View Full Version : Perchè il q6600 sale e le ram no? Aiuto al neofita
sismaone
17-01-2008, 20:47
Ciao ragazzi,
ho provato a leggere le guide su Hwupgra e Tom'sHW e cimentarmi da vero novizio nell'oc del q6600.
Componenti:
q6600 step g0
gigabyte p35 ds4 rev 2.0
mushkin pc-6400 (800 mhz) 2x1 GB 4-4-4-12
Ho provato una cosa del genere:
FSB 400x8= 3.2ghx, vcore 1.325 (default)
ram a 2,00= 800 mhz con timings 4-4-4-12 e vcore default (2.1v)
Ho fatto 12 ore di Orthon sta notte ed è filato tutto liscio.
Ho provato allora a far salire un pò la ram aumentando il fsb e abbassando il moltiplicatore, ma già a 830 mhz le ram nn mi fanno avviare il pc. Ho provato a rilassare un pò i timings 5-5-5-15 (sempre 830 mhz) e entra in windows ma dopo qualche minuto di Orthon ho errore. Ho provato quindi a dargli prima +0,05 poi +0,1 alle ram e vcore a 1.345 e si è fatto 9 ore di Orthon lisci però sono comparsi due errori win32 generati da non so cosa, e credo siano le ram (probabile no?).
Ho provato allora, per sfizio, a lasciare i timings su auto,e far salire la frequenza delle ram. Con la cpu a 3,3 ghz salgono anche a 1050 mhz, però timings del tipo 7-7-7-23!
Meglio timings bassi no?
il q6600 sembra in grado di salire ancora no?
Come posso far salire ste benedette ram? Meglio abbassare il FSB e alzare il moltiplicatore o viceversa? Li Uso i moltiplicatori delle ram (nel mio bios sono tipo x2,5 x3 ecc)?
grazie a chi vorrà aiutarmi :help: :)
tiziano88
17-01-2008, 23:37
Orthos è stato eseguito in modalità Blend (cpu + ram) o small FFTs (solo cpu)?
Mi viene il dubbio se gli errori da te riscontrati non siano gli avvisi di windows di avvio dopo un errore grave del S.O..... In genere windows avverte che il computer è stato ripristinato in seguito ad un errore grave o roba del genere....
Ad ogni modo, se fai click dx su risorse del computer, poi su gestione (mi pare, ho la versione inglese di win :p ), nel registro eventi puoi controllare gli ultimi errori e gli eseguibili dai quali sono stati provocati.... Magari da lì hai qualche indicazione in più.... Ma non credo sia problema di ram, altrimenti probabilmente il primo ad accorgersene sarebbe stato Orthos :O
;)
Ciao ragazzi,
ho provato a leggere le guide su Hwupgra e Tom'sHW e cimentarmi da vero novizio nell'oc del q6600.
Componenti:
q6600 step g0
gigabyte p35 ds4 rev 2.0
mushkin pc-6400 (800 mhz) 2x1 GB 4-4-4-12
Ho provato una cosa del genere:
FSB 400x8= 3.2ghx, vcore 1.325 (default)
ram a 2,00= 800 mhz con timings 4-4-4-12 e vcore default (2.1v)
Ho fatto 12 ore di Orthon sta notte ed è filato tutto liscio.
Ho provato allora a far salire un pò la ram aumentando il fsb e abbassando il moltiplicatore, ma già a 830 mhz le ram nn mi fanno avviare il pc. Ho provato a rilassare un pò i timings 5-5-5-15 (sempre 830 mhz) e entra in windows ma dopo qualche minuto di Orthon ho errore. Ho provato quindi a dargli prima +0,05 poi +0,1 alle ram e vcore a 1.345 e si è fatto 9 ore di Orthon lisci però sono comparsi due errori win32 generati da non so cosa, e credo siano le ram (probabile no?).
Ho provato allora, per sfizio, a lasciare i timings su auto,e far salire la frequenza delle ram. Con la cpu a 3,3 ghz salgono anche a 1050 mhz, però timings del tipo 7-7-7-23!
Meglio timings bassi no?
il q6600 sembra in grado di salire ancora no?
Come posso far salire ste benedette ram? Meglio abbassare il FSB e alzare il moltiplicatore o viceversa? Li Uso i moltiplicatori delle ram (nel mio bios sono tipo x2,5 x3 ecc)?
grazie a chi vorrà aiutarmi :help: :)
Ciao.
Delle due meglio frequenza che timings (prova con SuperPI e vedi subito la differenza).
Ho RAM simili alle tue. Non raggiungo i 1050, ma non ho sinceramente provato a metterle a 7-7-7-23.
Ma son fisse a 920 a 5-5-5-15@2,2v.
Che dire, controlla le impostazioni della mobo.
Rod
sismaone
18-01-2008, 10:50
Ciao e grazie per le risposte!
Questo è l'errore, sempre lo stesso direi:
Applicazione che ha provocato l'errore svchost.exe, versione 5.1.2600.2180, modulo che ha provocato l'errore netapi32.dll, versione 5.1.2600.2180, indirizzo errore 0x0000a3c0.
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
Per quanto riguarda Orthos l'ho lanciato sempre in modalità blend, priorità 10.
Secondo voi a quanto posso spingermi come voltaggio cpu e ram?
Ho provato per es stanotte:
cpu 415 fsb x 8 @ 1.3250
ram@ 830 mhz 5-5-5-15 @2.15 (l'ho overvoltata per vedere se cambiava qualcosa, "guadagno tempo" con Orthon ma nulla di più)
Orthos fallisce dopo poco
Devo ricominciare tutto da capo? Non riesco a capire dove sia il collo di bottiglia.
L'unico punto fisso che ho scoperto finora è che la cpu a 3.2 con un
[email protected] non dà problemi.
La ram non riesco a farla salire. Potrei provare coi timings in automatico, che dite? Oppure li imposto io ancora più rilassati?
grazie
Tidus.hw
18-01-2008, 10:56
potrebbe essere un limite del bus della cpu, te prova ad abbassare il bus e usare dei divisori verso l'alto per la ram, tipo 4:5 5:6 :)
sismaone
18-01-2008, 15:55
Grazie, questa sera provo!
Ma per quanto riguarda la ram lascio il voltaggio 2.1v?
I timings li lascio in automatico ( che li porta a tipo 7-7-7-23 da quanto ho letto su cpuz) o imposto tipo un 5-5-5-15?
:) saluti
Tidus.hw
18-01-2008, 16:42
Grazie, questa sera provo!
Ma per quanto riguarda la ram lascio il voltaggio 2.1v?
I timings li lascio in automatico ( che li porta a tipo 7-7-7-23 da quanto ho letto su cpuz) o imposto tipo un 5-5-5-15?
:) saluti
imposta manualmente i timings di fabbrica :D
sismaone
18-01-2008, 19:53
cavolo oggi l'avevo lasciato a 400x8 con ram a 800 mhz timings normali..e ancora sto errore di windows xp :muro: mentre Orthon si è fatto 9 ore senza errori! ma è possibile una cosa del genere o sono io che sto vaneggiando? :help:
Provo ad abbassare ulteriormente il bus...
sismaone
18-01-2008, 22:33
ah..c'entra qualcosa che le ho messe in dual channel?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.