View Full Version : [win Vista] Portatile probabilmente infetto
Domenica scorsa mia cugina mi ha lasciato il pc perchè riscontrava una eccessiva lentezza, io le ho promesso che avrei dato uno sguardo, me la sono presa con comodo, ora la domenica successiva incombe e devo mettermici su questa cosa:mc:
Premetto che non ho mai avuto un portatile e quindi preferisco seguire i consigli di voi esperti piuttosto che andare a tentativi, anche perchè non è mio!
Domenica scorsa avevo postato questo post nel tread su hijack this:
Ragazzi mi analizzereste per favore questo log?
Il pc non presenta problemi eccetto una lentezza anormale... è un acer 5310, di mia cugina, usa msn, forse la causa è da ricercare in qualcosa di scaricato?
Chiedo scusa, editato!!
log hjt.txt - 0.01MB (http://www.zshare.net/download/64669412cd1afd/)
Mi aveva gentilmente risposto murack83pa dandomi queste dritte:
trokij:
credo tu sia infetto
ti consiglio di seguire la guida alla disinfezione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737)
quindi apri unna nuova discussione, riportando i tuoi problemi e anche il log di hijackthis,
stai attento a come posti i log, scegliendo tra:
1)la funzione allegati, rinominando i log in formato txt
2)caricare il log su un server come www.zshare.net, copiando qui i link x il download
è preferibile l'ultima opzione
c vediamo di là
ciao ciao
E io ho poltrito fino ad oggi :O
Vi avverto che di portatili non ci capisco una mazza:help:
murack83pa
17-01-2008, 18:35
ben ritrovato trokij,
te la sei presa comoda, eh? :D
riporto le voci di hijackthis che avevo evidenziate e che mi insospettiscono:
O4 - HKLM\..\Run: [PLFSet] rundll32.exe C:\Windows\PLFSet.dll,PLFDefSetting
O20 - AppInit_DLLs: C:\PROGRA~1\Google\GOOGLE~1\GOEC62~1.DLL eNetHook.dll
io direi che dovresti incominciar a seguire la guida che ti avevo linkato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737
scarica i programmi indicati, li fai girare nelle modalita indicate
quando arrivi a PREVX CSI , ti segnalo che questo tool rileva ma nn rimuove nulla, a fine scansione ti dirà di scaricare la versione a pagamento, lascialo sbattere, xò nn chiudere il programma, vai su options e poi save log e pubblichi qui il log
come scansione online, ti consiglio bitdefender:
http://www.bitdefender.com/scan8/ie.html
ciao e chiedi pure x dubbi
MODALITA' DI PUBBLICAZIONE DEI LOG RICHIESTI:
1- se il relativo txt generato è max 20 kb, allegarlo alla discussione, utilizzando l'apposita funzione GESTISCI ALLEGATI;
2- se superiore a 20 kb, ogni singolo log, esclusivamente in formato txt, deve essere caricato su FileUp (http://www.fileup.itadib.com/index.php), pubblicando, nella discussione, singolarmente, per ogni log, il link che verrà rilasciato per il download
ben ritrovato trokij,
te la sei presa comoda, eh? :D
E si, sono campione olimpico di rinvio delle cose da fare:D
riporto le voci di hijackthis che avevo evidenziate e che mi insospettiscono:
io direi che dovresti incominciar a seguire la guida che ti avevo linkato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737
scarica i programmi indicati, li fai girare nelle modalita indicate
quando arrivi a PREVX CSI , ti segnalo che questo tool rileva ma nn rimuove nulla, a fine scansione ti dirà di scaricare la versione a pagamento, lascialo sbattere, xò nn chiudere il programma, vai su options e poi save log e pubblichi qui il log
come scansione online, ti consiglio bitdefender:
http://www.bitdefender.com/scan8/ie.html
ciao e chiedi pure x dubbi
MODALITA' DI PUBBLICAZIONE DEI LOG RICHIESTI:
1- se il relativo txt generato è max 20 kb, allegarlo alla discussione, utilizzando l'apposita funzione GESTISCI ALLEGATI;
2- se superiore a 20 kb, ogni singolo log, esclusivamente in formato txt, deve essere caricato su FileUp (http://www.fileup.itadib.com/index.php), pubblicando, nella discussione, singolarmente, per ogni log, il link che verrà rilasciato per il download
Ok sono arrivato al punto due della guida!
In questo post metto i diversi log!
Questo è il primo log fatto:
log hjt.txt - 0.01MB (http://www.zshare.net/download/64669412cd1afd/)
Log di asquared:
http://www.fileup.itadib.com/download.php?id=F3mY6gCkKQMnw5oyVy8K
Log di gmer:
http://www.fileup.itadib.com/download.php?id=D4BmtVIZTAsAzjXtjvG1
Questo è il log speciale di hijack this, quello che si ottiene con le impostazioni per vista:
asquared ha messo in quarantena que file... ora procedo con ilprossimo punto della guida:cool:
Chill-Out
18-01-2008, 10:51
Per favore i logs allegali tutti in un'unico post, thx.
Per favore i logs allegali tutti in un'unico post, thx.
Ok li sto mettendo nel terzo post:)
murack83pa
18-01-2008, 11:15
asquared ha messo in quarantena que file... ora procedo con ilprossimo punto della guida:cool:
buon giorno a tutti,
ho visto che nn hai postato il log di asquared, quando hai finito, posta tutti i log, anche asquared, ok?
a dopo, buon lavoro
ciao
buon giorno a tutti,
ho visto che nn hai postato il log di asquared, quando hai finito, posta tutti i log, anche asquared, ok?
a dopo, buon lavoro
ciao
Non c'è scritto nella guidahttp://www.***************************/smiles/teach.gif
Scherzo,lo faccio subito;)
Riverside
18-01-2008, 11:21
Domenica scorsa mia cugina mi ha lasciato il pc perchè riscontrava una eccessiva lentezza, io le ho promesso che avrei dato uno sguardo ........
Intanto, per favore, evita di installare VirIt; poi facciamo una cura (quasi) completa;il resto lo vedremo dopo che avrai allegato i log:
Disattiva il Ripristino configurazione di sistema ovvero procedi in questa maniera:
● tasto destro del mouse sull'icona Risorse del Computer
● seleziona la voce Proprietà
● apri la scheda Ripristino configurazione di Sistema
● spunta la voce Disattiva ripristino configurazione di sistema
● conferma, la modifica, con Applica e, poi Ok
Il Ripristino configurazione di sistema deve essere tenuto disabilitato fino al completamento della procedura
Provvedi a svuotare del suo contenuto la cartella Prefetch procedendo in questa maniera:
● clicca su Risorse del Computer
● clicca su Disco locale C:
● cerca, all’interno delle cartelle che verranno visualizzate la cartella Windows, aprila ed, al suo interno, cerca la cartella Prefetch, la apri ed elimini tutte le voci conservate al suo interno (mi raccomando, non eliminare la cartella)
Scarica:
● CCLEANER: clicca qui per il download (http://download.piriform.com/ccsetup201.exe)
Compatibilita: Windows XP e Windows Vista
● KASPERSKY VIRUS REMOVAL TOOL: clicca qui per il download (http://downloads5.kaspersky-labs.com/devbuilds/AVPTool/)
Compatibilita: Windows XP e Windows Vista
scarica la versione del tool più aggiornata rispetto alla data ed ora di pubblicazione
● SUPER ANTI SPYWARE: clicca qui per il download (http://downloads2.superantispyware.com/downloads/SUPERAntiSpyware.exe)
Compatibilita: Windows XP e Windows Vista
Installa CCLEANER:
clicca sulla icona di Setup, si avvierà il Wizard di installazione; una volta installato, lancia il programma, nel menu di sinistra portati alla voce Opzioni e nella finestra successiva clicca su:
● Impostazioni, e spunta la voce Cancellazione sicura (lenta)
poi su:
● Avanzate, togli la spunta alla voce Cancella solo file più vecchi di 48 ore
● alla voce Pulizia, spunta tutte le voci comprese nella sezione Avanzate
● nel menu a sinistra, clicca sulla voce Pulizia, clicca su tasto Avvia Pulizia per eseguire la scansione
● sempre nel menu a sinistra, clicca sulla voce Registro, spunta tutte le voci comprese nella sezione, clicca sul tasto Trova problemi ed avvia una scansione; al termine della scansione clicca sulla voce Ripara selezionati e prosegui
Installa KASPERSKY VIRUS REMOVAL TOOL:
● verrà creata una apposta cartella sul Desktop
● all’interno della cartella è presente la classica icona (una K) di Kapsersky
● clicca sull’icona per lanciare il tool
● imposta le aree che intendi scansionare (Startup Objects e Disk boot sector sono impostate di default)
● al termine della scansione sarà possibile rimuovere e/o mettere in quarantena i file infetti rilevati
salva il log che verrà rilasciato
Nota 1: ● Il tool è incompatibile se si hanno già prodotti Kaspersky installati
Nota 2: ● non possiede una funzione di aggiornamento automatico delle firme
Procedura di disinstallazione di KASPERSKY VIRUS REMOVAL TOOL
● clicca sull’icona per lanciare il tool
● nella finestra principale, in basso, clicca sulla voce Complete Virus Protection
● verrà visualizzato un messaggio: clicca su Ok
● chiudi la pagina web che verrà aperta
● nel messaggio successivo, clicca su SI per avviare la disinstallazione
● al termine, verrà richiesto di riavviare il P.C.
la disinstallazione la esegui una volta che tutto sarà sistemato
Installa SUPER ANTISPYWARE:
una volta installato, accedi al pannello Control Center, apri la sezione Scanning Control e spunta questi voci:
● Scan for tracking cookies
● Resolve link/Shortcuts during scan
● Scan Alternate Data Streams
● Use Kernel Direct File Access
● Use Kernel Direct Registry Access
● Display scan option in Explorer context
● conferma le impostazione cliccando su Close, poi:
● clicca sulla voce Scan you Computer
nella finestra successiva:
● nel menu a sinistra nella sezione Scan Location spunta solo la voce C:\Fixed drive (NTFS)
● nel menu a destra, spunta la voce Perform Complete Scan
● clicca su Avanti e verrà avviata la scansione
● al termine della scansione avrai la possibilità di salvare il relativo log
salva ed allega il log che verrà rilasciato
Terminate le scansioni, si suggerisce di riavviare il sistema
Rilancia HIJACKTHIS ed esegui una nuova scansione
salva il log che verrà rilasciato
A questo punto, devi allegare, tutti i log che hai salvato:
● il log di KASPERSKY VIRUS REMOVAL TOOL
● il log di SUPER ANTISPYWARE
● il log di HIJACKTHIS
Aggiunti i log di asquared e pcsx:)
proseguo a seguire la guida...
....CUT.....
:eekk:
Quanta roba da fare... facciamo cosi, prima seguo laguida ufficiale, poi se il problema dovesse persistere seguirò anche quella che hai postato... grazie comunque;)
Riverside
18-01-2008, 11:52
Quanta roba da fare... facciamo cosi, prima seguo laguida ufficiale, poi se il problema dovesse persistere seguirò anche quella che hai postato...
Direi che è il caso di seguire, anche la seconda ;) ..... ma se preferisci farne a meno .....:cool:
Direi che è il caso di seguire, anche la seconda ;) ..... ma se preferisci farne a meno .....:cool:
Hai ragione, vedrò di seguirle entrambe;)
La scansione online non ha rilevato nulla... ora sto facendo la scansione con gmer:O
Aggiunto il log di gmer, ci ha messo un sacco di tempo, anche perchè ho fatto due volte la scansione.:mc:
murack83pa
18-01-2008, 17:35
Aggiunto il log di gmer, ci ha messo un sacco di tempo, anche perchè ho fatto due volte la scansione.:mc:
il log di asquared è "vuoto": lo devi ripostare
prevx csi nn ha rilevato nulla, cosi come gmer,
fai girare di nuovo hijackthis e posta qui un nuovo log
poi continua iniziando le indicazioni di river,ok?
infine, ricapitola i problemi che rilevi al pc
ciao
Ok sto facendo una nuova scansione con a squared.
Il pc non presenta problemi tranne una eccessiva, a volte frustrante lentezza:muro:
Mia cugina dice che è causata da qualcosa perchè all'inizio non era così lento!
Sinceramente non avevo mai provato vista e penso sia un problema dovuto al normale utilizzo del pc (succede anche con xp) ma evidentemente con vista succede di piu:doh:
murack83pa
18-01-2008, 17:58
Ok sto facendo una nuova scansione con a squared.
:confused: io ti avevo solo chiesto di ripostare il log, nn di fare una nuova scansione con asquared: controlla tu stesso il contenuto del log x capire cosa intendevo x "vuoto"......
:confused: io ti avevo solo chiesto di ripostare il log, nn di fare una nuova scansione con asquared: controlla tu stesso il contenuto del log x capire cosa intendevo x "vuoto"......
Si ho visto... la sto rifacendo perchè il primo log l'ho salvato a programma appena acceso, cioè non subito dopo una scansione, quindi ho pensato che forse era questa la causa del log vuoto!:O
Rifatta la scansione e ripostato il log di asquare.
Miii quanto mi sta sulle palle vista:rolleyes:
Il pc è oscenamente lento, ad ogni clic segue una pausa di riflessione piu o meno lunga, che si fa seguire da un caricamento dei vari effetti grafici della m*****a... usare sto sistema operativo anche per poco tempo è snervante:muro:
Per non parlare di internet explorer vabbè... sto andando ot!
Mi sta venendo il dubbio sto pc non sia infetto ma solo impallato da un so del cacchio:mad:
Che dite ha senso fare ricerche piu approfondite?proseguo con i suggerimenti di Riverside?
xcdegasp
19-01-2008, 00:16
il log potresti metterlo in un nuovo post?
grazie :)
murack83pa
19-01-2008, 01:30
come suggerito dal mod, x rendere la tua situazione + immediata x chi ti aiuta: posta tutti i log delle scansioni che hai già fatto in un nuovo post,ok?
poi, prosegui con i suggerimenti di riverside, e posta tutti i log richiesti in un unico nuovo post quando avrai finito tutta la procedura,ok? ovviamente se hai problemi o dubbi chiedi pure,ok?
a domani, ciao
il log potresti metterlo in un nuovo post?
grazie :)
come suggerito dal mod, x rendere la tua situazione + immediata x chi ti aiuta: posta tutti i log delle scansioni che hai già fatto in un nuovo post,ok?
poi, prosegui con i suggerimenti di riverside, e posta tutti i log richiesti in un unico nuovo post quando avrai finito tutta la procedura,ok? ovviamente se hai problemi o dubbi chiedi pure,ok?
a domani, ciao
Ok ora lo creo:)
Non ci crederete... ma mi pare il pc abbia acquisito un bel boost prestazionale solo con la disinstallazione di tutti i prodotti norton installati:eek:
Veniva installato dalla acer il demo di noton security...
Questo è il primo log fatto:
log hjt.txt - 0.01MB (http://www.zshare.net/download/64669412cd1afd/)
Log di asquared:
http://www.fileup.itadib.com/download.php?id=F3mY6gCkKQMnw5oyVy8K
Log di gmer:
http://www.fileup.itadib.com/download.php?id=D4BmtVIZTAsAzjXtjvG1
Nuovo log di hijack:
http://www.fileup.itadib.com/download.php?id=iPjoTybGE63lVr7ZjqsF
super anti spivare:
http://www.fileup.itadib.com/download.php?id=QNguwmLuK6PoDS9TpiZz
murack83pa
19-01-2008, 11:25
Ok ora lo creo:)
Non ci crederete... ma mi pare il pc abbia acquisito un bel boost prestazionale solo con la disinstallazione di tutti i prodotti norton installati:eek:
Veniva installato dalla acer il demo di noton security...
:asd:
rigurardo la completa rimozione dei prodotti norton, esiste un tool, e oltre a quello esiste qui un 3d dedicato alla rimozione di norton:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1630445
;)
Riverside
19-01-2008, 11:31
Prima di proseguire, aspetta un attimo:
1) vorrei controllare il nuovo log di Hthis che stai per allegare;
2) dalla Guida che ti ha linkato Murack, scarica il tool di rimozione di Norton per Windows Vista ed eseguilo (pulirà gli eventuali residui dopo la disinstallazione) e poi scarica e fai girare questo tool:
DUSTBUSTER (richiede l’installazione)
clicca qui per il download (http://www.majorgeeks.com/download.php?det=1182)
● esegui il download da uno dei mirror disponibili sul sito
● una volta installato, lancialo
● Dust Buster provvederà, automaticamente, ad individuare e rimuovere tutti i file inutili ancora presenti sull’hard disk.
Dopo, esegui la procedura che ti avevo indicato.
Prima di proseguire, aspetta un attimo, vorrei controllare il nuovo log di Hthis che stai per allegare.
Si sto lottando contro il nuovo internet explorer... non ha piu la cronologia... non riesco a trovarla... nemmeno il tasto per aggiornare la pagina:muro:
:asd:
rigurardo la completa rimozione dei prodotti norton, esiste un tool, e oltre a quello esiste qui un 3d dedicato alla rimozione di norton:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1630445
;)
:doh:
...sto seguendo questa guida, ho lanciato il tool della norton ora sta girando dustbuster :asd:
EDIT
Ho aggiunto l'ultimo log di hijack this... ma mi ha dato un messaggio d'errore mentre lo faceva...
Riverside
19-01-2008, 12:27
Ho aggiunto l'ultimo log di hijack this... ma mi ha dato un messaggio d'errore mentre lo faceva...
Rifallo: serve quel log.
Finito con la guida per la rimozione di norton:winner:
Ora rilancio hijack... mi ridà il mex d'errore, dice che il sistema nega la scrittura su gli host file e hjt non sarà capace di fixarli e poi spiega come fare per evitare questo problema, che faccio seguo la spiegazione?
EDIT
Chiedo scusa, una mia distrazione, in fondo al mex diceva che con vista bisognia farlo partire da amministratore... che però non funziona, hjt gira in background ma io non vedo nessuna schermata...
Aggiunto il log di hjt penso sia corretto il problem dovrebbe essere in caso si dovesse fixare qualcosa.
Comunque il pc è notevolmente piu veloce;)
Sto seguendo la guida di riverside...
Primo punto eseguito senza problemi.
Secondo punto non va invece... l'installazione di karspersky si blocca, un messaggio d'errore dice che qualcosa lo blocca e che il programma verrà terminato:boh:
murack83pa
19-01-2008, 15:44
guarda che il nortono risulta ancora nel log di hijackthis....:confused:
@ river
ciao, ti segnalo se può esserti utile che qui c è il link alla versione di ccleaner portatile (che non richiede installazione e nemmeno la toolbar di yahoo) magari poi vedi tu se ti è utile per la disinfezione degli utenti :)
http://www.ccleaner.com/download/builds/downloading-portable
a trokyij
ciao, su vista non credo funzioni il kaspersky removal tool :)
murack83pa
19-01-2008, 15:46
ciao, su vista non credo funzioni il kaspersky removal tool :)
sto Svista lo odio sempre di piu.....
ps: ciao shoshen :)
EDIT: passa al punto successivo, cioè installare superantispyware, xò prima vorrei capire se hai disinstallato il norton e cosa hai messo al suo posta
guarda che il nortono risulta ancora nel log di hijackthis....:confused:
Come?ho seguito la guida passo passo?:muro:
sto Svista lo odio sempre di piu.....
ps: ciao shoshen :)
EDIT: passa al punto successivo, cioè installare superantispyware, xò prima vorrei capire se hai disinstallato il norton e cosa hai messo al suo posta
Niente,pensavo di averlo disinstallato, ho seguito la guida che mi hai linkato... non ho installato nulla esclusi i software previsti dalle guide;)
Boh riprovo a fare il log di hijack, possibile che per sbaglio ho inviato uno vecchio precedente alla cancellazione di norton:cry:
Niente, non era un errore, ci sono ancora un sacco di voci della symantech:cry:
Ora ricarico il log :sob:
Vabbè riprendo da capo la guida per eliminare norton...
sto Svista lo odio sempre di piu.....
ps: ciao shoshen :)
EDIT: passa al punto successivo, cioè installare superantispyware, xò prima vorrei capire se hai disinstallato il norton e cosa hai messo al suo posta
scusate l ot
solo per ricambiare il saluto a murack.... scusa se non ti ho risposto prima ma stavo dando un occhiata in sezione vista (ovvero quali altri problemi si è inventato oggi questo SO :D )
ciao
PS: nuz è da un po che non si vede
scusate ancora l ot :fiufiu: :ops:
Riverside
19-01-2008, 16:47
@ river
ciao, ti segnalo se può esserti utile che qui c è il link alla versione di ccleaner portatile (che non richiede installazione e nemmeno la toolbar di yahoo) magari poi vedi tu se ti è utile per la disinfezione degli utenti :)
Ciao Sho, sono già a conoscenza della questione.
Ti dirò che, inizialmente, avevo preso in considerazione la cosa poi, regionandoci sopra, considerato che CCleaner è un ottimo software di supporto di pulizia che sarebbe opportuno utlizzare con frequenza, ho deciso di mantenere la versione che richiede l'installazione.
Per quanto riguarda la questione Toolbar di Yahoo, apporterò una modifica alla guida segnalando di evitarne l'installazione.
In ogni caso, grazie per la segnalazione, Sho :)
Ok allora ricapitoliamo così da schiarire le ide...
1Ho seguito la guida ufficiale in tutti i suoi punti.
2Seguito la guida per la disinstallazione di norton eccetto questi due punti che non sono andati a buon fine:
Con Jv16PowerTools nella guida si chiede di selezionare registry tool, questi non ci sono nella versione vista ma sono sostituiti da diversi tasti che hanno funzioni specifiche sul registro come registri find.
Non ho nemmeno svuotato la cartella fs per due motivi, uno perchè non ho sono riuscito a disabilitare tutte le funzioni del centro sicurezza e l'altro perchè non ho la cartella fs in quel perscorso.
3 Seguito la guida riverside fino all'installazione di karpersky che viene terminata per qualche motivo, ora sto procedendo con super anti spyware!
Riverside
19-01-2008, 17:10
Pe favore, qualcuno che ha Vista come S.O. potrebbe, per cortesia, confermarmi o meno, con certezza, l'incompatibilità di KASPERSKY VIRUS REMOVAL TOOL per quel sistema operativo?.
Grazie.
Riverside
19-01-2008, 17:13
3 Seguito la guida riverside fino all'installazione di karpersky che viene terminata per qualche motivo, ora sto procedendo con super anti spyware!
Trok, per ora prosegui ..... la questione di Kaspersky è tutta da chiarire.
In ogni caso, grazie per la segnalazione, Sho :)
di nulla figurati :)
Pe favore, qualcuno che ha Vista come S.O. potrebbe, per cortesia, confermarmi o meno, con certezza, l'incompatibilità di KASPERSKY VIRUS REMOVAL TOOL per quel sistema operativo?.
Grazie.
se ti può essere utile io ho già provato una decina di volte ...ma mi da lo stesso messaggio che da a trokij... anche provando concedendogli i diritti di amministratore o facendolo girare in modalità compatibile per windows xp...la cosa sembra strana anche a me in effetti trattandosi di un tool cosi recente...
l utente potrebbe forse provare in provvisoria...dove magari qualche servizio di vista che crea problemi non viene caricato
ciao:)
Trok, per ora prosegui ..... la questione di Kaspersky è tutta da chiarire.
Si, super sta facendo la scansione... per karspersky ho scaricato dal link della guida la versione piu recente, magari online si trova qualcosa di piu recente ancora, provo a fare una ricerca...
super anti spivare non ha trovato nulla...
murack83pa
19-01-2008, 18:19
come suggerito da shoshen prova a installa kaspersky in mod provv
come suggerito da shoshen prova a installa kaspersky in mod provv
Non va, anche in modalità provvisoria succede la stessa cosa, viene bloccato da vista:rolleyes:
Comunque ho scaricato il file in cima dal link del post di riverside, forse online si trova una versione piu recente:boh:
Comunque ragazzi grazie per l'aiuto, io direi che si può asserire con buona sicurezza che il pc non è infetto... o meglio è infetto in maniera terminale da un sistema operativo che si chiama vista:mad:
Ora se siete d'accordo cancellerei i software che ho installato e metterei da parte questa esperienza... o c'è ancora qualcosa che potrei fare?:stordita:
xcdegasp
19-01-2008, 19:29
Trok, per ora prosegui ..... la questione di Kaspersky è tutta da chiarire.
c'è un motivo se dico che è ancora giovane... :)
Ok io intanto sto cancellando tutti i software che avevo installato... metto un qualche antivirus o lo lascio senza?
murack83pa
19-01-2008, 20:08
Ok io intanto sto cancellando tutti i software che avevo installato... metto un qualche antivirus o lo lascio senza?
hai rimosso completamente norton seguendo la guida? x problemi, chiedi li, ok?
una volta rimosso completamente, ti consiglio di installare avira antivir, che è free ed il migliore antivirus free in circolazione: www.free-av.com
e fai una scansione completa, dopo averlo aggiornato
Riverside
19-01-2008, 20:09
Ok io intanto sto cancellando tutti i software che avevo installato... metto un qualche antivirus o lo lascio senza?
Trokij, tenuto conto CHE KASPERSKY VIRUS REMOVAL TOOL non è compatibile per Vista:
● BITDEFENDER ONLINE SCANNER
● esegui una scansione online da: clicca qui per lo scan online (http://www.bitdefender.com/scan8/ie.html)
● una volta aperta la pagina, clicca I AGREE
● ti farà scaricare ed installare un Activex
● per la scansione, segui la procedura guidata
salva il Report che verrà rilasciato ed allegalo
hai rimosso completamente norton seguendo la guida? x problemi, chiedi li, ok?
una volta rimosso completamente, ti consiglio di installare avira antivir, che è free ed il migliore antivirus free in circolazione: www.free-av.com
e fai una scansione completa, dopo averlo aggiornato
No, norton ho rinunciato ad eliminarlo... piu di così non ci riesco... cclener,dust buster e l'altro programma consigliato dalla guida non rilevano nulla tra i processi attivi ne nel registro di sistema, l'unico è hjack ma con vista non può cancellare quello che trova quindi non so che farci:boh:
Si sto scaricando antivir, lo installo e finalmente dico addio a vista.http://www.***************************/smiles/woo.gif
murack83pa
19-01-2008, 20:17
No, norton ho rinunciato ad eliminarlo... piu di così non ci riesco... cclener,dust buster e l'altro programma consigliato dalla guida non rilevano nulla tra i processi attivi ne nel registro di sistema, l'unico è hjack ma con vista non può cancellare quello che trova quindi non so che farci:boh:
Si sto scaricando antivir, lo installo e finalmente dico addio a vista.http://www.***************************/smiles/woo.gif
io sarei tentato di consigliarti di utilizzare le maniere forti: cerca con la parola symantec e norton cartelle e file e le cancelli
poi utilizza ccleaner e dustbuster e riavvia.....
certo che xò è veramente strano sta cosa....2 antivirus sullo stesso pc creano guai.....xchè nn butti via vista e ritorni a xp? :D
Trokij, tenuto conto CHE KASPERSKY VIRUS REMOVAL TOOL non è compatibile per Vista:
● BITDEFENDER ONLINE SCANNER
● esegui una scansione online da: clicca qui per lo scan online (http://www.bitdefender.com/scan8/ie.html)
● una volta aperta la pagina, clicca I AGREE
● ti farà scaricare ed installare un Activex
● per la scansione, segui la procedura guidata
salva il Report che verrà rilasciato ed allegalo
Ti ringrazio per lo scrupolo e la pazienza, ma sinceramente non ne posso piu:D
Tu devi capire che sto usando internet explorer che ad ogni pagina che apro mi dice che non sono connesso, vado a verificare e si è attivata la spunta su "non in linea", l'ho levata mille volte... vado ad insistere fino a quando si decide a caricare le pagine, mi sta facendo uscire di testa, non ne posso piu!:muro:
Ora installo antivir e metto il pc nella sua bella sacca e ciccia:asd:
io sarei tentato di consigliarti di utilizzare le maniere forti: cerca con la parola symantec e norton cartelle e file e le cancelli
poi utilizza ccleaner e dustbuster e riavvia.....
certo che xò è veramente strano sta cosa....2 antivirus sullo stesso pc creano guai.....xchè nn butti via vista e ritorni a xp? :D
Fosse mio da mo che l'avrei fatto... ma è di mia cugina e ho letto che si perde la garanzia se non si ha vista, quindi vorrei creare meno problemi possibile;)
Ovviamente fosse stato mio avrei eliminato la metà dei programmi installati, solo non so bene cosa a lei serva, nemmeno vorrei che dopo avere disinstallato un programma si crei un problema che non mi aspettavo magari tra un paio di giorni.
Insomma ho tentato l'approccio piu light possibile;)
Riverside
19-01-2008, 20:36
Un pò di confusione non fa mai male ;)
No, norton ho rinunciato ad eliminarlo... piu di così non ci riesco...
Ma non lo avevi già disinstallato, Norton?
In ogni caso:
● Start
● Cerca
● nella casella di dialogo digita: Symantec
● avvia la ricerca ed elimina tutto quello che trova
● ripeti lo stesso passaggio digitando: Norton
● avvia la ricerca ed elimina tutto quello che trova
Un giro con CCleaner nella Sezione Registro, elimina quello che rileva ed al termine riavvia.
Hjack ma con vista non può cancellare quello che trova quindi non so che farci .....
Che vuol dire che Hthis non può cancellare quello che tova con Vista?
Si sto scaricando antivir, lo installo e finalmente dico addio a vista
:mbe: che cosa c'entra l'antivirus con il Sistema operativo :confused: forse intendevi dire ..... addio a Norton.
Un pò di confusione non fa mai male ;)
Ma non lo avevi già disinstallato, Norton?
In ogni caso:
● Start
● Cerca
● nella casella di dialogo digita: Symantec
● avvia la ricerca ed elimina tutto quello che trova
● ripeti lo stesso passaggio digitando: Norton
● avvia la ricerca ed elimina tutto quello che trova
Un giro con CCleaner nella Sezione Registro, elimina quello che rileva ed al termine riavvia.
Si norton l'ho disinstallato, ho lanciato l'utility della norton per disinstallare, ho seguito la guida per la completa rimozione di norton.
Ma terminata la guida, dopo avere seguito tutti i passaggi hijack continua a rilevare processi legati a norton... ne cclener, ne dustbuster, ne l'altro software di cui non ricordo il nome rilevano nulla, hijack si. continua a rilevare qualcosa targato symantec:boh:
Che vuol dire che Hthis non può cancellare quello che tova con Vista?
Hthis da un messaggio d'errore all'avvio della scansione, dice che qualcosa gl'impedice la scrittura, evidentemente una funzione di vista... specifica in questo messaggio d'errore che con vista bisogna farlo partire col tasto destro e selezionando "avvia da admin" io lo faccio ma non succede nulla, il programma parte in background e non vedo niente di visualizzato sullo schermo, quindi non posso avviare una scansione ne nient'altro.
L'unica cosa che posso fare è entrate in task manager e chiudere il programma, riavviarlo in modalità normale(cliccando col tasto sinistro) fare il log ma dopo non potrò fixare i programmi... almeno credo perchè non ci ho provato!
:mbe: che cosa c'entra l'antivirus con il Sistema operativo :confused: forse intendevi dire ..... addio a Norton.
Era una battuta, questo pc non è mio, è di mia cugina, domani glielo devo rendere, sul mio pc ho xp e nessuna intenzione di passaare a vista, specie ora dopo averlo provato un pohttp://www.***************************/smiles/afraid.gif
scusate se riporto su questo thread...per quanto riguarda la difficoltà nel far funzionare il kaspersky remove tool con vista dopo qualche tentativo sono riuscito in questo modo:
ho cambiato per comodità la destinazione predefinita per l installazione da C:\Users\Public\Desktop\Kaspersky Lab Tool
a
C:\Users\nome utentel\Desktop\Kaspersky Lab Tool
compare il messaggio kaspersy antivirus ha smesso di funzionare
ho aperto la cartella sul desktop scelto le proprietà dell eseguibile e inserito queste impostazioni
mostra impostazioni per tutti gli utenti
http://img31.picoodle.com/img/img31/4/1/25/t_Catturam_1ad41a1.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/1/25/f_Catturam_1ad41a1.jpg&srv=img31)
nella schermata successiva ho inserito queste voci
http://img33.picoodle.com/img/img33/4/1/25/t_1m_48dcd26.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/1/25/f_1m_48dcd26.jpg&srv=img33)
non ho provato la rimozione in quanto non ha trovato nulla
questa procedura dovrebbe funzionare su windows vista home premium 32 bit (non ho idea su altre versioni)
http://img02.picoodle.com/img/img02/4/1/25/t_2m_9e4d0d3.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/1/25/f_2m_9e4d0d3.jpg&srv=img02)
comunque credo che in caso di necessità puo essere utile (anche se un po macchinosa come procedura) visto che su vista sono più di qualcuno i software di sicurezza non disponibili
lancetta
26-01-2008, 13:39
scusate se riporto su questo thread...per quanto riguarda la difficoltà nel far funzionare il kaspersky remove tool con vista dopo qualche tentativo sono riuscito in questo modo:....CUT....
Ciao ShoShen...:)
dovresti provare la disinstallazione..poichè a me a dato problemi...
da premettere però che lo ho provato in ambiente virtualizzato ;)
ciao grazie lancetta...
in effetti non ho provato questo aspetto:doh:
provo subito e ti faccio sapere
lancetta
26-01-2008, 17:12
ciao grazie lancetta...
in effetti non ho provato questo aspetto:doh:
provo subito e ti faccio sapere
aspetto tue notizie ;)
@ lancetta
ciao, disinstallato proprio adesso ( ho seguito la procedura consigliata da river in un suo precedente post di questo thread) e non ho avuto problemi
per precauzione ho fatto un controllo delle chiavi di registro rimaste dopo averlo rimosso facendo una ricerca con regseeker
in totale ho trovato una quindicina di chiavi
comunque hai fatto benissimo a segnalare la cosa...non so se sia dovuto al fatto dell ambiente virtualizzato...oppure al fatto che io sono su account limitato
se sei su account limitato forse potresti provare a ripetere la procedura descritta nel precedente post in questo modo:
installi sul desktop
vai su proprietà dell eseguibile
prima di cliccare su "mostra impostazioni per tutti gli utenti" imposti queste regole nella parte superiore della scheda (tranne esegui come amministratore che non sarà cliccabile)
http://img33.picoodle.com/img/img33/4/1/25/f_1m_48dcd26.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/1/25/f_1m_48dcd26.jpg&srv=img33)
solo a quel punto clicchi su "mostra impostazioni per tutti gli utenti"
e ripeti le stesse impostazioni nella scheda appena aperta (inserendo questa volta anche esegui come amministratore)
magari su account limitato c è il bisogno di ripetere le regole due volte...
comunque grazie della segnalazione :)
Edit:forse è utile che anche chi usa un account amministratore ripeta le regole due volte
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.