PDA

View Full Version : TeraHertz: clock oltre i 10 Ghz


Redazione di Hardware Upg
27-11-2001, 08:47
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5082.html">http://news.hwupgrade.it/5082.html</a>

Intel ha ufficialmente annunciato lo sviluppo di una nuova tecnologia per la costruzione di transistor, che verrà utilizzata sui propri processori non prima dell'anno 2005.<br>
La finalità di questa tecnologia è quella di permettere la costruzione di processori con frequenze di funzionamento da 10 a 20 Ghz, attesi per la seconda metà di questa decade. La tecnologia TeraHertz, questo il nome dato da Intel, utilizzerà numerose innovazioni architetturali, tra le quali l'impiego della tecnologia silicon-on-insulator (SOI) che verrà utilizzata da AMD a partire dalle nuove revision di Core Athlon.
<br><br>
L'ottenimento di così elevate frequenze di funzionamento sarà reso possibile, tra le altre cose, anche grazie alla riduzione del voltaggio di alimentazione, in abbinamento a processi produttivi sempre più ridotti. Alcune previsioni parlano della possibilità di veder impiegata parte della tecnologia TeraHertz già con la prossima generazione di cpu Pentium 4, basate su processo produttivo a 0.09 micron e attese per la prima metà dell'anno 2003
<br><br>

Fonte: <a href=http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1006811959>xbitlabs.com</a>.

Manwë
27-11-2001, 08:54
Si vabbè... Intel è capace di fare CPU da 20GHz con potenzialità pari ad un K6-2 400MHz :)

Manwë
27-11-2001, 08:57
Oops... dimenticavo che hai polli piace sentire la parolina "..con pentiun xxxHz" :D
Cliente: Buon giorno, vorrei un computer.
Negoziante: Bene, cosa vuoi? Pentium4, Duron, Athlon, Celeron?
Cliente: Non mi dica tutte queste sigle non m'interessano, mi basta che abbia il televisore a colori.

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAH

Leliel
27-11-2001, 09:10
Ma alla Intel lo sanno che 1 TeraHertz corrisponde a 1000 Ghz e non a 10 o 20?
Secondo me si, è solo che vogliono prendere per il c..o i clienti.

kronos2000
27-11-2001, 09:12
Al di là delle solite altisonanti sigle di Intel(meno male che non l'hanno chiamata PETAhertz(cioè mille TERA)se no sai le risate!)è da notare come anche la casa di Santa Clara abbia deciso di adottare la SOI, che fino ad oggi ha semrpe giudicato antieconomica.

plotino
27-11-2001, 10:00
e sì che potevano chiamarla peta, da peto na gran scoreggia ppppprrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

hammer
27-11-2001, 11:16
siete patetici....voglio prorpio vedere se amed con il suo pover athlon o sledgehammer riuscirà a tenere il passo di una cpu a 10 ghz con 1 miliardo di transistor! pensate che complessita e performance

piripicchio
27-11-2001, 11:21
spero tu stia scherzando...se c'e' qualcuno patetico quello e' INTEL e le sue ca@@ate

sinadex
27-11-2001, 11:22
si vabbè... se Intel progetta sta nuova tecnologia mica AMD nel frattempo si gratta gli zebedei... dovremo solo aspettare

sinadex
27-11-2001, 11:26
e poi cpu a 10GHz non prima del 2005, ora stiamo a 2GHz con intel e 1.6GHz con amd. anche se il 1° ha un 20% in più di clock del 2° il p4 a 2GHz le prende, ma di brutto brutto brutto!! :) :D.

Bernardo Mattiucci
27-11-2001, 12:02
Ma invece di aumentare cosi' tanto la frequenza che poi non serve proprio a molto... perche' non migliorano il rendimento di quelli attuali e magari li fanno a 128 bit??? (ovviamente poi ci vorranno anche i sistemi operativi e relativi software....).

Oppure potrebbero reintrodurre le architetture multiprocessore (2..4..8..) che con costi contenuti verrebbero scelte da tanta gente....

kronos2000
27-11-2001, 13:00
Gente, non esiste solo Intel vs AMD.....il mondo dei processori è un tantino più ampio....giusto un tantino!

MarcoMM
27-11-2001, 14:01
Vabbè le solite cpu intel, che prenderanno i soliti calci da AMD. Intel cagati in mano e datti uno schiaffo!!!

Luked82
27-11-2001, 16:09
Anche 2 schiaffi!!!

Paolo Corsini
27-11-2001, 16:30
Ma è proprio il caso di uscire con queste cose? Vabbè che si scrive, in anonimato, da dietro ad un monitor ma non c'è un modo migliore per esprimere in questo modo le proprie idee?

hammer
27-11-2001, 18:13
per una paio di anni che AMD è la "migliore" devono per forza esternare così... Intel lo è stata per 30 allora....

Hot_Cpu
27-11-2001, 18:24
Commento # 12 di : marcomm pubblicato il 27 Nov 2001, 15:01
Vabbè le solite cpu intel, che prenderanno i soliti calci da AMD. Intel cagati in mano e datti uno schiaffo!!!
eheheheh :D

Hot_Cpu
27-11-2001, 18:25
Commento # 12 di : marcomm pubblicato il 27 Nov 2001, 15:01
Vabbè le solite cpu intel, che prenderanno i soliti calci da AMD. Intel cagati in mano e datti uno schiaffo!!!
eheheheh :D

Hot_Cpu
27-11-2001, 18:26
cax ne ho messi due =|

messerschmitt
27-11-2001, 18:57
Un TERAhertz?????????
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!!!
Intel vattene al rogo.......un 10GHz.....AHAHAHAHAHAHAH!!....solo se ci penso mi vien da ridere....magari vale quanto un Duron 1200@1900Mhz.......Ma Intel va via!!
Anzi no non andartene così altrimenti gli unici processori saranno gli AMD e non avendo + concorrenza AMD alzerà i prezzi alle stelle ...............ma proprio alle stelle.
Intel sei solo uno strumento di AMD!!!

epino82
27-11-2001, 20:18
Si,architettura multiprocessore è la cosa migliore, basterebbe che i sofrwares fossero abilitati a supportare questo standard.
Se continuano a ridurre le tecniche di produzione le cpu le montero con le pinzette e la lente di ingrandimento.

maresp10
27-11-2001, 21:03
Ma alla intel lo sanno che è meglio un uovo oggi che una gallina(non si sa quanto gallina) domani?

gegeg
27-11-2001, 22:33
raga' ma al limite fisico raggiungibile quando ci si arriva ?

gegeg
27-11-2001, 22:33
raga' ma al limite fisico raggiungibile quando ci si arriva ?

genkydama
27-11-2001, 22:56
Ma che terahertz e petahertz, se i signori che ci propinano i vari windows, office, corel draw e chi piu' ne ha piu' ne metta, si sforzassero di ottimizzare un tantino il codice dei loro mostri da miliardi e miliardi di righe e se nei nostri pc non esistessero tutti quei colli di bottiglia staremmo usando ancora i 486!!! Ma cosi' le ditte non guadagnerebbero miliardi alle spalle dei poveri pazzi come noi che cambiano processore piu' spesso dei calzini. Io ero e sono un pcista incallito, ma poi ho fatto la cavolata (in senso positivo) di acquistare un MAC G4 Titanium 667 mhz (che belli i processori motorola - che geni quelli che qualche annetto addietro diedero vita ad una cosetta chiamata AMIGA!) Vi posso assicurare che e' una gioia per gli occhi veder girare MAC OS X e le sue applicazioni (e senza sfoggio di pippahertz vari, forse i 32 bit andavano abbandonati 10 anni or sono). Quand'e' che le grandi case si decideranno a mettere in vendita qualcosa di buono e non qualcosa di conveniente (per guglielmo cancelli off course!)? Forse quando gli asini voleranno.

djufuk87
28-11-2001, 14:51
ooooooooooH, intel nel 2005 fara' uscire i processora a 10GHZ!!! E magari amd con un processore da 7ghz li schiaccera'... La intel mi fa pena: una marea di mhz e ghz, quando Amd anke a frequenze minori "gliele suona"!!! kissa' poi intel a quanto li vendera'... (se intel li vende a 3 milioni, amd uno ancora piu' performante lo vende a meno di 2 milioni X ESEMPIO).

misol
28-11-2001, 16:37
Ciao a tutti, w AMD!!!!!
Ma dov'è che posso trovare un Athlon da
1,4 Ghz 200 FSB? Non si trova più!!!!!!!

mazzoni
28-11-2001, 16:41
concordo con Mattiucci
anche se hai il motore di una ferrari da F1 ... ma il telaio non adeguato ...con magari le gomme di una panda ....

crespo80
28-11-2001, 19:11
oheeeee raga, qui si esagera... Volevo proprio sentire i commenti che facevate solo qualche annetto fa su AMD a prioposito dei vari k6, k6-2 e k6-3, dall'alto dei vostri pentium, pentium II e primi pentium III. Me li immagino: AMD scopiazza da Intel, AMD è buona solo per processori adatti a mentecatti, sarebbe meglio che AMD fallisse, Intel regnerà sempre incontrastrata, AMD non può competere e cerca di rifilare dei bidoni spacciandoli per valide alternative...
RAGA UN PO DI CONTEGNO
E' troppo facile schierarsi dalla parte del più forte, cercate sempre di mantenere una posizione distaccata...e scusate per lo sfogo

bamby4enry
29-11-2001, 14:33
E' indubbio che AMD sia più indietro rispetto Intel a livello tecnologico, ma è anche vero che ha saputo ottimizzare nel tempo i proprio processori decisamente meglio rispetto alla casa di Santa Clara!

Faccio un semplice esempio che riguarda l'ambiente Laptop.

Perchè il processore Athlon4 ha 128KB di cache L1 e il PIII Tualatin (0.13micron) solo 32???

Perchè i Bus della casa di Sunnyvale viaggiano a 200Mhz e quelli di Intel solo alla metà?

Fortuna che con i Tualatin Intel ha pensato bene di raddoppiare la cache L2 portandola a 512KB, ma quella L1 rimane invariata a 32 per problemi tecnici di non facile risoluzione!

La cache L1 come tutti sanno è più rapida della L2 oltre che più costosa e non è assolutamente sottovalutabile la dimensione!

Poi consideriamo le tecnologie proprietarie Speedstep e PowerNow.

SpeedStep attiva una modalità basso consumo in caso di non collegamento a rete elettrica che permette un funzionamento ad un voltaggio più basso...AMD con il suo PN invece abbassa il voltaggio in base alle specifiche esigenze del momento ed è in costante variazione permettendo di ottimizzare il consumo di batteria.

A questo punto sinceramente voi cosa scegliereste a parità di Frequenza di clock???

Sono concorde con chi sostiene che intel stia puntando solo all' aumento indiscriminato delle frequenze più per un fatto commerciale che per altro (tutti sanno che " l'utente base" sceglie il proprio pc guardando la velocità del processore senza curarsi delle architetture che vi gravitano attorno)

Se poi consideriamo il nome che Intel si porta dietro da decenni è intuibile che il tenore delle vendite non possa scendere drasticamente (c'è ancora chi compra a scatola chiusa), però è altresì vero che gli ingegneri di St.Clara si dovranno dare una mossa nei prossimi mesi sia nel lancio del nuovo P4 Northwood che nell'ottimizzazione del software per le SSE2 che a quanto pare a fronte di ottime potenzialità siano ancora scarsamente perfomanti!

AMD è invece auspicabile che si adegui a questo standard di istruzioni dato che all'interno dell' XP vi sono solo le SSE standard comparse già parecchi mesi orsono con il PIII.

E' una bella battaglia...speriamo solo che giovi al consumatore in termini di prezzi. Credo sia questo l' aspetto principale.

Riusciremo a vedere un pc performante sotto il milione di lire???
Esisteranno veramente pc alla portata delle persone meno abbienti?
Linux prenderà il posto dei sistemi operativi di casa MS???
Bill Gates troverà il modo di investire i suoi miliardi per aiutare i poveri nel mondo???
Ovviamente questa è pura utopia :D:D:D:D:D

Deneb
30-11-2001, 13:24
Originariamente inviato da genkydama
[B]Ma che terahertz e petahertz, se i signori che ci propinano i vari windows, office, corel draw e chi piu' ne ha piu' ne metta, si sforzassero di ottimizzare un tantino il codice dei loro mostri da miliardi e miliardi di righe e se nei nostri pc non esistessero tutti quei colli di bottiglia staremmo usando ancora i 486!!! Ma cosi' le ditte non guadagnerebbero miliardi alle spalle dei poveri pazzi come noi che cambiano processore piu' spesso dei calzini. Io ero e sono un pcista incallito, ma poi ho fatto la cavolata (in senso positivo) di acquistare un MAC G4 Titanium 667 mhz (che belli i processori motorola - che geni quelli che qualche annetto addietro diedero vita ad una cosetta chiamata AMIGA!) Vi posso assicurare che e' una gioia per gli occhi veder girare MAC OS X e le sue applicazioni (e senza sfoggio di pippahertz vari, forse i 32 bit andavano abbandonati 10 anni or sono). Quand'e' che le grandi case si decideranno a mettere in vendita qualcosa di buono e non qualcosa di conveniente (per guglielmo cancelli off course!)? Forse quando gli asini voleranno.

Sono totalmente daccordo con te, sopratutto su quel gioiello tecnologico di nome AMIGA (ho ancora un 1200 espanso in funzione,hehehe)

signo3d
03-12-2001, 13:08
Infatti. Se avete guradato il p4 ha una tecnologia pazzesca, ma misa che quelli di intel si sono scordati di attivarla AHAHAHAHAH. Di fatti amd gliele suona di santa ragione!!!!!

papuo2001
04-12-2001, 22:07
ma il limite del silicio nn era di 0.10micron????
bah come farà questa intellona....:D..

ftigli
05-12-2001, 10:11
Al di la' delle sigle per i polli, intel deve dimostrare l'efficenza a suon di bench e non a numeri di megaherz.. attualmente basta un XP1700+ a suonarla nel 90% dei programmi.....

Hal2001
28-11-2004, 14:44
processori con frequenze di funzionamento da 10 a 20 Ghz, attesi per la seconda metà di questa decade

Il problema sta nell'aver indicato la decade sbagliata :D

Ps: tristissimo vedere come la maggior parte dei frequentatori che scrivevano nelle news sono stati bannati, questo dato Utenti registrati: 83,123 è proprio attendibile :) ..

486sx25Mhz
28-11-2004, 14:54
Ps: tristissimo vedere come la maggior parte dei frequentatori che scrivevano nelle news sono stati bannati, questo dato Utenti registrati: 83,123 è proprio attendibile ..

E' come se vai nella cuccia del cane e dici miao!

ally
14-07-2005, 11:19
...che news!...

Vik Viper
14-07-2005, 11:49
Davvero comico rileggere i proclami di intel oggidì... ci si rende conto della cantonata colossale che hanno preso con la tecnologia del P4.
Già all'epoca in molti (chi per partito preso, chi con magari più cognizione di causa) l'avevano pensata giusta a storcere il naso.
Di P4 se ne sono venduti a palate, e qcuno era anche valido (i NW non erano male), ma alla fine è intel stessa ad essere stata costretta a tornare sui propri passi. Esilarante.
Però c'è da ammettere che i suoi capitani dimostrano molta più intelligenza di altri... chessò: quelli di Commodore, giusto per esempio?
Certo che col senno di poi è facile dirla giusta, ma qcuno aveva già intuito: onore al merito... :D

DjLode
14-07-2005, 12:08
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5082.html">http://news.hwupgrade.it/5082.html</a>

Intel ha ufficialmente annunciato lo sviluppo di una nuova tecnologia per la costruzione di transistor, che verrà utilizzata sui propri processori non prima dell'anno 2005.<br>
La finalità di questa tecnologia è quella di permettere la costruzione di processori con frequenze di funzionamento da 10 a 20 Ghz, attesi per la seconda metà di questa decade. La tecnologia TeraHertz, questo il nome dato da Intel, utilizzerà numerose innovazioni architetturali, tra le quali l'impiego della tecnologia silicon-on-insulator (SOI) che verrà utilizzata da AMD a partire dalle nuove revision di Core Athlon.
<br><br>
L'ottenimento di così elevate frequenze di funzionamento sarà reso possibile, tra le altre cose, anche grazie alla riduzione del voltaggio di alimentazione, in abbinamento a processi produttivi sempre più ridotti. Alcune previsioni parlano della possibilità di veder impiegata parte della tecnologia TeraHertz già con la prossima generazione di cpu Pentium 4, basate su processo produttivo a 0.09 micron e attese per la prima metà dell'anno 2003
<br><br>

Fonte: <a href=http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1006811959>xbitlabs.com</a>.

Solo io vedo la news in questo formato?

ally
14-07-2005, 12:51
Solo io vedo la news in questo formato?


...no non sei l'unico...

VDSLDG
14-07-2005, 17:00
ma il limite del silicio nn era di 0.10micron????
bah come farà questa intellona....:D..

Beh, anche noi, in italia, sforniamo roba a 90nani, e gia' da un po'.
E a breve sforneremo anche a 65nani.

I prossimi step?

45 e 35/32 nani. :D :D :D :D

Musoita
16-09-2019, 02:13
Ora si che fan proprio tenerezza,davvero!