View Full Version : Compaq o Toshiba? Chi è il più affidabile?
Luca0568
27-11-2001, 10:28
Sto per acquistare un portatile e sono incerto su alcuni modelli.
Nella fascia 3,5 -4 milioni è preferibile il Toshiba 1800-814 (com PIII - 1,1Ghz) o il Compaq 705EA (Athlon) ?
Nella fascia 4 - 5 milioni è preferibile Toshiba 3000-514 o Compaq 2700EA ?
Utilizzo sopratutto la grafica come per esempio i simulatori di volo.
Come affidabilità chi è da preferire?
Qualcuno mi può dare dei consigli?
Grazie Luca.
:)
Toshiba è in generale più affidabile ha un migliore assemblaggio delle macchine ed ha un migliore supporto post vendita...
Myname
Naciketas
27-11-2001, 23:04
Se non l'hai letto fallo, sembra apposta per te!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=163384
;)
Marcello74
29-11-2001, 14:41
Credo che si debba tenere conto che quelli della compaq invalidano la garanzia se si cambia il sistema operativo. Me lo hanno detto al telefono e io intendevo installazione di programmi totalmente originali
Sara' che da qualche ora sono influenzato dagli effetti speciali di windozs XP, sara' che ho appena acquistato un Toshiba 3000-514 ma a meeeeeeeeeeeee questo toshiba piace tanto.
Basta guardare come e' sistemato all'interno della scatola di imballo.
Il video e' veramente notevole.
Ho dovuto ridurre la luminosita' a media, ottimo il contrasto.
Affidabilità ?
Nelle ultime due ore non si e' rotto :-)
Tutti i componenti sembrano di buona qualità.
Secondo me i due PC in questione sono difficilmente comparabili:
Il CompaQ Dispone di un masterizzatore che lo valorizza, ma pecca sicuramente nella sezione grafica possedendo una scheda con memoria condivisa, che dimezza di fatto le prestazioni nei giochi 3d, rispetto al toshiba; Quindi nel caso tu abbia l'esigenza di giocare col tuo portatile, il compaq non è il computer che fa per te! Un altro difetto del compaq è la scarsa dotazione di Porte (manca la FireWare, l'IrdA, la seriale e ha solo una PCMCIA tipo 2), ma questo è importante solo se hai esigenze particolari di connessione!
quidi come vedi i due PC non sono comparabili.
La domanda che mi viene più spontanea è se hai mai dato un'occhiata all'Asus LK8470: questo portatile costa intorno hai 3.500.000, e presenta caratteristi che eccezionali per quello che costa, dcisamente superiori al toshiba: il processore è uno dei nuovi Pentium 3 1.13 G con Bas a 133, e le presrazioni grafiche sono affidate a una Ati M6 Radeon a 16 Mb non condivisa (Scusa se è poco) e presenta le stesse connessioni del toshiba, compresa Irda, seriale, e 2 PCMCIA tipo 2 oppure una tipo 3.
Secondo me il vero dubbio è fra il CompaQ 795 EA e l'Asus LK8470 (dilemma che anche io non ho ancora risolto dato che anche io devo prendermi un portatile).
cmq volevo solo aggiungere che non è vero che la garanzia della compaQ non è estendibile a + di 1 anno (qualcuno in questo forum sostiene così!) ma si può estendere fino a 3 anni con varie formule. Poi , per quanto no so, su tutti i portatili si perde la granzia sostituendo il sistema operativo, o formattando l'intero HDD, cmq nessuno ti vieta di creare + partizioni e installare tutti i sistemi operativi che vuoi (oltretutto 20 Gb ti permettono di installare tranquillamente 2 sistemi, senza grandi sprechi).
Originariamente inviato da Fanimo
[B]Secondo me i due PC in questione sono difficilmente comparabili:
Il CompaQ Dispone di un masterizzatore che lo valorizza, ma pecca sicuramente nella sezione grafica possedendo una scheda con memoria condivisa, che dimezza di fatto le prestazioni nei giochi 3d, rispetto al toshiba; Quindi nel caso tu abbia l'esigenza di giocare col tuo portatile, il compaq non è il computer che fa per te! Un altro difetto del compaq è la scarsa dotazione di Porte (manca la FireWare, l'IrdA, la seriale e ha solo una PCMCIA tipo 2), ma questo è importante solo se hai esigenze particolari di connessione!
quidi come vedi i due PC non sono comparabili.
La domanda che mi viene più spontanea è se hai mai dato un'occhiata all'Asus LK8470: questo portatile costa intorno hai 3.500.000, e presenta caratteristi che eccezionali per quello che costa, dcisamente superiori al toshiba: il processore è uno dei nuovi Pentium 3 1.13 G con Bas a 133, e le presrazioni grafiche sono affidate a una Ati M6 Radeon a 32 Mb non condivisa (Scusa se è poco) e presenta le stesse connessioni del toshiba, compresa Irda, seriale, e 2 PCMCIA tipo 2 oppure una tipo 3.
Secondo me il vero dubbio è fra il CompaQ 795 EA e l'Asus LK8470 (dilemma che anche io non ho ancora risolto dato che anche io devo prendermi un portatile).
cmq volevo solo aggiungere che non è vero che la garanzia della compaQ non è estendibile a + di 1 anno (qualcuno in questo forum sostiene così!) ma si può estendere fino a 3 anni con varie formule. Poi , per quanto no so, su tutti i portatili si perde la granzia sostituendo il sistema operativo, o formattando l'intero HDD, cmq nessuno ti vieta di creare + partizioni e installare tutti i sistemi operativi che vuoi (oltretutto 20 Gb ti permettono di installare tranquillamente 2 sistemi, senza grandi sprechi).
Scusami ma devo fare delle precisazioni:
Il diretto concorrente del toshiba 3000-514 non è il Compaq 705EA ma bensì il compaq 2700EA, il quale supera il toshiba nella sezione video infatti il compaq 2700EA monta una scheda video Radeon Mobility con 32 Mega di memoria DDR non condivisi!!!
P.S. Il prezzo è lo stesso.
Ciao.
Io mi riferivo evidentemente alla fascia dei 3- 4 milioni
Per quanto riguarda il dubbio fra i due portatili > 5 milioni, non vedo dove sia il dubbio: il compaQ è 1000 volte meglio: la ram è espandibile fino a 1 Gb contro i 512 Mb del tosciba, il monitor è 15'' contro i 14'', il processore è speedstep, mentre quello del tosciba no (quidi il compaq ha + autonomia);
Forse il tosciba ha una scheda grafica migliore: la GEForce sul tosciba batte la radeon del compaq, ma quest'ultimo è dotato di 32 Mb di ram video contro i 16Mb della geforce.
L'unica cosa che valorizza un po il toschiba è il peso e le dimensioni, 2,6 Kg contro i 3,5 del compaq, ma considerando che il compaq è 15 pollici, mi sembra anche normale.
insomma, io non avrei dubbi!!!!!!!!
Originariamente inviato da Fanimo
[B]Io mi riferivo evidentemente alla fascia dei 3- 4 milioni
Per quanto riguarda il dubbio fra i due portatili > 5 milioni, non vedo dove sia il dubbio: il compaQ è 1000 volte meglio: la ram è espandibile fino a 1 Gb contro i 512 Mb del tosciba, il monitor è 15'' contro i 14'', il processore è speedstep, mentre quello del tosciba no (quidi il compaq ha + autonomia);
Forse il tosciba ha una scheda grafica migliore: la GEForce sul tosciba batte la radeon del compaq, ma quest'ultimo è dotato di 32 Mb di ram video contro i 16Mb della geforce.
L'unica cosa che valorizza un po il toschiba è il peso e le dimensioni, 2,6 Kg contro i 3,5 del compaq, ma considerando che il compaq è 15 pollici, mi sembra anche normale.
insomma, io non avrei dubbi!!!!!!!!
Hai ragione scusa
:) :)
Ho letto il tuo post in fretta, e quindi ti chiedo scusa...
Però affermare che la ge-force go è migliore del radeon Mobility mi sembra un'eresia...
Infatti se mi permetti 32M di Ram fanno la differenza rispetto a 16M, la differenza si nota nei giochi, si nota nei programmi di grafica ecc...
Sono daccordo anche io sul fatto che la radeon 32 Mb sia meglio della GEforce 16 Mb, prima volevo dire che a parità di Mb la Geforce FORSE è meglio della radeon (poi dipende dai modello e io sinceramente non sono molto aggiornato, cmq tieni conto che la Geforce in questione ha le memorie DDR).
Quello du cui dubito, è che la scheda grafica influisca sulle prestazione di softwere grafici: Sicuramente non influisce sui softwere di grafica vettoriale (CAD), ma non credo proprio che influisca neanche sulle prestazioni di softwere di grafica Raster (fotoritocco ecc.). L'unica accelerazione hardwere possibile (intendo per schede grafiche non professionali) è l'OPEN GL che può permettere migliori prestazioni nei Rendering in tempo reale (più che rendering, Shade). cmq, se anche per te la radeon è meglio della geforce in questione, allora entri nel mio carrugio, sostenendo che il compaq è decisamente migliore del toschiba!
ciao
Originariamente inviato da Fanimo
[B]Sono daccordo anche io sul fatto che la radeon 32 Mb sia meglio della GEforce 16 Mb, prima volevo dire che a parità di Mb la Geforce FORSE è meglio della radeon (poi dipende dai modello e io sinceramente non sono molto aggiornato, cmq tieni conto che la Geforce in questione ha le memorie DDR).
Quello du cui dubito, è che la scheda grafica influisca sulle prestazione di softwere grafici: Sicuramente non influisce sui softwere di grafica vettoriale (CAD), ma non credo proprio che influisca neanche sulle prestazioni di softwere di grafica Raster (fotoritocco ecc.). L'unica accelerazione hardwere possibile (intendo per schede grafiche non professionali) è l'OPEN GL che può permettere migliori prestazioni nei Rendering in tempo reale (più che rendering, Shade). cmq, se anche per te la radeon è meglio della geforce in questione, allora entri nel mio carrugio, sostenendo che il compaq è decisamente migliore del toschiba!
ciao
Ciao, spero tanto che le nostre convinzioni riguardo il 2700EA siano giuste, perchè domani dovrebbe arrivarmi (Mrprice permettendo).
Se volete farmi fare delle prove per testare il gioiellino, e se volete togliervi dei dubbi da domani sono a disposizione.
Ciao.
Ciao a tutti
Sono interessato anche io al compaq 2700/2701.
Per favore domy76 appena ti arriva facci sapere come va.
Sarei curioso di sapere l'hard disk se è un ata 100
o ata66.
A presto
Posso garantirti ke Ata 66 o 100, non influisce sulle prestazioni! anche se fosse ata 33 non noteresti la differenza! infatti la differenza sonstanziale è la velocita di trasmissione di dati dal bffer dell'HDD al cipset della scheda madre; però bisogna tener conto che il collo di bottiglia degli HDD è senza dubbio la parte meccanica, ovvero la velocità di rotazione (che nei portatili credo sia 4.400 RPS ma non sono sicuro) il tempo di accesso (ovvero il tempo che la testina impiega a posizionarsi sul punto in cui leggere/scrivere i dati). Da ciò si deduce che il Baffer dell'HDD si rimpe + lentamente di come si svuota! la differenza fra Ata 33, 66, 100 si ha quando lo stesso dato viene richiesto 2 volte in un intervallo di tempo tale che il baffer lo contiene ancora dopo la prima ricerca. Cmq, per farla breve, basta dare la parola hai test i quali non rivelano differenze di prestazioni fra HDD con ATA differente! le prestazioni sono invece proporzionali alla velocità dei giri, soprattutto quando l'HDD è pulito o deframmentato, in maniera tale da non perdere tempo nello cercare i dati nei vari settori.
CIAO! Per quanto riguarda il Compaq 2700 EA il disco fisso è un ATA 100, 4200 rpm da 20 GB. e la CPU che monta è un Pentium Tualatin
Almeno questo è quello che mi hanno detto alla Compaq.
Cmq. io l'ho già ordinato spero arivi presto.
subrahmanyam
30-11-2001, 09:26
Compaq 2700
jacopo
Luca0568
30-11-2001, 09:57
Ringrazio tutti per le informazioni che mi state dando.
A me serve un portatile con una discreta capacità di HDD e con l'occasione volevo provare Windows XP.
Poichè sostituirà il mio attuale desktop (ho cambiato casa ed ho poco spazio) mi serve come principale computer.
Io userò prevalentemente Office per uso domestico (Word, Excel ed un po di Access). Mi servirà poi per internet e la relativa posta elettronica. Per tutte queste applicazioni potrebbe bastare un Celeron. Quello che invece mi spinge per una macchina grossa è la necessità di mantenermi allenato con Flight Simulator 2000 (o altri simulatori di volo), in quanto purtroppo è l'unico simulatore che io conosca che supporti aerei grossi e si possa utilizzare per allenamento strumentale (p.s. sono un pilota in attesa di occupazione, ma dopo l'11 settembre le difficoltà sono aumentate). A questo si aggiunge la necessità di salvare i dati (pensavo tramite masterizzatore).
A proposito di masterizzatore, dovendo salvare i dati di un'altro portatile, mi consigliate un masterizzatore esterno o interno con possibilità di collegare due portatili tra di loro?
Visto poi che il costo va dai 3,5 ai 4,5 milioni, volevo una macchina affidabile.
Qualcuno mi consigliava l'Asus LK8470, che ne pensate?
Grazie a tutti
Luca0568
Originariamente inviato da Luca0568
[B]Ringrazio tutti per le informazioni che mi state dando.
A me serve un portatile con una discreta capacità di HDD e con l'occasione volevo provare Windows XP.
Poichè sostituirà il mio attuale desktop (ho cambiato casa ed ho poco spazio) mi serve come principale computer.
Io userò prevalentemente Office per uso domestico (Word, Excel ed un po di Access). Mi servirà poi per internet e la relativa posta elettronica. Per tutte queste applicazioni potrebbe bastare un Celeron. Quello che invece mi spinge per una macchina grossa è la necessità di mantenermi allenato con Flight Simulator 2000 (o altri simulatori di volo), in quanto purtroppo è l'unico simulatore che io conosca che supporti aerei grossi e si possa utilizzare per allenamento strumentale (p.s. sono un pilota in attesa di occupazione, ma dopo l'11 settembre le difficoltà sono aumentate). A questo si aggiunge la necessità di salvare i dati (pensavo tramite masterizzatore).
A proposito di masterizzatore, dovendo salvare i dati di un'altro portatile, mi consigliate un masterizzatore esterno o interno con possibilità di collegare due portatili tra di loro?
Visto poi che il costo va dai 3,5 ai 4,5 milioni, volevo una macchina affidabile.
Qualcuno mi consigliava l'Asus LK8470, che ne pensate?
Grazie a tutti
Luca0568
Ciao , da quel che ho capito dovrai usare il notebook per far girare i simulatori di volo in maniera "seria", considerando questo fattore penso che la tua sia una scelta obbligata:
Compaq 2700EA.
Secondo me non ha senso comprare un notebook che si vuole usare per i giochi con una scheda video da 16 Mega, perchè stanno prendendo piede le schede con 64Mega, quindi fra un po le schede con soli 16Mega non faranno girare nulla.
La scelta finale spetta a te ma non pensare che risparmiando un 1000000 (differenza fra ASUS e COMPAQ) farai un aquisto duraturo.
Ciao.
subrahmanyam
30-11-2001, 11:31
sei pilota???
non sai quanto ti invidio... ;)
da quello che dici il compaq2700 dovrebbe fare al caso tuo... poi ha pure il masterizzatore e il DVD indipendenti... molto mooolto fico...
il toshiba ha un proc geffo2GO con 16mega ... il compaq un Ati32mega se non sbaglio....
nel campo delle GPU per laptop nei primissimi mesi del 2002 si aspettano importanti novita'... se ti interessano cosi' tanto le applicazioni grafiche forse ti converrebbe aspettare.... chissa'.... ;)
saprai certo che e' uscito il nuovo flightsim... che si dice essere una ganzata pazzesca... con controllo del traffico aereo molto realistico... (flight unlimited docet :D :D :D )
jacopo
Mah, in ufficio da me c'è stato un periodo che andavano di moda i presario: il 50% si sono rotti nelle cerniere che fissano il video ed il tempo medio di riparazione (per un noto difetto!) è stato di 3 settimane. I nuovi modelli sembrano più affidabili, ma avete mai messo le mani su un 1700 o su un 700?sono dei veri plasticoni.
Non discuto il fatto che costino meno. E' assolutamente vero, ma nei portatili il prezzo e la dotazione "su carta" non sono l'unico parametro. Se vi serve ogni giorno tutti i giorni meglio puntare sulla qualità certa! tenete conto che i portatili "buoni" di compaq si chiamano EVO e Armada. Il presario è il modello più scarso che compaq vende....
Non vorrei sembrare troppo "trinciante", ma in un portatile non è possibile cambiare componenti in memonti successivi per migliorarlo/ripararlo.
A volte anche un upgrade di disco può essere anti economico!Quindi se un fermo macchina vi costa è meglio spendere di più prima che rischiare...
Ciao
p.s.: personalmente sto scrivendo da un DELL Inspiron di quasi due anni che è stato acceso per almeno 6000-7000 ore senza battere ciglio, solo il disco (IBM!!!) è diventato un pò più "ronzoso". Un vero work horse!
Sto aspettando un toshiba 5000-204: vi saprò dire.
Devo dare ragione a madmax quando afferma che il compaq presario è il fanalino di coda della marca! al di la di quello che si è soliti apprazzare sul 705EA, ci sono un sacco di difetti che difficilmente saltano all'occhio: la scarsa dotazione di connessioni (manca IRDA, firewere, seriale, PCMCIA tipo 3) il touch pad non troppo sensibile e piccolo (io l'ho provato e non mi sono trovato troppo bene rispetto ad altri portatili), e adesso si aggiunge ache una possibile fragilità! cmq, se non si hanno esigenze di collegamenti particolari, il portatile può soddisfare le esigenze di molti, grazie anche al masterizzatore! Ma se è il gioco quello che si sta cercando allora questo portatile non è quello giusto: Girare.. i giochi girano, bisagna vedere come (soprattutto se si parla di Giochi 3D pesanti). L'Asus LK847 è sicuramente molto meglio, ma non possiede il masterizzatore, quindi ti servirebbe almeno il compaq 2700EA il quale, pur montando una Ati M6 Radeon a 32 Mb, non tiene testa al toschiba (non ricordo il modello) che può vantare una geforce Go 16 Mb.
Io non credevo ci fosse tanta differenza, però ieri ho guardato su un giornale le prestazioni di alcuni portatili che montavao queste schede (purtoppo i portatili non erano quelli in questione, ma cmq per il gionco conta molto + la scheda grafica che tutto il resto)
il punteggio di una scheda grafica con memoria integrata come la Savage4 dell 705EA, no supera i 50 punti (spesso sono sotto i 25); portatili con la radeon 16 Mb sfiorano i 100 punti; infine ho visto un portatile (forse era il toshiba) con GeforcegGo che superava abbondantemente i 200 punti. In tutti i 3 casi il processore era un PIII 1000, o giù di li.
fatte tutte ste considerazioni, mi viene difficile darti un consiglio;
per quanto mi riguarda, io sono quasi sicuro di prendere il copaQ 705EA, anche perchè non ho esigenze di gioco (al massimo gioco a RPG e strategici) ne ho esigenze di particolari connessioni; per quanto riguarda il touch pad, spero di prenderci la mano, cm quserò spesso un mouse esterno; per quanto riguarda invece la fragilità, be....., spero tanto che madmax non abbia troppo ragione.
ciao by Fanimo
Originariamente inviato da Fanimo
[B]Devo dare ragione a madmax quando afferma che il compaq presario è il fanalino di coda della marca! al di la di quello che si è soliti apprazzare sul 705EA, ci sono un sacco di difetti che difficilmente saltano all'occhio: la scarsa dotazione di connessioni (manca IRDA, firewere, seriale, PCMCIA tipo 3) il touch pad non troppo sensibile e piccolo (io l'ho provato e non mi sono trovato troppo bene rispetto ad altri portatili), e adesso si aggiunge ache una possibile fragilità! cmq, se non si hanno esigenze di collegamenti particolari, il portatile può soddisfare le esigenze di molti, grazie anche al masterizzatore! Ma se è il gioco quello che si sta cercando allora questo portatile non è quello giusto: Girare.. i giochi girano, bisagna vedere come (soprattutto se si parla di Giochi 3D pesanti). L'Asus LK847 è sicuramente molto meglio, ma non possiede il masterizzatore, quindi ti servirebbe almeno il compaq 2700EA il quale, pur montando una Ati M6 Radeon a 32 Mb, non tiene testa al toschiba (non ricordo il modello) che può vantare una geforce Go 16 Mb.
Io non credevo ci fosse tanta differenza, però ieri ho guardato su un giornale le prestazioni di alcuni portatili che montavao queste schede (purtoppo i portatili non erano quelli in questione, ma cmq per il gionco conta molto + la scheda grafica che tutto il resto)
il punteggio di una scheda grafica con memoria integrata come la Savage4 dell 705EA, no supera i 50 punti (spesso sono sotto i 25); portatili con la radeon 16 Mb sfiorano i 100 punti; infine ho visto un portatile (forse era il toshiba) con GeforcegGo che superava abbondantemente i 200 punti. In tutti i 3 casi il processore era un PIII 1000, o giù di li.
fatte tutte ste considerazioni, mi viene difficile darti un consiglio;
per quanto mi riguarda, io sono quasi sicuro di prendere il copaQ 705EA, anche perchè non ho esigenze di gioco (al massimo gioco a RPG e strategici) ne ho esigenze di particolari connessioni; per quanto riguarda il touch pad, spero di prenderci la mano, cm quserò spesso un mouse esterno; per quanto riguarda invece la fragilità, be....., spero tanto che madmax non abbia troppo ragione.
ciao by Fanimo
Ciao, caspita ho letto pure io su "il mio portatile" le recensioni di cui parli, però sinceramente non mi fido tanto delle riviste.
Ho la sensazione che le riviste del settore stanno dalla parte di Nvidia, non dimenticherò mai tutte le cavolate che le riviste scrissero all'epoca dell'uscita del primo ge-force 256, ricordi quando tutte ma proprio tutte le riviste affermarono che grazie al T&L un semplice PII avrebbe fatto girare tutti i giochi in maniera superlativa essendo la Scheda indipendente dalla Cpu del Pc.
Inoltre non penso che a partire da una risoluzione di 1024x768 una scheda grafica con soli 16M di memoria possa fare bene.
Poi riguardo la fragilità, beh non so voi ma io col notebook non ci devo fare a botte...
P.S. il 2700EA mi arriverà lunedi, speriamo bene.:) :)
subrahmanyam
01-12-2001, 10:52
per le GPU servirebbero bench SERI....
chi si mette a cercarli in rete??? ;)
quanto alla fragilita' dei presario... il 2700 mi sembra un modello del tutto innovativo rispetto ai passati... uno spera sempre che.... :)
jacopo
scusate ma le notizie che avete scritto sul toshiba 3000-512 sono totalmente errate
1) Il processore è un Taulatin PIII M con speedstep
2) Il bus è a 133 Mhz
3) Il masterizzatore è incluso nel dvd combo.
In aggiunta...
L'HD è ata 100 e la scheda madre lo supporta
La dotazione di porta è la piu' completa esistente.
Il peso è di soli 2.6 Kg (ricordiamoci che dovrebbe essere un portatile
La dotazione software e ottima.
Quanto alla velocità delle schede video dai test che ho fatto la geforce 2 go 16 mega è nettamente piu' veloce della radeon m6 con 32...
tra l'altro la prima supporta il t&l, la seconda no
mi dici dove posso trovare on-line dei bench che confrontano geppo2go,radeon e schede video a memoria condivisa?
denghiu in anticipo.
Originariamente inviato da blisser
[B]scusate ma le notizie che avete scritto sul toshiba 3000-512 sono totalmente errate
1) Il processore è un Taulatin PIII M con speedstep
2) Il bus è a 133 Mhz
3) Il masterizzatore è incluso nel dvd combo.
In aggiunta...
L'HD è ata 100 e la scheda madre lo supporta
La dotazione di porta è la piu' completa esistente.
Il peso è di soli 2.6 Kg (ricordiamoci che dovrebbe essere un portatile
La dotazione software e ottima.
Quanto alla velocità delle schede video dai test che ho fatto la geforce 2 go 16 mega è nettamente piu' veloce della radeon m6 con 32...
tra l'altro la prima supporta il t&l, la seconda no
Fai un test con quake 3, alla risoluzione di 1024x768 con tutti i parametri al massimo...
Se mi parli di basse risoluzioni sono daccordo con te, ma alle risoluzioni più alte 16M mega fanno moooolto comodo;) ;)
Per quanto riguarda il T&L la favola è vecchia...:) :)
Quake 3
1024X768 32 bit
max detail
timedemo demo four
71 frame...
a me pare + che sufficente per tutto
In effetti ram in piu' fa molto comodo per evitare l'utilizzo delle texture al di fuori della ram proprietaria ma sopratutto ad alte risoluzioni
Visto che la massima gestibile dal display è 1024*768 pero' le alte risoluzioni non sono utilizzabili a priori..
Che il T&L sia in parte Hype del marketing nessun dubbio ma allora qualcuno dovrebbe spiegare perche' la ati lo ha messo nelle sue schede desktop
Tanto per evitare fraintendimenti....
nei due dei miei pc ci sono una all in wonder radeon ed una radeon 8500 perche' ritengo che siano superiori alle controparti nvidia :D
Nei portatili attualmente pero' (per adesso) la go è la scheda piu' veloce. stop
trovi qualcosa sia da anandtech [ http://www.anandtech.com/ ] che su www.hardwareupgrade.it
Originariamente inviato da blisser
[B]Quake 3
1024X768 32 bit
max detail
timedemo demo four
71 frame...
a me pare + che sufficente per tutto
In effetti ram in piu' fa molto comodo per evitare l'utilizzo delle texture al di fuori della ram proprietaria ma sopratutto ad alte risoluzioni
Visto che la massima gestibile dal display è 1024*768 pero' le alte risoluzioni non sono utilizzabili a priori..
Che il T&L sia in parte Hype del marketing nessun dubbio ma allora qualcuno dovrebbe spiegare perche' la ati lo ha messo nelle sue schede desktop
Tanto per evitare fraintendimenti....
nei due dei miei pc ci sono una all in wonder radeon ed una radeon 8500 perche' ritengo che siano superiori alle controparti nvidia :D
Nei portatili attualmente pero' (per adesso) la go è la scheda piu' veloce. stop
Hai la possibilità di postare anche i test del Radeon con 32Mega di memoria?
Mi sa che non lo hai mai visto in azione...;) ;)
La mia ragazza ha il compaq con la m6 per cui l'ho visto in azione molto da vicino.....
Sara' che i driver della ati come al solito fanno molto schifo ma a parità di settaggi e circa il 10% piu' lento....
I due notebook sono stati testati nuovi di fabbrica su winx e con solo i driver aggiornati (quelli della go da windowsupdate).
Originariamente inviato da blisser
[B]La mia ragazza ha il compaq con la m6 per cui l'ho visto in azione molto da vicino.....
Sara' che i driver della ati come al solito fanno molto schifo ma a parità di settaggi e circa il 10% piu' lento....
I due notebook sono stati testati nuovi di fabbrica su winx e con solo i driver aggiornati (quelli della go da windowsupdate).
Ciao, io non voglio fare polemica però devo farti notare che tu affermi questo:
>Quake 3
>1024X768 32 bit
>max detail
>timedemo demo four
>71 frame...
>a me pare + che sufficente per tutto
Dai un' occhiata ai test effettuati da Hwupgrade qui:
http://portatili.hwupgrade.it/articoli/127/3.html
Nota che la confugurazione del notebook in questione è la stessa del tuo...
P.S. Leggi bene, c'è spiegato tutto anche la differenza che possono fare 16Mega di memoria in più.
;) ;)
proprio per evitare polemiche inutili prima di parlare dovresti notare che...
1) c'e PARECCHIA differenza tra un p3 taulatin con bus a 133 ed il vecchio p3 con bus a 100
2) Il chipset usato dai due notebook è sicuramente diverso
3) Da nessuna parte è specificata la release dei driver
4) ho specificato CHIARAMENTE il test che ho effettuato (timedemo demo four) che è decisamente diverso da quello usato da Corsini (TImedomo demo1)
5) Il sistema operativo è SICURAMENTE diverso (io ho usato xp home)
Originariamente inviato da blisser
[B]proprio per evitare polemiche inutili prima di parlare dovresti notare che...
1) c'e PARECCHIA differenza tra un p3 taulatin con bus a 133 ed il vecchio p3 con bus a 100
2) Il chipset usato dai due notebook è sicuramente diverso
3) Da nessuna parte è specificata la release dei driver
4) ho specificato CHIARAMENTE il test che ho effettuato (timedemo demo four) che è decisamente diverso da quello usato da Corsini (TImedomo demo1)
5) Il sistema operativo è SICURAMENTE diverso (io ho usato xp home)
Dai non dire cavolate...
Tutto quello che hai elencato non giustifica la differenza di prestazioni tra il tuo test ed il test di HWupgrade.it.
Ti stai palesamente arrampicando sugli specchi :) :) :)
subrahmanyam
02-12-2001, 13:51
Originariamente inviato da blisser
[B]proprio per evitare polemiche inutili prima di parlare dovresti notare che...
4) ho specificato CHIARAMENTE il test che ho effettuato (timedemo demo four) che è decisamente diverso da quello usato da Corsini (TImedomo demo1)
beh... allora prova a rifare i test col demo1
jac
Non dire cavolate?!?:confused:
Ma... non pensavo di parlare con un bambino dell'asilo....
Le cavolate le dice una persona che paragona due test DIVERSI.... e qui penso sia meglio smetterla
Hai presente la differenza che c'e' tra mappe diverse?!?
Hai mai messo le mani sui portatili di cui parli?!?
Hai mai notato che tra S.O. diversi ci sono NETTE differenze di prestazioni e che normalmente quelli di classe Nt sono + veloci sotto OGL e con alte quantità di ram?!?
Il test di quake ha l'ho appena rifatto usando la mappa usata da Corsini:
risultati:
58 su toshiba 3000-514
51 su Compaq presario 2700ea
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.