PDA

View Full Version : Asus Eee PC e accordo con TIM per HSDPA


Redazione di Hardware Upg
17-01-2008, 16:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-eee-pc-e-accordo-con-tim-per-hsdpa_23919.html

Nella conferenza di presentazione dell' Eee PC Asus annuncia un importante accordo con TIM: il piccolo notebook venduto anche con modulo HSDPA

Click sul link per visualizzare la notizia.

floc
17-01-2008, 16:28
sono l'unico che ha notato che da qualche mese l'umts/edge tim (proprio da quando hanno introdotto lo "scatto alla risposta" e le sessioni a tempo) guardacaso tende a cadere molto spesso? Maiali...

mansell
17-01-2008, 16:28
oh cazzo belle notizie ma 29€ al mese son tanti! e poi limitato a sessioni di 15 minuti!

jukino
17-01-2008, 16:32
esatto, cade la linea dopo 1 secondo e ti conta come una sessione di 15 min.
Poi, un giga di dati al mese, coi siti e gli allegati di posta attuali, è veramente strettino.
Pessimo questo bundle TIM.

TheDarkAngel
17-01-2008, 16:43
TIM dimostra sempre quanto fa schifo

Praetorian
17-01-2008, 16:51
ma che merda di abbonamento è :| cioè dai, a parte che è carissimo per un prodotto che punta tutto sulla economicità!

gia siamo passati a 400 euro..................................................


TIM NO COMMENT (oltre le varie stronzate delle sessioni da 15min)

v1nline
17-01-2008, 16:53
che schifo

Mark0
17-01-2008, 17:25
Che piano tariffario desolante, squallido.
Come praticamente per tutte le offerte simil-flat mobile.

Bye!

Dexther
17-01-2008, 17:40
Pessimo bundle :rolleyes:

Mezzelfo
17-01-2008, 17:42
Ottima notizia, quindi ci saranno driver per linux per il modulo HSDPA (o forse c'erano già?). Certo che TIM è proprio ridicola con le tariffe.

Paffo88
17-01-2008, 17:44
E poi si lamentano se l'utenza internet mobile è scarsa...

h1n6
17-01-2008, 18:06
Tim fa schifo...ma perchè tutti gli altri operatori italiani no???
Chissà perchè l'iPhone tarda ad arrivare...:mc:

jukino
17-01-2008, 18:09
E poi si lamentano se l'utenza internet mobile è scarsa...

ahah, hai perfettamente ragione, cosi' come nel 2000 si lamentavano che l'Italia era fanalino di coda in Europa x le connessioni a banda larga... non consideravano il dettaglio che da noi la famosa adsl 640/128 costava dalle 4 alle 6 volte in + rispetto ai paesi del Nord Europa (e guadagnavamo la metà).

PublicEnemy
17-01-2008, 18:11
Verrà il giorno in cui un operatore uscirà dal coro e presenterà una VERA tariffa flat, senza limiti di tempo e traffico???
quel giorno cambiarà lo scenario della comunicazione mobile.

Verrà il giorno????

(maledetti cartelli)

publicenemy

mau.c
17-01-2008, 18:12
è una cosa impressinante, tutto quello che toccano le compagnie telefoniche italiane diventa istantaneamente merda....

jukino
17-01-2008, 18:15
Tim fa schifo...ma perchè tutti gli altri operatori italiani no???
Chissà perchè l'iPhone tarda ad arrivare...:mc:

guarda, hai ragione sulla disastrosa situazione delle connessioni mobili in Italia, ma non tirerei in ballo l'iphone, che da noi non è arrivato a causa di un discutibilissimo piano industriale deciso a priori da Apple, in base al quale l'Italia non veniva considerata tra i mercati "primari".
Considera x farti un esempio fuori dal campo della telefonia, che nonostante l'Italia sia il secondo mercato Europeo per vendite di auto nuove, con cifre da capogiro (2.5 mln di auto nuove l'anno!) spesso alcuni modelli giapponesi da noi arrivano con ritardi pazzeschi o non arrivano proprio.

paulus69
17-01-2008, 18:15
E poi si lamentano se l'utenza internet mobile è scarsa...
se "loro"fossero più onesti....vabbè....:muro: :muro: lasciam perdere.:mad:

L|nk
17-01-2008, 18:15
ma quanto sono ladre le compagnie mobili italiane...

mau.c
17-01-2008, 18:20
poi il limite di 1 gb nella sessione di 15 minuti mi sembra ridicolo, ma a quanto andrebbe sta connessione???

Nicola80
17-01-2008, 18:26
Ma l'hsdpa sarà integrato su scheda mini pci express?
se lo sarà, il costo non è fuori mercato, anzi, è economico..

Edgar83
17-01-2008, 19:06
Credo che il Gb sia mensile :(

marchigiano
17-01-2008, 19:39
piuttosto mi prendo l'EEE nudo, un telefono umts wifi e una scheda wind, 45 euro al mese più iva ma ho una flat vera, è caro è vero, ma in alcune zone d'italia l'adsl non arriva... comunque è un vero schifo e l'offerta tim roba da scherzi a parte...

Ciny2
17-01-2008, 19:49
ma non si parlava di esclusività solo per la TIM per EEE PC ? Oppure sbaglio ?

mau.c
17-01-2008, 20:17
Credo che il Gb sia mensile :(

mi sembra impossibile. a queste condizioni dovrebbe essere quantomeno gratuito e comunque non lo userei...

introw
17-01-2008, 20:45
Con 1 GB al mese non mi basta neanche per controllare la posta ed utilizzare MSN, questa offerta di TIM è veramenta SCANDALOSA, speriamo che quando uscirà l'iPhone sia abbinato ad un'altra compagnia e con una vera tariffa flat, non queste offerte RIDOCOLE.

gianni1879
17-01-2008, 21:19
non capisco perchè ci debbono spennare sempre! Complimenti a Tim

Bonex
17-01-2008, 22:13
Si sà chè tutti i gestori di telefonia mobile fanno offerte che sembrano vantaggiose solo agli utonti...
Ma purtoppo per avere offerte vantaggiose con i gestori mobili dobbiamo accontentarci di quel chè c'è purtoppo, al max si hackerizza il box che danno e gli se mette un'altro gestore...
Io ho usato da poco un'offerta della H3G che però è riservata ai portatori di partita iva (un negoziante mi ha passato il suo box perchè si è attacato l'adsl e così l'ho usato per un mesetto anchio) che costa 19€ al mese, in abbonamento (infatto ha pagato 200€ di penale poi per toglierselo) ma ti dà 5GB alla settimana per un totale di 20GB al mese con incluso il box usb o la scheda Express/Pcmcia.
Questo però ricordo chè si può usare solo sotto copertura H2G perchè altrimenti si entra in roaming e si paga con TIM...

Spero vi sia utile come info...

DarkBandit
17-01-2008, 22:34
chissa quanto ci faranno poi pagare il WiMax quando arriverà...sicuramente faranno tariffe "convenientissime" come questa e come al solito nessuno usare questa nuova tecnologia xke i prezzi saranno alle stelle...

ma siamo ottimisti e speriamo ke il wimax si differenzi da questi "furti legali"....

CronoX
17-01-2008, 23:03
io ho la maxxi tim web time recharge...causa disservizio (zero stabilità e per connettermi devo fare i sacrifici umani agli dei) ho chiamato al 119 e avviato la procedura di rimborso...chaiamo dopo 2 giorni per chied a che punto era la "cosa"...dove ancora aspettare qualche ora...chiamo il giorno seguente:
"qui non risulta nessuna procedura di rimborso"
era una donna...gliene ho dette così tante che si sarà licenziata...dopodichè ho inviato il fax....ora vorrei passare alla pc express tim...soli 20 euro...voi che dite?!ma oltre al vincolo delle 100h c'è quello di 1 gb?!io avevo capito che si può scegliere tra uno o l'altro...i 9gb della maxxi tim web time sono veramente uno spasso però li posso usare solo a quest'ora e che palle!

Sig. Stroboscopico
17-01-2008, 23:35
Bello detto dalla Telecom il famoso motto di Ford...

-__-

molto umoristico...

farsifal
18-01-2008, 00:08
CHE SCASSApagliari!!!!!!!

Nausicaa
18-01-2008, 00:12
Mi sa che qualcuno non ha capito bene come funziona l'offerta delle 100 ore, la versione da 1gb mensile non è più attivabile dallo scorso luglio, se verificate sul sito di tim vedrete che la 100 ore non ha limiti di traffico, però ha lo scatto di 15 minuti, se fate un solo secondo sono 15 minuti che comunque se ne vanno.

kata_jamaica
18-01-2008, 00:52
"c'è vero progresso quando i vantaggi di una tecnologia diventano per tutti"

Certo che Tim non mi sembra proprio di questa idea, con tutte le spese che ci sono oggi figuriamoci se spendo 29 euri al mese per 100 ore mensili di traffico in sessioni da 15 min e un max di 1 gb di dati scaricati.

CHE SCHIFO

soulplace
18-01-2008, 02:06
commento: ma ci avete preso per polli? ma chi è il pazzo che compra sta cosa a sto prezzo? ma è possibile che tutti ci vogliano spillare più soldi possibili da ogni pro della pelle? insomma una tariffa del genere ci andava bene 10 anni fa, non certo adesso. Vi prego, per carità non aderite a sta boiata pazzesca!! anzi denunciamoli che è meglio va!

Puddus
18-01-2008, 07:14
Non capisco questo passaggio:
"L'accordo siglato con TIM prevede l'esclusiva del prodotto e il costo è pari a Euro 399 IVA inclusa. In alternativa a questa opzione è possibile accedere a un'offerta bundling (prodotto + servizio) al costo di Euro 29 al mese."

Cioè con 399 cosa offrono, anche il servizio?
Ma con che limitazioni?

Prego essere più chiari

scibiscenco
18-01-2008, 07:44
Ha ragione Beppe Grillo che li maledice sempre...avete visto quando ai visto quando ai suoi spettacoli fa va differenza di costo fra una chiamata in Australia con telecom e skype?Con telecom costa il 94% in più!!!VAFFAN

peppepz
18-01-2008, 08:02
@Mezzelfo: se è USB, probabilmente il modulo HDSPA apparirà come un dispositivo CDC-ACM e quindi non ha bisogno di driver in linux

ZeroShift
18-01-2008, 08:03
Per tutti quelli che si accaniscono contro la Tim, non è che vodafone e compagni siano migliori, io stesso mi sono visto portare in assistenza diversi portatili con il box vodafone lamentandosi dei più svariati problemi (linea che cade, connessione assente etc)

Sono gli operatori italiani in generale che ci fanno penare, vi ricordo che fino a qualche mese fa eravamo l'unico paese al mondo a pagare i costi di ricarica...ma a quanto pare le prese per il culo non son finite..

FeydRauthaHarkonnen
18-01-2008, 08:09
Quello che mi fa rabbia è che avranno l'esclusiva!
Ma fino a quando il progresso in Italia continuerà ad essere in ostaggio degli operatori di telefonia mobile? :mad:

jukino
18-01-2008, 08:14
ma non si parlava di esclusività solo per la TIM per EEE PC ? Oppure sbaglio ?

si', ma in fondo non è una grande limitazione. Significa che faranno il bundle soltanto con TIM. Per avere un altro operatore basterà comprare a parte un modulo hsdpa e stipulare un contratto.
La Asus praticamente garantirà il funzionamento soltanto col modulo di TIM, ma nella pratica funzionerà con tutti quelli supportati da linux xandros.

Melandir
18-01-2008, 08:20
la news é parzialmente corretta,
Ho controllato l'offerta TIM e si parla o di 100 ore a traffico illimitato e conteggiate a blocchi di 15min, oppure senza tempo ma con il limite di 1GB, che non é poco a meno che non scarichi con il mulo o il torrent

cercodriver
18-01-2008, 08:25
Io sono passato a 3 5 gB al mese e solo 19 euro
la connessione non cade - non c'è scatto alla risposta

Amk
18-01-2008, 09:00
speriamo che quando scadono i MB compresi nell'offerta la tariffazione non sia quella degli abbonamenti TIM da 20 euro, scaduto il limite paghi 6 euro circa ogni MB... allucinante per me

Lucamax
18-01-2008, 09:14
beh, visto che l'eeepc ha l'USB si può collegare una chiavetta bluetooth da 10 euro con la quale connettersi via UMTS, con 20 euro al mese si hanno 500mb che diventano 1000 se si rinnova di mese in mese. Oppure se ci si impegna a rinnovare per 2 anni i 20 euro al mese ti regalano un telefono TIM che può valere fino a 300 euro .

Tim non è tutta da buttare , basta saper scegliere....

Tech4all
18-01-2008, 11:06
vorrei far notare ai "sapientoni" degli interventi precedenti che pure vodafone con le sue offerte"ore in libertà" applica sessioni di 15 minuti.
Informarsi prima di parlare non sarebbe una cosa poi tanto sbagliata.

maxfrata
18-01-2008, 12:17
guarda, hai ragione sulla disastrosa situazione delle connessioni mobili in Italia, ma non tirerei in ballo l'iphone, che da noi non è arrivato a causa di un discutibilissimo piano industriale deciso a priori da Apple, in base al quale l'Italia non veniva considerata tra i mercati "primari".


... e ha fatto bene. La Apple ha imposto alla AT&T l'accesso flat perchè il melafonino si basa proprio sui servizi internet/wireless. Asus si è piegata a TIM accettando una "esclusiva" a dir poco ridicola, pur di avere il massimo profitto.
Fino ad ora ho sentito solo polemiche su TIM, ma nessuna su ASUS. Se tutti i produttori, nokia inclusa, rifiutassero queste tariffe scandalose, le (minuscole) compagnie telefoniche italiane si piegherebbero e anche velocemente.

Ciny2
18-01-2008, 13:31
si', ma in fondo non è una grande limitazione. Significa che faranno il bundle soltanto con TIM. Per avere un altro operatore basterà comprare a parte un modulo hsdpa e stipulare un contratto.
La Asus praticamente garantirà il funzionamento soltanto col modulo di TIM, ma nella pratica funzionerà con tutti quelli supportati da linux xandros.

Quello che intendevo dire è che in italia lo vendono solo con questa patacca della tim che ha fatto lievitare il prezzo di brutto, oppure si può prendere anche senza ?

gianni1879
18-01-2008, 13:53
vorrei far notare ai "sapientoni" degli interventi precedenti che pure vodafone con le sue offerte"ore in libertà" applica sessioni di 15 minuti.
Informarsi prima di parlare non sarebbe una cosa poi tanto sbagliata.
esatto penosa pure lei.

le migliori rimangono wind h3g

domthewizard
18-01-2008, 17:58
le compagnie telefoniche italiane mobile e non (tranne fastweb)italiane fanno tutte schifo; ecco perchè "vado con la prima che incontro". quella che mi fa l'offerta più vantaggiosa quella avrà il piacere di avermi come cliente, ma non mi faccio scrupoli a cambiare se un'altra compagnia mi offre di più. non so se può interessare, ma leggevo che fastweb tra un pò offrirà anche lei servizi h3g, se è buona tanto di guadagnato per noi consumatori.

P.S: è vero che la tariffa e il servizio fanno pena, però diciamo anche che asus poteva sbattersi un pò di più per trovare un accordo con qualche altra società o, al limite, un altra "vantaggiosa" offerta. e poi parliamoci chiaro: a me questo eeepc mi sa tanto di bidone...

kid06
21-01-2008, 10:51
mie opinioni:

1) l'eeepc ha senso solo come (almeno per gli utenti di questo forum) gadget-oggetto da geek. Ci smanetti e non è che lo scegli "perchè è facile". In quest'ottica la portabilità e soprattutto il COSTO FINALE è fondamentale. 100€ in più (200.000 £ tanto per avere il polso della situazione) lo avvicinano pericolosamente ai portatili degli ipermercati (che non sono giocattoli...)

2) Le compagnie telefoniche non si rivolgono MAI ad utenti non dico esperti, ma nemmeno "informati sui fatti". Per loro meglio perderli. Vendono prodotti alla moda, ben incartati, ma che una volta aperti contengono nulla (Appunto, un pacco ;-)). Non per niente siamo subissati di pubblicità che, almeno a me, fa ridere quando non *"!"are alla grande! Ma dove sono i garanti e gli osservatori(i)??? E' lecito scrivere le condizioni contrattuali vere con caratteri illeggibili alla risoluzione dei TV e esporle per frazioni di secondo? Forse aspettiamo l'HDTV (altro bel capitolo...)

La cose che mi terrorizzano di più sono:
- i bundle
- i comodati
- le offertissime a scadenza (tipo gratis per 2 anni)
- le zero spese
- il gratis a 360°
- il flat
- qualsiasi cosa dicano e propongano

3) Tim e altri (sono un cartello a tutti gli effetti) puntano sull'utente che cerca il servizio, ma non sa nulla dal punto di vista tecnico. E' il più facile da raggirare e costituisce il grosso del gettito in forma di contratti per (dis)servizi.

4) Il "senza fili" esisterà solo quando ci saranno VERE offerte FLAT tipo quelle per le reti fisse. E dovranno essere ben più basse di quelle fisse. O pensate che costi di più mantenere una rete fissa rispetto a dei punti di accesso via radio? ;-)

Conclusione: Bello l'eeepc a 299. Ci giochi un tot, lo usi un tot, schermino-ino, molto leggero, linux, buona community...

La stessa Asus lo propone come secondo pc o pc per vecchi e bambini.

A 399 con guinzaglio Tim, se lo tengono.

Saluti

AndyUdine
23-01-2008, 17:39
Ma per chi (come me) ha già acquistato EEPC, sarà possibile
acquistare (o noleggiare) il "modulo" a parte ?

Per caso, le chiavette-modem UMTS che vengono proposte
dai vari gestori, funzionano con sistema opertivo Linux ?