PDA

View Full Version : Centri commerciali e imbustamento prodotti/beni


Chicco#32
17-01-2008, 14:23
Ciao a tutti, mi chiedevo della liceità del comportamento di alcuni grandi centri, es mediaworl, saturn, auchan ...ecc..ecc...che obbligano i clienti ad imbustare zaini o caschi....

es, io ho appena litigato (e vinto) con auchan perchè volevano che imbustassi nel sacchetto di sicurezza il mio arai da 500 euro, a detta loro perché hanno la vendita libera dei caschi all'interno dell'iper.....mia risposta è che erano problemi loro, la loro organizzazione non mi riguarda e che se ci tenevano a controllarmi potevano chiamare le forze dell'ordine o potevano seguirmi...e sono entrato senza voltarmi.....

subito dopo da mediaworld....volevano imbustarmi lo zainetto (minuscolo e pieno) che avevo sulle spalle (abbigliamento da moto)...alla mia richiesta di spiegazioni sul perchè le donne stavano entrando senza nessun obbligo con le borse a tracolla anche grandi come bauli, mentre a me veniva richiesto l'imbustamento di sicurezza, il tipo in divisa mi ha detto che non ne aveva idea e che quelle erano le disposizioni...io gli ho detto che non m'interessava, che mi sentivo discriminato nonchè limitato nella libertà personale, e che aveva quindi due possibilità, ho mi lasciava entrare e mi seguiva, o non mi faceva entrare ed allora avrei chiamato i carabinieri....al che smadonnando mi ha lasciato passare così....

ora mi chiedo, io mi sono impuntato e sono entrato, ma ero nel giusto o no? loro lo possono fare? soprattutto alla luce della discriminazione borse/zaini?

lukeskywalker
17-01-2008, 14:53
se è per questo nemmeno potrebbero chiederti lo scontrino all'uscita :stordita:

Estero
17-01-2008, 14:54
Ciao a tutti, mi chiedevo della liceità del comportamento di alcuni grandi centri, es mediaworl, saturn, auchan ...ecc..ecc...che obbligano i clienti ad imbustare zaini o caschi....

es, io ho appena litigato (e vinto) con auchan perchè volevano che imbustassi nel sacchetto di sicurezza il mio arai da 500 euro, a detta loro perché hanno la vendita libera dei caschi all'interno dell'iper.....mia risposta è che erano problemi loro, la loro organizzazione non mi riguarda e che se ci tenevano a controllarmi potevano chiamare le forze dell'ordine o potevano seguirmi...e sono entrato senza voltarmi.....

subito dopo da mediaworld....volevano imbustarmi lo zainetto (minuscolo e pieno) che avevo sulle spalle (abbigliamento da moto)...alla mia richiesta di spiegazioni sul perchè le donne stavano entrando senza nessun obbligo con le borse a tracolla anche grandi come bauli, mentre a me veniva richiesto l'imbustamento di sicurezza, il tipo in divisa mi ha detto che non ne aveva idea e che quelle erano le disposizioni...io gli ho detto che non m'interessava, che mi sentivo discriminato nonchè limitato nella libertà personale, e che aveva quindi due possibilità, ho mi lasciava entrare e mi seguiva, o non mi faceva entrare ed allora avrei chiamato i carabinieri....al che smadonnando mi ha lasciato passare così....

ora mi chiedo, io mi sono impuntato e sono entrato, ma ero nel giusto o no? loro lo possono fare? soprattutto alla luce della discriminazione borse/zaini?

Va bene tutto, però se ti diceva "chiama i carabinieri", per quanto tu possa essere nel giusto, te lo immagini il centralino del 113 che si sente dire "sono al mediaworld e la sicurezza all ingresso vuole imbustarmi lo zaino, mandate una volante". Avranno anche di meglio da fare credo...
Cmq in effetti non si spiega perchè alle ragazze non chiudano le borsette, questo è vero.

Chicco#32
17-01-2008, 14:55
se è per questo nemmeno potrebbero chiederti lo scontrino all'uscita :stordita:

sicuro? questa non la sapevo..... io so per certo che non possono guardare nelle borse....dovrebbero chiamare un UPG che dovrebbe rilasciare regolare verbale di perquisizione....

Come Folgore dal cielo
17-01-2008, 14:55
Non sono a conoscenza della normativa a riguardo, ma in linea di massima tieni conto che un negozio (per quanto aperto a tutti) non è un luogo pubblico, e sta al gestore porre delle regole e delle limitazioni ai clienti che intendono entrarci.

gabi.2437
17-01-2008, 15:13
E invece il negozio non può far quello che vuole...

Dumah Brazorf
17-01-2008, 15:18
Mai accaduto di dover imbustare lo zaino.
Per quanto riguarda il casco la stessa storia si potrebbe applicare a qualsiasi capo di indumento (entro, mi cambio ed esco!).
E' un po' ridicola la faccenda. :D

Chicco#32
17-01-2008, 15:21
Va bene tutto, però se ti diceva "chiama i carabinieri", per quanto tu possa essere nel giusto, te lo immagini il centralino del 113 che si sente dire "sono al mediaworld e la sicurezza all ingresso vuole imbustarmi lo zaino, mandate una volante". Avranno anche di meglio da fare credo...

no...avrei detto che la sicurezza voleva impedirmi l'accesso in un negozio senza un motivo valido...

ps.qui a roma non è raro vedere agenti fare shopping in servizio... :D

Non sono a conoscenza della normativa a riguardo, ma in linea di massima tieni conto che un negozio (per quanto aperto a tutti) non è un luogo pubblico, e sta al gestore porre delle regole e delle limitazioni ai clienti che intendono entrarci.

mmm....non sono certo di questo...si dice pur sempre "esercizio pubblico"...o no? e cmq le regole devono essere valide per tutti...non possono essere discriminanti....altrimenti mi dici perchè permettono l'accesso nei negozi agli zingari? se potessero fare come gli pare allora li bloccherebbero all'ingresso....non credi?

:what:

DVD_QTDVS
17-01-2008, 15:25
....
ora mi chiedo, io mi sono impuntato e sono entrato, ma ero nel giusto o no? loro lo possono fare? soprattutto alla luce della discriminazione borse/zaini?
Ti dico la verità, a mè questi vigilantes mi sanno tanto di cacacazzi... così :sofico:
non stò nè scappando, nè cercando di rubbbare i vostri preziosi salumi. :mad:
ma non sia mai che esci con il cestino per andare a chiamare un' amico
che subbbito ti si butta addosso il viggilantes, che quasi quasi vorrebbe spararti... :rolleyes:

DVD_QTDVS
17-01-2008, 15:28
Non sono a conoscenza della normativa a riguardo, ma in linea di massima tieni conto che un negozio (per quanto aperto a tutti) non è un luogo pubblico, e sta al gestore porre delle regole e delle limitazioni ai clienti che intendono entrarci.
che dici ? il negozio è un luogo aperto al pubbilico, e per questo quindi che deve avere regolare licenza...
mica è un club privè :asd: