Redazione di Hardware Upg
27-11-2001, 10:18
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5085.html">http://news.hwupgrade.it/5085.html</a>
Sul sito hardware xbitlabs è stata recensita una nuova scheda madre Iwill: si tratta del modello Socket A XP333-R, dotato del nuovo chipset ALi MagiK 1 rev C. Come il nome suggerisce facilmente, la particolarità di questa scheda è data dal supporto ufficiale alle memorie DDR333, che operano a 166 Mhz di clock (333 Mhz effettivi).<br>
Circa il supporto alla memoria DDR333 è necessario però fare una importante precisazione: questo chipset non prevede il funzionamento asincrono di bus e memoria di sistema, motivo per il quale non è possibile impostare a 166 mhz di clock il funzionamento della memoria, lasciando a 133 Mhz la frequenza di bus del sistema. Per questo motivo, l'unico modo con il quale è possibile utilizzare appieno moduli memoria DDR333 è quello di overcloccare il proprio sistema, impostando la frequenza di bus a 166 Mhz.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/iwill-xp333r-s.jpg"></center><br><br>
<br><br>
L'overcloccabilità di questa scheda è su livelli di assoluta eccellenza: grazie ai numerosi tweaks per memoria e processore accessibili da bios, è stato possibile ottenere un funzionamento stabile sino alla frequenza di bus di 189MHz (378MHz DDR), valore realmente elevatissimo che testimonia l'eccellente cura riposta da Iwill in questo nuovo prodotto.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/chipset_iwill-xp333.jpg"><br>
particolare del north bridge del chipset ALi MagiK 1 rev C</center><br><br>
Le performances ottenibili con questo nuovo chipset sono di livello ben superiore a quanto visto con le precedenti revision; purtroppo, però, non sono a livello da avvicinare il chipset Via KT266A, attualmente la soluzione più performante tra quelle per processori Socket A e memoria DDR SDRAM.
<br>
A questo, però, dobbiamo aggiungere che le schede madri basate sul chipset ALi MagiK 1 rev C avranno un costo d'acquisto, sul mercato, inferiore a quello delle schede KT266A: con un divario prestazionale medio prossimo al 3% il costo può diventare un elemento fondamentale per questa nuova soluzione di ALi.
<br><br>
Per ulteriori informazioni, trovate l'intero articolo on line a <a href=http://www.xbitlabs.com/mainboards/iwill-xp333r/>questo indirizzo</a>.
Sul sito hardware xbitlabs è stata recensita una nuova scheda madre Iwill: si tratta del modello Socket A XP333-R, dotato del nuovo chipset ALi MagiK 1 rev C. Come il nome suggerisce facilmente, la particolarità di questa scheda è data dal supporto ufficiale alle memorie DDR333, che operano a 166 Mhz di clock (333 Mhz effettivi).<br>
Circa il supporto alla memoria DDR333 è necessario però fare una importante precisazione: questo chipset non prevede il funzionamento asincrono di bus e memoria di sistema, motivo per il quale non è possibile impostare a 166 mhz di clock il funzionamento della memoria, lasciando a 133 Mhz la frequenza di bus del sistema. Per questo motivo, l'unico modo con il quale è possibile utilizzare appieno moduli memoria DDR333 è quello di overcloccare il proprio sistema, impostando la frequenza di bus a 166 Mhz.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/iwill-xp333r-s.jpg"></center><br><br>
<br><br>
L'overcloccabilità di questa scheda è su livelli di assoluta eccellenza: grazie ai numerosi tweaks per memoria e processore accessibili da bios, è stato possibile ottenere un funzionamento stabile sino alla frequenza di bus di 189MHz (378MHz DDR), valore realmente elevatissimo che testimonia l'eccellente cura riposta da Iwill in questo nuovo prodotto.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/chipset_iwill-xp333.jpg"><br>
particolare del north bridge del chipset ALi MagiK 1 rev C</center><br><br>
Le performances ottenibili con questo nuovo chipset sono di livello ben superiore a quanto visto con le precedenti revision; purtroppo, però, non sono a livello da avvicinare il chipset Via KT266A, attualmente la soluzione più performante tra quelle per processori Socket A e memoria DDR SDRAM.
<br>
A questo, però, dobbiamo aggiungere che le schede madri basate sul chipset ALi MagiK 1 rev C avranno un costo d'acquisto, sul mercato, inferiore a quello delle schede KT266A: con un divario prestazionale medio prossimo al 3% il costo può diventare un elemento fondamentale per questa nuova soluzione di ALi.
<br><br>
Per ulteriori informazioni, trovate l'intero articolo on line a <a href=http://www.xbitlabs.com/mainboards/iwill-xp333r/>questo indirizzo</a>.