View Full Version : Radeon HD 3690: l'anti GeForce 8800 GS?
Redazione di Hardware Upg
18-01-2008, 09:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/23924.html
Emergono dettagli di una nuova soluzione video sviluppata da AMD, che andrebbe a posizionarsi direttamente contro la nuova GPU NVIDIA di fascia media
Click sul link per visualizzare la notizia.
Speriamno che non sia una scheda analoga alla hd2600 che si è dimostrata un flop!
Nemesis1984
18-01-2008, 09:44
Secondo me revisionare in peggio le architetture già collaudate non serve, avrei preferito un ulteriore abbassamento di costi delle due ottime 3850 e 3870
Mister Tarpone
18-01-2008, 09:45
sarà una 128bit molto prestante!!! ma andrà meno della 8800GS ;)
Soluzione che non serve a nulla per questo mercato di schede video...... Ma la 3870 dual gpu non si sa quando esce???
maurischio
18-01-2008, 09:51
Soluzione che non serve a nulla per questo mercato di schede video...... Ma la 3870 dual gpu non si sa quando esce???
esce mercoledì
eta_beta
18-01-2008, 09:52
errore
Radeon HD 9690: l'anti GeForce 8800 GS?
Radeon HD 3690: l'anti GeForce 8800 GS?
mokaverus
18-01-2008, 09:53
"Radeon HD 9690: l'anti GeForce 8800 GS?"
9690??? tra quanti anni...
Alessio.16390
18-01-2008, 09:54
"essere pari a cireca"
Comunque ste ati stanno sbancando la concorrenza per quanto riguarda il prezzo......... Hanno ottime prestazioni e prezzi accettabili. Io ho una 3870 e mi trovo benissimo in tutti i giochi escluso ovviamente crysis in cui mi "limito" a giocare a una risoluzione 1440x900 e impostazioni grafiche tutte su alto con antyalias a 2x.........
Mi ero sbalordito anche io della scritta ati radeon 9690 ma che è!!!!!!!! Ma poi con tutti ste cifre anche loro e non solo io fanno casino........
MiKeLezZ
18-01-2008, 10:02
La 8800GS è competitiva con la 3850 (competitiva=se la mangia):
http://www.expreview.com/review/2008-01-17/1200565471d7601_39.html
Non capisco come una scheda inferiore (HD3690) possa impensierirla... e prima di aggiungere altro io sarei curioso di vedere la 9600GT
p.s. Gira che ti rigira AMD sta facendo tutto con scheda di fascia alta, ci fa l'high-end (3870), il medium (3850), ora il medium-low (3690)... mai vista una cosa del genere
ben vengano le schede economiche (alla fine io quelle compro) ma ho la sensazione che si torni indietro invece di andare avanti.Quando vedremo qualche nuovo "mostro"? è passato talmente tanto tempo che mi sembra un ricordo d'infanzia :p
HackaB321
18-01-2008, 10:10
Una 3850 con la banda passante dimezzata.
Buona per chi non supera i 1280*1024 (Crysis escluso)
paulgazza
18-01-2008, 10:12
beh, il prezzo sembra comunque molto interessante...
giaballante
18-01-2008, 10:17
Ma se usano lo stesso PCB, dove risparmiano, a parte i 4 chip di memoria invece che 8?
Messa in un altro modo: ma quanto ci spremono allora dalla 3850 "full"?
mokaverus
18-01-2008, 10:20
non era meglio se la chiamavano 3830? visto che mantiene l'rv670.
9690?
E' la sorella della 9600XT di ritorno dal passato??:eek:
Ma non è che avete sbagliato il nome nella news?
:ciapet:
Jon Irenicus
18-01-2008, 10:29
Sorry doppio!!!
Jon Irenicus
18-01-2008, 10:29
Ero rimasto basito pure io perchè oggi non è il primo aprile!:D Mi stavo domandando: ma vuoi vedere che AMD vuol mettere dei numeri simili a quelli di Nvidia ma con HD davanti per fare concorrenza più stretta (prendendo pure più mazzate perchè andrebbe a contrastare la serie 9x:eek:). LOL, cmq rimane "l'anomalia" del numero "60" (quantomeno non abituale):D.
Ma torniamo it... 128 bit? Mah... Come sempre cmq aspettiamo prove su strada e vediamo quanto costa ;)
actarus_77
18-01-2008, 10:32
Perchè non chiamarla 9696.32 hdi cq mq.. ma vaf..q
Considerando che la Peak HD3850 512Mb si trova a 123 euro e la 256Mb a 114 euro, qui in Italia (cercate pure sul sito d'aste), io per quella HD3690 non darei più di 80-90 euro, e probabilmente per infilarla in HTPC.
Effettivamente, questa è la terza scheda dotata di RV670.
Un conto è stata l'uscita delle 2900pro e VE "castrate", basate su un chip in EOL, un conto è farlo su una gpu appena uscita.
Forse c'è un surplus di produzione rispetto alla domanda di mercato nel periodo natalizio.
Jon Irenicus
18-01-2008, 10:46
Potrebbero inserire la nomenclatura delle VGA nel SI: primo numero per indicarne la potenza (ovviamente in ordine crescente), seguito dalla virgola e poi prima release di driver che li supporta...
Avremo vga del tipo: Nvidia 4,169.21 o ATI 15,8.1... :asd:
è una riproposta della vecchia 9600 ? :D
Faustinho DaSilva
18-01-2008, 10:52
9650 vs. 8800gs m sa ke è meglio la seconda imho abbassare 3850 sarebbe stato molto meglio
Secondo voi la 8800gs costerà quanto questa scheda? Per me no, anzi vedrete che costerà molto di più, forse anche più della 3850 512mb, non vedo come la si possa paragonare ad una scheda che costa 110$
HackaB321
18-01-2008, 11:25
Di gs poi ne esisteranno due: quella con 768Mb di memoria e quella con 384 (e non si sa quali e quante ne vedremo in Italia). La prima sarà sopra la 3850, la seconda sarà tra la 3850 e questa (dipenderà molto dalle risoluzioni).
Camme ma hai letto?
come fa uan cosa che sostanzialmente è meta 3850 a costare di più...
:stordita:
Credo che anche chi è interessato a questa fascia di prestazioni/schede video faccia meglio ad attendere febbraio quando con l'annuncio delle nuove HIGH END vi sarà un ulteriore generale riposizionamento dei prezzi.
per chi ha detto che la 2600 è stato un flop gli ricordo che con 60 euro mi sono portato a casa una scheda con la quale , apparte crysis , a 1280 x 1024 mi ci gira tutto ( ad esempio cod4 ) . E ve lo dice uno che veniva da una 8800 gts
per chi ha detto che la 2600 è stato un flop gli ricordo che con 60 euro mi sono portato a casa una scheda con la quale , apparte crysis , a 1280 x 1024 mi ci gira tutto ( ad esempio cod4 ) . E ve lo dice uno che veniva da una 8800 gts
LOL :D
Ma dove? Per favore non diciamo fesserie. ti gira tutto cosa? senza filtri? sai che bello :D
BaZ....!!!!
18-01-2008, 11:51
ti gira tutto cosa? senza filtri? sai che bello :D
chi si accontenta gode :O
te lo dice uno che ha la x850, e ha giocato decentemente a COD 4 e TimeShift.... la VGA più longeva della mia vita..... :)
per tornare IN TOPIC:
a me che non piace molto e il bus a 128 bit di questa scheda.... :(
anche se per i miei budget da studente, è interessantissima....
vediamo.... :stordita:
La hd2600 è un flop assoluto come d'altronde la 8600 gt basta guardare i bench e poi tutto torna...... é inutile negarlo, le schede video di quest'anno non hanno una fascia di medio livello buona come per le passate generazioni di schede grafiche. Io che ho sempre preso schede di quella fascia sono stato costretto a prendere una 3870 per avere prestazioni accettabili nei giochi....
AsusP7131Dual
18-01-2008, 11:56
Ti gira tutto cosa? senza filtri? sai che bello :D
Scusa ma il problema dove sta? Uno sarà libero di giocare senza filtri se gli basta così no? Io stesso per quel poco poco che gioco a qualche vecchio gioco non li uso, e se mai dovessi scegliere se spendere 300€ per usare i filtri e/o 100€ e non usarli e tenere dettagli medi... Beh io (e la maggior parte della gente, che ovviamente NON coincide con la maggior parte di HWU) mi tengo 200€ in tasca! :rolleyes:
A sto mondo pare che senza filtri e senza dettagli alti non si possa più giocare e infatti si rischia che spesso si vedono giochi graficamente fantastici ma che quanto a giocabilità (con un gioco ci devo giocare, non farmi le pippe sulle tecniche di Anti Aliasing :doh: ) fanno letteralmente
http://www.blogfutbolero.com/wp-content/uploads/2007/10/kaka.jpg
Tornando IT a me sta scheda sembra più una possibile avversaria della 9600 GT (e forse neanche), non di sicuro della 8800 GS! :mbe:
per quanto riguarda la scheda in uscita la 3690 non è nemmeno da prendere in considerazione.......Gia la 3870 non è alla pari con la 8800 gt e la 3850 con la 8800gts da 315 mb mi immagino questa quanto possa fare schifo coi giochi!!! Non ti funziona nulla....
Scusa ma il problema dove sta? Uno sarà libero di giocare senza filtri se gli basta così no? Io stesso per quel poco poco che gioco a qualche vecchio gioco non li uso, e se mai dovessi scegliere se spendere 300€ per usare i filtri e/o 100€ e non usarli e tenere dettagli medi... Beh io (e la maggior parte della gente, che ovviamente NON coincide con la maggior parte di HWU) mi tengo 200€ in tasca! :rolleyes:
A sto mondo pare che senza filtri e senza dettagli alti non si possa più giocare e infatti si rischia che spesso si vedono giochi graficamente fantastici ma che quanto a giocabilità (con un gioco ci devo giocare, non farmi le pippe sulle tecniche di Anti Aliasing :doh: ) fanno letteralmente
Si ma non mi pare che quando è uscita la regalassero... è pessima per quanto riguarda rapporto prezzo/prestazioni...
HackaB321
18-01-2008, 12:10
per quanto riguarda la scheda in uscita la 3690 non è nemmeno da prendere in considerazione.......Gia la 3870 non è alla pari con la 8800 gt e la 3850 con la 8800gts da 315 mb mi immagino questa quanto possa fare schifo coi giochi!!! Non ti funziona nulla....
:eek:
chi è che dice la 2600 un flop? LOL ... è la scheda che chiunque voglio in HTPC sta usando... e cmq ne sono state vendute vagonate in qualsiasi centro commerciale... alla faccia del flop....
sdjhgafkqwihaskldds
18-01-2008, 12:32
se costa più di 99 euro è un furto con la 3850 256mb a 130 euro (122 la peak)
peccato che in dx 10 la hd2600 non funziona...... come la 8600 gt.
P.S. parlavo di flop prestazionale e non di flop di vendite
Futura12
18-01-2008, 12:36
Soluzione che non serve a nulla per questo mercato di schede video...... Ma la 3870 dual gpu non si sa quando esce???
chi te lo dice? visto che la HD3850 256Mb costa 140-150€...e questa dovrebbe stare sui 100€ non sembra affatto male....fino a poco fa con 100€ ci prendevi una 2600XT...
naturalmente non puo competere con la 8800GS ma non mi sembra neanche la stessa fascia di mercato:stordita:
Futura12
18-01-2008, 12:38
per chi ha detto che la 2600 è stato un flop gli ricordo che con 60 euro mi sono portato a casa una scheda con la quale , apparte crysis , a 1280 x 1024 mi ci gira tutto ( ad esempio cod4 ) . E ve lo dice uno che veniva da una 8800 gts
:sbonk:....casomai con la 8800GTS giocavi a 1280x1024 tutto al max....con la 2600XT è gia tanto se riesci a mantenere 1024x768...COD4 è un caso a parte visto che è molto ottimizzato....il resto te lo sogni...
:sbonk:....casomai con la 8800GTS giocavi a 1280x1024 tutto al max....con la 2600XT è gia tanto se riesci a mantenere 1024x768...COD4 è un caso a parte visto che è molto ottimizzato....il resto te lo sogni...
:D quoto
leoneazzurro
18-01-2008, 12:53
I rumors danno questa scheda a circa 110$. Considerando che la 3850 256 Mbyte ha un MSRP di 149$, fate un pò voi quanto potrebbe costare questa scheda.
Ad ogni modo, la questione dei costi di produzione è un pò la seguente:
ATI ha il chip RV670 che ha una superficie del chip pari a 190 mm^2
(tralasciamo le future 3650 che sono sotto i 150mm^2)
Con questo chip copre la fascia da circa 150$ a circa 230$ (3850 e 3870) e coprirà anceh quella intorno a 100$ (3690)
Per contro Nvidia ha il chip G92 con cui è prestazionalmente avvantaggiato ma che ha una superficie del chip pari a 324 mm^2 (più di una volta e mezza RV670). Con questo chip ha fatto anche le 8800 GS a 192 bit (riciclando i die con non tutti i cluster/ROPs) funzionanti. La fascia coperta va da circa 330$ (GTS 512) a 250 (GT) ai 170$-190$ (GS 384-768). Ma la GS è una scheda per cui si prevede una bassa diffusione in quanto sta per arrivare la 9600 GT (superficie del chip pari a 230 mm^2) e bus a 256 bit che come fascia di prezzo dovrebbe andare a posizionarsi dove ora c'è la GS.
In queste fasce le soluzioni Nvidia saranno probabilmente più performanti delle controparti ATI (tranne che in alcuni casi) ma anche probabilmente più costose, in quanto i chip Nvidia sono più grandi e quindi più costosi. Inoltre mentre per coprire tutte le fasce Nvidia deve ripartire la produzione tra 2 chip differenti (G92 e G94) ATI può beneficiare meglio delle economie di scala in quanto il chip è uno solo.
In più, ci sarà la 9500 GT, con chip da circa 150 mm^2 e bus a 128 bit, di cui si hanno pochi dettagli: potrebbe essere a quanto pare uno shrink delle 8600 con in più una ulteriore evoluzione (la terza) del Video processor. E sarà questa a scontrarsi con la 3690.
In questo caso il vantaggio dal punto di vista dei costi è di Nvidia, bisognerà vedere invece come si comporteranno prestazionalmente le due schede.
Camme ma hai letto?
come fa uan cosa che sostanzialmente è meta 3850 a costare di più...
:stordita:
forse mi sono spiegato male, o hai letto male tu... era riferito alla 8800gs.
Visto che tutti paragonano la nuova 9650 alla 8800gs credo che quest'ultima costerà molto di più rispetto alla scheda Amd, ergo il paragone non ci sta.
Flop prestazionali a 60 euro? ma hai voglia di scherzare? Tra l'atro stai parlando con uno che ha la ps3 e la 360 attaccati ad un full hd epson w1000 che proietto su uno schermo da 5 metri non chè un pc con due 8800 gtx in sli
Certo che da quando è stata acquistata da AMD, ATI ha avuto un'involuzione preoccupante.. o è NVIDIA che è esageratamente avanti?
CaFFeiNe
18-01-2008, 13:28
amd deve recuperare soldi per la serie 2xxx
sta quindi puntando sulla fascia piu' remunerativa
questa scheda non deve competere con la 8800gs
ma con la 3850 a 512, dato la fascia di prezzo (c'era gente che diceva che doveva competere con la 8800gt 256... ma quella ha preso le batoste, dovute ai troppi pochi mb)
e ora con la 8800gs per ora aspetto i risultati, non mi sono mai fidati tantissimo di xpreview
ah sono fiero possessore di un 8800gt della msi
e poi se vogliamo dirla tutta il flop prestazionale ce l'ha crysis che mi gira a 30 frames su un pc da 2000 euro...
spannocchiatore
18-01-2008, 13:36
x leoneazzurro
grazie della spiegazione.
quindi, ora come ora, nella fascia con margini più ridotti la amd va meglio (costa poco perchè, in effetti, non ha rivali), dai 200€ in poi è meglio l'nvidia.
ma questa 3690, che dovrebbe costare sui 100€, con quale scheda nvidia dovrebbe essere confrontata? perchè ad ora c'è la 8600GT, è ne esce con le ossa rotte.
x caffeine
anch'io sono un fiero posessore.
halduemilauno
18-01-2008, 13:42
x leoneazzurro
grazie della spiegazione.
quindi, ora come ora, nella fascia con margini più ridotti la amd va meglio (costa poco perchè, in effetti, non ha rivali), dai 200€ in poi è meglio l'nvidia.
ma questa 3690, che dovrebbe costare sui 100€, con quale scheda nvidia dovrebbe essere confrontata? perchè ad ora c'è la 8600GT, è ne esce con le ossa rotte.
x caffeine
anch'io sono un fiero posessore.
la futura 9500gt.
;)
la futura 9500gt.
;)
:confused:
ma normalmente le nvidia con la seconda cifra minore di 6 non sono adatte a giocare.. vedasi 8400 :D
halduemilauno
18-01-2008, 15:45
:confused:
ma normalmente le nvidia con la seconda cifra minore di 6 non sono adatte a giocare.. vedasi 8400 :D
la 9500gt dovrebbe risultare superiore alla 8600gts.
spannocchiatore
18-01-2008, 17:50
la 9500gt dovrebbe risultare superiore alla 8600gts.
penso che sarà sicuramente più potente, visto che deve competere con questa 3850 castrata..
la 9500GT imho andrà come la 8600GTS se non meno! E questa HD3690 alle basse risoluzioni sarà alla pari delle HD3850 mentre più si sale di RES più il divario aumenta.
IMHO a 1280*1024 risulterà un buon 60/70% più veloce della 8600GTS. Ovviamente la 8800GS andrà di più e non di poco, però sarà anche più costosa, e non di poco!
Questa scheda sarà MIA.
halduemilauno
18-01-2008, 18:39
la 9500GT imho andrà come la 8600GTS se non meno! E questa HD3690 alle basse risoluzioni sarà alla pari delle HD3850 mentre più si sale di RES più il divario aumenta.
IMHO a 1280*1024 risulterà un buon 60/70% più veloce della 8600GTS. Ovviamente la 8800GS andrà di più e non di poco, però sarà anche più costosa, e non di poco!
Questa scheda sarà MIA.
la 9500gt è la versione ridotta della 9600gt. 9600gt che ricordo è il 90% + prestante della 8600gts. quindi per quanto potrà mai essere ridotta la 9500gt non si può mangiare il 90% di vantaggio.
la 9500gt è la versione ridotta della 9600gt. 9600gt che ricordo è il 90% + prestante della 8600gts. quindi per quanto potrà mai essere ridotta la 9500gt non si può mangiare il 90% di vantaggio.
la 9500GT è basata sul chip G96 che non c'entra niente con il G94 delle 9600GT e pare che sia un semplice die-shrink del chip G84 su cui si basano 8600GT e 8600GTS.
Uscirà probabilmente una 9600GS che andrà contro la HD 3690.
Comunque ho aperto un 3D sul forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1656007, ho visto un primo bench al 3d mark06 e fa 8250punti.
Mercuri0
18-01-2008, 18:50
p.s. Gira che ti rigira AMD sta facendo tutto con scheda di fascia alta, ci fa l'high-end (3870), il medium (3850), ora il medium-low (3690)... mai vista una cosa del genere
E dovrebbe farci anche la 3870x2, no? ^^''
R670: il "pianale Grande Punto" di AMD :D
Futura12
18-01-2008, 18:52
la 9500GT è basata sul chip G96 che non c'entra niente con il G94 delle 9600GT e pare che sia un semplice die-shrink del chip G84 su cui si basano 8600GT e 8600GTS.
Uscirà probabilmente una 9600GS che andrà contro la HD 3690.
Comunque ho aperto un 3D sul forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1656007, ho visto un primo bench al 3d mark06 e fa 8250punti.
anche la mia GTS a sistema non ottimizzato fa 8500p di certo non va come questa scheda:asd:
ihmo il 3dmark è solo una stronzata che non serve a nulla...tanto è che una 7950GX2 fa quasi 10k punti...come una GTX quasi...nella realtà va la metà:asd:
anche la mia GTS a sistema non ottimizzato fa 8500p di certo non va come questa scheda:asd:
ihmo il 3dmark è solo una stronzata che non serve a nulla...tanto è che una 7950GX2 fa quasi 10k punti...come una GTX quasi...nella realtà va la metà:asd:
vabbé l'esempio della 7950GX2 è un caso particolare perchè è dual GPU.
E poi io sto confrontando gli 8200punti di una scheda contro i 1000punti di una scheda con la stessa architettura, quindi ne ricavo che se la HD3850 fa 9500punti e la HD3690 ne fa 8200, significa che mediamente la 3690 va un 15/20% in meno della 3850.
Questo confronto ovviamente non si può fare tra nvidia e ati basandosi sul punteggio del 3d mark06
Futura12
18-01-2008, 19:02
vabbé l'esempio della 7950GX2 è un caso particolare perchè è dual GPU.
E poi io sto confrontando gli 8200punti di una scheda contro i 1000punti di una scheda con la stessa architettura, quindi ne ricavo che se la HD3850 fa 9500punti e la HD3690 ne fa 8200, significa che mediamente la 3690 va un 15/20% in meno della 3850.
Questo confronto ovviamente non si può fare tra nvidia e ati basandosi sul punteggio del 3d mark06
bha...io ormai considero solo le performance nei giochi...del 3d06 ormai non me ne faccio + nulla...lo trovo inutile proprio per questo motivo.
Inoltre metti un Q6600@4Ghz e fai 8000p anche con una 8600GT...molto utile:asd:
CaFFeiNe
18-01-2008, 19:05
cmq se cio' che dice leoneazzurro sulla dimensione del chip è vero (mi dai qualche fonto)
allora vuol dire che il paragone è infattibile, dato che se l'ati riempisse il divario con altri rops, altri stream processors etc, potrebbe anche consumare di piu', ma avrebbe prestazioni molto superiori no?
per far entrare un maggior numero di transistor in un chip ci sono due modi
o si riducono le dimensioni dei transistor (processo produttivo diminuito)
o si aumenta la dimensione del chip
dato che stiamo parlando di pari processo produttivo (65nm) nvidia ha dalla sua le dimensioni del chip pari al 150% di quello ati, ma con prestazioni pari al 10% superiori a parita' di fascia....
pero' cio' comporterebbe anche chip piu' costosi.... ma se il postulato precedente fosse vero, anche ati potrebbe fare una top di gamma, aumentando la dimensione del chip, e buttandoci dentro molti piu' transistor dei 666 milioni che hanno i chip delle 3870, adibiti a stream processor, rops etc....(la nvidia 8800gt ne ha 724 milioni, la gts le cui prestazioni sono simili o poco inferiori all'ati ne ha 680 milioni)
corregetemi se sbaglio
e se tutta questa teoria fosse vera... allora avrebbe fondamento pensare che attualmente all'ati non interessa la fascia alta, ma ha interesse nella fascia media, piu' remunerativa, per recuperare i soldi sia della fusione, sia della precedente generazione mal riuscita, sia della messa in campo dei nuovi progetti derivanti dalla fusione (la serie 2xxx e amd phenom sono precedenti alla fusione) che dovrebbero essere finalmente la realizzazione dell'unione dell'ati e dell'amd?
Titanium555
18-01-2008, 23:05
Sarebbe interessante provare queste soluzioni in quad cross....visto che il prezzo è buono si potrebbe anche fare....
Sarebbe interessante provare queste soluzioni in quad cross....visto che il prezzo è buono si potrebbe anche fare....
prima sarebbe interessante provarle e vedere quanto limita effettivamente il bus a 128bit (visto che per il resto sono delle hd3850) e vedere quanto si overclockano le ram (importantissimo visto il bus a 128bit). Il giudizio finale su questa scheda conta molto su quello.
In CF non penso che sia una buona scelta perchè il CF di solito funziona bene a res medio alte (sopra i 1280*1024) e questa scheda a causa del bus a 128bit e dei 256mb di ram sopra i 1280*1024 arrancherà molto andando ad annullare completamente i possibili benefici di un CF. Per il CF meglio usare HD 3850 512MB o 3870
leoneazzurro
19-01-2008, 22:12
cmq se cio' che dice leoneazzurro sulla dimensione del chip è vero (mi dai qualche fonto)
allora vuol dire che il paragone è infattibile, dato che se l'ati riempisse il divario con altri rops, altri stream processors etc, potrebbe anche consumare di piu', ma avrebbe prestazioni molto superiori no?
per far entrare un maggior numero di transistor in un chip ci sono due modi
o si riducono le dimensioni dei transistor (processo produttivo diminuito)
o si aumenta la dimensione del chip
dato che stiamo parlando di pari processo produttivo (65nm) nvidia ha dalla sua le dimensioni del chip pari al 150% di quello ati, ma con prestazioni pari al 10% superiori a parita' di fascia....
pero' cio' comporterebbe anche chip piu' costosi.... ma se il postulato precedente fosse vero, anche ati potrebbe fare una top di gamma, aumentando la dimensione del chip, e buttandoci dentro molti piu' transistor dei 666 milioni che hanno i chip delle 3870, adibiti a stream processor, rops etc....(la nvidia 8800gt ne ha 724 milioni, la gts le cui prestazioni sono simili o poco inferiori all'ati ne ha 680 milioni)
corregetemi se sbaglio
e se tutta questa teoria fosse vera... allora avrebbe fondamento pensare che attualmente all'ati non interessa la fascia alta, ma ha interesse nella fascia media, piu' remunerativa, per recuperare i soldi sia della fusione, sia della precedente generazione mal riuscita, sia della messa in campo dei nuovi progetti derivanti dalla fusione (la serie 2xxx e amd phenom sono precedenti alla fusione) che dovrebbero essere finalmente la realizzazione dell'unione dell'ati e dell'amd?
Per quanto riguarda le fonti, c'è Beyond3D che ha un archivio abbastanza completo ma non aggiornato sulle GPU e sul die size:
http://www.beyond3d.com/resources/
e per i die size delle GPU RV670, G92, G94 basta farsi un giro (queste informazioni sono riportate anche da GPU-Z)
Per il resto, bisogna dire che confrontare GPU differenti non è semrpe facile, per esempio G80 era molto più grande di G92 e inoltre anche se G92 "sembra" avere meno transistors bisogna dire che in G80 molti dimenticano di considerare il chip NVIO per la gestione dei flussi e dell'Output video, che aumentava il computo (inoltre G92 ha un video processor più complesso, di generazione successiva), mentre al contrario G92 ha meno ROPs (almeno per quello che si è visto finora).
RV670 poi, oltre ad avere meno transistors di G92, ha anche un processo a 55nm, quindi i die size sono comparabili in senso assoluto ma nvidia potrebbe migliorare la sua situazione utilizzando anch'essa il processo da 55nm.
cmq se cio' che dice leoneazzurro sulla dimensione del chip è vero (mi dai qualche fonto)
allora vuol dire che il paragone è infattibile, dato che se l'ati riempisse il divario con altri rops, altri stream processors etc, potrebbe anche consumare di piu', ma avrebbe prestazioni molto superiori no?
per far entrare un maggior numero di transistor in un chip ci sono due modi
o si riducono le dimensioni dei transistor (processo produttivo diminuito)
o si aumenta la dimensione del chip
dato che stiamo parlando di pari processo produttivo (65nm) nvidia ha dalla sua le dimensioni del chip pari al 150% di quello ati, ma con prestazioni pari al 10% superiori a parita' di fascia....
pero' cio' comporterebbe anche chip piu' costosi.... ma se il postulato precedente fosse vero, anche ati potrebbe fare una top di gamma, aumentando la dimensione del chip, e buttandoci dentro molti piu' transistor dei 666 milioni che hanno i chip delle 3870, adibiti a stream processor, rops etc....(la nvidia 8800gt ne ha 724 milioni, la gts le cui prestazioni sono simili o poco inferiori all'ati ne ha 680 milioni)
corregetemi se sbaglio
e se tutta questa teoria fosse vera... allora avrebbe fondamento pensare che attualmente all'ati non interessa la fascia alta, ma ha interesse nella fascia media, piu' remunerativa, per recuperare i soldi sia della fusione, sia della precedente generazione mal riuscita, sia della messa in campo dei nuovi progetti derivanti dalla fusione (la serie 2xxx e amd phenom sono precedenti alla fusione) che dovrebbero essere finalmente la realizzazione dell'unione dell'ati e dell'amd?
l'rv670 e' costruito a 55nm;)
da questo punto di vista amd-ati e' avanti rispetto a nvidia,piu' chip dallo stesso wafer da vendere
ma il bello e' che a loro costa poco produrlo,ma a noi offrono cmq un prodotto economico e di notevole pregio nella fascia medio-alta
ormai non c'e' storia,nella fascia dei 100~150€ ati e' preferibile a nvidia
anzi mi sembra che nvidia ha annunciato nuovi prodotti basandosi su architetture ridotte rispetto a quelle attuali
non vedo come schede con sp,rops e bus tagliati possano ancora competere con un rv670 sempre full(a parte il bus della 3690)bho:confused:
esatto, ATI con RV670 l'ha proprio azzeccata, non si può dire nulla a riguardo! Ha fatto un chip di dimensioni contenute che costa poco da produrre e che può andare a clock elevati e partendo dallo stesso chip "pieno" (e quindi senza tagli di rops o stream processor...) è riuscita a piazzare 4 vga di diverse fasce a cui nvidia non può rispondere con il chip G92 proprio perchè più grosso e quindi più costoso e perchè, data la sua architettura, per le versioni minori ha dovuto castrare qualcosa. In più i consumi sono abbastanza ridotti e scalda anche poco.
Addirittura G94 che sembra essere quasi la metà di G92 (metà stream processor) è più grande di RV670 e non di poco.
Penso che il prezzo delle HD3870 possa scendere ampiamente fino a 150€ al pubblico in italia con comunque guadagni abbordabili da parte di AMD e lo stesso vale per HD3850 e HD3690 (quest'ultima grazie al bus di 128bit e a dimensioni più ridotte del PCB costa meno anche a livello di struttura, e non solo di chip, rispetto alle 8800GS/9600GT).
E la fascia intorno ai 100€ è sempre quella che vende di più, la 3690 è il primo prodotto OTTIMO per quella fascia!
E per finire sembra che le rese di RV670 siano anche superiori in proporzione alle rese di G92.
Appena esce sarà mia, in attesa di R700/G100...
Spero che grazie a RV670 AMD recuperi qualche soldino...
JOHNNYMETA
20-01-2008, 19:47
Brutta scheda, non è certo l'anti 8800GS. La hd3850 è l'anti 8800GS e conviene molto di più dato che si troverà oltre alla versione da 256MB in quella da 512MB contro i soli 384MB della 8800GS e 1024MB contro i soli 768MB della 8800GS. Oltre al bus 256bit grazie ai quali batte in certi casi anche la 8800GT a certe risoluzioni avendo lo stesso RV670 occabile della HD3870, contro questi castrati 192bit e 128 bit.
Brutta scheda, non è certo l'anti 8800GS. La hd3850 è l'anti 8800GS e conviene molto di più dato che si troverà oltre alla versione da 256MB in quella da 512MB contro i soli 384MB della 8800GS e 1024MB contro i soli 768MB della 8800GS. Oltre al bus 256bit grazie ai quali batte in certi casi anche la 8800GT a certe risoluzioni avendo lo stesso RV670 occabile della HD3870, contro questi castrati 192bit e 128 bit.
beh, al prezzo a cui verrà venduta non è proprio una brutta scheda!!! azzo stiamo parlando di una scheda che fino a 1280*1024 andrà un 15% in meno delle 3850 e sarà venduta a 90€ (meno della 8600GTS!!!).
Secondo me venderà un bel po'. È la fascia mainstream che tutti stavano aspettando.
Mister Tarpone
20-01-2008, 21:57
Brutta scheda, non è certo l'anti 8800GS. La hd3850 è l'anti 8800GS e conviene molto di più dato che si troverà oltre alla versione da 256MB in quella da 512MB contro i soli 384MB della 8800GS e 1024MB contro i soli 768MB della 8800GS. Oltre al bus 256bit grazie ai quali batte in certi casi anche la 8800GT a certe risoluzioni avendo lo stesso RV670 occabile della HD3870, contro questi castrati 192bit e 128 bit.
certo... è proprio così ;)
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
Mister Tarpone
20-01-2008, 22:00
È la fascia mainstream che tutti stavano aspettando.
io no :asd:
io no :asd:
beh, neanche io!! :asd: :asd:
però il mercato si. :)
certo... è proprio così ;)
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
no è vero... mi sembra che in call of juarez dx10 a 2560 con AA8x e senza AF faccia 2 fps in più della 8800GT, peccato che la GT ne fa 4 e questa 6... :asd: :asd: :doh:
Mister Tarpone
20-01-2008, 22:15
però il mercato si. :)
ma certo ;)
secondo me sarà una buona scheda... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.