View Full Version : controindicazione nel prendere una porsche 996 del 98/2000 ?
E' sempre stato il mio sogno prendere una porsche.
Avendo 30 mila euro di dispoibilità massima ( non mi dite con altri 5 ,10 , 20 mila prendi la che è + figa perchè non posso massimo 30 mila..) ho visto che si trovano usate di 10 anni massimo ma anche di 7 o 8 anni delle porsche 996 .
Vorrei sapere a quali sfighe potrei andare incontro nel prendere una macchina simile.
Parlo poi di chilometraggio intorno ai 60 mila km.
Help
Saluti
l'unica sfiga possibile e' quella di doversi sposare la benzinaia (se e' un cesso :D senno' ben venga)...
per il resto, se la trovi a quella cifra e non e' incidentata, nessuna controindicazione...
---edited---
17-01-2008, 17:27
ma una boxster più recente no?:stordita:
non mi piace tanto la boxter...
ma esistono controindicazioni con pezzi meccanici che costano + della macchina che si rompono facilmente?
DVD_QTDVS
17-01-2008, 18:03
La verifica è sempre la stessa per tutte le auto, sportive e non :D
prima dell' acquisto bisogna verificare se ha avuto incidenti,
se il motore è in buone condizioni, se l'auto è stata sfruttata in pista.
Il problema fondamentale è che se c'è da rifare le testate, o la frizione,
il costo può essere molto alto... :sofico:
The Mighty Gex
17-01-2008, 18:19
se non ricordo male, le prime ad acqua avevano problemi.
Fatti fare dei preventivi per la RCA;
ho conosciuto gente che ha lavorato per 15 anni e messo da parte soldi per farsi una ferrarina usata salvo poi doverla rivendere l'anno dopo per i costi totali
Nessuna controindicazione, eccetto che farà 6 Km/l, che di bollo costerà un capitale, che come metti piede in assistenza Porsche ti partono le carte da 500 (€). Ergo se non hai almeno 2000-2500€ netti di entrate mensili, ti conviene ripensarci.
Nessuna controindicazione, eccetto che farà 6 Km/l, che di bollo costerà un capitale, che come metti piede in assistenza Porsche ti partono le carte da 500 (€). Ergo se non hai almeno 2000-2500€ netti di entrate mensili, ti conviene ripensarci.
:asd:
DVD_QTDVS
17-01-2008, 19:06
si si, un pakkone di soldi in tagliandi e ricambi... :sofico:
Fides Brasier
17-01-2008, 19:53
una bella 911 di una ventina d'anni fa?
la registri come veicolo storico e i costi di gestione miracolosamente si azzerano :sofico:
ninja750
17-01-2008, 20:24
Nessuna controindicazione, eccetto che farà 6 Km/l, che di bollo costerà un capitale, che come metti piede in assistenza Porsche ti partono le carte da 500 (€). Ergo se non hai almeno 2000-2500€ netti di entrate mensili, ti conviene ripensarci.
non esagerare, poi sfighe a parte in assistenza porsche puoi anche non entrarci specie se ne compra una con distribuzione già fatta
non esagerare, poi sfighe a parte in assistenza porsche puoi anche non entrarci specie se ne compra una con distribuzione già fatta
I tagliandi per le Porsche non servono? :D
ninja750
17-01-2008, 21:14
I tagliandi per le Porsche non servono? :D
servono 2500€ per olio e filtri? su dai
servono 2500€ per olio e filtri? su dai
No ma magari 500€. Se costa 300 (e oltre) un tagliando per un'auto normale... Secondo me come costi di gestione dev'essere davvero cara.
per non parlare delle bestemmie che tiri se te la graffiano o gibollano
per me auto così sono troppo belle da usare se non sei pieno di soldi e puoi permetterti di mantenerle come se fossero una macchinetta...
poi figurati se non ti serve una seconda auto, mica puoi usare un'auto del genere per andare a fare la spesa ecc.
ninja750
17-01-2008, 21:28
No ma magari 500€. Se costa 300 (e oltre) un tagliando per un'auto normale... Secondo me come costi di gestione dev'essere davvero cara.
oh l'olio costa sempre quello ed è uguale per tutte le auto, il filtro i soliti 15€, le candele non sono porsche ma le universali che comprano tutti.. insomma rotture a parte non vedo il motivo per cui debba essere un salasso economico
già fosse una ferrari è diverso perchè li se non la tagliandi in officine autorizzate ferrari ($$$) ogni 7500km ($$$$$$$$$) con tanto di timbri bollini cazzi e mazzi ($$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$) col fischio che la rivendi, ma per le porsche non ci sono ste palle
secondo te è tanto diverso mantenere una 996 e la mia?
secondo te è tanto diverso mantenere una 996 e la mia?
anche meno visto che tu ti porti dietro un paio di differenziali in più....a meno che non sia una C 4 :stordita:
Giovannino
17-01-2008, 22:04
E poi ti entra nel Redditometro e devi pagare le tasse come se guadagnassi 10.000 euro al mese, e se non è vero non importa ti fanno pagare le tasse lo stesso perché se hai quella macchina vuol dire che sei un evasore :D
E poi ti entra nel Redditometro e devi pagare le tasse come se guadagnassi 10.000 euro al mese, e se non è vero non importa ti fanno pagare le tasse lo stesso perché se hai quella macchina vuol dire che sei un evasore :D
eh? :stordita:
Fides Brasier
17-01-2008, 22:08
E poi ti entra nel Redditometro e devi pagare le tasse come se guadagnassi 10.000 euro al mese, e se non è vero non importa ti fanno pagare le tasse lo stesso perché se hai quella macchina vuol dire che sei un evasore :Dma anche no :O
ninja750
17-01-2008, 22:15
E poi ti entra nel Redditometro e devi pagare le tasse come se guadagnassi 10.000 euro al mese, e se non è vero non importa ti fanno pagare le tasse lo stesso perché se hai quella macchina vuol dire che sei un evasore :D
:ubriachi:
tdi150cv
17-01-2008, 22:20
personalmente io non la prenderei mai ...
Con quei soldi andrei su un porsche di interesse storico o su un ferrarino (mondial T o 348 )... ci sono delle vetture davvero esclusive che ti costerebbero davvero poco di bollo e assicurazione e sarebbero le uniche che nel tempo si rivelerebbero un investimento.
Un consiglio spassionato ...
oh l'olio costa sempre quello ed è uguale per tutte le auto, il filtro i soliti 15€, le candele non sono porsche ma le universali che comprano tutti.. insomma rotture a parte non vedo il motivo per cui debba essere un salasso economico
già fosse una ferrari è diverso perchè li se non la tagliandi in officine autorizzate ferrari ($$$) ogni 7500km ($$$$$$$$$) con tanto di timbri bollini cazzi e mazzi ($$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$) col fischio che la rivendi, ma per le porsche non ci sono ste palle
secondo te è tanto diverso mantenere una 996 e la mia?
Non lo so, chiediamo a qualcuno che ha la Porsche quanto gli costano i tagliandi. :mc: La tua quanti cavalli ha? Consumo?
tdi150cv
17-01-2008, 22:24
Non lo so, chiediamo a qualcuno che ha la Porsche quanto gli costano i tagliandi. :mc: La tua quanti cavalli ha? Consumo?
si comunque il Ninja non ha torto ... mantenere una porsche non e' un salasso ... o almeno non piu' della petroliera che si ritrova lui che se tanto mi da tanto e' sicuramente piu' delicata e soggetta a rotture ... anche banali ma che costano.
Chiaro che se vai dal conce ufficiale ti pelano ...
Non lo so, chiediamo a qualcuno che ha la Porsche quanto gli costano i tagliandi. :mc: La tua quanti cavalli ha? Consumo?
Fino al 3.2 l costano né più né meno di un tagliando BMW/MB di pari cilindrata.
Un'officina Porsche non è certo un'officina Ferrari.
Qui in Svizzera, dove la vita costa poco e ti regalano tutto :sofico:, i costi dei servizi e dei tagliandi sono addirittura pari a quelli di una VW di pari cilindrata.
Come diceva il Ninja, l'olio è sempre lo stesso, idem i filtri e le altre parti di ricambio...
Per paradosso, spendo più io alla BMW per una 330 Ci che un paio di colleghi alla Porsche con la loro 911 3.6 (996).
Rispondendo all'autore del topic, per le 996 consiglierei di valutare il MY 2002. Quelle precedenti hanno qualche problema di affidabilità, legati al circuito di raffreddamento. Inoltre la tenuta del valore è inferiore alla 993 (che resta sempre un validissimo modello).
i costi dei tagliandi ordinari sono assimilabili a quelli di una vettura di segmento
diciamo sui 6/700 a tagliando
il tagliando 'straordinario' sta sui 1000 se con pulizia radiatori sostituzione refrigerante (23 litri circa - non previsto se metti il liquido porsche)
la manodopera viene 60 + iva
cmq meglio i motori ad aria
i costi dei tagliandi ordinari sono assimilabili a quelli di una vettura di segmento
diciamo sui 6/700 a tagliando
il tagliando 'straordinario' sta sui 1000 se con pulizia radiatori sostituzione refrigerante (23 litri circa - non previsto se metti il liquido porsche)
la manodopera viene 60 + iva
cmq meglio i motori ad aria
Yep.
Per quanto dal 2002 abbiano fatto dei bei passi in avanti per quanto concerne l'affidabilità del raffreddamento a liquido, continuo a preferire la 993 (e la manutenzione costa meno).
Quanto ai costi, anche meno (4/500 EUR a tagliando). Basta cercare bene. ;)
PS. Ciao kikki! :)
ma sarebbe l'unica auto per tutti i giorni il 996 o la seconda auto?
si ma ogni quanto fanno fatti i tagliandi? magari costano pure = ma se devi farne il doppio... poi i tagliandi non sono solo olio e filtro, bisogna considerare pure freni e gomme che di sicuro non hanno costi e durata da utilitaria...
pure bollo e assicurazione hanno costi non da poco.
cmq ha poco senso comprare una macchina del genere se poi non si hanno i soldi per potersela godere senza problemi...
Grazie a tutti per i suggerimenti.
La macchina la prenderei come mia unica macchiana personale.
Però ho un'azienda e posso usare per i viaggi di lavoro lunghi un'auto aziendale.
Lavoro a 2 km da casa.
Ho già una mia casa già arredata.
Il mio stipendio è di circa 2800 + vari extra (500 € al mese + o -).
Ho però 800 di spese dovute ad un investimento fatto per l'azienda.
e ho 29 anni....
La macchina la userei per andare a lavorare il tempo libero e perchè no andare a gnocca...
Sarebbe proprio una cazzata?
Grazie a tutti per i suggerimenti.
La macchina la prenderei come mia unica macchiana personale.
Però ho un'azienda e posso usare per i viaggi di lavoro lunghi un'auto aziendale.
Lavoro a 2 km da casa.
Ho già una mia casa già arredata.
Il mio stipendio è di circa 2800 + vari extra (500 € al mese + o -).
Ho però 800 di spese dovute ad un investimento fatto per l'azienda.
e ho 29 anni....
La macchina la userei per andare a lavorare il tempo libero e perchè no andare a gnocca...
Sarebbe proprio una cazzata?
con quello stipendio direi proprio che lo puoi fare
AlexXxin
18-01-2008, 09:21
Secondo me 2800 + investimento azienda + casa + alimenti ecc la 996 è troppo.
Ci starebbe il 2700 della boxster ma se non ti piace.
Poi calcola che sarebbe la tua unica auto, nei parcheggi tra invidiosi (sono tantiiii) e sportellate sarebbe una rovina, gia sputano e rigano delle semplici BMW serie 3.
Radagast82
18-01-2008, 09:30
ma anche no :O
purtroppo si. La porsche è considerata "l'entry level" delle auto di lusso. L'acquisto di un porsche comporta una sorta di "segnalazione" alla GDF per controlli su evasione e balle varie tanto più se hai un'azienda privata. Confermato dal mio amico che ne vende a bizzeffe.
Per l'autore del 3d, se vuoi ti do il numero del salone del mio amico, puoi chiedere a lui maggiorni info
bob.malone
18-01-2008, 09:36
se è la tua passione non pensarci 2 volte, se invece ti piace vivere nel lusso sfrenato e se spendi e spandi un casino di soldi pensaci, cmq se hai già 30.000€ magari fà un piccolissimo prestito in modo da tenerti quei 5000€ che ti coprirebbero le spalle per un pò di tempo.
Come unica macchina a me sembra pesante, già se devi andare a fare la spesa nel fine settimana e ti fai una ventina di Km andare e altrettanti a tornare ha un costo non indifferente
Fides Brasier
18-01-2008, 09:46
purtroppo si. La porsche è considerata "l'entry level" delle auto di lusso. L'acquisto di un porsche comporta una sorta di "segnalazione" alla GDF per controlli su evasione e balle varie tanto più se hai un'azienda privata. Confermato dal mio amico che ne vende a bizzeffe.
Per l'autore del 3d, se vuoi ti do il numero del salone del mio amico, puoi chiedere a lui maggiorni inforicordo il discorso del redditometro, se ne era anche parlato nella sezione di politica; l'auto d'epoca e' indice di capacita' contributiva e puo' rientrare nel redditometro; ma se una persona e' un semplice dipendente con il suo normale stipendio piu' o meno alto, il redditometro non si applica.
scusa luca-25 ma che auto hai adesso?
tanto per capire il divario in consumi e manutenzione che potresti fare...
Radagast82
18-01-2008, 13:09
ricordo il discorso del redditometro, se ne era anche parlato nella sezione di politica; l'auto d'epoca e' indice di capacita' contributiva e puo' rientrare nel redditometro; ma se una persona e' un semplice dipendente con il suo normale stipendio piu' o meno alto, il redditometro non si applica.
infatti, si applicata in sostanza agli imprenditori o i lavoratori autonomi in generale, ai fini della lotta all'evasione. Per un dipendente invece potrebbe applicarsi per controllo su eventuali fonti di reddito alternative illecite
scusate è...
ma se prende circa 3300€ al mese puliti da quanto capito (2800 fissi + extra di circa 500€), ma perchè non potrebbe permettersi una porsche usata?
alla fine vive da solo, non ha una famiglia da mantenere, non ha un mutuo o un affitto da pagare...
vai a toglieti questo sfizio ;) poi al limite se vedi dopo 1 anno che hai speso una barca di soldi tra assicurazione, bollo e benzina te la rivendi.
ninja750
18-01-2008, 13:25
scusate è...
ma se prende circa 3300€ al mese puliti da quanto capito (2800 fissi + extra di circa 500€), ma perchè non potrebbe permettersi una porsche usata?
alla fine vive da solo, non ha una famiglia da mantenere, non ha un mutuo o un affitto da pagare...
vai a toglieti questo sfizio ;) poi al limite se vedi dopo 1 anno che hai speso una barca di soldi tra assicurazione, bollo e benzina te la rivendi.
quoto incondizionatamente
Grazie a tutti per i suggerimenti.
La macchina la prenderei come mia unica macchiana personale.
Però ho un'azienda e posso usare per i viaggi di lavoro lunghi un'auto aziendale.
Lavoro a 2 km da casa.
Ho già una mia casa già arredata.
Il mio stipendio è di circa 2800 + vari extra (500 € al mese + o -).
Ho però 800 di spese dovute ad un investimento fatto per l'azienda.
e ho 29 anni....
La macchina la userei per andare a lavorare il tempo libero e perchè no andare a gnocca...
Sarebbe proprio una cazzata?
Beh, allora... :stordita: :D
scusa luca-25 ma che auto hai adesso?
tanto per capire il divario in consumi e manutenzione che potresti fare...
Purtroppo adesso ho una renault megan coupè cabriolet 1900 diesel del 2004.... tralaltro difficilissima da rivendere :(
Fides Brasier
18-01-2008, 18:21
tralaltro difficilissima da rivendere :(perche'? :confused:
quasi quasi la compro io :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.