View Full Version : Triplo boot
Gandalf_BD
17-01-2008, 13:59
Ciao a tutti...
ho bisogno di consigli...
voglio installare sul mio laptop WinXP (ahimè mi serve per la tesi :(), Slackware e Ubuntu... cosa mi conviene fare?
So che per primo va installato Win, altrimenti sovrascrive l'MBR, ma voi come partizionereste un hd da 60Gb che dev'essere il più possibile condiviso tra tutti i SO?
grazie :)
EDIT: dimenticavo che Slackware sarà molto probabilmente usata per il 90% del tempo
commodoro
17-01-2008, 14:08
ci vuoi fare anche una partizione per i dati?
Gandalf_BD
17-01-2008, 15:02
mah... non saprei... forse è la soluzione più pulita, per la condivisione, no?
commodoro
17-01-2008, 15:13
beh, allora io credo che così possa andare bene:
10GB per win xp(più che sufficienti, poi se vuoi fare di più vedi tu)
25Gb per Slackware
15GB per Ubuntu
10GB per i dati (puoi farla ext3 per la home dei due linux, visto che è possibile condividerla oppure fat32/ntfs per poterla vedere anche da win)
se 10GB di dati credi siano troppi, facendola da 5GB puoi aggiungere i rimanenti per slack o ubuntu :)
Gandalf_BD
17-01-2008, 17:50
:eek:
ma 25 per Slack non sono un po' tantini?
dici che tra programmi e roba varia mi porta via così tanto?
stessa domanda per Ubuntu...
EDIT: altra domanda... è possibile fare un'unica home per tutte e due le distro? se si, come? :)
grazie mille per la disponibilità! :)
commodoro
17-01-2008, 20:32
allora, una volta fatte le partizioni, durante l'installazione di ubuntu (su slack non ne sono sicuro) ti chiede in quali partizioni instalre e tu gli selezioni la partizione da 15GB con punto di mount / e quella da 10GB con punto di moiunt /home
per quanto riguarda lo spazio, sono suggerimenti, poi decidi tu, se credi che ti possa servire più grande la partizione dati...
Gandalf_BD
18-01-2008, 10:30
allora, una volta fatte le partizioni, durante l'installazione di ubuntu (su slack non ne sono sicuro) ti chiede in quali partizioni instalre e tu gli selezioni la partizione da 15GB con punto di mount / e quella da 10GB con punto di moiunt /home
grazie :)
così non "pialla" tutto quello che aveva scritto la distro precedente?
commodoro
18-01-2008, 19:50
ti dico, non so se è possibile farlo con slack, sicuramente con ubuntu.
per quanto riguarda il "piallare", non dovrebbe accadere nulla se specificato.
NetEagle83
18-01-2008, 22:31
Infatti non pialla nulla se non dici esplicitamente all'installer di formattare, è la soluzione migliore (e anche la più sicura) avere una partizione a parte per la /home. :)
Tra l'altro così facendo, se un domani si volesse cambiare distro non si perderebbero i propri dati (e nemmeno le impostazioni se si tratta solo di un re-install della stessa distro).
Comunque sia Ubuntu che Slackware permettono tranquillamente di assegnare i punti di mount in fase di installazione. Se proprio la Slack dovesse fare di testa sua (ma sono quasi sicuro che non accadrà) si può sempre risistemare l'fstab dopo. :)
Gandalf_BD
19-01-2008, 00:05
ok, grazie a tutti...
domani provo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.