View Full Version : Ennesimo post su scelta distro :)
weaviestonder
18-01-2008, 04:57
Ciao a tutti,
ormai ne avrete piene le scatole di gente che chiede quale distro vada bene per il suo PC, ma dopo alcuni giorni passati in giro per la rete mi sono risolto, da niubbo totale (e spaventato ;) ) di Linux, a chiedere un consiglio ai più esperti. Abbiate pazienza :)
Vorrei mettere Linux sul cd di mio padre, che lo usa solo per 1. navigare su Internet 2. ascoltare musica mentre naviga su Internet. Stop.
Il PC è un Fujitsu Siemens Scenic, processore Pentium III a 500MHz, 256 MB di RAM, HD 8 GB+un altro HD da 8 GB anch'esso (Seagate, non ricordo il modello, né come siano settati i 2 HD); scheda video non so, scheda audio ST Lab Sound Impact, e connessione Wireless tramite scheda PCI DLink a un router DLink G604T.
Il computer è andato decentemente con XP per un po', ma il deterioramento del sistema mi ha convinto ad accelerare una decisione che covavo da tempo, ovvero abbandonare Microsoft e passare a Linux per motivi per così dire "etici".
La distro che fa per me deve essere:
1. facile da installare (esperienza con Linux ZERO, tutte quelle stringhe di testo mi disorientano, e ora non ho tempo di imparare tutto ciò anche se appena posso voglio entrare seriamente nel mondo linux)
2. il più possibile facile da configurare (sempre per la mia ignoranza in materia, non vorrei trovarmi a lottare con problemi di driver e di configurazione Wireless...)
3. leggera e stabile
Dopo aver spulciato le varie pagine di questo e altri forum, e i vari siti, ho pensato che forse Xubuntu fa per me. Mentre parlo sto scaricando la 6.06.1 Desktop.
Ma forse serve qualcosa di ancora più leggero? Il problema è che da quel che ho capito Debian, Etch, TinyMe, o Arch Linux sono tutte più difficili da installare e configurare rispetto a Xubuntu.
Ringrazio chi ha avuto la pazienza di leggere fin qui, e chi mi vorrà dare un'indicazione. :)
xubuntu dovrebbe essere sufficientemente leggera ma al contempo di facile installazione ;)
Altre possibilità per rimanere in ambiente simile a Win sono:
Pclinuxos,Mint, Mepis.
Scegli quella che ti riconosce meglio l'hardware.
Il problema è che da quel che ho capito Debian, Etch, TinyMe, o Arch Linux sono tutte più difficili da installare e configurare rispetto a Xubuntu.
Difficili un c****** (e mi autocensuro).
Se riesci ad installare Xubuntu, non esiste differenza coll'installare qualunque altra distribuzione che abbia una interfaccia grafica o simil-testuale.
Non conosco l'installer di Arch, ma le altre due (Debian e TinyMe - che poi è un PClinuxOS mini -) si installano esattamente come Xubuntu.
Ora, capisco che si sta diffondendo questa pandemia di *buntu (e te lo dice uno che quando andavo in giro a dire: sapete, è uscita una nuova distro, si chiama Ubuntu 4.04, tutti mi prendevano per il sedere), ma adesso BASTA con queste voci.
A parte il fatto che non esiste solo *buntu, quello che mi preoccupa è appunto questa idea che si sta diffondendo: Ubuntu è facile, tutte le altre distro, o si è in grado di leggere gli 0 e 1 sullo schermo tipo Matrix, o non si è in grado di installarle.
Questa idea è una fandonia ! Una balla ! Una bugia !
OpenSuse, Mandriva, Fedora, pure la CentOS (che è una server edition) hanno installazioni grafiche di una semplicità disarmante.
Quindi, se vuoi installare Xubuntu perchè è molto supportata, trovi parecchi how-to in giro per la rete, ed ha un desktop (XFCE) leggero, mi sta bene, ma se dici che metti xubuntu perchè le altre sono difficili da installare/usare non sono assolutamente d'accordo.
P.S:
Zenwalk: http://www.zenwalk.org/
sandman972
18-01-2008, 07:27
A mio parere ti converrebbe scaricare da subito la versione di Xubuntu piu aggiornata, quindi la 7.10, e non la 6...tieni presente che di solito versione di linux piu aggiornata=riconoscimento hardware piu efficiente.;)
Io nella mia niubbaggine sono comunque d'accordo con Webwolf...xubuntu ha il vantaggio della leggerezza (che su un pc con le tue caratteristiche è piu adatta di mandriva, opensuse e simili), ma di sicuro non è la distro "facile" mentre le altre sono tutte "complicate"...:) Ovviamente IMHO!
weaviestonder
18-01-2008, 10:25
Grazie a tutti, è bello poter contare su consigli qualificati!
Credo che intanto proverò a vedere come va con il Live cd di Xubuntu. Ma prima credo che darò un occhio a Tiny Me e Zenwalk.
Quindi, se vuoi installare Xubuntu perchè è molto supportata, trovi parecchi how-to in giro per la rete, ed ha un desktop (XFCE) leggero, mi sta bene, ma se dici che metti xubuntu perchè le altre sono difficili da installare/usare non sono assolutamente d'accordo.
Ok, meglio così! E' per questo che chiedo a voi, vedo che tutti in giro per internet hanno una loro opinione ma non si sa mai di chi fidarsi...della voce di hwupgrade invece mi fido. Mi avvicinerò anche alle altre distro fiducioso!
Non ho provato le ultime versioni di Zenwalk, mi pare che tempo fa avesse l'installer in inglese, per il resto la consiglio vivamente rispetto a Xubuntu.....
Tiny Me non la conosco.
sandman972
18-01-2008, 13:20
Tiny me è praticamente una PcLinux Os alleggerita per pc obsoleti...da quel che so è ancora alla versione di test, e quando la provai io (giusto un paio di settimane qualche mese fa) aveva la tendenza a darmi frequenti crash; magari adesso le cose sono migliorate, ma io ho avuto l'impressione che rispetto ad una Xubuntu, una Zenwalk, o anche una Dreamlinux, fosse un tot indietro. E questo lo dico nonostante pclinux sia una delle mie distro preferite...:D
Non ho provato le ultime versioni di Zenwalk, mi pare che tempo fa avesse l'installer in inglese, per il resto la consiglio vivamente rispetto a Xubuntu.....
Tiny Me non la conosco.
Sì, l'unico difetto della Zenwalk è la non completa e perfetta localizzazione in italiano.
Inoltre, la prima versione della 4 (credo) aveva un bug che non ti faceva apparire le icone sul desktop (dovevi scegliere la lingua inglese per vederle).
Per il resto è una distro uso 'home' che per essenzialità, funzionalità e velocità non ha eguali (almeno tra quelle che ho provato, eccezione DSL e Puppy, ovvio).
Con Xubuntu avevo avuto problemi di font troppo piccoli su Firefox e facendo ricerche avevo trovato che molti avevano lo stesso problema. Inoltre non sono riuscito a risolverlo agevolmente. Io consiglio la classica Ubuntu, ma magari solo se hai problemi con Xubuntu.
xubuntu non è "leggera". E' "leggera" come qualsiasi altra distro che usi la sua stessa interfaccia grafica, anzi forse è anche più "pesante" come lo sono in genere le "*buntu".
Se metti, ad esempio una suse od una mandriva ed usi xfce (che credo sia quella di xubuntu) e che puoi scegliere in fase installazione, sono "leggere" tanto quanto quella, senza contare che hanno degli strumenti di configurazione grafici molto più facili ed intuitivi da usare.
Per il resto se vuoi una distro mooolto leggera e velocissima metti PuppyLinux.
Con il tuo pc all'avvio si carica in ram e diventa velocissima. E da scaricare è pochi MB.
blackbit
18-01-2008, 20:00
Un mio consiglio personale, netto?
Mandriva 2008
siediti comodo e goditi lo spettacolo... ;)
weaviestonder
18-01-2008, 20:43
Un mio consiglio personale, netto?
Mandriva 2008
siediti comodo e goditi lo spettacolo... ;)
Mmmmm Mandriva? A leggere i requisiti minimi su mandriva.com non mi pare molto indicata per il mio caso. :confused:
# CPU: Any Intel or AMD processor, 1Ghz or better - dual-core supported
# RAM: 256 MB minimum, 512 MB recommended
# CD-ROM drive required
# Video Card: NVIDIA, ATI, Intel© i8xx and i9xx, SIS, Matrox, VIA. 3D desktop features requires NVIDIA GeForce or later, ATI Radeon 7000 or later, or Intel i810 or later
# Sound Card: Any Sound Blaster-compatible card and AC97™ please note that Creative Labs X-Fi cards are not currently supported
# Minimum hard disk space: 3GB for a smooth installation - 4GB if you plan to use KDE 4
Madchemist
19-01-2008, 16:02
Se serve per andare su internet la distro migliore è gOS.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.