View Full Version : Leopard e Vista insieme...
Volevo sapere se in un notebook Apple è possibile, partizionando il disco, scegliere all'avvio se usare Vista o il Leopard singolarmente o insieme?!
Vi spiego.. per lavoro uso un Cad che funge solo con Windows, ma sempre per lavoro (e anche diletto..) vorrei acquistare un MacBookPro.
La mia paura è che poi Vista sul Mac mi dia problemi che non mi posso permettere...
Suggerimenti? Grazie! :)
Vista funziona perfettamente (anche meglio un di normale PC, a quanto pare) su Mac, sia in dual boot (all'avvio fai partire o Vista o Leopard) sia in virtual machine (in Leopard, fai partire una virtual machine con dentro Vista).
scusa l'Ot... ma tu giocavi a ogame uni32? :D
scusa l'Ot... ma tu giocavi a ogame uni32? :D
No:D
Windows è perfettamente utilizzabile sui Mac, il problema è che la gestione del risparmio energetico e quindi delle ventole non è perfetta come succede su Mac OS X (non per colpa di Windows comunque).
Windows è perfettamente utilizzabile sui Mac, il problema è che la gestione del risparmio energetico e quindi delle ventole non è perfetta come succede su Mac OS X (non per colpa di Windows comunque).
Quindi è un problema sul raffreddamento del MacBookPro, l'avevo già letto da qualche parte..
Cmq è un'acquisto che farò probabilmente nel 2009, chissà che magari nel frattempo non venga rivisto l'hardware del Pro :rolleyes:
Quindi è un problema sul raffreddamento del MacBookPro, l'avevo già letto da qualche parte..
Cmq è un'acquisto che farò probabilmente nel 2009, chissà che magari nel frattempo non venga rivisto l'hardware del Pro :rolleyes:
Non è un problema di raffreddamento del MacBook Pro.
Il BIOS insieme all'ACPI fornisce al sistema operativo informazioni sullo stato fisco del PC e di conseguenza il sistema operativo agisce aumentando o diminuendo la velocità delle ventole.
Sui Mac il BIOS non esiste e quindi il sistema operativo (Windows, che non supporta EFI) non riesce a lavorare come dovrebbe, almeno dal punto di vista del risparmio energetico e dello smaltimento del calore.
lollo_rock
18-01-2008, 16:32
Volevo sapere se in un notebook Apple è possibile, partizionando il disco, scegliere all'avvio se usare Vista o il Leopard singolarmente o insieme?!
Vi spiego.. per lavoro uso un Cad che funge solo con Windows, ma sempre per lavoro (e anche diletto..) vorrei acquistare un MacBookPro.
La mia paura è che poi Vista sul Mac mi dia problemi che non mi posso permettere...
Suggerimenti? Grazie! :)
nel caso fosse autocad non ti consiglio di virtualizzarlo, ma di renderlo nativo windows perchè anche con un bel pò di ram il programma (Specialmente se usi una versione recente) è moooooooooolto lento;)
nel caso fosse autocad non ti consiglio di virtualizzarlo, ma di renderlo nativo windows perchè anche con un bel pò di ram il programma (Specialmente se usi una versione recente) è moooooooooolto lento;)
Scusami cosa intendi per virtualizzarlo? :fagiano:
Cmq il programma è un ArredoCad 8 , un software che lavora in tridimensionale, con navigatore e render opengl e ray tracy fotorealistico, piuttosto pesantino nelle composizioni più complesse.
Cmq, se con virtualizzazione intendi usare leopard avviato assieme a vista, NO o uso windows o mac, non insieme se non per lavori diciamo "leggeri".
Grazie cmq.. :)
lollo_rock
18-01-2008, 18:30
Scusami cosa intendi per virtualizzarlo? :fagiano:
Cmq il programma è un ArredoCad 8 , un software che lavora in tridimensionale, con navigatore e render opengl e ray tracy fotorealistico, piuttosto pesantino nelle composizioni più complesse.
Cmq, se con virtualizzazione intendi usare leopard avviato assieme a vista, NO o uso windows o mac, non insieme se non per lavori diciamo "leggeri".
Grazie cmq.. :)
non conosco il programma ne ho capito quello che hai detto sulle sue funzioni:D , comunque si, intendevo avviare con os x e poi aprire vista con parrallels o fusion
Bene credo allora non avrò problemi ad usarlo... ecco QUI (http://www.dinamicasoft.com/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=9) cmq.. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.