View Full Version : samsung dvd hr755
Salve ragazzi, spero che qualcuno mi possa aiutare nell'arco di pochi minuti...
Vorrei comprare un dvd-recorder, il samsung dvd hr755... credo di averlo trovato ad un buon prezzo (250 euro)
Potreste dirmi se è un buon prodotto? Se ha concorrenti migliori per la stessa cifra?
Grazie
Ci sono già alcuni thread per valutare il 755 (guarda anche HR757 dove molti utenti hanno il 755...)
Dipende da come usi il recorder.
Il 755 ha un HDD capiente (250 GB) e uscita HDMI ma non ha USB bidirezionale.
Rispetto ad altri recorder è lento a copiare i filmati da HDD a DVD.
E' un ottimo prodotto (IMHO) e credo che 250 euro sia un buon prezzo.
Ciao
aragorn1982
17-01-2008, 16:42
Ci sono già alcuni thread per valutare il 755 (guarda anche HR757 dove molti utenti hanno il 755...)
Dipende da come usi il recorder.
Il 755 ha un HDD capiente (250 GB) e uscita HDMI ma non ha USB bidirezionale.
Rispetto ad altri recorder è lento a copiare i filmati da HDD a DVD.
E' un ottimo prodotto (IMHO) e credo che 250 euro sia un buon prezzo.
Ciao
Quoto. Personalmente, la lentezza nel copiare da HDD a DVD non l'ho avvertita (venivo da un recorder LG e quello sì che era lento: la copia durava lo stesso tempo della registrazione). Con l'HR755, 20/25 minuti sono sufficienti. Certo, con l'usb bidirezionale sarebbe meglio ma è un buon prodotto soprattutto a quel prezzo! ;)
ok ragazzi, grazie per le risposte :)
Ho visto che il 757 potrei averlo per 295 euro, ma a parte l'hd da 320 GB, cosa potrebbe avere in più? Mi sembra nulla, a parte il discorso dell'usb bidirezionale.... ma mi spiegate quale sarebbe la difficoltà?
Ho cercato un po' sul forum, ma c'è talmente tanto materiale che andare ad individuare il 3d giusto è un po' complicato....
Per quella cifra, 250-300 euro, pensate che avrei alternative migliori? Se si quali? Mi converrebbe spendere qualcosa in più?
Meridiano
17-01-2008, 17:11
Il 757 ha in + SOLO l usb e un ingresso S-Video, calcola che nei negozi sta sulle 400 euro, quindi a 295 è un prezzo ottimissimo
ps: io ho il 755...
aragorn1982
17-01-2008, 17:16
ok ragazzi, grazie per le risposte :)
Ho visto che il 757 potrei averlo per 295 euro, ma a parte l'hd da 320 GB, cosa potrebbe avere in più? Mi sembra nulla, a parte il discorso dell'usb bidirezionale.... ma mi spiegate quale sarebbe la difficoltà?
Ho cercato un po' sul forum, ma c'è talmente tanto materiale che andare ad individuare il 3d giusto è un po' complicato....
Per quella cifra, 250-300 euro, pensate che avrei alternative migliori? Se si quali? Mi converrebbe spendere qualcosa in più?
L'usb bidirezionale ti agevola nei trasferimenti (da HDD a DVD e viceversa). In pratica, è come quando metti una pendrive nel pc per scaricare file o copiarli. E' tutto più veloce.
Se sei indeciso, comunque, dai un'occhiata al thread del 757 o chiedi a qualcuno che già lo possiede. So che dà alcuni problemi con i collegamenti HDMI in modalità registrazione...
L'usb bidirezionale ti agevola nei trasferimenti (da HDD a DVD e viceversa). In pratica, è come quando metti una pendrive nel pc per scaricare file o copiarli. E' tutto più veloce.
Se sei indeciso, comunque, dai un'occhiata al thread del 757 o chiedi a qualcuno che già lo possiede. So che dà alcuni problemi con i collegamenti HDMI in modalità registrazione...
Ok, grazie ancora... non mi state però rispondendo ad un'altra mia domanda...
Con quella cifra voi prendereste questo samsung? Oppure un'altra marca e modello? Che ne so LG, Sony, etcetc
RIspetto ai concorrenti, questo ha qualcosa in più? In meno?
Dai che l'ho trovato a 282 euro :)
Meridiano
17-01-2008, 17:26
Il rapporto qualità prezzo di Smsung è IMBATTIBILE.
Per capirci un lettore equivalente di pioneer, sony o panasonic costa senz'altro sopra i 300 euro.
L'unica alternativa paragonabile è LG che io però non conosco.
ps: c'è un 3d con svariate pagine per problematiche del 757... occhio prima di acquistarlo.. leggi e informati..
aragorn1982
17-01-2008, 17:26
Ok, grazie ancora... non mi state però rispondendo ad un'altra mia domanda...
Con quella cifra voi prendereste questo samsung? Oppure un'altra marca e modello? Che ne so LG, Sony, etcetc
RIspetto ai concorrenti, questo ha qualcosa in più? In meno?
Dai che l'ho trovato a 282 euro :)
Parere del tutto personale, non conosco bene i parametri tecnici oggettivi.
L'LG non te lo consiglio, l'ho avuto prima di questo e mi ha dato diversi problemi (soprattutto non sincronia audio/video). Il Sony so che fa buoni prodotti ma di costo superiore. Credo che a quella cifra non trovi nulla meglio del Samsung :)
Parere del tutto personale, non conosco bene i parametri tecnici oggettivi.
L'LG non te lo consiglio, l'ho avuto prima di questo e mi ha dato diversi problemi (soprattutto non sincronia audio/video). Il Sony so che fa buoni prodotti ma di costo superiore. Credo che a quella cifra non trovi nulla meglio del Samsung :)
Ok mi sembra di capire che allora posso procedere...
Se qualcuno ha qualcosa da dire, che lo faccia ora o taccia per sempre :)
Non me lo fate comprare e poi mi fate rosicà!!! ;)
Meridiano
17-01-2008, 18:00
Ok mi sembra di capire che allora posso procedere...
Se qualcuno ha qualcosa da dire, che lo faccia ora o taccia per sempre :)
Non me lo fate comprare e poi mi fate rosicà!!! ;)
c hai poco da rosicà... fratè ma me leggi???? :D:D
"ps: c'è un 3d con svariate pagine per problematiche del 757... occhio prima di acquistarlo.. leggi e informati.."
c hai poco da rosicà... fratè ma me leggi???? :D:D
"ps: c'è un 3d con svariate pagine per problematiche del 757... occhio prima di acquistarlo.. leggi e informati.."
Si fratè te leggo :)
Ho letto un 3d però, forse quello che dicevi tu, ma st'affare sembra essere pieno di problemi!! :(
Meridiano
17-01-2008, 20:46
appunto.. x quello ti ho detto occhio...
Ragazzi non so che fare! Il 755 così come il 757 sembrano essere, sulla carta, ottimi prodotti per il loro prezzo tant'è vero che alla fine mi stavo indirizzando sul 757 che riuscivo ad averlo per pochi euro in più!
Leggendo, però, su questo forum sembra essere pieno di problemi.
E' così anche per il 755? Alla fine potrei anche rinunciare un po' allo spazio su HD, alla bidirezionalità USB (che a quanto ho capito non funziona bene nemmeno sul 757), ma basta che funzioni bene per tutte le altre cose.
Guardate io dovrei spendere dalle 250 alle 300 euro... se avete altri consigli da darmi fate pure. Ovviamente se il prodotto è sicuro, nel senso che funziona come dovrebbe, io potrei acquistarlo direttamente sul web risparmiando un bel po' di soldi e magari prendere a 300 qualcosa che vale 400! L'ho già visto :)
Quindi se potete consigliatemi pure ;)
Ragazzi non so che fare! Il 755 così come il 757 sembrano essere, sulla carta, ottimi prodotti per il loro prezzo tant'è vero che alla fine mi stavo indirizzando sul 757 che riuscivo ad averlo per pochi euro in più!
Leggendo, però, su questo forum sembra essere pieno di problemi.
E' così anche per il 755? Alla fine potrei anche rinunciare un po' allo spazio su HD, alla bidirezionalità USB (che a quanto ho capito non funziona bene nemmeno sul 757), ma basta che funzioni bene per tutte le altre cose.
Guardate io dovrei spendere dalle 250 alle 300 euro... se avete altri consigli da darmi fate pure. Ovviamente se il prodotto è sicuro, nel senso che funziona come dovrebbe, io potrei acquistarlo direttamente sul web risparmiando un bel po' di soldi e magari prendere a 300 qualcosa che vale 400! L'ho già visto :)
Quindi se potete consigliatemi pure ;)
E' sempre difficile dare consigli, perchè nell'acquisto ci vuole anche un po' di fortuna...
Pioneer, Sony e Panasonic offono modelli di DVDrecorder forse più affidabili, ma ad un prezzo superiore.
Su LG non mi pronuncio (non la conosco direttamente...)
Ho usato il Samsung HR738 per più di un anno e mi sono trovato benissimo (250GB , HDMI, USB).
E' il modello precedente al 757 (che ha ora 320GB), e non ho avuto i problemi che alcuni lamentano (in particolar modo i "saltellamenti" dell'immagine con registrazioni programmate e HDMI collegato al TV).
Mi pare comunque che non ci siano problemi sull' USB anche sul 757...
Ora sto usando un Philips 3570 (senza HDMI) e mi trovo veramente bene (anche qui però ti consiglio di leggere il thread dedicato, perchè non tutti sono dello stesso parere).
Tutti i Philips 35xx hanno la USB bidirezionale che funziona egregiamente (se non ti spaventa la lentezza nel trasferimento dati...)
Il 3577 (160GB) e il 3595 (250GB) hanno anche l'uscita HDMI.
Ciao
Non ci poso credere!
Per me il DVD HDD sta diventando un'odissea.
Ho acquistato prima di natale un Philips 3570 e l'ho restituito il giorno dopo l'epifania in quanto non registrava nulla su DVD, era morto il cassettino.
Sostituito con un Samsung HR-755 che da ieri non legge i DVD vergini. Li inserisco e dopo 30 secondi li espelle. Ho provato diversi marchi e tipologie di DVD ma non c'è verso. Pessima esperienza con l'assistenza telefonica in quanto inizialmente ha dato la colpa ai DVD che utilizzo. Spiegato che con TDK, Sony, Nashua e Fuji appena tolti dalla loro confezione me li esspelle è diventata colpa del Firmware che per altro non sapeva nemmeno che versione è quella attuale il suggerimento è stato di portare il tutto presso l'assistenza a 40km da casa e non presso il rivenditore (mediaworld).
:muro: :muro: :muro: :muro:
è quella attuale il suggerimento è stato di portare il tutto presso l'assistenza a 40km da casa e non presso il rivenditore (mediaworld).
:muro: :muro: :muro: :muro:
Io l'avrei riportato in negozio e cambiato per un marchio più affidabile ( panasonic sony, pioneer ) ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.