PDA

View Full Version : Aiuto per rimuovere trojan!!!


ciccioz1
18-01-2008, 10:42
Ieri ho collegato il mio cell al pc con il cavetto usb per istallarci qualche tema e qualche mp3. Ho notato che la connessione ad internet della mia adsl si è bloccata...ho finito di istallare e applicazioni sul cell e ho notato che dal cell erano partite delle chiamate verso numeri 899555... e che avevo 15 euro in meno di credito. :eek: Sul cell non ho nessuna connessione web impostata e non ho fatto partire niente....alcuni dicono che potrebbe essere un virus. Ho cercato di fare scansioni e mi risulta spesso con Antivir il trojan:

TR/Agent.30720

Alcune volte col percorso C:\windows\internt.exe, altre col percorso C:\windows\system32\itunes\f.exe ma anche con altri.

Come faccio a rimuoverlo....non posso collegare il cell al pc neanche per scaricare le foto che mi si connette in questo modo!:help: :help: :help:

Riverside
18-01-2008, 11:45
Come faccio a rimuoverlo....

FACCIAMO PULIZIA:
WARNING: PROCEDURA NON STANDARD RISPETTO A QUELLA INDICATA SUL FORUM.

Disattiva il Ripristino configurazione di sistema ovvero procedi in questa maniera:
● tasto destro del mouse sull'icona Risorse del Computer
● seleziona la voce Proprietà
● apri la scheda Ripristino configurazione di Sistema
● spunta la voce Disattiva ripristino configurazione di sistema
● conferma, la modifica, con Applica e, poi Ok
Il Ripristino configurazione di sistema deve essere tenuto disabilitato fino al completamento della procedura

Provvedi a svuotare del suo contenuto la cartella Prefetch procedendo in questa maniera:
● clicca su Risorse del Computer
● clicca su Disco locale C:
● cerca, all’interno delle cartelle che verranno visualizzate la cartella Windows, aprila ed, al suo interno, cerca la cartella Prefetch, la apri ed elimini tutte le voci conservate al suo interno (mi raccomando, non eliminare la cartella)

Scarica:

● HIJACKTHIS v.2.0.2: clicca qui per il download (http://www.trendsecure.com/portal/en-US/threat_analytics/HiJackThis.zip)
Compatibilita: Windows XP e Windows Vista

● CCLEANER: clicca qui per il download (http://download.piriform.com/ccsetup201.exe)
Compatibilita: Windows XP e Windows Vista

● KASPERSKY VIRUS REMOVAL TOOL: clicca qui per il download (http://downloads5.kaspersky-labs.com/devbuilds/AVPTool/)
Compatibilita: Windows XP e Windows Vista
scarica la versione del tool più aggiornata rispetto alla data ed ora di pubblicazione

● PANDA ANTIROOTKIT: clicca qui per il download (http://research.pandasoftware.com/blogs/images/AntiRootkit.zip)
Compatibilita: Windows XP

● SUPER ANTI SPYWARE: clicca qui per il download (http://downloads2.superantispyware.com/downloads/SUPERAntiSpyware.exe)
Compatibilita: Windows XP e Windows Vista

**********

Installa CCLEANER:
clicca sulla icona di Setup, si avvierà il Wizard di installazione; una volta installato, lancia il programma, nel menu di sinistra portati alla voce Opzioni e nella finestra successiva clicca su:
● Impostazioni, e spunta la voce Cancellazione sicura (lenta)
poi su:
● Avanzate, togli la spunta alla voce Cancella solo file più vecchi di 48 ore
● alla voce Pulizia, spunta tutte le voci comprese nella sezione Avanzate
● nel menu a sinistra, clicca sulla voce Pulizia, clicca su tasto Avvia Pulizia per eseguire la scansione
● sempre nel menu a sinistra, clicca sulla voce Registro, spunta tutte le voci comprese nella sezione, clicca sul tasto Trova problemi ed avvia una scansione; al termine della scansione clicca sulla voce Ripara selezionati e prosegui

**********

Installa KASPERSKY VIRUS REMOVAL TOOL
● verrà creata una apposta cartella sul Desktop
● all’interno della cartella è presente la classica icona (una K) di Kapsersky
● clicca sull’icona per lanciare il tool
● imposta le aree che intendi scansionare (Startup Objects e Disk boot sector sono impostate di default)
● al termine della scansione sarà possibile rimuovere e/o mettere in quarantena i file infetti rilevati
salva il log che verrà rilasciato

Nota 1: ● Il tool è incompatibile se si hanno già prodotti Kaspersky installati
Nota 2: ● non possiede una funzione di aggiornamento automatico delle firme

Procedura di disinstallazione di KASPERSKY VIRUS REMOVAL TOOL
● clicca sull’icona per lanciare il tool
● nella finestra principale, in basso, clicca sulla voce Complete Virus Protection
● verrà visualizzato un messaggio: clicca su Ok
● chiudi la pagina web che verrà aperta
● nel messaggio successivo, clicca su SI per avviare la disinstallazione
● al termine, verrà richiesto di riavviare il P.C.
Si suggerisce di eseguire la disinstallazione, una volta portata a termine l'intera procedura prevista dalla Guida

**********

Installa PANDA ANTIROOTKIT:
● scompatta il file Zip, sul Desktop (verrà creata una icona di Startup)
● una volta lanciato, il Tool si aggiornerà automaticamente ed eseguirà una scansione per verificare la presenza, o meno, di Rootkit, sul P.C.; se rilevati, provvederà a rimuoverli.

**********

Installa SUPER ANTISPYWARE:
una volta installato, accedi al pannello Control Center, apri la sezione Scanning Control e spunta questi voci:

● Scan for tracking cookies
● Resolve link/Shortcuts during scan
● Scan Alternate Data Streams
● Use Kernel Direct File Access
● Use Kernel Direct Registry Access
● Display scan option in Explorer context
● conferma le impostazione cliccando su Close, poi:

● clicca sulla voce Scan you Computer
nella finestra successiva:
● nel menu a sinistra nella sezione Scan Location spunta solo la voce C:\Fixed drive (NTFS)
● nel menu a destra, spunta la voce Perform Complete Scan
● clicca su Avanti e verrà avviata la scansione
● al termine della scansione avrai la possibilità di salvare il relativo log
salva ed allega il log che verrà rilasciato

Terminate le scansioni, si suggerisce di riavviare il sistema

**********

Installa HIJACKTHIS v.2.0.2:
● devi creare una apposta Cartella in C:/Programmi (chiamala HThis)
● scompatta, all'interno della cartella creata, il file Zip

pulisci, prima di tutto, gli eventuali ADS, quindi:
● lancia Hijackthis_v2
● clicca sulla voce Open the Misc Tool section
● clicca su Open ADS Spy
● togli la spunta alla voce Quick scan (Windows base folder only)
● lascia la spunta alla voce Ignore safe system info streams
● togli la spunta alla voce Calculate MD5 Checksum of streams
● clicca su Scan
● se venissero rilevati ADS spunta tutte le caselline e clicca su Remove Selected

rilancia Hijackthis_v2, clicca su Do a system scan and save a logfile
● una volta che è stata creata la list, clicca su Save Log
salva il log che verrà rilasciato

A questo punto, devi allegare, i seguenti log che hai salvato
● il log di KASPERSKY VIRUS REMOVAL TOOL
● il log di SUPER ANTISPYWARE
● il log di HIJACKTHIS

MODALITA' DI PUBBLICAZIONE DEI LOG RICHIESTI:

● se il relativo txt generato è max 20 kb, allegato alla discussione, utilizzando l'apposita funzione GESTISCI ALLEGATI;
● se superiore a 20 kb, ogni singolo log, esclusivamente in formato txt, deve essere hostato su FileUP clicca qui per raggiungere FileUP (http://www.fileup.itadib.com/index.php), pubblicando, nella discussione, singolarmente, per ogni log, il link che verrà rilasciato per il download

ciccioz1
18-01-2008, 11:58
Ora vedo di iniziare la procedura. In ogni caso hjthis è già istallato sul mio pc ma non ricordo di aver creato la cartella che mi consigli e di aver fatto tutti gli altri passi. Dici che conviene disistallare e poi istallarlo nuovamente?

Un'altra domanda: le cose che mi consigli di scaricare tu sono incompatibili con l'antivir già resente sul mio pc?

Riverside
18-01-2008, 12:00
In ogni caso hjthis è già istallato sul mio pc ma non ricordo di aver creato la cartella che mi consigli e di aver fatto tutti gli altri passi. Dici che conviene disistallare e poi istallarlo nuovamente?
Si.
Un'altra domanda: le cose che mi consigli di scaricare tu sono incompatibili con l'antivir già presente sul mio pc?
No: sono tutti software di supporto.

ciccioz1
18-01-2008, 14:48
Ho seguito tutto...sono alla scansione con ccleaner...ma dura da quasi 2 ore...è normale (ho solo fatto avvia pulizia per ora)?

Per il problema riscontrato con il cell secondo te è colpa di quel trojan?

lancetta
18-01-2008, 15:30
Ho seguito tutto...sono alla scansione con ccleaner...ma dura da quasi 2 ore...è normale (ho solo fatto avvia pulizia per ora)?

Per il problema riscontrato con il cell secondo te è colpa di quel trojan?

immagino non l'avrai mai fatta :mbe: sarà qualche giga di roba:eek: :D

allega i log con le modalità richieste altrimenti non sappiamo dirti nulla;)

Chill-Out
18-01-2008, 15:31
Ho seguito tutto...sono alla scansione con ccleaner...ma dura da quasi 2 ore...è normale (ho solo fatto avvia pulizia per ora)? 2 ore? :eek:

ciccioz1
18-01-2008, 15:45
immagino non l'avrai mai fatta :mbe: sarà qualche giga di roba:eek: :D

allega i log con le modalità richieste altrimenti non sappiamo dirti nulla;)

Ancora non ha finito! Ho avviato avvia pulizia e ha iniziato....:confused: !!!

I log ancora non li ho perchè sono fermo con cclear...appena finisce passo al punto successiovo (non posso farli insieme vero?)!

Riverside
18-01-2008, 15:52
I log ancora non li ho perchè sono fermo con cclear...appena finisce passo al punto successiovo (non posso farli insieme vero?)!
No devi far terminare la pulizia, prima e pulire il Registro.

ciccioz1
18-01-2008, 17:31
Ma è normale che ancora non ha finito? Sto lavorando col pc e un pò mi sta rallentando...:confused:

murack83pa
18-01-2008, 17:37
Ma è normale che ancora non ha finito? Sto lavorando col pc e un pò mi sta rallentando...:confused:

mentre fa la pulizia , nn devi fare nulla: chiudi tutti i programmi, internet explorer, firefox, tutto...

ciccioz1
18-01-2008, 19:31
Finalmente ha finito cclear...ora inizio il secondo passo.

xcdegasp
18-01-2008, 20:43
@ Riverside:
in merito al post n° 2 di questo thread e raggiungibile al link http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20633052&postcount=2

come già più volte ti ho ribadito se usi un tuo metodo differente da quello descritto nella Guida alla Disinfezione per Infetti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737) devi informare l'utente che non è un metodo standard.
per quanto possano essere programmi similari non sostituiscono di certo quelli descritti nella procedura sopra citata.
La prossima volta sospendo :)

ciccioz1
18-01-2008, 20:53
@ Riverside:
in merito al post n° 2 di questo thread e raggiungibile al link http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20633052&postcount=2

come già più volte ti ho ribadito se usi un tuo metodo differente da quello descritto nella Guida alla Disinfezione per Infetti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737) devi informare l'utente che non è un metodo standard.
per quanto possano essere programmi similari non sostituiscono di certo quelli descritti nella procedura sopra citata.
La prossima volta sospendo :)

Non è un metodo standard che vuol dire? E' cmq sicuro o posso avere problemi al pc?



p.s. ho notato che nella schermata di start di w Xp non ci sno più programmi...nel senso non ci sono più quei programmi che solitamente c'erano sopra la scritta "tutti i programmi". Come mai?

Bugs Bunny
18-01-2008, 20:58
sono tutti software sicuri. ha voluto farti utilizzare programmi diversi da quelli contenuti nella guida alla disinfezione. non c'è pericolo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737

murack83pa
18-01-2008, 21:00
p.s. ho notato che nella schermata di start di w Xp non ci sno più programmi...nel senso non ci sono più quei programmi che solitamente c'erano sopra la scritta "tutti i programmi". Come mai?

xchè utilizzando ccleaner si fa un po di pulizia tra file di sistema inutili, come quelli che ti memorizzano i programmi avviati di recente nel menù di avvio....

xcdegasp
18-01-2008, 21:01
significa che la procedura standard è seguire le scansioni richieste dalla "Guida alla Disinfezione per Infetti"..
il tool della Kaspersky seppur potente è abbastanza giovane emntre i due descritti in guida sono collaudati, superantispyware riconosce meno cose di a-squared-free ma ha meno falsi positivi (ma appunto è richiesto il log e che semmai vengano messi in quarantena gli oggetti). inoltre a-squared possiede il vantaggio che esiste la versione che non necessita di installazione e nel caso specifico sarebbe da lanciare da schermata dos, il programma si chiama a-squared-cmd.
il tool di cureIT non necessita di installazione...
prevxCSI è un analizzatore di malware con database centralizzato e non necessita di installazione..
l'unico che impone l'installazione è "VirIT Lite Explorer" :)

ciccioz1
18-01-2008, 21:03
xchè utilizzando ccleaner si fa un po di pulizia tra file di sistema inutili, come quelli che ti memorizzano i programmi avviati di recente nel menù di avvio....

Quindi poi ricompaiono?

Bugs Bunny
18-01-2008, 21:05

murack83pa
18-01-2008, 21:13
Quindi poi ricompaiono?

ccleaner è un programma molto collaudato ed affidabile, che elimina solo file inutili, nn necessari x il corretto funzionamento del sistema e dei programmi

oltre la pulizia del sistema, ccleaner integra la modalità pulizia del registro, anch'essa affidabile: qualsiasi cosa trova, la puoi eliminare...

in oltre puoi anche scegliere cosa eliminare, x esempio puoi impedire a ccleaner di svuotarti il cestino prima di avviare la pulizia....

Riverside
18-01-2008, 21:33
come già più volte ti ho ribadito se usi un tuo metodo differente da quello descritto nella ....... devi informare l'utente che non è un metodo standard.
Rieditato il post, aggiungendo un chiaro avviso.
per quanto possano essere programmi similari non sostituiscono di certo quelli descritti nella procedura sopra citata.
Su questo ci sarebbe parecchio da discutere; ma, come spesso hai sottolineato, non è questo questo, il thread adatto.

Non è un metodo standard che vuol dire? E' cmq sicuro o posso avere problemi al pc?
Non avrai alcun problema al P.C., non sono cosi stupido o folle :)

xcdegasp
19-01-2008, 00:07
Su questo ci sarebbe parecchio da discutere; ma, come spesso hai sottolineato, non è questo questo, il thread adatto.
se veramente lo pensi è inutile cercare la sospensione con mezzucci, descrivi quello che hai meditato nel thread corretto.
non mi sembra difficile e fino a che le tue idee contrasteranno con quello suggerito e poi convalidato dagli utenti, appunto la Guida, è ovvio che dovrai apporre un avviso chiaro :)

ciccioz1
19-01-2008, 01:58
Non ho avuto tempo di riprendere la procedura (sono fermo alla fine della scansione con ccleaner.

Ho riavviato il pc adesso (un secondin prima di andare a letto) e ho visto che nel menu di start non ci sono applicazioni (prima c'era sempre word, per esempio) come mai? Eppure le ho utilizzate anche dopo aver finito la scansione con Ccleaner.:confused:



p.s. per Riverside: intanto ti devo ringraziare per l'aiuto e la disponibilità che mi stai dando. La mia domanda sui possibili problemi al pc era formulata male, intendevo dire se si trattava di una procedura non standard, magari più difficile da gestire per un utente poco esperto (poco esperto è un complimento) come me.

ciccioz1
19-01-2008, 09:32
Stamattina ho cercato di accendere il pc e nopn si accendeva in nessun modo:eek: :eek: (rischiavo di perdere tutto il lavoro). Poi, provando e riprovando si è aperta la schermata in cui poteco scegliere l'ultima configurazione funzionante e si è acceso e poi è comparsa una scritta: si è docuto recuperare file dalregistro mancanti....ecc.

Come mai? Mi conviene riattivare il ripristino di configurazione di sistema? Questi problmei non li avevo mai avuti con questo pc (che è di luglio)!!!

ciccioz1
19-01-2008, 11:17
ora nn si avvia windows....dopo la schermata con il logo appare la scritta WINDOWS/SYSTEM32/CONFIG/SYSTEM....ho provato a avviare da cd e tentare il ripristino premendo R ma nn ho avuto nessun risultato....che posso fare??? Per adesso mi sto appoggiando ad un vecchio portatile per collegarmi ad internet....ma se nn sistemo l'altro pc nn posso lavorare. Aiutatemi grazie

Riverside
19-01-2008, 12:03
Un attimo: dopo la pulizia con CCleaner, cosa hai fatto?.
Intanto, prova a far ripartire il P.C. dalla modalità provvisoria, scegliendo, come hai fatto prima, l'ultima configurazione sicuramente funzionante.

ciccioz1
19-01-2008, 12:08
il pc nn riparte piu, accendendo dal pulsante mi appare la scritta WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM...altre volte mi dice NTLDR mancante...sono disperato...aiutami grazie

Chill-Out
19-01-2008, 12:15
la partizione è in FAT32 o NTFS?

Riverside
19-01-2008, 12:16
il pc nn riparte piu, accendendo dal pulsante mi appare la scritta WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM...altre volte mi dice NTLDR mancante...sono disperato...aiutami grazie
Ma porca la miseria, ti ho fatto una domanda e ti anche detto di far ripartire il P.C. da modalità provvisoria - ultima configurazione sicuramente funzionanante.
Mi vuoi dire cosa hai fatto dopo aver eseguito la pulizia con CCleaner?

ciccioz1
19-01-2008, 12:20
Ma porca la miseria, ti ho fatto una domanda e ti anche detto di far ripartire il P.C. da modalità provvisoria - ultima configurazione sicuramente funzionanante.
Mi vuoi dire cosa hai fatto dopo aver eseguito la pulizia con CCleaner?

Lo farei voleniteri ma il pc non mi permette più di farlo....! All'avvio premendo i tasti f8 per avviare in modalità provvisoria non parte....esce solo quella schermata che ti ho detto prima.
Ieri sera, dopo aver finito la pulizia con ccleaner, ho continuato ad utilizzare normalmente il pc. Non ho fatto altro....l'ho spento per le 9 circa e poi riacceso alle 12,30 e tutto funzionava correttamente. Stamattina la bella sorpresa....

Che posso fare?

Riverside
19-01-2008, 12:23
Lo farei voleniteri ma il pc non mi permette più di farlo....! All'avvio premendo i tasti f8 per avviare in modalità provvisoria non parte....esce solo quella schermata che ti ho detto prima.
Che schermata? questa?
WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM...altre volte mi dice NTLDR mancante
come ti ha chiesto Chill, la partizione è NTFS o FAT32?

ciccioz1
19-01-2008, 12:26
cercando di avviare il pc appare una schermata nera con la scritta WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM.....e cmq la partizione e NTFS

Riverside
19-01-2008, 12:31
Prova a ripristinare NTLDR mancante:

• avvia il computer dal CD di Windows XP;
• alla prima richiesta del Sistema di poter riparare la precedente installazione di XP, premi R;
• premi il numero corrispondente alla collocazione corretta di Windows (C:\windows, oppure D:\Winnt, di norma è #1);
• inserisci, se richiesta, la password di amministratore;
• esegui il seguente comando, rimpiazzando la X, con la lettera assegnata al CD ROM:
• COPY X:\i386\NTLDR C\
• COPY X:\i386\NTDETECT.COM C:\
• estrai il CD e digita => EXIT

ciccioz1
19-01-2008, 12:38
ho fatto come mi hai detto, ho copiato i file...ecc ecc..al riavvio mi riappare NTLDR mancante
premere ctrl alt canc per riavviare...

lancetta
19-01-2008, 12:40
prova così avvia la console di ripristino, al prompt dei comandi digita fixboot e dai l'invio.....
un altra cosa il sistema è dual boot per caso?

Riverside
19-01-2008, 12:43
ho fatto come mi hai detto, ho copiato i file...ecc ecc..al riavvio mi riappare NTLDR mancante premere ctrl alt canc per riavviare...
Non è che per caso hai dimenticato di estrarre un floppy disk dalla relativa unità?

ciccioz1
19-01-2008, 12:43
prova così avvia la console di ripristino, al prompt dei comandi digita fixboot e dai l'invio.....
un altra cosa il sistema è dual boot per caso?

ora provo, cmq nn e dual boot

ciccioz1
19-01-2008, 12:46
per riverside..nn c'e alcun floppy inserito, ne altri supporti removibili...

per lancetta..ho digitato fixboot e compare la scritta:
partizione di destinazione: C:.
Scivere un nuovo settore di avvio sulla partiizione C:?

lancetta
19-01-2008, 12:48
per riverside..nn c'e alcun floppy inserito, ne altri supporti removibili...

per lancetta..ho digitato fixboot e compare la scritta:
partizione di destinazione: C:.
Scivere un nuovo settore di avvio sulla partiizione C:?

se non è dualboot ed hai windows in C naturalmente si

ciccioz1
19-01-2008, 12:51
bene...mi e apparsa la scitta:

Il nuovo settore di avvio e stato scritto correttamente...e adesso??
Elencami per favore la procedura da fare...

lancetta
19-01-2008, 12:59
bene...mi e apparsa la scitta:

Il nuovo settore di avvio e stato scritto correttamente...e adesso??
Elencami per favore la procedura da fare...

adesso digita fixmbr dai invio
poi digita si ed invio
infine digita exit il sistema dovrebbe riavviarsi leva il cd e vedi se funziona

ciccioz1
19-01-2008, 13:08
nulla....
appare:

NTLDR is missing
Press ctrl alt can per riavviare...

nn so che fare devo assolutamente usare il pc....che mi consigli??

lancetta
19-01-2008, 13:16
riprova la procedura di riverside dovrebbe funzionare ora...

ciccioz1
19-01-2008, 13:33
purtroppo nn si risolve nulla....

lancetta
19-01-2008, 13:42
purtroppo nn si risolve nulla....

mi dici che errore ti dà quando dai i comandi?
diciamo che ipoteticamente hai windows in c e il masterizzatore in d
il comando da dare è così

copy d:\i386\ntldr c:\
copy d:\i386\ntdetect.com c:\
a questo punto con il comando "exit" si riavvia il PC e dovrebbe funzionare

ciccioz1
19-01-2008, 13:54
mi dici che errore ti dà quando dai i comandi?
diciamo che ipoteticamente hai windows in c e il masterizzatore in d
il comando da dare è così

copy d:\i386\ntldr c:\
copy d:\i386\ntdetect.com c:\
a questo punto con il comando "exit" si riavvia il PC e dovrebbe funzionare

Ero sicuro di avere il sistema operativo in c: (un hd da 320gb) ma in queste procedure ho notato che parla di c: come del disco da 160 gb.

Il cdrom dove inserisco il cd di wind dovrebbe essere e:

Cmq ho fatto prima con c: e ha copiato, mi ha fatto andare al punto successivo e ho premuto exit senza però ottenere niente....
ho provato poi da d: e facedno la seìtessa procedura mi da la scritta: impossibile copiare il file.



Mi devi credere...sono disperato!

Riverside
19-01-2008, 14:07
Mi devi credere...sono disperato!
Dai una occhiata qui: http://www.azpoint.net/news/Manualistica_11152.asp

ciccioz1
19-01-2008, 14:33
Dai una occhiata qui: http://www.azpoint.net/news/Manualistica_11152.asp

Ho provato un pò tutto ma niente...
quando premo f8 all'avvio del pc si apre la schermata "boot menu" select a bot first device.....se premo su hard disk 2nd slave arrivo alla schermata del Ndrll mancantr...se premo su hard disk sata1 arrivo alla schermata in cui mi dice windows32\config ecc.

lancetta
19-01-2008, 14:34
Ero sicuro di avere il sistema operativo in c: (un hd da 320gb) ma in queste procedure ho notato che parla di c: come del disco da 160 gb.

Il cdrom dove inserisco il cd di wind dovrebbe essere e:

Cmq ho fatto prima con c: e ha copiato, mi ha fatto andare al punto successivo e ho premuto exit senza però ottenere niente....
ho provato poi da d: e facedno la seìtessa procedura mi da la scritta: impossibile copiare il file.



Mi devi credere...sono disperato!

aspetta...aspetta....ma allora hai 2 hard disk....entra nel bios e vedi come è settato quale si avvia come master oppure,nella procedura devi cambiare le lettere a seconda di dove tieni inserito il sistema operativo..calma....perchè è solo un errore nelle procedure per l'assegnazione delle lettere di unità...si tratta solo di imbroccare quella giusta...

lancetta
19-01-2008, 14:36
Ho provato un pò tutto ma niente...
quando premo f8 all'avvio del pc si apre la schermata "boot menu" select a bot first device.....se premo su hard disk 2nd slave arrivo alla schermata del Ndrll mancantr...se premo su hard disk sata1 arrivo alla schermata in cui mi dice windows32\config ecc.

il S.O dove lo tieni sul 1 o sul 2?

ciccioz1
19-01-2008, 14:38
aspetta...aspetta....ma allora hai 2 hard disk....entra nel bios e vedi come è settato quale si avvia come master oppure,nella procedura devi cambiare le lettere a seconda di dove tieni inserito il sistema operativo..calma....perchè è solo un errore nelle procedure per l'assegnazione delle lettere di unità...si tratta solo di imbroccare quella giusta...

Sono nel bios ma non so come fare. Dove devo controllare?

ciccioz1
19-01-2008, 14:40
il S.O dove lo tieni sul 1 o sul 2?

sicuramente sul 2 di questi perchè ricordo il nome

lancetta
19-01-2008, 14:53
Sono nel bios ma non so come fare. Dove devo controllare?
guarda la voce boot o avvio o simile e vedi cosa è impostato per partire
sicuramente sul 2 di questi perchè ricordo il nome

e lo sò!.....serve la lettera di unità (C,D,H ecc)

lancetta
19-01-2008, 14:57
un altra cosa che può sembrare banale..quando hai fatto la procedura nel mentre del riavvio il cd lo levi...vero?

ciccioz1
19-01-2008, 15:03
guarda la voce boot o avvio o simile e vedi cosa è impostato per partire


e lo sò!.....serve la lettera di unità (C,D,H ecc)

Alla voce boot c'è scritto:
-boot device priority
-removable drives
-hard disk drives
-cd rom drives
-boot setting configuration
-security

Ricordo che windows è istallato su c: (insiema tutti gli altri programmi) ma poi c'è stata quella incogruenza...quindi dovrei trovare il modo di avere la certezza di quale dei due è.


p.s si, il cd lo levo.

lancetta
19-01-2008, 15:22
Alla voce boot c'è scritto:
-boot device priority
-removable drives
-hard disk drives
-cd rom drives
-boot setting configuration
-security

Ricordo che windows è istallato su c: (insiema tutti gli altri programmi) ma poi c'è stata quella incogruenza...quindi dovrei trovare il modo di avere la certezza di quale dei due è

p.s si, il cd lo levo.

entra nella voce boot device priority dimmi cosa c'è e non toccare nulla

ciccioz1
19-01-2008, 15:25
entra nella voce boot device priority dimmi cosa c'è e non toccare nulla

1st boot device cdrom
2nd boot device hard disk
3rd boot device removable
4th boot device disabled

lancetta
19-01-2008, 15:57
1st boot device cdrom
2nd boot device hard disk
3rd boot device removable
4th boot device disabled

entra nella seconda voce (2nd boot device hard disk) e leggi i valori

lancetta
19-01-2008, 16:15
se non dà altro il pc è configurato automaticamente per entrare con cd se inserito altrimenti parte normalmente.. a questo punto mi sembr astarno che la procedura non funzioni:confused:

ciccioz1
19-01-2008, 16:16
entra nella seconda voce (2nd boot device hard disk) e leggi i valori

da boot device priority non mi fa accedere ai valori. In pratica posso solo scegliere di invertire il 1str col 2nd ecc (per esempio mettere al 1st hard disk e al 2nd cd rom).
Alcuni valori (però non so se sono quelli ai quali ti riferisci) li posso visualizzare nel menu "main" in cui ci sono
scritti:
-primary ide master nec dv
-primary ide slave nec dvd rw
-secondary ide master none
-secondary ide slave maxtor
-sata 1 st3320620as (che è quello dove c'è windows)
-sata 2 none
-sata 3 none
-sata 4 none

lancetta
19-01-2008, 16:25
da boot device priority non mi fa accedere ai valori. In pratica posso solo scegliere di invertire il 1str col 2nd ecc (per esempio mettere al 1st hard disk e al 2nd cd rom).
Alcuni valori (però non so se sono quelli ai quali ti riferisci) li posso visualizzare nel menu "main" in cui ci sono
scritti:
-primary ide master nec dv
-primary ide slave nec dvd rw
-secondary ide master none
-secondary ide slave maxtor
-sata 1 st3320620as (che è quello dove c'è windows)
-sata 2 none
-sata 3 none
-sata 4 none

questi altri valori lasciali stare ....
l'unica se vuoi, sarebbe cambiare sopra il device priority e provare...anche se credo che valga la cosa dell'automatico..... se non hai risultati rimetti tutto come prima....

ciccioz1
19-01-2008, 16:27
questi altri valori lasciali stare ....
l'unica se vuoi, sarebbe cambiare sopra il device priority e provare...anche se credo che valga la cosa dell'automatico..... se non hai risultati rimetti tutto come prima....

cambio e metto casa al posto di cosa?


ps: i valori attuali sono:
1st boot device cdrom
2nd boot device hard disk
3rd boot device removable
4th boot device disabled

lancetta
19-01-2008, 16:30
cambio e metto casa al posto di cosa?


ps: i valori attuali sono:
1st boot device cdrom
2nd boot device hard disk
3rd boot device removable
4th boot device disabled

all'uno hard disk
al due cdrom
e vediamo che succede ....

lancetta
19-01-2008, 16:32
e scollega l'altro hard disk

ciccioz1
19-01-2008, 16:34
e scollega l'altro hard disk

quale scollego e come lo scollego?

lancetta
19-01-2008, 16:37
quale scollego e come lo scollego?

scusa ma te hai 2 hard disk o no?

ciccioz1
19-01-2008, 16:39
scusa ma te hai 2 hard disk o no?

Si. Due...uno da 160 gb e l'altro da 320 gb. Ma da dove devo scollegarli? Tu dici proprio fisicamente dal case o nel bios c'è qualche settaggio per escluderne uno?

lancetta
19-01-2008, 16:51
Si. Due...uno da 160 gb e l'altro da 320 gb. Ma da dove devo scollegarli? Tu dici proprio fisicamente dal case o nel bios c'è qualche settaggio per escluderne uno?

lascia stare come non detto credevo che l'altro fosse esterno da presa se lo puoi scollegare è meglio, ma non indispensabile sai come è con winsozz non si sa mai....fatto la prova?

ciccioz1
19-01-2008, 16:54
lascia stare come non detto credevo che l'altro fosse esterno da presa se lo puoi scollegare è meglio, ma non indispensabile sai come è con winsozz non si sa mai....fatto la prova?

si..ho messo al primo posto lìhd e poi il cd rom. Ho riavviato mariappare la schermata ntldr is missing. Devo provare a mettere il cd?

Non so come sia successo...almeno vorrei riaprirlo per copiare dei file importanti:cry:

lancetta
19-01-2008, 17:04
si..ho messo al primo posto lìhd e poi il cd rom. Ho riavviato mariappare la schermata ntldr is missing. Devo provare a mettere il cd?

Non so come sia successo...almeno vorrei riaprirlo per copiare dei file importanti:cry:

hum...prova la procedura (se ti parte il cd) di riverside anche se non sò più che dirti...dovrei avere il pc fisicamente davanti.....mi spiace..:(

ciccioz1
19-01-2008, 17:09
hum...prova la procedura (se ti parte il cd) di riverside anche se non sò più che dirti...dovrei avere il pc fisicamente davanti.....mi spiace..:(

Così non parte più il cd. Mi dice sempre Ntldr is missing
:cry: :help: :help:

lancetta
19-01-2008, 17:13
Così non parte più il cd. Mi dice sempre Ntldr is missing
:cry: :help: :help:

ecco...lo sapevo :rolleyes: rimetti quelle voci nel bios come prima

ed appuriamo sta cosa in modo sicuro...mi devi dire per certo la lettera di unità del disco con il sistema operativo.....

ciccioz1
19-01-2008, 17:17
All'avvio ho premuto f8 e si è aperta la schermata nella quale ho scelto cd rom ed è partito il cd di windows ma ha fatto una cosa strana:
è comparsa la seguente scritta:

impossibile determinare il tipo di computer in uso, oppure si è scelto di specificare manualmente il tipo di computer,.
selezionare il tipo di computer dall'elenco segiente oppure selezionare "altro" se si possiede un disco di supporto del costruttore del pc.

-pc multiprocessore acpi
-pc uniprocessore acpi
-pc ad interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata (acpi)
-compaq systempro multiprocessor o 100% compatibile
-pc uniprocessore mps
-pc multiprocessore mps
-pc standard
-pc standard con multiprocessore c-step i486
-altro


posso premere invio su una di queste voci oppure f3 per uscire

lancetta
19-01-2008, 17:26
All'avvio ho premuto f8 e si è aperta la schermata nella quale ho scelto cd rom ed è partito il cd di windows ma ha fatto una cosa strana:
è comparsa la seguente scritta:

impossibile determinare il tipo di computer in uso, oppure si è scelto di specificare manualmente il tipo di computer,.
selezionare il tipo di computer dall'elenco segiente oppure selezionare "altro" se si possiede un disco di supporto del costruttore del pc.

-pc multiprocessore acpi
-pc uniprocessore acpi
-pc ad interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata (acpi)
-compaq systempro multiprocessor o 100% compatibile
-pc uniprocessore mps
-pc multiprocessore mps
-pc standard
-pc standard con multiprocessore c-step i486
-altro


posso premere invio su una di queste voci oppure f3 per uscire

guarda che sei in provvisoria devi entrare nel bios

ciccioz1
19-01-2008, 17:29
guarda che sei in provvisoria devi entrare nel bios

Quindi premo f3 , rientro nel bios e metto i settaggi come prima? Questa schermata la ignoro? In pratica è comparsa premendo f8 una schermata nella quale potevo scegliere il first boot (o una cosa del genere) ho scelto il cd essendoci dentro quello di windows che non riuscivo a far partire ed è cmparsa la schermata di sopra....

lancetta
19-01-2008, 17:32
Quindi premo f3 , rientro nel bios e metto i settaggi come prima? Questa schermata la ignoro? In pratica è comparsa premendo f8 una schermata nella quale potevo scegliere il first boot (o una cosa del genere) ho scelto il cd essendoci dentro quello di windows che non riuscivo a far partire ed è cmparsa la schermata di sopra....

si si è sempre riferito a quella cosa automatica che ti dicevo

ciccioz1
19-01-2008, 17:45
si si è sempre riferito a quella cosa automatica che ti dicevo

Ho rimesso cd rom al primo posto e inserito il cd di windows. Che devo fare?
Cmq l'hddove c'è windows è sicuramente quello da 320 gb.
premendo chkdsk in c: esce che è l'hd da 160. QUindi sarà D: l'hd con win

ciccioz1
19-01-2008, 18:58
Altra cosa assurda è che partendo la procedura per istallare nuovamente windows mi dice che ci sono solo due partizioni: una da 130 gb e una da 160 gb.

Invece io ho un hd da 160gb e uno da 320 partizionato in due (uno di questi contiene il sistema operativo).:confused: un aiuto per favore...come faccio? Secondo voi ho perso i dati?

lancetta
19-01-2008, 19:04
Ho rimesso cd rom al primo posto e inserito il cd di windows. Che devo fare?
Cmq l'hddove c'è windows è sicuramente quello da 320 gb.
premendo chkdsk in c: esce che è l'hd da 160. QUindi sarà D: l'hd con win

non mi devi dire sarà mi devi dire è devi essere sicuro e poi quale sarebbe la lettera del masterizzatore?


copy lettera masterizzatore:\i386\ntldr lettera del drive S.O:\
copy lettera masterizzatore:\i386\ntdetect.com lettera del drive S.O:\
a questo punto con il comando "exit" si riavvia il PC e dovrebbe funzionare

di più non sò :confused:
che dirti.....su quei pc dove mi è successo ha sempre funzionato:stordita:
al limite prova a chiedere in sezione windows magari lì sanno altri tips che io non sò

ciccioz1
19-01-2008, 19:09
non mi devi dire sarà mi devi dire è devi essere sicuro e poi quale sarebbe la lettera del masterizzatore?


copy lettera masterizzatore:\i386\ntldr lettera del drive S.O:\
copy lettera masterizzatore:\i386\ntdetect.com lettera del drive S.O:\
a questo punto con il comando "exit" si riavvia il PC e dovrebbe funzionare

di più non sò :confused:
che dirti.....su quei pc dove mi è successo ha sempre funzionato:stordita:
al limite prova a chiedere in sezione windows magari lì sanno altri tips che io non sò
La lettera del lettore dvd dove inserisco il cd di wind è sicuramente E:
l'hd dove c'è il sistema operativo istallato è D:

ma per fare la procedura di copy devo andare prima in d: o posso farlo da c: ????

ciccioz1
19-01-2008, 19:13
cmq l'ho fatto inserendo come e: (lettore dvd) e d: (hd). Mi dice: "impossibile copiare il file"......:confused: :confused: :help:

ciccioz1
19-01-2008, 20:35
ora è comparsa una scritta (dopo aver per l'ennesima volta fatto la procedura di riverside però sul hd c:)

impossibile avviare windows poichè il file seguente manca o è danneggiat:
<directory principale windows>\system32\hal.dll.
installare di nuovo una copia del file sopra visualizzato

Riverside
19-01-2008, 21:59
Ti ho messo la soluzione in PM.
Ovviamente, anche in questo, devi porre attenzione alla sorgente di partenza (CD) e quella di destinazione (partizione HD dove è residente l'S.O) esempio:

editato:

expand d:\i386\hal.dl_ c:\windows\system32\hal.dll

ciccioz1
19-01-2008, 22:13
Ti ho messo la soluzione in PM.
Ovviamente, anche in questo, devi porre attenzione alla sorgente di partenza (CD) e quella di destinazione (partizione HD dove è residente l'S.O) esempio:
expand d\i386 hal.dl_ c:\windows system32 hal.dll

io avevo provato con le \fra windows e system32 e fra system32 e hal...
....ora provo così.
Nel primo tentativoi non mi ha fatto andare avanti..mi sembra accesso negato.

Riverside
19-01-2008, 22:20
io avevo provato con le \fra windows e system32 e fra system32 e hal...
scusa, errore mio:

expand d:\i386\hal.dl_ c:\windows\system32\hal.dll

ciccioz1
19-01-2008, 22:24
scusa, errore mio:

allorail risultato sarà lo stesso.....

ciccioz1
20-01-2008, 01:57
mi da accesso negato. Non so come mai....Ci sono altre procedure che posso provare per far partire quantomeno la modalità provvisoria?

ciccioz1
20-01-2008, 18:13
Sto provando ma senza risultati. Se premo map nella console di ripristino avedno il cd inserito mi dice che ci sono:

c: hd da 160 mb
d: hd da 130 mb (partizione 1) ma io ne ho due partizioni e il totale è di 320 gb
e: cdrom
f: cd rom
a: floppy

In pratica non vede proprio una parte di hd....

Riverside
20-01-2008, 18:32
E inutile insistere ciccioz: tutto quello che potevamo e potevi fare lo hai fatto.
E non avendo, fisicamente, la macchina sotto mano, risolvere il problema in questo modo diventa complicato.

ciccioz1
20-01-2008, 19:00
E inutile insistere ciccioz: tutto quello che potevamo e potevi fare lo hai fatto.
E non avendo, fisicamente, la macchina sotto mano, risolvere il problema in questo modo diventa complicato.

Quindi non rimane che portarlo in assistenza? Ma secondo te ho perso i dati?

Altra novità: ora non compare più niente...solo la schermata nera.

Riverside
20-01-2008, 19:03
Quindi non rimane che portarlo in assistenza?
Direi che è la soluzione più praticabile.
Ma secondo te ho perso i dati?
Se non è partito l'HD, direi di no.
Altra novità: ora non compare più niente...solo la schermata nera.
E' inutile insistere, mi sembra evidente.

ciccioz1
21-01-2008, 01:09
Mi devi credere: sono completamente disperato...tutto questo all'improvviso senza nessun segno! Fino a venerdi serà è sempre stato un fulmine questo pc....che sfortuna pazzesca!