PDA

View Full Version : Che faccio clicco?


trokij
17-01-2008, 18:00
Gentile Cliente,


Nell'ambito delle misure di sicurezza da noi adottate, controlliamo costantemente le attività del sistema. Durante una recente verifica, abbiamo rilevato un problema riguardante il tuo conto.
Abbiamo deciso di limitare l'accesso al tuo conto fino a quando non verrà completata l'implementazione di misure di sicurezza aggiuntive.


Per controllare il tuo conto e le informazioni che Poste Italiene ha utilizzato per decretare di limitare l'accesso al conto, visita il seguente sito:

https://www.poste.it/online/personale/login-home.fcc


Se, dopo aver controllato le informazioni sul conto, desideri ulteriori chiarimenti riguardo all'accesso al conto, contatta il modulo Contattaci nell'Aiuto.
Nel ringraziarti per la collaborazione, ti ricordiamo che questa è una misura di sicurezza il cui scopo è quello di garantire la tutela degli utenti e dei conti.
Ci scusiamo per gli eventuali disagi.


Cordiali saluti,
Assistenza clienti Poste Italiene




Ma ancora ci provano con sta cazzata?:asd:

@lessandro
17-01-2008, 18:03
Ma ancora ci provano con sta cazzata?:asd:

A me rimanda sul sito delle poste vero e proprio :stordita:

trokij
17-01-2008, 18:05
A me rimanda sul sito delle poste vero e proprio :stordita:

see come no:asd:

@lessandro
17-01-2008, 18:15
see come no:asd:

E' vero :stordita:

Firefox non me lo rileva come sito di phishing :fagiano:

trokij
17-01-2008, 18:16
E' vero :stordita:

:sofico:

Comunque per un attimo m'hai gabbato, sono andato a verificare lo stato del conto:asd:

@lessandro
17-01-2008, 18:22
:sofico:

Comunque per un attimo m'hai gabbato, sono andato a verificare lo stato del conto:asd:

Eh...?:stordita:

No sul serio, mi rimanda davvero al sito originale delle poste eh:fagiano:

trokij
17-01-2008, 18:28
Eh...?:stordita:

No sul serio, mi rimanda davvero al sito originale delle poste eh:fagiano:

Ma dici sul serio?:mbe:
Io ero sicuro fosse un tentativo di phishing... allora cosa può essere un tentativo di conferma dello spam attivo?
Perchè che non siano le poste è scontato;)

@lessandro
17-01-2008, 18:57
Ma dici sul serio?:mbe:
Io ero sicuro fosse un tentativo di phishing... allora cosa può essere un tentativo di conferma dello spam attivo?
Perchè che non siano le poste è scontato;)

No vabè, io non ci metterei mai e poi mai i dati su un link arrivato da una mail...:stordita:

Però boh, con Firefox 2 dovrebbe anche segnalarti se il sito è a rischio phishing, no??:fagiano:

A me non dice niente...:fagiano:

trokij
17-01-2008, 19:12
Il mittente indica come nome Polizia@sicurezza.it <Polizia@sicurezza.it>
Che è anche l'indirizzo email da cui è stata inviata:boh:

EDIT ho trovato questo:
http://www.piforum.it/b.aspx?i=2163666

Bugs Bunny
17-01-2008, 19:17
sì in effetti porta al sito delle poste perchè tu hai copiato solo il testo visualizzato dove non hai insterito il link alla pagina malefica.

trokij
17-01-2008, 19:21
sì in effetti porta al sito delle poste perchè tu hai copiato solo il testo visualizzato dove non hai insterito il link alla pagina malefica.

Chiaro, lo prendo sto link?v'interessa?;)

leolas
17-01-2008, 19:50
dubito che sia phishing, il sito è giusto :mbe:

tra l'altro, online armor non lo blocca col banking mode attivo


edit: ups, ho capito adesso il problema... cmq, sì, ci interessa ;)

trokij
17-01-2008, 20:55
Ecco il vero link
http://www.poste.it.ict.su/entra.html

leolas
17-01-2008, 20:58
Ecco il vero link
http://www.poste.it.ict.su/entra.html
i browsers me lo bloccano: strano, perchè non c'è nell'host file...

controllo bene se è in una qualche lista di siti da bloccare, reinstallo online armor (l'ho dovuto disinstallare per cambiare beta..), e dopo riprovo col banking mode...


edit: ma sul tuo pc quel sito funzia?? ora provo con linux!

gabryflash
17-01-2008, 21:26
A me rimanda sul sito delle poste vero e proprio :stordita:

nelle mie numerose letture ho scoperto che un lamers è in grado di indirizzarti si su una pagina che è veramente una pagina di poste italiane o altro ma che in realtà viene prelevata in tempo reale dal vero sito e scaricata su una pagina web diversa.. in pratica questo elude il filtro ma quando tu clicchi i tuoi dati essi vengono prelevati e piratati...quindi occhio......

so furbi sti qua mica mammolette neh!!!!!!;)

trokij
17-01-2008, 21:28
i browsers me lo bloccano: strano, perchè non c'è nell'host file...

controllo bene se è in una qualche lista di siti da bloccare, reinstallo online armor (l'ho dovuto disinstallare per cambiare beta..), e dopo riprovo col banking mode...


edit: ma sul tuo pc quel sito funzia?? ora provo con linux!

Non ci ho mica cliccato:Prrr:

gabryflash
17-01-2008, 21:33
Non ci ho mica cliccato:Prrr:


meno male.......;)

trokij
17-01-2008, 21:36
meno male.......;)

:cool:

leolas
17-01-2008, 21:38
ok, trattasi di phishing; con ubuntu il risultato è questo:

http://img37.picoodle.com/img/img37/4/1/17/t_Schermatam_4431547.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/1/17/f_Schermatam_4431547.png&srv=img37)

gabryflash
17-01-2008, 21:39
:cool:

già..comunque quello che ti ho detto poco sopra l'ho letto su una rivista di informatica di larga diffusione......

gabryflash
17-01-2008, 21:44
ok, trattasi di phishing; con ubuntu il risultato è questo:

http://img37.picoodle.com/img/img37/4/1/17/t_Schermatam_4431547.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/1/17/f_Schermatam_4431547.png&srv=img37)



ah ecco.......:asd: leolas sei un grande......:mano:

leolas
17-01-2008, 21:47
ah ecco.......:asd: leolas sei un grande......:mano:

grazie :D

merito del grande linus, comunque :p

trokij
17-01-2008, 21:48
già..comunque quello che ti ho detto poco sopra l'ho letto su una rivista di informatica di larga diffusione......

Io no ci clicco per esperienza... tempo fa mi son fatto fregare, avevo cliccato sul link di una mail simile che era però scritta da un presunto avvocato... ci ero cascato come un pollo, avevo risposto alla mail e cliccato sul link che mi proponeva:doh:

gabryflash
17-01-2008, 21:50
grazie :D

merito del grande linus, comunque :p


mi sto convincendo a provarlo pure io........ senti ma cosa ti sembra di quello che ho detto sui sti veri prelevati in tempo reale per pishing? l'ho letto solo io perchè a volte mi viene il dubbio di avere delle visioni!!:confused:

cmq linux è grande ma se uno è in gamba bisogna dirlo......;)

gabryflash
17-01-2008, 21:53
Io no ci clicco per esperienza... tempo fa mi son fatto fregare, avevo cliccato sul link di una mail simile che era però scritta da un presunto avvocato... ci ero cascato come un pollo, avevo risposto alla mail e cliccato sul link che mi proponeva:doh:


hmmm...fammi indovinare...troain vero? ne abbiamo ricevuto uno in azienda da me e la mail si è diffusa come un'infezione su tutti i pc via intranet.....e dire che glielo avevo detto di cestinarla al mio responsabile..morale tanti tanti soldi di danni.gli venisse a sto qua na cagarella

trokij
17-01-2008, 21:53
mi sto convincendo a provarlo pure io........ senti ma cosa ti sembra di quello che ho detto sui sti veri prelevati in tempo reale per pishing? l'ho letto solo io perchè a volte mi viene il dubbio di avere delle visioni!!:confused:

cmq linux è grande ma se uno è in gamba bisogna dirlo......;)
Beh sicuramente copiano il vero sito e lo fanno girare su un loro server, con i link ai loro database... ma ovviamente il dominio sarà leggermente diverso, non può essere diversamente;)

trokij
17-01-2008, 21:58
hmmm...fammi indovinare...troain vero? ne abbiamo ricevuto uno in azienda da me e la mail si è diffusa come un'infezione su tutti i pc via intranet.....e dire che glielo avevo detto di cestinarla al mio responsabile..morale tanti tanti soldi di danni.gli venisse a sto qua na cagarella

Si avevo aperto anche una discussione al riguardo qui sul forum... era un avvocato che minacciava di intentare una azione legale perchè riceveva spam dal mio indirizzo email... a me è venuto il dubbio che qualcuno mi avesse clonato l'indirizzo email o che avessi un troian sul pc che inviava posta a mia insaputa.
Quindi gli ho scritto che non ero al corrente e che facevo il possibile per rimuovere il virus che ne era la causa:doh:
Ma come avete fatto a perdere soldi?il trojan ha recuperato qualche passord di qualche conto?

gabryflash
17-01-2008, 21:59
Beh sicuramente copiano il vero sito e lo fanno girare su un loro server, con i link ai loro database... ma ovviamente il dominio sarà leggermente diverso, non può essere diversamente;)


credo anche io......appena torno a casa leggo bene e se vuoi ti posto l'estratto dell'articolo..

ehm leolas che articolo mi avevi chiesto? ricordi ne parlavamo ieri...me so scurdato........:muro:

gabryflash
17-01-2008, 22:02
Si avevo aperto anche una discussione al riguardo qui sul forum... era un avvocato che minacciava di intentare una azione legale perchè riceveva spam dal mio indirizzo email... a me è venuto il dubbio che qualcuno mi avesse clonato l'indirizzo email o che avessi un troian sul pc che inviava posta a mia insaputa.
Quindi gli ho scritto che non ero al corrente e che facevo il possibile per rimuovere il virus che ne era la causa:doh:
Ma come avete fatto a perdere soldi?il trojan ha recuperato qualche passord di qualche conto?



preciso preciso quello che è sucesso a noi!!!!!!!!:muro:
beh la nostra rete di vendita si poggia tutta sui pc è un giorno di lavoro non completato via pc porta singolarmente alla perdita di tanti euri (10.000 a cranio) .moltiplicali per 80 e capisci che botta....

leolas
17-01-2008, 22:04
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1648469&page=9

in ratica, se hai lo scanner ok, se non l'hai, non metterti a trascrivere/riassumere l'articolo ;)

gabryflash
17-01-2008, 22:09
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1648469&page=9

in ratica, se hai lo scanner ok, se non l'hai, non metterti a trascrivere/riassumere l'articolo ;)

tranquillo te ne faccio un sunto dettagliato...oramai ci sono abituato.....cmq ti posterò anche dove l'ho preso..però domanda: dove te lo mando????:confused:

leolas
17-01-2008, 22:11
tranquillo te ne faccio un sunto dettagliato...oramai ci sono abituato.....cmq ti posterò anche dove l'ho preso..però domanda: dove te lo mando????:confused:

no dai, non stare a fare riassunti!!

fatico io al solo pensiero che tu debba riassumere qualcosa :D

gabryflash
17-01-2008, 22:15
no dai, non stare a fare riassunti!!

fatico io al solo pensiero che tu debba riassumere qualcosa :D



di la verità non vuoi pagare l'euro a parola eh?;)
cmq io sono disponibile e non mi costa nulla.....fai tu......:)

leolas
17-01-2008, 22:17
di la verità non vuoi pagare l'euro a parola eh?;)
cmq io sono disponibile e non mi costa nulla.....fai tu......:)

:D lol

no, cmq davvero fatico io al solo pensiero :D

gabryflash
17-01-2008, 22:19
:D lol

no, cmq davvero fatico io al solo pensiero :D


ok......nessun problema......ciauz

juninho85
17-01-2008, 22:41
link (http://whois.domaintools.com/poste.it)
guardate alla voce "Visitors by Country" :asd:

lancetta
18-01-2008, 01:03
link (http://whois.domaintools.com/poste.it)
guardate alla voce "Visitors by Country" :asd:

Quello che si collega dalla romania sara il proprietario???:asd:

lancetta
18-01-2008, 01:08
No...è russo :rolleyes: http://whois.domaintools.com/ict.su

Gianky....! :D :)
18-01-2008, 08:28
[QUOTE=leolas;20627313]ok, trattasi di phishing; con ubuntu il risultato è questo:

Ma anche con Windows e firefox ;)

gian21391
18-01-2008, 10:38
ma infatti è firefox che blocca il sito

io ho comunque inviato un po di fake-login con degli insulti :D :asd:

per fare la pagina identica a quella delle poste italiane poi basta semplicemente fare copia e incolla del codice html e cambiare solo la parte dove si devono inserire le informazioni :cool:

Slapp85
18-01-2008, 10:47
io invece ho cominciato a ricevere mail fasulle (tentativi di phishing) dalle poste (ovvero da siti austriaci) proprio quando ho cominciato a mandare mail di informazioni ad hotel in austria per questo capodanno...
da quella volta ricevo mail tutti i giorni almeno una volta...ed io ogni volta su hotmail schiaccio "segnala tentadivo di phishing"...

non c'è niente da fare...sono proprio siti del cavolo...

ma almeno avessi un conto alle poste!!!

acyd
18-01-2008, 14:31
Scusate se mi intrometto, lo faccio più che altro per facilitare la lettura a qualche utente poco esperto e che possa credere veramente che ci sia in giro anche UNA sola mail delle Poste:

Dal sito Poste.it

PER ACCEDERE AL TUO CONTO NON CLICCARE MAI SUI LINK PRESENTI NELLE E-MAIL
Poste Italiane non chiede mai, attraverso messaggi di posta elettronica, di fornire il "nome utente", la password, il codice per le operazioni dispositive di BancoPosta online, i dati delle carte di credito o della carta Postepay.


NESSUNA mail viene inviata MAI da Banche, Enti, Siti, Poste, Paypal o altri siti dove ci sono conti correnti.

gabryflash
18-01-2008, 23:47
Scusate se mi intrometto, lo faccio più che altro per facilitare la lettura a qualche utente poco esperto e che possa credere veramente che ci sia in giro anche UNA sola mail delle Poste:



NESSUNA mail viene inviata MAI da Banche, Enti, Siti, Poste, Paypal o altri siti dove ci sono conti correnti.


quoto ma a quanto pare il mondo è pieno di gonzi.......;)
cmq sti qui bisognerebbe prenderli e fargli passare le stesse paure che abbiamo noi.....

pistolino
19-01-2008, 14:24
Sicuramente si tratta di phishing, soprattutto per il fatto che Poste Italiane non manda mai comunicazioni importanti via mail. Inoltre, nel testo della mail, sono presenti diversi errori di grammatica e ortografia. ;)

Regards

gabryflash
19-01-2008, 20:25
Sicuramente si tratta di phishing, soprattutto per il fatto che Poste Italiane non manda mai comunicazioni importanti via mail. Inoltre, nel testo della mail, sono presenti diversi errori di grammatica e ortografia. ;)

Regards


quoto in parte perchè non sempre è così purtroppo specie nel live pishing gli errori sono spariti.

secondo me l'unica regola che vale è non aprire mai email di banche,poste ecc...