PDA

View Full Version : ConRoe865PE non riesce a bootare con XP/Vista ......... solo per ESPERTI!


Harlockjr
18-01-2008, 09:42
Ciao a tutti,
ho un problema di questo genere ho comprato una MB Asrock ConRoe865PE (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=ConRoe865PE&s=775) a cui ho messo una CPU QX6700 che ha un FSB di 1066 MHz la RAM è costituita da 4 banchi DDR400 della Corsair modello VS1GBKIT400 con queste caratteristiche PC-3200 2.5-3-3-8, sulla scheda madre esiste un jumper da settare nel caso in cui si voglia usa usare una CPU con FSB a 1066 MHz (inizialmente l'ho però lasciato nella posizione sbagliata ma il pc è partito lo stesso), raccomanda però di utilizzare della ram DDR con CAS di 2.5 .Dopo aver assemblato il tutto ho fatto il boot con la vecchia installazione di Windows XP che stranamente è riuscita a partire; notando lentezza nel sistema e pensando che il problema fosse nella presenza dei drivers della vecchia scheda madre ho optato per la formattazione ed ecco apparire il problema, inserisco il disco di boot di windows xp quindi formatto la partizione e avvio l'installazione tutto procede bene fino a quando il pc deve effettuare il primo riavvio per partire da disco fisso perchè sorpresa non parte le ho pravate tutte ma non c'è verso di farlo partire, ci deve essere forse qualche problema nei parametri del BIOS che ho più volte reimpostato ai valori standard ma niente da fare, ho provato a cambiare anche il jumper che imposta il FSB ma non c'è differenza ha solo 2 impostazioni 533/800 Mhz e 1066 Mhz. Per fortuna avevo fatto una copia di sicurezza della vecchia partizione di avvio con Acronis che ora provvederò a ripristinare però vorrei capire dov'è il problema, mi aiutate per favore? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Nemesis1984
18-01-2008, 10:33
Supera il POST prima di tutto?
Può essere scontato ma se non l'hai fatto ti suggerisco di impostare da BIOS il Boot da Hard Disk (HDD 0), perchè le schede madri di solito in defoult hanno sempre impostato il boot da CD-ROM o floppy.

Harlockjr
18-01-2008, 10:45
Supera il POST prima di tutto?
Cosa vuol dire? :confused:

Può essere scontato ma se non l'hai fatto ti suggerisco di impostare da BIOS il Boot da Hard Disk (HDD 0), perchè le schede madri di solito in defoult hanno sempre impostato il boot da CD-ROM o floppy.

Già fatto ma non risolve il problema secondo me durante l'installazione base di XPSP2 si carica qualche driver sbagliato, può essere? :muro: :cry:

Nemesis1984
18-01-2008, 10:56
Mi hai dato involontariamente tutte le risposte che volevo: il POST (Power on Self Test è la fase di avvio del PC dove il BIOS testa il corretto funzionamento di tutta la componentistica hardware del tuo computer)
Tornando a te, bhe ciò che dici non è da escludere, anzi può essere la causa principale se hai provato tutte le soluzioni "hardware" ovvero il cambio di velocità di BUS o quant'altro.
L'ultimo tentativo se non l'hai fattto è quello di mettere in defoult le impostazioni del BIOS.
Poi, prova a riformattarein modo approfondito l'hard disk ovviamente in NTFS e quindi a reinstallare il sistema operativo.
Un'altra cosa, le RAM sono DDR2 (da quello che vedo non mi sembra) nel caso di risposta positiva provale con il memtest e vedi se creano problemi di lettura/scrittura, spesso e voentieri funzionano ma in modo non corretto, ovviamente provale con le impostazioni che ti suggerisce il produttore che trovi scritte sul banco.
Se sono invece DDR il problema sarebbe proprio quello, perchè la CPU in questione lavora solo con memorie DDR2 e quindi sarebbe incompatibile con tutto il sistema, anche col chipset che non è certifiicato penso per il funzionamento con tali CPU.
Esaminando in toto il la tua scheda madre credo che il problema sia proprio l'incompatibilità hardware, quindi non ti resta che rimettere la vecchia CPU

Harlockjr
18-01-2008, 11:06
Mi hai dato involontariamente tutte le risposte che volevo: il POST (Power on Self Test è la fase di avvio del PC dove il BIOS testa il corretto funzionamento di tutta la componentistica hardware del tuo computer)

Questo lo devo provare, ma non mi sembra di ricordare la voce per escluderlo, comunque controllo

Tornando a te, bhe ciò che dici non è da escludere, anzi può essere la causa principale se hai provato tutte le soluzioni "hardware" ovvero il cambio di velocità di BUS o quant'altro.

Si ho provato diversi settaggi di BIOS però magari ho mancato quello corretto, considerà che prima che formattassi con la vecchia installazione di XP andava

Poi, prova a riformattarein modo approfondito l'hard disk ovviamente in NTFS e quindi a reinstallare il sistema operativo.
Un'altra cosa, le RAM sono DDR2 (da quello che vedo non mi sembra) nel caso di risposta positiva provale con il memtest e vedi se creano problemi di lettura/scrittura, spesso e voentieri funzionano ma in modo non corretto, ovviamente provale con le impostazioni che ti suggerisce il produttore che trovi scritte sul banco.
Se sono invece DDR il problema sarebbe proprio quello, perchè la CPU in questione lavora solo con memorie DDR2 e quindi sarebbe incompatibile con tutto il sistema, anche col chipset che non è certifiicato penso per il funzionamento con tali CPU.

Hardisk già formattato in NTFS sia veloce che non e non da problemi, le RAM sono DDR e non danno problemi con questa scheda a livello di compatibilità guarda:

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=ConRoe865PE&s=775

Il sistema è certificato con questa CPU ho controllato nel link soprà le CPU compatibili.

Dimmi dove sbaglio per favore :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro:

Nemesis1984
18-01-2008, 11:21
Ti posso suggerire di consultare il sito Intel, ho fatto una piccola ricerca e questo è quanto ho trovato: http://processormatch.intel.com/compdb/searchresult.aspx?procnbr=qx6700
Infatti, da la piena compatibilità con i chipset 965, 975 e via via verso i nuovi.

Harlockjr
18-01-2008, 12:20
Io mi sono basato su questa lista che è quella delle CPU supportate dalla MB

http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=ConRoe865PE&s=775

Come puoi notare in cima c'è la mia CPU :read:

Quindi cosa posso fare? Mi sono dimenticato di dirti che le versioni LiveCD di Linux vanno tranquillamente, che sia un problema di disco fisso? La ram che uso non va bene? :help: :mc: :muro: :cry:

Nemesis1984
18-01-2008, 14:27
Può anche essere che windows non riesce a girare proprio perchè a livello software non è stato dato un supporto per quel tipo di configurazione (QX6700+DDR+865PE) mentre non avrebbe dato problemi se leggesse (QX6700+DDR2+P965i) o come prima era configurato (P4 se non sbaglio+DDR+865PE)
Fai laprova del nove a sto punto, prova con un altro hard disk, ma se non dovesse funzionare? Al massimo prova a rivolgerti alla sezione dedicata Microsoft Windows.

Harlockjr
18-01-2008, 22:38
Può anche essere che windows non riesce a girare proprio perchè a livello software non è stato dato un supporto per quel tipo di configurazione (QX6700+DDR+865PE)

Ma se prima di formattare andava

mentre non avrebbe dato problemi se leggesse (QX6700+DDR2+P965i) o come prima era configurato (P4 se non sbaglio+DDR+865PE)

Prima andava con P4+DDR+Asus P4C800-E Deluxe

Ti prego non mi abbandonare sei l'unico che mi sta seguendo :cry: :cry: :cry: :help: :help: :help:

Nemesis1984
19-01-2008, 08:44
Prima andava, perchè ovviamente non hai installato i driver, ma hai fatto girare il sistema operativo con tutto ciò che era presente prima, forse se andavi su sitema vedevi che come CPU ti data P4 e non Intel Core, comunque questa è una mia supposizione, secondo me ticonviene provare ad installare il istema operativo con la vecchia CPU e se va a buon fine vuol dire che è come dico io, altrimenti devi verificare il corretto funzionamento di hard disk e ram.
Tu mi chiederesti ovviamente informazioni riguardo l'aggiornamento del BIOS, la mia risposta non è sicura, ma comunque se si avvia e ti riconosce la CPU il problema non è hardware, ti posso dare un altro consiglio cioè quello di postare il tuo problema nella sezione Microsoft Windows in modo da avere più informazioni a riguardo.
A presto-

_morghan_1968
19-01-2008, 09:22
ciao...
a bios come sei messo?
hai caricato l' ultimo?

Harlockjr
20-01-2008, 13:53
Prima andava, perchè ovviamente non hai installato i driver, ma hai fatto girare il sistema operativo con tutto ciò che era presente prima, forse se andavi su sitema vedevi che come CPU ti data P4 e non Intel Core, comunque questa è una mia supposizione, secondo me ticonviene provare ad installare il istema operativo con la vecchia CPU e se va a buon fine vuol dire che è come dico io, altrimenti devi verificare il corretto funzionamento di hard disk e ram.

Adesso il PC sta girando con la vecchia installazione di XP sto cercando di trovare i giusti settaggi del Bios per renderlo stabile, e come CPU mi riconosce il QX6700 e non il vecchio P4 3,4Ghz HT socket 478 ragion per cui non posso usarlo su questa MB per fare una prova di installazione, l'hd di boot l'ho controllato con un check disk e sembra buono, mentre la ram con mem test e non ha dato problemi.

Tu mi chiederesti ovviamente informazioni riguardo l'aggiornamento del BIOS, la mia risposta non è sicura, ma comunque se si avvia e ti riconosce la CPU il problema non è hardware, ti posso dare un altro consiglio cioè quello di postare il tuo problema nella sezione Microsoft Windows in modo da avere più informazioni a riguardo.
A presto-

Lo farò grazie

Harlockjr
20-01-2008, 13:54
ciao...
a bios come sei messo?
hai caricato l' ultimo?

Ho installato l'ultimo certo

Harlockjr
23-01-2008, 08:40
Penso di aver trovato uno dei problemi, utilizzando il programma Memtest, ho trovato almeno 80 errori, quindi credo che la mia RAM non regga la frequenza di 1066Mhz invece della sua frequenza standard di 800Mhz, attualmente uso 4 banchi da 512Mb di VS1GBKIT400 per un totale di 2Gb di RAM con questi timings:
2.5-3-3-8. Credo di dovermi orientare verso delle altre RAM a questo punto, mi potreste consigliare voi perfavore? :help:

Harlockjr
24-01-2008, 13:48
Mi sembra di aver capito che devo prendere delle memorie DDR600 cosa ne pensate? :help:

Harlockjr
25-01-2008, 11:55
Mi dite qualcosa perfavore? :cry: :cry: :cry: :help: :help: :help:

Harlockjr
28-01-2008, 09:18
Ok adesso mi sono comprato delle OCZ DDR600 con queste direi che si può fare l'unico mio problema è che non riesco a trovare il settaggio nel bios che modifica il rapporto tra RAM e FSB adesso ho un 3:2 come posso fare?:help:

claudio.983
09-04-2008, 20:04
Ciao a tutti, volevo sapere se sei riuscito a risolvere questo problema con la scheda madre perche anche io ho questo stesso problema e non riesco a risolverlo. Ho fatto anche il memtest ma non mi da nessun errore, cosa potrei fare?

claudio.983
12-04-2008, 12:49
Scusatemi se insisto, ma allora nessuno può darmi un aiuto con questo problema? Nessuna ha questa mobo per potermi aiutare? La miaconfigurazione è questa:
cpu E6700, mobo Conroe865pe, ram 4x512 Corsar value select vs512mb400, Hd Raptor 36,7 Gb & Maxtor 80 Gb, vga X1950Pro 256 Mb AGP, ali Colorsit 550W silet, mast DVD Pionner A111, let DVD LG.
Se potete darmi una mano mi fareste un gran piacere, non il computer si avvia tranquillamente, da bios viene rilevato tutto riesco a partizionare e formattare i dischi ma come viene fatto il primo boot da HDD dopo la copia dei file per l'installazione compare lo sfondo di windows per l'installazione e si blocca, esce una schermata blu dandomi del file ntfs.sys o dice che la memoria non può essere write o cmq sempre errori del genere. Cosa mi consigliate? Per piacere aiutatemi. Grazie.