benti77
18-01-2008, 08:45
So che è una riedizione di Ubuntu, anche che forse è estremamente semplificata, però che dire....
Ieri l'ho provata per la prima volta da live CD e oltre a riconoscere perfettamente tutto l'HW (merito questo di Ubuntu 7.10 credo) si presenta con uno stile grafico notevolissimo.
Semplice, basilare, con la dockbar stile MAC molto ben fatta, e con preinstallato tutto quello che serve per un uso da internauta del pc.
Curioso che per aprire il menù d'avvio classico si debba cliccare con il pulsante sinistro in mezzo allo schermo e manchi il suo pulsante...
Molto leggera pure in live, penso che proverò a installarla per affiancarla sul portatile a Vista per l'uso quotidiano con skype e firefox (sempre che skype mi ci funzioni bene...)
Come OS tutto fare invece consiglierei o la mamma Ubuntu (o Debian...) o come uso sul muletto, Mint, anche se GOS pure consente di installare quanto necessario, ma l'interfaccia grafica iniziale non ce la vedo molto bene per un uso d'ufficio.
Ieri l'ho provata per la prima volta da live CD e oltre a riconoscere perfettamente tutto l'HW (merito questo di Ubuntu 7.10 credo) si presenta con uno stile grafico notevolissimo.
Semplice, basilare, con la dockbar stile MAC molto ben fatta, e con preinstallato tutto quello che serve per un uso da internauta del pc.
Curioso che per aprire il menù d'avvio classico si debba cliccare con il pulsante sinistro in mezzo allo schermo e manchi il suo pulsante...
Molto leggera pure in live, penso che proverò a installarla per affiancarla sul portatile a Vista per l'uso quotidiano con skype e firefox (sempre che skype mi ci funzioni bene...)
Come OS tutto fare invece consiglierei o la mamma Ubuntu (o Debian...) o come uso sul muletto, Mint, anche se GOS pure consente di installare quanto necessario, ma l'interfaccia grafica iniziale non ce la vedo molto bene per un uso d'ufficio.