PDA

View Full Version : Configurazione Tcp/Ip Alice ADSL


G-zy
17-01-2008, 22:08
Problema: Non riesco a connettermi ad internet con Alice, improvvisamente, a causa (credo) della scheda di rete...

Configurazione pc: S.O. WinXP, modem DG834GT, collegato via Ethernet.

1)Messaggio di errore al tentativo di conettermi:
errore 692 :cry:

2)Messaggio di icpconfig sotto "cmd":
"Si è verifcato un errore interno: richiesta non supportata
Informazioni aggiuntive: impossibile recuperare i parametri dhcp" :cry:

Ho provato come prima cosa a cambiare modem, per verificare che a dare problemi non fosse la linea, ma (escluso il fatto che ho dovuto scollegare il telefono di casa-cordless- dalla presa) vedo che la spia della connessione diventa fissa.
(secondo modem Alice gate)

3)Provo a questo punto a fare partire il cd di installazione di alice gate (credo la prima versione... quello senza il wireless...) sorpresa... :mbe:
"E' stato rilevato un problema alla configurazione della Scheda di Rete.
La scheda potrebbe essere disabilitata o il protocollo tcp/ip non configurato correttamente.
Consulta le istruzioni che compariranno per la risoluzione del problema (controllate una ad una... nulla di ciò che viene suggerito risolve il problema, tipo controllo driver modem, scheda disabilitata.è abilitata, cose del genere).
Dopo aver riavviato continuerà la procedura di installazione guidata.

4) Non risolvendo nulla con i suggerimenti, provo a smanettare :fagiano: direttamente sulla scheda di rete che rileva non connessa, ma perfettamente installata e funzionante.

Imposto nelle proprietà TCP/IP:
Indirizzo Ip --> ottieni automaticamente
Indirizzo server --> Dns in modo automatico

Ho riavviato.

Ora la scheda di lan è connessa ma (come davo abbastanza per scontato non sapendo ciò che facevo) dopo il riavvio prova a ripartire l'installazione di alice che però rimanda lo stesso errore del punto 3.

Cosa posso fare?
in che modo setto i parametri di Tcp/ip per il pc?

:help: :help: :help:

Grazie in anticipo. :)

G-zy
18-01-2008, 07:20
up

boydok
18-01-2008, 12:01
segui questa procedura sotto ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1653658

inserisci manualmente nel menu' modem, e nel menu' del pc tutto .

G-zy
18-01-2008, 16:48
Ho impostato i parametri per il protocollo tcp/ip come da guida,
ho creato manualmente la connessione alice, ma nulla sembra essere cambiato.
(se provo ora ad installare alice da cd mi dà il medesimo errore del primo post, punto 3)

Ci sono altri tentativi da fare, su altri tipi di impostazioni?

boydok
18-01-2008, 17:38
per verificare se' la scheda di rete e' disabilitata:

start, pannello di controllo, prestazioni e manutenzione, sistema,

cerca nel piccolo menu' che' esce, hardware . poi gestione periferiche,

nella lunga lista delle periferiche installate, alla voce schede di rete, se' sono disattivate, trovi una x rossa.

clicca tasto destro sulla periferica con x rossa e clicca rileva modifiche hardware, ti indichera' di riattivare la scheda di rete.

G-zy
19-01-2008, 07:09
No purtroppo era già abilitata...
non è questo :rolleyes:

Ed ho verificato anche che i driver fossero funzionanti ed aggiornati... quello è ok.

G-zy
19-01-2008, 16:39
up

Gerringer
05-03-2008, 22:09
ciao
ho il tuo stesso problema e ho effettuato le tue stesse prove
hai risolto per caso?
se si come?
grazie
ciao

EDIT: ue beluga ho appena risolto...
riscaricati da internet il file tcpip.sys e vallo a mettere in windows/sys32/driver e reboota
vedrai come funziona bene la rete dopo! ;-)

G-zy
10-03-2008, 17:56
beh, alla fine io ho risolto....
formattando tutto! :rolleyes:
Vabbè dai ora fa.

mavelot
10-03-2008, 18:51
beh, alla fine io ho risolto....
formattando tutto! :rolleyes:
Vabbè dai ora fa.

MAI formattare.....un giorno avrai lo stesso problema e non sai come risolverlo.

Cmq....con un router NON devi fare nessuna connessione Alice o pizza e fichi....e soprattutto buttate dalla finestra i CD di Alice.......

G-zy
10-03-2008, 18:56
Hai ragione, ma se il problema è virus, malware, ecc ecc...
Purtroppo non posso mettermi a studiare teoria della sicurezza informatica solo perchè non mi funziona un router... :D
E comunque ti ho detto che ora funziona perfettamente, quindi la soluzione nel mio caso ERA la formattazione.

mavelot
10-03-2008, 18:59
Hai ragione, ma se il problema è virus, malware, ecc ecc...
Purtroppo non posso mettermi a studiare teoria della sicurezza informatica solo perchè non mi funziona un router... :D
E comunque ti ho detto che ora funziona perrfettamente, quindi la soluzione nel mio caso ERA la formattazione.

non credo fosse un problema di virus....troppo specifico.

In questi casi dovevi disinstallare tutti i software alice, poi rimuovere tutte le connessioni remote, e infine disinstallare la scheda di rete e riavviare.

Nel caso ci fosse un danno al winsock2, utilizzare l'apposito software winsock fix per riparare lo stack tcp/ip

G-zy
10-03-2008, 20:01
Sono certo che tu abbia ragione...
Sei prenotato per il prossimo (speriamo più in là possibile) probema con il router.
Peccato, ad averlo saputo prima mi sarei risparmiato parecchio sbattimento :fagiano: