faso82
18-01-2008, 09:53
Salve a tutti, ho preso da poco questo fantastico masteirzzatore...
La procedura di crossflash è a andata bene e per circa un paio di settimane non ci sono stati problemi...
Da ieri però non riesco più a masterizzare alcun disco...
Quando inserisco un supporto vuoto (ho provato sia con Verbatim DVD+R che DVD-R, che con TDK DVD+R) la periferica di mette un sacci di tempo a riconoscerlo (sta diversi minuti a 'scattare', come se mnon riconoscesse il disco...); poi, una volta riconsociuto, la masterizzazione cmq non parte, nè con Nero nè con Windows...
L'unica 'modifica' apportata al sistema ultimamente è stato montare una ATI X1950GT da 512 Mb della Peak; queste nuove schede hanno l'alimentazione 'a 6 poli''; all'interno della confezione c'era un riduttore per collegare ben 2 prese di corrente standard alla scheda (in pratica, il riduttore ha da un lato la presa maschio 6 poli e dall'altro 2 femmine 4 poli).
Non vorrei che dopo questa operazione il Pioneer non abbia più corrente suff. per funzionare...
Qualcuno di voi ha avuto gli stessi problemi, o per caso ha idea da cosa possano derivare?
Grazie, Riccardo.
La procedura di crossflash è a andata bene e per circa un paio di settimane non ci sono stati problemi...
Da ieri però non riesco più a masterizzare alcun disco...
Quando inserisco un supporto vuoto (ho provato sia con Verbatim DVD+R che DVD-R, che con TDK DVD+R) la periferica di mette un sacci di tempo a riconoscerlo (sta diversi minuti a 'scattare', come se mnon riconoscesse il disco...); poi, una volta riconsociuto, la masterizzazione cmq non parte, nè con Nero nè con Windows...
L'unica 'modifica' apportata al sistema ultimamente è stato montare una ATI X1950GT da 512 Mb della Peak; queste nuove schede hanno l'alimentazione 'a 6 poli''; all'interno della confezione c'era un riduttore per collegare ben 2 prese di corrente standard alla scheda (in pratica, il riduttore ha da un lato la presa maschio 6 poli e dall'altro 2 femmine 4 poli).
Non vorrei che dopo questa operazione il Pioneer non abbia più corrente suff. per funzionare...
Qualcuno di voi ha avuto gli stessi problemi, o per caso ha idea da cosa possano derivare?
Grazie, Riccardo.