View Full Version : Portatili a basso costo anche da Acer e Gigabyte
Redazione di Hardware Upg
18-01-2008, 07:59
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/portatili-a-basso-costo-anche-da-acer-e-gigabyte_23910.html
Il nuovo mercato dei notebook a basso costo è in fermento: anche Acer e Gigabyte hanno intenzione di lanciare un proprio notebook che andrà a fare concorrenza all'Eee PC di Asus
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
18-01-2008, 08:04
ma si sono svegliati tutti di botto o già stavano pensando ai sub-notebook a basso costo e aspettavano di vedere come andava quello della Asus?
Poi, temo che sfrutteranno il form-factor del portatilino della Via (che è parecchio più brutto dell'eee :D )
questo, per internderci...
http://img123.imageshack.us/img123/6072/nanobookopenedhni0.jpg
Mercuri0
18-01-2008, 08:09
Non per niente mentre noi qui eravamo a preoccuparci di Peryn e Phenom, Intel si preoccupava giustamente di produrre Diamondville e Menlow. :rotfl:
ma si sono svegliati tutti di botto o già stavano pensando ai sub-notebook a basso costo e aspettavano di vedere come andava quello della Asus?
Poi, temo che sfrutteranno il form-factor del portatilino della Via (che è parecchio più brutto dell'eee :D )
questo, per internderci...
http://img123.imageshack.us/img123/6072/nanobookopenedhni0.jpg
tra l'altro su quel formato VIA è già basato il belinea s.book 1, che è piccolo circa come l'asus (7'' la diagonale dello schermo) ma si posiziona un po' sopra per altre cose come 1GB di ram, 80gb di hd, ma soprattutto come prezzo (circa il doppio). ma non sono riuscito a trovare in giro informazioni su come sia effettivamente questo belinea.
Paganetor
18-01-2008, 08:23
all'inizio il Via lo davano per certo e con HD da 1.8" da 30 o 60 giga... ma parlo di notizie di un anno fa, poi non se n'è saputo più nulla...
sarà estremamente interessante capire che sistema operativo utilizzeranno... tra piattaforme x telefonini e sistemi operativi per sub-notebook, potrebbe essere in corso una silenziosa rivoluzione marchiata linux :)
SuperSandro
18-01-2008, 08:29
... portatilino della Via (che è parecchio più brutto dell'eee...
http://img123.imageshack.us/img123/6072/nanobookopenedhni0.jpg
...perché brutto? A me sembra bellissimo, stile Radio Shack(*) anni '80.
(*) Si scrive(va) così? Non ricordo...
Paganetor
18-01-2008, 08:30
boh, è lo schermo decentrato che non mi entusiasma...
Intanto si preoccupano di fare proclami per evitare che tutti si comprino da subito l'asus e lascino i loro sugli scaffali... ma le specifiche di gigabyte mi sembrano un po' altine.
Una cosa è certa. Se si porta pazienza e si resiste alla scimmia, c'è la prospettiva di vedere modelli migliori e ulteriori tagli di prezzo.
ramarromarrone
18-01-2008, 08:32
beh con un processore a 1,6ghz anche se single core e display da 9" già può diventare qualcosa di + di un sub notebook(sarebbe stato meglio 10-11" forse ma l'autonomia e il costo ne avrebbero risentito), si può già montare una distro linux completa (ubuntu magari) e non una castrata come per l'asus. tanto dipenderà anche dal disco fisso (basterebbe un 30gb 1,8" a 4200giri)
Paganetor
18-01-2008, 08:33
il guaio è che io non ho una scimmia.... ho un branco di gorilla che mi urlano COMPRALO! COMPRALO! COMPRALO!
:stordita:
Quello Via mi ricorda i vecchi portatili epson...
Se mettessero una "vecchia" seriale ne comprerei 4 al volo...maledette seriali !!!
Se si porta pazienza e si resiste alla scimmia, c'è la prospettiva di vedere modelli migliori e ulteriori tagli di prezzo.
modelli migliori allo stesso prezzo sicuramente, ma questo è vero sempre, x qualsiasi prodotto, basta aspettare... :)
secondo me la vicenda dell'asus eee ha dimostrato che il successo di un prodotto come il sub-notebook non era legato alla dimensione dell'hard disk, ai pollici dello schermo, alla potenza del microprocessore, etc... era semplicemente una questione di prezzo e in parte di personalizzazione del prodotto.
beh cmq se si dan battaglia pure sui notebook il cui obiettivo è il basso costo ne vedremo delle belle
MiKeLezZ
18-01-2008, 08:49
!!! METTETE LA 1024x768 PERDIANA !!!
Con la nuova piattaforma Intel, un mini portatile a $300 sarebbe proprio interessante
Doppiadi
18-01-2008, 09:06
La scelta di Asus di una Linux "castrata" è perchè il loro target di acquisto inizialmente era chi aveva scarsa/nulla esperienza informatica..poi però è diventato un oggetto quasi di tendenza e osannato dagli smanettoni, comunque Xandros si può riportare alla sua versione integrale avendo un sistema completo, oppure si può installare una qualsiasi distro, anche direttamente da scheda SD, se fai un giro su youtube trovi di tutto persino chi ci ha installato Vista (in questo caso sono d' accordo che le prestazioni non siano un granchè..) ma con una eeeXubuntu (ottimizzata appunto per l' eee) hai già quanto di meglio poter desiderare da un giocattolino del genere...puoi anche fare il prestigiatore coi tuoi conoscenti utilizzando il famigerato Compiz Fusion ;) (normalmente la risposta del pubblico è: wow il nuovo Windows!)
Che mettano un hardisk da 20gb e un monitor decente 9" andrebbero bene e poi si comincia a ragionare..........
Ottimo, se i successi di vendita iniziali continueranno con l'aumento della concorrenza miglioreranno presto le caratteristiche a parità di prezzo.
Peach1200
18-01-2008, 09:13
il guaio è che io non ho una scimmia.... ho un branco di gorilla che mi urlano COMPRALO! COMPRALO! COMPRALO!
:stordita:
...bruuuutta storia... sono anch'io nella tua stessa situazione!!! :stordita: :asd:
sesshoumaru
18-01-2008, 09:23
Finalmente!
Via sti cacchio di umpc touchscreen senza tastiera e largo a dei veri mini pc.
Ho avuto per qualche mese un samsung q1, trovando semplicemente odiosa la mancanza della tastiera e del mouse, e quasi inutile il touchscreen.
O se inventano dei sistemi FATTI per il touchscreen, o resterà sempre un limitato succedaneo del mouse.
Con l'aggravante che fa salire di non poco il prezzo del prodotto, visto l'alto costo rispetto ad uno schermo normale.
Son molto contento di questa svolta, e sono entusiasta del mio eeepc, brava Asus che ha dato un bello scossone al mercato!
sesshoumaru
18-01-2008, 09:31
il guaio è che io non ho una scimmia.... ho un branco di gorilla che mi urlano COMPRALO! COMPRALO! COMPRALO!
:stordita:
Io ho ceduto un mese fa.
Ricorda : "Resistance is futile"
:D :D
Paganetor
18-01-2008, 09:38
ho capito... siccome le voglio un bene dell'anima e non voglio che si incavoli ogni volta che sbavo in un centro commerciale, ho preso una decisione!
la metto davanti al fatto compiuto... :asd:
300-500 dollari? Sul "portatile" ci siamo ma il basso costo potrebbe essere più basso, non è che a tutti interessano processori da 1.6GHz e le DirectX 9 su uno schermo da 7".
sesshoumaru
18-01-2008, 10:10
300-500 dollari? Sul "portatile" ci siamo ma il basso costo potrebbe essere più basso, non è che a tutti interessano processori da 1.6GHz e le DirectX 9 su uno schermo da 7".
Quoto.
A me va benone il celerom m 900, mi basterebbe avere, rispetto all'eeepc, uno schermo 8 o 9 pollici con risoluzione maggiore, e magari un po' più di spazio disco (ad esempio un 1.8" da 30 gb invece della SSD).
Poi starei benone così, il coreduo se lo possono anche tenere.
ottimo
quest'anno ne comprerò uno, c'è poco da fare
lo gigabyte è interessante
stavo pensando ad 1 assurdità: lo schermetto 8 o 9" quanto costa? perchè non farne 1 versione da tavolo con uscita vga e/o dvi?
costerebbe *credo* la metà dell'entry level fisso meno costoso.
poi 1 ci mette il suo bravo 17" lcd che per navigare, posta, ecc va benone!
imho! :)
ilmaestro76
18-01-2008, 13:01
quindi, un "nuovo mondo"...a basso costo...è possibile? :D
marchigiano
18-01-2008, 13:37
Quello Via mi ricorda i vecchi portatili epson...
Se mettessero una "vecchia" seriale ne comprerei 4 al volo...maledette seriali !!!
non ci sono prese usb>seriale? mi pare di averle viste da qualche parte...
in mancanza di specifiche da parte di acer e GB per ora il maggior concorrente del EEE è l'everex cloudbook (volevano copiare il nome a flybook? :D ) che esce tra poco, con il primo concorrente vero inizierà la battaglia dei prezzi e delle maggiori dotazioni, tutto a nostro vantaggio :sofico:
a poi visto che nessuno l'ha ancora scritto lo faccio io...
"300 euro per sto coso? ma mi compro un 15.4" con lettore dvd almeno ci navigo bene in internet" :D :D :D :D
MiKeLezZ
18-01-2008, 13:47
non ci sono prese usb>seriale? mi pare di averle viste da qualche parte...
ce n'è quante ne vuoi
SuperMater
21-01-2008, 12:50
faccio prima a comprarmi un dell entry lvl per 500-600 euros imho :rolleyes:
sesshoumaru
21-01-2008, 13:50
a poi visto che nessuno l'ha ancora scritto lo faccio io...
"300 euro per sto coso? ma mi compro un 15.4" con lettore dvd almeno ci navigo bene in internet" :D :D :D :D
faccio prima a comprarmi un dell entry lvl per 500-600 euros imho :rolleyes:
Eccolo !!!!!!
:D :D :D :D
Sgt.Joker
21-01-2008, 15:11
vedremo il prodotto acer come sarà dal punto di vista della qualità... con i portatili normali siamo rasoterra!
mi sembra strano che l'intelletto umano faccia "krik krok"
sul concetto
portatile 15,4" 2kg 600euro !=diverso da portatile 7" 920grammi
e poi il concetto non è difficile da capire!
MiKeLezZ
21-01-2008, 20:48
mi sembra strano che l'intelletto umano faccia "krik krok"
sul concetto
portatile 15,4" 2kg 600euro !=diverso da portatile 7" 920grammi
e poi il concetto non è difficile da capire!Non stiamo parlando di un panino al prosciutto contro una tastiera, che uno te lo magni, l'altro ci pigi sopra...
E poi portatile con cpu 600MHz != diverso da portatile cpu 2 GHz, e via dicendo...
Ora c'abbiamo pure i portatili "diversamente abili"...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.