effetti per annullamento,

nomeutente
18-01-2008, 13:51
Curiosità: sei avvocato?

lukeskywalker
18-01-2008, 14:24
Curiosità: sei avvocato?
no no :nono:

Redux
18-01-2008, 14:25
"Reversibile" sì, se tua sorella divorzia.

:asd:

nomeutente
18-01-2008, 14:29
no no :nono:

Però sei preparato.
Bravo: essere preparati in legge senza essere avvocati è molto positivo :D

BTS
18-01-2008, 15:15
e quindi alla fine? :mbe: