PDA

View Full Version : Linux GOS


benti77
18-01-2008, 08:45
So che è una riedizione di Ubuntu, anche che forse è estremamente semplificata, però che dire....
Ieri l'ho provata per la prima volta da live CD e oltre a riconoscere perfettamente tutto l'HW (merito questo di Ubuntu 7.10 credo) si presenta con uno stile grafico notevolissimo.
Semplice, basilare, con la dockbar stile MAC molto ben fatta, e con preinstallato tutto quello che serve per un uso da internauta del pc.
Curioso che per aprire il menù d'avvio classico si debba cliccare con il pulsante sinistro in mezzo allo schermo e manchi il suo pulsante...
Molto leggera pure in live, penso che proverò a installarla per affiancarla sul portatile a Vista per l'uso quotidiano con skype e firefox (sempre che skype mi ci funzioni bene...)

Come OS tutto fare invece consiglierei o la mamma Ubuntu (o Debian...) o come uso sul muletto, Mint, anche se GOS pure consente di installare quanto necessario, ma l'interfaccia grafica iniziale non ce la vedo molto bene per un uso d'ufficio.

benti77
20-01-2008, 22:37
oggi ho provato a installarlo, esiti:
- veloce è veloce :) rapido all'avvio e molto fluido in esecuzione.
- fantastica la dockbar stile mac, degna delle migliori per windows.
- buona la dotazione software per internet.

pecche:
- menu delle impostazioni davvero scarno
- finestre senza le necessarie opzioni tra cui su tutte vista dei file icone, dettagli etc etc
- il copia incolla dei file non funziona o è troppo strano per usarlo !!!
- difficoltà ad allacciarsi alla rete wifi. La trova ma non setta correttamente le chiavi di accesso

Complessivamente direi che potrebbe essere una ottima interfaccia grafica per ubuntu, ma deve essere completata nei dettagli per diventare una reale alternativa a ubuntu, mint etc etc. Per ora infatti è meglio installare ubuntu e configurarselo come postazione internet piuttosto che installare gos.

Unica nota... una dockbar così bella su mint non l'ho trovata ancora, ma in effetti non ci smanetto da un pò

Dcromato
21-01-2008, 06:21
Unica nota... una dockbar così bella su mint non l'ho trovata ancora, ma in effetti non ci smanetto da un pò

Quello è il kicker di KDE e lo puoi far diventare cosi in ogni distro.

Fil9998
21-01-2008, 08:05
completa- SOLO se si installano i pacchetti multimediali extra!

veloce SOLO perchè usa enlightenment e non per pregio particolare della distro.

di "speciale" ha due pacchetti in croce...

i settaggi hardware automatizzati spesso scazzano ...





ennesima distro SEMI-inutile ...
non che non funzioni (oddio... non è matura per essere una distro pricipale di un PC) ... ma ... aggiunge un litro d'acqua in una vasca da bagno.

Dcromato
21-01-2008, 08:17
ennesima distro SEMI-inutile ...
non che non funzioni (oddio... non è matura per essere una distro pricipale di un PC) ... ma ... aggiunge un litro d'acqua in una vasca da bagno.

Lo stesso dicasi per linux mint.

Fil9998
21-01-2008, 10:11
mint almeno ha il pregio di esser stabile ... :D :sofico:

etzocri
21-01-2008, 10:27
come si mettono manualmente i settaggi della rete? non c'è nessun tool :mbe:

Dcromato
21-01-2008, 16:13
mint almeno ha il pregio di esser stabile ... :D :sofico:

Ubuntu uguale cosi come le sue derivate.In mint cambia solo il menu, poi il resto sono solo chiachiere visto che c'è un tema diverso e i codec preinstallati.

benti77
21-01-2008, 16:38
Mint IMHO rispetto a Ubuntu è più "bella"... ma per il resto è uguale.
GOS è un'idea carina, incompleta o acerba che dir si voglia. Non aggiunge niente ma è un'idea comoda per una piattaforma internet based senza fronzoli.

La dockbar stile mac è il kicker di kde ? kde 4 dici ? perchè in kubuntu 7.4 non ci stava..

Dcromato
21-01-2008, 16:41
La dockbar stile mac è il kicker di kde ? kde 4 dici ? perchè in kubuntu 7.4 non ci stava..


Sbaglio io è la bar di enlightenmet.Fa parte integrale del WM che usa.