View Full Version : scelta acquisto cellulare umts / umts he speed
ciao ragazzi,
devo comprarmi un cel per connettermi con il mio pc portatile ad internet, ma sono indeciso su quale prendere, se scegliere la tecnologia umts o umts he speed. Non mi serve avere un cel che sia all'avanguardia ( lettore mp3 video foto ecc) ma efficente e di marca affidabile e che abbia nella confezione cavetto da collegare al pc, cd d'installazione, guida per la configurazione, ecc..
La cifra che vorrei spendere è 100 - 150 euro ma c'è un assortimento di prodotti in commercio e di marche che mi hanno fatto perdere la diritta via.
Spero che mi sappiate dare qualche dritta utile sul mio acquisto.
grazie
allora ragazzi, non c'è nessuno che mi può aiutare?:confused: :confused:
:mc: :mc: :mc:
nessuno che sappia dirmi quale telefonino sia affidabile più degli altri?
zabhia81
23-01-2008, 17:27
ciao ragazzi,
devo comprarmi un cel per connettermi con il mio pc portatile ad internet, ma sono indeciso su quale prendere, se scegliere la tecnologia umts o umts he speed. Non mi serve avere un cel che sia all'avanguardia ( lettore mp3 video foto ecc) ma efficente e di marca affidabile e che abbia nella confezione cavetto da collegare al pc, cd d'installazione, guida per la configurazione, ecc..
La cifra che vorrei spendere è 100 - 150 euro ma c'è un assortimento di prodotti in commercio e di marche che mi hanno fatto perdere la diritta via.
Spero che mi sappiate dare qualche dritta utile sul mio acquisto.
grazie
Ciao...
dipende tutto se hai bisogno di una connessione decisamente veloce oppure una connessione accettabile(es..vedere la mail.navigare normalmente su internet).
se ti serve una connessione veloce veloce allora devi guardare qualche cell. HSDPA.(e chiaramente sfori allegramente dal budget che ti eri preposto).
invece se il tuo orientamento è sul secondo caso...beh..qualche modello interessante c'è;)..anche se pochi con quel budget
rainbow six
25-01-2008, 22:25
Nokia 6120.
Ciao
grazie tante, delle informazioni, per iniziare ho visto che una nota società di telefonia sta facendo offerte su dei cel:
nokia 6120
samsung y750
vodafone vs810
voi cosa ne pensate?
io per la mia esperienza misera di cel sarei orientato a prendere il nokia e voi?:confused: :confused:
zabhia81
29-01-2008, 11:11
grazie tante, delle informazioni, per iniziare ho visto che una nota società di telefonia sta facendo offerte su dei cel:
nokia 6120
samsung y750
vodafone vs810
voi cosa ne pensate?
io per la mia esperienza misera di cel sarei orientato a prendere il nokia e voi?:confused: :confused:
di sicuro nokia:D
Francizio
29-01-2008, 21:24
Sicuramente 6120
ma in cosa consiste la tecnologgia HSDPA in parole povere?
ma un cellulare con tecnologia HSDPA può usare anche una linea UMTS per connettersi ad internet :confused:
sono un pò confuso:confused: :confused:
ho un lg u8180 con una promozione internet di una nota compagnia cellulare. Per connettermi ad internet con il pc uso la tecnologia UMTS, ma capita che la connessione cade di frequente, non riesco ad avere il pc connesso tutta la notte. Il quesito che mi pongo e vorrei porvi anche a voi è il seguente:
mi sconnnetto perchè il cel non è affidabile:confused:
perchè non c'è molto campo di linea UMTS:confused:
con una tec HSDPA risolvo il problema oppure no:confused:
geometra91
09-02-2008, 12:53
ti posso consigliare il nokia n70... costa sui 150 euro :) io ce l'ho e mi trovo da dio...
grazie tante,
più passa il tempo e più mi convinco che mi prenderò il nokia n70.
se qualcuno lo usa per connettre il pc ad internet quanto gli dura la batteria:confused:
è il caso che compri una seconda batteria per lasciarlo in carica e attaccato sempre al pc:confused:
nessun commento su altri cell:confused:
ma in cosa consiste la tecnologgia HSDPA in parole povere?
ma un cellulare con tecnologia HSDPA può usare anche una linea UMTS per connettersi ad internet :confused:
sono un pò confuso:confused: :confused:
HSDPA (High-Speed Downlink Packet Access) in download può raggiungere la velocità massima teorica di 14 Mbit/s.
Nella cronistoria delle tecnologie e dei relativi acronimi, l'HSDPA può essere considerato l'anello successivo della catena costituita dalla tecnologia GSM (2G), GPRS (2,5G), EDGE (2,75G), UMTS (3G) e infine HSDPA. Si può considerare quindi l'HSDPA come una evoluzione, in termini di sola velocità, al pari della proposta EDGE. L'HSDPA, però, sarà tutt'altro che l'ultimo anello. L'HSUPA, l'HSPA Evolution e l'LTE si sono già aggiunti alla lista, preparando il terreno per ulteriori potenziamenti delle reti mobili.
Con le prestazioni dell'HSDPA, oltre ai servizi già presenti nelle reti UMTS come la Videochiamata, si possono ottenere delle velocità di navigazione pari a quelle che erano precedentemente disponibili solo attraverso collegamenti fissi ADSL, ovvero superiori ai 2Mbit/s teorici (e 385 kbps pratici) dell'UMTS. Nel panorama italiano al 2007 tutte le compagnie di telefonia mobile, da poco anche Wind, hanno aggiunto la tecnologia HSDPA alle loro reti UMTS. Alcuni gestori hanno creato offerte semi flat che consentono la navigazione in internet sfruttando la nuova tecnologia e che sono molto concorrenziali con le offerte degli operatori di rete fissa.
Al 2007 H3G con la sua copertura HSDPA raggiunge circa l'80% del territorio. TIM e H3G hanno incrementato la velocità dell'HSDPA portandola sino ad un massimo di 7.2Mbit/s. Vodafone invece offre ancora un servizio a 3.6 Mbit/s,mentre Wind che lo sta ancora sperimentando offre una velocità massima a 1.8 Mbit/s.
fonte: wikipedia
ciao :)
azz.. che bella spiegazione,
ora è molto più chiaro e semplice :D
grazie tante
azz.. che bella spiegazione,
ora è molto più chiaro e semplice :D
grazie tante
figurati..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.